consigliato per te

  • in

    Isabella Di Iulio sarà la vice Malinov alla Savino Del Bene?

    Di Redazione Di movimenti ufficiali ancora non ce ne sono, ma il mercato della Savino Del Bene Scandicci per la prossima stagione è in fase più che avanzata, tanto che la rosa a disposizione di Massimo Barbolini si può già definire quasi completa. In arrivo le giocatrici di cui si è parlato nelle ultime settimane: al centro Haleigh Washington da Novara, Yvon Belien da Firenze e Ludovica Guidi da Casalmaggiore, in posto 4 la russa Yana Shcherban (anche lei ex VBC), e poi Camilla Mingardi, che dovrebbe tornare a ricoprire il ruolo di schiacciatrice lasciando quello di opposto ad Antropova. Per quanto riguarda la seconda palleggiatrice, casella che ha creato più di un grattacapo quest’anno con l’infortunio di Camera e i successivi tesseramenti di Milanova e della giovane Moschettini, la società sembra orientarsi su un profilo di esperienza: in entrata dovrebbe esserci infatti Isabella Di Iulio, reduce dalla salvezza con Bergamo e ben disposta ad assumersi il ruolo di vice-Malinov. Per la regista abruzzese si tratterebbe di un ritorno: Di Iulio, infatti, ha già vestito la maglia di Scandicci nel 2017-2018, in quella che è stata la sua prima stagione in A1. LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo 8 anni, si separano le strade tra Siena e il vicepresidente Guglielmo Ascheri

    Di Redazione L’Emma Villas Aubay Siena e il vicepresidente Guglielmo Ascheri comunicano che verrà consensualmente interrotto il rapporto di collaborazione professionale.  Il suo saluto: “Sono stati 8 anni bellissimi caratterizzati da forti emozioni ed enormi gratificazioni. Anni vissuti intensamente, entusiasmanti, ricchi di vittorie e sconfitte attraverso le quali siamo cresciuti, abbiamo fatto esperienza ed abbiamo programmato al meglio il domani. Stagioni in cui sono stati raggiunti traguardi probabilmente ai più impensabili. Stagioni in cui la volontà di apportare il proprio contributo, il proprio supporto, alla costruzione di un nuovo progetto sportivo-imprenditoriale hanno prevalso su tutto. Il risultato oggi raggiunto è ciò che mi rende, più di ogni altra cosa, orgoglioso ed onorato del percorso fatto” ricorda Ascheri. “Adesso è arrivato il momento di salutarsi, di separare le nostre strade e di aprire un nuovo percorso professionale e di vita; sicuro che le esperienze di questi anni saranno prezioso tesoro sul quale poter far affidamento. Saluto con la consapevolezza del posizionamento che il modello Emma Villas ha oggi acquisito a livello locale/nazionale; un modello a cui in molti fanno riferimento e che ha tutte le carte in regola per ambire a divenire nel tempo vero protagonista dei vertici del movimento pallavolistico italiano. Saluto con l’auspicio che quanto realizzato possa rimanere più a lungo possibile a patrimonio della città di Siena e che sempre più possa rappresentare una reale opportunità di sviluppo per un intero territorio.Un grande grazie alle tante persone che, ad ogni livello di relazione e partecipazione, hanno sostenuto e creduto nel lavoro che ho portato avanti, giorno dopo giorno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Juliet Lohuis e Gaila Gonzalez tra gli obiettivi di Casalmaggiore

    Di Redazione Si va pian piano componendo il mosaico della VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore in vista della prossima stagione, che vedrà al via una squadra profondamente rinnovata a cominciare dalla panchina, affidata ad Andrea Pistola. Molti dei nomi nuovi (o meno nuovi) sono già noti, come quelli di Lauren Carlini in palleggio, di Laura Melandri al centro e delle due “chieresi” Elena Perinelli e Chiara De Bortoli, alle quali, secondo il quotidiano La Provincia potrebbe aggiungersi una terza giocatrice della Reale Mutua come Alexandra Frantti. Mancano all’appello, per completare il sestetto titolare, almeno una centrale e un’opposta: sul primo fronte la società sta trattando Juliet Lohuis, nazionale olandese classe 1996, che nelle ultime tre stagioni ha vestito la maglia dell’Allianz MTV Stuttgart arrivando fino alla finale dell’ultima CEV Cup. Sfumata, invece, la suggestione del ritorno di Mina Popovic, che dovrebbe accasarsi al Galatasaray. Per il posto 2, sempre secondo il quotidiano cremonese, l’obiettivo potrebbe essere Gaila Gonzalez: la 24enne opposta dominicana, già seguita in passato da Casalmaggiore, quest’anno ha disputato un grande campionato in Turchia con il Mert Grup Sigorta, risultando addirittura la miglior realizzatrice della regular season. LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Marchiaro resta al timone di Pinerolo anche in Serie A1

    Di Redazione L’avventura di Pinerolo in Serie A1 inizia nel segno della continuità: la neopromossa Unionvolley (che non avrà più il title sponsor Eurospin Ford Sara) ha annunciato che per il quarto anno consecutivo la squadra sarà guidata da Michele Marchiaro. “Dopo la bellissima promozione nel massimo campionato nazionale di pallavolo – commenta il ds Francesco Cicchiello – non poteva non essere confermato uno degli artefici di questo storico successo. Siamo felici affrontare con Michele Marchiaro questa nuova avventura in A1“. Soddisfatto della riconferma l’allenatore delle piemontesi: “La totale sintonia progettuale e il desiderio comune di raccogliere insieme una nuova grande sfida ha reso informale e spontanea questa decisione condivisa. Ringrazio per la fiducia accordata e mi impegno a custodire sempre una visione societaria fatta non solo di ambizioni ma di grande semplicità umana, capacità di sdrammatizzare e voglia di godersi ogni momento, esaltante o faticoso che sia“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo si assicura le prestazioni della centrale statunitense Anna Stevenson: “Sostituisco due grandi nomi”

    Di Redazione Se ne è parlato nei giorni scorsi: la Bosca San Bernardo Cuneo potrebbe essere in versione americana. E un tassello è arrivato oggi: ventidue anni da compiere il prossimo otto luglio, 185 centimetri di altezza, una manciata di mesi in Turchia con la maglia dell’Aydin BBSK dopo gli anni del college a difendere i colori di prima di Auburn e poi di Louisville: questo è l’identikit di Anna Stevenson, nuova centrale della Bosca S.Bernardo Cuneo. Dopo la conferma di capitan Signorile, l’arrivo di Stevenson è la prima novità del roster biancorosso per la stagione 2022/2023. La seconda giocatrice statunitense nella storia di Cuneo Granda Volley dopo Madison Rigdon è attesa da un’estate intensa su tutti i fronti: il 16 luglio convolerà a nozze con il fidanzato Duncan Hall, che la seguirà a Cuneo, mentre nelle prossime settimane sarà al lavoro con la Nazionale statunitense che preparerà la Pan-American Cup in programma tra agosto e settembre. Anna Stevenson: “L’esperienza in Turchia, seppur breve, è stata fondamentale per me. È stata la mia prima volta fuori dagli Stati Uniti e mi ha permesso di abituarmi a un gioco più veloce e di imparare molto sia dentro sia fuori dal campo. In CEV Challenge Cup abbiamo giocato contro Scandicci e ho un bellissimo ricordo del pubblico italiano, molto caldo. Nel vostro campionato negli ultimi anni ci sono state tante mie connazionali che ho guardato con ammirazione come Haleigh Washington, e non vedo l’ora di mettermi alla prova. Il mio punto di forza è sicuramente l’attacco di cambio palla, una fase del gioco su cui ho lavorato molto a Louisville. Come ogni centrale potrei migliorare in difesa, ma il fondamentale in cui ho più margine è il muro. Con Louisville abbiamo scritto la storia raggiungendo per la prima volta la Final Four, un traguardo che mi ha regalato emozioni indimenticabili, ma ora sono pronta per la mia prima avventura italiana. Dopo aver firmato con Cuneo ho sentito Noemi Signorile, che mi ha descritto la società come una grande famiglia, ed è proprio quello che cercavo. L’anno scorso ho guardato tante partite di Cuneo e so che sostituire due centrali come Squarcini e Stufi che hanno fatto benissimo non sarà semplice, ma affronto questa sfida con grande umiltà, voglia di imparare e di mettermi a disposizione del gruppo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Butigan sceglie ancora Micoli: “Avevo belle opzioni, ma Bergamo è Bergamo”

    Di Redazione La centrale Bozana Butigan, arrivata in rossoblù a gennaio, dopo aver conquistato la Coppa Italia con la maglia dell’Imoco Conegliano, ha saputo dare un apporto fondamentale al raggiungimento dell’obiettivo stagionale. Per lei sono stati “Tre mesi difficili, ma anche molto belli” e ha quindi deciso di proseguire il sodalizio con il Volley Bergamo 1991. I buoni risultati conseguiti, anche a livello personale, le hanno aperto le porte verso nuove strade per la stagione 2022-2023: “Ho avuto la possibilità di scegliere tra alcune belle opzioni – spiega – ma alla fine Bergamo è Bergamo: mi ha dato fiducia e ci siamo trovati benissimo, reciprocamente. In soli tre mesi sono riuscita a crescere molto e mi sono convinta che questo sia il posto giusto per continuare la mia carriera”. “Non vedo l’ora di riprendere l’avventura e dare tutto il meglio. A Bergamo sono molto contenta – continua mentre si prepara ad una estate con la maglia della Nazionale croata – e mi piace davvero tutto della città, della gente a cui mi sono legata in palestra e fuori: sono grata, perché mi hanno accolto nel miglior modo possibile sin dal primo giorno”. Al suo ritorno troverà la nuova compagna di reparto Stufi e ritroverà coach Micoli: “Con Stefano mi sono trovata molto bene. È un allenatore bravo e ha creato un bella atmosfera nella squadra. Sono molto contenta di lavorare ancora con lui. Mi aspetto una bella stagione per noi, perché credo molto nella squadra che sta nascendo. Non sarà facile, il Campionato italiano ha molte squadre ambiziose, ma sono sicura che potremo dare al Volley Bergamo 1991 una posizione stabile in classifica, quella che meritiamo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mazzaro, quarto anno a Chieri: “Voglio continuare a crescere. Qui posso farlo”

    Di Redazione Dopo i rinnovi di Francesca Bosio e Kaja Grobelna, la terza conferma della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione è la centrale Alessia Mazzaro. Anche per lei, al pari di Grobelna e Bosio, sarà il quarto anno in biancoblù. Un’altra certezza su cui continuare a contare per la società piemontese. “Sono contentissima di proseguire il progetto con Chieri – spiega Alessia Mazzaro – Ho la possibilità di continuare a lavorare con alcune ragazze con cui gioco da tre anni e questo è un punto di grande vantaggio, e anche col nostro allenatore che per noi ha fatto un progetto a lungo termine. Mi sento stimolata da tutto questo, sia per quanto riguarda gli allenamenti sia per poter continuare a giocare con questa squadra. Vogliamo creare un qualcosa di sempre migliore“. Quali prospettive e quali obiettivi per il 2022/2023? “Sicuramente non mi accontento mai – risponde Alessia – Voglio crescere sotto tutti i punti di vista, a partire dai fondamentali. In questi anni ho avuto l’opportunità anche di fare un lavoro su me stessa rispetto all’aggressività in campo e quel che posso dare alle compagne. Sento che l’anno prossimo potrò dare qualcosa in più alla squadra anche a livello caratteriale perché sento di poter essere un punto di riferimento. A muro sto facendo dei bei numeri ma non nascondo che vorrei rientrare nella classifica delle prime tre muratrici della stagione; con la squadra, cercheremo di confermarci ma puntando sempre più in alto. Vedremo che squadra si creerà con le nuove ragazze. Sono sicura che riusciremo a lavorare benissimo anche l’anno prossimo e ne sono entusiasta“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Barbiero confermato alla guida di Lagonegro: “Rimango molto volentieri”

    Di Redazione Appena conclusa la stagione, la Rinascita Volley Lagonegro è già all’opera per programmare la prossima. Il lavoro, il sostegno del pubblico, i successi, l’entusiasmo hanno permesso alla società del Presidente Carlomagno di raggiungere per la prima volta i play off di Serie A2: è stato un traguardo di squadra, dello staff, della dirigenza e del pubblico. La voglia di ripartire sulla scia di questi successi trova proprio nella conferma di coach Barbiero il primo tassello per la prossima stagione. “Dopo questa stagione alla grande, – spiega il confermato tecnico della Rinascita Lagonegro- posso affermare che i risultati ottenuti sono stati molto buoni. Abbiamo centrato in anticipo l’obiettivo della salvezza, poi quello straordinario dei play off, giocandoceli con tenacia lottando fino all’ultimo pallone. Con una maggior determinazione in alcune gare  della regolar season forse avremmo potuto evitare la capolista Bergamo, ma comunque l’aver centrato i play off è un risultato importante e una grande soddisfazione”. Dopo la fine del campionato Barbiero, così come durante la stagione, ha sottolineato l’intesa con il Presidente Carlomagno che “ci mette anima e cuore in questo progetto societario. Mi è piaciuto – spiega Barbiero- proprio il progetto di Carlomagno di coinvolgere il territorio, il pubblico e di fare un passo alla volta e migliorarsi. Per questo sono rimasto volentieri, perchè Lagonegro merita il grande palcoscenico della serie A“. L’entusiasmo del pubblico e il calore dei sostenitori biancorossi ha particolarmente colpito il tecnico laziale che sottolinea come “vedere il palasport pieno, le bandiere,  i cori e ricevere molti attestati di stima dai tifosi mi hanno colpito particolarmente e mi hanno spinto a restare per il prossimo anno”. E se da una parte ci sono le basi per ripartire, dall’altra Barbiero ha già qualche obiettivo per la prossima stagione: “la salvezza resta sempre al primo posto,  ma contiamo di lottare per la qualificazione alla coppa Italia ed ai playoff , perchè tutta la Rinascita Lagonegro merita un’altra stagione piena di sorrisi e di belle soddisfazioni”. Come sempre il livello del campionato dell’A2 sarà un’ incognita con le due new entry Ravenna e Vibo, non sarà facile fare pronostici. Barbiero infatti conclude definendo il prossimo anno un “campionato difficile, con lati oscuri e dove non sarà possibile fare pronostici”, ma di sicuro dopo aver ricaricato le batterie ci sarà tanta voglia in terra lucana di ripartire e di divertirsi.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO