consigliato per te

  • in

    Terza conferma per San Donà di Piave: resta anche Francesco Tuis

    Di Redazione La terza conferma del VTC per la stagione 2022/23 porta il nome di Francesco Tuis. I 18 anni compiuti da pochi mesi lo rendono uno dei ragazzi più giovani a disposizione di coach Tofoli. Il suo commento a caldo dopo la conferma: “Sono molto contento di vestire la maglia VTC, dopo tanti anni in giovanile, per la seconda stagione consecutiva in prima squadra. Questa é per me una grande prova di fiducia datami dalla società che intendo far valere fino in fondo. Con il Volley Team Club sono tesserato dal 2015 e ogni anno con loro é stata una emozione unica, ogni partita da inizio campionato alle finali nazionali, sogno che avremmo voluto incoronare anche quest’anno con l’Under 19 ma che, purtroppo, non siamo riusciti a portare a casa seppur abbiamo lottato a denti stretti ogni match. E poi l’anno scorso é stato il mio primo con la serie A3 dove ho anche potuto assaporare l’emozione dell’esordio e del primo punto“. Ci sono dei giocatori ai quali ti ispiri? “A due giocatori in particolare mi sono ispirato durante queste stagioni: Yuji Nishida e Moon Sung-Min. I due stili di gioco di questi ultimi hanno dato vita ad un’unica mentalità in campo che ho voluto acquisire: una mentalità fredda e rigida che si concentra su un obiettivo alla volta puntando molto sulla tecnica e sulla furbizia”. E la prossima stagione? Che obiettivi personali e di gruppo ti poni? “Per questa stagione ho in serbo un’enorme voglia di migliorare dal punto di vista tecnico e una grande forza di volontà nel dare una mano il più possibile ai miei compagni che non vedo l’ora di conoscere. Come al solito punteremo al traguardo più alto dando il massimo partita dopo partita!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Tanase riparte da Montecchio: “Presto sarò pronta per tornare in campo”

    Di Redazione Dopo il grave infortunio dello scorso anno è tempo di rimettersi in moto per Alice Tanase. La schiacciatrice classe 2000, che nella passata stagione, quando giocava con la Banca Valsabbina Millenium Brescia, si è procurata la rottura del menisco e del crociato anteriore del ginocchio, il prossimo anno sarà ancora ai nastri di partenza della Serie A2 con la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio: a dare la notizia è l’edizione odierna del Giornale di Vicenza. “Sto bene – assicura Tanase – ci sono state un paio di difficoltà che non sono state facili da affrontare, ma grazie ai professionisti con cui ho lavorato le cose sono migliorate e adesso, unendo le forze con lo staff di Montecchio, sono sicura che porteremo a termine il percorso al meglio. Presto sarò pronta per tornare a dare il mio contributo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Tris di novità per Chieri: Fatim Kone, Stella Nervini e Alessia Fini

    Di Redazione Non uno, ma tre annunci in una volta sola per completare il roster della Reale Mutua Fenera Chieri in vista della prossima stagione. La società piemontese ha presentato oggi gli ultimi nuovi arrivi: già noti quelli della schiacciatrice Stella Nervini e della centrale Fatim Kone, quest’ultima da qualche giorno in prova dopo aver saltato la scorsa stagione per infortunio. L’ultima novità è la definitiva “promozione” in prima squadra del giovane libero Alessia Fini. Nata a Milano il 25 ottobre 2000, la centrale Fatim Kone ha iniziato a giocare a pallavolo a 7 anni nel Volley Cappuccini (squadra dell’oratorio del suo paese, Casalpusterlengo). Nel 2013 ha fatto il suo ingresso nel volley agonistico: una stagione alla Pro Patria, quattro alla Lilliput Settimo, due al Club Italia, quindi la prima esperienza in A1 al Bisonte Firenze. La scorsa stagione si era trasferita a Bergamo, ma una lesione cartilaginea del ginocchio destro prima dell’inizio del campionato l’ha costretta a una stagione di riabilitazione. Nel suo curriculum anche tanta nazionale, dall’Under 16 all’Under 19. “Dopo quest’anno di stop per via del ginocchio non vedo l’ora di ricominciare, sono carichissima – sottolinea Kone – il mio obiettivo è riprendere al meglio per poter aiutare la squadra e migliorarmi. Non vedo l’ora di conoscere sia le mie nuove compagne sia i tifosi“. Anche la schiacciatrice Stella Nervini è nata a Milano, il 10 settembre 2003, ma ha sempre vissuto a Firenze. Cresciuta pallavolisticamente nel Volleyrò Casal De’ Pazzi, con cui ha vinto due scudetti giovanili, è reduce da due stagioni in A2 con il Club Italia. Con la nazionale azzurra si è laureata vicecampionessa del mondo Under 18 nel 2019, e campionessa del mondo Under 20 nel 2021. “Sono molto emozionata per la mia prima stagione in A1 – le parole di Stella Nervini – non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi in palestra con la squadra, conoscere le compagne e lo staff. Ho tanta voglia di lavorare e crescere e penso che Chieri sia il posto giusto per farlo, perché mi hanno parlato tutti bene della società e dell’ambiente“. Toscana di Massa, dov’è nata il 3 agosto 2004, il libero Alessia Fini è la più giovane delle tre, ma in realtà è già una veterana del club biancoblù. Approdata al Chieri ’76 nell’estate 2018 dopo essere stata notata in un camp estivo, vanta infatti già 29 presenze in prima squadra (con tanto di debutto in A1) e 76 con la seconda squadra in Serie B2, oltre a tutte le partite disputate con le squadre giovanili. “Avendo accettato a 14 anni appena compiuti di mettermi in gioco e iniziare il mio percorso a Chieri, i sacrifici sono stati tanti – racconta Alessia – e nella prossima stagione sicuramente raddoppieranno, visto che sarà anche l’ultimo anno di liceo e avrò la maturità. Ma l’adrenalina che si ha durante le partite, l’affiatamento con le compagne e il calore dei tifosi sono una cosa indescrivibile da raccontare e importante per chi come me ama questo sport“. “A Chieri – prosegue Fini – ho trovato fin da subito una grande famiglia e tante soddisfazioni, come rappresentare il Piemonte nelle selezioni regionali, alcuni stage con la nazionale pre-juniores, allenamenti e convocazioni con la prima squadra. Sono molto contenta che Giulio e la dirigenza abbiano creduto in me. Spero di crescere molto sia tecnicamente sia caratterialmente osservando anche le mie compagne, sicuramente più esperte di me. Forza biancoblù, ci vediamo presto in palestra!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gonzalo Martinez resta a Belluno. Da Re: “L’obiettivo è sempre stato riconfermarlo”

    Di Redazione La Da Rold Logistics Belluno ha trovato il suo punto fermo. Gonzalo Martinez sarà il libero dei rinoceronti anche nella prossima stagione.  “Quello di Gonzalo – afferma il direttore generale della DRL, Franco Da Re – è un ruolo complicato. Ma Martinez, a dispetto della giovane età, ha saputo interpretarlo al meglio. Dopo aver preso le misure al nuovo campionato, si è reso protagonista di un finale di stagione importante“.  Il figlio di coach Mario (allenatore di caratura internazionale che ha scoperto talenti del calibro di Luciano De Cecco e ha conquistato l’A1 con Conegliano, in ambito femminile) ha subito conquistato tutti all’ombra delle Dolomiti. Grazie al suo impegno, alla sua generosità, al suo modo di stare in campo: “L’obiettivo della società – conclude Da Re – è sempre stato quello di riconfermare Gonzalo. E il tecnico Gian Luca Colussi ha pensato subito a lui come libero. Siamo felici di questo epilogo, anche perché Martinez, per sposare il nostro progetto, ha detto “no” ad alcune opportunità“.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1F, Martina Brogliato verso la quarta stagione a Legnano

    Di Redazione Continua la collaborazione tra Martina Brogliato e la Fo.Co.L Volley Legnano: anche per la stagione 2022/2023 continuerà a prestare servizio in seconda linea. Anche lei fa parte del gruppo che ha portato la squadra alla doppia promozione dalla C alla B1, con i successivi playoff per l’A2, con un percorso di crescita andato di pari passo fra collettivo e giocatrice, come ci spiega lei stessa: “Quella che troverete a fine estate in palestra sarà una Martina che ha acquisito esperienza ed è più consapevole di se stessa e dei suoi mezzi, una Martina maturata come persona fuori ma soprattutto dentro il campo. Ho scelto di restare per continuare il mio percorso di crescita, come squadra e individuale. In tre anni ho fatto due promozioni e un playoff per la Serie A, qualcosa in questo lasso di tempo penso di averlo acquisito! Ogni anno trascorso qui alla Fo.Co.L mi ha insegnato qualcosa, grazie alle compagne, alla società e allo staff che ruota intorno mi sono sentita molto cresciuta sotto qualsiasi punto di vista”. “Quanto sei lì in alto – continua Martina –, quella posizione la vuoi tenere stretta con le unghie e con i denti, sai che se vuoi stare fra le big non puoi fare molti passi falsi e questo involontariamente ti porta ad avere un po’ di sana pressione e a giocare a mille ogni settimana”. C’è un trucco? “Uno dei nostri punti di forza è il gruppo: entriamo in palestra ogni lunedì pensando alla partita che affronteremo al sabato, lavoriamo tranquille senza farci prendere dall’agitazione per il risultato, di conseguenza poi i frutti arrivano”. Cosa ha in serbo il futuro? “Non conoscendo ancora il girone e di conseguenza le avversarie, non posso sbilanciarmi molto. So che ci saranno dei cambiamenti, l’asticella si alzerà e questo è un fattore che ci metterà alla prova come squadra. Si arriva in palestra con l’idea di fare bene e se possibile ancora meglio dell’anno precedente. Sono convinta che io e le mie compagne torneremo al palazzetto a fine agosto per eguagliare il risultato del campionato appena concluso, poi chi vivrà vedrà, l’importante è non mollare mai!”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo De Luca pronto a vivere la sua seconda stagione a Bergamo: “Sono entusiasta”

    Di Redazione L’esordio in serie A? In battuta. Per colui che, nei roster, viene scritto come libero non è cosa esattamente convenzionale. In realtà, nel “balletto” tra Matteo De Luca e Lorenzo Abosinetti, è capitato che il ruolo venisse ricoperto proprio dal ragazzo classe 2002 bresciano di nascita, ma bergamasco a tutti gli effetti. Il debutto del novembre scorso nella gara vinta con Mondovì ha rappresentato il primo assaggio di seconda serie nazionale per un ragazzo sempre pronto a lavorare in silenzio. Proprio come Matteo, pronto ai blocchi per vivere la seconda stagione in cadetteria. “Sono entusiasta di poter giocare un altro anno con addosso questi colori – le sue prime parole dopo la conferma- . Dal primo giorno in palestra ho trovato un ambiente serio e professionale, improntato sul lavoro quotidiano e la cura dei dettagli. Si tratta di caratteristiche essenziali che, unite all’attaccamento a questa maglia, rendono Bergamo una piazza a cui è impossibile dire no“. In vista della nuova stagione: “Dopo il primo campionato in serie A, posso dire di aver cercato di imparare il più possibile, sia dal coach che dai miei compagni di squadra. L’obiettivo di quest’anno sarà lo stesso: guardare, imparare e crescere. Sentire la fiducia del tecnico Gianluca Graziosi e del ds Vito Insalata è una soddisfazione e uno stimolo in più. Ora starà a me fare del mio meglio per ripagarla a dovere aiutando la squadra. Quest’anno il gruppo è cambiato parecchio, al contrario della voglia di far bene e migliorarsi giorno dopo giorno. Non vedo l’ora di cominciare”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Compagnoni è il nuovo opposto di Cantù: “Non potevo dire di no”

    Di Redazione

    L’opposto (ma in caso di necessità anche centrale) Federico Compagnoni approda al Pool Libertas Cantù. Fresco vincitore della Junior League con la Gamma Chimica Brugherio, ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo nella stessa società che ha lanciato l’ex Capitano della Nazionale Italiana Cristian Savani.

    “L’arrivo di Compagnoni va ad aggiungere centimetri, qualità ed entusiasmo a questa squadra – commenta Coach Francesco Denora – . Viene da un percorso giovanile importante e già ricco di successi, sicuramente metterà a disposizione della squadra le sue qualità, e noi saremo pronti a farlo crescere ancora di più. Con lo staff abbiamo un ruolo importante con questi ragazzi: li stiamo inserendo nella pallavolo di alto livello, ed è compito nostro far si che questo avvenga nel modo più entusiasmante e proficuo, sia per noi che per loro, possibile”.

    “Non potevo dire di no all’offerta di Cantù – dice l’opposto – vista la sua storia. Inoltre, sapevo che la società ha costruito una squadra molto forte. Infine, questa è la mia prima stagione in Serie A2, dopo l’ultima passata in Serie A3 con la Gamma Chimica Brugherio. Essere allenato da Coach Denora, poi, è stato un motivo in più per accettare. Sarà un campionato molto interessante: le ‘solite’ squadre di A2 come Bergamo e Cuneo punteranno sicuramente a vincere, ma Ravenna e Vibo Valentia hanno fatto degli squadroni per tornare subito in SuperLega. Personalmente, vorrei migliorare il più possibile per poter dare il mio contributo ai miei compagni e alla squadra”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Bari, in posto c’è Paul Ferenciac: “Felice di tornare in Puglia”

    Di Redazione È Paul Ferenciac l’ultimo colpo di mercato messo a segno dalla Pallavolo Bari. Il direttore generale Antonio Laforgia ha deciso di puntare forte in posto 4 sullo schiacciatore di Suceava (Romania) dopo l’ottima stagione disputata tra le fila della Opus Sabaudia, dove si è distinto per le sue importanti qualità di martello ricevitore. A confermarlo sono le statistiche: al termine della regular dello scorso campionato di serie A3 è risultato il migliore nella classifica di rendimento “ricezioni perfette/set” con 217 ricezioni perfette in 77 set disputati. Paul, cresciuto nelle giovanili della Top Volley Latina (con cui ha disputato anche due campionati di SuperLega), torna in Puglia dopo l’esperienza vissuta in B a Casarano nella stagione 2020/2021. A Bari ritrova Matteo Paoletti con cui, proprio in terra salentina, ha conquistato una promozione in A3. “Sono felice di tornare in Puglia – le sue prime parole -. Ho scelto Bari perché mi ha colpito l’ambizione di questa società. Nonostante sia una neopromossa, in queste settimane sta allestendo una squadra molto competitiva per la serie A3″. “Qui ci sono tutti gli ingredienti giusti per costruire un gruppo forte e in grado di giocarsela alla pari con qualsiasi avversaria – spiega -. Dopo la buona stagione disputata a Sabaudia, ho tanta voglia di confermarmi con la maglia biancorossa. Le motivazioni sono tante. Con impegno e massima professionalità cercherò sempre di dare il mio contributo sia in allenamento che in partita. Sono pronto per questa nuova avventura”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO