consigliato per te

  • in

    Chiara Sacchetti è la nuova regista di Sassuolo: “Quasi un ritorno a casa”

    Di Redazione

    Secondo annuncio in casa Idea Volley Sassuolo e secondo volto nuovo per la Società del Presidente Balestrazzi: si prepara infatti a vestire la maglia bianco azzurra Chiara Scacchetti, la nuova regista della formazione sassolese.

    Nata a Rubiera nel 1995, 175 cm d’altezza, Chiara è – nonostante la giovane età – una veterana del mondo della pallavolo: dopo aver mosso i primi passi nel volley alla Rubierese, nel 2007 si sposta alla Scuola di Pallavolo Anderlini dove rimane fino alla conclusione del suo percorso giovanile, conquistando anche lo scudetto Under 14. Nel mentre, si aprono per lei anche le porte delle Nazionali Giovanili: con la maglia azzurra prende parte ad un Mondiale Under 18 ed uno Under 20 e ad un Europeo Under 18, vincendo la medaglia d’oro e ricevendo il premio come miglior palleggiatrice della manifestazione.

    Nella stagione 2014 – 2015, Chiara fa il suo esordio in Serie A1 con la maglia della Savino del Bene Scandicci, dove rimane per tre annate. Seguono poi numerose stagione tra A1 ed A2, fino alla scorsa in cui Chiara ha vestito – come la prima new entry sassolese Pistolesi – la maglia della Sigel Marsala.

    Nei giorni scorsi, abbiamo raggiunto telefonicamente Chiara e queste sono state le sue parole da nuova giocatrice dell’Idea Volley: “Il mio arrivo a Sassuolo è quello che potremmo definire un ritorno a casa, considerato dove sono nata e dove sono cresciuta pallavolisticamente”.

    “Nelle scorse settimane, la Società mi ha presentato un progetto ambizioso e sono stata ben felice di accettare. In più, quando la dirigenza di Sassuolo mi ha parlato di questo nuovo progetto sul giovanile di collaborazione con l’Anderlini, mi sono sentita particolarmente orgogliosa perché lì è proprio dove sono cresciuta e quindi è proprio un vero ritorno a casa”.

    “Non vedo l’ora di tornare in palestra e conoscere le mie nuove compagne, lo staff e tutto l’ambiente di Sassuolo: come dicevo prima, la Società ha in mente un ottimo progetto e sono sicura che ci siano tutte le possibilità per fare bene”.

    “Sono molto felice di ritrovare a Sassuolo anche Aurora (Pistolesi ndr), con cui ho condiviso la passata stagione a Marsala: con lei si è creata una buonissima intensa sia dentro che fuori dal campo. Siamo entrambe molto volenterose di fare bene qui a Sassuolo, cercheremo di aiutare il più possibile le nostre compagne e di farci aiutare da loro a nostra volta”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Bologna, da Modena arriva il palleggiatore Matteo Lusetti

    Di Redazione Il reparto palleggiatori delle Geetit Bologna è ora al completo e vanta da un lato l’esperienza di Govoni e dall’altro il talento di Lusetti. Quattro stagioni nella massima serie con la maglietta della città natale, Modena, mentre con la stessa partecipava al campionato di serie B e una stagione a difendere i colori di Mondovì in serie A2. A questo percorso, poi, si aggiunge parallelamente lo stage con la nazionale di Fefé De Giorgi.Si direbbe una carriera ricca e straordinaria ma lo è ancora di più se pensiamo che il giovane Lusetti ha solamente 20 anni e ha vestito la sua prima maglietta in A1 ad appena 15.Il ds Piero Pedretti mette a disposizione di coach Marzola una coppia di palleggiatori di alto calibro capaci di completarsi a vicenda.  Matteo Lusetti: “Quando ho ricevuto la chiamata di coach Marzola, ho capito subito la voglia di far bene sua e della società. Avrò l’opportunità di mettere in mostra quelle che sono le mie potenzialità e, dunque, di crescere grazie anche all’aiuto dei miei nuovi compagni. Ho seguito il campionato di A3 e prevedo una stagione molto complicata ma sicuramente emozionante. Penso che potremmo toglierci delle grandi soddisfazioni. Concludo con un saluto ai nostri tifosi: non vedo l’ora di conoscerli in palestra!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, i roster ufficiali: Mattei e Bonami, colpi dell’ultim’ora

    Di Redazione
    Chiuso ufficialmente il Volley Mercato a Bologna, la Lega Pallavolo Serie A ha comunicato oggi i roster ufficiali delle 12 squadre che prenderanno parte al campionato di Superlega Credem Banca nella stagione 2022-2023. Successivamente sarà ancora possibile tesserare nuovi giocatori, ma gli atleti italiani tesserati dopo la data di oggi potranno giocare solo dopo la terza giornata di andata.
    Non sono mancati i colpi a sorpresa dell’ultim’ora: la Top Volley Cisterna ha ingaggiato il centrale Andrea Mattei, che si è svincolato da Santa Croce, mentre il libero Federico Bonami è passato dalla WithU Verona alla Emma Villas Aubay Siena ed è stato rimpiazzato da Marco Gaggini, proveniente dalla Vero Volley Monza. Qualche novità anche nel roster dell’Allianz Milano, con la “promozione” dei giovani Bonacchi e Colombo.
    Per consultare tutti gli organici aggiornati clicca qui:

    In serata è previsto il termine per la chiusura dei tesseramenti di Serie A2 e A3, mentre domani, giovedì 21 luglio alle 14.30, avrà luogo la presentazione della stagione e dei calendari del 78° campionato di Serie A.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, definito il roster della New Volley Adda per la prossima stagione

    Di Redazione Completata la costruzione della New Volley Adda che parteciperà al prossimo campionato di B2. La società di Cassano d’Adda punta sulla continuità del progetto confermando la struttura portante della squadra, rinforzando il reparto d’attacco e sostituendo in cabina di regia Giulia Foglio. Il roaster è composto da giocatrici esperte come Paola Passerini e Elisa Biffi (schiacciatrici), Chiara Giuliani, Nikita Romolo e Raffaella Moroli (centrali) e dalle new-entry Chiara Negri (palleggiatrice), Sonia Bosisio e Francesca Volontè (schiacciatrice), alle quali sono affiancate giovanissime atlete di prospettiva come Nadia Pazzaglia e Siria Guerini (opposti), Martina Riva (schiacciatrice), Marta Pollastri (libero), Gloria Castellazzi (palleggiatrice) e Alessandra Prina (libero). Salutano la formazione bianco-rossa anche Chiara Passerini, Elena De Vita e Viola Curti. Confermatissimo lo staff tecnico formato dall’allenatore Santina Guarneri che si avvarrà ancora del prezioso contributo degli aiuto-allenatori Matteo Zerbi e Stefano Gariboldi.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità in casa Anthea Vicenza, arriva la schiacciatrice classe 1992 Jessica Panucci

    Di Redazione E’ la schiacciatrice Jessica Panucci il primo volto nuovo dell’Anthea Vicenza Volley nel roster che parteciperà al campionato di A2 femminile e che sarà guidato da coach Ivan Iosi. Dopo la conferma della centrale Lisa Cheli, il sodalizio della città del Palladio annuncia un’altra tessera del mosaico in vista della nuova avventura. Nata il 6 maggio 1992 a Piombino, Jessica (che vive a Crotone) è una banda di un metro e 80 centimetri che ha “assaggiato” per la prima volta il campionato di A2 nella stagione 2010-2011 a Pontecagnano.  Poi un tris di esperienze in B1 con Marsala, Valdarno e Olbia, tornando in A2 con la maglia sarda nella stagione 2014-2015. Una categoria, la seconda serie nazionale “rosa”, che la Panucci ha riabbracciato anche nell’ultimo triennio, indossando le maglie di Baronissi (2019-2020), Cutrofiano (2020-2021) e Marsala e Talmassons a staffetta nella scorsa annata agonistica. “Vicenza – le parole di Jessica –  mi ha cercato  tramite coach Ivan Iosi e per una giocatrice è importante sentire fiducia nei propri confronti; inoltre, l’allenatore mi ha trasmesso tanta voglia di fare e lavorare. Dopo una stagione in due società diverse, era importante per me trovare gli stimoli giusti e li ho notati anche nell’Anthea, desiderosa di tornare subito in A2. Come schiacciatrice,  soprattutto recentemente ho un ruolo più di giocatrice di equilibrio, anche se mi piace molto l’attacco, Caratterialmente, mi reputo tranquilla e allo stesso tempo solare, di solito non ho problemi nel relazionarmi con le compagne. L’A2 è un campionato molto difficile, sicuramente esiste una differenza dalla B1, c’è molto equilibrio eccezion fatta per grandi squadre che puntano all’A1. Non ci sono formazioni materasso, ogni domenica devi giocartela con tutti ma questo è anche il suo bello”.  “Jessica – afferma coach Ivan Iosi – è una giocatrice di grande equilibrio, che abbiamo fortemente voluto: unisce ottime qualità di seconda linea a importanti capacità offensive. Ha sviluppato molta esperienza, fondamentale nella nostra squadra che vedrà – a roster terminato – tante giovani; ho respirato da subito la sua volontà di lavorare e di condividere pienamente questo percorso insieme. Quando al top è una giocatrice di enorme spessore tecnico e tattico, sono certo che ci toglieremo parecchie soddisfazioni spingendo forte nella medesima direzione”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo dell’ultimo minuto di Vibo Valentia, arriva anche Nikola Mijailovic

    Di Redazione Sullo scoccare del termine ultimo per condurre le operazioni di mercato, la Tonno Callipo Volley annuncia di essersi assicurata le prestazioni sportive dello schiacciatore Nikola Mijailovic, 33 anni da compiere il prossimo 8 agosto, 196 cm di pura potenza. Il martello serbo andrà a rafforzare la batteria dei posti -4 affiancando Michele Fedrizzi, Jernej Terpin e il giovane Alessio Tallone. Un vero “colpo di mercato” messo a segno dalla società presieduta dal Cavaliere Pippo Callipo che in vista del prossimo Campionato di Serie A2, il settimo per il Club vibonese, ha trascorso gli ultimi mesi ad esaminare meticolosamente le varie possibilità disponibili per capire quali siano i profili ideali da inserire nel roster giallorosso. “Per affrontare al meglio questo nuovo corso – spiega il vicepresidente Filippo Maria Callipo – abbiamo scelto di coinvolgere nel nostro progetto atleti di profilo elevato che fossero fortemente motivati a vestire la nostra maglia. È il caso di Nikola, che fin dal momento in cui si è creata la possibilità di giocare per Tonno Callipo Vibo Valentia, si è dimostrato determinato a condividere questa sfida con noi. Siamo pienamente convinti che darà un importante contributo sia in termini di “punti” sia in fatto di carattere ed esperienza”. Il commento del direttore sportivo della Tonno Callipo Vibo Ninni De Nicolo: “Ringrazio innanzitutto il nostro impagabile presidente per averci consentito di rendere il roster qualitativamente e potenzialmente ancora più solido. Ritengo che Nikola Mijailovic, il quale ha una lunga militanza in campionati importanti europei, porterà con sé qualità necessarie per fare la differenza. Aspettiamo con ansia di vederlo all’opera sul taraflex“. “Sono davvero molto contento ed emozionato – ha confidato Nikola Mijailovic – non vedo l’ora che inizino la preparazione e la stagione perché sarà un’annata appassionante, ricca di sfide e battaglie. Si può dire di aver coronato un sogno a quasi 33 anni, perché tra i top campionati europei non avevo giocato soltanto in Italia. Sono consapevole di essere arrivato in un club importante di cui ho sentito parlare molto bene – prosegue il martello serbo. Grandi stimoli derivano anche dal fatto di far parte di una squadra molto competitiva e sono sicuro che riusciremo a creare, giocatori e staff, un bel gruppo, fattore fondamentale per vivere una stagione perfetta“.  Non è mancato l’incoraggiamento del suo connazionale Atanasijevic, che già da otto anni milita nel Campionato italiano, per accettare la proposta della Tonno Callipo: “Bata, uno dei miei migliori amici, mi ha supportato in questa decisione e mi ha riferito che quello di Vibo è un Club molto serio. Adesso tocca a me vivere questa nuova opportunità dando il meglio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bari chiude il mercato con un ultimo colpo: il centrale Nicolò Ciccolella

    Di Redazione Il colpo Nicolò Ciccolella chiude ufficialmente la campagna acquisti della Pallavolo Bari in vista della prima partecipazione al campionato di serie A3 Credem Banca. Il centrale della cantera Materdomini approda alla corte di mister Beppe Spinelli da vincitore dello scudetto U19 in maglia gialloblù. Classe 2004, 200 cm di altezza, l’atleta molfettese completa il reparto di centrali biancorosso, che annovera al suo interno giocatori di esperienza come Sandi Persoglia, Michele Deserio e Luca Giorgio. Cresciuto a Castellana Grotte sotto la guida attenta degli allenatori Luca Leoni e Antonello D’Alessandro, Ciccolella si presenta carico e motivato per la sua prima esperienza in A3: “Bari rappresenta un trampolino di lancio per la mia carriera – esordisce -. Arrivo in questo club dopo un importante step di crescita compiuto a Castellana Grotte, dove ho sviluppato una spiccata propensione al lavoro ed una mentalità vincente. Dopo tre campionati di serie B, sono pronto per il salto di qualità in serie A3 – continua -. Lavorerò sodo in palestra per cercare di ritagliarmi i miei spazi nel corso della stagione. Voglio dare il massimo e dimostrare tutto il mio valore con questi colori“. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, il coach Paolo Cacace resta al timone della Guiscards Salerno

    Di Redazione La GLS Salerno Guiscards avanti nel segno della continuità. Per il secondo anno consecutivo sarà Paolo Cacace il coach del team volley dell’ambiziosa polisportiva salernitana. Una stretta di mano con il presidente Pino D’Andrea e una grande voglia di ripartire per tornare ad essere protagonisti nel prossimo campionato di Serie C femminile.  “Ho deciso di dare piena fiducia a Paolo Cacace – ha dichiarato il presidente Pino D’Andrea –, con il quale la Guiscards ha fin da subito impostato una programmazione a lungo termine. La collaborazione tra l’allenatore e la società è fondamentale, se si vuole iniziare a costruire un discorso duraturo negli anni. Abbiamo condiviso una strategia diversa dalle stagioni precedenti, con l’auspicio di riuscire nel medio e lungo termine a fare il salto di categoria e portare finalmente una squadra femminile di Salerno in un campionato nazionale”.  “Sono davvero contento di proseguire l’avventura con la GLS Salerno Guiscards – ha dichiarato coach Paolo Cacace –, una società ambiziosa, una realtà consolidata nel panorama della pallavolo campana. Sono pronto a ripartire con grande entusiasmo e voglia di fare bene”. Se la scelta del coach rappresenta l’anello di congiunzione con la scorsa stagione, diverse saranno le novità per quanto riguarda il roster: “Dopo aver raggiunto la qualificazione ai play off ed essere stati eliminati al Golden Set, non senza un pizzico di rammarico, con la società si è deciso di avviare un nuovo ciclo che possa ripetere o perché no migliorare quanto fatto finora dalla GLS Salerno Guiscards. Avvieremo un progetto nuovo, con una squadra composta di elementi più giovani, sicuramente di talento e di prospettiva ma già con campionati importanti alle spalle. A questo gruppo vedremo in seguito se poi ci sarà la possibilità di aggiungere uno o due elementi di maggiore esperienza. Al di là di questo, il primo obiettivo è ricostruire un sano clima di entusiasmo, di voglia di fare e di lavorare in palestra con costanza ed impegno, tenendo ben in testa il traguardo da raggiungere“. In attesa di conoscere la formula e la composizione dei due gironi, che saranno resi noti nella prima metà di settembre, nel prossimo torneo di Serie C che partirà il 15 ottobre con venti compagini ai nastri di partenza, la GLS Salerno Guiscards punta, comunque, a rivestire un ruolo da protagonista: “Nella storia di questa società ci sono sempre campionati di vertice e anche quest’anno cercheremo di fare il massimo. Sicuramente con un gruppo nuovo ci sarà tanto da lavorare, ma questo non mi spaventa, al contrario mi carica ancora di più. Ora non posso certo sbilanciarmi sugli obiettivi di classifica anche perché il mercato deve ancora entrare nel vivo e quindi non conosco quali saranno le rose delle nostre rivali. Sicuramente quello che posso assicurare è che con il lavoro che andremo a fare con grinta e concentrazione giorno dopo giorno anche quest’anno la GLS Salerno Guiscards potrà togliersi importanti soddisfazioni“. Nel giro di poche settimane saranno resi noti anche i nomi dei nuovi acquisti e le riconferme: “La società sta lavorando alacremente per portare a termine diverse trattative e credo che a breve potranno esserci le prime ufficializzazioni”. Poi sarà soltanto tempo di tornare in palestra e riprendere a lavorare con l’obiettivo di essere protagonisti fino in fondo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO