consigliato per te

  • in

    Giorgia Avenia sarà la seconda palleggiatrice di Perugia?

    Di Redazione Altro tassello in arrivo per la Bartoccini Fortinfissi Perugia: secondo quanto riportato da La Nazione Umbria, la squadra di Matteo Bertini avrebbe riempito anche la “casella” della seconda palleggiatrice. La prescelta per il ruolo di vice di Tori Dilfer sarebbe Giorgia Avenia, regista classe 1994 che proprio l’anno scorso ha fatto il suo debutto in Serie A1 con la maglia dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, dopo una lunga esperienza in A2 a Caserta, Baronissi, Marsala e Cutrofiano. La squadra perugina aveva a lungo seguito anche Sofia Monza, ma la giovane palleggiatrice delle nazionali giovanili sembra aver optato alla fine per il rinnovo con la Unet E-Work Busto Arsizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Rivoluzione a Padova, Bettio: “Nuovo il 70% del roster e età media più alta”

    Di Redazione La salvezza sudatissima all’ultima giornata pare abbia indotto la dirigenza di Padova a cambiare il proprio piano d’azione (e mentalità). Puntare tutto su giocatori troppo giovani e con poca esperienza può essere (come poi è stato) una scommessa troppo rischiosa da fare in un campionato come quello di Superlega, e allora foglio bianco, tutto da rifare. O quasi. “Cambieremo il 70% del roster, siamo convinti che rispetto allo scorso anno serva una ventata d’aria nuova” spiega Giancarlo Bettio, presidente della Kioene, sulle colonne del Corriere del Veneto. “Abbiamo tenuto soltanto i centrali, per il resto abbiamo cambiato palleggiatore e opposto, e cambieremo i martelli ricettori e il libero. Sarà un rinnovamento mirato con un aumento di budget significativo”. I nomi a cui fa riferimento sono ormai noti. Ovvero, nell’ordine citato dal presidente, Davide Saitta in diagonale con Dusan Petkovic, le bande Davide Gardini e Asparuh Asparuhov, il libero Julian Zenger. E il quotidiano cita tra i giocatori in arrivo anche il giovane belga Mathijs Desmet, che aveva già annunciato il suo prossimo arrivo in Italia. I confermati, invece, sono Ran Takahashi, Andrea Canella e la bandiera Marco Volpato. (fonte: Corriere del Veneto) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ‘gigante buono’ Simon torna a Piacenza: “Una società ambiziosa, come me”

    Di Redazione Era nell’aria da diverso tempo, oggi diventa ufficiale: la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza piazza uno dei colpi di mercato più importanti della sua pur breve storia ingaggiando il gigante cubano Robertlandy Simon, centrale classe 1987 per 208 centimetri. Il Club biancorosso della presidente Elisabetta Curti ha trovato con l’atleta un accordo triennale. Simon, che ha giocato nelle ultime quattro stagioni con la maglia della Cucine Lube Civitanova e ha vinto gli ultimi tre scudetti assegnati (2019, 2021, 2022), torna protagonista a Piacenza, dopo esserci stato dal 2012 al 2014, con cui ha conquistato una Challenge Cup e una Coppa Italia. Prima di approdare alla Cucine Lube Civitanova ha giocato in Brasile, dove ha vinto anche il titolo di campione del Mondo per Club (oltre a due campionati sudamericani). Per il centrale cubano anche due stagioni in Corea del Sud con l’OK Savings Bank con cui trionfa per due volte nel campionato nazionale. In Italia ha giocato sei stagioni, disputato 192 partite collezionando 154 vittorie. Ha vestito la maglia della Nazionale cubana, vincendo sette medaglie. Numerosi i premi individuali assegnati a Simon. Ha ricevuto il transfer FIVB il 9 novembre 2012. “Sono molto contento di tornare a giocare in una città – dice Simon – che conosco bene e che mi ha accolto benissimo al mio arrivo in Italia. Arrivo in una società ambiziosa come lo sono io, qui ho tanti amici, ci divertiremo e non vedo l’ora di potere iniziare a lavorare”. “Una grande soddisfazione per tutti noi – dice la presidente Elisabetta Curti – e un regalo ai nostri tifosi e a tutta Piacenza. Simon è un fuoriclasse e siamo certi che il suo arrivo possa dare alla squadra un ulteriore valore aggiunto, è una garanzia non solo di grandi giocate ma di grandi doti caratteriali, avevamo la volontà precisa di avere elementi che ricercano la vittoria nel loro DNA. È naturale che ci aspettiamo una risposta di sostegno, di presenza, soprattutto di incoraggiamento per questa formazione, mi emoziona immaginarla e sarà divertente vederla giocare, anche in allenamento, con questo fuoriclasse in campo”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Talmassons la coppia di liberi Giulia De Nardi e Isabella Monaco

    La CDA Talmassons annuncia la coppia dei liberi che difenderà la seconda linea della squadra friulana nel prossimo campionato di serie A2 femminile. Dalla Tecnoteam Albese arriva Giulia De Nardi, classe 1994. Prima della stagione con la società comasca, De Nardi ha disputato un anno con la maglia della Itas Martignacco, che ha bagnato il suo esordio nella serie A2 femminile, per poi passare in massima serie con Il Bisonte Firenze nell’anno 2019-2020. Infine, nel 2020 si è trasferita alla Lpm Bam Mondovì. La sua vice sarà la classe 2001 Isabella Monaco. Il giovane libero arriva dalla serie B1 femminile, dove ha vestito la maglia dell’Amando Volley. Anche per lei non si tratta della prima stagione in serie A2 femminile: nell’anno 2020 ha infatti vestito la maglia della Sorella Ramonda Ipag Montecchio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elena Rolando torna a difendere la seconda linea della Tecnoteam Albese

    Di Redazione Un ritorno gradito da parte di dirigenti e tifosi attende la C.S. Albese. Il libero per il nuovo campionato della squadra comasca sarà ancora lei, Elena Rolando. E’ stata tra le protagoniste indiscusse della storica promozione della stagione 2020-2021 in serie A2 e ora torna a vestire proprio la maglia della società di Albese. Nata a Alba, Cuneo, il 16 luglio 1999, libero di grandissima qualità e di indiscusso spessore, Elena Rolando ha iniziato la sua carriera nelle giovanili della sua città natia, Alba appunto. Poi il passaggio a Mondovì in B1 per poi approdare in A2 sempre con la formazione piemontese. Anche allora indossava la maglia numero 14. Dal Piemonte alla Lombardia: prima Pisogne, poi Albese nella stagione interrotta dal Covid. Un anno fa il salto in A2 (maglia numero 14 anche qui), poi il suo passaggio al Green Warriors Sassuolo, avversaria della Tecnoteam nel primo turno dei play-off. Ora il ritorno ad Albese, suggellato nelle ultime ore, “Con grande felicità” come ha tenuto a precisare la stessa Rolando. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno riparte da capitan Paganin: “Contento di restare, ripartiamo più carichi che mai”

    Di Redazione La Da Rold Logistics Belluno riparte dal suo capitano: Alex Paganin sarà ancora un perno della squadra impegnata nel campionato di Serie A3.  La conferma del centrale ha i contorni dell’ufficialità e viene sancita dalle parole dello stesso Alex: “Sono molto contento di far parte di questo gruppo e di essere ancora il capitano della Da Rold Logistics. Ripartiamo più carichi che mai, con un bagaglio di esperienze arricchito dal primo anno di A3”.  “Paga” guarda avanti con rinnovate ambizioni: “Vogliamo regalarci una stagione ancora più bella di quella che ci siamo lasciati alle spalle”.   Nel frattempo, il nuovo allenatore Gian Luca Colussi sarà presentato alla stampa lunedì 30 (ore 18.30), negli uffici dell’azienda Da Rold Logistics Made Easy a Belluno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di Chieri, al centro arriva la giovane americana Brionne Butler

    Di Redazione Arriva dagli Stati Uniti la terza novità della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la stagione 2022/2023. Si tratta della centrale Brionne Butler.Nata in Louisiana, a New Orleans, il 29 gennaio 1999, 194 cm d’altezza, Brionne Butler è cresciuta pallavolisticamente all’Università del Texas, dove si è anche laureata in Health and Society. Concluso il suo importante percorso nel campionato NCAA, a inizio 2022 si è trasferita in Indonesia per un’esperienza di alcuni mesi al Gresik Petrokimia. Nel suo curriculum anche una costante presenza nelle nazionali giovanili con la conquista di diversi trofei e riconoscimenti individuali (fra questi il premio di miglior muro ai Norceca Under 20 del 2016), e le prime convocazioni nella nazionale maggiore con cui nel 2019 ha vinto i Giochi Panamericani. “Ho scelto Chieri per la sua vicinanza a una grande città come Torino, e perché credo sia un posto fantastico per vivere questa mia prima stagione completa da professionista – spiega Brionne Butler – Sono una giocatrice che mette sempre un sacco di energia in campo. Per questa prima esperienza in Italia i miei obiettivi sono di divertirmi e viverla pienamente, nelle piccole cose e anche nelle sfide che ci saranno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alternativa di lusso per la Gas Sales Bluenergy: arriva Fabrizio Gironi?

    Di Redazione A poche ore dall’esordio in nazionale maggiore, Fabrizio Gironi sembra destinato a trovare una nuova squadra. Lo schiacciatore milanese, a lungo corteggiato dalla Gioiella Prisma Taranto per il rinnovo, alla fine – secondo quanto riportato dal quotidiano Libertà – avrebbe trovato l’accordo con la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Per il giocatore classe 2000 una scommessa importante, dato che in maglia piacentina ricoprirebbe il ruolo di alternativa di lusso a Lucarelli e al compagno di nazionale Recine. L’arrivo di Gironi a Piacenza concretizzerebbe di fatto uno scambio di martelli con Taranto, che ha già annunciato ufficialmente l’arrivo di Oleg Antonov proprio dalla società emiliana. LEGGI TUTTO