consigliato per te

  • in

    Luca Butti resta a Cantù per la quattordicesima stagione consecutiva

    Di Redazione Quattordici stagioni consecutive con la maglia del Pool Libertas Cantù, delle quali dieci in Serie A2. È arrivato all’ombra del campanile di San Paolo giovanissimo, ed è cresciuto fino ad affermarsi come uno dei migliori liberi della seconda categoria nazionale. Nello scorso campionato Luca Butti è stato costretto a fermarsi ai box a lungo per un problema al ginocchio, ma sta lavorando duramente per ritornare al 100% della forma e lanciarsi in una nuova avventura. “La conferma di Butti è un ottima notizia sia dal lato tecnico, sia per quello che rappresenta per questa squadra – commenta coach Francesco Denora –: aiuterà me e i ‘nuovi’ ad immergerci al meglio nella realtà di Cantù, vista la sua lunga esperienza. Poi la scorsa stagione per lui è stata particolarmente sfortunata, e la sua voglia di riscattarsi sarà il vero valore aggiunto“. “Ormai ho perso il conto degli anni in cui ho giocato a Cantù – ride il libero comasco –, sono arrivato molto giovane, a 17 anni, e 14 campionati giocati qui non sono pochi. La mia tredicesima stagione, però, non è andata benissimo a causa del problema al ginocchio che mi ha tenuto lontano dal campo a lungo. Per me sarà importante ripartire bene, e sono molto carico: vorrei che la prossima vada bene dal punto di vista fisico. Sto lavorando molto in palestra, in costante aggiornamento con Pietro (il preparatore Muneratti, n.d.r.) e i fisioterapisti, per arrivare il più pronto possibile all’inizio della preparazione“. “Per quanto riguarda il prossimo campionato – continua Butti –, sono convinto che saremo una bella squadra, a giudicare dai nomi, e questo è molto stimolante. Sono anche contento di rivedere vecchi compagni con cui ho giocato e mi sono trovato molto bene. Ho parlato anche con coach Denora, e mi sono trovato molto bene: è una persona molto disponibile, e abbiamo fatto una bella chiacchierata. Non vedo l’ora di conoscerlo meglio e di apprendere tutto quello che avrà da insegnarci. Spero davvero che si trovi bene tra noi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lena Stigrot e Loveth Omoruyi: doppio colpo per la Unet E-Work

    Di Redazione Giornata di grandi annunci per la Unet E-Work Busto Arsizio, che oggi ha confermato in un colpo solo l’ingaggio di due schiacciatrici: Lena Stigrot e Loveth Omoruyi. La schiacciatrice tedesca classe 1994 è reduce dalla sua prima stagione in Italia con la maglia dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club: ottimi i suoi numeri, che la collocano tra le primissime migliori realizzatrici del ruolo con 274 punti, il 40,2% di efficacia in attacco, 15 muri e il 29.3% di ricezioni perfette. Stigrot, che prima di approdare a Roma ha giocato in Germania con Rote Raben Vilsbiburg e Dresdner SC, è attualmente impegnata con la sua nazionale nella VNL. Omoruyi, classe 2002, si è appena laureata campionessa d’Italia con la maglia dell’Imoco Volley Conegliano: originaria di Lodi e cresciuta nel Club Italia, la giovane schiacciatrice si è messa in luce anche in nazionale, come dimostra la convocazione nel gruppo che disputerà i Giochi del Mediterraneo. Nell’ultima stagione a Conegliano è riuscita a ricavarsi qualche spazio, dimostrandosi sempre pronta alle chiamate di coach Santarelli: per lei 113 punti, il 45% offensivo, ben 18 muri, il 33% di ricezioni perfette. Con l’arrivo di Omoruyi salgono a 5 le giocatrici della rosa nate dopo il 2000: Loveth farà compagnia, in questo senso, alle già confermate Monza, Bressan, Colombo e Battista. Come di consueto l’ufficizzazione dei nuovi arrivi ha avuto tinte “social”: Stigrot e Omoruyi hanno infatti partecipato, insieme a Sofia Monza, alla trasmissione “UYBA Mystery Room“, andata in onda in diretta oggi pomeriggio su Instagram. Ecco le prime parole di Lena Stigrot, in diretta da Brasilia: “Sarà la mia seconda stagione in Italia e ho una gran voglia di iniziare: è vero che a Roma ho avuto l’opportunità di giocare e di mettermi in mostra, ma il risultato della squadra non è stato soddisfacente e questo è stato un vero peccato. Ho dunque un desiderio di rivincita, per ottenere con la nuova UYBA dei buoni risultati di squadra. La stagione a Roma mi ha fatto capire che il livello del campionato italiano è molto alto, ma molto stimolante: a Busto Arsizio voglio confermarmi e migliorare ancora di più la mia pallavolo“. Così Loveth Omoruyi: “Credo che quest’anno la UYBA abbia fatto un super mercato, riuscendo a portare a Busto Arsizio giocatrici di grande esperienza e giovani di ottima prospettiva. Sono sicura che potremo fare un bel campionato e che porteremo in alto il nome della squadra come merita. Far parte del gruppo di Conegliano ha rappresentato per me un’esperienza unica: sono state le mie prime stagioni in serie A, difficili da dimenticare. Le giocatrici con cui ho giocato fanno parte della storia di questo sport: vorrei citare Kimberly Hill, che avendo anche il mio stesso ruolo è stata per me un punto di riferimento fondamentale. Credo di aver fatto un buon lavoro all’Imoco, crescendo come pallavolista ma anche a livello caratteriale: ora sono più sicura e consapevole di quello che posso fare“. “Mi sto allenando con la nazionale – continua Omoruyi – e ci aspetta un’estate impegnativa con i Giochi del Mediterraneo in partenza il 25 giugno: non vedo l’ora. Ho giocato tanto anche con la nazionale giovanile vincendo tanto: se dovessi scegliere il successo più bello direi il Mondiale Under 20 dell’anno scorso. Alla UYBA sarò una delle ragazze più giovani, ma non la più giovane, e questo mi porta un po’ di responsabilità in più; ho giocato con Sofia Monza in nazionale e un anno al Club Italia, è una grande amica e mi fa piacere ritrovarla. A Busto Arsizio spero di giocare tanto, perché la continuità in campo mi manca e vorrei crescere ancora di più per poter diventare una giocatrice più stabile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chidera Eze Blessing è la nuova palleggiatrice di Talmassons

    Di Redazione Prende forma la nuova diagonale titolare della CDA Talmassons: dopo l’annuncio dell’ingaggio dell’opposta Veronica Taborelli da Mondovì, arriva anche la palleggiatrice che sostituirà Cecilia Nicolini, accasatasi ad Albese. Si tratta, come anticipato da Il Messaggero Veneto, della giovane Chidera Eze Blessing, giovane talento di origini nigeriane cresciuta nell’Imoco Volley e protagonista di un ottimo esordio nel campionato di A2 in questa stagione con l’Anthea Vicenza. “Eze rappresenta per noi una scommessa su un’atleta giovane – dice il ds Gianni De Paoli – e quest’anno non sarà certo l’unica. L’abbiamo affrontata da avversaria nella scorsa stagione, e al primo anno da titolare in A2 ha saputo guidare Vicenza con personalità e carattere. Crediamo che il fatto di gestire un pacchetto di attaccanti esperte, con Taborelli in prima fila, sarà per lei un’esperienza importante nel suo percorso di crescita“. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, la certezza è Bisconti. In arrivo Pizzolato e Takagui?

    Di Redazione Tanta carne al fuoco in casa LPM Bam Mondovì. La società monregalese ha salutato in questi giorni tante protagoniste della scorsa stagione: dopo Taborelli, accasatasi a Talmassons, e Cumino, che ha deciso di smettere, hanno annunciato l’addio anche Beatrice Molinaro e Mila Montani (quest’ultima avrebbe a sua volta intenzione di appendere le ginocchiere al chiodo). Le conferme ufficiali, per ora, sono quelle del tecnico Matteo Solforati e del libero Veronica Bisconti: “Ho scelto di rifiutare probabilmente le offerte più belle della mia carriera per rimanere in questa società, indipendentemente dalla categoria” rivendica la giocatrice lombarda. “Mondovì è stata una bella scoperta – continua Bisconti – ho trovato la passione di una città ed il calore di una famiglia; uno staff professionale e meraviglioso con il quale è stato impossibile non divertirsi; una società che ha cercato di metterci sempre nelle migliori condizioni e che ci ha permesso di lavorare in un ambiente sereno e senza pressioni“. Soddisfatto della conferma il ds Paolo Borello, che assicura: “Stiamo allestendo una formazione competitiva, che vedrà parecchi nuovi innesti. Ripartire con Bibo in panchina e con Veronica in campo è sicuramente una bella base e siamo sicuri che tutti i nostri tifosi potranno vivere un’altra stagione ricca di emozioni“. I possibili arrivi sono tanti: secondo il settimanale Unione Monregalese, al centro sarebbe in dirittura d’arrivo Valeria Pizzolato, che proprio contro Mondovì ha conquistato la promozione in A1 con Macerata (e si è già congedata dalle marchigiane). Altro nome “caldo” è quello dell’opposta Clara Decortes, reduce da una stagione agrodolce a Roma ma a lungo protagonista nella serie inferiore. In palleggio, infine, si punterebbe su una novità assoluta: la brasiliana Ana Tiemi Takagui, regista giramondo con tanta esperienza, ma che non è mai passata dall’Italia. La giocatrice classe 1987 si è divisa, nell’ultima stagione, tra l’Ungheria con il Fatum Nyiregyhaza e la Francia con il Racing Club de Cannes. (fonte: Comunicato stampa, Unione Monregalese) LEGGI TUTTO

  • in

    Il saluto di Andrea Marchisio alla Lube: “È il momento di nuovi stimoli”

    Di Redazione Dopo cinque anni ricchi di successi si chiude la sinergia vincente tra la Cucine Lube Civitanova e il libero Andrea Marchisio. L’atleta piemontese saluta i fan marchigiani da campione d’Italia, forte dei titoli collezionati in maglia biancorossa: tre Scudetti vinti nel 2019, 2021 e 2022 (a cui si aggiunge il tricolore vinto a Cuneo nel 2010), la Champions League del 2019, il Mondiale per Club dello stesso anno e le due Coppe Italia alzate nel 2020 e 2021. Soddisfazioni indescrivibili passate anche per sacrifici e tanta forza mentale, dato che Marchisio si è sempre messo a disposizione della causa facendosi trovare pronto e affidabile come innesto di lusso. “Non è semplice – commenta il libero – chiudere una parentesi così bella in cui ho conosciuto persone speciali, sia in società che sugli spalti. Ringrazio i tifosi per l’affetto ricevuto. Per me ha contato molto creare rapporti sinceri di amicizia. A 31 anni è arrivato il momento di tornare ad allenarmi con lo stimolo che alla domenica sarò protagonista. Non rinnego nulla delle stagioni in biancorosso, ero consapevole del ruolo e con la giusta solidità mentale ho dato il massimo in palestra cercando di farmi trovare preparato all’occorrenza. “Ho tanta carica – spiega Marchisio – e voglia di lottare in campo. Non posso sapere fino a quando giocherò, ma non vedo l’ora di divertirmi e di rivivere l’adrenalina dei match ufficiali. Sono state molte le vittorie della Lube, ma c’è un momento a cui sono più legato, Gara 5 del 2019 a Perugia, quando abbiamo ribaltato al tie break una partita che sembrava stregata! Dopo sette finali perse abbiamo spezzato l’incantesimo con quel successo e ho provato una forte emozione quando Stankovic, all’epoca capitano della Lube, mi chiamò per alzare la coppa. Me ne vado dopo un’altra vittoria importantissima, sono grato ai compagni per avermi regalato tante gioie!“. Nel suo comunicato di saluto, la AS Volley Lube ringrazia il giocatore “per la professionalità dimostrata” e gli augura “di trovare le giuste motivazioni e far valere tutto il proprio talento“. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano dà fiducia a Sarah Fahr: “Non vedo l’ora di tornare in campo”

    Di Redazione Sarah Fahr è stata confermata dalla Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano anche per la stagione 2022-2023. La giovane centrale azzurra di 192 cm (classe 2001, compirà 21 anni il 12 settembre) sarà al suo terzo anno con la maglia gialloblù. L’infortunio al ginocchio agli Europei con la nazionale della scorsa estate e la successiva ricaduta di aprile dopo il rientro le hanno praticamente impedito di giocare nel 2021-2022. Solo una manciata di partite per Sarah, che ha dovuto subire un’altra operazione al ginocchio destro e ora ha davanti altri mesi di rieducazione e lavoro fisico prima di rientrare nei ranghi come perno importante per il presente e il futuro della squadra di coach Santarelli. “La rieducazione procede molto bene, a ritmo serrato – racconta Fahr – Sto lavorando tanto qui a Conegliano con lo staff, il lavoro è tosto e programma è molto intenso e ci sto mettendo tutta me stessa per recuperare al meglio. Lavorando a questi ritmi il tempo passa in fretta e voglio fare tutto al meglio per tornare in campo. Ho le mani che mi prudono, non vedo l’ora di tornare in campo dopo tanto tempo, godermi le partite, e il nostro splendido pubblico, sono già emozionate all’idea anche se manca ancora un po’ di tempo“. La centrale azzurra commenta poi la notizia del rinnovo: “Ne sono onorata, la società è stata come sempre fantastica a confermarmi pur da infortunata dopo un anno fuori. Non era così scontato e ringrazio il club per questo attestato di fiducia. Voglio dare tanto a questa società e ripagare questa fiducia, qui posso migliorare e crescere, penso non ci sia un posto migliore per farlo. Sono orgogliosa di fare parte di questa società, devo ringraziare tutti perché in questo momento difficile della carriera qui a Conegliano ho sempre avuto l’appoggio e il sostegno di tutti, dai tifosi allo staff tecnico e fisico che ha lavorato tanto con me, agli sponsor e alla società. Tutti mi hanno fatto sentire la loro vicinanza e mi hanno aiutato, questo non è scontato ed è uno dei motivi per i quali voglio tornare in campo e dare tanto a chi mi ha sempre sostenuto“. Fahr giocherà in una squadra profondamente rinnovata: “Sì, ci saranno tanti cambiamenti, penso che sia una cosa positiva che ci siano novità. Il gruppo degli ultimi anni era molto legato, ha raggiunto tanti obiettivi insieme, ma adesso giriamo pagina e ci saranno nuove ragazze da conoscere e integrare nel gruppo e nuove dinamiche da creare. Sarà bello iniziare da capo con nuove personalità e un puzzle da comporre, ma sempre con grandi obiettivi da raggiungere. Sarà bello e interessante, mi aspetto una stagione molto molto divertente“. “Gli obiettivi – assicura la centrale – rimangono sempre gli stessi, nonostante ci siano dei cambiamenti. Probabilmente all’inizio ci vorrà un po’ di pazienza per trovare amalgama e automatismi, ma forse anche no, perché il gruppo sarà nuovo e non si può sapere in quanto tempo troveremo la chimica giusta. Certamente sarà divertente e interessante partecipare alla crescita di una nuova squadra, consapevoli che qui si gioca per andare sempre in fondo a tutte le competizioni“. Fahr conclude poi con un pensiero ai tifosi: “Quella è la nostra forza e la nostra certezza. Nell’ultimo mese è stato emozionante rivedere il pubblico in tribuna e i palasport pieni, il Palaverde nelle finali era da brividi, e anche a Lubiana è stato elettrizzante. Mi sono emozionata io da fuori, figuratevi vederlo dal campo. Io in questi due anni, tra Covid e infortuni, non ho mai avuto la fortuna di giocare con il Palaverde pieno: questa prossima stagione sarà quella buona e sarà bello giocare con un pubblico che è una vera arma in più come il nostro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci: resta Maria Irene Ricci, saluta Federica Stroppa

    Di Redazione Un’altra conferma e una partenza per la CBF Balducci HR Macerata neopromossa in Serie A1. Come ampiamente preannunciato, la società marchigiana ha rinnovato la fiducia alla palleggiatrice Maria Irene Ricci: la 25enne regista farà così il suo ritorno nella massima categoria nazionale dopo l’esperienza del 2020-2021 a Trento. “Per me è sicuramente una grande gioia ed un grande onore – dichiara Ricci – che la società abbia confermato la sua fiducia nei miei riguardi. È un segno importante che non davo per scontato, visto che ci aspetta un’avventura molto impegnativa in A1. Affronteremo le squadre più forti d’Italia e giocatrici tra le più forti del mondo. Sarà una grande sfida ma la vivrò con grande entusiasmo, visto anche il bell’ambiente che c’è qua a Macerata. Non vedo l’ora di tornare a preparare la stagione che sarà“. Lascia Macerata, invece, l’opposta Federica Stroppa: “Questa stagione mi ha aperto il cuore. Alla CBF Balducci mi sono sentita a casa, nonostante fosse la mia prima esperienza lontana dalle mie zone. Veramente un gruppo di persone straordinario, dalle giocatrici allo staff, a tutti. Un grazie è poco. Sono venuta a Macerata portando con me le mie insicurezze, la lascio con grande dispiacere ma con le incertezze alle spalle, consapevole che con il mio esordio in A2 ho iniziato un cammino da portare avanti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Tiozzo è la seconda conferma in casa New Mater Volley

    Di Redazione La New Mater Volley Castellana Grotte ufficializza la seconda conferma per la stagione sportiva 2022/2023: il presidente Nino Carpinelli e il direttore sportivo Bruno De Mori hanno, infatti, confermato, in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, il prolungamento del rapporto con Nicola Tiozzo. Schiacciatore veneto classe 1993 (29 anni festeggiati lo scorso 26 maggio), nato a Chioggia (Ve), Tiozzo sarà in Puglia per il secondo anno consecutivo: 296 punti in 28 partite (10,5 punti di media a gara in tutte le competizioni), 19 ace e 24 muri in stagione, secondo tra i migliori realizzatori della New Mater alle spalle del già riconfermato Theo Lopes (al momento gli unici due nomi ufficializzati nel roster a disposizione del neo tecnico gialloblù Jorge Cannestracci). Tiozzo sarà alla nona stagione in serie A dopo le esperienze di Cuneo, Bergamo, Roma, Cantù e Reggio Emilia (in serie A2) e Sora (in serie A1). “Continua il mio percorso a Castellana Grotte – ha commentato lo stesso Tiozzo ai microfoni della società – Continua il mio percorso in un ambiente in cui sono stato bene e in una realtà che hai i giusti presupposti per far meglio rispetto allo scorso campionato. L’anno scorso siamo stati protagonisti per gran parte del campionato, prima che il Covid ci facesse perdere un po’ di ritmo. Non voglio cercare alibi – ha detto lo schiacciatore veneto – ma lo stop a cavallo tra dicembre e gennaio ci ha danneggiati. Bisogna dare i meriti anche alle altre squadre che hanno fatto un’ottima stagione. Il prossimo anno come step per ulteriori responsabilità a Castellana? Sicuramente essere uno dei confermati, assieme ad altri compagni con cui mi sono trovato davvero bene, ci darà responsabilità maggiori. Ma già da diversi anni sono abituato a farlo e mi fa piacere averle. Sono vedo l’ora di iniziare – ha concluso Tiozzo – per conoscere i nuovi e per conoscere il nuovo tecnico di cui mi hanno parlato davvero molto bene”. “Con Tiozzo c’era già un accordo di rinnovo – ha commentato il diesse Bruno De Mori – Ma devo dire che siamo ampiamente soddisfatti della sua presenza e siamo sicuri che potrà garantirci ancora quell’impatto tecnico, emotivo e caratteriale che ha dimostrato di avere lo scorso anno. Siamo felici che Nicola possa essere ancora con noi e ci auguriamo che il suo contributo possa essere ancora importante e significativo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO