consigliato per te

  • in

    Padova, Luca Galiazzo promosso in prima squadra: “Chiamata inaspettata, una grande opportunità di crescita”

    Classe 2005, 201 cm di altezza, il diciannovenne Luca Galiazzo, nella prossima stagione di SuperLega 2024-25, sarà a disposizione della prima squadra di coach Jacopo Cuttini. Galiazzo, giovane atleta padovano, si è unito al settore giovanile bianconero tre anni fa, grazie alla collaborazione, in essere da diversi anni, tra l’Accademia e il Volley Sant’Angelo.

    Nelle ultime stagioni in bianconero, Luca Galiazzo ha mostrato una crescita fisica e tecnica che gli è valsa l’ingresso nel giro delle Nazionali giovanili. Come dimostra la recente convocazione con la  Nazionale U20 Maschile. Nella prossimo Campionato di SuperLega Luca ricoprirà il ruolo di centrale.

    Luca Galiazzo ha iniziato il suo percorso sportivo nell’Under 13 a Sant’Angelo. “Ho iniziato a giocare a volley per puro caso, provando tra vari sport, – racconta Luca – I primi quattro anni, fino più o meno all’Under 16, li ho trascorsi al Volley Sant’Angelo, per poi proseguire all’Accademia Kioene Padova, negli ultimi tre anni, fino all’Under 19. A Padova mi sono trovato, fin dai primi momenti, bene, riuscendo anche a conciliare l’importante mole degli allenamenti con lo studio, e crescendo tecnicamente già dal primo anno”.

    In merito alla promozione in SuperLega, Galiazzo ha dichiarato: “Sono molto felice di entrare a far parte della prima squadra bianconera. È stata una chiamata inaspettata e una grande opportunità sia di crescita personale che di confronto con atleti di grande esperienza”.  

    “Il mio obiettivo per la prossima stagione sarà proprio quello di crescere il più possibile tecnicamente ed imparare, grazie ai miei futuri compagni di squadra e allo staff tecnico padovano”, conclude Luca Galiazzo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch, reparto liberi al completo con la conferma di Francesco Giaffreda

    Ancora una stagione insieme anche per Francesco Giaffreda e Sarroch.

    Un rapporto basato su impegno e serietà, fiducia reciproca e desiderio di crescere insieme, Francesco ha dimostrato durante la sua prima stagione in Gialloblu un forte attaccamento alla causa, non solo con la Serie A ma anche con il gruppo Under 15 di cui si è preso cura nella seconda parte di stagione.

    “La stagione appena conclusa è stata una stagione un po’ difficile per me, sia dentro che fuori dal campo, ma qui a Sarroch non mi sono mai sentito solo e messo da parte. Ho sempre avuto il massimo supporto da parte di tutto lo staff e dai miei compagni di squadra. Ecco, questo è stato uno dei motivi principali che mi hanno spinto a continuare quest’avventura qui in Sardegna”.

    “Ho trovato delle persone eccezionali e un ambiente che mi spinge a dare sempre il massimo in ogni allenamento. Oltre a tutto ciò, parlando con la società ho subito capito che nel prossimo campionato lotteremo per degli obiettivi importanti e io non vedo l’ora di dare il mio contributo per portare questa società e tutti i suoi tifosi dove meritano. Non vedo l’ora arrivi agosto per ricominciare a lavorare e incontrare i nuovi compagni. Ci vediamo presto in palestra, forza Sarroch!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, la cabina di regia resta nelle mani di Leonardo Ferrato

    Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferratoprosegue il suo cammino nel Belluno Volley. Arrivato alle porte delle festività natalizie, ha contribuito a dare la svolta a una stagione iniziata con qualche tentennamento in casa biancoblù. In un 2024 ad alta velocità, come testimoniano il secondo posto agguantato all’ultimo turno di stagione regolare e l’approdo in semifinale playoff, il carburante di “Leo” si è rivelato determinante. 

    “Sono rimasto per l’ambizione e il modus operandi della società e di tutte le persone che ne fanno parte”. Una volta chiusa l’avventura a Ortona, Ferrato ha scelto di imboccare la via dolomitica. E non gli è servito troppo tempo per trovare l’intesa con i nuovi compagni di squadra: “La scorsa stagione si è rivelata molto positiva. Abbiamo creato un bel gruppo e questo ci ha permesso di lavorare bene in palestra e di toglierci qualche bella soddisfazione”. C’è un aspetto che il palleggiatore intende sottolineare. E “trasportare” nell’annata 2024-2025: “È la consapevolezza raggiunta durante i playoff”. 

    Ora, però, il regista originario di Padova staccherà un po’ la spina. Almeno dalla pallavolo giocata, perché gli impegni extra sportivi di certo non mancano: “Come trascorrerò l’estate? In primis studiando e poi divertendomi insieme ai miei amici”. Nato il giorno di Natale del 2001, “Leo” è cresciuto nel vivaio della Kioene, con cui ha esordito pure in prima squadra, e ha brillato di luce propria anche in azzurro, nelle Nazionali giovanili: in particolare, nella selezione Under 2020, con la quale si è messo al collo una medaglia d’argento agli Europei di quattro anni fa, mentre nel 2021 ha conquistato l’oro ai Campionati del mondo Under 21. E, per completare la “collezione”, gli Europei Under 22. A livello di club, invece, ha calcato i parquet di A2 con le maglie di Motta e Ortona. 

    Proprio in Abruzzo, ha messo in mostra una poliedricità non comune, se è vero che, perfino nell’inedita veste di attaccante di palla alta, è riuscito a mantenere un elevato rendimento. E, in un match, ha fatturato ben 23 punti: in linea con un vero bomber. Ma i rinoceronti non avanzeranno richieste al di fuori del copione. Ferrato, che nella prossima e ormai imminente annata avrà le spalle coperte da Francesco Guizzardi, è chiamato semplicemente a sviluppare il suo volley: ordinato. Ed efficace: “Vogliamo migliorare il risultato dell’anno scorso – conclude -. Insomma, vincere”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura completa il roster promuovendo in prima squadra l’opposto 2007 Gaia Spiriti

    Ultimo annuncio all’insegna del “fatto in casa” per la Futura Volley, che con la promozione in prima squadra della giovane Gaia Spiriti va a completare il roster edizione 2024/25 affidato ora, chiavi in mano, a coach Alessandro Beltrami.Dopo aver mosso i primi passi tra Oratorio di Cedrate, Besnate e Orago, a tredici anni la giocatrice originaria di Gallarate è approdata nel club bustocco, Gaia ha poi compiuto tutta la trafila fino all’Under 18, risultando uno degli elementi più interessanti del gruppo e sapendo essere protagonista in un campionato competitivo come la serie C.In possesso di grandi doti atletiche e molto solida a muro, l’opposta classe 2007 ha già alle spalle qualche comparsata negli allenamenti della serie A2, dove ha dimostrato di saper tenere il ritmo con grande carattere.Nel roster della prossima stagione, Spiriti sarà la più giovane delle Cocche ma il suo futuro, ne siamo certi, non potrà che regalarle grandi soddisfazioni.

    Il puntoCon l’ultimo annuncio di Spiriti, il roster della Futura Volley 2024/25 è al completo.Le tredici giocatrici biancorosse divise per ruolo.Palleggiatrici: Sofia Monza, Valentina Brandi.Opposti: Elisa Zanette, Gaia Spiriti.Centrali: Sofia Rebora, Fatim Kone, Chiara Landucci.Schiacciatrici: Barbara Zakościelna, Alyssa Enneking, Aurora Del Freo, Bianca Orlandi.Liberi: Giada Cecchetto, Federica Baratella.

    Gaia SpiritiNata il: 4 maggio 2007Nazionalità: italianaRuolo: oppostaAltezza: 186 cm

    “Quando mi hanno proposto di far parte della prima squadra ovviamente ero felicissima. Giocare in una società che ha un settore giovanile molto curato ed una serie A che può essere uno sbocco per il futuro è una grande opportunità. E poter entrare in quel gruppo a soli 17 anni è una bellissima cosa. Non credo di aver ancora pienamente realizzato quel che è successo!”.

    “Ho fatto qualche allenamento la scorsa stagione. Ti rendi conto che è un livello diverso, ci sono attenzioni diverse. È molto bello perchè vedi come si evolve il gioco man mano che si alza la qualità. È stato un primo assaggio ma molto positivo, ero la più piccola ma conoscevo qualcuna delle ragazze come Lara Del Core e Giulia Osana”.

    “La pallavolo è una bellissima parte della mia vita, che sto portando avanti. Non ho iniziato da piccola con una passione fortissima ma mi è venuta giocando e questa credo sia una cosa bella. Non mi sono ancora stancata, sono appena all’inizio! Conciliando il volley con la studio (Gaia frequenterà il quarto anno del Liceo Scientifico a Gallarate, ndr) quando vado ad allenarmi so che la scuola posso metterla da parte perché devo essere concentrata, lavorare sodo e fare bene. Poi mi diverto con tutto il gruppo ed è un momento utile per staccare un po’”.

    “Il mio sogno è di sicuro diventare il meglio che posso essere, arrivare più in alto possibile con quelle che sono le mie capacità e le passioni che verranno in futuro, vorrei migliorare sempre di più. Non ho un modello di giocatrice alla quale mi ispiro, cerco di prendere il meglio da tutte le atlete che vedo o affronto. Se mi rendo conto che una fa bene una determinata cosa cerco di trarne spunto e insegnamento”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata pesca dal vivaio, il secondo libero sarà Tommy Palombarini

    Per il posto di secondo libero la scelta della Società è stata quella di affidarsi ad un giovane di casa, Tommy Palombarini. Cresciuto nelle squadre di Macerata, è passato poi alla formazione di Serie C biancorossa, con la quale lo scorso anno ha vissuto una stagione da protagonista, “Abbiamo disputato un bel campionato, sfiorando la finale di Play-Off che ci è sfuggita soltanto al Golden Set”, ricorda Palombarini.

    Le buone prestazioni della passata stagione gli sono valse la chiamata in prima squadra e il triplo salto di categoria, dalla C alla A2, “So che coach Castellano mi aveva seguito e apprezzato per il lavoro fatto l’anno passato; per questa stagione quindi mi ha offerto l’opportunità di far parte del roster della A2 ed è una grande occasione per me. Sono sicuro che sarà una bella esperienza, importante, c’è una squadra tutta nuova che imparerò a conoscere e un campionato di grande livello col quale mi potrò confrontare per crescere”.

    Il DG Italo Vullo conferma le buone impressioni avute da Castellano, “Il coach ha scelto Palombarini e io ho condiviso l’idea di portarlo in prima squadra. Si tratta di un ragazzo molto interessante, viene da una stagione importante in Serie C dove si è distinto per le sue capacità tecniche. Sarà una risorsa per la Volley Banca Macerata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Romolo Mariano è un nuovo schiacciatore della Joy Volley Gioia del Colle

    La Joy Volley Gioia del Colle puntella il reparto schiacciatori con l’ingaggio di un altro atleta di grande esperienza e di sicuro affidamento: Romolo Mariano.Protagonista per dieci stagioni consecutive in serie A2, il trentaduenne laterale bergamasco accetta l’ambiziosa sfida in A3 con i colori biancorossi, convinto dalla bontà del progetto sportivo della società presieduta da Gianni D’Elia e affascinato dall’opportunità di giocare in una delle piazze storiche del volley pugliese.Cresciuto nel settore giovanile dell’Olimpia Bergamo, dopo cinque campionati disputati in B1 Romolo approda nella massima serie svizzera, dove vince due scudetti consecutivi con la EN Gas&Oil Lugano (dal 2012 al 2014).Nel 2014, a Corigliano, intraprende il suo lungo viaggio in A2, che lo porta a totalizzare ben 2605 punti in 307 gare disputate, a conquistare una promozione in SuperLega con la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora (stagione 2015/2016), a raggiungere due serie finali playoff per la promozione in SuperLega con la Monini Spoleto (perse contro la BCC Castellana Grotte e la Emma Villas Siena, rispettivamente nelle stagioni 2016/2017 e 2017/2018) e, infine, dal 2019 ad oggi, a vestire le maglie della Emma Villas Aubay Siena, della Pool Libertas Cantù, della Delta Group Porto Viro e della Conad Reggio Emilia.

    “La chiamata della Joy Volley è arrivata nel momento giusto della mia carriera – dichiara il nuovo schiacciatore biancorosso -. Dopo le ultime stagioni in A2 trascorse ad inseguire l’obiettivo salvezza, ho sentito la necessità di tornare a competere per obiettivi prestigiosi. Per tale ragione non mi sono lasciato sfuggire questa opportunità, accettando di buon grado di scendere di categoria. Riportare Gioia del Colle in A2 è una mission che mi riempie di stimoli e motivazioni – prosegue -. Abbiamo tutte le potenzialità per realizzare qualcosa di bello e importante. Per riuscirci, però, dovremo essere bravi a gestire la pressione e a mantenere il focus sul nostro gioco in ogni singola gara. Profondendo il massimo impegno in allenamento, sono convinto che riusciremo a regalare tante soddisfazioni ai nostri tifosi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La vice Egonu a Milano sarà la bulgara Radostina Marinova

    La prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley si assicura le prestazioni di Radostina Marinova per la stagione 2024/2025.

    Marinova, opposto classe ’98 della Nazionale bulgara, inizia a giocare a pallavolo in patria al Kazanlak Volley, a 200 km dalla sua città natale Sofia. Si trasferisce poi negli Stati Uniti per un anno dove abbina università e pallavolo giocando per la Long Beach State University in California. Nel 2018 ritorna in Bulgaria e veste per due stagioni i colori del VK Beroe a Stara Zagora, città poco distante da Kazanlak. Dal 2020 al 2024 gioca in Francia, prima nell’Evreux Volleyball per due stagioni (2020/2021, 2021/2022), poi nello Stade Francais Paris St Cloud (2022/2023) e infine nell’RC Cannes (2023/2024). E’ ora pronta a compiere un altro importante step di carriera e volare in Serie A1 femminile alla Vero Volley Milano.

    “Sono molto felice di vestire la maglia Vero Volley nella prossima stagione – le parole di Marinova – Ho tante buone aspettative e credo che la squadra possa ambire a traguardi importanti. Sarà la mia prima stagione in Italia, giocherò in uno dei migliori campionati d’Europa e questo rappresenta un ulteriore stimolo a dare sempre il 100% quando sarò chiamata in causa“.

    LA SCHEDARadostina MarinovaNata a Sofia (BUL), 2 ottobre 1998Altezza 186 cmRuolo Opposto

    CARRIERA CON I CLUB2016-17 Kazanlak Volley (BUL)2017-18 Long Beach State University (USA)2018-19 VK Beroe (BUL)2019-20 VK Beroe (BUL)2020-21 Evreux Volleyball (FRA)2021-22 Evreux Volleyball (FRA)2022-23 Stade Francais Paris St Cloud (FRA)2023-24 RC Cannes (FRA)2024-25 VERO VOLLEY MILANO

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosita Civetta è la seconda conferma in casa Hermaea Olbia: “Possiamo far bene”

    Il mercato dell’Hermaea Olbia segue il sentiero della continuità, annunciando la riconferma della palleggiatrice emiliana Rosita Civetta.

    Nata a Codogno (Lodi, Lombardia), ma originaria Niviano di Rivergaro (provincia di Piacenza), classe 2003, Civetta è cresciuta pallavolisticamente nel Cadeo per poi affrontare alcune importanti esperienze in Serie B tra Volley Academy Modena (dove ha indossato anche i gradi di capitano), Ezzelina Carinatese e Volano. Tappa fondamentale, quest’ultima, che le ha permesso di crescere fino a diventare titolare e affrontare un’altra ottima annata nelle fila dello Spakka Volley, in B1. La scorsa stagione ha esordito in Serie A proprio con la maglia biancoblu, mettendo a punto delle ottime prestazioni ogni volta che coach Guadalupi l’ha chiamata in causa.  

    Fuori dal campo è studentessa universitaria di Comunicazione e Multimedialità.

    “È stata una bella stagione di alti e bassi ma finita nel migliore dei modi – afferma Civetta – abbiamo lavorato sodo e in conclusione conquistato ciò che effettivamente meritavamo, grazie alla preziosa unione tutta la squadra. Con alcune riconferme nel roster e nello staff spero si riesca a ricreare questa unione fin da subito, così da accogliere e supportare al meglio l’innesto delle nuove compagne.”

    Sul primo anno in Serie A: “A livello personale è stata una stagione intensa, di continua crescita e sono riuscita anche a togliermi qualche soddisfazione”.

    Sulla società e l’ambiente: “Ho deciso di rimanere anche quest’anno all’Hermaea perché trovo sia una società positiva e ambiziosa; farne parte è come sentirsi a casa”.

    L’ambiente di lavoro è sano e ottimale per continuare il percorso intrapreso con lo staff in serenità. Non sono mai mancati i tifosi calorosi, sempre a sostenerci nei momenti difficili.

    In merito alla stagione in arrivo: “Partendo da una buona base ci sono tutti i propositi per far bene. Cercheremo di alzare l’asticella. Ringrazio società e staff per la riconferma. Non vedo l’ora di rivedervi tutti al palazzetto ci vediamo presto!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO