consigliato per te

  • in

    Prima volta in Europa per Cristiano Torelli: giocherà nella LUK Lublin

    Di Redazione A 25 anni il palleggiatore brasiliano Cristiano Torelli prova il grande salto nel volley europeo: giocherà nella PlusLiga polacca con la maglia della LUK Lublin. Il regista figlio d’arte (la madre Margareth ha giocato anche in Italia a Perugia e Ancona) si è messo in luce in patria prima con l’Itapetininga e poi con il Volei Renata, nel quale ha disputato gli ultimi due campionati di Superliga. “Penso che il campionato polacco mi permetterà di alzare il livello di molti fondamentali – ha detto Torelli – la pallavolo polacca è diversa dalla pallavolo brasiliana. È decisamente più regolare e lo stile di gioco è molto differente. Sto cercando proprio questo, voglio crescere e imparare nuove cose“. Il palleggiatore è l’ultimo innesto in ordine di tempo per la squadra di Lublino, che ha già annunciato diverse novità per la prossima stagione: il nome più noto è quello di Nicolas Szerszen, schiacciatore ex Asseco Resovia. Secondo i media polacchi, Torelli condividerà la cabina di regia con l’esperto Marcin Komenda, ex palleggiatore della nazionale, in arrivo dallo Stal Nysa. (fonte: Instagram LUK Lublin) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Yvon Belien passa da Firenze a Scandicci

    Di Redazione Un altro trasferimento da Il Bisonte Firenze alla Savino Del Bene Scandicci, avvenimento piuttosto frequente nella breve storia delle due società, diventa ufficiale: la centrale olandese Yvon Belien, “bisontina” nelle ultime due stagioni, si trasferisce alla corte di Massimo Barbolini. Nello scorso campionato è stata una delle migliori nel suo ruolo, realizzando 282 punti in 28 partite; in precedenza aveva già avuto esperienze in Italia a Piacenza e Modena, oltre che in Germania e Turchia. Classe 1993, Belien ha ottenuto con la sua nazionale due argenti agli Europei, un terzo posto al World Grand Prix e un quarto alle Olimpiadi di Rio 2016; lo scorso anno ha annunciato il suo ritiro dalla rappresentativa orange. “Sono molto entusiasta di iniziare questa nuova avventura – dice Yvon Belien – e di giocare per Scandicci il prossimo anno. Speriamo che sia una bella stagione. Il livello del campionato sta crescendo di anno in anno, e credo che la prossima stagione sarà molto impegnativa dato che tutte le squadre si sono rafforzate. Sono molto felice di conoscere le mie nuove compagne di squadra e di lavorare con coach Massimo Barbolini“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva da Cuba il nuovo opposto di Prata: è Miguel David Gutierrez

    Di Redazione Il nome nuovo per l’attacco della Tinet Prata di Pordenone arriva dalla gloriosa tradizione pallavolistica di Cuba: la squadra friulana, neopromossa in Serie A2, ha annunciato l’arrivo di Miguel David Gutierrez, l’opposto della nazionale caraibica. Sarà il primo straniero non europeo nella storia di Prata, ma per il giocatore classe 1997 l’Italia non è una novità: ha iniziato la sua carriera internazionale proprio nel nostro paese a Ravenna, nel 2017-2018. Quindi alcune stagioni in Argentina con i Gigantes del Sur e l’ultima recentissima esperienza in Arabia Saudita con l’Al-Kweldeeh. Gutierrez ha completato tutto il percorso delle nazionali giovanili cubane e adesso gioca stabilmente nella nazionale maggiore. Qui si è tolto alcune soddisfazioni: la più recente è stata la conquista dei premi individuali come miglior opposto ed MVP della manifestazione al Norceca Challenger, la cui vittoria permetterà ai cubani di poter giocare a fine luglio in Corea la Challenger Cup, per entrare nella prossima Volleyball Nations League. Il cubano spiega così i motivi che lo hanno convinto ad accettare la proposta di Prata: “Principalmente la possibilità di ritornare in Italia, dopo l’esperienza di Ravenna. Lì, sia in Superlega che in Serie A2, il livello è altissimo e giocarci ti permette di diventare un grande giocatore. Quando sono arrivato a Ravenna ero giovanissimo e forse non ero ancora pronto per affrontare quel tipo di livello e quell’esperienza. Sono stato uno dei primi giocatori cubani ad essere contattato, adesso le cose sono cambiate, sia per l’esperienza con i club che per quella con la nazionale“. Idee chiare per Gutierrez anche sulle aspettative per la prossima stagione: “Innanzitutto provare ad ottenere un buon risultato sia a livello personale che come squadra. Di solito mi adeguo a quello che è l’obiettivo del club e, assieme ai miei nuovi compagni, darò il massimo per raggiungerlo“. Come giocatore, il cubano si descrive così: “Dirò quello che hanno detto di me gli allenatori che mi hanno visto giocare. Credo che i miei punti di forza siano quelli che caratterizzano i giocatori cubani: l’attacco e la battuta“. E fuori dal campo? L’opposto sorride: “Sono cubano, mi piace tenermi in attività e uscire con i miei compagni e, quando si può, fare un po’ di festa. Ma in realtà sono una persona molto, molto tranquilla. E ti direi anche molto timido. Sono sposato, ho una splendida bambina di un anno e otto mesi e per questa ragione ho anche delle altre responsabilità fuori dal campo. Mi hanno detto che Prata è una città piccolina, ma con un gruppo di tifosi molto presenti e caldi, che ci seguono sempre. Sarà bello giocare anche per loro. Sto ripassando il mio italiano e anche se più o meno capisco tutto, conto di poterlo parlare correttamente presto“. Adesso Gutierrez è impegnato con la nazionale cubana, in un collegiale a gruppo allargato. Per lui si prospetta un’estate impegnativa, con un torneo in Messico a inizio luglio e poi la Challenger Cup in Corea del Sud; ad agosto, poi, si terranno in canada le finali della Pan American Cup, propedeutica ai Mondiali di fine agosto. Il nuovo opposto, quindi, potrebbe raggiungere Prata nella prima settimana di settembre. Lo aspetta a braccia aperte il ds Luciano Sturam: “Sono particolarmente soddisfatto dell’ingaggio di Gutierrez – sottolinea – credo che questo sia un forte segnale da parte della Società a tutto il movimento della pallavolo, pratese e non, nel voler affrontare il prossimo campionato di A2 con la giusta caratura per poter essere competitivi in un contesto che si annuncia particolarmente impegnativo, considerate le formazioni che dovremo affrontare. Miguel David è stato fortemente inseguito e voluto e siamo contenti che abbia accettato la nostra proposta. Bisogna comunque tener conto che ogni singolo giocatore rappresenta un tassello molto importante ma  deve essere inserito nel gruppo squadra che resta, per la nostra filosofia, sempre e comunque il centro del progetto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Giulia Gennari ad alzare per Bergamo: “Gruppo competitivo, già mi piace molto”

    Di Redazione Sarà Giulia Gennari la regista del Volley Bergamo 1991 per la stagione 2022-2023. La palleggiatrice romana, neo campionessa d’Italia con l’Imoco Conegliano, dopo tre stagioni che le sono valse un Mondiale per Club, una Champions League, due Scudetti, tre Coppa Italia e tre Supercoppa Italiana, è pronta a mettersi in gioco, al servizio del gruppo rossoblù che si sta plasmando di settimana in settimana. Dalle mani dell’alzatrice classe 1996, alta 184 centimetri, passeranno i sogni e le ambizioni rossoblù: “Bergamo rappresenta tanto, perché sarà il mio primo anno da titolare in A1, quindi per me è come lo start. Da adesso in poi si vedrà la mia “prima volta” in tante cose… un punto d’inizio”. “Il mio un ruolo fondamentale? Sicuramente importante. So che nei momenti decisivi lo è ancora di più ed è una grossa responsabilità, però finora penso di averlo vissuto senza questo peso: faccio quello che devo fare e non gioco costantemente con il pensiero che tutto passa dalle mie mani. Lavoro su questa responsabilità durante l’allenamento, ma in partita vado senza pensieri”. Le tappe della sua carriera, dal Club Italia a Pesaro, da Soverato a Conegliano, la rendono una palleggiatrice esperta e vincente: “Sono cambiata tanto nel corso degli anni, ho girato molto, cambiato squadre e categorie, da titolare e non. Ho fatto tante esperienze, ma quest’ultima all’Imoco è quella che mi ha cambiato più di tutte. Penso e spero mi abbia reso pronta per un anno da titolare a Bergamo”. “Le vittorie? Insegnano come si preparano: viste da fuori si pensa che sia facile e scontato, perché si parte da favorite, ma dietro c’è sempre tanto impegno e tanto lavoro e quello che arriva non è mai scontato. Sicuramente ho imparato a pormi degli obiettivi e a lavorare a testa bassa finché non si sono raggiunti. La più entusiasmante? In assoluto il Mondiale e la Champions League dello scorso anno, ma anche lo Scudetto di quest’anno, sofferto e ancora più bello anche per questo”. Tre anni con una delle palleggiatrici più forti, Asia Wolosz, sono stati determinanti: “Spero  di aver imparato tutto da lei! Spero il più possibile, perché la stimo e ammiro come giocatrice, atleta e persona”. Dovrà imparare a conoscere in fretta tutte le nuove compagne e saper dare a ciascuna ciò di cui ha bisogno. E’ questo il primo e più grande impegno che il ruolo di alzatore impone: “Alcune compagne già le conosco e questo è un passettino in avanti. Le altre le ho incontrate sui campi da avversarie: tante ragazze importanti, giocarci contro è stato complicato, quindi penso sarà una bella squadra, non facile da battere… Il nostro sarà un gruppo molto competitivo: già mi piace molto”. Ma prima di iniziare la nuova avventura: “Allenamento, casa e vacanza sono le tre componenti dell’estate che mi aspetta”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fuochi d’artificio per la Saturnia: arrivano Fabroni, Casaro e Vaskelis?

    Di Redazione L’entusiasmante cavalcata della Saturnia Aci Castello nei Play Off di Serie A3 si è interrotta in finale, ma la squadra catanese ha tutte le intenzioni di riprovarci sul campo, almeno stando alle voci di mercato riportate da La Sicilia. Dopo le conferme ufficiali di Frumuselu, Smiriglia e Zito, infatti, il ds D’Angelo è al lavoro per allestire una vera e propria “all star” della categoria: in arrivo ci sarebbero alcuni dei principali protagonisti dello scorso campionato, come l’opposto Nicolò Casaro dall’Aurispa Alessano e lo schiacciatore Edvinas Vaskelis da San Donà. In palleggio, invece, la società punterebbe sull’esperienza di Marco Fabroni, reduce dalla A2 a Porto Viro. Ma non è finita: anche al centro la società siciliana starebbe lavorando su un nome di gran peso come Rok Jeroncic, in arrivo nientemeno che dai campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. Mentre a completare il reparto potrebbe essere Fatijon Tasholli, lo scorso anno in A2 a Brescia. Per il posto 4 si parla di Piervito Disabato (Pineto), ma c’è anche l’ipotesi Romolo Mariano da Porto Viro; infine, potrebbe vestire la maglia di secondo palleggiatore Andrea Fichera, proveniente dal Papiro Fiumefreddo di Serie B. Intanto, sul piano dirigenziale, la società ha annunciato la riconferma del direttore generale Enzo Pulvirenti, del consigliere delegato Mauro Nicosia e del dirigente Fabrizio Patanè. A loro si aggiungeranno i due neo vicepresidenti Natale Costanzo, già socio e consigliere delegato nella scorsa stagione, e Santino Scirè, presidente della Fondazione Achille Grandi, centro di ricerca ed elaborazione promosso dalle Acli. Nuovo anche il segretario, Gaetano Caserta, impegnatissimo con la Saturnia nelle ultime stagioni.  “Non sono uno sportivo – ha spiegato Scirè – ma il progetto della Saturnia mi ha affascinato. È un progetto sociale per la città di Catania, che ha già avvicinato allo sport famiglie, ragazzi e ragazze, in un momento in cui c’è una grave cristi della nostra società. La pallavolo può generare legami, costruire relazioni sane e lo testimonia il fair play straordinario che contraddistingue questo sport“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto conferma Ludovico Giuliani: “È il posto giusto per migliorare”

    Di Redazione Altro rinnovo di spicco in casa ABBA Pineto Volley: a dirigere la linea di difesa biancazzurra nel prossimo campionato ci sarà ancora Ludovico Giuliani. Arrivato nella scorsa stagione dopo l’esperienza in Superlega a Ravenna, il libero di San Severino Marche, figlio dell’allenatore Alberto, presidierà la seconda linea anche nel prossimo campionato sotto la guida di coach Giacomo Tomasello.  Classe 1998, Giuliani vanta già tre stagioni in A1 e due di A3 alle spalle; ha vestito le casacche di Piacenza, Verona e Ravenna, a cui si aggiunge quella di Corigliano nella stagione 2019-20 in A3 a Corigliano. In totale ha disputato 140 partite nei tre più importanti campionati italiani pallavolistici. A tutto ciò si somma la sua notevole duttilità: sin dal primo campionato di Serie D nella sua San Severino Marche, il libero è in grado di cambiare pelle e rivestire per necessità il ruolo di schiacciatore, come accaduto nella gara di Macerata nell’ultimo campionato in biancazzurro. “Sono felice ed orgoglioso di giocare per questa società e per questa città anche il prossimo anno – commenta Giuliani – sono sicuro che sia il posto giusto per migliorare, crescere e provare a fare qualcosa di bello insieme. Ringrazio tutta la società ed il presidente Guido Abbondanza, con il quale siamo riusciti a trovare subito l’accordo; ora non rimane che allenarci e dare il massimo in campo per raggiungere gli obiettivi prefissati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sesta stagione al Pool Libertas Cantù per il centrale Federico Mazza

    Di Redazione Sei stagioni al Pool Libertas Cantù, le ultime quattro consecutive. Federico Mazza non ha mai nascosto che all’ombra del campanile di San Paolo si è sempre trovato bene, e la firma anche per la stagione 2022-2023 ne è la conferma. Nel prossimo campionato dovrà confermare la crescita che ha avuto nello scorso, e il centrale milanese è pronto a vincere questa sfida. “Federico ha dimostrato di essere cresciuto molto – dice coach Francesco Denora – in particolare nell’ultima parte della stagione, e si è meritato questa riconferma. Fa parte dello ‘zoccolo duro’ di Cantù, e sarà utile anche lui nell’inserimento dei nuovi giocatori. È molto motivato per affrontare questa nuova stagione di alto livello, e son sicuro che continuerà a crescere e a regalarci soddisfazioni“. “Appena sono andato a fare i colloqui alla fine della scorsa stagione con Ambrogio (il presidente Molteni, n.d.r.) – racconta Mazza – ho ribadito quello che dico tutti gli anni: a Cantù mi trovo benissimo, altrimenti non sarei rimasto così tanti anni. I primi due sono stati una sorta di approccio alla Serie A2; l’esperienza a Catania ha dimostrato che sapevo ‘reggere la categoria’; e ora è la mia quarta stagione consecutiva, la sesta totale con questa maglia. Mi piacerebbe seguire le orme di Dario (il capitano Monguzzi, n.d.r.) e cercare di diventare la bandiera di questa squadra. Io qui sto veramente bene, e vorrei sottolineare come tutti i membri dello staff lavorino con passione e cuore alla causa, e questo mi spinge a voler restare qui ancora a lungo“. “Ho parlato anche con coach Denora – continua il centrale –: è un allenatore giovane, e ci darà una ventata di gioventù. Non ho mai avuto modo di conoscerlo personalmente, dato che l’ho sempre incontrato da avversario, ma dalla nostra conversazione mi ha trasmesso molta voglia di fare e di ‘spaccare il mondo’. La squadra che la società sta costruendo non è per niente male, e la trovo completa nei vari reparti: sono contento, sarà un bel campionato e sono sicuro che ci divertiremo!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo canadese al Tourcoing: arriva anche Ryley Barnes

    Di Redazione Si allarga ulteriormente la “colonia” canadese del Tourcoing, squadra del massimo campionato francese. Dopo gli arrivi del centrale Lucas Van Berkel e del palleggiatore Jay Blankenau, la formazione biancoverde ha annunciato anche il terzo giocatore della nazionale nordamericana, lo schiacciatore Ryley Barnes: “Non c’è due senza tre” il lapidario commento della società. Classe 1993, Barnes non è una novità per la Ligue A: proprio dalla Francia, anzi, era cominciata la sua carriera professionistica nel 2016, con la maglia del Tours. Successivamente ha giocato in Russia con l’Ural Ufa e ha vissuto anche un’esperienza nel campionato italiano con la Kioene Padova, nella sfortunata stagione 2019-2020, interrotta a causa del Covid. Rimasto fermo l’anno successivo, è poi tornato in campo nel 2021 con il Panathinaikos. (fonte: Instagram TLM Volley Ball) LEGGI TUTTO