consigliato per te

  • in

    Ilaria Bonvicini difenderà i colori della Picco Lecco

    Di Redazione Dopo le conferme di Serena Zingaro, Rebecca Rimoldi e la new entry Livia Tresoldi ecco arrivare un’altra giovane promettente: Ilaria Bonvicini è il nuovo libero in casa Picco Lecco. “La Picco è una società con ambizioni, ed era diversi anni che mirava alla promozione in A2. Le prime impressioni il giorno delle visite sono state di una società molto organizzata e allo stesso tempo di un ambiente accogliente e familiare. Qui mi ha portato la voglia di mettermi in gioco nuovamente, di cercare di portare un pochino dell’esperienza che ho fatto in questa categoria negli ultimi due anni, e di crescere tanto in un ambiente in cui so che si lavora bene”.  E aggiunge: “I miei obiettivi per quest’anno a livello di squadra sono quelli di creare un bel gruppo che è fondamentale per lavorare bene, ottenere dei bei risultati e togliersi delle belle soddisfazioni tutte insieme. A livello personale penso di poter crescere ancora e sono convinta che questo sia il posto giusto per farlo. Giocare a pallavolo per me è una passione, mi piace lavorare e cercare sempre di migliorarmi e crescere. Della pallavolo mi piace che per raggiungere gli obiettivi bisogna lavorare tutti insieme, andare nella stessa direzione e divertirsi”. IL PROFILO  Nata a Milano il 28 febbraio 1997. Gioca come libero. Ha iniziato a giocare vicino a casa alla Viscontini e poi al Visette e gli ultimi anni del settore giovanile a Villa cortese prima e Orago poi. Per tre estati è stata convocata con la nazionale pre juniores e juniores, esperienza culminata con un bronzo al mondiale U20 in Portorico. Una volta uscita dal settore giovanile ha giocato al club Italia in A1, un anno in B1 a Garlasco, tre anni al vero volley Monza in A1, e infine gli ultimi due a San Giovanni in Marignano in A2. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Raphael resta a Verona: firmato l’accordo fino al 2023

    Di Redazione Il primo capitano della storia di Verona Volley vestirà la maglia gialloblù anche per la prossima stagione, continuando ad arricchire la squadra con la sua immensa classe e la sua esperienza, dentro e fuori dal campo. Raphael De Oliveira ha firmato un accordo che lo lega a Verona Volley fino al 2023. Il suo palmarès, che conta fra le altre due Champions League, quattro campionati mondiali per club, due medaglie d’argento alla World League, due campionati brasiliani, un campionato turco. Solo in Italia, Raphael ha vinto due campionati, tre Coppa Italia, una Supercoppa, oltre alle Champions League. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Igor Gorgonzola Novara chiude il roster con McKenzie Adams

    Di Redazione La Igor Gorgonzola Novara è la prima squadra di Serie A1 femminile a chiudere ufficialmente il proprio roster per la prossima stagione, con un colpo tutt’altro che a sorpresa: come preannunciato da tempo, a completare il reparto schiacciatrici arriva infatti McKenzie Adams. La giocatrice statunitense, 192 cm di altezza, è l’ottavo e ultimo innesto per la squadra di Stefano Lavarini. Arriva da una stagione all’Eczacibasi Dynavit Istanbul, dopo essersi affermata a livello internazionale prima in Germania (con Ladies in Black e Schwerin) e poi a Conegliano, nella stagione 2020-2021. “McKenzie è una giocatrice importante – commenta il direttore generale Enrico Marchioni – dotata di esperienza nonché solida e completa nei fondamentali tanto di seconda quanto di prima linea. Riteniamo che sia il tassello ideale per chiudere il nostro sestetto e il nostro roster, e personalmente sono particolarmente felice di poterla avere con noi anche perché la seguivo da diverse stagioni. Finalmente è arrivata l’occasione di percorrere un po’ di strada assieme: sono fiducioso che questo percorso possa portare soddisfazioni importanti a entrambe le parti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Cantagalli verso la panchina di Reggio Emilia, con il figlio Diego in campo

    Di Redazione Sarà annunciato domani, sabato 11 giugno, in una conferenza stampa a Villa Cupido, il nuovo allenatore che guiderà la Conad Reggio Emilia nel campionato di Serie A2, dopo la rinuncia all’iscrizione alla Superlega. Tutti gli indizi, secondo quanto riportato da Il Resto del Carlino, portano all’ex “fenomeno” azzurro Luca Cantagalli, che ha già allenato il Volley Tricolore tra il 2012 e il 2014: il ritorno del campione della nazionale sarebbe legato a doppio filo alla conferma del figlio Diego Cantagalli, uno dei pochissimi protagonisti della promozione che potrebbero rimanere a Reggio. Intanto infuria la polemica in città per il mancato salto di categoria, legato all’inadeguatezza del PalaBigi. Il sindaco Luca Vecchi, ospite con diversi dirigenti e giocatori all’assemblea di bilancio di Conad Centro Nord, assicura: “La cosa pubblica è al fianco della società. Il PalaBigi non si può alzare o abbassare e non si può allargare; l’impianto è obsoleto, la prospettiva è quella di creare un palazzetto nuovo e collaborare perché non si debba più rinunciare alla massima categoria“. Il segretario generale della Cgil Cristian Sesena, però, attacca: “Reggio non è una città per la pallavolo. Abbiamo prima lasciato morire in una lenta agonia la gloriosa squadra femminile e ora non capitalizziamo la splendida impresa del Volley Tricolore per una questione di centimetri“. L’ex deputato e assessore Mauro Del Bue aggiunge: “Adesso si ipotizza la costruzione di un altro palasport, ma solo per il basket. Anziché costruire un solo palazzetto spenderemo soldi per farne due. Mi pare, quantomeno, una soluzione originale“. E il consigliere comunale Claudio Bassi ha presentato addirittura una mozione di sfiducia per l’assessore allo Sport Raffaella Curioni, parlando di “ripercussioni negative sia per il Volley Tricolore che per il prestigio della città“. LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Loglisci è il primo volto nuovo di Brescia

    Di Redazione Il mercato di serie A2 sta restituendo con sempre maggiore precisione la fotografia delle quattordici formazioni che saranno ai nastri di partenza della stagione 2022-2023. La società bresciana, dopo avere accolto i sì del capitano e dei veterani Galliani, Bisi, Candeli ed Esposito, annuncia anche il primo volto nuovo in arrivo: Gianluca Loglisci. Il ventitreenne mantovano, già schiacciatore di posto 4 in categoria ad Alessano, Livorno, Mondovì, Reggio Emilia e lo scorso anno titolare della sorprendente Motta di Livenza, è stato presentato da Claudio Chiari, responsabile Comunicazione e Marketing, alla cena d’estate che Atlantide ha organizzato giovedì 9 giugno presso il ristorante Pio IX di Erbusco per salutare giocatori e sponsor. “Sono davvero contento della chiamata di Brescia, perché si è dimostrata molto interessata a me già lo scorso inverno. L’accordo lo abbiamo trovato facilmente – racconta l’atleta lombardo – : la società è solida e ha un mix interessante di giocatori giovani ed esperti. Con l’apertura a due stranieri, il prossimo campionato sarà ancora più difficile, tuttavia credo che, con la giusta amalgama, sapremo sfruttare la maggiore esperienza dei più grandi e l’aggressività e sfrontatezza dei più giovani”. Per coach Zambonardi si tratta di un elemento decisivo: “Gianluca è un gran lavoratore, che ha avuto una crescita costante e ha saputo mettersi in mostra per le sue doti sia come attaccante, sia come ricettore. È un giocatore completo che ha voglia di emergere e di proseguire il suo percorso, che sono sicuro lo porterà a raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi, perché è un combattente, rispecchia il tipo di giocatore che serve in qualsiasi squadra”. Gli fa eco Loglisci: “E’ una definizione che mi calza: sono uno che lavora sodo, perché crede che il ruolo di schiacciatore richieda la maggiore competenza tecnica. Occorre far bene tutto ed essere lucidi. Tanto fuori dal campo sono calmo e metodico, quanto in campo mi piace caricare, trascinare e dare tutto quel che ho. Nel volley di alto livello servono più attributi mentali che tecnici, secondo me: avere una buona connessione con i compagni, essere un gruppo, prima che una squadra, è essenziale. E io provo a fare da collante…Mi definisco un facilitatore, uno che si mette al servizio degli altri per raggiungere l’obiettivo comune”. Rispetto alla decisione – ripresa da più fonti stampa – di Alberto Cisolla di abbandonare il volley, il tecnico biancazzurro ribadisce “Alberto è un fuoriclasse e se dovesse cambiare idea avrà sempre un posto tra i Tucani, ma un livello così alto in A2 non si è mai visto ed è doveroso che l’Atlantide si attrezzi, iniziando a delineare il nuovo corso della Consoli McDonald’s Centrale”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnovo biennale per Edoardo Caneschi con la Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione Il centrale Edoardo Caneschi, classe 1997, vestirà la maglia della Gas Sales Bluenergy Piacenza nelle prossime due stagioni. Il nuovo contratto tra il giocatore originario di Arezzo e la società emiliana è stato siglato nei giorni scorsi. Nella stagione 2021-2022 Caneschi ha collezionato tra regular season, Coppa Italia, Play Off Scudetto e Play Off 5° posto 33 presenze con 108 set giocati, 195 punti segnati. 13 ace e 41 muri per il centrale biancorosso. Cresciuto prima nelle giovanili del volley Arezzo e poi nel Club Italia, Caneschi ha fatto il suo esordio nel massimo campionato italiano di pallavolo nella stagione 2017-2018 con la maglia di Sora. Dopo tre anni in Ciociaria, il giocatore si è trasferito a Verona. È stato protagonista anche con le giovanili della Nazionale italiana: nel 2015 ha conquistato una medaglia d’argento ai Campionati Europei Under 19 mentre nel 2018 è invece arrivata la prima convocazione in Nazionale maggiore. “Sono molto contento – sottolinea Caneschi – di potere rimanere perché qui a Piacenza mi sono trovato benissimo sia con la squadra che con la società. Il clima che ha saputo dare la presidente durante la stagione mi è piaciuto tantissimo, spero di continuare nel migliore dei modi il mio percorso di crescita e che possano arrivare grandi soddisfazioni per noi, per la società, per tutti i nostri tifosi. Sarà la mia prima esperienza anche in Europa, e potere lavorare a fianco di un centrale come Simon sarà non solo un onore ma mi darà la possibilità di crescere ulteriormente“. La soddisfazione per il prolungamento del contratto del centrale viene espressa dal team manager Alessandro Fei: “Caneschi nella sua prima stagione con noi è cresciuto tantissimo e ha saputo mettere in mostra tante delle sue qualità. È un giovane in continua crescita e siamo contenti che possa continuare la sua crescita con noi anche nelle prossime due stagioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La prima conferma per Porto Viro è Rocco Barone

    Di Redazione Una garanzia, in campo come nello spogliatoio. Prima conferma nel roster della Delta Group Porto Viro: prolungato per un’altra stagione il contratto del centrale Rocco Barone, classe 1987, 198 centimetri di altezza e ben 13 campionati di Superlega a curriculum, oltre ad un passato glorioso con la maglia della Nazionale. Lo scorso anno l’atleta calabrese è stato uno degli elementi più continui della Delta Group, sia in termini di presenze (è partito come titolare in tutte e 24 le gare di regular season) che di prestazioni, tanto da aver concluso l’annata tra i primi cinque centrali di Serie A2 Credem Banca per rendimento complessivo. Le statistiche sono eloquenti: 54 muri vincenti all’attivo (ottavo di tutta la categoria), una percentuale di attacco vicina al 55% (la migliore della sua squadra) e quasi 200 punti messi a segno nell’arco del campionato. Senza dubbio un contributo sostanzioso alla salvezza della matricola Porto Viro, ma, al di là dei numeri, Barone si è guadagnato l’affetto e la stima dell’ambiente nerofucsia soprattutto con la sua abnegazione e la sua professionalità, che non sono mai venute meno, anche nei momenti più critici della passata stagione. “Sono felicissimo di questa conferma – dichiara il centrale della Delta Group – . Ringrazio di cuore la società per la fiducia, il rinnovo significa che il mio lavoro è stato apprezzato sia dal punto di vista sportivo che a livello umano. Un grazie particolare lo voglio riservare anche a coach Battocchio, mi ha trasmesso grande motivazione e non vedo l’ora di lavorare con lui nei prossimi mesi. Porto Viro e tutta l’area del Delta del Po meritano una squadra di alto livello in Serie A, l’anno scorso i nostri tifosi ci hanno dimostrato enorme affetto e vicinanza durante tutta la stagione, e noi alla fine siamo riusciti a ripagarli con una salvezza pazzesca”. Pazzesca perché soffertissima, inaspettata e arrivata all’ultimo respiro, e che proprio per questo ha dato un sapore dolce, speciale alla prima stagione di Barone in nerofucsia: “Lo scorso campionato mi ha regalato delle bellissime emozioni, che non provavo da un po’. Nonostante le tantissime difficoltà siamo riusciti a non mollare e a crederci veramente, realizzando un’impresa. Bisogna ripartire da qui consapevoli che d’ora in avanti servirà una Porto Viro che giochi sempre di squadra, che non molli e che lotti su ogni pallone: questo è lo spirito che deve contraddistinguerci”. Un monito che testimonia come Barone sia già proiettato alla A2 del prossimo anno: “Ci sono tante squadre blasonate che alzeranno ulteriormente il livello, mi aspetto un campionato forse meno equilibrato rispetto a quello appena concluso ma sicuramente più duro. Il mio obiettivo personale? Dare sempre il massimo di me stesso e onorare la fiducia che mi è stata concessa”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT: Maria Adelaide Babatunde chiude il reparto centrali

    Di Redazione La 24enne salentina Maria Adelaide Babatunde approda in Romagna. Dopo Parini e Salvatori, con il posto-3 di Ruffano si completa così il tris delle centrali della OMAG-MT per la stagione 2022/2023. Maria Adelaide è nata a Gagliano del Capo (Lecce) il 3 aprile 1998 da padre di origini afro-brasiliane e madre pugliese. E’ alta 188 cm, si è diplomata al Liceo Linguistico e ha compiuto il percorso giovanile nelle fila del Volley Ruffano.Nella stagione 2015/16 ha esordito in B1 a Rimini con il di Riviera Volley e l’anno successivo in B2 con il Riotorto. Tra il 2017 e il 2019 si è messa in luce ad Isernia, facendo registrare importanti “standard di rendimento” e poi all’Assitec Sant’Elia, in B1, dove è stata uno dei punti di riferimento della squadra e con la quale ha raggiunto la promozione in serie A2. La scorsa stagione ha disputato un brillante campionato nell’Hermaea Olbia. Ecco le primissime impressioni di Maria Adelaide: “Sono molto contenta e carica di iniziare la nuova stagione alla Consolini Volley. Dopo la stagione scorsa in cui sono stata costretta a fermarmi per via dell’infortunio, quest’ anno la voglia di riscatto è davvero tanta! Sto lavorando sodo e continuerò a farlo tutta l’estate per tornare al meglio della mia forma per questa nuova esperienza e dopo l’amaro in bocca lasciato dalla scorsa stagione metterò ancora più determinazione e sarò ancora più agguerrita nel raggiungere i miei obiettivi e quelli di squadra. Ho già avuto il piacere di parlare con il presidente e i vari membri dello staff, mi hanno fatto un’ottima impressione e sono davvero entusiasta di poter lavorare con questo team. Un saluto a tutti i tifosi, ci vediamo presto in campo“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO