consigliato per te

  • in

    Altro rinforzo di esperienza per Pinerolo: in arrivo Jessica Rivero?

    Di Alessandro Garotta Manca ancora l’annuncio ufficiale, ma la trattativa può considerarsi conclusa: sarà con ogni probabilità la cubana, di nazionalità spagnola, Jessica Rivero Marin la nuova schiacciatrice dell’Unionvolley Pinerolo. Toccherà alla giocatrice di Camaguey, estremamente completa e dotata di un buon bagaglio tecnico di colpi in prima linea, completare la diagonale di posto 4 con Federica Carletti, confermata proprio nei giorni scorsi, e la novità Adelina Ungureanu. Per la 27enne si tratterebbe della quinta casacca nel nostro campionato dopo le esperienze a Modena, Mondovì, Brescia e nell’ultima stagione alla Delta Despar Trentino. Un’ulteriore conferma della politica scelta dalla neopromossa squadra piemontese, quella di puntare su giocatrici con importanti trascorsi in A1 alle spalle, come le già ufficializzate Moro (compagna di squadra proprio di Rivero a Trento), Trnkova e la stessa Ungureanu. LEGGI TUTTO

  • in

    Agnese Cecconello da Roma a Cuneo per crescere ancora: “L’opportunità perfetta”

    Di Redazione

    Il terzo volto nuovo della Bosca S.Bernardo 22/23 è quello di Agnese Cecconello, centrale triestina classe 1999, 190 centimetri di altezza. Cecconello approda a Cuneo con l’obiettivo di proseguire il percorso di crescita che nella sua prima stagione da titolare nel massimo campionato con la maglia dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club ha vissuto una notevole accelerazione.

    Cresciuta nella società romana del Volleyrò Casal de’ Pazzi e nel giro delle Nazionali giovanili, Cecconello assaggia per la prima volta la Serie A1 e la CEV Champions League nella stagione 2020/2021 a Scandicci dopo le esperienze in A2 con Olbia, Baronissi e Roma. L’estate scorsa il ritorno nella capitale, questa volta nel massimo campionato. In una stagione difficile per le capitoline, culminata con la retrocessione, dimostra di poter recitare un ruolo da protagonista nel massimo palcoscenico, chiudendo con 176 punti e 41 muri. Per Cecconello la chiamata di Cuneo, dove con la coetanea Anna Stevenson sarà chiamata a raccogliere l’eredità di Federica Squarcini e Federica Stufi, è l’occasione ideale per fare un altro passo in avanti e diventare una giocatrice sempre più completa.

    Agnese Cecconello: “Nonostante la retrocessione, la passata stagione per me è stata la realizzazione di un sogno. Ho un ricordo bellissimo della prima di campionato, quando a sorpresa vincemmo in un palazzetto difficile come quello di Cuneo, che ora potrò chiamare casa. Cuneo l’anno scorso ha fatto un percorso fantastico e quando mi è arrivata la proposta della società non ho avuto esitazioni. Per me è una grande opportunità far parte di una realtà ambiziosa e in crescita: l’obiettivo è innanzitutto ripetere il risultato della passata stagione, e se possibile alzare ancora l’asticella. Spero di trovare un buon feeling con Noemi Signorile come le centrali che mi hanno preceduta: sostituirle non sarà semplice, ma darò il massimo per riuscirci. Il mio punto di forza è l’attacco, un fondamentale che mi viene naturale. A muro l’anno scorso mi sono tolta tante soddisfazioni, ma so che posso e devo lavorarci su. Vorrei migliorare in tutte le fasi di gioco e trovare più continuità. Quest’estate la trascorrerò tra palestra, beach volley e studio; sono iscritta alla facoltà di Scienze Motorie. Non vedo l’ora di iniziare la mia avventura a Cuneo e di conoscere i miei nuovi tifosi”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rebecca Rimoldi ancora alla Picco Lecco: “Sarei rimasta a prescindere dalla promozione”

    Di Redazione

    Dopo l’attesa conferma del capitano Serena Zingaro, arriva il rinnovo di un altro elemento fondamentale del sestetto biancorosso della Pallavolo Picco Lecco. La palleggiatrice Rebecca Rimoldi ha deciso di accettare un nuovo contratto con la società lecchese e di accompagnarla nella prossima stagione in Serie A2 femminile.

    “E’ passata una settimana, ma sinceramente devo ancora realizzare il tutto. La promozione era sicuramente l’obiettivo della stagione, ma era un risultato molto ambito da diverse squadre. Soprattutto sul finale di stagione la voglia di concretizzare i sacrifici era davvero tanta – evidenzia Rebecca Rimoldi ripensando al recente successo -. Quanto alla società, ho sentito sin da subito una voglia di crescere insieme. Sinceramente sarei rimasta a prescindere dalla promozione, ho voglia di ricambiare la fiducia che mi è stata data. L’augurio è riuscire a ricreare un gruppo coeso come quello di questa stagione. Tra l’altro sarà un campionato del tutto diverso, ho avuto la fortuna di giocare in A per 5 anni e vi assicuro che sarà pieno di partite difficili. Il gruppo farà la differenza! Serena (altro rinnovo già annunciato) è eccezionale, è stata una scoperta splendida; la conoscevo come avversaria, ma non avrei mai immaginato di trovare una ragazza tanto disponibile e generosa”. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’eterno Cisolla vicino all’addio…ma non per l’età: “Altre priorità”

    Di Redazione

    L’età è solo un numero quando c’è la passione dietro. Lo sa bene Alberto Cisolla, il veterano dell’Atlantide Pallavolo Brescia che ha chiuso la scorsa stagione in serie A2, con i Tucani appunto, all’età di 44 anni.

    La vita, però, mette davanti a delle scelte che non sempre coincidono con le proprie passioni. Nonostante Cisolla vada verso i 45, infatti, il motivo dietro al suo addio alla pallavolo è da cercare in altro:

    “E’ decisamente possibile che dalla prossima stagione stia lontano dal campo. La mia priorità in questo momento è l’impresa familiare, che dall’anno prossimo sarà da gestire interamente e quindi richiederà molto più tempo. Sono una persona che, se prende un impegno, lo fa per bene e non mi sembrerebbe giusto dire di sì all’Atlantide e poi dedicarle meno di quello che ci vorrebbe, né dal punto di vista degli allenamenti in palestra, né per quanto ne risulterebbe il rendimento finale in partita. Non sarebbe corretto nei confronti della società, comunque ne va del suo interesse, e non offrirei comunque un servizio professionale” afferma lui stesso in un’intervista di Biancamaria Messineo per Bresciaoggi.

    Potrebbe quindi chiudersi un’era per il giocatore classe 1977, che è approdato in A1 nel lontano 1996 e da lì non si è più fermato. A Brescia, lo schiacciatore di Treviso ha militato per ben sette stagioni consecutive, sempre con la maglia numero 15 che lo ha accompagnato per gran parte della sua carriera.

    Cisolla, inoltre, tiene a mettere le cose in chiaro precisando che, se la sua scelta definitiva dovesse essere quella di lasciare i Tucani, non andrebbe a cercare un’altra squadra: “No, in caso si tratterebbe di smettere di giocare”.

    Decisamente possibile l’addio, quindi, ma non senza dispiaceri: “Mi dispiacerebbe molto perché mi diverto a giocare, quello dell’Atlantide è un ambiente molto bello: io non giocavo né per una questione economica, né per punteggi, numeri di punti e di partite: giocavo solo perché mi piace, perché farlo mi dà sollievo”.

    A tenere accesa una piccola speranza è coach Zambonardi, che di Cisolla ha fatto il suo pilastro portante: “Speriamo sempre che possa essere dei nostri, per ora non ci siamo dati una tempistica, aspettiamo e vediamo se c’è del margine sul quale provare a ragionare. Poi partiremo da lì per capire come costruire il resto della squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety sempre più cubana con il trio Leon, Cardenas, Herrera Jaime?

    Di Redazione La Sir Safety Conad Perugia si tinge dei colori cubani la prossima stagione? Le voci di mercato si rincorrono su quelle che saranno le partenze, occhi puntati soprattutto su coach Grbic, e i nuovi arrivi. Come riporta il Corriere dell’Umbria nell’edizione odierna, la società cara al patron Gino Sirci era alla ricerca del giusto erede di Thijs Ter Horst, in partenza per la Corea del Sud. Erede che sarebbe stato trovato proprio a Cuba. Il nome sarebbe quello di Jesus Herrera Jaime. L’opposto classe 1995 è in uscita dallo Chaumont di coach Prandi, dove ha disputato una stagione da protagonista, e arriverebbe in Italia per ricoprire il ruolo di vice Rychlicki. Sempre dal campionato francese arriverebbe un secondo cubano: si tratta, come riporta la testata, dello schiacciatore Julio Cesar Cardenas Morales, del Lille Tourcoing Metropole. Ultimo, ma non in ordine di importanza, cubano tra le fila della Sir Safety Conad Perugia sarebbe il confermatissimo Wilfredo Leon, che con la prossima stagione toccherebbe quota cinque stagioni consecutive in maglia Block Devils. LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto afferma: “Contrattualizzato Loeppky e bloccato il libero Rizzo”

    Di Redazione Squadre in fermento nel volley mercato italiano. Dopo la conclusione della Regular Season, dei Play off Scudetto e delle avventure europee, tutte le società si muovono ora per cercare di allestire il roster più competitivo possibile da presentare la prossima stagione. Non è da meno la Prisma Taranto di coach Vincenzo Di Pinto che, in un’intervista di Christian Cesario per L’Edicola dello Sport, racconta come la società pugliese stia vivendo questa delicata fase: “Stiamo lavorando in base alle possibilità economiche permesse dal nostro bilancio e dalle possibilità che sono presenti sul mercato. Ci muoviamo su dei giocatori che hanno dei costi permissivi per noi. Si erano presentate diverse possibilità ma, ovviamente, dobbiamo fare i conti col nostro bilancio”. Taranto ha ufficializzato recentemente il colpo da 90 Oleg Antonov, il greco Charalampos Andreopoulos e lo svedese Ekstrand. Ma le conferme sono iniziate già a inizio aprile, con Falaschi, Stefani e Alletti: “Si cerca di creare il giusto mix per il raggiungimento dei nostri obiettivi. Abbiamo confermato la diagonale Falaschi-Stefani. Stiamo cercando un’alternativa all’opposto o un sistema alternativo, in modo tale da poter avere più varianti di gioco. Abbiamo già contrattualizzato Loeppky, giocatore già rodato nel campionato italiano e che si appresta a disputare il terzo campionato di SuperLega. Il canadese può fare ancora un salto di qualità. Dobbiamo chiudere con un altro martello, sui centrali abbiamo le idee chiare. Prenderemo due giovani da far crescere al fianco di Alletti. Come libero, abbiamo già bloccato un profilo esperto come Rizzo e siamo in chiusura per uno più giovane; lo stesso dicasi per il secondo palleggiatore. Stiamo costruendo una squadra sulla falsa riga della passata stagione”. Squadra costruita sulla falsa riga della passata stagione per confermarsi ulteriormente: “Non è cambiato nulla rispetto all’anno scorso. Il livello si è elevato e noi dobbiamo consolidarci nel campionato di SuperLega, quindi cercare un’altra permanenza soprattutto in un periodo di instabilità economica legata al Covid prima e alla guerra poi. Dobbiamo confermarci” chiosa Di Pinto. LEGGI TUTTO

  • in

    Antropova confermata a Scandicci: “Ci aspettiamo grandi risultati anche la prossima stagione”

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley conferma come opposto per la stagione 2022/2023 Ekaterina Antropova, che nel prossimo campionato sarà uno dei punti di riferimento per l’attacco di Scandicci. Ekaterina Antropova, in Italia è stata tesserata nella Volley Academy Sassuolo, con la quale ha debuttato in A2 nel 2020/2021 siglando oltre 700 punti. Nel suo curriculum sportivo anche le semifinali scudetto raggiunte con la Savino Del Bene, squadra con la quale ha vinto inoltre la Challenge Cup 2022. Nell’ultima regular season in maglia Savino Del Bene Volley, Antropova ha refertato 280 punti in 22 partite disputate, oltre a collezionare ben 41 ace, seconda in Serie A1 dietro solo a Micha Danielle Hancock, la quale però ha raccolto 42 battute vincenti in 26 partite. Le dichiarazioni di Ekaterina Antropova: “La mia prima stagione in Serie A1 a Scandicci è stata bellissima e per questo voglio ringraziare le ragazze e lo staff. Non mi aspettavo una stagione così intensa e vittoriosa, ed è stato bellissimo vincere il primo trofeo ed arrivare fino alle semifinali playoff. Ci aspettiamo dei grandi risultati anche nella prossima stagione, e soprattutto cercheremo di arrivare sempre più in alto come è giusto che sia. Questa estate ci riposeremo per poi cominciare subito a prepararci per il prossimo anno, e siamo già cariche ed entusiaste in vista dell’inizio.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soli fa il punto sul mercato: “Conferme importanti. Dall’estero scoviamo giovani talenti”

    Di Redazione Non ci sono ancora conferme ufficiali per quanto riguarda il mercato dei giocatori della Top Volley Cisterna, che ha chiuso un’ottima stagione sotto la guida di coach Soli, l’unico certo di ripartire il prossimo anno nella squadra laziale. Ma è proprio Fabio Soli, in un’intervista di Gaetano Coppola per Il Messaggero cronaca Latina, a porre le basi per quelle che potrebero essere le mosse della Top Volley Cisterna nel mercato. Si parte dalle tempistiche e dalle opportunità: “Il nostro mercato avviene come sempre all’ombra dei team di fascia alta. Sono loro che per capacità attrattive e disponibilità economiche hanno la prima scelta, con le quali non possiamo competere. Però possiamo andare a scovare all’estero giovani talenti che hanno voglia di fare il salto di qualità e di mettersi in gioco”. Un roster rimaneggiato non nella sua interezza, quello che coach Soli guiderà ai nastri di partenza della prossima Superelga: “Abbiamo delle conferme importanti, dall’opposto Dirlic che ha fatto molto bene in campionato e ha ancora margini di crescita al centrale Zingel, atleta di esperienza. Contiamo di chiudere favorevolmente la trattativa per il rinnovo del contratto con Baranowicz, un palleggiatore di grande talento, una garanzia per la squadra. Ci sono da definire anche altre posizioni ma è certo che ci saranno anche dei nuovi innesti sia tra i titolari, sia nella panchina. Inoltre vanno anche valutate le nazionalità degli atleti”. A cambiare totalmente sarà, invece, il reparto dei posti 4, questa stagione composto da Maar, Szwarc, Rinaldi e Raffaelli: “Maar è andato a Monza, Rinaldi è rientrato a Modena per fine prestito e si attendono le decisioni della società emiliana. Così come per Raffaelli il cui contratto è scaduto. Intanto dalla Turchia è arrivato Efe Bayram, un ragazzo che vanta già una buona esperienza ed ha avuto modo di mettere in mostra le sue qualità. Certo passare dal campionato turco a quello italiano non sarà cosa facile, ma è ben intenzionato a mettersi a disposizione, consapevole di avere a disposizione una vetrina importante”. Un altro pilastro della Top Volley Cisterna che lascia la squadra è il libero Domenico Cavaccini, verso la firma con la Tonno Callipo Vibo Valentia: “Nel ruolo di libero puntiamo sul giovane campione del Mondo U19, Damiano Catania: un ragazzo emergente sul piano tecnico con un solido carattere non facile da trovare in un giovane come lui”. “I prossimi giorni saranno determinanti” per iniziare a costruire ufficialmente il roster della prossima Top Volley Cisterna. LEGGI TUTTO