consigliato per te

  • in

    Il nazionale USA Kyle Dagostino è il nuovo libero del Nice

    Di Redazione Seconda linea a stelle e strisce per il Nice: la squadra francese si è assicurata uno dei componenti della nazionale USA che sta attualmente disputando la VNL, il libero Kyle Dagostino. Uscito dall’università di Stanford nel 2019, il giocatore classe 1995 ha avuto finora una carriera fuori dai sentieri più battuti in Europa, giocando in Slovenia con l’ACH Volley Ljubljana fino al 2021, e poi nell’ultimo anno in Finlandia con la maglia del Raision Loimu. Oltre a Dagostino il Nice ha già ufficializzato gli arrivi dell’esperto palleggiatore Javier Gonzalez e dell’opposto Célestin Cardin dai campioni di Francia del Montpellier e dello schiacciatore François Rebeyrol dal Plessis-Robinson. (fonte: Instagram Nice Volley Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri due argentini in Polonia: Matias Sanchez a Suwalki, Jan Martinez a Gdansk

    Di Redazione Si allarga la “colonia” argentina nella PlusLiga polacca. Dopo l’annuncio del libero Santiago Danani da parte dello Zawiercie, arriva la notizia che altri due giocatori della nazionale sudamericana militeranno in Polonia nella prossima stagione: si tratta del palleggiatore Matias Sanchez e dello schiacciatore Jan Martinez Franchi. Sanchez, classe 1996, dopo l’esperienza di due anni in Francia al Tourcoing è stato ingaggiato dallo Slepsk Malow Suwalki: si tratta del secondo innesto per la squadra biancoblu dopo quello dello schiacciatore serbo Miran Kujundzic. Martinez Franchi, 24 anni, è invece un nuovo giocatore del Trefl Gdansk: ha vissuto le ultime due stagioni in Belgio con il Greenyard Maaseik, dopo essere stato in Brasile al Sesc RJ, proprio insieme a Sanchez. Lo schiacciatore, che ha firmato un contratto annuale, sarà protagonista di un’ideale “staffetta” con il connazionale Pablo Crer, separatosi quest’anno dal Trefl. (fonte: Trefl Gdansk, Slepsk Malow Suwalki) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Vicky Mayer e Julie Oliveira Souza all’ASPTT Mulhouse

    Di Redazione L’ASPTT Mulhouse ha ufficializzato due nuovi rinforzi per la prossima stagione, entrambi già noti da tempo: la nuova palleggiatrice della squadra di François Salvagni sarà l’argentina Vicky Mayer, quest’anno approdata a stagione in corso a Busto Arsizio dopo aver iniziato il campionato in Francia con il Paris Saint-Cloud. E proprio dalle “Mariannes” arriva anche l’altra novità, l’opposta classe 1995 Julie Oliveira Souza, che ha esperienze anche all’estero con il Legionovia oltre a quelle in patria al Mougins e al Saint-Raphael. Compirà 21 anni tra pochi giorni la giovane palleggiatrice, di cui Salvagni dice: “Inizialmente non pensavo che fosse pronta per una squadra come la nostra, che vuole giocare per vincere in tutte le competizioni. Ma quando l’ho vista giocare a Parigi sono rimasto impressionato, e penso sia lei la giocatrice che ha permesso alla squadra di essere tra le migliori del campionato per la prima parte della stagione. È una ragazza ambiziosa e molto motivata, che vuole migliorare e lavorare. È molto rapida e dinamica, preferisce un gioco veloce e ha un buon feeling con le centrali: sono sicuro che abbia il profilo perfetto per le nostre ambizioni“. Mayer e Oliveira si aggiungono nella casella dei nuovi arrivi alla schiacciatrice belga Hélène Rousseaux, alla centrale bosniaca Ajla Paradzik (dal Saint-Raphael) e al giovane libero Julia Casadei, di ritorno dopo l’esperienza nel France Avenir, l’equivalente transalpino del Club Italia. Da stabilire invece chi sarà l’opposta titolare dopo le partenze di Drewniok e Novakovic, considerando che è fallito l’assalto alla regina delle bomber Taylor Mims, accasatasi al Nantes. (fonte: ASPTT Mulhouse) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Matteo Lusetti il nuovo palleggiatore della Geetit Bologna?

    Di Redazione C’è un nome nuovo per la Geetit Bologna che nella prossima stagione disputerà nuovamente il campionato di Serie A3, grazie all’acquisizione del titolo da Portomaggiore. Secondo Il Resto del Carlino, infatti, è vicina la firma con la società felsinea per il giovane palleggiatore Matteo Lusetti, classe 2002. Prodotto del vivaio di Modena – che è ancora proprietaria del suo cartellino – e convocato anche da Fefè De Giorgi per uno stage con la nazionale, Lusetti ha esordito in A2 nella scorsa stagione con la Synergy Mondovì, che a sua volta ha appena rinunciato a disputare il campionato di A3 cedendo il titolo a Parma. Tra lunedì e martedì, stando a quanto riportato dal quotidiano, dovrebbe arrivare l’ok da Modena per il prestito: in questo modo Bologna avrebbe già chiuso il reparto registi, dopo aver certificato il ritorno di Filippo Govoni proprio da Portomaggiore. In lista di sbarco, inoltre, ci sarebbe anche il centrale Riccardo Ballan, proveniente dalla Serie B di Massanzago. LEGGI TUTTO

  • in

    La Picco Lecco dà il benvenuto alla centrale Federica Piacentini

    Di Redazione Un’altra novità al centro per la neopromossa in A2 Pallavolo Picco Lecco: arriva la 21enne Federica Piacentini, già protagonista del secondo campionato nazionale nell’ultima stagione con la maglia dell’Anthea Vicenza e l’anno precedente a Soverato. Nata in provincia di Pavia, Piacentini è un prodotto del vivaio dell’Igor Novara e nello scorso campionato, nonostante la retrocessione, si è messa in luce come una delle migliori centrali del campionato, chiudendo a quota 233 punti. Al centro Piacentini affiancherà l’altro nuovo arrivo Livia Tresoldi, in un reparto ancora da completare. La Picco si è già assicurata anche il libero Ilaria Bonvicini e i rinnovi della palleggiatrice Rebecca Rimoldi e della schiacciatrice Serena Zingaro. (fonte: Pallavolo Picco Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Stroppa e Alessia Conti, doppio colpo per la Tecnoteam Albese

    Di Redazione Continua con una doppia novità importante il mercato della Tecnoteam Albese: la società comasca ha annunciato gli ingaggi delle due opposte Federica Stroppa, fresca di promozione in Serie A1 con la CBF Balducci HR Macerata, e Alessia Conti, giovane classe 2003 di scuola Busto Arsizio, che lo scorso anno ha giocato nella Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania. Per Stroppa, bresciana classe 1997, si tratterà della prima chance da titolare in Serie A, dopo diverse stagioni da protagonista in Serie B. (fonte: C.S. Alba Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio colpo della CDA Talmassons: da Brescia arriva Caneva, da Novara la giovane Costantini

    Di Redazione Sono entrambe venete, nella passata stagione vestivano il numero 17 ed hanno raggiunto la Semifinale Play Off, una con la maglia della Millenium Brescia e l’altra con quella dell’Igor Novara. Parliamo di Anna Caneva e Veronica Costantini, nuove padrone della rete Fucsia nella stagione ’22-’23! Caneva, classe 1992, vanta grandissima esperienza in A2, dove ha calcato tanti taraflex in tutta la penisola. Ha vinto da protagonista la Coppa Italia per due volte, nel 2018 e nel 2022. Costantini, classe 2003, dopo due stagioni di apprendistato in A1 con Novara con cui ha ottenuto ottimi piazzamenti, porterà la sua energia e spregiudicatezza per affermarsi in A2. Barbieri: “Abbiamo scelto Caneva in quanto giocatrice di grande esperienza. In coppia con Taborelli saranno faro ed esempio per quanto riguarda professionalità e dedizione al lavoro per le giovani che avremo in squadra. Sotto l’aspetto tecnico è una giocatrice che ha mostrato grande solidità a muro ed una variabile di colpi veramente importante e perciò siamo felici per il suo arrivo. Costantini è una giovanissima con numeri importanti, sarà una ragazza che porterà energia, fisicità, determinazione e spregiudicatezza.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova ha scelto il suo nuovo libero: è il tedesco Julian Zenger

    Di Redazione Julian Zenger è il nuovo libero della Kioene Padova per la stagione 2022/23. Il tedesco, nato il 1° gennaio 1997, ha disputato l’ultima stagione a Trento arrivando a un passo dalla finale scudetto e vincendo la Supercoppa italiana a fine 2021. Prima dell’approdo in Italia, Zenger ha giocato 5 stagioni nella massima serie tedesca conquistando anche 4 titoli tra il 2019 e il 2021 (1 Scudetto, 1 Coppa di Germania e 2 Supercoppe). Con la maglia della sua Nazionale ha all’attivo convocazioni con le Under 19, 20, 21, fino ad esordire con la maggiore nel 2017 e vincere la medaglia d’argento agli Europei dello stesso anno. Nuova sfida. “Quando ho saputo dell’interesse di Padova ero entusiasta. Desideravo con tutto me stesso continuare a giocare in Italia e sono felice che la Kioene abbia creduto nelle mie qualità. Voglio misurarmi in una nuova realtà e mi sento pronto per affrontare al meglio questa nuova sfida. Ho avuto modo di parlare sia con la società sia con i compagni di Nazionale Zimmermann e Weber e hanno confermato le sensazioni che avevo: un ambiente solido che mette gli atleti nelle condizioni di esprimersi al meglio”. Primo anno da avversario. “Dal punto di vista sportivo è chiaro che mi è cambiata la vita venendo a giocare in SuperLega. La fortuna di essere in un top team come Trento è che quotidianamente ci si confronta con dei campioni che insegnano molto. In più a pochi mesi dal mio arrivo ho alzato il primo trofeo: una bellissima emozione. Padova da avversario? Una vera sorpresa! A inizio campionato hanno vinto proprio a Trento e onestamente è stata una partita inaspettata. Nel corso della stagione ho visto una squadra unita, che con tanti giovani ha ottenuto risultati importanti e che gara dopo gara ha fatto notevoli passi avanti”.   Continuità. “L’obiettivo deve essere quello di alzare il livello e dare continuità ai buoni risultati. Il bello della SuperLega è che le squadre sono sempre più forti e questo ti spinge a fare un passo in più. Non vedo l’ora di iniziare gli allenamenti e di conoscere tutti: allenatore, compagni e tifosi per dare il via, tutti insieme, ad una nuova grande stagione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO