consigliato per te

  • in

    Juan Ignacio Finoli è il nuovo palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione Sarà una diagonale tutta argentina quella della Emma Villas Aubay Siena nella prossima stagione: dopo l’ingaggio dell’opposto Federico Pereyra, la società toscana annuncia anche l’arrivo del palleggiatore Juan Ignacio Finoli. Il regista classe 1991, di grande esperienza, conosce benissimo il campionato italiano, dove ha giocato per quattro stagioni: nelle ultime due ha vestito la maglia della Agnelli Tipiesse Bergamo, vincendo in entrambi i casi la regular season e aggiudicandosi una Coppa Italia e due Supercoppe. Argentino (è nato a Buenos Aires), ma di passaporto e cittadinanza spagnola, Finoli può quindi giocare da comunitario e completa gli “slot” per gli stranieri a disposizione della Emma Villas Aubay. In Italia ha giocato complessivamente per quattro stagioni e 112 gare totali, tutte in Serie A2: in 71 di queste ha ottenuto vittorie. Pur essendo un palleggiatore ha collezionato in 4 stagioni anche 357 punti: 339 in campionato e 18 in Coppa Italia. Sono stati 136 i suoi attacchi vincenti, 99 i suoi ace e 122 i suoi muri punto. In mattinata era arrivato via Facebook il saluto della società bergamasca: “Ora le strade si dividono, ma quando tornerai da queste parti il popolo rossoblù ti ‘restituirà’, ancora, tutto l’affetto che hai mostrato nelle parole e nei fatti. Grazie di tutto Fino, in bocca al lupo!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Santarelli confermato: “Rosa molto diversa, ma stesso staff. Apriamo un nuovo ciclo”

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano comunica la conferma per la prossima stagione di coach Daniele Santarelli (alla sua ottava stagione sulla panchina delle Pantere) e dell’intero staff tecnico: il vice allenatore Valerio Lionetti, il terzo allenatore Tommaso Barbato, l’assistente Andrea Zotta e lo scout man Marco Greco. Uno staff che ha lavorato con sintonia e professionalità che si è meritato sul campo la conferma in blocco, garanzia di continuità per la nuova squadra 2022/23 che nascerà quest’estate. I numeri di Santarelli come head coach della squadra gialloblù sono impressionanti:-231 gare dirette, con la bellezza di 203 vittorie, per uno strabiliante 88% di successi a fronte di sole 28 sconfitte. Da quando il coach di Foligno, che tra poco (8 giugno) compirà 41 anni, siede sulla panchina gialloblù ha all’attivo 19 finali giocate su 20 tornei disputati dalla squadra (tra competizioni italiane e internazionali), con 13 trofei vinti in 19 finali. Il “peggior” risultato è stato il 3° posto nella Champions 2018 a Bucarest.-Nel dettaglio coach Santarelli ha diretto 147 nel campionato italiano (132 vittorie, 15 sconfitte, 4 scudetti), di cui 116 in regular season (103 vittorie, 13 sconfitte) e 31 nei playoff (29 vittorie, 2 sconfitte), 17 in Coppa Italia (14 vittorie, 3 sconfitte, 3 trofei), 6 in Supercoppa (5 vittorie, 1 sconfitta, 4 trofei), 52 in Champions League (44 vittorie, 8 sconfitte, 1 trofeo), 9 al Mondiale per Club (8 vittorie, 1 sconfitta, 1 trofeo)-Nel carnet anche le leggendarie “strisce”: 76 vittorie assolute consecutive dal 15/12/2019 al 28/11/2021, le 26 vittorie consecutive in Champions dal 19/11/2019 al 17/3/2022, 21 vittorie consecutive nei playoff dal 21/4/2018 al 23/4/2022, 9 vittorie consecutive in Coppa Italia dal 29/1/2020 al 6/1/2022, 69 giornate consecutive al primo posto in classifica dal 30/1/2019 al 30/1/2022 (e 4 regular season vinte in 5 stagioni), 44 set consecutivi vinti dal 19/2/2020 al 6/9/2020, con 14 3-0 di fila. Foto LVF/Rubin Numeri incredibili che hanno riscritto il libro dei record della pallavolo italiana e non solo. “Conegliano ormai è semplicemente casa mia, qui sono cresciuto come allenatore, ma soprattutto come persona – dichiara Santarelli ai microfoni della società -. Sono felicissimo di poter ancora essere parte di un ambiente che mi ha sempre supportato, a partire dai presidenti, dalla società, dagli sponsor, che mi hanno costantemente manifestato fiducia e sostegno, questo mi inorgoglisce tantissimo perchè ho sempre potuto lavorare come ogni allenatore vorrebbe, senza troppa pressione, ma con la volontà comune di migliorare sempre e crescere insieme. Questo ha fatto sì che insieme abbiamo costruito in questi anni un ciclo vincente fatto di tanti successi e tante emozioni, è un “matrimonio” che ha dato reciproche soddisfazioni e per me, giunto all’ottavo anno qui a Conegliano, è difficile considerare questo solo un lavoro, è qualcosa di molto più profondo.” La prossima sarà una stagione che dovrete gestire con un gruppo che vedrà tante facce nuove, ma obiettivi immutati.“Ora vogliamo ripartire con un nuovo ciclo. In questi anni abbiamo fatto qualcosa di grande, ma ora era giusto come è normale nello sport che ci fosse un cambiamento. La rosa sarà molto diversa, ma l’importante quando si cambia tanto è partire da basi solide e qui entra in gioco lo staff, ragazzi che hanno sempre dato tanto e che hanno lavorato al massimo in questi anni per raggiungere i risultati che ci eravamo prefissati. Uno staff che ha sempre lavorato con motivazione e con il sorriso sulle labbra, non facendo mancare mai nulla alle ragazze e senza chiedere niente in cambio. Questo è stato un anno di tanto lavoro, ma di tante soddisfazioni, l’armonia del gruppo di quest’anno è stata veramente unica, io sono molto legato ad ognuno di loro, grandi professionisti e persone speciali con cui è un piacere lavorare, confrontarsi, anche farsi mettere in difficoltà da loro quando mi proponevano punti di vista diversi, il tutto è servito a farci crescere. Abbiamo vissuto in simbiosi tanti momenti belli e anche momenti difficili questa stagione, potremo scriverci un libro, ho un rapporto speciale con ciascuno di loro, sia con quelli che conosco da più tempo, sia con chi è arrivato da meno tempo. Sono contento che tutti siamo ancora insieme il prossimo anno, ho spinto con la società per una conferma in blocco perchè secondo me l’anno prossimo insieme a loro con un anno in più di esperienza insieme potremo fare le cose ancora meglio e ringrazio il club per aver rinnovato la fiducia a tutti.”Una base solida dalla quale ripartire.“Tutti ovviamente parlano delle giocatrici o dell’allenatore che sono sotto i riflettori, ma dietro ai tanti successi di questa squadra c’è uno staff eccezionale, io li ringrazio personalmente uno per uno per l’impegno e la qualità del loro lavoro, la professionalità di questi ragazzi che mi supportano è il vero valore aggiunto di questo gruppo e sono molto contento di avere la possibilità di un’altra stagione insieme.”  Un’altra certezza per le Pantere è il supporto incondizionato della tifoseria gialloblù.“Grazie ai nostri tifosi, mi hanno sempre supportato, non solo quando abbiamo vinto quando è più facile, ma anche quando abbiamo perso mi hanno sempre fatto sentire la loto vicinanza e lì non è scontato, ho capito il grande legame che abbiamo e l’importanza per me, per la squadra, per la società, di avere un supporto di questo calibro sia dal punto di vista della passione che del sostegno, sono veramente fantastici. Dopo due anni di forzata assenza è stato fantastico averli vicini nel finale di stagione, speriamo davvero che la prossima stagione la possiamo vivere tutti insieme.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gargiulo al fianco di Alletti per la Gioiella Prisma Taranto: “La città merita una stagione importante”

    Di Redazione Giovanni Maria Gargiulo, centrale classe ’99 per 209 cm è il primo innesto nel reparto centrali della Gioiella Prisma Taranto, dopo la conferma di Alletti. Originario di Sorrento, Gargiulo è entrato in serie A2 con la maglia di Castellana Grotte, dove ha disputato ben 5 stagioni prima di approdare in Superlega in quel di Vibo Valentia. È a Vibo dal 2020, e ha nel suo bagaglio ben 23 vittorie in massima serie, con 695 punti fatti. La Vice Presidente Zelatore: “Giovanni è un atleta che abbiamo avuto modo di conoscere ed apprezzare per le sue qualità tecniche ed umane, un atleta giovane molto forte in attacco e dotato di un servizio insidioso ed efficace, dalle potenzialità sempre in crescita. Siamo soddisfatti della trattativa e sarà un piacere ritrovarlo nella rosa di questa Gioiella Prisma Taranto rinnovata, sono sicura che saprà dare un grosso contributo nel reparto centrali e un valore aggiunto al gruppo grazie alle sue qualità caratteriali e di ottimo lavoratore”. Le dichiarazioni del neo centrale rossoblù Giovanni Gargiulo: ”Sono contentissimo di venire a Taranto, mi aspetto una società in cui ci si possa sentire come in una grande famiglia, non in un club dove gli atleti vengano considerati esclusivamente come dipendenti: penso che a Taranto ci sia un ambiente in cui ci si possa sentire a proprio agio fin da subito. Il fatto di poter ritornare in Puglia, una regione che io amo tantissimo e ho sempre amato, e l’aver sentito da parte della presidenza e dell’allenatore una forte volontà di avermi nel team mi ha spinto ad accettare subito questa proposta.Cosa porterò in questo team? Spero di portare un apporto positivo al team come persona e atleta, dal punto di vista tecnico sarà il mister a dirmi dove migliorare e dove lavorare, sicuramente darò il massimo contributo possibile con tutta la voglia di fare e disponibilità al 100% per poter disputare una stagione importante come merita questa città”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Indre Sorokaite resta alla Savino del Bene: “Competeremo per risultati ambiziosi”

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley comunica il rinnovo del contratto di Indre Sorokaite, che anche nella stagione 2022/2023 farà parte del roster a disposizione di coach Massimo Barbolini. Sorokaite era approdata a gennaio 2022 in maglia Savino Del Bene Volley dopo l’esperienza al Bisonte Firenze. Le dichiarazioni di Indre Sorokaite: “Sono onorata di far parte del progetto Savino Del Bene Volley anche nella prossima stagione. Mi sono trovata benissimo e sono contenta di poter continuare a lavorare con uno staff davvero professionale e con una società di alto livello. Spero di poter riprendere dove avevamo finito, ovvero di poter competere per risultati ambiziosi. Siamo un gruppo che si conosce bene ed è bello poter continuare a lavorare insieme, visto  che già quest’anno abbiamo avuto una bella amalgama. Quest’anno ci ha lasciato dei bellissimi ricordi, soprattutto quello della coppa europea. Questo anno il calendario sarà fittissimo, quindi mi preparerò questa estate tenendomi in forma per arrivare pronta. Spero vivamente che il prossimo anno si torni alla normalità anche per quanto riguarda la presenza nei palazzetti, e spero di trovare tanto seguito e tanto pubblico. Gli obiettivi saranno importanti e quindi sarà fondamentale il sostegno dei nostri tifosi. Sicuramente con tanti impegni ci saranno anche tante emozioni da vivere insieme.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mariana Brambilla giocherà in Francia nel Pays d’Aix Venelles

    Di Redazione Prima novità ufficiale per il Pays d’Aix Venelles in vista della nuova stagione: la squadra francese ha annunciato l’ingaggio della schiacciatrice brasiliana Mariana Brambilla. Cresciuta nel campionato NCAA con Georgia Tech, la giocatrice classe 2000 ha fatto il suo esordio nel volley professionistico lo scorso anno con il Panathinaikos e ora è pronta ad affrontare la Ligue A. Il Pays d’Aix andrà incontro a una vera e propria rivoluzione nel mercato estivo: oltre alla guida tecnica – Alexis Farjaudon ha preso il posto di Alessandro Orefice – anche gran parte della rosa sarà rinnovata. Confermate, per il momento, soltanto la palleggiatrice Margaux Bouzinac, la schiacciatrice Yasmine Abderrahim e il libero Amandine Giardino. Tra le tante giocatrici in uscita c’è anche l’italiana Laura Partenio, già ufficialmente salutata dalla società. (fonte: PAVVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Carosello di conferme per Busto Arsizio, che “garantiranno continuità di mentalità”

    Di Redazione Dopo i primi due colpi di mercato, Rosamaria Montibeller e Carli Lloyd, il mercato della nuova Unet E-Work Busto Arsizio Volley continua con la comunicazione delle giocatrici della stagione 2021/22 riconfermate anche per la prossima 2022/23. Saranno 6 le atlete che continueranno a vestire la maglia biancorossa e si tratta delle due centrali Rossella Olivotto e Valentina Colombo, dei due liberi Giorgia Zannoni e Chiara Bressan, della schiacciatrice Valeria Battista e della palleggiatrice Sofia Monza. “Queste sei giocatrici garantiranno continuità di mentalità e di metodi di lavoro; non solo: saranno sei elementi importanti per doti tecniche ma anche per velocizzare il processo di costruzione della nuova squadra e per l’integrazione delle neo-arrivate nel mondo UYBA. Fondamentale la presenza di Zannoni e Olivotto, due pilastri del sestetto, significative le conferme delle tre giovanissime Colombo, Bressan e Monza, pallavolosticamente nate nella cantera bustocca e orgoglio della società: il rinnovo della fiducia a Bressan, Colombo e Monza dimostra che il 2021/22 non è stata per loro una semplice comparsata sotto i riflettori, ma ha rappresantato il primo passo verso la consacrazione all’interno della pallavolo di serie A. Importante infine la conferma di Valeria Battista, atleta in cui la società crede e che nella prima stagione a Busto Arsizio ha espresso solo in parte le sue grandi potenzialità” afferma la società della Unet E-Work Busto Arsizio. Rossella Olivotto: “Sarà la mia terza stagione in maglia biancorossa, ormai a Busto Arsizio mi sento a casa e sono felice di poter continuare la mia permanenza per altre due stagioni fino al 2024. La squadra sarà profondamente rinnovata, è vero che dispiace aver perso alcune giocatrici forti e anche Camilla Mingardi, che oltre ad essere una grande atleta è anche la mia migliore amica. La società però come promesso si sta muovendo con grande abilità, come dimostrano i primi nomi già annunciati: Carli Lloyd e Rosamaria Montibeller sono due atlete incredibili e non vedo l’ora di poterle vedere qui alla e-work arena. L’obiettivo? Difficile da dire ora, sicuramente costruire velocemente i nuovi automatismi sarà importante per tornare a entuasiasmare i nostri tifosi che meritano il meglio”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Britt Bongaerts saluta l’Italia e torna in Germania, all’Allianz MTV Stuttgart

    Di Redazione L’Allianz MTV Stuttgart cambia l’intera coppia in cabina di regia. Dopo le partenze di Ilka Van de Vyver e Julia Nowicka, e dopo l’annuncio dell’ingaggio della giovane palleggiatrice Hannah Kohn, la squadra tedesca annuncia il ritorno in Bundesliga dell’olandese Britt Bongaerts. La regista, che ha firmato un contratto di un anno con Stoccarda, è in uscita dalla Bartoccini Fortinfissi perugia. La carriera di Bongaerts, classe 1996, è costellata di esperienze nazionali e internazionali: ha giocato di recente in Polonia con l’LKS Lodz e in Italia con Perugia, appunto.  Bongaerts non è nuova nel panorama tedesco: l’olandese ha disputato ben 5 stagioni in Bundesliga, dal 2015 al 2019 con le divise di Aquisgrana, Münster e Schwerin. Kim Ozsvald-Renkema, Direttore Sportivo: “Siamo felici e sorpresi di aver gestito un trasferimento del genere. Con Britt otteniamo una giocatrice giovane ma già molto esperta, come ha dimostrato in Italia. Pensiamo anche che la combinazione con Hannah Kohn sia perfetta”. L’allenatore Tore Aleksandersen: “Abbiamo ottenuto un enorme colpo di mercato con Britt. Abbiamo avuto ottimi giocatori in questa stagione. Ma Britt porta molta esperienza ad un livello estremamente alto. Sa come agire sotto pressione e ha molte sfaccettature positive. Muro, buona precisione e comprensione con i centrali. Siamo molto felici che abbia deciso di trasferirsi a Stoccarda. Sono sicuro che sarà una grande aggiunta alla nostra squadra”. Britt Bongaerts: “Non vedo l’ora di giocare per l’Allianz MTV Stuttgart la prossima stagione. Avendo già giocato in Bundesliga, so quanto può essere difficile per gli avversari giocare allo Scharrena, con tutti i fantastici tifosi! So che Stoccarda è un club molto professionale con una buona organizzazione, quindi non vedo l’ora di incontrare tutti e giocare con la maglia blu la prossima stagione. La squadra ha fatto un ottimo lavoro la scorsa stagione, quindi spero che possiamo continuare su quella linea, non vedo l’ora!” (Fonte: Allianz MTV Stuttgart) LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar ora guarda al centro: Comparoni verso la conferma, si sonda anche Zamagni

    Di Redazione Sfumato il sogno Mengozzi, confermati Coscione, Bovolenta, Orioli e Goi, ora la Consar starebbe lavorando al rinnovo di un altro giovane talento per la prossima stagione, ovvero Francesco Comparoni. A riportarlo è il Corriere Romagna. Parmense classe 2001, ruolo centrale, Campione del mondo Under 21 la scorsa estate, Comparoni era approdato a Ravenna a stagione in corso in prestito da Monza, ritagliandosi via via sempre più spazio. Alla fine, in 21 gare giocate in Superlega, il suo bottino personale è stato di 68 punti, di cui 22 a muro. Suo nuovo compagno di reparto potrebbe essere Matteo Zamagni, fresco di titolo di A2 con Reggio Emilia. Per lui, di Bellaria, si tratterebbe di fatto di un ritorno a casa, ma il condizionale per ora resta d’obbligo. (fonte: Corriere Romagna) LEGGI TUTTO