consigliato per te

  • in

    Altra novità per il Kuzeyboru: arriva la bulgara Miroslava Paskova

    Di Redazione

    Continua a pieno ritmo la campagna acquisti del Kuzeyboru, già vicino al completamento della squadra per la prossima stagione. L’ultimo annuncio della squadra di Aksaray, che ha ingaggiato tra le altre anche l’ex Roma Hanna Klimets, riguarda l’arrivo della schiacciatrice Miroslava Paskova: classe 1996, arriva da un’altra squadra della massima serie turca, il Mert Grup Sigorta, dopo una breve esperienza in Polonia e una lunga storia di successi in patria. Il suo compito sarà quello di sostituire Ivana Vanjak, data in partenza per la Cina.

    L’unica straniera confermata per il Kuzeyboru è Annie Mitchem, che disputerà la sua terza stagione in maglia biancorossa. Sul fronte interno, altre novità già annunciate ufficialmente sono il libero Ceren Onal, in arrivo dal THY, e la centrale Ezgi Bektas dall’Aydin BBSK.

    (fonte: Instagram Kuzeyboru Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale la partenza di Sara Loda: “Grazie Bergamo, rimarrai sempre la squadra del cuore”

    Di Redazione La voce circolava negli ultimi giorni con sempre maggiore insistenza, ora a rendere ufficiale la sua partenza da Bergamo è proprio la diretta interessata Sara Loda con un lungo post social che riportiamo integralmente. “Amo Bergamo. Ho dato tutto per questa squadra. Ho sofferto quando le cose non venivano, ma ho gioito il doppio per ogni vittoria e per ogni piccola soddisfazione. Ho pianto all’ultima partita mentre salivo quelle scale, ma ho pianto il doppio dopo, lacrime di gioia pura. Bergamo non molla. Mai.Ho provato a onorare questa maglia dal primo giorno all’ultimo, dentro e fuori dal campo. Cara Bergamo, mi hai fatta sentire Capitano di questa squadra sempre. Sono onorata di esserlo stata. Grazie alle persone di cuore che ho conosciuto, rimarranno nella mia vita per sempre. Grazie a tutti coloro che hanno sempre apprezzato la mia dura sincerità e limpidezza, spesso non porta niente di buono, ma mi piace essere così. Tutto quello che ho fatto e detto l’ho fatto per te Bergamo,spero che almeno tu l’abbia sempre capito. Grazie Nobili, lo siete davvero, sempre. Riportate Bergamo dove si merita di stare. Grazie Bergamo rimarrai sempre la mia squadra de cuore. Non dimenticherò mai quello che mi hai dato!” Un legame, quello che ha unito questa squadra e il suo capitano, che ha radici lontane. Con questa maglia, infatti, Loda ha esordito giovanissima in Serie A1 nella stagione 2006-2007, per giocarvi fino al 2009. Poi altra stagione, quella 2014-2015, e terzo ritorno nel 2018 fino ad oggi. Prossima destinazione Pinerolo? (fonte: Instagram @saraloda_) LEGGI TUTTO

  • in

    Carlo Parisi sbarca in Romania sulla panchina del Rapid Bucarest?

    Di Redazione Potrebbe essere la Romania la nuova destinazione di Carlo Parisi, che aggiungerebbe così una nuova “bandierina” al suo lungo curriculum internazionale. Secondo le fonti riportate dal sito rumeno di Eurosport il tecnico italiano, attualmente sulla panchina dell’Olympiacos Pireo, dalla prossima stagione sarà alla guida del Rapid Bucarest, squadra in cerca di rilancio dopo alcune stagioni nell’anonimato. Le ambizioni della squadra della capitale sono testimoniate anche dai nomi che circolano sul fronte giocatrici: il primo è quello di Jennifer Cross, esperta centrale canadese classe 1992, anche lei quest’anno in Grecia al Panathinaikos. E sempre dal campionato ellenico, ma sul fronte PAOK Salonicco, potrebbe arrivare la palleggiatrice coreana Da-Yeong Lee. (fonte: Eurosport.ro) LEGGI TUTTO

  • in

    Gonzalo Quiroga e Tomas Rousseaux restano al GKS Katowice

    Di Redazione Doppia conferma di peso per il GKS Katowice, che ha rinnovato i contratti con due dei giocatori di maggior prestigio internazionale della squadra: lo schiacciatore argentino Gonzalo Quiroga e il pari ruolo belga Tomas Rousseaux. Quiroga è tornato a Katowice la scorsa estate, dopo aver già vestito la maglia gialloverde dal 2017 al 2019, e quest’anno ha impressionato soprattutto con il suo rendimento in battuta (37 ace), migliorando anche il suo record personale di punti in una partita di PlusLiga (19). “La realtà ha superato le aspettative – dice di lui il ds Jakub Bochenek – è diventato una figura chiave della squadra e durante tutta la stagione ha mantenuto un livello molto alto“. Più accidentata l’annata di Rousseaux, che ha saltato la prima parte della stagione per un infortunio al ginocchio, ma ha comunque chiuso con un ottimo bilancio di 276 punti e il 48,91% in attacco. Nel mese di gennaio, con ben 3 premi di MVP conquistati, ha fatto registrare il livello di prestazioni più alto. Anche per lui si trattava di un ritorno dopo la parentesi della stagione 2018-2019. In precedenza il GKS aveva già annunciato il prolungamento dei contratti con il palleggiatore Micah Ma’a, il centrale Piotr Hain, gli opposti Jakub Jarosz e Damian Domagala. (fonte: GKS Katowice) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena ha scelto il suo nuovo Direttore Sportivo: è Gabriele Cottarelli

    Di Redazione Gabriele Cottarelli è il nuovo Direttore Sportivo della Emma Villas Aubay Siena. Si unirà a Fabio Mechini, che avrà il ruolo di Coordinatore Generale e VicePresidente della società biancoblu. Classe 1955, nato a Legnago, Cottarelli ha svolto per sette stagioni il ruolo di allenatore in Serie A: è stato primo allenatore a Rovigo, in Serie A2, nell’annata sportiva 1995-1996. La stagione seguente ha allenato, nella stessa categoria, la Magna Grecia Matera. Nella stagione 1997-1998 è stato invece sulla panchina della Videx Grottazzolina. Nel suo curriculum ci sono due anni alla Itas Mezzolombardo, tra il 1998 e il 2000, ancora in A2. In totale per Cottarelli nel ruolo di allenatore ci sono state 202 partite in Serie A, delle quali 120 sono state da lui vinte. Poi ha preso il via la sua carriera dirigenziale, che lo ha visto toccare tante importanti e prestigiose città del panorama pallavolistico italiano nei ruoli di team manager, direttore sportivo e direttore generale: per 11 anni ha lavorato a Verona, poi Piacenza, Brescia. Un ricchissimo curriculum che gli ha permesso di arricchire il proprio bagaglio di conoscenze pallavolistiche. Ha conquistato 2 promozioni con Verona, 3 Coppe Italia sia in SuperLega che in A2, 1 Coppa Europea e ha ricca esperienza in finali scudetto e finalissime promozioni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Sinead Jack è la nuova centrale dell’Eczacibasi

    Di Redazione L’Eczacibasi Dynavit Istanbul ha annunciato ufficialmente l’ingaggio, già noto da tempo, della centrale Sinead Jack, protagonista quest’anno di un’ottima stagione in Italia alla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Di ritorno in Turchia dopo le stagioni al Galatasaray (2016-2018) e all’Ilbank Ankara (2020-2021), Jack potrà essere schierata come giocatrice turca, grazie al suo matrimonio con il giocatore Murathan Kisal. Contestualmente l’Eczacibasi ha salutato la pari ruolo Selin Arifoglu, arrivata a stagione in corso dal Kuzeyboru: sarà uno dei nuovi innesti della neopromossa Cukurova, la nuova squadra di Lucia Bosetti. (fonte: Eczacibasi Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Bojana Milenkovic è pronta a tornare in Romania all’Alba Blaj?

    Di Redazione Sembra proprio un legame inscindibile il rapporto che lega il CSM Alba Blaj alla Serbia. La squadra rumena, quest’anno campione nazionale e semifinalista di CEV Cup, ormai da anni ha una predilezione per tecnici e giocatrici della nazionale balcanica, e proprio in questa direzione sembra andare anche la prossima mossa di mercato: l’idea, almeno secondo il portale Odbojka-Volleyball, è quella di riportare “a casa” Bojana Milenkovic, già protagonista in biancorosso nella stagione 2020-2021. Grazie a quel campionato e alla successiva estate con la nazionale, in cui si è conquistata il posto da titolare, avevano spinto l’ex schiacciatrice di Scandicci verso il Chemik Police, dove però non ha brillato. Il ritorno all’Alba Blaj, dove ritroverebbe le connazionali Sladjana Mirkovic e Nadja Ninkovic oltre all’allenatore Stevan Ljubicic, appare dunque un’opzione interessante. (fonte: Odbojka-Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo 9 anni Petar Krsmanovic torna in Serbia per rinforzare il Vojvodina

    Di Redazione Un altro straniero di prestigio lascia la Russia, anche se questa volta i motivi non sembrano essere legati alla guerra in Ucraina. L’esperto centrale Petar Krsmanovic ha infatti detto addio dopo due stagioni al Kuzbass Kemerovo per una scelta di vita: quella di tornare a giocare in Serbia, dopo ben 9 anni, con la maglia del Vojvodina Novi Sad. I vincitori degli ultimi 6 titoli nazionali lo hanno presentato ufficialmente insieme al palleggiatore Maksim Buculjevic, anche lui al rientro in patria dalla Turchia (giocava nel TFL Altekma), e al giovane schiacciatore Zarko Ubiparip dal Ribnica Kraljevo. “Penso proprio che questi due arrivi ci diano la qualità per essere più forti nelle partite da giocare punto a punto, nelle finali del campionato nazionale ma soprattutto in Champions League” ha commentato l’allenatore Slobodan Boskan. E l’ex centrale di Piacenza, 32 anni a giugno, ha aggiunto: “Spero che nella prossima stagione avremo un’ottima combinazione di giovani ed elementi esperti, vinceremo trofei nazionali e faremo un ulteriore passo avanti sulla scena europea. Scriveremo una grande storia, questo è solo un altro passo verso la crescita della pallavolo serba“. (fonte: Zurnal.rs) LEGGI TUTTO