consigliato per te

  • in

    La Pallavolo Bari riparte dal suo condottiero: confermato Beppe Spinelli

    Di Redazione Sarà ancora Beppe Spinelli il timoniere della Pallavolo Bari nella prossima stagione. Dopo l’entusiasmante cavalcata che ha portato il sodalizio biancorosso al raggiungimento della storica promozione in Serie A3, il direttore generale Antonio Laforgia ha trovato l’accordo con il tecnico di Sammichele di Bari per il prolungamento del contratto. Si riparte dunque dall’esperienza, dalla grinta e dal carisma di Spinelli, in una Serie A che lo ha già visto protagonista in passato sulla panchina della New Real Volley Gioia, nella serie di semifinale play off disputata nella stagione 2017-2018 contro Siena. Carico ed entusiasta per il prosieguo della sua esperienza in biancorosso l’allenatore: “Sono felicissimo per la mia permanenza sulla panchina della Pallavolo Bari. In questi due anni ho avuto il privilegio di lavorare in un ambiente fantastico, che si è sempre distinto per competenza e professionalità. Gli importanti risultati raggiunti sono il frutto della grande armonia che aleggia tra tutte le componenti di questa bellissima realtà. Dopo le emozioni indescrivibili vissute un mese fa con la promozione, non vedo l’ora di ricominciare a lavorare a pieno ritmo con il mio staff per preparare al meglio la prossima stagione“. “Ci attende un campionato difficile – continua Spinelli – nel corso del quale affronteremo trasferte lunghe e squadre molto competitive, dalle qualità importanti sia dal punto di vista fisico che tecnico. Con la società stiamo allestendo un roster all’altezza della categoria. Come neopromossa partiamo con l’obiettivo di conquistare la permanenza in A3, senza precluderci però, a stagione in corso, la possibilità di lottare per traguardi più importanti. Sono convinto che, attraverso il lavoro e la costruzione di un gruppo unito e affiatato, riusciremo a toglierci le nostre belle soddisfazioni anche il prossimo anno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Giovani blinda la seconda linea con Alessandra Mistretta

    Di Redazione Una fedelissima di coach Amadio pronta a blindare la retroguardia della Futura Volley Giovani Busto Arsizio: è Alessandra Mistretta, ufficialmente nuovo libero biancorosso per la stagione che verrà. Per la squadra bustocca una giovane di ampio prospetto con ottime qualità dentro e fuori dal campo, in grado di garantire solidità ed efficienza in difesa. Nata ad Erice (Trapani) il 5 febbraio 2002, 165 cm di altezza, Alessandra inizia il suo cammino nel mondo del volley in due dei settori giovanili più vincenti e capaci di sfornare talenti di tutta Italia, prima Orago e poi Volleyrò Casal de’ Pazzi, con cui esordisce anche in B1. Dopo aver vinto tutto quanto possibile a livello giovanile, il salto in serie A2 arriva, appena maggiorenne, nella stagione 2020-21 con la chiamata della Sigel Marsala dove, nella sua Sicilia, conosce per la prima volta il suo mentore Daris Amadio. Il tecnico veneto inizia fin da subito ad apprezzare le ottime prestazioni e le qualità tecnico tattiche della giocatrice siciliana e, a seguito della firma con Montecchio per la stagione successiva, spinge per portare con sé Alessandra. Il libero segue le orme del tecnico e, con la maglia numero 6 sulle spalle, disputa l’ultimo campionato di serie A2 mettendosi in luce tra i migliori liberi del campionato, grazie ad una serie di prestazioni fatte di quantità, qualità e costanza. Queste le prime parole della nuova “cocca”: “La scelta di giocare a Busto nella prossima stagione si è basata su moltissimi fattori, tra questi sicuramente il fatto che si tratta di una società molto seria, con una mentalità competitiva e vincente, che ha sempre costruito dei team importanti e lo ha confermato anche con il mercato di quest’anno. Un altro elemento determinante per me è stato il fatto che siano stati prefissati dalla società e da noi stesse degli obiettivi particolarmente importanti per la prossima stagione; è sicuramente uno stimolo per noi atlete sapere che la società si aspetta tanto da noi e vuole fare bene. Da ultimo, lavoro con Daris già da due anni e lo conosco molto bene, so come e quanto lavori duramente in palestra, per cui sono davvero molto contenta che sia lui la nostra guida tecnica“. “Sappiamo bene – aggiunge Mistretta – che il campionato di serie A2 è un campionato lungo e molto impegnativo. I roster si stanno sempre più definendo per tutte le società e senza dubbio dovremo vedercela con molti team attrezzati che punteranno ad obiettivi importanti. Per fare bene e poter raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti, dovremo lavorare tanto in palestra dando sempre il 110%, essere brave a restare costanti gara dopo gara, ma allo stesso tempo credo che dovremo divertirci, nel senso di metterci a disposizione l’una con l’altra e creare un bel gruppo tutti insieme, squadra e staff, perché ciò ci potrà aiutare sia nei momenti facili che in quelli più complessi“. La nuova arrivata della Futura si descrive così: “Tra i miei pregi principali sicuramente riconosco di essere una giocatrice molto grintosa in campo, ci metto sempre il massimo. Questo anche perché io mi diverto in campo e porto alla luce questo lato di me particolarmente competitivo. Sono una ragazza allegra che prova sempre a portare spensieratezza, ma allo stesso tempo sono molto seria e mi dedico molto al lavoro. Cerco sempre di pormi dei piccoli obiettivi personali e mi arrabbio con me stessa quando non riesco a raggiungerli. Per quanto riguarda gli aspetti che vorrei migliorare, penso che ci siano sempre dei margini di crescita. Voglio continuare a fare meglio in generale in tutti gli aspetti tecnici e tattici che rendono un libero veramente forte“. Ora un ultimo periodo di relax prima dell’inizio della preparazione: “Essendo siciliana, quest’estate mi godrò il mare in generale. Amo poi fare tanti sport ed in particolare, in estate, mi dedico agli sport acquatici, ad esempio sto facendo kitesurf. Per il resto del tempo mi dedicherò un po’ agli amici ed alla famiglia che durante la stagione vedrò poco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane centrale Gianluca Rossi approda in Serie A2 a Cantù

    Di Redazione Novità assoluta nella rosa del Pool Libertas Cantù per la prossima stagione: arriva il centrale classe 2003 Gianluca Rossi. Già nel giro della prima squadra della Vero Volley Monza, con la quale ha anche disputato vari tornei internazionali pur senza debuttare in SuperLega, il giocatore monzese va a rinforzare la panchina canturina. “Gianluca è un giovane talento molto interessante – dice coach Francesco Denora –, già ambito da molti, e sono contento che abbia scelto noi. Avrà la possibilità di fare un’esperienza importante e continuare a crescere, e son sicuro che ci regalerà delle soddisfazioni. L’ho sentito entusiasta di questa opportunità, e, oltre l’esperienza, in un team è importante anche l’entusiasmo dei giovani“. “Cantù è una squadra di valore – dice il centrale monzese –, e ho accettato volentieri la proposta che mi è stata fatta. Il fatto che sia poi molto vicina a casa ha aiutato. In più, potrei avere la possibilità di giocare per le mie potenzialità, e vorrei donarle alla squadra. Finora non ho mai giocato in Serie A, è una novità per me, e non so proprio cosa aspettarmi dal prossimo campionato. Personalmente, mi piacerebbe arrivare a giocare il più possibile, giocandomi magari un posto regolare in campo. Poi ovviamente vedremo cosa succederà“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurrina Giulia Orlandi completa il reparto alzatrici della Sigel Marsala

    Di Redazione È Giulia Orlandi il terzo elemento della nuova Sigel Marsala targata Bracci dopo D’Este e Ghibaudo, colpi già ufficializzati. Orlandi, palleggiatrice romana proveniente dal Volleyrò Casal de’ Pazzi di Serie B1, affiancherà nel ruolo proprio Chiara Ghibaudo, di un anno più grande, per la prossima stagione di serie A2. Classe 2004, alta 185 cm, Giulia ha legato fin qui il suo curriculum giovanile al Volleyrò, facendo incetta di trofei e premi individuali e indossando con risultati soddisfacenti le maglie delle nazionali Under 14 e Under 16 (con cui ha conquistato l’argento agli Europei del 2019). Da qualche tempo è nel giro della nazionale Under 19. Oltre al nuovo team e al trasferimento in una nuova città, Giulia ha provveduto a iscriversi al nuovo anno scolastico al liceo scientifico “Pietro Ruggieri” di Marsala per affrontare la quinta classe delle superiori. “Sono molto contenta di avere ricevuto la richiesta dalla Sigel Marsala e dalla categoria superiore – commenta l’alzatrice romana – di questo ringrazio il mio procuratore e la dirigenza della Sigel, in quanto non appena si è presentata questa possibilità hanno fatto tutto quello che c’era da fare per una chiusura a lieto fine. Fin dal momento della proposta mi sono sentita fortemente voluta dal mio nuovo club e ho percepito una grande fiducia nelle mie capacità sia da parte della società che di coach Bracci: la sua presenza a guida della squadra mi onora ed è stato lui ad avanzare la richiesta per avermi. Per questo affermo che la mia scelta è stata facile. Non vedo l’ora di cominciare con la Sigel“. “Vorrei, infine, rivolgere un caloroso saluto al gruppo del tifo ‘Gli Irriducibili’ – aggiunge la regista – che presto conoscerò e che non vedo l’ora di sentire sostenerci nei nostri match interni. Con loro e con tutte le persone che lavorano all’interno della Sigel Marsala ci conosceremo presto“. La stessa Orlandi racconta così la sua carriera: “Da bambina ho iniziato a giocare a pallavolo in una palestra vicino casa, nella società ASD Punto e Virgola di Roma. All’età di 12 anni il trasferimento al Volleyrò Casal de’ Pazzi. È stato fondamentale il mio primo allenatore Matteo Pilieci, che mi ha scoperta. Appena arrivata in questa grande scuola di volley, che rappresenta oggi una tra le eccellenze italiane a livello giovanile, il mio sogno era di vincere tanto, e nel corso di questa militanza l’ho realizzato. Con i tecnici Alessandro Giovannetti e Riccardo Rocco ci siamo tolti tante soddisfazioni: ho vinto due scudetti di categoria Under 14 e Under 16 e sono fresca campionessa regionale Under 18. A luglio dell’anno scorso nelle Finali Nazionali di Agropoli siamo diventate vice-campionesse nazionali“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il talento di Lorenzo Giani per la cabina di regia di Brescia

    Di Redazione Importante novità in arrivo in cabina di regia per la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: arriva Lorenzo Giani, palleggiatore che ha esordito giovanissimo in Superlega a Monza nel 2019 e lo scorso anno ha giocato sempre nella massima serie alla Top Volley Cisterna. Vent’anni, Giani conta sulla guida di capitan Tiberti e su un gruppo solido per continuare a crescere e migliorare soprattutto in termini di approccio emotivo alla gara. “La chiamata dell’Atlantide mi ha lusingato e fatto molto piacere – conferma Giani – soprattutto perché avrò ancora una guida esperta davanti a me. Lo scorso anno a Cisterna, il primo in cui ero fisso in una squadra di Superlega, è stato Baranowicz e ho imparato tanto da lui. Mi aspetto di continuare a farlo anche con Tiberti: ho bisogno di migliorare la visione di gioco e devo allenare la capacità di restare lucido e determinato anche, e soprattutto, quando le cose non girano per il verso giusto in campo. Mi serve avere davanti una figura di carattere, perché su quell’aspetto devo lavorare ancora“. Prodotto del settore giovanile del Consorzio Vero Volley, nel 2018 Giani mette in bacheca sia lo scudetto Under 16 sia il Trofeo delle Regioni, conquistando il titolo di miglior palleggiatore in entrambe le finali. Nel 2019, con la stessa maglia di Monza e contro la corazzata Perugia, entra nel primo set e rimane in regia per tutta la durata della gara, persa al tie break, assicurandosi il titolo di MVP della sfida. Dall’altra parte della rete c’era il suo idolo De Cecco: “In quella gara ha funzionato tutto… Quando è così, anche io mi carico al massimo. Devo imparare a non calare quando invece non tutto fila liscio e il prossimo campionato di A2 sarà un altro bel banco di prova per me, visto il livello“. Per il tecnico Roberto Zambonardi, Giani “è un palleggiatore tecnicamente molto forte che caratterialmente sposa la nostra linea: forse non è un guerriero, ma è un giocatore umile che pensa a lavorare. È abituato a intensità di allenamento da Superlega e sono certo saprà migliorare la qualità di tutte le situazioni alternative a Tiberti che gli saranno offerte“. Lorenzo Giani, studente di Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia, ha da poco ultimato il suo impegno nella Del Monte Junior League sotto la guida di Massimo Eccheli e ora sta seguendo il piano estivo del preparatore di Brescia Paolo Scatoli per arrivare in perfetta forma al raduno del 18 agosto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco De Santi resta alla Tmb Monselice anche in Serie A3

    Di Redazione È il secondo centrale dopo Emanuele De Grandis a dire di sì alla Tmb Monselice, confermando la sua presenza anche in Serie A3. Il nome è quello di Marco De Santi, arrivato anni fa in punta di piedi ma diventato titolare fisso nelle ultime due stagioni. Importanti anche per lui i numeri nella cavalcata della Tmb Monselice in Serie B: 77 punti, 31 muri e 12 ace. “Dopo cinque anni consecutivi a Monselice e il fantastico traguardo raggiunto l’anno scorso – le parole di De Santi – è un grande piacere avere la possibilità di giocare ancora per questa maglia e farlo in un campionato ancora più competitivo e prestigioso. In primis voglio quindi ringraziare la società per la fiducia e la professionalità dimostrata in questi anni, e da parte mia ci sarà il massimo impegno per non deludere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrey Tolochko confermato come primo allenatore allo Zenit San Pietroburgo

    Di Redazione Sarà ancora Andrey Tolochko, già alla guida della squadra nel finale della scorsa stagione, a guidare lo Zenit San Pietroburgo nel prossimo campionato russo. L’esperto allenatore, nello staff già dal 2017 come assistente, era subentrato nell’ultima parte dell’annata a Tuomas Sammelvuo dopo le dimissioni del tecnico finlandese in conseguenza dei cattivi risultati della squadra (ma probabilmente anche dello scoppio della guerra in Ucraina). Tolochko sarà alla sua prima esperienza da head coach dalla stagione 2012-2013, quando guidò il Gazprom Ugra-Surgut. (fonte: VC Zenit SPB) LEGGI TUTTO

  • in

    Angel Trinidad de Haro è il nuovo regista del Berlin Recycling Volleys

    Di Redazione Si completa la cabina di regia del Berlin Recycling Volleys per la prossima stagione: a raccogliere l’eredità di una leggenda della squadra berlinese come Sergey Grankin sarà lo spagnolo Angel Trinidad de Haro, affiancato dal nazionale tedesco Johannes Tille. 29 anni, Trinidad de Haro viene da due stagioni in Polonia al Projekt Warszawa, dopo aver giocato in diversi campionati europei (tra cui anche la Serie A italiana, nel 2013-2014 a Vibo); ha già disputato anche la Bundesliga nel 2014-2015 con la maglia del Buhl. “Ovviamente – ammette il nuovo arrivato – Sergey Grankin è un grande giocatore, con una carriera impressionante. Ma per me non importa chi ha giocato nella mia posizione nella scorsa stagione. Mi concentro completamente sul lavorare sodo ogni giorno e aiutare la squadra nel miglior modo possibile. Non vedo l’ora di giocare in una squadra con grandi ambizioni: la Max-Schmeling-Halle è uno dei migliori palazzetti in Europa e l’atmosfera è travolgente“. Quest’estate il palleggiatore si concentrerà completamente sull’attività di club, avendo preso un anno di pausa dall’attività con la nazionale spagnola. Soddisfatto l’allenatore Cedric Enard: “Angel è il tipo di giocatore che cercavamo ora. Può sviluppare un gioco veloce, ha un buon servizio e un muro forte. Certo, dopo alcuni importanti cambiamenti nelle nostre posizioni chiave, l’anno prossimo saremo di fronte a un nuovo inizio: sarà stimolante ed emozionante“. (fonte: Berlin Recycling Volleys) LEGGI TUTTO