consigliato per te

  • in

    Ailama Cesé Montalvo lascia l’Uralochka Ekaterinburg

    Di Redazione A pochi giorni dall‘episodio di razzismo di cui è stata vittima nella finale scudetto della Superleague russa, Ailama Cesé Montalvo lascia l’Uralochka Ekaterinburg: la società e la stessa giocatrice hanno però assicurato che i due eventi non sono collegati e che il rapporto con il club si è semplicemente concluso all’esaurirsi del contratto. La schiacciatrice cubana, arrivata in Russia a soli 19 anni, secondo i rumors giocherà in Romania nella prossima stagione. Del resto l’Uralochka, finalista a sorpresa del campionato, ha rinunciato – come le accade quasi ogni anno – a gran parte delle sue giocatrici di punta: oltre a Montalvo se ne andranno anche la centrale Tatiana Kulikova, l’opposta bielorussa Vera Kastsiuchyk e soprattutto la bandiera della squadra Kseniia Parubets, già annunciata dalla Lokomotiv Kaliningrad. Anche il leggendario coach Nikolaj Karpol dovrebbe lasciare definitivamente l’incarico, già da tempo in gran parte delegato al nipote Mikhail. Intanto la commissione disciplinare della Federazione russa esaminerà oggi il caso dell’allenatore della Lokomotiv, Andrei Voronkov, che durante un time out aveva utilizzato un epiteto razzista contro la giocatrice cubana. Da parte del tecnico non sono mai arrivate le scuse ufficiali richieste dalla società avversaria, né altre dichiarazioni sull’accaduto. (fonte: VC Uralocka-NTMK) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, alla guida Flavio Gulinelli: “Mi ha colpito la volontà di crescere sempre”

    Di Redazione

    Con l’annuncio del nuovo coach sono iniziati i lavori della Med Store Tunit per la prossima stagione. Dopo la corsa di quest’anno conclusa in Semifinale di Play Off, c’è tanta voglia di ripartire con entusiasmo e convinzione di potersi migliorare e a conferma di questi propositi è arrivato Flavio Gulinelli, allenatore di lungo corso.

    Inizia l’avventura con la Med Store Tunit Macerata ma come è nata quest’opportunità e cosa ti ha convinto dell’offerta biancorossa? 

    “È una collaborazione che si è creata fortuitamente, almeno all’inizio”, racconta il coach Flavio Gulinelli, “Avevo interrotto il mio rapporto con Castellana Grotte e parlando con un procuratore di mia conoscenza mi ha avvisato della possibilità di incontrare la dirigenza della Pallavolo Macerata. Ho quindi avuto modo di parlare con il Direttore Sportivo Riccardo Modico e poi con il resto dei dirigenti. Ci siamo piaciuti e la società mi ha dato modo di conoscere la squadra, vedere da vicino il lavoro dei ragazzi e dello Staff, respirare l’ambiente biancorosso. Da ora mi prendo le responsabilità della prima squadra, spero di poter aiutare anche nel settore giovanile dove so che è stato fatto un lavoro importante in questi anni. Del progetto Pallavolo Macerata mi ha colpito la volontà di crescere sempre, fare ogni anno uno step in più; sarà quindi questo l’obiettivo di partenza della prossima stagione, continuare a migliorarci e non è mai facile a questi livelli però sappiamo che la base c’è: il campionato scorso si è chiuso in Semifinale ma è mancato poco per raggiungere l’ultimo turno, poi i fattori che influenzano una stagione sono tanti quindi ci prefissiamo l’obiettivo generale di alzare il livello della nostra pallavolo. Devo poi citare il Banca Macerata Forum, ha sicuramente condizionato la mia scelta di lavorare qui: è un palazzetto che ha un grande significato sentimentale per me, ci ho giocato tante volte da avversario senza mai riuscire a vincere, spero di invertire da subito questo trend! È un luogo in cui si è fatta la storia della pallavolo. Inoltre è una struttura dal valore importante, permette di lavorare bene e offre tante risorse”. 

    Hai avuto modo di conoscere l’ambiente nelle settimane che hanno chiuso lo scorso campionato, osservando da vicino  la squadra e lo Staff, lavorerai con alcuni dei ragazzi più giovani guidandoli alle Junior League:

    “È stato di aiuto questo periodo di studio, ho visto uno Staff che lavora molto bene e credo si possano sviluppare nuove idee insieme, anche per quanto riguarda la squadra. Stiamo già parlando con il DS Modica e siamo a lavoro per costruire la Med Store Tunit Macerata 2022/2023. Vogliamo conquistarci l’accesso tra le final eight della Junior League, sarebbe un’ottima occasione per far crescere i ragazzi, dovremo prima superare la sfida contro la Vigilar Fano: venerdì 27 giocheremo la gara d’andata in trasferta”. A proposito di giovani, citavi la Volley Academy Macerata, “Come coach della prima squadra vorrei poter dare una mano anche al settore giovanile, collaborare con gli allenatori dell’Academy per quanto riguarda gli aspetti tecnici dei ragazzi. So che la Pallavolo Macerata ci tiene particolarmente ai suoi ragazzi e confido che l’Academy possa dare i suoi frutti proseguendo a lavorare per crescere, è un aiuto anche per la prima squadra oltre che per il movimento pallavolistico”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Laura Bovo al centro per Bergamo: “Una tappa incredibile della mia carriera”

    Di Redazione Dopo le prime voci di mercato, ora è arrivata l’ufficialità da parte della società: la terza centrale del Volley Bergamo 1991 è Laura Bovo, che affiancherà la confermata Butigan e il neoacquisto Stufi. Originaria di Villafranca di Verona, 26 anni compiuti da pochi giorni, alta 190 centimetri, si presenta al Volley Bergamo 1991 al termine di una stagione in A2 a Talmassons (231 punti realizzati in 26 gare) conclusasi con la semifinale dei Play Off Promozione: “Bergamo è una tappa incredibile: essere qui ha dell’importanza… Ne sono onorata. Arrivo nel momento più esaltante della mia carriera, dopo aver disputato la semifinale nei play off promozione, un traguardo e una sfida che non mi erano mai capitati. Dopo tanti anni in B1, quando è arrivata la prima chiamata in serie A2 mi sono detta ‘sai che forse può diventare il mio lavoro?’: l’esordio in A2 con Montecchio è arrivato cinque anni fa e da quel momento mi sono impegnata solo a coltivare  la mia passione. Quell’esordio, insieme a Bergamo e Talmassons, sono le tappe più importanti ed esaltanti della mia carriera”. A quale punto pensi di essere arrivata nel percorso che porta alla completa maturità sportiva? “Come mi dice sempre mio papà: ‘non sentirti mai arrivata’… Cerco di migliorare sempre, perché, nel momento in cui mi sentirò arrivata, da lì potrò solo tornare indietro. Quindi provo a crescere ancora. Penso di essere a un buon punto, ma ho ancora molta strada davanti. E Bergamo è un momento fondamentale. Ora mi interfaccio con una realtà nuova, la A1, ma ho scelto questo passo per confrontarmi con giocatrici più forti e vedere come reagisco e come cambio. Non sono più una ragazzina, è giusto che io prenda al volo questa palla e ci provi. Porto con me l’esperienza di quest’ultimo anno, in cui sono riuscita a capire quali possono essere veramente le mie possibilità e la consapevolezza di poter fare ancora meglio. Riparto da qui e da tutto quello che ho costruito quest’anno per migliorarlo ancora”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serena Scognamillo resta a Brescia alla corte di coach Beltrami

    Di Redazione Serena Scognamillo continuerà a ruggire con i colori di Brescia, sotto la guida di coach Alessandro Beltrami. Nata a Roma il 24 febbraio 2001, il primo tassello della Millenium 2022/23 è cresciuto nelle prestigiose giovanili del Volleyrò Casal De Pazzi, militando in serie B2 dal 2015 al 2017 ed in B1 dal 2017 al 2019. Nel 2018 è stata nominata miglior libero della finale Scudetto Under 18, conquistata con la maglia della propria città. Nel 2019 Serena si è accasata a Sassuolo in A2 mentre nella stagione (2020/2021) ha difeso i colori di Martignacco (Udine) sempre nella seconda serie nazionale. Nella stagione appena terminata, con Millenium Brescia ha conquistato la Coppa Italia e sfiorato la promozione nella massima serie, dimostrando di essere uno dei liberi più talentuosi della categoria. Ora è pronta ad affrontare la seconda avventura con la maglia della Millenium Brescia nel roster affidato al confermato Alessandro Beltrami. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, la coppia titolare al centro sarà composta da Nwakalor e la giovane Bartolini?

    Di Redazione Tra addii e nuovi ingaggi, continua il mercato della Bartoccini Fortinfissi Perugia. La squadra delle “magliette nere” si è assicurata le prestazioni della palleggiatrice Dilfer e dell’opposta Anamarija Galic e ha confermato Anastasia Guerra. La guida sarà coach Bertini, in uscita dalla retrocessa Delta Despar. Le voci di mercato, inoltre, riportano la conferma anche della centrale Linda Nwakalor e l’arrivo di Benedetta Bartolini. Secondo il Corriere dell’Umbria, infatti, la Bartoccini Fortinfissi Perugia sarebbe al lavoro per portare la giovane centrale classe 1999 da Scandicci alla corte di Bertini. Le due titolari al centro per la prossima stagione, quindi, dovrebbero essere Nwakalor e Bartolini. LEGGI TUTTO

  • in

    Sirci conferma: “Recine in Nazionale”. Sarà Vujevic il nuovo ds. Operazione per Leon?

    Di Redazione

    È ufficiale, le strade della Sir Safety Conad Perugia e del direttore sportivo Stefano Recine si separano. A comunicarlo, in diretta al programma Sottorete, è stato il presidente dei Block Devils Gino Sirci, anticipando che Recine assumerà incarichi in Fipav.

    La notizia in verità circolava già da giorni. Il primo chiaro indizio, poi, lo si era avuto quando, leggendo le nuove nomine degli staff azzurri, tutti non avevano potuto non notare che un ruolo era rimasto scoperto, ovvero quello di dirigente accompagnatore della Nazionale femminile. Ruolo, che a questo punto, sarà affidato nelle prossime ore a Recine.

    Come riportato da La Nazione, il nuovo ds di Perugia sarà l’ex campione Goran Vujevic, da tempo consigliere fidato di Sirci e nelle ultime stagioni responsabile della squadra di Serie B. Uomo dall’alto profilo e dalla smisurata esperienza, che da giocatore (opposto) ha fatto innamorare praticamente tutta Italia, da nord a sud, vestendo tra il 1996 e il 2015 le maglie di Brescia, Ferrara, Montichiari, Taranto, Latina, Trento e Perugia. È stato anche medaglia d’oro alle Olimpiadi di Sidney 2000 e agli Europei del 2001 con la Jugoslavia, solo per citare i più importanti fra i tantissimi successi conquistati in carriera.

    Sempre La Nazione riporta anche alcune dichiarazioni rilasciate da Wilfredo Leon alla stampa polacca sul suo infortunio al ginocchio che potrebbe costringerlo anche ad una “piccola operazione. In Italia si cerca di non eseguire operazioni se non necessarie, e anche io le ho sempre volute evitare – racconta la punta di diamante di Perugia -. Ora, però, è possibile che avrò bisogno di un piccolo intervento chirurgico per poi tornare a lavorare dopo una decina di giorni”. Poi aggiunge: “Mi sono recato in Svezia per un consulto dallo specialista numero uno per i problemi ai tendini, una visita programmata dal club”.

    (fonte: La Nazione – Umbria) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia conferma coach Bonafede. Andrea Mafrici è il secondo allenatore

    Di Redazione

    Fabio Bonafede sarà la guida della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia anche nella prossima stagione. Al suo fianco Andrea Mafrici, nato a Reggio Calabria nel 1985, laureato in Scienze e Tecniche dello Sport alla IUSM di Roma. Ha ricoperto il ruolo di secondo allenatore dell’Acqua & Sapone Roma Volley nelle ultime 3 stagioni, con una parentesi da head coach nell’ultimo frangente di campionato.

    Confermato Giacomo Passeri nel ruolo di assistant coach e di preparatore atletico della Megabox per il quarto anno consecutivo. Confermata anche la Team Manager delle tigri biancoverdi Sabina Venturi. 

    Nel ruolo di scoutman Matteo Spadoni, nato a Pesaro nel 1998. Nelle precedenti due stagioni ha ricoperto il ruolo di scoutman nella Montesi Volley Pesaro. A fianco della squadra Alice Ioni e Cristian Zaffini, nel ruolo di dirigente accompagnatore, si aggiungono allo staff tecnico della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Malinov, pilastro di Scandicci: “Orgogliosa di poter rimanere per la quinta stagione consecutiva”

    Di Redazione

    Ancora insieme: Ofelia Malinov rimane alla Savino Del Bene Volley, dove guiderà anche nella stagione 2022/2023 la regia della squadra di coach Massimo Barbolini.

    Malinov, arrivata a Scandicci nel 2018, è pronta anche nella prossima stagione ad essere il punto di riferimento come capitana ed alzatrice di Scandicci, squadra con la quale in quattro stagioni giocate ha raggiunto quasi i 350 punti totali in 110 partite.

    Le dichiarazioni di Ofelia Malinov:

    ”Dire che sono felice è poco, dato che Scandicci è diventata ormai la mia seconda casa. Sono orgogliosa di poter rimanere, di proseguire con questo progetto di crescita e di alzare ulteriormente l’asticella. Quest’anno siamo riusciti a portare a casa il primo trofeo e spero che sia il primo di una lunga serie. Sono sicura che la società farà di tutto per avere una squadra competitiva. Giocheremo ancora in Europa e proveremo ad arrivare il più in alto possibile sia li che in campionato. C’è grande entusiasmo e grande voglia di fare. Vogliamo conquistarci altri riconoscimenti per noi e per la società, visti gli sforzi fatti in questi anni.”

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO