consigliato per te

  • in

    Gyselle Silva si trasferisce in Grecia all’AEK Atene

    Di Redazione

    Nuova avventura in Grecia per Gyselle Silva, l’opposta cubana (ma di nazionalità azera) che i tifosi italiani ricordano con le maglie di Chieri e Cuneo: nella prossima stagione giocherà con la maglia dell’AEK Atene. L’attaccante 31enne era tornata quest’anno alle competizioni in Polonia, con il DPD Legionovia, dopo un anno di stop per la maternità quando giocava nel Chemik Police.

    Si tratta per ora dell’unico innesto ufficiale dell’AEK, anche se i media greci danno in arrivo anche la palleggiatrice Lamprini Konstantinidou e il libero Maria-Eleni Artakianou dall’AO Thiras.

    (fonte: Instagram AEK Athletic Club) LEGGI TUTTO

  • in

    Gregor Ropret nuovo palleggiatore di Perugia: “Non ci ho pensato molto per accettare”

    Di Redazione L’annuncio arriva, in modo piuttosto irrituale, direttamente dal sito della Federazione slovena: il nuovo palleggiatore della Sir Safety Conad Perugia è il nazionale Gregor Ropret, 33 anni. Sarà lui a prendere il posto di Dragan Travica, che ha salutato la squadra umbra con un messaggio sui social network. Ropret, che ha alle spalle esperienze in Austria, Turchia e Repubblica Ceca, nell’ultima stagione ha giocato in Francia con il Cambrai; nel suo curriculum due argenti agli Europei, una Golden League e una Challenger Cup con la Slovenia. “Quando è arrivata l’offerta di Perugia – dice lo stesso Ropret – non ci ho pensato molto, perché veniva una delle migliori squadre del mondo in questo momento. Il suo obiettivo è uno solo: vincere tutte le competizioni in cui gareggia, ovvero campionato italiano, Coppa e Supercoppa, oltre che la Champions League e il Mondiale per Club. Abbiamo molte partite e molte possibilità di vincere nella prossima stagione. Questa è una grande motivazione per me e per tutti noi, e non vedo l’ora di provarci“. Lo sloveno farà da alternativa di lusso a Simone Giannelli: “La società ha espresso la chiara intenzione di ingaggiare un altro palleggiatore esperto e di alto livello che sia in grado di aiutarlo durante la stagione. Ci saranno tante partite, tante trasferte, e tutti i problemi connessi a un calendario così intenso, compreso il rischio di infortuni. Sta a me mettermi alla prova tra un allenamento e l’altro e conquistarmi le mie occasioni. Di sicuro non saranno molte, ma l’offerta di Perugia è davvero buona; io e la mia famiglia saremo vicini a casa e questo è stato un motivo in più per accettare. Sono davvero felice che siamo riusciti a raggiungere un accordo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lualdi resta a Busto, ma cambia maglia. Sarà lei la quarta centrale dell’Uyba?

    Di Redazione Altro rumor di mercato legato a Busto Arsizio: come riportata il sito de La Prealpina, Giuditta Lualdi sarebbe in procinto di firmare con la squadra della sua città. Se la notizia verrà confermata, Lualdi sarebbe la quarta centrale in rosa dopo Olivotto, Zachaiou e Colombo. Non si tratterebbe però di un ritorno a casa (intesa come città) per Lualdi, visto che nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia della Futura Giovani in A2, campionato nel quale in carriera ha militato anche tra le fila di Chieri e San Giovanni in Marignano. In A1, invece, aveva giocato sin qui solo con Montichiari dal 2015 al 2017. (fonte: prealpina.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Van Gestel resta a Firenze: “Siamo una squadra che lavora sodo”

    Di Redazione Dopo le conferme della regista Carlotta Cambi, delle centrali Emma Graziani e Amandha Sylves, delle attaccanti Sylvia Nwakalor, Terry Enweonhu e del libero Sara Panetoni arriva anche quella della schiacciatrice belga Celine Van Gestel, che ha scelto di prolungare il rapporto con Il Bisonte Firenze per la terza stagione consecutiva. Coach Bellano potrà dunque continuare a contare su un’atleta di grande equilibrio ed esperienza in un reparto che comprende anche la nuova arrivata Britt Herbots, le due atlete sono attualmente impegnate con la nazionale belga. Celine Van Gestel: “Sono molto felice di giocare di nuovo per il Bisonte il prossimo anno. Sono motivata a raggiungere grandi risultati insieme alle ragazze nel nostro bellissimo Palazzo Wanny, davanti ai nostri Pellicani Feroci ed a tutti coloro che ci saranno vicini e che si appassioneranno a noi. Siamo una squadra che lavora sodo e con il supporto del nostro staff cercheremo di vincere più partite possibili per fare uno step in più.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora una conferma per Novara: resta anche Ilaria Battistoni

    Di Redazione

    Sesta conferma per la Igor Gorgonzola Novara, che in vista della stagione 2022-2023 ha prolungato di un anno il proprio accordo con la regista Ilaria Battistoni, pronta a vivere quindi la sua terza stagione agli ordini di Stefano Lavarini. Arrivata nell’estate 2020, la palleggiatrice marchigiana (che per il secondo anno consecutivo è anche stata convocata dalla nazionale) proseguirà la sua avventura novarese almeno fino al giugno 2023.

    Il direttore generale Enrico Marchioni commenta: “Siamo soddisfatti del percorso condiviso con Ilaria e siamo contenti di poterlo proseguire. Quando è arrivata da noi non aveva mai vissuto la massima serie, palcoscenico di cui ha poi dimostrato di essere decisamente all’altezza, tanto da entrare nel giro della nazionale maggiore. Oltre che una regista valida, Ilaria è una persona seria e poter contare su di lei è una garanzia importante per lo staff e per le compagne di squadra“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Falabella alla Normanna Aversa: “Era la realtà che stavo aspettando”

    Di Redazione Sguardo già fissato alla stagione 2022-23. C’è già la prima ufficialità per la Normanna Aversa. Il nuovo allenatore del sodalizio guidato da patron Sergio Di Meo sarà Paolo Falabella, 35enne docente federale Fipav che è reduce già da campionati importanti in Serie A2 con Lagonegro e Siena. Con la Emma Villas è riuscito a conquistare, con Paolo Montagnani, una importante salvezza e adesso è pronto a portare Aversa dove merita di stare. Sono bastati pochi colloqui con il presidente e con il direttore sportivo Alberico Vitullo per capire che “questa era la realtà che stavo aspettando. Una piazza tra le più importanti d’Italia, una tifoseria pazzesca e soprattutto l’entusiasmo di una dirigenza che è subito ripartita e che ha obiettivi ben chiari”. Coach Falabella ha già calcato il parquet del PalaJacazzi e ricorda con grande entusiasmo “le battaglie con la maglia di Lagonegro. Vedere così tanta gente sugli spalti era un qualcosa di eccezionale, speriamo di poter vedere sempre la nostra ‘casa’ carica di colori e di calore per la nostra squadra. Daremo sempre il massimo, solamente con le vittorie si potrà riuscire a conquistare l’affetto della tifoseria”. Coach Falabella ha parlato con la società anche di obiettivi: “È inutile nascondersi anche dietro la scaramanzia, vogliamo migliorare il risultato dell’ultima stagione, e per farlo ovviamente serve conquistare la Serie A2. Non sarà affatto facile, ci saranno tante contendenti al salto di categoria ma vogliamo strutturare una squadra che abbia tutte le doti, umane e professionali, per essere in vetta sin dalle prime battute del prossimo campionato”. La scelta di Aversa è stata quasi una “conseguenza dell’affetto e dell’apprezzamento nei miei confronti da parte del presidente e del direttore. Mi hanno fatto capire sin da subito che credevano fortemente in me e questo mi ha inorgoglito. Non nego che già non vedo l’ora di ritornare in palestra con la mia squadra”. E in conclusione una battuta sul roster della stagione 2022-23: “Mi piace giocare con due attaccanti importanti, con la società stiamo già valutando dei profili idonei alla piazza di Aversa. Serve il giusto mix tra esperienza e ‘forza’ dei giovani. Vogliamo aggiungere dei giocatori con alto valore tecnico che ci possano permettere di fare la differenza nei momenti decisivi del campionato. Quest’anno non possiamo sbagliare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo ZOK Ub punta sull’opposta cubana Anet Alfonso

    Di Redazione

    C’è un’opposta cubana nel futuro dello ZOK Ub? Secondo Zurnal la squadra serba, avversaria di Conegliano nell’ultima Champions League, è a un passo da Anet Alfonso, attaccante classe 1996. Per lei il campionato serbo non sarebbe una novità, visto che nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Leskovac 98, conquistando la promozione in serie A; in precedenza aveva giocato per due anni in Kosovo con il KV M-Technologie, dopo gli inizi della carriera tra Cuba e Brasile.

    A Ub dovrebbe arrivare anche l’esperta schiacciatrice Bojana Celic-Markovic, che tornerebbe in patria dopo 11 stagioni di fortunata carriera all’estero con Francia e Romania, dove ha difeso i colori del CSM Lugoj nell’ultima stagione. Sempre secondo la testata serba, resteranno allo ZOK le centrali Sladjana Eric e Aleksandra Gligoric, mentre sono in partenza Ljubica Kecman, Nikolina Lukic, la palleggiatrice Ana Jaksic (già annunciata dallo Shenzhen) e il libero della nazionale Sanja Djurdjevic, oltre a Sofija Medic che lascerà il volley giocato.

    (fonte: Zurnal) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima stagione in Superlega per Davide Gardini, il nuovo innesto di Padova: “Piazza ideale”

    Di Redazione Anche lo schiacciatore Davide Gardini farà parte del roster della Kioene Padova per la prossima stagione. L’atleta classe ’99 giocherà la sua prima stagione in SuperLega dopo 4 anni trascorsi alla Brigham Young University, negli Stati Uniti. Nello Utah ha giocato ad alti livelli nel campionato NCAA mantenendo un rendimento che gli ha permesso di tornare in Italia per disputare la SuperLega. Gardini ha giocato per 3 stagioni anche nel Club Italia in A2 (2015-18) e conta già convocazioni con la maglia azzurra, sia giovanile sia seniores: da qualche giorno si è aggregato al gruppo della Nazionale a Cavalese dove si sta preparando per le amichevoli con la Bulgaria (25-26 maggio). USA. “La mia idea iniziale era proprio questa: fare un’esperienza di vita negli USA e poi tornare in Italia per giocare in SuperLega. In America ho imparato molto: non solo sono migliorato dal punto di vista sportivo, ma anche nella coniugazione pallavolo-studio. Considero questo momento come un inizio, un’occasione per partire e costruire la mia carriera”. SuperLega. “Conosco la SuperLega perché è quella che ha il livello più alto in assoluto. Di preciso non so cosa aspettarmi dalla prossima stagione, sono sicuro che ci saranno difficoltà e che non sarà facile, ma sono fiducioso che riusciremo a fare un buon campionato. Ho parlato con alcuni ragazzi e con la società: mi hanno spiegato com’è la filosofia bianconera e mi hanno dato qualche suggerimento per farmi sentire a mio agio da subito. Credo che Padova sia una piazza ideale per crescere, e quest’anno ci saranno anche alcuni giocatori più esperti dai quali i giovani possono apprendere molto”. “Non mi ha mai pesato, anzi, per me rappresenta un grande orgoglio avere una famiglia che ha raggiunto traguardi straordinari. E’ uno stimolo, ma ognuno fa il suo percorso e ora tocca a me scrivere la mia storia” chiosa Gardini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO