consigliato per te

  • in

    La slovacca Lenka Oveckova è la novità del Chemik Police in regia

    Di Redazione Importante innesto in palleggio per il Chemik Police: la squadra campione di Polonia, che ha salutato la brasiliana Naiane Rios e dovrà fare a meno per un po’ anche dell’infortunata Marlena Kowalewska, ha ingaggiato la nazionale slovacca Lenka Oveckova. 26 anni, la palleggiatrice arriva dall’UTE Budapest, dopo aver giocato nel campionato ceco con Olymp Praha e Dukla Liberec; all’attivo ha uno scudetto e una Supercoppa in Repubblica Ceca e un argento alla Golden League con la sua nazionale. “Non mi nascondo, per me è un enorme passo avanti e una grande sfida, ma anche molto stimolante” ha detto Oveckova. La regista, che vestirà la maglia numero 13, è la seconda novità della squadra polacca dopo l’arrivo del libero Monika Jagla dal Joker Swiecie e le conferme di Brakocevic, Lukasik, Czyrnianska, Wasilewska, Pol e Stenzel. (fonte: Grupa Azoty Chemik Police) LEGGI TUTTO

  • in

    Loeppky 8, Antonov 2, Andreopoulos 13 e… tutti i numeri di maglia di Taranto

    Di Redazione La chiusura delle pratiche del Volley Mercato si concluderà questa sera, ma la Gioiella Prisma ha con successo finalizzato tutti i tesseramenti grazie al lavoro del segretario Stefano De Luca e al Direttore Generale Vito Primavera. Presente agli eventi di Lega anche il secondo allenatore Zambolin. Il direttore generale Primavera si ritiene soddisfatto del lavoro svolto celermente: “Avendo già definito il nostro roster con anticipo, abbiamo potuto verificare tempestivamente nella giornata di ieri ogni incombenza burocratica relativa ai tesseramenti Fipav insieme all’ufficio tesseramenti e con il lavoro del nostro segretario De Luca tutto è andato a buon fine. Siamo soddisfatti di aver potuto completare il nostro roster con un mercato oculato e ben organizzato, che ci ha permesso di sviluppare una programmazione in linea con gli obiettivi che abbiamo prefissato“. Ecco i numeri scelti dai rossoblù: 1 Tommaso Stefani2 Oleg Antonov3 Giovanni Maria Gargiulo4 Aimone Alletti5 Marco Falaschi6 Marco Rizzo7 Manuele Lucconi8 Eric Linden Loeppky9 Hampus Enric Ekstrand10 Jacopo Larizza13 Andreopoulos Charalampos14 Francesco Pierri18 Francesco Cottarelli (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale 2003 Martin Berger è l’ultima operazione di mercato di Trentino Volley

    Di Redazione L’ultimo giorno del Volley Mercato estivo 2022 di SuperLega riserva un’ulteriore operazione in entrata per Trentino Volley. Nella lista ufficiale del roster gialloblù, consegnata stamattina all’ufficio tesseramenti allestito in questi giorni da Federvolley e Lega Pallavolo Serie A a Bologna, figura infatti anche il nome del giovanissimo centrale Martin Berger.Altoatesino, classe 2003, originario di Brunico, è stato prelevato nelle ultime ore dall’SSV Bruneck, società in cui aveva iniziato a giocare appena quattro stagioni fa; rappresenta un ulteriore prospetto italiano che staff dirigenziale e tecnico hanno voluto portare in prima squadra in vista della nuova stagione. Sino ad ora Martin aveva giocato al massimo nei campionati regionali di Serie C e D (nelle ultime due stagioni lo ha fatto nello Sport Team Südtirol di Bolzano), mettendo in mostra interessanti qualità fisiche che lo hanno portato a vivere l’estate in corso a Zocca (Modena), nei ranghi della Nazionale Italiana Under 20. Nell’organico a disposizione di Angelo Lorenzetti offrirà un’alternativa in più al centro della rete rispetto al confermatissimo terzetto Lisinac-Podrascanin-D’Heer, da cui potrà cogliere importante ispirazione.“Oltretutto Liske è sempre stato uno dei miei giocatori preferiti, sarà bellissimo poterci giocare insieme – ha spiegato Martin Berger dopo aver firmato il contratto – . Quando mi è arrivata la telefonata di Trentino Volley mi sono quasi spaventato: ho iniziato a giocare a pallavolo solo quattro anni fa e il salto in avanti che mi è stato prospettato è davvero notevole. Arrivo da una stagione di Serie C e la SuperLega è qualcosa di incredibile ed inaspettato per me, ma sono felicissimo per questa occasione. A Trento avrò l’opportunità di migliorare le mie qualità, sono pronto a dare tutto e a vivere al massimo questo sogno, anche perché so perfettamente di arrivare in un Club molto bravo a lanciare giocatori giovani nel panorama internazionale”.“Sono davvero felice che il mercato di Trentino Volley si sia chiuso oggi con un’operazione di questo tipo – sono parole dell’allenatore Angelo Lorenzetti – . Con l’arrivo di Berger ci garantiamo un giovane centrale di prospettiva che, pur non disponendo ancora di grande esperienza a certi livelli, ha saputo subito mettersi in evidenza con la Nazionale Under 20 grazie a doti fisiche e di apprendimento che fanno ben sperare per il suo futuro. Gli auguro di continuare la sua estate azzurra assieme a Laurenzano, in modo da arrivare a Trento con un bagaglio di competenze ed entusiasmo ancora maggiore”.Berger è il quarto giocatore altoatesino che approda in prima squadra, dopo Giannelli, Acuti e Dell’Osso, quest’ultimi due centrali come lui e protagonisti di un paio di apparizioni nel corso delle ultime stagioni. Vestirà la maglia numero 10, che in passato è appartenuta ad altri giovani come Lanza, De Paola e Fedrizzi ma anche a giocatori del calibro di Grebennikov e Richard Nemec. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia completa il pacchetto di regia: il vice Orduna sarà Lorenzo Piazza

    Di Redazione Nella rosa della Tonno Callipo Volley 2022-2023 trova spazio anche il palleggiatore Lorenzo Piazza, classe 1992, nell’ultima stagione a Mondovì. L’atleta abruzzese con alle spalle sei anni di serie A2 e due in serie A3, è l’alternativa in cabina di regia dell’italo argentino Santiago Orduna.  “Sono molto contento e orgoglioso di iniziare questa nuova avventura a Vibo Valentia – sono state le prime parole di Lorenzo Piazza -. Le sensazioni sono più che positive, arrivo in un Club che vanta trent’anni di storia sul campo. Sento di essere cresciuto come giocatore e ora desidero dare il massimo e mettere a frutto tutto ciò che ho assimilato nelle precedenti esperienze“. Tanta voglia di imparare e migliorarsi per poi trasmettere belle emozioni al pubblico, sono i pensieri del secondo palleggiatore della Tonno Callipo Vibo: “Ci sono molti giocatori di esperienza nel roster. Spero di poter dare quello che serve per dare coesione e per ottenere buoni risultati“. Sui traguardi da raggiungere la prossima stagione, il regista pescarese esprime concetti chiari e basilari: “Per le ambizioni della Società e per il roster che si è formato la prossima stagione spero di conquistare il primo trofeo della mia carriera. Sarà un campionato molto difficile poiché anche tutte le altre squadre si sono rinforzate. Sarà una vera battaglia che non vediamo l’ora di combattere“ Sull’importanza di essere il vice dell’estroso italo argentino Santiago Orduna ha aggiunto: “È una grande possibilità di imparare da un campione come lui che si è affermato negli anni e che fino allo scorso anno è stato uno dei registi migliori in Superlega“. Il regista pescarese si presenta ai suoi nuovi tifosi: “Fuori dal taraflex, tra i miei hobby c’è il beach volley. Qui a Pescara ho una scuola che in estate gestisco da 10 anni. Mi piace anche leggere. Prima della fase pre–campionato non ho programmato nessun viaggio ma nella mia città abbiamo il privilegio di sentirci in vacanza in tutti i mesi estivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro (gradito) ritorno a Cisterna: ufficializzato il centrale Andrea Mattei

    Di Redazione Dopo Andrea Rossi, eccone un altro di Andrea: Mattei. E, come in una bella favola da tramandare ai posteri, anche per il giocatore di Aprilia, ma nativo di Marino, si tratta di un gradito ritorno alla Top Volley Cisterna. A completare l’opera il fatto che al pari di Andrea Rossi, anche lui è un centrale. “Sono felice di poter riabbracciare la Superlega e soprattutto del fatto che Candido Grande mi abbia dato questa opportunità, quella di tornare a giocare vicino casa e per di più in una società storica e di prestigio come la Top Volley Cisterna – ha spiegato in sintesi il neo acquisto – Ho avuto la fortuna di vivere la squadra per un mese nella passata stagione quando mi sono allenato con loro durante i play off per il quinto posto. L’ambiente è fantastico e il tecnico Fabio Soli una persona dalla quale si può e si deve imparare molto. Ci mette passione in quello che fa e per noi giocatori, tutto questo, è di vitale importanza”. Andrea Mattei aveva già firmato per Santa Croce, ma problemi famigliari lo hanno portato a rescindere il contratto. Poi… “mi si è prospettata questa soluzione – ha spiegato lo stesso giocatore – e non ho esitato un attimo. Certo, dispiace quello che è successo, ma non potevo fare altrimenti. Torno in Superlega spinto da un grandissimo entusiasmo, pronto a contribuire alla crescita di una squadra che, sono sincero, mi sembra davvero molto promettente. La Superlega, così come anche le altre maggiori categorie, è cresciuta molto. Tanti grandi giocatori sono tornati a vestire le maglie delle principali squadre italiane. Insomma – ha continuato Mattei – l’asticella si è alzata e di molto. Bisognerà, dunque, stare molto attenti, ma l’idea che mi sono fatto, anche stando un mese a contatto con l’ambiente, è che a Cisterna si faccia davvero sul serio, che si abbia voglia insomma di ripetere la stagione passata, dove la squadra ha fatto davvero molto bene. Non vedo l’ora di iniziare, di rimettermi al lavoro e al servizio di Fabio Soli. Quella che mi è stata data è davvero una grandissima opportunità ed il mio desiderio è quella di sfruttarla nel migliore dei modi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Millenium Brescia scommette sulla schiacciatrice classe 2003 Aurora Zorzetto

    Di Redazione Volley Millenium Brescia comunica di aver trovato l’accordo con Aurora Zorzetto, schiacciatrice veneta classe 2003 proveniente da Martignacco. Nata a Treviso il 1 febbraio 2003 e alta 185 cm, Aurora Zorzetto è cresciuta con la maglia dell’Imoco San Donà dove ha giocato nelle giovanili ed in serie B1, quando è stata compagna di squadra e capitana di Matilde Munarini. Nel 2021/2022 il grande salto in A2 con il passaggio all’Itas Ceccarelli Martignacco, squadra con la quale ha conquistato i playoff promozione e ha disputato un totale di 28 partite. Un risultato eccellente che l’ha portata per la prossima stagione in maglia Millenium Brescia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La conferma di Enrico Zorzi chiude il cerchio per la Delta Group

    Di Redazione Nell’ultimo giorno di volley mercato, il “botto finale” della Delta Group Porto Viro è la conferma nel roster 2022-2023 di un beniamino del popolo nerofucsia, il palleggiatore Enrico Zorzi. Padovano, classe 1990, 182 centimetri di altezza, Zorzi si appresta a vivere la quinta stagione a Porto Viro, la terza consecutiva. Nella sua prima esperienza in Polesine, in Serie B, tra il 2015 e il 2017, era stato il regista titolare, mentre nell’ultimo biennio, a cavallo tra Serie A3 e Serie A2, ha svolto il ruolo di vice, di Kindgard prima e di Fabroni poi. Il suo minutaggio è stato necessariamente limitato in queste due stagioni, cionondimeno la sua presenza si è sempre fatta sentire, a bordo campo come dentro lo spogliatoio: “Questo rinnovo mi riempie d’orgoglio – afferma Zorzi –, per me è il risultato di anni di sacrifici e passione. Rimanere in A2 con il Delta è un sogno, e farlo in un luogo in cui mi sento a casa grazie al calore dei pubblico è ancora più bello. È loro che voglio ringraziare per primi, i nostri tifosi, che negli ultimi anni, nonostante le tante restrizioni, sono sempre stati vicini alla squadra e non hanno mai mancato di supportarci. Grazie di esserci stati e di esserci ancora“. Passano gli anni, Zorzi rimane, cambiano, però, i compagni di reparto. Ora è il turno di Fefè Garnica, un maestro da cui si può solo imparare: “Chi mi conosce sa che mi piace ‘rubare’ con gli occhi e poter giocare con un professionista del suo calibro per me è un grandissimo onore – prosegue Zorzi – Che obiettivi personali mi sono dato per la stagione? Fare un campionato che soddisfi la squadra e che possa permetterci di fare bene divertendoci“. Domanda inevitabile a fine mercato: ma questa Delta Group è più forte di quella dello scorso anno? “Il club ha fatto un grande lavoro per mettere assieme un roster di alto livello – risponde Zorzi –. Non parlerei di miglioramenti rispetto al gruppo della scorsa stagione, ma semplicemente di un’idea diversa di squadra, visto anche l’arrivo di un nuovo allenatore. Sono davvero contento di far parte di questo progetto, direi che la salvezza ce la siamo già bella che sudata l’anno scorsa, ora è arrivato il momento di lottare per qualcosa di più“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale reggiano Lorenzo Caciagli sbarca alla Stadium Mirandola

    Di Redazione Ancora un nuovo innesto per la Stadium Mirandola, neopromossa in Serie A3, che ha ingaggiato per la prossima stagione il centrale Lorenzo Caciagli. Classe 2000 per 195 cm di altezza, il giocatore reggiano torna a disposizione di Pupo Dall’Olio, che lo aveva allenato durante la sua esperienza a San Martino in Rio, la stessa squadra in cui ha giocato anche nell’ultima stagione di serie B. “Sono molto contento per questa opportunità – dice Caciagli al Resto del Carlino – e non vedo l’ora di cominciare a lavorare con i miei nuovi compagni di squadra: sarà una stagione difficile, visto il salto di categoria, e dovremo lavorare tanto“. (fonte: Stadium Pallavolo Mirandola) LEGGI TUTTO