consigliato per te

  • in

    Ana Beatriz lascia Scandicci e vola in Turchia al Kuzeyboru

    Di Redazione Un altro rinforzo di spessore internazionale per il Kuzeyboru: arriva la centrale della nazionale brasiliana Ana Beatriz detta Bia, quest’anno protagonista di una stagione tra luci e ombre alla Savino Del Bene Scandicci. Per la giocatrice classe 1992, che fino alla scorsa stagione aveva sempre giocato in Brasile, sarà la seconda esperienza in Europa. Bia è anche la seconda giocatrice che la squadra di Aksaray “pesca” nel campionato italiano dopo l’opposta Hanna Klimets, lo scorso anno a Roma. Già ufficiale, tra gli altri, anche l’arrivo della Miroslava Paskova, così come la conferma di Annie Mitchem e le partenze di Olesia Rykhliuk e Ivana Vanjak. (fonte: Instagram Kuzeyboru Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Gino Sirci conferma: “Arriva Semeniuk”. Ma su Grbic resta il dubbio…

    Di Redazione

    Intervistato dal TGR Umbria a pochi giorni dalla sconfitta in Finale Scudetto contro Civitanova, Gino Sirci non dissipa i dubbi sul futuro di Nikola Grbic, principale nodo da sciogliere in queste ore. Il presidente della Sir Safety Conad Perugia conferma di non aver digerito la scelta del tecnico di accettare l’offerta della Polonia come CT della nazionale maschile: “Non ero d’accordo, è una distrazione dal punto di vista mentale. Devo parlare con lui e capire, in virtù di un impegno così importante, quanto riuscirà a dare alla nostra squadra“.

    Indipendentemente dall’eventuale addio a Grbic, Sirci conferma però l’arrivo di Kamil Semeniuk dallo Zaksa (“Secondo noi è un giocatore all’altezza della situazione“) e traccia un bilancio non del tutto negativo: “C’è gente che non ha vinto niente, noi qualcosa l’abbiamo vinto e aver portato a casa un trofeo (la Coppa Italia, n.d.r.) ci fa capire che non abbiamo sbagliato tutto. Che cos’è successo? La condizione della squadra era molto interessante all’inizio del campionato, ma meno alla fine. Per la preparazione io ho massima fiducia in Sebastiano Chittolini, ma il prossimo anno bisgonerà cercare di concentrare la forma fisica nel finale di stagione. Comunque guardo al futuro con fiducia, sono sicuro che ci rifaremo“.

    (fonte: TGR Umbria) LEGGI TUTTO

  • in

    Cedric Enard per altre due stagioni a Berlino: “Restare è sempre stata la priorità”

    Di Redazione

    Il Berlin Recycling Volleys riparte dal suo allenatore: dopo lo scudetto da brividi conquistato contro il VfB Friedrichshafen, rimontando dallo 0-2 nella serie per la prima volta nella storia, la squadra della capitale tedesca ha pensato come prima cosa a blindare Cedric Enard per altre due stagioni. E il tecnico francese non si è fatto pregare: “Restare qui è sempre stata la prima opzione, nella mia mente. Vivo questo club e questo progetto. La volontà di continuare era palpabile, e quando la dirigenza me l’ha proposto ho subito accettato“.

    Enard, che da quest’anno sarà anche il CT della nazionale maschile della Croazia, traccia la strada per la prossima stagione: “Gli obiettivi sono invariati, questo è il bello di Berlino. Vogliamo e possiamo giocare per i titoli nazionali, anche se l’ultimo campionato ha dimostrato ancora una volta che il successo non è mai scontato. E poi c’è la Champions League, dove vogliamo provare a fare un passo avanti, cercando di lottare ancora per le semifinali“.

    A svelare le prime mosse di mercato del BR Volleys è lo stesso allenatore: “Rimarranno sicuramente molti dei giocatori chiave come Tim Carle, Ruben Schott, Cody Kessel, Marek Sotola, Nehemiah Mote e Adam Kowalski, e non vedo l’ora che anche Anton Brehme possa tornare in squadra. Nei prossimi giorni ci saranno uno o due nuovi innesti“.

    (fonte: BR Volleys) LEGGI TUTTO

  • in

    Prolungamento biennale per Lavarini, resterà alla guida di Novara fino al 2024

    Di Redazione

    Dopo due anni insieme, Igor Volley e Stefano Lavarini legano ulteriormente il proprio futuro, con un rinnovo biennale che porterà il tecnico di Omegna a guidare le azzurre fino al 2024. Una decisione, questa, che dimostra una volta di più il desiderio di dare continuità al ciclo iniziato nel 2020, pure al netto di fisiologici aggiustamenti della rosa. Nel corso della sua avventura novarese, Stefano Lavarini ha portato la Igor Volley a giocare quattro finali su sei in Italia, conquistando in entrambe le stagioni la qualificazione alla Champions League, che vedrà il prossimo anno la Igor Volley al via per la sesta stagione consecutiva (settima in totale).

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Quando nel 2020 abbiamo iniziato un nuovo ciclo sportivo con Stefano, la nostra priorità era costruire le fondamenta per un percorso che potesse essere il più lungo possibile. I primi due anni assieme ci hanno permesso di consolidare la nostra posizione ad alto livello, iniziando un ciclo nel segno del rinnovamento prima e della continuità poi, fatto di qualche innesto fisiologico ogni anno al fianco di un’ossatura del gruppo che rimanesse costante. C’è più di un rimpianto per il finale di stagione che non è stato quello che ci aspettavamo e che sognavamo ma siamo convinti che abbiamo comunque costruito qualcosa di importante e che questo lavoro lo si possa portare avanti al meglio nelle prossime due stagioni, in cui l’obiettivo è rimanere ai vertici e tornare a regalare al club e alla città qualche trofeo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Trnkova a Pinerolo: “Era importante restare in un campionato di questo livello”

    Di Redazione L’Unionvolley Pinerolo conferma un altro innesto per la prossima stagione: come anticipato nei giorni scorsi, la ceca Veronika Trnkova sarà la nuova centrale della neopromossa squadra piemontese. Per la giocatrice nata a Praga nel 1995 sarà il secondo campionato di A1 dopo il debutto di quest’anno nell’Acqua & Sapone Roma Volley Club. In nazionale da diversi anni, Trnkova ha vinto 3 titoli nazionali nella Repubblica Ceca con tre diverse squadre e vanta un’esperienza in Bundesliga con il VfB Suhl Lotto Thuringen. “Siamo felici di poter dare il benvenuto a Veronika Trnkovà, seconda atleta straniera che entra a far parte della nuova squadra che stiamo allestendo – commenta il ds Francesco Cicchiello – Veronika è un’atleta completa nel suo ruolo con un grandissimo potenziale, siamo davvero contenti di essere riusciti a portarla a Pinerolo”. Queste le prime parole della centrale dopo l’accordo raggiunto con il nuovo club: “Sono onorata di essere stata scelta da Pinerolo e continuare così a giocare nella Serie A1 Italiana, uno dei campionati più belli e prestigiosi al mondo. Per me era importante restare in un campionato a questi grandi livelli, anche se nella scorsa stagione io e la mia squadra non abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato. Considero questa opportunità una seconda grande occasione per farlo. Ai tifosi prometto di dare il massimo come sempre, per migliorare ancora di più le mie prestazioni. Ho tanta fiducia nel progetto di Pinerolo, che mi è subito piaciuto, e non vedo l’ora di vedervi tutti in palestra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Patriarca saluta Brescia e conferma: “Giocherò in Bulgaria”

    Di Redazione

    Arriva la conferma ufficiale dell’interessato: sarà in Bulgaria il futuro di Stefano Patriarca. Non però al Neftochimik Burgas, come si era pensato inizialmente, bensì nell’altra squadra cittadina, il Deya Sport, di recente fondazione e quarta nell’ultimo campionato nazionale. Ad annunciarlo via social network è lo stesso centrale, nel post in cui si congeda dalla Gruppo Consoli McDonald’S Brescia: “Saluto Brescia con la consapevolezza di aver dato tutto e l’orgoglio di aver onorato la maglia sempre…. dopo anni di A2 sempre al top ho deciso che la mia carriera merita un’esperienza forte e stimolante,così annuncio che il prossimo anno giocherò nel massimo campionato bulgaro“.

    “Un saluto agli Ultras Tucani – conclude il centrale classe 1987 – e a tutta l’Atlantide un in bocca al lupo per la prossima stagione! Un ringraziamento speciale alla mia donna, la mia spalla, senza la quale non andrei proprio da nessuna parte, che mi ha fatto capire che non sono vecchio, sono solo più esperto degli altri…“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz MTV Stuttgart riparte da Lee e Rivers. Michelle Petter primo innesto

    Di Redazione Squadra che vince non si cambia: dopo una stagione strepitosa, scandita dalla conquista del titolo in Bundesliga e della Coppa di Germania e dalla finale raggiunta in CEV Cup, l’Allianz MTV Stuttgart conferma lo “zoccolo duro” della sua formazione. Hanno infatti rinnovato per un altro anno il loro contratto le due statunitensi Krystal Rivers e Simone Lee, indiscusse stelle della squadra di Aleksandersen, e al loro fianco rimarranno anche la schiacciatrice Maria Segura, la centrale Eline Timmerman e il libero Roosa Koskelo. Tante, comunque, anche le partenze, a cominciare da quelle delle due palleggiatrici Ilka Van de Vyver (diretta in Turchia al Sigorta Shop) e Julia Nowicka. Lasciano Stoccarda anche Juliet Lohuis (in predicato di approdare a Casalmaggiore), Mira Todorova (al CSM Targoviste), T’ara Cesar e Lara Berger, protagonista di un burrascoso passaggio alle rivali del Dresdner SC. Non ci saranno neppure le giovani Helena Dornheim e Lena Grundt. Sono previsti, di conseguenza, diversi nuovi arrivi: l’unico ufficiale, per ora, è quello del secondo libero Michelle Petter, classe 1997. Petter ha disputato le ultime tre stagioni con la maglia dell’Erfurt e ha firmato un contratto biennale. (fonte: Allianz MTV Stuttgart) LEGGI TUTTO

  • in

    Annie Drews dice addio alle JT Marvelous dopo tre stagioni

    Di Redazione Le JT Marvelous hanno annunciato ufficialmente la separazione dall’opposta statunitense Annie Drews dopo tre stagioni: arrivata nel 2019, l’ex Legnano e Casalmaggiore ha trascinato la sua squadra a due scudetti consecutivi, prima della beffa nella finale di quest’anno (bloccata prima di Gara 2 per casi di Covid tra le due squadre), e una Coppa dell’Imperatrice. Il futuro dell’attaccante classe 1993 non è ancora noto, ma circola l’ipotesi che Drews possa prendersi un anno di pausa per dedicarsi alla famiglia. Oltre a Drews, le Marvelous hanno salutato ufficialmente altre 6 giocatrici, tra cui il libero Mako Kobata, premiata come migliore nel suo ruolo nell’ultima V.League. (fonte: Twitter JT Marvelous) LEGGI TUTTO