consigliato per te

  • in

    Il giovane schiacciatore Riccardo Gatto debutta in A2 a Brescia

    Di Redazione

    Ultimi movimenti di mercato per la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, che mette a referto un’altra firma importante per la prossima stagione: quella del giovanissimo schiacciatore Riccardo Gatto, in arrivo dalla Serie B della Kioene Padova e pronto a fare il salto di categoria con la maglia dei “Tucani”. Grazie alla collaborazione con il club veneto, Brescia può nuovamente dare spazio e far crescere un giovane di grande talento, fresco diplomato all’Istituto Tecnico Agrario ed in procinto di iscriversi alla facoltà di Biotecnologie.

    Classe 2003, 193 cm, nativo di Verona, Gatto inizia a giocare nella stagione 2016-2017 e si fa notare come banda già alla sua prima apparizione al Trofeo delle Province, tanto che gli osservatori della Kioene lo reclutano immediatamente, ottenendo di fargli frequentare gli anni delle superiori a Padova. Comincia ad allenarsi come centrale e con quel ruolo affronta l’edizione successiva del Trofeo Under 15 (2018). Dall’anno seguente si sperimenta come opposto, raggiungendo sia le Finali Nazionali Under 16 da posto 2, sia la finale del Trofeo delle Regioni, giocata invece ancora come centrale e persa al tie break contro la Puglia. Dopo il primo anno in Under 19, arriva l’integrazione nella serie B, e Riccardo gioca lo scorso campionato cadetto nel ruolo di opposto.

    Per coach Roberto Zambonardi “è un atleta forte, gran saltatore e dalla botta pesante. Lo alleneremo come banda perché crediamo che il suo potenziale in quel ruolo possa essere davvero tanto“.

    Gli fa eco il giovane martello: “Mi piace giocare da opposto, ma lo schiacciatore è un ruolo più divertente e sfidante, perché devi lavorare anche sulla ricezione. Sono elettrizzato all’idea di sperimentare il livello della Serie A, voglio mettermi alla prova e testare il mio valore all’interno di un gruppo adulto. Cercherò di portare la mia grinta sul campo di Brescia: voglio seminare per un futuro da titolare. Non vedo l’ora di misurare il mio muro e il mio attacco con la categoria!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia Cremona, arriva la giovane schiacciatrice Anna Piovesan

    Di Redazione Una giovanissima per l’Esperia Cremona: la neopromossa squadra lombarda potrà schierare il prossimo anno la schiacciatrice Anna Piovesan, classe 2004, proveniente dalla Reale Mutua Fenera Chieri. Trevigiana di Castelfranco Veneto, 186 cm di altezza, Piovesan frequenta il Liceo Artistico e studia design e grafica; a Chieri, lo scorso anno, ha realizzato il sogno dell’esordio in Serie A1. Piovesan racconta così la sua carriera, iniziata con la Synergy Venezia per poi proseguire dal 2019 al 2021 alla Vero Volley Monza: “Nel 2019 io e le mie compagne abbiamo vinto lo scudetto al Trofeo delle Regioni, è stato il mio primo ‘oro’, davvero bellissimo e super intenso. Aver avuto l’opportunità di partecipare agli Europei 2020 resterà sempre un ricordo importante del mio percorso. Nella scorsa stagione invece, ecco un altro piccolo passo del mio percorso con l’esordio in serie A, un sogno che si avvera e poi ancora il primo punto solo qualche settimana dopo, è stato davvero bellissimo e non so descrivere il vortice di emozioni e sensazioni provate in quel momento“.  “A livello personale – prosegue Piovesan – ho ancora tanti piccoli obiettivi che mi sono sempre posta fin da piccola, ci sto lavorando, siamo sulla buona strada! Ho un fratellino più piccolo a cui sono tanto tanto legata e una famiglia che mi è sempre stata vicino e mi ha sostenuta qualsiasi cosa facessi e dovunque andassi, ne vado molto fiera“. Sul suo approdo all’Esperia la schiacciatrice aggiunge: “Già conoscevo la società per amicizie in comune, sapevo che fosse un ambiente serio, in cui si lavora tanto e bene, di cui tutti mi hanno sempre parlato molto bene. Ho scelto Esperia perché credo sia un ambiente ottimale per la mia crescita e spero di essere io stessa d’aiuto, nel mio piccolo, alle mie compagne (che non vedo l’ora di conoscere) per ogni cosa“. Infine una curiosità: “Non ho mai dato troppo peso al numero di maglia, ma per il prossimo anno ho scelto il numero con cui ho iniziato a sognare di arrivare in serie A, il numero 8 che è stato il mio primo numero di maglia in assoluto nel mio percorso giovanile ed ora, chiuso quel capitolo, mi è sembrato giusto aprire il successivo con lo stesso numero“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Mattia Leli promosso in prima squadra alla Videx Grottazzolina

    Di Redazione

    Un altro tassello va a comporre il mosaico della Videx Grottazzolina per la stagione 2022-23. Stavolta coach Ortenzi pesca direttamente dal florido vivaio della M&G Scuola Pallavolo, portando in prima squadra lo schiacciatore Mattia Leli, classe 2004, 192 cm, reduce da un’ottima stagione tra Under 19 e Serie D sotto l’egida di coach Francesco Pison.

    Non poteva esserci “sponsor” migliore per coronare finalmente il sogno della Serie A2: “Non appena ho saputo che sarei entrato a far parte della prima squadra, ho provato un’emozione indescrivibile – ha dichiarato Leli –. Sono super contento di prendere parte ad un campionato come la serie A2 ed anche se mi metterà a dura prova, sono certo che sarà una grande opportunità di crescita dal punto di vista umano e sportivo. Ci tengo a ringraziare la società per avermi concesso questa opportunità, sarà un’esperienza che porterò sempre con me e non vedo l’ora di cominciare“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Kevin Tillie: giocherà ancora nel Projekt Warszawa

    Di Redazione Si torna sempre dove si è stati bene, dice un vecchio adagio. E Kevin Tillie deve essersi trovato davvero bene a Varsavia, se per la prima volta nella sua carriera ha deciso di tornare in una squadra in cui aveva già giocato: il Projekt Warszawa, appunto, con cui ha firmato un contratto biennale. Lo schiacciatore era passato dalla capitale polacca nel 2019-2020, una stagione conclusa con le sconfitte nelle finali del campionato e della Supercoppa, prima delle ultime due stagioni vissute alla Top Volley Cisterna e al Tours VB. La batteria di attaccanti a disposizione di Roberto Santilli per la prossima stagione comincia a farsi davvero interessante: in posto 4, oltre a Tillie, l’allenatore italiano potrà contare su un altro “figliol prodigo” come Artur Szalpuk e sul confermatissimo Igor Grobelny, mentre i due opposti saranno Linus Weber e Niels Klapwijk. Per completare il roster dovrebbe mancare soltanto un quarto centrale. (fonte: Projekt Warszawa) LEGGI TUTTO

  • in

    La potenza di Matheus Krauchuk per l’attacco del Berlin Recycling Volleys

    Di Redazione È in arrivo un altro salto di qualità nella carriera di Matheus Krauchuk: l’opposto brasiliano, passato anche dall’Italia a Santa Croce, nella prossima stagione vestirà la prestigiosa maglia del Berlin Recycling Volleys. E toccherà proprio a lui, insieme al confermato Marek Sotola, raccogliere la pesantissima eredità di Benjamin Patch, che ha deciso di prendersi una pausa dalla pallavolo giocata. Krauchuk, 24 anni, arriva a Berlino dopo una serie di esperienze in giro per il mondo: Bahrein, Turchia, Italia, Corea del Sud con KB Stars e Samsung Bluefangs (in quest’ultima squadra ha stabilito un record di 50 punti in una partita), di nuovo Turchia al Bursa BBSK nell’ultima stagione. In mezzo, un breve ritorno in patria al Funvic Natal, con cui ha anche disputato il Mondiale per Club dello scorso anno. Quella in Germania, però, sarà decisamente la stagione più importante nella carriera del brasiliano, noto anche per l’abitudine di baciare il pallone durante la partita: “È il mio strumento di lavoro, ha dato a me e alla mia famiglia una vita migliore, e il bacio è un’espressione della mia gratitudine“. L’amministratore delegato del club Kaweh Niroomand si aspetta “una competizione vantaggiosa” tra il nuovo arrivato e Sotola: entrambi hanno un buon servizio e sono molto efficaci a muro, ma l’opposto ceco è mancino, mentre Krauchuk è destro. Un cambio di prospettiva che, secondo il dirigente berlinese, “può essere scomodo per gli avversari“. (fonte: Berlin Recycling Volleys) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce ha il suo nuovo opposto: da Palmi ecco Iliyan Prespov

    Di Redazione Aurispa Libellula ha il suo nuovo opposto: si tratta dello schiacciatore bulgaro Iliyan Prespov, la scorsa stagione in Serie A3 con la maglia del Palmi, che andrà ad arricchire l’attacco di coach Peppe Bua. Prespov, classe 1998, alto 199 cm, nel 2015 esordisce nel massimo campionato bulgaro con la maglia dello Slavia Sofia, con cui gioca per quattro stagioni, eccetto una parentesi con il VC Pirin Razlog nell’annata 2017/18. Per i successivi due anni, dal 2019 al 2021, veste la casacca del Marek Union-Ivkoni, sempre nella Serie A bulgara, prima di approdare in Italia e di disputare con la Omi-Fer Palmi l’ultimo campionato di A3. Un talento ancora tutto da scoprire quello di Iliyan Prespov che, con un potenziale enorme da mettere a disposizione della squadra, è stato scelto dal Ds Antonio Scarascia per garantire potenza e centimetri alle bocche di fuoco di Aurispa Libellula. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Maletti approda in A3: vestirà la maglia di Bologna

    Di Redazione Cresciuto sportivamente all’Anderlini, Marco Maletti, trova il suo esordio con la stessa, in serie B, nella stagione 2017-18 per non lasciare mai la categoria. Si sposta nel territorio dell’Emilia Romagna per giocare con San Martino, poi la Wimore Parma e ora vestirà i colori rossoblu per la sua prima volta in serie A3.  Marco Maletti: “La chiamata di Bologna è stata come un fulmine a ciel sereno, sicuramente una delle mie più grandi soddisfazioni negli ultimi anni. Ci speravo tanto e sono entusiasta di aver questa opportunità: non vedo l’ora di cominciare. Ho giocato anni fa contro Bologna e mi è subito parsa una società seria e con intenzioni di fare qualcosa di grande, cosa che di fatto è arrivata nel corso degli anni, soprattutto se pensiamo alla promozione che hanno centrato due stagioni fa. Oggi rappresenta una grande realtà di una grande città, sicuramente un panorama che trova pochi altri esempi simili in Italia.” Ma non di solo indoor è cresciuto Marco. Beacher da diverso tempo, il classe 98, finisce la stagione sul taraflex per spostarsi sul 9×8 con sabbia e occhialini. Allena, gioca e riesce regolarmente ad incastrare entrambi i campionati. Giocatore di grande tecnica con Bologna cercherà un ulteriore salto di qualità a valorizzare un carriera che, per la giovane età, è già molto ricca: “Gioco a Beach Volley da diverso tempo ormai, è diventata quasi un’abitudine concludere la stagione indoor ed iniziare sulla sabbia, diciamo che quasi non mi sento bene se non lo faccio. È sicuramente impegnativo dal punto di vista mentale e fisico, senza contare il tempo che toglie a tutto il resto, ma nonostante questo riesco ad incastrare tutti i miei impegni, anche extra sportivi, per riuscire a fare tutto nel migliore dei modi. Sono un giocatore che ha tanto da dimostrare ancora, prima a se stesso e poi agli altri; sono un giocatore generoso, non mi risparmio mai in qualsiasi fondamentale e mi piace fare gruppo e lavorare intensamente con e per i miei compagni. Concludo con caloroso saluto ai tifosi che non vedo l’ora di incontrare.“ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luis Vattovaz approda a Monselice: “Un diamante grezzo da raffinare”

    Di Redazione Mancano due centri alla rosa della Tmb Monselice e uno di questi ha il nome di Luis Vattovaz, classe 2000, lo scorso anno al Cus Trieste, avversario per due anni del Monselice anche se di fatto è la terza visto che Luis nel 2017, giovanissimo gioca nello Sloga Trieste. “Sono onesto, non mi aspettavo una chiamata dal Ds Cibin ma sono però veramente lusingato di vestire la maglia della Tmb – le prime parole di Vattovaz – , formazione che ho molto apprezzato in questi due anni visti i campionati di vertice. Per me, alla prima volta, lontano dalla mia regione, sarà quindi una doppia sfida visto che mi dovrò prima ambientare e poi misurarmi con una serie A3 sconosciuta per molti dei miei nuovi compagni. Aspetto quindi tutti i tifosi a Schiavonia come ho visto nelle foto della festa promozione contro Mantova”. Coach Cicorella vede cosi il nuovo innesto: “Luis è un giocatore che seguo da due anni perché mi ha impressionato sotto molti punti di vista. Innanzitutto credo che sia un diamante grezzo da raffinare e per un allenatore è una grande e bella  sfida, potentissimo poi dal punto fisico con un grande salto e braccio pesante. Ma la caratteristica principale è che in campo è un gladiatore e molto spesso le sue urla si sentono anche fuori dalla palestra. Ha molta voglia di mettersi in gioco e ha fatto una scelta di vita nel venire qui a Monselice, lo accoglieremo nella nostra famiglia al meglio. Non vedo l’ora di allenarlo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO