consigliato per te

  • in

    Eleonora Furlan torna a Conegliano per completare il reparto centrali

    Di Redazione C’è un’altra novità nel settore centrali per la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: la società campione d’Italia ha ingaggiato Eleonora Furlan per completare un reparto che dovrà fare i conti, almeno nella prima parte della prossima stagione, con l’assenza per infortunio di Sarah Fahr. La giocatrice di 188 cm, nata a Ponte di Piave il 10 marzo 1995, è un prodotto del settore giovanile delll’Imoco Volley San Donà (ai tempi Volley Pool Piave) così come per Roberta Carraro, a sua volta inserita nel roster per la prossima stagione. Dopo le giovanili, Furlan passa in prima squadra a San Donà nella stagione 2010-11 in Serie B1 e dalla stagione 2012-13 in Serie B2; in quel periodo arrivano le prime convocazioni nelle nazionali giovanili, con cui vince la medaglia d’argento agli Europei Under 18 del 2011. Centrale con mezzi fisici importanti, è una specialista del muro e si fa ben valere anche in attacco, doti che la portano nella stagione 2014-15 ad esordire nella pallavolo professionistica con la prima squadra dell’Imoco Volley Conegliano in Serie A1. Dopo l’apprendistato Eleonora va a farsi le ossa nella stagione successiva a Rovigo, in Serie A2, categoria dove gioca anche nelle due stagioni successive con Legnano e con il Marsala Volley. Nel 2018-19 inizia la sua parentesi con la Trentino Rosa, con cui si aggiudica la Coppa Italia di Serie A2 2019-20, anno in cui viene anche promossa e torna nella massima serie: a Trento Eleonora trova nelle stagioni successive grandi soddisfazioni entrando nell’estate 2021 anche nel giro della nazionale maggiore. Nell’ultima stagione con Trento si è segnalata ancora una volta per le sue qualità a muro, con 46 punti nel fondamentale, e si è classificata undicesima nella graduatoria dei centrali del campionato. Nella prossima stagione vestirà la maglia numero 13. “Non me l’aspettavo assolutamente – ha detto Furlan – quando ho ricevuto la chiamata da Conegliano non ci potevo credere, è stata una vera e propria sorpresa. Negli anni tante persone mi hanno chiesto se un giorno sarei tornata a giocare qui e la mia risposta è sempre stata ‘Sì, magari!’. Un’ occasione del genere l’ho un po’ vista come un treno che passa una volta sola, quindi non ho potuto rifiutare“. “Ovviamente in tutti questi anni per me è stato inevitabile seguire la squadra – racconta la centrale – anche perché, essendo trevigiana, involontariamente ho sempre tifato per la Prosecco DOC Imoco. La crescita che il club ha fatto è stato qualcosa di spettacolare, anche se già quando ero qui non avevo dubbi che una società del genere avrebbe raggiunto il livello più alto dato che da sempre ha dimostrato di avere la volontà e i mezzi per crescere“. “La pallavolo per me è sempre stata uno stimolo per crescere – continua Furlan – oltre che come atleta, anche come persona. Sono carica per questa opportunità, voglio migliorarmi e poter dare il mio contributo alla squadra e al gruppo nuovo che si dovrà creare, io sono a disposizione soprattutto in questo momento in cui purtroppo Sarah Fahr, a cui intanto faccio il mio in bocca al lupo e auguro di tornare presto, non potrà essere in campo“ Furlan conosce già almeno una delle sue nuove compagne di squadra: “Ho avuto modo di giocare con Roberta Carraro, che conosco sin dalle giovanili a San Donà. Altre invece ho avuto la fortuna di conoscerle nella mia esperienza in nazionale l’estate scorsa, conosco l’ambiente quindi non credo sarà un problema inserirmi in fretta“. Del gioco di Wolosz dice: “Ad essere sincera da avversaria non mi piace molto, soprattutto a noi centrali rende la vita molto difficile sotto rete! Ma non vedo l’ora di conoscerla e potermi confrontare con lei da compagna di squadra, sarà sicuramente molto motivante“. Un pensiero all’ambiente che la attende a Treviso: “L’unica parola che mi viene in mente per descrivere l’atmosfera al Palaverde è ” magica”. Un ambiente così in tutti questi anni non l’ho mai respirato da nessun’ altra parte e non vedo l’ora di poterlo rivivere e di incontrare di nuovo tutti i tifosi“. “Quest’estate – racconta infine la centrale – la trascorro tra allenamenti personali e tempo dedicato molto allo studio e a qualche esperienza extra volley che servirà in futuro, quando finirà la mia carriera di atleta. A livello personale nella prossima stagione a Conegliano spero di poter migliorare molto tecnicamente un po’ in tutti gli aspetti del gioco. Non ho mai avuto l’occasione di allenarmi in una squadra di così alto livello e già solo questo credo mi farà crescere molto. I risultati che otterrò saranno quelli che mi auguro aiuteranno la squadra nel provare a vincere il più possibile in questa stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è ancora la Videx Grottazzolina nel futuro di Leonardo Focosi

    Di Redazione

    Si rinnova l’intesa tra Leonardo Focosi e la Videx Grottazzolina dopo una prima, fortunata stagione in maglia gialloblu: il centrale classe 2000 resterà alla squadra marchigiana anche per il prossimo campionato di Serie A2. Focosi è forse l’atleta che ha impressionato di più nell’anno della promozione, alla corte di coach Ortenzi, per maturità e professionalità inaspettati con una carta d’identità come la sua.

    “Fin dal primo giorno Grottazzolina mi ha accolto come un figlio – ha dichiarato Leonardo Focosi –. I traguardi raggiunti quest’anno mi hanno regalato una gioia immensa ed ho accettato volentieri di proseguire questa avventura anche grazie alla serietà e all’organizzazione che la società ha mostrato a tutti i livelli. La serie A2 era un traguardo al quale ambivo e speravo con tutto me stesso di poterci finalmente arrivare. Sono consapevole del fatto che non sarà un percorso semplice, ma con la squadra che abbiamo potremo sicuramente essere competitivi e mostrarci all’altezza delle big del campionato“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, Roberto Mastrangelo affiancherà Izzo in cabina di regia

    Di Redazione È campano il nuovo palleggiatore della Cave del Sole che affiancherà Izzo, per la prossima stagione biancorossa. 188 cm, 24 anni originario di Piedimonte Matese (Caserta) Roberto Mastrangelo nelle tre stagioni passate ha giocato in serie B ad Aversa e poi con la SACS Napoli. Con Mastrangelo la formazione di coach Barbiero inizia a prender forma e si inizia a chiudere il cerchio in vista della prossima stagione a cui manca sempre poco per l’inizio ufficiale scandito del volley mercato.  “Sono molto contento di giocare a Lagonegro l’anno prossimo – spiega Mastrangelo – un ambiente che ho potuto conoscere un po’ anche negli anni passati essendo venuto ad allenarmi con la squadra quando c’è stato bisogno; ho subito capito l’ottimo organizzazione e la grande passione che spinge tutta la società”. “Poter essere allenato da coach Mario Barbiero – continua il palleggiatore – è stato sicuramente un altro fattore molto importante trattandosi di un allenatore di indiscusso livello con grande esperienza. Sarà il mio primo anno in serie A quindi sono pronto a dare il massimo per ripagare la fiducia che la società ha riposto in me”, conclude Mastrangelo .  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, arriva la conferma di Enrico Cester: “Speriamo possa essere una bella stagione”

    Di Redazione

    Enrico Cester sarà un giocatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche nella stagione 2022-2023.

    Sedici stagioni all’attivo nella massima serie per Enrico Cester, un vero e proprio veterano della SuperLega, che continua dunque la sua avventura a Piacenza dove è arrivato l’estate scorsa. Per il veneto nella scorsa stagione sono state ventisette le presenze in campo tra campionato, Coppa Italia, Play Off Scudetto e Play Off 5° posto per un totale di 78 set giocati, 90 punti messi a segno, di cui 32 muri. Un contributo importante quello dato dal centrale che ha dimostrato ancora una volta tutte le sue qualità sottorete e fatto valere tutti i suoi 204 cm di altezza.

    “Sono contento di continuare a giocare a Piacenza – dice Enrico Cester – e poter dare il mio contributo ad un progetto importante e in continua evoluzione. Ogni anno l’asticella si alza, le ambizioni della società sono di quelle importanti, ci sarà l’occasione di giocare in Europa e questo deve essere un ulteriore stimolo per tutti noi. Speriamo possa essere una bella stagione e che ci si possa divertire in campo”.

    Classe 1988 nato a Motta di Livenza e cresciuto tra le fila di Treviso, Enrico Cester entra in pianta stabile in prima squadra a partire dalla stagione 2005-2006. Ha vestito la maglia di Treviso per tre annate per poi scendere di categoria, in A2 con Città di Castello e tornare nella massima serie nel 2009 a Loreto. Dopo varie esperienze in giro per l’Italia con le maglie di San Giustino, Latina, Castellana Grotte e Ravenna eccolo protagonista a Civitanova dove resta quattro stagioni dal 2015 al 2019, vincendo da protagonista due Scudetti, una Coppa Italia e una Champions League. Chiusa l’esperienza nelle Marche si è trasferito a Verona, quindi a Vibo Valentia e la scorsa stagione a Piacenza.

    Enrico Cester ha collezionato oltre 40 presenze con la maglia della Nazionale Azzurra e ha preso parte anche ai Campionati Mondiali del 2018.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, saranno ancora Giroletti e Fugazza gli opposti dell’Enercom Fimi Crema

    Di Redazione

    Gli opposti dell’Enercom Fimi per la stagione 2022/23 saranno ancora Giulia Giroletti e Camilla Fugazza.

    Giroletti classe 2000 sarà per l’ottava stagione nella prima squadra del Volley 2.0: “Una scelta facile – spiega – ho parlato con tecnici e dirigenti e abbiamo deciso di continuare assieme l’avventura in serie B1. Dopo questa prima stagione in cui abbiamo pagato un po’ l’inesperienza, puntiamo a migliorarci, è il mio obiettivo e quello della squadra per il prossimo torneo”.

    L’opposto sta recuperando da un piccolo infortunio ma ha programmato un’estate con qualche torneo di beach volley e poi attività in palestra per presentarsi al meglio in ritiro: “Sarà importante partire bene, fare allenamenti intensi che ci consentano di crescere ancora. Credo ci potremo togliere delle soddisfazioni se saremo in grado di interpretare al meglio il campionato”.

    Intanto Giulia può commentare la soddisfazione di essere stata tra le protagoniste della salvezza della passata stagione con un’ottima seconda parte di torneo: “Sono contenta di quello che sono riuscita a fare nel finale di campionato e voglio ripartire da lì. Per giocare a questi livelli sono stata aiutata molto dalla squadra e credo di aver aiutato la squadra”.

    La giovane squadra cremasca ha dimostrato carattere, oltre che doti tecniche, con una rimonta in classifica e playout giocato da veterane: “A un certo punto della stagione la situazione era veramente difficile, ma la squadra si è dimostrata solida e ne siamo uscite tutte assieme. Ancora una volta abbiamo dimostrato la forza di questo gruppo. E abbiamo dimostrato di essere una squadra che ama le partite a eliminazione diretta, gli scontri senza appello mi danno adrenalina e voglia di fare ancora meglio in campo”.

    Sul momento della svolta in positivo Giroletti spiega: “Più che una gara credo che a farci fare il salto di qualità siano stati gli allenamenti che sono diventati più intensi, in cui coach Moschetti ci chiedeva più concentrazione. Da lì siamo riuscite a tirare fuori il meglio e a trovare un equilibrio”.

    Giulia Giroletti con la maglia del Volley 2.0 ha disputato quattro stagioni in serie C, due in B2 e una in B1 oltre a partecipare ai campionati giovanili.

    Camilla Fugazza resta al Volley 2.0, una scelta che ha fatto con entusiasmo: “La scorsa stagione è stata positiva, abbiamo raggiunto l’obiettivo salvezza e io ho potuto dare il mio contributo in campo,  anche più che in anni passati. E l’allenatore Moschetti mi ha detto che posso essere importante per la squadra anche per quello che riesco a dare in allenamento, posso essere un leader. Mi sono sentita coinvolta in questa nuova avventura e ne voglio fare parte”.

    Sul rendimento della squadra nella prossima stagione la giocatrice si dice ottimista: “Nello scorso campionato abbiamo pagato l’inesperienza, abbiamo avuto alti e bassi per poi finire in crescendo. Direi una prova positiva anche del gruppo che ora è chiamato a migliorarsi; la nostra ambizione è quella di arrivare un po’ più in alto in classifica”.

    Nella scorsa stagione Camilla è stata decisiva in alcune gare e con battute insidiose in momenti decisivi della partita: “Credo che la partita giocata a Volano sia stata la mia miglior prova, abbiamo conquistato un punto importante per la classifica. Per quanto riguarda la battuta ci sto lavorando molto, so che è un fondamentale importante”.

    Per tenersi in forma durante l’estate Fugazza è impegnata in diversi tornei di beach volley: “Dobbiamo presentarci in forma all’inizio della preparazione, giocare sulla sabbia mi aiuta”.

    Con Giulia Giroletti e Camilla Fugazza la squadra del Volley 2.0 potrà contare su Francesca Pinetti, tornata in maglia biancorossa dopo due stagioni a Ostiano.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Mazzone verso Siena: è rebus centrali per Modena

    Di Redazione Sembra ormai conclusa la trattativa tra Daniele Mazzone e la Emma Villas Aubay Siena: secondo Il Resto del Carlino Modena l’ex centrale azzurro è a un passo dall’accordo con la società toscana. Una partenza che riapre il discorso centrali in casa Modena Volley: dando per scontato anche il passaggio in prestito di Giovanni Sanguinetti alla Top Volley Cisterna, la squadra gialloblu si ritrova attualmente con due soli giocatori di ruolo, Dragan Stankovic ed Elia Bossi, al rientro proprio da Cisterna. Su chi punterà la formazione di Andrea Giani per il ruolo da titolare e per la panchina? Al momento l’unico nome di un certo livello ancora in stand by, almeno sul mercato italiano, è quello di Fabio Ricci, in uscita da Perugia; sul nazionale, però, si sono lanciate da tempo le solite Cisterna e Siena, e non sarà facile per gli emiliani spuntarla. LEGGI TUTTO

  • in

    Tondo lascia Piacenza dopo 4 stagioni, prossima avventura a Vibo Valentia?

    Di Redazione

    Il centrale pugliese classe ’91 Alessandro Tondo lascia Piacenza dopo 4 stagioni in cui ha collezionato 71 presenze e 434 punti, di cui 49 dai nove metri e 81 a muro. Il saluto della società biancorossa è arrivato tramite un post di ringraziamenti sui social. “Sono stati 4 anni molti intensi – il saluto di Tondo -. Ho vissuto le grandissime gioie del primo anno con la vittoria della Coppa Italia di A2 e la promozione in Superlega, così come l’inferno personale dell’infortunio e l’operazione alla spalla. Di carattere tendo a eliminare le cose negative, quindi di questi quattro anni mi resteranno ricordi bellissimi di Piacenza, del PalaBanca, dei tifosi biancorossi e della dirigenza”.

    foto instagram @gassalespiacenza

    Ora, come riportato dal collega Luca Ziliani sulle colonne della Libertà di Piacenza, la prossima maglia per Tondo potrebbe essere quella della Tonno Callipo Vibo Valentia in A2, per lui una nuova sfida ma anche un riavvicinamento a casa. Si attendono sviluppi. LEGGI TUTTO

  • in

    Sofia Valoppi torna a Roma: “Speravo in questa chiamata”

    Di Redazione Sofia Valoppi, libero, 167 cm, 18 anni, nata a Roma, questa stagione vestirà la maglia della Roma Volley Club con la possibilità di esordire in serie A nel corso del prossimo campionato. Torna a Roma dopo la bella esperienza da titolare in serie B1 con la Clementina 2020 Volley Castelbellino, nelle Marche. Sofia vanta nel suo palmarès un titolo italiano giovanile e il Trofeo delle Regioni vinto con la selezione laziale entrambi nel 2018. A titolo personale è stata premiata quale miglior libero delle finali nazionali giovanili nel 2019. E’ una giocatrice molto determinata e sempre a disposizione della squadra; fa della difesa, molto dinamica e istintiva, la sua miglior caratteristica. Le parole di Sofia: “Quando è arrivata la chiamata di Roma mi sono sentita al settimo cielo. Ci speravo, sapendo che Roma avrebbe disputato il campionato di serie A2, ma non ci contavo. La Roma Volley Club è una bella società che conoscevo già, ci abbiamo giocato più volte col giovanile e anche in B2. Si sta allestendo una squadra fortissima, spero di rendermi utile e dare una mano al raggiungimento degli obiettivi.” Il libero guarda poi alla prossima stagione: “Martina Ferrara è un grande libero e credo che potrò imparare tanto da lei. Saremo complici e non rivali. Tutte le mie compagne potranno insegnarmi tanto, credo che sarà una esperienza che mi potrà aiutare a crescere” e aggiunge “È una squadra forte, ricca di nomi importanti. Conosco personalmente Giulia Valerio, siamo coetanee. Non vedo l’ora di conoscerle tutte e iniziare ad allenarci insieme. Coach Cuccarini e lo staff mi potranno insegnare tanto tecnicamente e anche su come affrontare questo livello di gioco.” “Mi piace moltissimo giocare a volley – racconta Valoppi – . Nel poco tempo libero che ho, amo viaggiare, stare con le amiche che comunque sono sparse in tutta Italia e rappresentano una ulteriore occasione di viaggiare. Poi mi piace stare con la mia famiglia e andare al mare. Mi piace scrivere e magari quest’anno terrò un diario su questa nuova esperienza.” “I miei genitori sono supersportivi, anche se nessuno dei due ha mai giocato a pallavolo – continua – . Loro vengono avanti con me, anche se stanno un passo indietro, ci sono sempre. È stata Flaminia, mia sorella maggiore, a mettermi la voglia di iniziare col volley. Anche lei giocava, ma ora ha smesso per dedicarsi al lavoro dove sta raccogliendo diverse soddisfazioni.” “Sono romana e la mia città la amo con tutta me stessa. Piazza Navona e Castel Sant’Angelo sono i miei luoghi preferiti. Giocare per la squadra di Roma è un sogno. Credo sarà per me qualcosa di allucinante poter giocare al PalaTiziano.” Infine un appello al pubblico: “Speriamo che sia una stagione piena di soddisfazioni per noi e per il pubblico. La mia famiglia e i miei amici sono certa che ci saranno. Dico agli appassionati romani: veniteci a vedere e a sostenere, sarebbe bellissimo raggiungere il traguardo con tanti tifosi.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO