consigliato per te

  • in

    Ripescaggio in Superlega? Vibo aspetta e spera (tifando Conad), intanto firma anche Cavaccini

    Di Redazione Ebbene sì, una chance di restare in Superlega ci potrebbe ancora essere per la Tonno Callipo Vibo Valentia. Come riportato dalla Gazzetta del Sud, la società calabrese starebbe valutando molto seriamente la possibilità di comprare un titolo per continuare a giocare nel massimo campionato, ma tutto dipenderà da chi, fra Cuneo e Reggio Emilia, conquisterà sul campo la promozione dalla A2. La finale ha già messo in archivio il primo atto della sfida, vinta in trasferta dalla Conad, ma la serie potrebbe anche non concludersi rapidamente. Cosa che complicherebbe i piani, soprattutto in questi febbrili giorni di volley mercato. L’opportunità sfumerebbe comunque nel caso fosse Cuneo a centrare la promozione, in virtù del fatto che la società piemontese avrebbe tutte le carte in regola per affrontare il salto di categoria. Discorso diverso, invece, nel caso di Reggio Emilia. Il problema della Volley Tricolore è legato al palazzetto. La capienza del PalaBursi è di appena mille spettatori e per giocare in Superlega la soglia minima richiesta è fissata a 3mila, cosa che costringerebbe la squadra a disputare le proprie partite casalinghe a Modena o Mantova. Al momento una soluzione di fatto impraticabile perché aumenterebbe di molto l’impegno economico, che nel caso della Superlega è già “importante”. Nell’attesa, però, la dirigenza della Tonno Callipo non sta di certo con le mani in mano e sta allestendo comunque una squadra di alto livello in grado tanto di primeggiare in A2 quanto di raggiungere una salvezza “tranquilla” in Superlega. Ai colpi già messi a segno in cabina di regia con Orduna (da Monza) e nel ruolo di opposto con Buchegger (dallo Spot Toto), si è aggiunto nelle ultime ore quello del libero, con l’accordo trovato con Domenico Cavaccini, protagonista di una grande stagione con Cisterna. (fonte: Gazzetta del Sud) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Danesi saluta Monza: “Ho amato danzare con voi. Il vostro Petalo”

    Di Redazione Lasciare un segno. Uno degli obiettivi più ricercati e, per certi versi, più complicati che un giocatore prova a raggiungere. Indossare la maglia di una squadra per una, due, tre stagioni e, al momento dell’addio, saper di aver lasciato un segno nel cuore dei tifosi e dei compagni. Così Anna Danesi si congeda dalla Vero Volley Monza, con la speranza di aver lasciato un segno. Dopo tre stagioni al Consorzio brianzolo, la centrale classe 1996 cambia destinazione (potrebbe andare ad arricchire il roster di Novara). Tre anni di crescita per la prima squadra femminile di Monza, culminata questa stagione con la straordinaria Finale Scudetto raggiunta e disputata contro quell’Imoco che l’ha accolta dal 2016 al 2019. Danesi ha guidato le sue compagne, in qualità di capitano, tra vittorie e sconfitte, “Monster blocks” e attacchi spaziali. Ora per “Petalo” è arrivato il momento dei saluti. “Sono stati tre anni intensi, ma mai come in quest’ultimo ho capito cosa vuol dire giocare per “lasciare un segno”.. non solo come pallavolista, ma soprattutto come persona. Spero davvero di essere riuscita a farlo, di esservi rimasta nel cuore, di aver portato al palazzetto anche solo 1 delle 4.200 persone che c’era in gara4, di aver fatto avvicinare anche solo 1 bambino a questo mondo perché mi ha vista giocare, di avervi fatto emozionare per un Petalo Block, di avervi lasciato qualcosa di me. Se così non fosse, perdonatemi, ho dato tanto, imparato tanto, sognato tantissimo, pianto altrettanto. Ho amato danzare con voi.Il vostro Petalo” (Fonte: Instagram Anna Danesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, in arrivo un altro colpo: sarà Larizza ad affiancare Alletti al centro?

    Di Redazione Come riposta La Gazzetta del Mezzogiorno, a prendere il posto lasciato vacante da Gabriele Di Martino, in procinto di trasferirsi a Monza, dovrebbe essere il centrale di Bergamo, di proprietà della Lube, Jacopo Larizza. Alto 204 centimetri, 24 anni da compiere il prossimo agosto, Larizza completerebbe così il reparto di centrali titolari con Aimone Alletti. Il suo passaggio nella “Città dei due mari” non è ancora stato ufficializzato, ma l’accordo tra le parte pare già essere stato raggiunto. A coach Di Pinto, a questo punto, resterebbero da riempire altre due caselle di fondamentale importanza: un martello titolare di qualità ed esperienza e un vice di Stefani. Per il primo ruolo negli ultimi giorni erano circolati diversi nomi, ma il corteggiamento non è andato a buon fine. È il caso ad esempio di Dick Kooy, che pare abbia scelto di giocare in Francia. Per il secondo, invece, resterebbe ancora in piedi la candidatura di Manuele Lucconi, reduce dalla stagione in A3 con Aci Castello. (fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno) LEGGI TUTTO

  • in

    Alexandra Lazic verso Perugia: trattativa vicina alla conclusione?

    Di Redazione

    Proseguono i movimenti di mercato per le squadre di Serie A1 femminile, che cercano di stringere i tempi per chiudere le trattative.

    Le ultime voci vedrebbero Alexandra Lazic a Perugia. Secondo quanto riportato da La Nazione Umbria infatti, la Bartoccini Fortinfissi avrebbe concluso il contratto con la giocatrice svedese, sistemando la diagonale titolare delle schiacciatrici.

    Per la schiacciatrice, corteggiata anche da Vallefoglia, si tratterebbe della prima stagione nel campionato italiano.

    Un nuovo tassello dunque per la squadra affidata al nuovo tecnico Matteo Bertini, tutta da ricostruire. Al momento l’unica conferma tra le titolari è quella di Anastasia Guerra, mentre dagli USA arriva la promettente palleggiatrice Tori Dilfer. Vicino anche l’ingaggio della centrale Polder.

    (fonte: La Nazione Umbria) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Alberini torna a Cantù: sarà lui il palleggiatore della Pool Libertas

    Di Redazione

    Lo chiamano “il cannibale del volley giovanile”, e a ragione: ha vinto ben sette scudetti nelle varie categorie. Stiamo parlando di Alessio Alberini. È il regista veneto il primo tassello del Pool Libertas Cantù versione 2022-2023. Classe 1998, non è un volto nuovo nella Brianza comasca: Alessio ha già infatti indossato la maglia canturina nella stagione 2018-2019, conclusa con l’eliminazione alla “bella” della semifinale Play-Off Promozione contro l’Olimpia Bergamo.

    “Alessio è uno dei palleggiatori più talentuosi della categoria – commenta Coach Francesco Denora –, e sono molto contento di averlo dalla nostra parte. Avevamo molti nomi a disposizione per un ruolo delicato come questo, ma con il presidente non abbiamo avuto dubbi quando siamo andati decisi su di lui. Oltre alle abilità tecniche del ruolo, si può dire che è un giocatore completo, porta diversi punti con muro e servizio e sarà sicuramente un arma in più per noi. La scorsa stagione è tornato in A2 dopo alcuni anni e ha dimostrato di esser maturato molto e più che pronto per la categoria, questa sarà per lui la stagione per consacrarsi”.

    “Ebbene sì, torno a Cantù – dice il palleggiatore veneto –: è una squadra dove mi sono trovato molto bene. Ho voglia di tornare in un ambiente che mi è proprio piaciuto, anche se mi spiace parecchio non giocare al Parini come tre anni fa. Sono venuto a giocare da avversario al PalaFrancescucci, e mi è piaciuto molto. Sono anche curioso di scoprire insieme ai tifosi quelli che saranno i miei compagni in questa avventura: sono sicuro che il Presidente allestirà una squadra che saprà farci divertire e appassionare i tifosi”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sesi Bauru si separa dal tecnico Rubinho. Arriva Marcos Kwiek?

    Di Redazione Il Sesi Bauru ha annunciato ufficialmente la separazione dall’allenatore Rubinho, che ha guidato la squadra nelle ultime due stagioni, guidandola quest’anno alla conquista della sua prima storica Coppa del Brasile e al terzo posto nel Campionato Sudamericano per Club. Secondo le voci riportate dai media brasiliani, a prendere il suo posto potrebbe essere Marcos Kwiek, CT della nazionale della Repubblica Dominicana: la sua ultima squadra di club fu proprio il Bauru, che lasciò nel 2017. L’eventuale arrivo di Kwiek potrebbe preludere all’ingaggio della stella dominicana Bethania De La Cruz, già inseguita nelle scorse stagioni. Nel frattempo il Bauru ha già annunciato diversi rinnovi: quelli della palleggiatrice e capitano Dani Lins, delle schiacciatrici Karina Souza e Thaisinha e della centrale Mayany. (fonte: Sesi Volei Bauru) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: lo Chaumont ingaggia Thales, libero della nazionale brasiliana

    Di Redazione Primo colpo di mercato dello Chaumont, e che colpo: la squadra francese ha ufficializzato l’ingaggio di Thales Hoss, il libero titolare della nazionale brasiliana. A 33 anni, l’esperto giocatore lascia per la prima volta il suo paese natale, dove ha vestito numerose maglie: la sua esplosione è avvenuta con il Funvic Taubaté, con cui ha vinto tra l’altro due scudetti e due Supercoppe brasiliane. Con la nazionale ha vinto la VNL dello scorso anno, una World Cup, una Grand Champions Cup e tre Campionati Sudamericani, partecipando da titolare alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Allo Chaumont, Thales prenderà il posto di un altro giocatore sudamericano: l’argentino Franco Massimino, che resterà in Francia ma con la maglia del Nantes Rezé. (fonte: Chaumont VB) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Kazan saluta Samanta Fabris e Samantha Bricio

    Di Redazione

    Rivoluzione in vista per la Dinamo Kazan: dopo la grande delusione del finale di campionato (in cui si è piazzata solo quarta, pur avendo dominato la regular season), la squadra russa sta per salutare molte delle sue giocatrici, tra cui le due straniere Samanta Fabris e Samantha Bricio. Già ufficiale l’addio all’opposta croata, che veniva da tre stagioni alla Dinamo: per lei i rumors parlano di un trasferimento in Turchia all’Eczacibasi, dove sarebbe un’alternativa di lusso a Boskovic. La messicana, secondo BO Sport, potrebbe invece tentare l’avventura nel campionato cinese.

    Da Kazan partirà anche la schiacciatrice Tatiana Kadochkina che, come anticipato nei giorni scorsi, dovrebbe accasarsi alle rivali della Lokomotiv Kaliningrad.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO