consigliato per te

  • in

    Lube, Cormio riapre il mercato: “Zaytsev? Non è incedibile”

    Di Redazione Sembrava già sostanzialmente chiuso il mercato della Cucine Lube Civitanova, con poche uscite (anche se pesanti, come quelle di Simon e Lucarelli) e novità già da tempo definite. A rimettere in discussione gran parte delle trattative ci pensa però il direttore generale Beppe Cormio in un’intervista concessa oggi ad Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata. Il dirigente della Lube – che ieri a Milano, nel corso della manifestazione “Atleticamente Insieme”, è entrato ufficialmente a far parte della Fondazione Gabriele Cardinaletti – non esclude neppure una possibile partenza di Ivan Zaytsev, che secondo alcune voci sarebbe a sua volta nel mirino della Gas Sales Bluenergy Piacenza. “Zaytsev non è nella lista dei partenti – sottolinea Cormio – ma non è incedibile. Abbiamo posto due paletti, solo per Juantorena e De Cecco. Chiaro che se arrivasse un’offerta importante, per Ivan e per noi, sarebbe valutata, anche perché la nuova Lube sarà forte ma giovane, e Garcia è emerso. Abbiamo il dovere di far giocare Gabi per capire se può diventare un grande atleta“. Sul fronte centrali si parla ormai da mesi degli arrivi di Barthélémy Chinenyeze da Milano e di Isac dal Sada Cruzeiro. Il dg conferma sostanzialmente le voci sul francese (“Il contatto c’è da molto tempo, stiamo cercando di definire il tutto“) aggiungendo che “non è vero che non sarebbe contento se dovesse arrivare anche un altro centrale“. Non è detto, però, che questo “altro” sia il brasiliano: “È una possibilità più complessa e remota – dice Cormio – perché c’è tanta concorrenza, ha offerte da Giappone, Turchia, Polonia e anche dall’Italia“. Il direttore generale annuncia infine la partenza di Andrea Marchisio (“Sarà un altro addio doloroso“), mentre su Enrico Diamantini c’è un punto interrogativo: “Dobbiamo capire se vuole restare e confrontarsi con la concorrenza o se ha destinazioni gradite dove potrebbe giocare di più“. LEGGI TUTTO

  • in

    Casarano: coach Licchelli confermato alla guida della squadra

    Di Redazione Inizia ufficialmente la stagione 2022-2023 in casa Leo Shoes Casarano con il primo tassello messo a punto dal club di Via Carlo Magno che, nei giorni scorsi, ha trovato l’accordo per il rinnovo contrattuale di coach Fabrizio Licchelli. Sarà dunque il tecnico salentino a guidare la prima squadra rossoazzurra anche nella prossima stagione: una chiacchierata veloce, uno sguardo di intenti e le parti si sono scambiate i reciproci consensi per proseguire il cammino iniziato da ormai diverse annate. Queste le dichiarazioni di coach Licchelli subito dopo aver messo nero su bianco con il Presidente Dongiovanni: “E’ un vero piacere continuare il rapporto di collaborazione con questa società per la quinta stagione consecutiva. Non c’è nemmeno stato il bisogno di trattativa, perché quando si condividono la passione per questo sport e gli obiettivi da perseguire, gli aspetti materiali passano in secondo piano. Ci siamo da subito messi in attività per creare un gruppo di lavoro animato da grande capacità di partecipazione che, abbinata alla professionalità dei singoli, ci ha permesso di ottenere il bellissimo risultato della stagione appena conclusa. Perciò ho chiesto alla dirigenza di conservare in blocco tutto lo staff tecnico e sanitario con cui ho condiviso questa bellissima esperienza, con l’obiettivo di aggregare ulteriori giovani collaboratori da formare nei vari settori, creando i presupposti essenziali per la lunga vita di questo club attento e lungimirante. In merito alla costruzione del roster 2022-2023, siamo onorati che molti dei ragazzi che hanno militato nel team nella passata stagione siano oggetto di interesse di compagini che disputano campionati di categoria superiore. Noi cercheremo di allestire una squadra di giovani talenti che vedono in noi un’opportunità di crescita personale e che, oltre alle capacità tecniche, abbiano le motivazioni giuste per provare a ripetere lo straordinario risultato appena ottenuto, senza trascurare la necessità di inserire nel gruppo squadra qualche atleta che conosce già il nostro ambiente per aiutare i nuovi ad inserirsi rapidamente. Sono certo che sapremo regalare ai nostri supporters un’altra entusiasmante stagione.” La società e il tecnico si sono dati appuntamento nei prossimi giorni per condividere le prime operazioni in entrata ed ufficializzare i colpi di mercato che infiammeranno l’estate rossoazzurra. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà ancora Theo Lopes l’opposto di Castellana Grotte

    Di Redazione Sarà ancora Theo Fabricio Lopes Nery l’opposto della New Mater Volley Castellana Grotte nella stagione sportiva 2022/2023: ufficializzato, infatti, il rinnovo del legame tra il brasiliano classe 1983 e la società del presidente Nino Carpinelli in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca. L’11 gialloblù originario di Brasilia, arrivato lo scorso anno in Puglia dal Benfica, resta così al centro del progetto tecnico della New Mater. Ad annunciare la prosecuzione del rapporto con Theo Lopes, il direttore sportivo del club castellanese Bruno De Mori. Per Theo lo scorso anno 533 punti totali in stagione (442 punti in campionato ad una media di 18,4 punti a match, con il picco personale di 29 punti, 69 punti nella serie playoff con Reggio Emilia ad una media di 23 punti a gara), 41 aces in totale (terzo assoluto in serie A2), 33 muri e il terzo posto posto nella classifica individuale dei migliori realizzatori della serie A2: numeri che hanno determinato la conferma e che rimettono il brasiliano a disposizione del nuovo tecnico gialloblù Jorge Cannestracci. La New Mater Volley Castellana riparte così da un binomio tutto sudamericano (brasiliano l’opposto, italo-argentino il tecnico) per preparare la nuova stagione in un campionato che, dopo la definizione delle retrocessioni e delle promozioni da Superlega e serie A3 tornerà a 14 squadre, aumentandone ulteriormente qualità ed equilibrio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Romano Giannini confermato come vice di coach Blengini

    Di Redazione A.S. Volley Lube comunica che il tecnico Romano Giannini farà parte dello staff di Chicco Blengini anche nella prossima stagione agonistica. Vista la sintonia, il rinnovo per un altro anno era già scritto, mancava solo l’annuncio ufficiale. Dopo essersi ambientato a tempo record e messa in archivio la stagione chiusa con lo Scudetto, il secondo allenatore biancorosso originario di Porto Potenza Picena manifesta il suo entusiasmo per il futuro ed è pronto a resettare tutto! Romano Giannini: “C’è stata subito chimica con Chicco, in parte perché siamo coetanei, in parte perché alleniamo entrambi da parecchio tempo, anche se lui ha molta più esperienza ad altissimo livello. Nel complesso lo staff tecnico biancorosso ha trovato la giusta alchimia. Il tricolore mi ha reso euforico, ma ora dobbiamo guardare avanti. Se vogliamo ripeterci c’è già da voltare pagina, resettare e concentrarsi sul futuro perché alle nostre rivali dirette, già agguerrite, si aggiungerà Piacenza. Non mi stancherò mai di ringraziare il Club. In vista della prossima stagione la priorità sarà ringiovanire il gruppo senza perdere di vista forza, equilibrio e concretezza della squadra! Abbiamo ancora la palla del secondo  tocco nelle mani di un palleggiatore che secondo me è uno dei migliori al mondo, se non il più forte, e a cui approfitto per augurare buon compleanno. Questo fattore, nella costruzione di una squadra, permette di avere ancora la temperatura del cambio palla, che non è poco per un roster in divenire. Quest’anno, inoltre, avremo un ‘innesto cruciale’ , il capitano Osmany Juantorena, che vorrà dare tutto dopo la sosta forzata ai box per l’infortunio che ne ha condizionato l’ultima stagione”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa ingaggia il primo schiacciatore: Andrea Gasparini

    Di Redazione La Wow Green House Aversa lancia la bomba: Andrea Gasparini ha firmato con la società di Sergio Di Meo. Lo schiacciatore, reduce dal campionato in Serie A2 con il Delta Group Porto Viro è una delle punte di diamante del prossimo roster che sarà messo a disposizione di coach Paolo Falabella per la stagione 2022-23. Gasparini a 26 anni può definirsi un pallavolista di esperienza avendo anche infatti giocato le ultime 4 stagioni in Serie A. Fino ad ora, sin dalla sua prima battuta nel mondo della pallavolo, ha sempre giocato al Nord (parte nella Stella Azzurra Malnate in provincia di Varese, e poi passa a Cantù in A2, quindi Torino in A3 e Porto Viro in A2) ed ora per lui quindi l’esperienza al Sud, nella caldissima città di Aversa: “Sarà bello vivere il calore del pubblico, sappiamo benissimo quanta passione ci sia al Sud e anche quanto entusiasmo. Ho giocato tante volte al Meridione e sono sempre state partite con tanti spettatori sugli spalti mentre al PalaJacazzi non ho avuto mai modo di mettere piede e questo rende ancora più bello anche questo mio cammino con la Normanna Aversa Academy. Non vedo l’ora di scendere e di approcciarmi anche ad un nuovo modo di vivere la passione per il volley”. “Ho grande entusiasmo e soprattutto anche io voglio mettermi alla prova. Ho deciso di scendere di categoria perché ho accettato un progetto che andava di pari passo con il mio. Sia la Normanna che io vogliamo spazio nella pallavolo che conta. Voglio ritornare in A2 con questi colori, per dimostrare che posso assolutamente valere questa categoria. Il presidente Di Meo e il ds Vitullo sono stati molto netti con me e sinceri, e questo l’ho apprezzato molto e per questo ho deciso di fare questa avventura. Sarà bello riportare la città di Aversa dove merita di stare, e con noi tutti i nostri tifosi”. (fonte: Normannaaversaacademy.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, rinnovo annuale per Srecko Lisinac: “Andiamo avanti insieme, verso altre vittorie importanti”

    Di Redazione Il mese di giugno si apre con una conferma di spessore per Trentino Volley: Srecko Lisinac vestirà la maglia gialloblù anche nella stagione 2022/23. L’accordo per il rinnovo contrattuale di un anno con il centrale serbo, siglato negli scorsi giorni, consentirà alla formazione allenata da Angelo Lorenzetti di continuare a disporre di uno fra gli atleti di maggior talento in assoluto nel suo ruolo. Elemento fondamentale del gioco di Trentino Volley sin dal 2018, anno in cui arrivò in Italia dopo una lunga esperienza in Polonia, il popolare “Liske” è diventato in fretta uno dei beniamini del pubblico trentino, conquistato a suon di potenti attacchi in primo tempo ma anche di spunti eccezionali nei fondamentali di muro e battuta, cosa che lo rendono fra i giocatori più completi del panorama internazionale. La sua conferma completa il reparto dei centrali del roster 2022/23 e offre un segnale di continuità in vista del prossimo campionato. Nelle sue prime quattro stagioni in maglia Trentino Volley, contraddistinte dalla vittoria di due titoli internazionali (Mondiale per Club 2018 e CEV Cup 2019) e dalla Supercoppa 2021, Lisinac è diventato un simbolo di questa Società, tanto da salire in fretta sino il settimo posto nella classifica dei marcatori della storia gialloblù, grazie a 1.565 punti personali. “Questa conferma è un vero e proprio colpo di mercato, perché stiamo parlando di uno dei migliori centrali al mondo – ha dichiarato il Presidente Bruno Da Re – . Volevamo fortemente il suo rinnovo per proseguire il nostro percorso tecnico, tattico e umano; le offerte non gli mancavano ma il fatto che abbia deciso di firmare il secondo rinnovo della sua carriera con Trentino Volley dimostra quanto Srecko abbia legato con questo ambiente e quanto si senta a casa. Siamo entusiasti di poterlo veder a giocare ancora alla BLM Group Arena”. “Continuare la strada intrapresa con questa squadra nell’ultima stagione era una mia ferma volontà – ha raccontato Srecko Lisinac – ; con questo gruppo mi sono trovato molto bene e vivo una realtà come quella di Trentino Volley che avevo già imparato ad apprezzare nelle precedenti annate. Andiamo avanti insieme, alla ricerca di altre vittorie importanti e con la voglia di tagliare ancora traguardi di prestigio come ci è successo spesso negli ultimi anni. Non avevo davvero motivi per cambiare maglia; i giovani durante quest’ultima annata hanno portato grande entusiasmo ed hanno fatto sentire perfettamente a loro agio anche giocatori esperti come me, Kaziyski e Podrascanin”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata: Ricci e Milanova in regia. Nel mirino Napodano?

    Di Redazione In casa Cbf Balducci prosegue il lavoro per mettere a punto il roster della prossima stagione, la prima in serie A1 per la società maceratese. Molte sono le voci di mercato che si rincorrono, ma almeno in regia la società non cambierà: sarà Maria Irene Ricci a guidare il gioco anche nella massima serie. Il reparto, dopo l’addio della capitana Ilenia Peretti, sarà completato da un nuovo acquisto. Secondo quanto riportato da Corriere Adriatico Macerata, si tratterebbe di Nikol Milanova, la scorsa stagione a Scandicci dove è stata inserita nel roster come vice di Malinov prima del rientro dall’infortunio di Letizia Camera. Nel mirino della società, rivela inoltre Il Resto del Carlino, ci sarebbe il libero Francesca Napodano. La giocatrice, ex Savino del Bene Scandicci e Igor Gorgonzola Novara, andrebbe a sostituire Giulia Bresciani, destinata a Novara. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, il primo colpo di mercato è l’opposto Marco Novello

    Di Redazione In questa stagione ha vinto tutto ciò che poteva vincere. E con un ruolo di spessore, non certo da comprimario. Arriva dalla Tinet Prata di Pordenone, la squadra artefice della doppietta Coppa Italia di A3 e promozione in A2.  Una squadra, la Tinet, che nell’ultima giornata di regular season si è esibita alla Spes Arena e ha superato in quattro set la Da Rold Logistics Belluno. Anche, e soprattutto, grazie al contributo del suo giovane opposto: un ragazzo che compirà 20 anni il prossimo 10 ottobre e che in quella circostanza, all’Arena di Lambioi, ha siglato 22 punti – di gran lunga il miglior realizzatore dell’incontro – nobilitati da 2 ace e altrettanti muri. È Marco Novello. Ed è anche il primo colpo di mercato della DRL in vista sella stagione 2022-2023. “Siamo molto felici di annunciare l’ingaggio di Novello – afferma il direttore generale Franco Da Re – . Era esattamente il tipo di giocatore che volevamo: ha grandi potenzialità e ulteriori margini di crescita. Siamo convinti che potrà darci un contributo di rilievo“.  Sbocciato nel Volley Treviso, Novello ha sfiorato lo scudetto Under 19, in orogranata. E, nella sua prima annata in A3, è riuscito subito a dimostrare di che pasta è fatto, per di più all’interno di un organico di vertice: tra campionato e coppa, ha totalizzato 247 punti, con 20 servizi vincenti e 21 muri. Numeri da debuttante? No, semmai da predestinato. I rinoceronti si sono assicurati un giovane e talentuoso bomber, pronto a recitare da protagonista anche in maglia bellunese.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO