consigliato per te

  • in

    Vallefoglia schiaccia con Ungureanu: “Non vedo l’ora di ricominciare a lavorare con Pistola”

    Un altro importante arrivo alla Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia: è la schiacciatrice romena Adelina Ungureanu, classe 2000, alta un metro e 87 centimetri, al settimo campionato consecutivo in Italia.

    Dopo essersi formata nel settore giovanile della UVT Agroland Timisoara, ha giocato due stagioni in serie A con la Dinamo Bucarest e con il CSM Bucarest. Dall’anno successivo è cominciata la sua lunga esperienza nel nostro massimo campionato: due stagioni a Cuneo sotto la guida di Andrea Pistola, una a Busto Arsizio, altre due a Pinerolo e l’anno passato alla Bartoccini-Mc Restauri Perugia.

    Con la sua nazionale sta disputando la Golden League: nei primi 4 incontri ha firmato 21,25 punti a partita, con il 75% in attacco e il 51% in ricezione.

    Così la presenta il direttore sportivo Alessio Simone: “È una giocatrice ancora giovane e molto interessante, forte in attacco, a muro e in battuta, oltre ad aver fatto grossi miglioramenti in ricezione negli ultimi anni, La volevamo con noi un paio di stagioni fa, ma poi si è fatta male. Lo scorso anno ha recuperato molto bene dall’infortunio, abbiamo pensato che fosse la giocatrice che potesse completare al meglio il nostro reparto schiacciatrici, anche perché ha una lunga esperienza nel campionato italiano”.

    Queste le prime parole di Adelina Ungureanu in maglia biancoverde: “Vallefoglia è una società importante nel campionato italiano e vuole sempre far meglio, crescere ancora. Appena ho ricevuto la proposta mi sono sentita di volerne far parte e contribuire a tutto ciò. Mi aspetto tanta disponibilità, tanta voglia di fare bene e molto entusiasmo da parte delle mie compagne. Il mio principale obiettivo è quello di esprimere la migliore pallavolo di cui sono capace e inserirla nei meccanismi di squadra. Conosco bene Andrea Pistola e la sua metodologia di lavoro, mi ha allenata per due stagioni a Cuneo. Mi ha aiutata a fare dei grandi miglioramenti dal punto di vista tecnico e non vedo l’ora di ricominciare a lavorare insieme”. LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro francese per Piacenza, contratto triennale per il centrale Joris Seddik

    Joris Seddik, francese, classe 2006, centrale di 212 centimetri, è un giocatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. L’accordo tra società e giocatore è stato raggiunto nelle scorse settimane con grande soddisfazione da entrambe le parti. Joris Seddik vestirà il biancorosso nelle prossime tre stagioni e il suo arrivo completa il reparto dei centrali per la prossima stagione: Galassi, Simon, Comparoni e appunto Seddik. Tra i biancorossi troverà anche il connazionale opposto Henri Emmanuel Léon.

    Con l’arrivo del giocatore francese prosegue così la campagna di rinnovamento della squadra in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con l’obiettivo di ringiovanire la rosa mantenendo comunque un ottimo livello di competitività.

    L’ultima stagione Joris Seddik, che attacca la palla a 3 metri e 68, ha vestito la maglia del Montpellier con cui ha vinto una Supercoppa di Francia. L’estate scorsa il pubblico italiano lo ha conosciuto per l’ottima prova disputata in VNL proprio contro l’Italia di De Giorgi: Seddik, infatti, fu protagonista della vittoria al tie break contro gli azzurri mettendo a segno undici punti. Attualmente è impegnato con la nazionale francese.

    Nato a Mende il 4 gennaio 2006, dopo essere stato un elemento essenziale delle squadre giovanili francesi, ha esordito con la Francia A all’età di 18 anni, nel 2024, e ha iniziato la sua carriera internazionale con la vittoria della VNL le cui finali si sono giocate in Italia.

    Joris Seddik pallavolisticamente parlando si è formato nel Mende Volley Lozère in un periodo in cui la squadra maggiore stava progressivamente scalando le classifiche del campionato francese, arrivando in Lega B. All’età di 15 anni si unisce al Montpellier e al Centro Nazionale di Pallavolo Francese con cui gioca prima con la seconda squadra in Terza Divisione e quindi con la prima squadra in Lega B.

    Il suo primo contratto da professionista lo ha firmato nella stagione 2023-2024 con Montpellier dove è rimasto anche nella scorsa stagione. All’inizio del 2023 ha fatto le sue prime selezioni per la nazionale francese.

    Joris Seddik: “Facendo la scelta di venire a Piacenza mi permetterà di imparare tanto da grandi giocatori soprattutto nel mio ruolo. È l’occasione per giocare nel campionato più bello ed equilibrato e portare tutta la mia voglia e personalità al servizio della squadra. A Piacenza avrò modo di perfezionarmi nel corso della stagione, ho scelto questa squadra perché so che il livello di gioco è davvero buono e perfetto per esprimere pienamente il mio potenziale”.

    “Poche telefonate sono bastate per avere la certezza di arrivare in una società professionale a tutti i livelli e soprattutto in una società che desiderava avermi nel suo organico. Questo mi ha fatto sentire subito a mio agio. Amo cucinare, sono una persona molto curiosa, da tempo seguo il campionato italiano, i miei obiettivi per la prossima stagione è puntare in alto con Piacenza. Amo guardare il campionato italiano dietro i miei schermi, e sento già il livello di gioco. I miei obiettivi per la prossima stagione sono puntare alla luna con Piacenza”.

    LA SCHEDAJoris SeddikNato a Mende (Francia)Il 04.01.2006Ruolo centraleNazionalità sportiva franceseAltezza 212 cm

    CARRIERAMende VL2021-2022 Centro Nazionale di Pallavolo Francese2022-2023 Centro Nazionale di Pallavolo Francese2023-2024 Montpellier2024-2025 Montpellier2025-2026 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    PALMARES2024 Supercoppa di Francia2024 oro alla VNL2024 oro Mondiale Under 192024 oro Europeo Under 212022 argento Europeo Under 19

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Sanfilippo a Taranto: “Un progetto serio, ambizioso e con voglia di fare bene”

    Un nuovo, importante ingaggio per la Gioiella Prisma Taranto con Gabriele Sanfilippo, centrale siciliano di 2 metri, classe 2000, che approda nel roster rossoblù con grande determinazione e voglia di riscatto.

    Originario di Bronte, in provincia di Catania, Gabriele cresce sportivamente tra il suo paese natale e il capoluogo etneo, mettendosi in mostra per le sue doti fisiche e tecniche. La sua carriera prosegue con il passaggio alla GoldenPlast Civitanova in Serie A3, quindi, il trasferimento alla Med Store Tunit Macerata, dove resta ben cinque stagioni, protagonista anche della promozione in A2 crescendo come uomo e come atleta nonostante tre annate difficili, segnate da due infortuni che ne hanno rallentato l’ascesa.

    Oggi Sanfilippo è pronto a rilanciare tutto il proprio potenziale, forte di una ritrovata condizione fisica e della maturità acquisita in questi anni. Taranto rappresenta per lui una nuova sfida, una nuova casa dove dimostrare finalmente il proprio valore.

    Queste le sue prime parole in rossoblù: “Ho scelto Taranto perché ho percepito fin da subito un progetto serio, ambizioso, costruito su basi solide e con tanta voglia di fare bene. La società ha mostrato grande dedizione fin dal primo contatto, e questo per un giocatore è fondamentale. Qui ho trovato una squadra fatta di persone con forti valori, una città che vive di sport e un ambiente che mi ha fatto sentire da subito desiderato e motivato. Non vedo l’ora di dare il massimo per questi colori e di contribuire con il mio impegno quotidiano al raggiungimento degli obiettivi di squadra. Mi aspetto un campionato molto equilibrato: tante squadre si sono rafforzate con innesti importanti e non ci saranno partite scontate. Ogni gara sarà una battaglia da affrontare con la massima determinazione. Sono pronto a mettermi a disposizione del mister e dei compagni, per esprimere un gioco efficace e vincente. Taranto è l’ambiente ideale per ripartire”.

    Questo, invece, il commento di coach Gianluca Graziosi: “Gabriele è uno dei giovani più interessanti nel suo ruolo in Serie A2. A muro è molto efficace, e anche in attacco sa imporsi con personalità. Negli ultimi anni ha avuto qualche intoppo fisico che ne ha limitato la continuità, ma ora ha completamente superato quei problemi ed è pronto a dimostrare quanto vale. Credo che Taranto sia il contesto perfetto per lui, perché qui potrà lavorare con serenità, crescere ancora e dare un contributo importante alla squadra. Sono felice che abbia scelto di condividere con noi questa nuova avventura”.

    Con l’arrivo di Sanfilippo, la Gioiella Prisma Taranto aggiunge al reparto centrali un atleta giovane ma con esperienza, dotato di grande potenziale e voglia di rivalsa. Un innesto importante nella costruzione di una squadra competitiva e determinata. LEGGI TUTTO

  • in

    A Bergamo arriva Jenny Mosser: “E’ una grande opportunità per crescere”

    Arriva un’altra novità arriva ad arricchire il roster della stagione 2025/26 del Volley Bergamo: si tratta della schiacciatrice americana Jenny Mosser, che sbarca in Italia dopo una stagione nel Campionato greco.

    Nata a Edina, nel Minnesota, il 10 ottobre 1998, Jennifer Elaine Mosser è alla sua quarta stagione professionale dopo aver lasciato, nel 2022, il team della Kansas University dove si è laureata in psicologia.

    Prima di quella italiana, Jenny ha vissuto le avventure dei Campionati finlandese (Hameenlinnan Lentopallokerho, nella stagione 2022/23), tedesco (Thuringen, 2023/24) e greco (Thiras, 2024/25).

    “Sì, quella a Bergamo è la mia quarta esperienza da professionista e la prima in Italia. Sono davvero felice di conoscere il campionato italiano indossando questa storica maglia e spero che la nostra sarà una stagione piena di soddisfazioni. Ho scelto Bergamo perché penso possa essere una grande opportunità per crescere. Mi sembra il posto giusto per me, per diventare una giocatrice migliore”, le sue prime parole in Italia.

    Mosser, arrivata a Bergamo per la firma del contratto che la legherà al Volley Bergamo 1991 per la prossima stagione, ha già sostenuto i primi test medici e atletici: “Non vedo l’ora di conoscere tutti: ho avuto un primo contatto con la Società e con lo staff e ne ho approfittato per visitare Bergamo, perché mi piace viaggiare e visitare nuovi paesi. Credo che Bergamo sia una città che merita di essere scoperta. Non vedo l’ora di tornare per conoscere le compagne e i tecnici e per giocare al meglio questa nuova stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tommaso Larizza esordirà in A2 con la maglia dell’ABBA Pineto: “È un onore”

    È Tommaso Larizza, classe 1999 originario di Macerata, a completare il reparto palleggiatori dell’ABBA Pineto. Continua il lavoro del sodalizio biancoazzurro nell’allestimento del roster che affronterà la stagione 2025/26 di Serie A2 Credem Banca. Al confermato Mattia Catone, già in cabina di regia nell’annata appena conclusa, la società pinetese ha scelto di affiancare dunque Larizza, 26 anni da compiere ad agosto, 193 centimetri e al debutto nel campionato cadetto dopo la stagione scorsa conclusa in Serie A3 con la maglia di Ancona. In carriera, sempre con il club anconetano, anche la vittoria dei Play-off di Serie B nella stagione 2023/24.

    “Pineto è una società con un’ottima reputazione: seria, ambiziosa, con un eccellente staff tecnico – ha dichiarato il neo biancoazzurro – e un pubblico invidiabile; perciò, è un onore per me farne parte. Nonostante il livello del campionato sia ancora più alto della scorsa stagione, è stato allestito un organico molto competitivo, che può puntare in alto e in cui sono molto felice di ritrovare dei compagni con cui sono cresciuto nelle giovanili. Sarà il mio primo anno in A2, quindi so che dovrò lavorare più degli altri, anche in off-season, e sono pronto a farlo per riuscire dare il mio massimo alla squadra, alla società e ai tifosi”.

    (fonte: ABBA Pineto) LEGGI TUTTO

  • in

    Karin Barbazeni torna a Talmassons dopo quattro anni: “Curiosa di vedere i cambiamenti”

    La CDA Volley Talmassons FVG rinforza il suo reparto centrali con un nuovo, grande ritorno. Karin Barbazeni sarà infatti una nuova giocatrice della squadra friulana per la stagione 2025/2026, tornando a vestire questa maglia dopo quattro anni dall’ultima volta.  

    Dopo aver iniziato il suo percorso pallavolistico tra le fila del Basilisco Volley Mezzocorona e dell’Argentario Trento, dove è arrivato anche l’approdo in prima squadra e l’esordio in Serie B2 e B1, l’atleta classe 1999 è stata un punto di riferimento nei due anni d’esordio della CDA Volley Talmassons FVG in Serie A2, giocando in Friuli dal 2019 al 2021, prima di vivere altre esperienze nella categoria. Da Olbia a Montecchio, passando per Soverato fino al ritorno ad Olbia nell’ultima stagione, dove la pallavolista trentina ha vissuto un anno da protagonista, chiudendo il suo campionato con 28 presenze, 147 punti totali e 56 muri.  

    Per Karin sta quindi per cominciare un nuovo capitolo in Serie A2, con l’atleta ventiseienne che si presenta così ai suoi nuovi tifosi: “Sto molto bene, sono molto contenta di tornare perchè so che è una società che ha fatto tanti passi avanti rispetto a come l’avevo lasciata. Quindi sono contenta ma anche curiosa di vedere tutti questi cambiamenti. Spero di poter dare tutto l’aiuto possibile. Vengo in palestra per lavorare e dare il centodieci per cento. Quando ci sarà l’occasione spero di dimostrare il mio valore e di dare tutto quello che ho. Ho scelto nuovamente Talmassons per il bel ricordo che mi aveva lasciato, questo è stato un tassello fondamentale. Poi, perché è una società ambiziosa, si è potuto notare anche durante gli anni. Ai tifosi dico che non vedo l’ora di rivederli e che li aspettiamo numerosi al Palazzetto!” 

    Quello di Barbazeni è un gradito ritorno in casa CDA Talmassons, con un’atleta che sarà pronta a portare all’interno del roster tutta la sua esperienza, come raccontato dal direttore sportivo Gianni De Paoli: “Per le sue caratteristiche, Karin sarà una giocatrice molto importante per il nostro roster. Con lei abbiamo iniziato la nostra avventura in Serie A, poi i nostri percorsi di crescita hanno preso strade diverse, perché non solo noi siamo cresciuti ma anche la stessa Karin ha vissuto una crescita importante in questi anni. Perciò quando si è presentata l’occasione quest’anno abbiamo pensato subito a lei e penso che possiamo ricominciare a percorrere questa strada assieme e magari regalarci qualche soddisfazione in più” 

    A riaccogliere Karin Barbazeni ci ha pensato anche Ambrogio Cattelan, Presidente del club, che si è espresso così: “Innanzitutto devo dire che sono ben felice di riaccogliere Karin qui a Talmassons. Per noi, conoscendo lei e la sua famiglia, il suo ritorno è qualcosa che ci fa molto piacere. Senz’altro fa parte della famiglia, anche quando l’abbiamo ritrovata da avversaria sui campi di tutta Italia era così. Questo è importante perchè vuol dire che si porta avanti una bandiera, che a noi serve. Sono sicuro che lei sarà così”.  

    (fonte: CDA Volley Talmassons FVG) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata investe sul talento della giovane Natasza Ornoch: “È un sogno che si avvera”

    Sesto colpo di mercato per la CBF Balducci HR Macerata. Come anticipato agli inizi del mese scorso, l’interesse del Club maceratese è diventato realtà, che si è dunque assicurato per la stagione 2025-26 in Serie A1 le prestazioni della schiacciatrice polacca Natasza Ornoch, classe 2007 per 189 centimetri di altezza. Arriva in arancionero l’astro nascente del volley polacco, pronta ad esordire nel massimo campionato italiano dopo le esperienze con la maglia delle Nazionali giovanili del suo Paese, in cui ha messo in mostra tutto il suo valore agli Europei Under 20 e Under 18 nel 2024, entrando nella Top 4. Nel 2025 sarà protagonista con la Polonia del Mondiale Under 19.

    Talento indiscutibile e potenza fisica sono i punti di forza di Natasza Ornoch, schiacciatrice mancina che, oltre al percorso in Nazionale, è cresciuta nelle fila del Club UMKS MOS Wola Varsavia per poi disputare sin da giovanissima (2021) il campionato di 1a Lega femminile polacca (la seconda serie in Polonia) con la maglia dell’SMS PZPS Szczyrk, società in cui ha potuto giocare e allo stesso tempo studiare.

    “Sarà la mia prima esperienza in Italia e in Serie A1 e sono davvero entusiasta – dice Natasza Ornoch da nuova giocatrice della CBF Balducci HR – I recenti risultati della Champions League mostrano chiaramente la dominanza del massimo campionato italiano, con tre squadre italiane sul podio. Questo dice molto sul livello della pallavolo qui. Il mio obiettivo è crescere come atleta, mettendomi alla prova in un ambiente così competitivo, imparando dai migliori giocatori e allenatori, e contribuendo il più possibile alla mia squadra”.

    “Fin dall’inizio sono rimasta colpita dall’approccio professionale del Club, è stato subito evidente. Inoltre, come giovane giocatrice, per me è fondamentale avere un allenamento tecnicamente stimolante, e l’opportunità di lavorare con un allenatore così esperto, cresciuto sotto la guida di alcuni tra i migliori tecnici del panorama pallavolistico, mi è sembrata la scelta perfetta. Sono rimasta anche molto colpita dall’incredibile atmosfera creata dai tifosi, soprattutto durante la promozione della CBF Balducci HR in Serie A1”.

    “E al di là della pallavolo, Macerata è una città affascinante e pittoresca, vicina alla costa adriatica, il che mi rende ancora più entusiasta per la stagione che sta per iniziare. È un sogno che si avvera, sono pronta a sfruttare al massimo questa opportunità e a dare tutta me stessa. Sono ancora molto giovane e piena di passione per la pallavolo, quindi credo di poter portare in squadra uno spirito fresco ed energico, fatto di determinazione, entusiasmo e grande voglia di lavorare”.

    LA CARRIERA DI NATASZA ORNOCH2025/26 CBF Balducci HR Macerata (A1)2021/25 SMS PZPS Szczyrk (POL)2018/21 UMKS MOS Wola Varsavia (POL)

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Copelli approda a Cuneo: “Nella scelta c’è un senso di onore e responsabilità”

    Dopo diverse stagioni da avversario di Cuneo, in ultimo a Ravenna, alla corte di coach Battocchio arriva il centrale cremonese Riccardo Copelli. Dopo l’annuncio di Stefanović e la conferma di Codarin, Cuneo affronterà la Superlega con un reparto centrali ben attrezzato, per essere il più variabile possibile in vista di partite difficili e dove avere diverse cartucce di livello sarà fondamentale.

    “Giocare per Cuneo è il sogno di tanti giocatori, una delle città più storiche del panorama nazionale, che negli ultimi anni è sempre stata ai vertici della Serie A2 e a prescindere dalla categoria la volontà di vivere il palazzetto con la maglia biancoblù e far parte di questo progetto era un mio obiettivo. C’è un senso di onore, ma anche di responsabilità in questa scelta, verso la piazza e la maglia, con la volontà di scrivere un pezzo di storia insieme” – queste le prime parole di Riccardo da giocatore del Cuneo Volley.

    In questi anni sei entrato parecchie volte al palazzetto da avversario, cosa ti aspetti di vedere e provare la prossima stagione da biancoblù in casa? “Giocare a Cuneo è sempre stata un’esperienza molto tosta da avversario, c’è un pubblico molto caldo e la tifoseria è unica; finalmente averli dalla propria parte è un bel vantaggio. Il palazzetto in sé poi è stupendo, c’è quell’aria magica che difficilmente respiravi in altri palazzetti dell’A2. Credo che anche in Superlega potrà fare la differenza in alcune occasioni”.

    Qual è stata la prima impressione dai colloqui con il Pres, con il Ds e con il Coach? “Ho già avuto modo di lavorare in passato con coach Battocchio, con il quale c’è una stima reciproca. Grazie anche al Pres e a Paolo che hanno fatto molto per realizzare questo mio arrivo a Cuneo. Il progetto è serio, stimolante e ambizioso, non vedo l’ora di poter dare il mio contributo nel difendere la Superlega, perché è qui che Cuneo si merita di stare”.

    “Sono convinto che con il lavoro quotidiano, con alle spalle una grande Società, un Presidente molto carico come Gabriele, un allenatore molto preparato e competente come Matteo e un direttore sportivo come Paolo che è un grande conoscitore di volley, riusciremo a toglierci delle soddisfazioni; senza dimenticarci, come detto, dei Blu Brothers che saranno la nostra arma in più”.

    Hai un tuo obiettivo personale per la prossima stagione? “Parlare di obiettivi personali in uno sport di squadra come la pallavolo risulta sempre un po’ complicato. Sicuramente cercherò di farmi conoscere per la mia professionalità, cercando sempre di dare il mio massimo contributo alla causa. Era da un po’ che “bramavo” di tornare in Superlega con un bagaglio maggiore rispetto alla prima volta che l’ho disputata, ora ce la metterò tutta per ritagliarmi spazio e avere occasioni importanti per dimostrare di poterla giocare, di poterci stare”.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO