consigliato per te

  • in

    Sofia Renieri salpa da Olbia, schiaccerà a Pinerolo

    Di Redazione La scorsa stagione ha giocato in serie A2 ad Olbia dove ha totalizzato 387 punti su 23 gare disputate, 7° miglior opposto del campionato e 12° miglior attaccante. Per Sofia Renieri è arrivato il momento del salto nella massima serie per fare coppia con Valentina Zago nel ruolo di opposto per la prossima stagione a Pinerolo. Originaria di Lucca, classe 1997, 188 cm, Sofia ha vestito anche la maglia azzurra nelle rappresentative giovanili. “Sofia è una giocatrice che abbiamo seguito con grande attenzione due anni fa, dove fece una bellissima stagione a Macerata con la quale vinse anche la Coppa Italia – commenta il DS 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗖𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼 della Union Volley Pinerolo – Quest’anno ad Olbia è stata tra le protagoniste che hanno portato la formazione sarda nei playoff, le sua qualità e la sua potenza contribuiranno ad alzare il livello qualitativo del roster per la prossima stagione”. Queste le prime parole di 𝗦𝗼𝗳𝗶𝗮 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶: “Sono entusiasta all’idea di giocare in una società prestigiosa come Pinerolo. Ho avuto modo di conoscere l’ambiente due anni fa giocando contro questa squadra e mi ha subito ispirato molta serietà: quando è arrivata la chiamata non ci ho pensato due volte ad accettare. Per me è la prima esperienza in categoria e sono euforica all’idea di confrontarmi con il livello della serie A1. Non vedo l’ora di poter conoscere tutti quanti personalmente ed iniziare a lavorare in palestra per raggiungere gli obiettivi prefissati. Vorrei rivolgere un saluto ai tifosi che hanno sempre sostenuto questa squadra e augurare a tutti noi che il sudore versato sia ricompensato con grandi sorrisi” e il primo bel sorriso sembra proprio quello di Sofia stampato nella foto dell’annuncio di volley mercato.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hebar Pazardzhik pigliatutto: arriva anche Alexander Tusch

    Di Redazione Dopo aver dominato l’ultima stagione vincendo campionato, Coppa di Bulgaria e Supercoppa, l’Hebar Pazardzhik continua a rinforzarsi sottraendo alle rivali i migliori elementi. La squadra di Camillo Placì ha annunciato anche l’ingaggio di Alexander Tusch, 29enne palleggiatore austriaco visto brevemente anche nel campionato italiano lo scorso anno con la maglia della Kioene Padova: nell’ultima stagione Tusch aveva vestito la maglia del Neftochimik Burgas, avversario dell’Hebar in finale scudetto. Il regista austriaco affiancherà in palleggio il nazionale Dobromir Dimitrov, a sua volta appena arrivato dal CSKA Sofia. L’Hebar ha annunciato da pochi giorni anche il rinnovo con lo schiacciatore italiano Jacopo Massari. Non resta con le mani in mano comunque il Levski Sofia, che punta a rilanciarsi ai piani alti della classifica: nella squadra della capitale giocherà lo schiacciatore russo Igor Yudin, ex Piacenza e Siena. (fonte: VC Hebar Pazardzhik) LEGGI TUTTO

  • in

    Nathan Wounembaina torna in Francia con la maglia dello Chaumont

    Di Redazione Dopo l’esperienza nella Superlega italiana con Verona Volley, a cui ha dato un buon contributo soprattutto nel finale di stagione, il camerunense Nathan Wounembaina torna a giocare in una delle sue squadre “storiche”: lo Chaumont, dove era stato protagonista dal 2013 al 2017 prima di trasferirsi al Tours. Il 37enne schiacciatore ha all’attivo anche uno scudetto con la formazione biancorossa. Oltre a quello di Wounembaina, lo Chaumont ha già annunciato altri innesti importanti: arriveranno il libero della nazionale brasiliana Thales, l’opposto ceco Patrik Indra dal CEZ Karlovarsko e il giovane Pierre Toledo, proprio dal Tours. (fonte: Chaumont Volley-Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    La conferma di Sara Caruso chiude il reparto centrali a Cuneo

    Di Redazione A chiudere il reparto centrali della Bosca S.Bernardo Cuneo per la stagione 2022-23 arriva la conferma di Sara Caruso, che dopo l’ottimo debutto in A1 della passata stagione proseguirà il suo processo di crescita in maglia biancorossa. Gioventù, centimetri e tanta voglia di affermarsi nel campionato più difficile al mondo per la centrale classe 2001, che contenderà il posto alle nuove arrivate Anna Stevenson e Agnese Cecconello. Nella passata stagione, la prima nel massimo campionato, Caruso ha assorbito al massimo gli insegnamenti e i trucchi del mestiere di Federica Squarcini e Federica Stufi per sostituirle al meglio nelle loro giornate meno brillanti. Contro Casalmaggiore il suo ingresso ha cambiato il volto alla partita; nei quarti di Coppa Italia, da titolare, ha fatto impazzire il muro di Conegliano. A Scandicci il suo apporto in corso d’opera è risultato decisivo per strappare un punto alle padrone di casa, mentre a inizio marzo nella prima da titolare in campionato ha retto l’impatto delle future vicecampionesse d’Italia della Vero Volley Monza. I numeri raccontano di 30 punti con 9 muri vincenti in campionato. “Sono veramente contenta – commenta Caruso – di continuare questa bellissima avventura con Cuneo. L’anno scorso sono riuscita a ritagliarmi un po’ di spazio per la prima volta in mezzo alle grandi. Ho tanti obiettivi da inseguire nella prossima stagione, e sono entusiasta di poter lavorare sotto la guida di un allenatore come Luciano Pedullà“. “Nel mio primo anno a Cuneo – ricorda la centrale – sono cresciuta tantissimo, anche grazie alla società, sempre molto calorosa nei miei confronti: ecco perché ho deciso di rimanere qui, dove mi sento come a casa. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne, di reparto e non, e di iniziare a allenarmi con loro: vorrei migliorarmi in tutti i fondamentali, e darò il massimo per farlo. Mando un abbraccio forte a tutti i nostri tifosi, che l’anno passato sono stati davvero fantastici; ritrovarli al palazzetto sarà una grande emozione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aluron CMC Warta Zawiercie si assicura lo schiacciatore Bartosz Kwolek

    Di Redazione L’ambizioso mercato dell’Aluron CMC Warta Zawiercie prosegue con uno dei talenti più interessanti del volley polacco: i “Cavalieri Giurassici” hanno annunciato l’ingaggio di Bartosz Kwolek, schiacciatore classe 1997 che a soli 21 anni si è laureato campione del mondo con la nazionale. Considerato una grande promessa fin da giovanissimo, Kwolek si è un po’ perso nelle ultime stagioni al Projekt Warszawa, sia per il rendimento non eccelso della squadra, sia per gli infortuni che lo hanno frenato nell’ultima stagione (in cui, comunque, ha siglato 346 punti, vincendo per 4 volte il titolo di MVP). “Lo Zawiercie – ha raccontato lo schiacciatore – ha mostrato la massima determinazione per ingaggiarmi; sono già diversi anni che il presidente chiede di me. Credo che questo sia un buon momento per creare una squadra di vertice in questa città, per mantenere il livello ottenuto lo scorso anno e cercare di migliorarlo ulteriormente. E anche per me credo sia la scelta giusta“. (fonte: Aluron CMC Warta Zawiercie) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Enrico Zappoli è un nuovo schiacciatore di Macerata

    Di Redazione La Med Store Tunit Macerata ufficializza il primo colpo di mercato per la prossima stagione: come anticipato nei giorni scorsi, al roster biancorosso si aggiunge lo schiacciatore brasiliano (ormai italiano d’adozione) Enrico Zappoli. Arriva dalla Sistemia Aci Castello, ultimo avversario della Med Store Tunit nel doppio confronto di semifinale Play Off, che ha visto i catanesi passare il turno al termine di due sfide spettacolari e combattute. Lo schiacciatore classe 1995 ha poi ceduto in finale contro la Videx Grottazzolina, chiudendo comunque una stagione positiva in Sicilia, la sua terza in Serie A3: cresciuto in Brasile, lo schiacciatore arriva in Italia nel 2014 vestendo la maglia di Ravenna in A, poi dopo un’esperienza tra Austria e Germania, resta sempre in Italia, passando da Bolzano e Roma. Nel campionato 2020-2021 gioca a Palmi, quindi il passaggio ad Aci Castello nella scorsa stagione. “Sono state due belle partite quelle contro Macerata – dice Zappoli ricordando le semifinali – ho trovato una squadra forte e di qualità con alcuni giovani molto interessanti. Mi ha colpito il centrale, Sanfilippo, poi Margutti, inoltre conosco il coach Gulinelli e so che si sta formando una bel gruppo quest’anno, l’obiettivo è quello di confermarsi in alto“. Macerata era nel destino dello schiacciatore: “Avevo avuto contatti con il direttore sportivo Modica già due anni fa, c’era la possibilità di arrivare alla Med Store Tunit ma poi non si trovò l’accordo quella volta e giocai la stagione a Palmi. So che il ds ha continuato a seguirmi, ci siamo appunto incontrati durante i Play Off mesi fa e sono contento di essermi messo in mostra nelle due partite. Anche coach Gulinelli ha spinto per il mio arrivo e stavolta non potevo proprio dire di no. È stato tutto molto facile e veloce in verità, sono ansioso di cominciare questa nuova avventura, il coach è preparato ed esperto, la società è ambiziosa, c’è tutto per fare bene“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Bonola vestirà ancora la maglia della Cave del Sole Lagonegro

    Di Redazione Conferme al centro per la Cave del Sole Lagonegro. È arrivata in questi giorni la firma sulla seconda annualità del centrale Paolo Bonola, che già lo scorso anno ha vestito i colori della formazione di Lagonegro. Centrale di esperienza, vanta numeri importanti nella scorsa stagione, che l’ha visto piazzarsi secondo tra i migliori centrali per numero di muri, ben 68 tra regular season e play off. Classe 92, Bonola è stato tra i veterani dello scorso anno rivelandosi spesso decisivo in gare importanti per la stagione della Cave del Sole. Ora arriva la sua conferma per continuare ad essere un riferimento per il gruppo che andrà formandosi in queste settimane. “Sono felice della fiducia che la società ha riposto in me – è la prima dichiarazione del centrale – questo mi rende orgoglioso. Dal canto mio vorrei dare ancora di più e provare a migliorare determinati aspetti e obiettivi rispetto allo scorso anno. La squadra che si sta costruendo è buona, soprattutto in riferimento al livello dell’A2 che si alzerà notevolmente. Bisognerà essere sempre pronti e sfruttare a pieno il fattore campo, come è stato fatto quest’anno. Questo ci ha portato determinati risultati positivi“. “La cosa che mi piacerebbe trovare – prosegue Bonola – è un po’ più di continuità rispetto alla passata stagione. Lo scorso anno in alcuni frangenti ci è mancato un po’ questo aspetto, però penso che si possa lavorare molto bene nella prossima stagione: c’è tanta tranquillità e la società fa di tutto per farci stare bene. Faremo di tutto per ottenere risultati migliori: questo è il presupposto che mi pongo io. Siamo vogliosi di ritornare nonostante manchino due mesi, personalmente mi sto allenando tanto e quando sarà mi farò trovare pronto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La statunitense Symone Abbott nel mirino della CBF Balducci

    Di Redazione Il tempo stringe per la CBF Balducci HR Macerata, chiamata ad allestire una squadra competitiva per la Serie A1 dopo la storica promozione. Finora, a parte la conferma del coach Luca Paniconi, la neopromossa marchigiana ha fatto registrare solo uscite, ma i primi colpi sono in arrivo. Oltre ai nomi, già circolati, di Malinova e Napodano, la società sarebbe infatti in trattativa per una prima schiacciatrice con esperienza internazionale. Il profilo che la CBF Balducci sta valutando è quello di Symone Abbott, una vecchia conoscenza del volley italiano: proprio nel nostro campionato, infatti, la 25enne statunitense fece il suo esordio da professionista nel 2017 con Modena. Dopo quella breve avventura, Abbott è passata dalla Francia (Saint-Raphael), dalla Turchia (Karayollari) e anche dal campionato professionistico USA di Athletes Unlimited, fino ad approdare nell’ultima stagione all’AO Thiras Santorini, in Grecia. LEGGI TUTTO