consigliato per te

  • in

    Marrit Jasper e Martina Samadan, due novità per il VB Nantes

    Di Redazione Innesti importanti per il VB Nantes, squadra che si presenterà con un roster largamente rinnovato al via del prossimo campionato francese. Come anticipato tempo fa, dalla Bosca S.Bernardo Cuneo arriva in Francia la schiacciatrice olandese Marrit Jasper, classe 1996, reduce da due stagioni in Italia (nella precedente aveva giocato a Brescia). A “raccomandarla” la sua compagna di squadra dell’ultima stagione Lucille Gicquel, a sua volta ex Nantes: “È una ragazza eccezionale, una persona molto tranquilla, con cui si può parlare di tutto. È sempre motivata e determinata e non cerca mai scuse. Penso che il suo punto di forza siano i fondamentali di seconda linea, ma è anche una giocatrice con una buona elevazione, che può dare il suo contributo in attacco“. Altra novità è la croata Martina Samadan, anche lei una vecchia conoscenza del campionato italiano (Conegliano, Busto Arsizio, Scandicci), che nell’ultima stagione ha giocato in patria con il Mladost Zagreb: la 29enne centrale completerà un reparto composto da Isaline Sager-Weider, proveniente dal Terville-Florange, e dalla statunitense Jaelyn Keene. Già annunciate anche la palleggiatrice Emilie Respaut, le schiacciatrici Alli Stumler e Leia Ratahiry e soprattutto l’opposta Taylor Mims, bomber dell’ultimo campionato, sempre con la maglia del Terville-Florange. (fonte: Volley Ball Nantes) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Santilli sostituisce Anastasi alla guida del Projekt Warszawa

    Di Redazione Il primo amore non si scorda mai: Roberto Santilli torna in Polonia, il paese in cui era iniziata la sua lunga e fortunata carriera internazionale. L’ex coach di Jastrzebski Wegiel, Indykpol Olsztyn e MKS Bedzin prenderà il posto di Andrea Anastasi alla guida del Projekt Warszawa: per lui un contratto biennale. Santilli viene dalla poco fortunata esperienza in Turchia allo Ziraat Bankasi, che ha lasciato a metà stagione, mentre l’anno precedente aveva vinto uno storico titolo in Corea del Sud con i KAL Jumbos. “Si potrebbe dire che sto tornando a casa. La gente sa che amo la Polonia, perché mi è sempre piaciuto il rapporto tra i giocatori, le società e i tifosi che si vive qui” ha detto Santilli, analizzando poi la situazione della squadra della capitale, che viene da una stagione decisamente difficile: “È un capitolo chiuso, dobbiamo pensare a quello che possiamo fare ora. Voglio prima di tutto creare una nuova atmosfera di collaborazione all’interno della squadra, questo sarà il mio primo obiettivo. Ci saranno molti giocatori nuovi, ma la cosa più importante è che abbiamo selezionato le persone giuste, con la motivazione adeguata per cambiare e iniziare la stagione con un nuovo entusiasmo“. La preparazione del Projekt Warszawa inizierà il 2 agosto: Santilli ha spiegato che la prima fase sarà dedicata al Beach Volley e che la squadra parteciperà anche al torneo annuale sulla sabbia organizzato dalla PlusLiga. (fonte: Projekt Warszawa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata conferma Francesca Cosi e saluta Alice Gasparroni

    Di Redazione Conferma ufficiale al centro per la CBF Balducci HR Macerata: la società marchigiana ha annunciato che Francesca Cosi farà parte della rosa anche nella prossima stagione sportiva. Al suo fianco, secondo i rumors di mercato, potrebbe esserci la nuova arrivata Beatrice Molinaro. “Sono molto felice che la società abbia rinnovato la sua fiducia nei miei riguardi – commenta la centrale centese – mi fa molto piacere, perché lo considero un riconoscimento non solo per il risultato che abbiamo conseguito, ma anche per il lavoro fatto in palestra. Ora il livello si alza e gli obiettivi saranno diversi, ma io credo che abbiamo tutte le carte in regola per dimostrarci all’altezza. C’è grande entusiasmo e credo che questa sia l’arma in più per fare bene“. Nella stessa occasione la CBF Balducci ha salutato un’altra delle componenti del roster che ha conquistato la promozione, la schiacciatrice anconetana Alice Gasparroni: “Ringrazio tutti, è stato un anno davvero speciale – ha detto la giocatrice – oltre al risultato, che ancora mette i brividi al solo pensiero. Sono cresciuta molto, ho conosciuto persone fantastiche sia in squadra che nello staff. È stato il mio primo anno in A2 e non potevo chiedere di meglio. È stata una stagione fantastica, lascio Macerata a malincuore ma con tanto affetto e tanta gratitudine“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bintu Diop sarà la vice-Gicquel nella Bosca S.Bernardo Cuneo

    Di Redazione Mezzi fisici fuori dal comune, la carica dei vent’anni e una prima stagione in Serie A1 che le è valsa la convocazione in nazionale e il debutto in amichevole lo scorso maggio: questo è l’identikit di Bintu Diop, opposto classe 2002 proveniente dalla Bartoccini Fortinfissi Perugia che con Lucille Gicquel formerà la nuova coppia di posti 2 della Bosca S.Bernardo Cuneo. Cresciuta nel Volleyrò Casal de’ Pazzi come l’altro neo acquisto Agnese Cecconello, Diop, mancina, 194 centimetri di altezza, vive la sua prima avventura tra le grandi a Roma in Serie A2 nella stagione 2020-2021. Con l’ex biancorossa Ilaria Spirito centra la promozione in A1 e si trasferisce a Perugia, dove ha davanti Valentina Diouf. Complice la stagione travagliata della titolare, che a fine gennaio si trasferisce in Polonia, Diop riesce a ritagliarsi un buono spazio andando sette volte in doppia cifra. A fine campionato sono 184 i punti realizzati, con 19 muri e 13 ace, numeri di tutto rispetto per una ventenne all’esordio nella massima serie. Coach Davide Mazzanti la convoca in nazionale, con cui debutta a Firenze mettendo a segno cinque punti. Nella sua prima partita da titolare, la seconda amichevole con la Croazia a Siena, sono 20 i punti a referto. Diop fa parte del gruppo azzurro che sta preparando i Giochi del Mediterraneo in programma a Orano (Algeria) dal 25 giugno al 5 luglio. “Arrivo a Cuneo con tanta determinazione e voglia di giocarmela – racconta Diop – come ho sempre fatto ovunque. La Bosca S.Bernardo è reduce da un’ottima stagione e mi è sembrata la realtà giusta per continuare il mio percorso di crescita, che l’anno scorso a Perugia ha vissuto uno step importante. Nel mio primo campionato in Serie A1 ho avuto più spazio di quanto mi aspettassi e mi sono trovata molto bene con staff, compagne e società, che desidero ringraziare. Ora sono concentrata sulla Nazionale: l’obiettivo è la convocazione per i Giochi del Mediterraneo, dove spero di poter fare del mio meglio per tenere alto il nome dell’Italia“. “La competizione con Lucille Gicquel – conclude la nuova opposta delle ‘Gatte’ – non mi spaventa: il confronto sarà arricchente per entrambe, poi sarà l’allenatore a decidere. Posso e devo ancora migliorare tanto in tutti i fondamentali, e un ambiente come Cuneo e un tecnico come Pedullà sono i presupposti ideali per farlo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Marconato fa il grande salto: dal Club Italia a Montecchio

    Di Redazione Dopo tre stagioni nel Club Italia, è arrivato il momento del grande salto per Giulia Marconato: nella prossima stagione la centrale classe 2003 giocherà per la prima volta in A2 con una squadra di club, la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. Lo anticipa la stessa giocatrice al Giornale di Vicenza: “Sono felice di essermi accasata a Montecchio e di essermi anche avvicinata alla mia famiglia“. Una famiglia in cui, com’è noto, spicca la figura del padre Denis, leggenda del basket italiano con la Benetton Treviso e la nazionale. Anche Giulia continua la sua carriera con le rappresentative azzurre ed è tra le convocate per la preparazione ai Campionati Europei Under 21. “In questi tre anni al Club Italia – racconta – sono cresciuta molto e, nonostante la retrocessione, il gruppo è stato sempre coeso. Sono soddisfatta dei miei risultati a muro, ma sto portando avanti bene anche l’attacco e la battuta. Coach Marco Sinibaldi lo conosco di nome e ci ho parlato durante la fase di trattativa. Ho grandi aspettative per la stagione a venire“. LEGGI TUTTO

  • in

    C’è la CBF Balducci nel futuro della centrale Beatrice Molinaro?

    Di Redazione Nei giorni scorsi si è congedata dalla LPM BAM Mondovì, con l’obiettivo dichiarato di tornare a giocare in Serie A1. Ora Beatrice Molinaro potrebbe aver trovato la sua destinazione: secondo il Corriere Adriatico, infatti, sulle tracce della centrale di Monfalcone c’è la neopromossa CBF Balducci HR Macerata. Si tratterebbe, di fatto, di uno “scambio” tra le squadre che si sono affrontate nella finale dei Play Off, visto che Valeria Pizzolato è in predicato di compiere il percorso inverso. Per Molinaro si tratterebbe della seconda stagione nella massima serie dopo l’esperienza, non troppo soddisfacente, del 2019-2020 a Scandicci e il ritorno in A2 proprio a Mondovì. Macerata affiancherebbe la centrale classe 1995 alla confermata Francesca Cosi e dovrebbe poi trovare una terza giocatrice, probabilmente straniera, per completare il reparto. Intanto in lista di sbarco sembra esserci anche Silvia Fiori, proveniente dalle “cugine” di Vallefoglia, che affiancherebbe Francesca Napodano (ancora da ufficializzare) nel ruolo di libero. LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio su Zaytsev: “Aspettiamo la sua decisione”. Ma con Milano è fumata grigia

    Di Redazione Si è concluso con un nulla di fatto, a quanto si apprende, il primo incontro tra Ivan Zaytsev e l’Allianz Milano: all’opposto della nazionale non sembra essere piaciuta l’offerta presentata dal presidente del club meneghino Lucio Fusaro. Nulla esclude, comunque, che la trattativa possa continuare su altre basi e, nel caso andasse in porto, innescare un valzer di opposti che potrebbe coinvolgere anche Jean Patry e Adis Lagumdzija, attualmente a Piacenza. Dalle colonne del Corriere Adriatico, intanto, il direttore generale Beppe Cormio ribadisce, in un’intervista a Gianluca Pascucci, che da parte della Cucine Lube Civitanova c’è il via libera all’operazione: “Con Milano c’è già un accordo, ma noi rispettiamo la volontà del giocatore e quindi aspettiamo che lui rifletta e si esprima. Noi rispetto allo scorso anno abbiamo strategie diverse. Ma Zaytsev deve trovare una squadra ambiziosa e una città che si addica al valore del personaggio e dell’atleta“. Pur tra gli attestati di stima allo Zar (“È un campione, ha lottato tanto in questa stagione e si è messo totalmente a disposizione della squadra“), Cormio non lascia dubbi sul fatto che il giocatore non rientri più nei piani della società: “Nel ruolo di opposto abbiamo in mente in primis un giocatore più giovane di Ivan e futuribile, che risponde al nome di Gabi Garcia e che ha già dimostrato di cosa è capace, anche se migliorerà ancora“. Il dirigente dei cucinieri, inoltre, svela che nei prossimi giorni verrà annunciato un secondo libero di ruolo per sostituire il partente Marchisio. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, è toto-allenatore: non solo Grbic e Cretu, ecco gli altri candidati alla panchina

    Di Redazione A tutti gli amanti dell’enigmistica, la Sir Safety Perugia sta regalando un bel rebus da risolvere: quello del prossimo allenatore. Sarà nuovo o lo stesso? Italiano o straniero? Ogni giorno, da qualche settimana ormai, ci si illude di essere vicini alla soluzione, salvo poi rendersi conto che è vero il contrario. Riassunto delle puntate precedenti. Persa (male) la finale scudetto, che seguiva già alla cocente delusione per l’eliminazione precoce in Champions, Nikola Grbic è finito subito sulla graticola. Qualcuno, tra gli addetti ai lavori, ha sostenuto che il presidente Gino Sirci si sarebbe aspettato di trovare sul suo tavolo le dimissioni del suo coach, ma così non è stato e col passare dei giorni è cresciuta l’indecisione sul da farsi da parte della società. Subito è spuntato il nome di Gheorghe Cretu, coach dello Zaksa campione d’Europa ma con un ingaggio forse fin troppo “importante”. Un ostacolo, questo, che nelle ultime ore aveva fatto risalire le quotazioni di Grbic, disposto anche a tagliarsi lo stipendio pur di rimanere. Ma al presidente Sirci, al netto degli obiettivi stagionali sfumati, e della conseguente delusione (e rabbia), continua a non andare giù il doppio incarico dell’allenatore, che a gennaio è diventato anche ct della nazionale maschile polacca, con cui proprio in questi giorni è impegnato nella VNL.Grbic, dunque, no per i motivi di cui sopra. Idem Cretu, salvo ripensamenti, per questioni d’ingaggio. Avanti un altro. Anzi, più di uno. Come si legge sulle colonne del Corriere dell’Umbria, infatti, ora al vaglio ci sarebbero anche le candidature di Andrea Anastasi, Andrea Gardini e Alberto Giuliani. I primi due al momento sono liberi da impegni, cioè non hanno squadra, mentre Giuliani è ancora sotto contratto con l’Olympiakos. Cretu resta in pole position, a patto però che le parti si incontrino quantomeno a metà strada alla voce compenso. Se così non sarà, il prossimo allenatore che siederà sulla panchina dei Block Devils potrebbe parlare italiano, ma con quale accento ancora non è dato saperlo. LEGGI TUTTO