consigliato per te

  • in

    Il Galatasaray punta sugli attacchi della dominicana Gaia Gonzalez

    Di Redazione È ancora in divenire il sestetto del Galatasaray, che sarà la prima avversaria della Savino Del Bene Scandicci nella prossima edizione della CEV Cup. La squadra turca non ha ancora effettuato nessun movimento di mercato ufficiale: se è certa la conferma della schiacciatrice greca Anthi Vasilantonaki, già sotto contratto fino al 2023, si cerca un opposto di peso per sostituire la bomber Alexia Carutasu, tornata al VakifBank. Il nome su cui i dirigenti giallorossi si stanno concentrando sembra essere quello della nazionale dominicana Gaila Gonzalez, già in precedenza nel mirino di Casalmaggiore ma soprattutto del Sesi Bauru, che sarà allenato dal CT Marcos Kwiek. L’opposta caraibica classe 1997 potrebbe essere allettata dalla possibilità di rimanere in Turchia, dove gioca ormai da 4 stagioni: ha vestito in sequenza le maglie di Aydin BBSK, Kale Spor, Kalecik e Mert Grup Sigorta. LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, coach Gabriele Bruni confermato alla guida della Canottieri Ongina

    Di Redazione Sarà ancora Gabriele Bruni l’allenatore della Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile che nella scorsa stagione è arrivata alla semifinale play off dopo la finale dell’annata precedente. Classe 1969, il tecnico monticellese affronterà la seconda stagione consecutiva nel sodalizio del suo paese, dove aveva già allenato per altri nove anni e giocato per un ventennio. “In funzione – le parole del direttore sportivo giallonero Donato De Pascali – di un roster che presumibilmente subirà cambiamenti e pertanto sarà ritoccato, il rinnovo della sfida passa attraverso la conferma di Gabriele che è sicuramente la persona giusta per proseguire nel solco dei consueti obiettivi. Il lavoro da sviluppare sarà tanto, forse anche più del solito. In ragione del programma tecnico che si presenta e del suo percorso di sviluppo, alle figure dell’allenatore e di tutto il coaching staff riconosciamo grande importanza al fine di proiettare la Canottieri Ongina verso nuovi successi”. “Dal punto di vista delle emozioni – racconta Bruni – la scorsa stagione è stata molto significativa, sono tornato nella piazza del mio paese dove avevo giocato e iniziato ad allenare. Sono rimasto molto felice della scelta compiuta la scorsa estate e di aver colto l’opportunità di tornare che mi è stata concessa. Come risultati, abbiamo centrato l’obiettivo che ci eravamo posti, ossia quello di arrivare ai play off. Resta tuttavia un grande amaro in bocca per come siamo giunti alla post-season, corti dal punto di vista fisico (contando l’infortunio a Sandro Caci) e dell’organico avendo due squalificati. Questo ha inciso senza nulla togliere a chi è sceso in campo; un allenatore è sempre più contento di avere tutti a disposizione. Facendo un’analisi più profonda, individualmente il roster era molto qualitativo, ma non si è mai accesa la scintilla della chimica di squadra, che per esempio ha mostrato Monselice, che ci ha estromesso dai play off”. “Nella prossima stagione –conclude Bruni – ci sarà qualche cambiamento, ma proveremo ugualmente a raggiungere i play off, un obiettivo che si prospetta più difficile se dovessero restare due posti a fronte però di 14 squadre. Ai ragazzi proporremo questa nuova sfida”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da un’isola all’altra, Daniela Bulaich Simian si lega all’Hermaea Olbia

    Di Redazione Un’atleta olimpica per l’Hermaea Olbia! Nella stagione 2022/2023, le aquile tavolarine potranno contare anche sul talento di Daniela Bulaich Simian, schiacciatrice argentina classe 1997 che nell’ultimo campionato ha militato nella Pallavolo Sicilia Catania (Girone B dell’A2). LA SCHEDA – Originaria di Avellaneda, alta 175 cm, la nuova attaccante hermeina ha maturato le prime esperienze nella massima divisione del suo Paese, prima con il Boca Juniors e poi con il San Lorenzo de Almagro. Nel 2021/2022 l’avventura italiana con la Rizzotti Design Catania, squadra in cui ha avuto modo di mettersi in luce risultando la terza miglior realizzatrice della regular season di A2 con 478 punti messi a terra in 28 apparizioni.  Giocatrice in grado di coniugare talento e potenza, è un punto fisso della nazionale argentina, con cui ha disputato il torneo olimpico di Tokyo 2020. Attualmente si trova in patria, dove si sta preparando per il campionato Mondiale che si disputerà in Polonia e Olanda tra il 23 settembre e il 15 ottobre. LE DICHIARAZIONI – “Sono felice di essere una nuova giocatrice dell’Hermaea – afferma Bulaich – tante persone mi hanno parlato bene della piazza di Olbia e della Sardegna in generale. So che si tratta di una terra bellissima e sono certa che mi troverò benissimo. Mi fa piacere ritrovare anche Bridi, con cui ho stabilito un’ottima intesa a Catania. Personalmente spero di ripetermi sui livelli dello scorso anno e accompagnare la squadra in un campionato ricco di soddisfazioni”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, arriva anche la conferma di Piero Turlà

    Di Redazione Dopo la conferma di Chillemi arriva il benestare per un altro modicano. L’Avimecc Volley Modica, infatti, comunica la permanenza in rosa di Piero Turlà, elemento che si è dimostrato all’altezza della categoria nella scorsa stagione.  Turlà è cresciuto in questa società e per lui è praticamente casa. Dopo un anno di esperienza in B con la Gupe è tornato per mettersi a disposizione di D’Amico e dare il massimo per la squadra. La conferma è il passo naturale verso il progetto della società di formare i propri ragazzi per metterli in mostra a grandi livelli, con uno sguardo ben attento al futuro.  Il ragazzo, dal canto suo, afferma che: “Lo scorso anno è stato fantastico, mi sono divertito tanto con i miei compagni e con tutto lo staff. È stata una stagione che mi ha permesso di crescere tanto e di fare esperienza, adesso voglio solo scendere in campo e migliorare i risultati che siamo già riusciti ad ottenere”. Su D’Amico e il suo staff: “Ci siamo trovati sin da subito, con loro si lavora sodo ma sempre con serenità e impegno. Per me il rapporto umano è alla base di un buon lavoro e ho trovato in loro i professionisti perfetti per crescere e maturare in sintonia”.  Sul futuro e sui nuovi arrivati: “Conosco poco i nuovi componenti del roster ma ciò che è certo è che ci daranno una grossa mano a migliorarci. Dopotutto il nostro obiettivo è fare meglio della passata stagione e i presupposti ci sono davvero tutti”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato, sfuma Ebana. Occhi su Chiappini e Collavini

    Di Redazione È finita ancor prima di cominciare l’avventura di Andrea Ebana sulla panchina della Volley Soverato. A svelarlo nell’edizione di oggi è Il Quotidiano del Sud. Raggiunto telefonicamente da Daniela Critelli, Ebana ha spiegato così quanto accaduto: “Avevamo trovato una massima di intesa con la società del presidente Matozzo e tra noi c’era unità di visione sulle prospettive per la prossima stagione. Avevamo già impostato in linea massima il roster che avrebbe affrontato il prossimo campionato, con l’ambizioso obiettivo di centrare i play off e l’accesso alla Coppa Italia di categoria“. “Strada facendo mi sono reso conto che non tutto stava andando nella direzione che avevamo concordato nelle settimane precedenti: abbiamo incontrato diverse difficoltà nell’allestimento della squadra” prosegue Ebana. “Non mi sarebbe dispiaciuto tornare a guidare una squadra di Serie A ma non sempre tutto va come uno si augura“. La dirigenza biancorossa sarebbe dunque già al lavoro, alla ricerca della nuova guida tecnica. Sempre secondo quanto riportato dal quotidiano, il club starebbe valutando i profili di Luca Chiappini (che nelle ultime due stagioni ha guidato l’Anthea Vicenza) e Paolo Collavini (subentrato a Luca Damico nello scorso mese di febbraio ad Altino). (fonte: Il Quotidiano del Sud) LEGGI TUTTO

  • in

    Emanuele De Grandis: “Impossibile dire no a Monselice, la mia seconda famiglia”

    Di Redazione Emanuele De Grandis vestirà per l’ennesimo anno la maglia della Tmb Monselice. Un campionato, l’ultimo, da protagonista quello del centrale di origine veneziana ma padovano di adozione. I numeri parlano chiaro 87 punti, 48 muri (top score della squadra) e 19 ace per Emanuele che affronterà questo nuovo anno con la gioia per la nascita imminente del suo secondo bimbo. “Impossibile dire di no al Monselice – le parole di Emanuele – e sono onorato di partecipare a questo campionato con la Tmb Monselice, a tutti gli effetti la mia seconda famiglia. A quasi 34 anni è un’avventura che posso affrontare con maturità e spirito di spogliatoio. Mi aspetto un campionato molto impegnativo, e cercherò di ripagare la fiducia che ancora una volta mi è stata data. La mia speranza, infine, è quella di trovare un pubblico numeroso e rumoroso che ci accompagni in questa serie A”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prime conferme e nuovi arrivi in casa Savigliano: ecco Nasari e Spagnol

    Di Redazione Prime mosse di mercato in casa Volley Savigliano: sono quattro al momento le conferme del Club. Francesco Dutto è il primo giocatore ad essere riconfermato; il centrale è alla sua quarta stagione in bianco blu e quest’anno sarà il veterano del nuovo roster a disposizione del fresco duo Simeon-Brignone. Confermato anche Andrea Galaverna. Nella stagione passata, dopo l’inizio in sordina per l’infortunio all’addome, lo schiacciatore si è fatto carico della squadra laureandosi top scorer saviglianese con 436 punti, di cui 34 ace e tra i primi 10 ricettori “perfetti” in tutta la categoria. Nessuna variazione in seconda linea: la difesa sarà ancora una volta affidata a Paolo Rabbia pallavolisticamente nato e cresciuto a Savigliano. Ad affiancarlo ci sarà sempre Daniele Gallo. Annunciati inoltre i primi due acquisti: si tratta di Marco Spagnol e Andrea Nasari. Spagnol, schiacciatore/opposto classe 2000 inizia la sua carriera pallavolistica nella squadra provinciale della sua zona vicino a Treviso, dove gioca sino al campionato di Under 18. Il primo trasferimento è nella squadra della città maggiore, il volley Treviso, dove gioca Under 20 e per la prima volta in serie B. L’anno successivo si trasferisce a Ferrara dove gioca nuovamente in serie B e dove inizia gli studi in scienze motorie. Nella stagione 20/21 approda alla Geetit Pallavolo Bologna, società ambiziosa che milita in serie B e dove Marco Spagnol diventa uno dei protagonisti per la promozione in serie A3 abbracciando un ottimo progetto di squadra d’esperienza con innesto di giovani talenti. Lo scorso anno gioca il suo primo campionato di A3, rivelandosi un vero osso duro per gli avversari con i suoi 442 punti in stagione; purtroppo la stagione del Bologna si chiude al penultimo posto condannando Marco e compagni alla retrocessione. Andrea Nasari, schiacciatore classe 96 è vero esperto della categoria con già 4 stagioni di A3 alle spalle. Andrea muove i primi passi nel volley a Chieri dove gioca campionati giovanili e serie B2 da giovanissimo. Per anni è protagonista delle squadre torinesi di Parella, San Mauro, Sant’Anna e anche a Fossano, con le quali milita nei campionati regionali e in serie B1. La prima esperienza fuori casa è stata in Sardegna ancora in serie B1 e poi non rientra più in Piemonte: negli anni scende in campo per Piacenza (due anni in serie B), Macerata (un anno in A2 e uno in A3), Portomaggiore (A3) e lo scorso anno Fano (A3) in cui è stato avversario del Volley Savigliano. Quello con Savigliano è il rientro di Andrea in Piemonte dopo otto anni: sarà lui a completare la diagonale con Galaverna. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo anno con la maglia della Chromavis Abo per Giulia Galletti

    Di Redazione Dopo aver presentato i primi due volti nuovi (Giulia Bartesaghi e Francesca Trevisan), il Volley Offanengo avanza nelle conferme nel roster targato Chromavis Abo che parteciperà per la prima volta al campionato di A2 femminile dopo la promozione centrata nei play off di B1. Il sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni annuncia la conferma della palleggiatrice Giulia Galletti, che si appresta così a vivere il secondo anno in maglia neroverde. Bolognese classe 1999, è stata tra le protagoniste della promozione e ora torna nel secondo campionato nazionale “rosa”, già disputata con Sassuolo, Marsala e Macerata, oltre a vivere per due mesi il clima di A1 con la Unet E-Work Busto Arsizio. “Giulia – spiega il direttore sportivo della Chromavis Abo Stefano Condina – è stata una scommessa vinta in B1 venendo da campionati dove aveva ricoperto il ruolo di seconda palleggiatrice anche se in categoria superiore. Il merito è suo perché ha sempre lavorato tanto senza mai risparmiarsi in ogni allenamento. Proseguiamo consapevoli che adesso ci sarà un altro gradino da scalare, un’altra categoria dove da titolare non ha mai avuto l’occasione di esprimersi ma, se rimarrà umile come l’ho conosciuta nella scorsa stagione e con la stessa voglia di migliorarsi giorno dopo giorno, sono sicuro potrà far bene. Insieme a coach Giorgio Bolzoni, la scelta sul suo profilo è maturata subito nelle prime ore dopo la vittoria a Palau e la stessa Giulia ha sposato immediatamente il progetto; oggi siamo felici di ufficializzarla”. “E’ stato bello – le parole della giocatrice – terminare con una promozione un anno impegnativo e che resterà per sempre nei ricordi. A inizio stagione nessuno poteva credere in questo risultato, che è diventato realtà grazie al lavoro, che paga sempre. Ho scelto di rimanere a Offanengo per diversi motivi: desideravo continuare il percorso iniziato lo scorso anno, la conferma di coach Giorgio Bolzoni con cui mi sono trovata molto bene e anche continuare a vivere un ambiente e una società che ci hanno dato tanto. Personalmente, ritrovo la serie A2 e arrivo cresciuta soprattutto a livello mentale, grazie a un anno importante in B1 che mi è servito. Mi fa piacere ritrovare anche diverse compagne di squadra: la continuità è un fattore importante”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO