consigliato per te

  • in

    Ufficiale, Anna Danesi a Novara: “Da anni sognavamo di riunire la coppia azzurra”

    Di Redazione La Igor Gorgonzola Novara ufficializza la prima novità per la prossima stagione, e si tratta di un grande colpo di mercato: come ampiamente preannunciato, dalla Vero Volley Monza arriva la centrale della nazionale Anna Danesi. La giocatrice bresciana ha firmato un contratto biennale, con scadenza a giugno 2024, e avrà il compito di affiancare le compagne di nazionale Cristina Chirichella e Sara Bonifacio in un reparto più che mai “tricolore”. Classe 1996, Danesi ha fatto parte dei settori giovanili più titolati d’Italia, quelli di Orago, Villa Cortese e Volleyrò Casal de’ Pazzi, prima di trasferirsi al Club Italia (tra Serie A2, nel 2014-2015, e A1, nel 2015-2016). Passata a Conegliano nel 2016, con le gialloblù ha vinto due scudetti (2018 e 2019), due Supercoppe (2016 e 2018) e una Coppa Italia (2017), lasciando poi le venete per passare a Monza. In tre anni in Brianza ha vinto una CEV Cup e si è aggiudicata per due volte il titolo di miglior muro del campionato (2020 e 2022). Con Danesi, che si aggiunge alle conferme di Chirichella, Bosetti, Bonifacio, Battistoni, Fersino e Karakurt, salgono a sette le atlete sotto contratto per la prossima stagione sportiva del club azzurro. “Erano anni – dice il direttore generale Enrico Marchioni – che sognavo di riunire a Novara la coppia di centrali, asse portante della nazionale, con Anna ad affiancare Cristina, e sono particolarmente felice e orgoglioso di esserci riuscito. Anna è diventata ormai una delle migliori al mondo nel suo ruolo ed è anche una ragazza seria, predisposta al lavoro e al sacrificio. Siamo contenti che abbia deciso di legarsi al nostro club e di condividere con noi questo nuovo ciclo e siamo convinti che possa dare un apporto importante alla squadra sia sul piano tecnico sia sotto il profilo del carattere e della personalità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Trento: saranno Dzavoronok e Laurenzano i volti nuovi?

    Di Redazione Trento ha pronte due maglie per Dzavoronok (schiacciatore) e Laurenzano (libero). Manca ancora l’ufficialità, ma la notizia circola ormai da così tanto tempo che alla fine non dovrebbero esserci colpi di scena. Lo scrive oggi, seppur usando ancora il condizionale, anche L’Adige. Miglior marcatore della Vero Volley, quinto top scorer di tutta la Superlega ma, tolti gli opposti, secondo miglior martello dopo Mozic, Donovan Dzavoronok, classe ’97, ha già fatto sapere che questa è stata la sua ultima stagione a Monza, squadra dove è arrivato poco più che maggiorenne e dove ha militato per sei lunghe stagioni. In lui l’Itas avrebbe individuato l’uomo ideale per continuare a puntare sul “modulo a tre schiacciatori” facendo ruotare (e rifiatare) le sue principali bocche di fuoco, a partire da Kaziyski che prossimamente (il 23 settembre) di candeline ne spegnerà 38. Altro colpo è quello relativo a Gabriele Laurenzano, che di anni invece ne ha appena 20 (da compiere il prossimo 12 giugno) e che alla sua prima stagione in Superlega ha fatto davvero grandi cose con la Prisma Taranto (quarto di tutto il campionato alla voce media ponderata di ricezioni), al punto da attirare le attenzioni di Fefè De Giorgi. Con lui l’Itas risolverebbe il problema legato al numero degli stranieri in campo, ma dimostra anche di guardare al futuro puntando su uno dei liberi più giovani e di talento in circolazione in questo momento. Lato conferme, in attesa di ufficializzare quella di Lisinac (e non solo), la prima riconferma è stata quella di Cavuto che ha già prolungato il suo contratto per altre due stagioni. (fonte: L’Adige) LEGGI TUTTO

  • in

    Ilaria Spirito in seconda linea per Chieri: “Stesse ambizioni di Giulio Bregoli”

    Di Redazione Ilaria Spirito è il nuovo libero della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Ligure di Albisola, classe 1994, 176 cm d’altezza, Ilaria Spirito vanta una carriera decennale ai massimi livelli: dopo le giovanili a Busto Arsizio entra stabilmente nel roster bustocco in A1 nel 2013, seguono due anni al Club Italia, quindi il ritorno a Busto con due anni da titolare in A1, poi due stagioni a Casalmaggiore, una in A2 a Roma con cui vince il campionato, e nel 2021/2022 di nuovo in A1 con Cuneo. “Tengo prima di tutto a ringraziare pubblicamente la società e la città di Cuneo. Ho conosciuto persone incredibili che mi porterò dentro per tutta la vita, che hanno creduto in me permettendomi un rilancio in serie A1 dopo una stagione in A2“. Cosa ti ha convinto dell’offerta di Chieri? “Sicuramente ha contribuito il fatto di conoscere da tantissimi anni Max Gallo, che da ragazzina mi ha anche allenato nelle selezione regionale ligure. Parlare con lui mi ha chiarito tanti aspetti della società, della squadra e del progetto. Parlando anche con Giulio Bregoli, i pensieri e le ambizioni erano gli stessi che avevo io“. Gli allenamenti a Chieri sono iniziati ormai da una settimana. Le prime impressioni? “Giulio e gli altri ragazzi dello staff sono tutti grandi lavoratori, questo è evidente, come si vede chiaramente che sono molto organizzati e dietro c’è un sistema che funziona. Sono molto contenta, e anche curiosa di scoprire il resto“.I tuoi obiettivi per la prossima stagione? “Sono venuta a Chieri per fare uno step in più. Come ogni anno, inizio questa nuova avventura focalizzandomi sulla mia squadra e sulla mia stagione. Con la testa sono già al 100% su Chieri“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona scatenata, in arrivo anche il ‘gigante’ Sapozkhov?

    Di Redazione Blindato Mozic, trovato l’accordo con Keita, nel mirino di Verona ora pare essere finito il 21enne Maksim Sapozkhov, opposto russo di 220 centimetri d’altezza, nell’ultima stagione in forza al Yugra-Samotlor Nizhnevartovsk. A riportarlo è il Corriere di Verona, che scrive anche dell’interessamento da parte del club veneto per John Perrin, schiacciatore canadese vecchia conoscenza del campionato italiano che ha giocato con la maglia di Piacenza e che sembra in procinto di lasciare la Lokomotiv Novosibirsk. (fonte: Corriere di Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonafede completa il quadro della Megabox: “Probabile che gli ultimi due acquisti siano stranieri”

    Di Redazione Sono tanti i nomi che girano intorno alla Megabox Ondulati del Savio del prossimo anno. La società di Vallefoglia ha confermato il tecnico Bonafede alla guida, affiancato da Andrea Mafrici, e si è subito garantita le prestazioni della sua capitana, Tatiana Kosheleva, ancora per un’altra stagione. Per il resto, attualmente, si parla di ufficiosità negli altri ruoli: Hancock sarebbe il colpo grosso al palleggio, affiancata da Giulia Carraro, arriverebbero poi anche Piani, Sirressi, D’Odorico, Papa e Barbero. Al centro il nome papabile è quello di Aleksic. Insieme a lei dovrebbero esserci Berti e Mancini che, secondo quanto riporta Il Resto del Carlino Pesaro, avrebbe firmato la conferma ieri pomeriggio. Infine, la Megabox ha gli occhi puntati sulla schiacciatrice svedese Alexandra Lazic, corteggiata però anche da Perugia. Seppur non ancora ufficiali, quindi, il roster della prossima Megabox Vallefoglia può già contare su numerosi innesti. I tasselli che mancano sono riportati da coach Bonafede, in un’intervista della testata sopra riportata: “Per completare il roster mancano un posto 4, uno schiacciatore, e un altro opposto che possa dare supporto all’opposto che abbiamo già acquistato”. Per riempire questi spazi, la società marchigiana è: “Vigile su un mercato che sarà molto lungo, ci saranno i Mondiali a metà settembre e finiranno a fine ottobre, il mercato sarà aperto tutto l’anno. Abbiamo costruito un roster di cui siamo contenti e siamo alla finestra per scegliere i profili giusti per il nostro progetto. E’ molto probabile che gli ultimi due acquisti saranno straniere che si aggiungeranno a un gruppo con nove italiane”. I movimenti di mercato che Vallefoglia sta cercando di portare a termine sono volti al raggiungimento dell’obiettivo stagionale, che coach Bonafede identifica nello: “Entrare nella griglia di squadre di meta classifica che possano anche partecipare ai playoff, salvandosi senza problemi anticipatamente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Michela Ciarrocchi al centro per Roma: “Altissime aspettative per questa stagione”

    Di Redazione Michela Ciarrocchi, centrale ventiduenne originaria di Viterbo, giocherà per la Roma Volley Club nella prossima stagione. Michela ha disputato l’ultimo campionato a Brescia in serie A2, nel 2020 aveva esordito in serie A1 con Casalmaggiore, precedentemente aveva già giocato in serie A2 con le maglie di Pinerolo e Orvieto. Nel 2022 ha vinto la Coppa Italia di serie A2, in precedenza, nel 2015 e 2017, si era aggiudicata i titoli nazionali giovanili U16 e U18. Laureanda in Economia Aziendale, ritorna nella sua regione e nella città che l’ha adottata sin da giovanissima. “Ringrazio la società che mi ha voluta, dandomi fiducia. Cercherò di ripagarla con una stagione all’altezza delle aspettative. Dopo che a Brescia, lo scorso anno, ci è sfuggita la promozione proprio nel finale, ho una grandissima voglia di conquistare la A1 con la maglia di Roma” sono le prime parole di Ciarrocchi da giocatrice della capitale. “Non conosco coach Cuccarini, me ne hanno parlato molto bene. Oltre alle doti tecniche, tutti mi hanno detto che ha grandi capacità relazionali e questo per un allenatore è un’ottima cosa”. Su alcuni dei nuovi innesti della squadra, Ciarrocchi afferma: “Sarà bellissimo giocare con Bechis e Bici, gente molto capace. Loro hanno lasciato il segno in serie A1 e ci possono insegnare tanto e aiutare con la loro esperienza e grande qualità. Poi giocarci con la maglia della capitale sarà ancora più bello”. “Non so se è il fatto di sapere che la società vuole raggiungere un obiettivo importante, ma ho aspettative altissime per questa stagione” chiosa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley ingaggia Alessia Arciprete: “L’obiettivo è la massima serie”

    Di Redazione Il primo tassello della Futura Volley Giovani che verrà, sotto la guida del neo tecnico Daris Amadio, si colloca in banda dove arriva Alessia Arciprete, giocatrice classe 1997, ultimo anno giocato con la casacca dell’Acqua e Sapone Volley Roma nella massima serie. Il primo colpo del mercato bustocco, dopo un lungo corteggiamento iniziato già la scorsa stagione, è proprio la schiacciatrice nata a Civitavecchia il 6 Settembre, 182 cm di altezza, che a soli 24 anni, nel pieno della sua maturità agonistica, si presenta a Busto con un curriculum importante fatto di 7 stagioni tra serie A1 e A2, dove ha vestito nell’ordine le maglie di Pesaro, Club Italia e Baronissi, prima di fare ritorno proprio a Roma, dove nelle tre stagioni giocate, ha recitato un ruolo da protagonista anche nella magica promozione in A1 conquistata nella stagione 2020-2021. Queste le sue prime parole da neo giocatrice della Futura Volley : Cosa ti ha spinto ad abbracciare il progetto Futura Volley? “Ho scelto questa società senza esitare, avevo già iniziato a riflettere su questo trasferimento a partire dalla chiamata ricevuta a metà della scorsa stagione. Ho notato fin da subito grandissima serietà e determinazione in tutto l’ambiente per cui non appena si è ripresentata l’occasione non ho avuto alcun dubbio ad accettare. Il progetto mi piace molto ed è perfettamente in linea con le mie ambizioni, inoltre, ho avuto subito un impatto molto positivo con la società sia nei discorsi con Matteo che nell’incontro con il Presidente”. Quale pensi possa essere il tuo apporto principale per la squadra che si sta costruendo tassello dopo tassello? “Mi sento una giocatrice molto maturata sia a livello personale che tecnico. Credo che io possa essere in grado di portare in campo una buona dose di esperienza, maturata grazie alle stagioni giocate in serie A2. Cercherò, inoltre, di fare tutto il possibile per portare alla squadra tutti i piccoli segreti e dettagli che ho imparato e che spero possano fare la differenza in questo campionato”. Come ti descriveresti in poche parole dentro e fuori dal campo ? “Sono una ragazza molto tranquilla e solare, nonostante in apparenza solitamente possa sembrare tutto l’opposto, ma in realtà amo scherzare e divertirmi. Come atleta sono senza dubbio molto grintosa e cerco sempre di portare equilibrio e armonia nell’ambiente in tutte la situazione. Per gli aspetti più tecnici lascio il verdetto al campo”. Se dovessi trovare fin da ora un obiettivo per il prossimo anno? “Voglio essere subito diretta e fare il massimo per portare questa squadra e questa società nella massima serie. Non posso nascondermi perché io voglio questo e la società persegue il medesimo obiettivo dunque dovremo lavorare al meglio e dare sempre il massimo insieme per raggiungere il nostro obiettivo comune”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade di Pinerolo e della palleggiatrice Febe Faure Rolland

    Di Redazione La giovane palleggiatrice Febe Faure Rolland non farà parte della rosa dell’Unionvolley Pinerolo nella prima, storica stagione in Serie A1. Lo ha annunciato la società piemontese, con un comunicato in cui ringrazia la giocatrice classe 2003 “con grande stima e affetto, per il prezioso contributo dato per la promozione in Serie A1 e per le bellissime emozioni vissute insieme in questo anno indimenticabile“. “La società Pallavolo Pinerolo – prosegue la nota – dove Febe è cresciuta facendo tutta la trafila nelle squadre giovanili, dal minivolley alla Serie A, si complimenta con la ragazza per i risultati raggiunti con grande impegno e umiltà e augura un grande in bocca al lupo per le ambiziose nuove sfide che l’attendono e per un futuro professionale ricco di tante soddisfazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO