consigliato per te

  • in

    La schiacciatrice Fatma Yildirim passa dall’Eczacibasi all’Aydin BBSK

    Di Redazione Nuovo importante innesto per l’Aydin BBSK, la squadra della massima serie turca in cui nella prossima stagione giocheranno ben due atlete italiane: Anna Nicoletti e Sara Loda. La formazione biancoblu ha perfezionato l’ingaggio di Fatma Yildirim (ora nota anche con il cognome da sposata, Sekerci), schiacciatrice classe 1990 a lungo nel giro della nazionale turca, con cui si è piazzata seconda agli Europei 2019, alla Golden League 2015; era stata anche una colonna delle nazionali giovanili, conquistando l’argento ai Mondiali Under 18 del 2007. Yildirim arriva dall’Eczacibasi, con cui ha conquistato l’ultima CEV Cup e la Supercoppa di Turchia dell’anno precedente; la squadra arancionera era stata anche quella in cui si era avvicinata al volley prima di proseguire gli studi negli USA, partecipando al campionato universitario con Florida State. Nel suo curriculum anche una Challenge Cup, vinta nel 2017 con il Bursa BBSK. (fonte: Instagram Aydin BBSK) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Zhu Ting giocherà nella Savino Del Bene Scandicci!

    Di Redazione Il colpo di mercato più sensazionale della stagione ora è realtà: come era facilmente intuibile dal post pubblicato sui social network nelle scorse ore, la campionessa cinese Zhu Ting farà parte del roster della Savino Del Bene Scandicci nella prossima stagione. Universalmente riconosciuta come una delle giocatrici più forte al mondo, Zhu ha guidato la Cina a un decennio di successi, con la punta di diamante dell’oro alle Olimpiadi di Rio 2016; attualmente la schiacciatrice classe 1994 è in fase di recupero dopo un’operazione al polso, in conseguenza dell’infortunio che la tiene lontana dai campi ormai dalle scorse Olimpiadi di Tokyo. Oltre all’oro di Rio, con la nazionale Zhu Ting ha vinto per due volte la World Cup, nel 2015 e nel 2019 (in tutte e tre le manifestazioni è stata nominata MVP) e la Grand Champions Cup del 2017, raggiungendo la finale dei Mondiali 2014 e del World Grand Prix 2013. In patria ha conquistato due scudetti con il Tianjin, mentre nella sua unica precedente esperienza all’estero, con la maglia del VakifBank Istanbul (dal 2016 al 2019), ha vinto tutto il possibile: due titoli nazionali, due Champions League, due Mondiali per Club, una Coppa e una Supercoppa di Turchia. A dir poco stringata la sua prima dichiarazione: “Sono felice di unirmi alla Savino Del Bene Scandicci e non vedo l’ora di tornare in campo“. Di certo, quando avverrà, l’allenatore Massimo Barbolini avrà a disposizione una rosa di alternative senza precedenti: oltre alla stessa Zhu, la Savino Del Bene avrà in rosa Pietrini, Shcherban, Sorokaite e Angeloni nel ruolo di schiacciatrici, Antropova e Mingardi come opposte. (fonte: Savino Del Bene Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Selçuk Keskin si prepara all’ennesimo ritorno al Galatasaray

    Di Redazione

    Non riesce proprio a stare lontano dal giallorosso Selçuk Keskin: il 40enne palleggiatore turco, secondo quanto riportato da Voleybolun Sesi, è pronto a quella che sarebbe la sua quarta avventura con la maglia del Galatasaray. La prima esattamente vent’anni fa, nella stagione 2002-2003; l’ultima appena dodici mesi orsono, quando lasciò la squadra di Istanbul per passare all’Halkbank Ankara. Ora il club della capitale gli ha preferito lo statunitense Micah Ma’a (al fianco del nazionale Aslan Eksi) e l’amore con la sua vecchia squadra sembra pronto a sbocciare di nuovo.

    Resta il mistero sull’identità dei suoi compagni di squadra nella prossima stagione: il Galatasaray, finora, ha annunciato soltanto il cambio di allenatore, con il passaggio del testimone da Nedim Ozbey a Umut Cakir. Insieme a Keskin potrebbe però arrivare dall’Halkbank anche il centrale Oguzhan Karasu.

    (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Assitec Volleyball Sant’Elia conferma in panchina Emiliano Giandomenico

    Di Redazione

    Sarà ancora Emiliano Giandomenico l’allenatore dell’Assitec Volleyball Sant’Elia nella prossima stagione: lo annuncia la società laziale – nella nota riportata da Ciociaria Oggi – a pochi giorni dall’ufficialità della partecipazione al campionato di Serie A2, grazie all’acquisizione del titolo sportivo di Ravenna. “Il nostro percorso continua con rinnovata consapevolezza e maggiore determinazione – assicura l’esperto tecnico – e sono certo che ci sarà da divertirci“.

    “Volendo definire la stagione appena conclusa – ricorda Giandomenico – userei certamente l’espressione ‘peccato davvero’, perché siamo arrivati a un centimetro dalla realizzazione di un’impresa importante che sembrava ormai impossibile. Questo, in un momento iniziale, ha reso la delusione ancora più forte. Successivamente, ragionandoci su, analizzando con attenzione i vari aspetti, gli errori commessi e ciò che si sarebbe potuto fare meglio, il tutto si è tradotto in un’occasione di enorme crescita e di stimolo per il futuro“.

    Al fianco di Giandomenico ci sarà ancora l’assistant coach Gino Russo, alla sesta stagione con l’Assitec: “Sin dal primo anno sono stato cosciente dell’enorme potenziale esistente. Si può fare bene, e aver raggiunto una categoria così importante lo dimostra“. Lo scoutman sarà invece Daniele Nicoletti, già presente nelle stagioni di B1, che sostituirà nel ruolo Matteo Dell’Anna. LEGGI TUTTO

  • in

    Ulisse sbarca a Casarano dopo un’ottima annata a Loreto

    Di Redazione Va sempre più delineandosi il roster 2022-2023 della Leo Shoes Casarano pronta a cimentarsi, per la seconda stagione consecutiva, nel campionato di Serie A3 maschile. Tra gli attaccanti ricettori, dopo gli arrivi di Nicola Cianciotta e Federico Guadagnini, il direttore sportivo Luigi Anastasia ha pescato dalla terra marchigiana un altro tassello: Marco Ulisse. Scuola Fano, classe 2001, il neo atleta rossoazzurro è reduce dall’ottimo annata vissuta con la maglia della Nova Volley Loreto in Serie B: a fine stagione Ulisse è risultato uno dei migliori schiacciatori del girone. La carriera pallavolistica del giovane atleta marchigiano è iniziata tra le fila della Virtus Volley Fano, con cui ha disputato dapprima tutte le categorie giovanili per poi approdare per due annate consecutive nel roster della prima squadra e affrontare il campionato di serie A3 (nel 2019-20 e 2020-21). Queste le prime dichiarazioni del nuovo schiacciatore della Leo Shoes: “Sono molto contento ed emozionato di iniziare questa avventura a Casarano, società di cui tutti mi hanno parlato benissimo. Il club sta allestendo una squadra giovane e ambiziosa e sono sicuro ci siano tutti i presupposti per divertirsi e togliersi molte soddisfazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cristian Bacchin sarà il vice-Drago nella nuova Tmb Monselice

    Di Redazione

    Si completa con un’altra conferma la coppia di opposti della Tmb Monselice per la prossima stagione in Serie A3: il vice del capitano Alessandro Drago sarà ancora Cristian Bacchin. Come il compagno di squadra Jacopo Perciante, “Bacco” è stato l’atleta che molte volte ha spaccato gli equilibri nel finale dei set, conquistandosi così la fiducia di coach Cicorella. I punti messi a segno dall’opposto nello scorso campionato sono risultati pesantissimi: 93 punti, 12 muri e 2 ace il suo bottino.

    “Dopo aver centrato l’obiettivo stagionale – commenta Bacchin – poter continuare a fare parte di questo fantastico gruppo è un grande privilegio. La società ci ha dato tutti gli strumenti utili per lavorare al meglio, e noi ragazzi abbiamo fatto il resto. Il campionato di serie A3 è la massima categoria in cui io abbia mai giocato, e questo mi motiva a fare sempre meglio, mettendomi totalmente a disposizione della squadra per lottare insieme su ogni pallone“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Truocchio torna in Toscana: giocherà nella Kemas Lamipel

    Di Redazione Un centralone scuola Modena, ma toscano di nascita, per la nuova Kemas Lamipel Santa Croce. Classe 2000, 205 cm di altezza, Andrea Truocchio è nato a Pescia, nel pistoiese, ed ha mosso i primi passi nella Pieve Volley. Un settore giovanile attento e qualificato come quello di Modena Volley gli ha subito messo gli occhi addosso, portandolo in Emilia e lanciandolo nell’orbita della prima squadra a partire dalla stagione di Superlega 2018-19. Ancora gialloblù in quella seguente, Truocchio ha vissuto la prima esperienza fuori dalla “cantera” a Siena, nell’Emma Villas 2020-21, scendendo in A2 dopo 13 presenze nella serie maggiore. Nella scorsa estate l’ulteriore passaggio alla BCC Castellana Grotte, nelle sapienti mani di Flavio Gulinelli, coach particolarmente abile nel lanciare i giovani. Il giovane centrale ha potuto giocare titolare risultando tra i primi dieci della categoria nel suo ruolo per rendimento, con un ottimo 57% in attacco, 206 punti totali e ben 50 muri punto. Le prime dichiarazioni di Truocchio dopo il passaggio a Santa Croce: “Ho scelto i Lupi perché si tratta di un’ottima realtà pallavolistica, una società seria di alto livello che offre ai giovani la possibilità di crescere e migliorare. Inoltre, dopo un po’ di anni fuori casa, torno finalmente in Toscana! Sono rimasto soddisfatto a livello individuale della mia stagione a Castellana Grotte, ma con Santa Croce cercherò di migliorare e di crescere ancora di più, così da dare un contributo importante alla squadra“. “Della Kemas Lamipel – conclude l’ex giocatore di Modena – ho sempre pensato che fosse una squadra da temere e da rispettare. Non vedo l’ora di entrare in campo e di essere sostenuto e caricato dall’accesa tifoseria di Santa Croce“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’olandese Merle Baasdam è la nuova opposta della Sigel Marsala

    Di Redazione Si riempie la prima delle due caselle riservate alle giocatrici straniere nella Sigel Marsala: sarà occupata da Merle Baasdam, attaccante olandese classe 1998, alta 185 cm, di ruolo opposta. Come per la neoazzurra Katarina Bulovic, a spingere coach Marco Bracci ad insistere per portarla a Marsala è la sua duttilità: Baasdam, alla prima assoluta esperienza nel Bel Paese, è in grado di occupare con ottimi risultati anche il ruolo di attaccante di posto quattro. Nelle ultime due stagioni l’olandese, soprannominata “Miss Ace” per le sue innate nel sul fondamentale del servizio, ha giocato all’Hermes Rekkenshop Oostende in Belgio, mentre in patria fino al 2020, nella città di Ootmarsum, è stata un elemento dello Springendal Set Up (serie A1). “In Olanda – racconta la “tulipana” – ho raggiunto una finale di Coppa e una finale di campionato, sfortunatamente entrambe perse, e verso la fine sono stata capitano. Dal 2020 al 2022 ho giocato in Belgio e mi è stato dato il riconoscimento di miglior opposto e miglior battitrice del campionato belga. Ho scelto l’Oostende perché ero dubbiosa di rimanere in Olanda ma volevo comunque giocare ad alti livelli, e inoltre l’offerta era buona, mi sono divertita molto lì“. La nuova giocatrice di Marsala si presenta così: “Quando ho del tempo libero mi piace andare a prendere qualcosa da mangiare o da bere fuori, oltre a parlare con amici e parenti. Quando non mi alleno lavoro con bambini che hanno un handicap, e amo vederli migliorare. Lo scorso anno ho acquistato una casa con il mio ragazzo ad Ootmarsum in Olanda: abbiamo ristrutturato tutto, un gran progetto ma alla fine ce l’abbiamo fatta, così quando finiscono le stagioni ho sempre un meraviglioso posto dove tornare. Inoltre mi piace molto fare piccoli viaggi per il mondo e mon vedo l’ora di scoprire la Sicilia. Ho sentito parlar bene dell’Italia e dell’isola in particolare. Per la prossima stagione spero di fare tanti punti ed ace per la Sigel, non vedo l’ora di cominciare!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO