consigliato per te

  • in

    Clara Decortes è il primo volto nuovo di Mondovì

    Di Redazione Dopo la conferma di coach Solforati e del libero Veronica Bisconti, è giunto il momento di annunciare il primo volto nuovo che vestirà la maglia dell’LPM BAM Mondovì: si tratta dell’opposto Clara Decortes! Classe 1996, Clara Decortes vanta una carriera ad altissimo livello. Nata a Seriate, in provincia di Bergamo, a 16 anni debutta in B1 nel Volley Piancogno, per poi vestire le maglie di Foppapedretti Bergamo, Pallavolo Albese e Volley Lodi. Il salto in A2 avviene nel 2017 con Brescia. La stagione successiva vede Decortes impegnata alla corte di Solforati, con lo Zambelli Orvieto; da qui un anno a S.Giovanni in Marignano. Nel 2020 debutta in A1 con Brescia, per poi rientrare trasferirsi a dicembre a Roma (A2), ottenendo la promozione in A1 e disputando l’ultima stagione con la società capitolina. Una giocatrice di esperienza e dal braccio pensante arriva dunque a Mondovì, per offrire mille emozioni ai monregalesi. “Siamo molto soddisfatti di avere Decortes nella nostra rosa. E’ un’atleta di talento che saprà far divertire i tifosi rossoblu.” – commenta Paolo Borello, ds dell’LPM Bam Mondovì – “Nelle prossime settimane comunicheremo le giocatrici che formeranno la squadra 2022-2023. Voglio approfittare per ringraziare tutte le atlete che hanno portato in alto i nostri colori nella stagione da poco conclusa. Adesso però è ora di guardare avanti e, dopo la conferma di Bisconti, sono certo che l’arrivo di Decortes sarà gradito ai tanti tifosi che stanno seguendo con passione il volley mercato monregalese.” Clara Decortes non nasconde l’entusiasmo per la nuova avventura in rossoblu: “Ho scelto Mondovì perché mi è sembrato un bel progetto, con tanta voglia di fare un altro campionato per divertirsi e per fare bene. E’ un ambiente molto caloroso, dove la pallavolo è molto sentita: per noi giocatori è bello andare in un posto dove c’è tanto seguito, dove la gente ama vedere le partite e segue la squadra. Sono sempre venuta a Mondovì da avversaria e  non è bello trovarsi dall’altra parte della rete, quindi sono sicura che giocare da “pumina” sarà stupendo!” Ad Orvieto, come detto, Solforati era già stato il tecnico di Decortes, ed è anche questo uno dei motivi che l’ha spinta a vestire la maglia della LPM BAM Mondovì: “Ho già giocato con Bibo e mi sono trovata bene. So che riusciremo a lavorare in maniera positiva anche quest’anno.” Tante le squadre in cui ha militato Clara Decortes, ma sempre con lo stesso numero di maglia: il 17. “Quando ho iniziato a giocare in A2 ho iniziato ad avere il 17, anche un po’ per caso. Per quanto molta gente possa pensare che sia un numero “brutto”, per me è il contrario.” – spiega il nuovo opposto rossoblu – “Dopo aver vinto un campionato e disputato una finale play off, ho pensato “il 17 mi porta fortuna!”. Quindi adesso è diventato il mio numero, mi trovo bene ad indossarlo, mi fa sentire più sicura!” Non manca poi un saluto agli Ultras Puma e a tutti gli appassionati di Mondovì: “Non vedo l’ora di incontrare i tifosi e sarò molto contenta di conoscerli tutti. Vi aspetto al PalaManera, per divertirci insieme: noi in campo e voi sugli spalti!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pedro Luiz Putini è il nuovo palleggiatore dell’Avimecc Modica

    Di Redazione Primo rinforzo in casa Avimecc Modica: la formazione siciliana ufficializza l’arrivo di Pedro Luiz Putini, lo scorso anno alla Wow Green House Aversa. Un uomo di grande esperienza per coach D’Amico, che potrà contare su un palleggiatore che conosce già la categoria e che lo scorso anno ha accompagnato la sua formazione in vetta al Girone Blu. Putini vanta presenze nella A spagnola con la maglia dell’Ushuaia Ibiza, in A2 con la Synergy Mondovì e appunto ad Aversa, dove aveva già giocato nel 2016-2017 ed è tornato nella scorsa stagione. La società, nella figura di Luca Leocata, aveva annunciato la voglia di puntare su uomini di esperienza e questo colpo sembra rispondere al profilo cercato. Dal canto suo Putini ha raccontato: “Sono stato convinto dall’ambizione della società di crescere ogni anno. Ho parlato con amici e mi hanno raccontato di una società seria, ma anche giocando a Modica ho visto quanto pubblico ci sia al palazzetto e quanto sia difficile affrontare questa squadra in casa. Non ho ancora parlato con coach D’Amico, in questa settimana mi sentirò con il preparatore atletico per iniziare a pensare al lavoro da fare in vista della prossima stagione“. Sulle ambizioni della squadra modicana il nuovo regista aggiunge: “Mi aspetto di fare un passo in più rispetto allo scorso anno. La squadra è arrivata ai play off uscendo al primo turno e spero di poter aiutare tutti a rincorrere traguardi più alti. Quello che sarà lo dirà il campo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un nuovo lupo al centro del branco, Mattei firma per la Kemas Lamipel

    Di Redazione C’è un nuovo lupo al centro del branco di Santa Croce, il forte posto tre laziale Andrea Mattei ha firmato per la Kemas Lamipel. Nato a Marino nel 1993 e cresciuto nella Roma Volley, Andrea Mattea è alto 202 cm. Ha disputato l’ultima stagione nell’ Emma Villas Siena dopo un curriculum di undici stagioni in serie A, cinque delle quali in Superlega. Siena, appunto, Reggio Emilia, Sora, Latina, Padova, Molfetta, le varie tappe del percorso di crescita iniziato al Club Italia nella stagione 2011-12. Due i campionati vinti: la promozione in A1 con Exprivia Molfetta del 2012-13, e quella della stagione successiva con Padova, 2013-14, accompagnata dalla vittoria in Coppa Italia. Nella speciale classifica di rendimento per i centrali 2021-22, Mattei ha occupato la quarta piazza tra tutti i pari ruolo di A2 maschile con un indice di riferimento 0,67, appena più basso di altri grandi protagonisti del torneo, da Copelli a Larizza, a Patriarca. Tra gli indicatori, un bel 54,81% di attacchi vincenti. Il pubblico del Pala Parenti lo ricorderà protagonista della fondamentale vittoria ottenuta da Siena all’ultima giornata della stagione regolare: 4 muri punto, 83% di attacchi a segno, 2 aces. Mattei è il primo colpo messo a segno dalla Kemas Lamipel nel settore dei centrali; a giorni sarà definita l’identità del compagno di reparto. Foto Kemas Lamipel Santa Croce Ecco le sue prime dichiarazioni da “lupo”: “Ho scelto S. Croce perché ne parlano tutti bene, sia per l’ambiente, che per le possibilità di allenamento, al di là dell’ottima stagione scorsa. Anche l’arrivo di coach Mastrangelo e la qualità della squadra in costruzione sono stati elementi decisivi – ha detto Mattei – La passata stagione non mi ha soddisfatto pienamente. Sono molto esigente con me stesso, chi mi conosce lo sa. Abbiamo raggiunto con Siena una salvezza impensabile: ad un certo punto avevamo pochissime possibilità, ci siamo riusciti ed è stato come vincere un campionato, ma il resto dell’annata è stata pesante. Come obiettivo personale…essere sempre il migliore, mi alleno e gioco per quello. Oltre a tornare prima possibile in Superlega. Ho parlato con la dirigenza, sono persone che da tanto tempo fanno pallavolo e si sanno muovere. Alloggi, staff sanitario…tutto organizzato. Per chi vede da fuori magari non si percepisce ma sono fattori che incidono sul buon andamento di una stagione. Sono carico e non vedo l’ora di iniziare. Un saluto grande a tutti i tifosi, spero di conoscervi uno per uno e di vedervi sugli spalti già dai primi appuntamenti” ha concluso il forte centrale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona ritrova Bertoli Junior: “Mi sposo e vivrò qui vicino”

    Di Redazione Vuole tornare subito grande Ortona e si affida per la sua prossima stagione in serie A3 a chi porta sule spalle uno dei cognomi più pesanti della pallavolo italiana e in provincia di Chieti, e non solo, ha lasciato solo ottimi ricordi. La squadra di coach Nunzio Lanci ha annunciato il ritorno dello schiacciatore Matteo Bertoli – figlio del grande Franco, Mano di Pietra – che ha recentemente acquisito esperienza in questa categoria trascinando i cugini di Pineto fino alla finalissima per la promozione in serie A2.“Sono state tante le dichiarazioni d’intenti dopo l’amara retrocessione della Sieco Service Impavida Ortona in serie A3 – si legge nella nota dell’Impavida – A nulla è servito lo straordinario girone di ritorno messo in scena dai ragazzi di Coach Lanci e il disastroso inizio di stagione si è rivelato alla fine fatale. Sin da subito si era detto che “l’Impavida non molla” e oggi, possiamo cominciare a dare un fondamento a queste voci. Alle parole seguono i fatti ed oggi, la Sieco annuncia il primo mattone di quella che sarà, negli intenti societari, una costruzione solida che mira sin da subito a far bene nel prossimo campionato nazionale di Serie A3″. Classe 1986 e 196 centimetri d’altezza, Matteo muove i suoi primi passi nel mondo del volley nella squadra giovanile di Modena. E’ stato un vero e proprio “giramondo” della seconda e terza serie nazionale, Bertoli Junior, che è anche un buon giocatore di beach. Schiacciatore ricevitore è dotato di un bel servizio in salto e di un grande numero di colpi d’attacco. Con Modena giovanissimo farà il suo esordio in un campionato nazionale (Serie B1) nel 2006. Nella stagione successiva assapora la serie A1 grazie alla Cimone Modena per poi maturare una grande esperienza in Serie A2. Nella stagione 2011/2012 è a Santa Croce dove in un colpo solo conquista la Coppa Italia ed il premio come miglior giocatore della manifestazione. Si continua poi con Tuscania, Castellana Grotte per poi finalmente consumare la sua prima volta ad Ortona. Era la stagione 2019/2020 quando Matteo incontrò la Famiglia Impavida mettendo a segno in quel campionato 260 punti in totale. Dopo una stagione, sempre in A2 a Cantù, arriva il gran colpo del Pineto che fa debuttare Bertoli in Serie A3. La classe dello schiacciatore trentino, neanche a dirlo, è davvero tanta roba per la categoria e Matteo sfoggia 364 punti con una percentuale del 48,6. “Sono molto contento di tornare ad Ortona. È una piazza che mi è rimasta nel cuore. Tra poco mi sposo. Vivrò a Vasto con mia moglie e Ortona è a un tiro di schioppo. Con Pineto in A3 è stata una bella esperienza, la mia prima volta in quella categoria. Naturalmente c’è un bel divario tecnico con la A2 alla quale ero abituato ma meno di quanto mi aspettassi. Fatta eccezione per qualche squadra cuscinetto, anche quello di A3 si è dimostrato un campionato di alto livello. Con Pineto siamo arrivati ad un passo dal sogno. Nella finalissima, poi persa contro Prata di Pordenone, a causa di un infortunio ho giocato a mezzo servizio, forse anche meno. Peccato, avrei potuto dare un apporto maggiore e chissà se oggi il risultato non sarebbe stato diverso. Per quanto riguarda il futuro sono soddisfatto della mia scelta. Il progetto che mi ha esposto la società è ambizioso ed io sono ben felice di farne parte, anche perché il mio sogno segreto è quello di giocare qualche altra stagione in Serie A2 magari proprio con la maglia dell’Impavida. Un saluto ai tifosi. Con qualcuno dei dragoni sono ancora in contatto ed è inutile dire che per me sarà come tornare a casa”. LA SCHEDA Matteo BertoliNascita: 28 – 07 – 1988Luogo: TrentoRuolo: SchiacciatoreAltezza: 196 CmCarriera:2022 / 2023    Sieco Service Impavida Ortona                    Serie A32021 / 2022    Abba Pineto                                                    Serie A32020 / 2021    Pool Libertas Cantù                                        Serie A22019 / 2020    Sieco Service Impavida Ortona                     Serie A22018 / 2019    Materdomini Castellana Grotte                    Serie A2          Dal 23/12/20182018 / 2019    Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania       Serie A2          Fino al 22/12/20182016 / 2018    Monini Spoleto                                              Serie A2015 / 2016    BAM Mondovì Serie A2          Fino al 29/1/20162014 / 2015    Conad Reggio Emilia Serie A22013 / 2014     Elettrosud Brolo                                            Serie A2          Fino al 27/12/20132011 / 2012     NGM Mobile Santa Croce Serie A22010 / 2011     Quasar Massa Versilia                                  Serie B12009 / 2010     Quasar Massa Versilia Serie A22008 / 2009     Olio Pignatelli Isernia                                    Serie A22007 / 2008     Cimone Modena Serie A12006 / 2007     Pallavolo Modena                                        Serie B2              2004 / 2006     Pallavolo Anderlini Modena Giovanili (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lea Cvetnic resta alla Banca Valsabbina anche per la prossima stagione

    Di Redazione La Banca Valsabbina Millenium Brescia ha comunicato di aver rinnovato l’accordo con la schiacciatrice croata Lea Cvetnic per la stagione 2022-2023. Si tratta della seconda conferma nel roster delle Leonesse, dopo quella del libero Serena Scognamillo. Per Cvetnic sarà la terza stagione consecutiva in giallonero; prima dell’avventura bresciana aveva militato in Serie A2 a Caserta, Roma e Sassuolo. Proprio con la Millenium la giocatrice croata ha esordito nella massima serie nel 2020, e nella scorsa stagione, da vice-capitana, è stata protagonista della vittoria nella Coppa Italia di A2, ricevendo il premio di MVP delle finali. Lea Cvetnic sarà presentata domani, mercoledì 15 giugno alle 18, in una conferenza stampa trasmessa online sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Millenium. LEGGI TUTTO

  • in

    D’Amico riveste Lube, ma in Superlega: “E pensare che chiedevo le foto a Juantorena”

    Di Redazione Un altro giovane di talento sta per indossare la casacca biancorossa, anzi la sta per ritrovare visto che ha vinto uno Scudetto U20 e una Del Monte® Junior League con l’Academy Volley Lube. A.S. Volley Lube annuncia l’approdo in biancorosso con contratto triennale del libero pugliese Francesco ‘Ciccio’ D’Amico, che nell’ultimo biennio a Bergamo ha dominato due Regular Season conquistando anche la Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3 2021 e le due edizioni della Del Monte® Supercoppa di categoria. Importanti anche le statistiche individuali, che nel torneo 2021/22 lo hanno visto entrare in top five di ruolo durante la stagione regolare, grazie a 187 ricezioni perfette in 81 set, e ai vertici tra Regular Season e Play Off con una media ponderata di 6,34, la più alta. Per l’atleta nato a Ostuni (BR) il 9 ottobre del ’99, 183 cm d’altezza e un talento naturale mostrato fin dagli albori, si prospetta un salto di qualità nel roster dei campioni d’Italia dopo essersi fatto le ossa con la GoldenPlast Potenza Picena in A2, nella parentesi in A3 con la GoldenPlast Civitanova (quattro convocazioni in prima squadra nella Lube e un percorso vincente nell’Academy), e forte di due stagioni da protagonista a Bergamo in A2. Esperienze che hanno agevolato la crescita dell’atleta senza intaccare l’amore genuino per il volley coltivato in Serie C (una promozione all’attivo) e in B con la Pallavolo 2000 Ostuni. foto Lega Volley Di seguito la prima intervista di Francesco D’Amico ai microfoni della società Bentornato a casa ‘Ciccio’! “Parole sante! Mi sono trovato bene a Bergamo e sento di essere cresciuto sia come atleta che come uomo, ma sono legato alla Marche e al calore di Civitanova. L’ambiente e l’ospitalità mi ricordano molto la mia Ostuni. Il fattore ambientale ha inciso sulla scelta di tornare…a casa. Ritroverò tanti amici!”. Sentirai il peso di passare da una big della A2 ai campioni d’Italia? “Devo ancora realizzare quello che mi sta accadendo. Solo pochi anni fa, da spettatore, fermavo Juantorena dopo le partite per avere una foto ricordo e ora faccio parte di questa grande squadra. Un sogno che si realizza! Non sentirò alcun peso, ma so bene che dovrò lavorare sodo e vivere ogni allenamento al massimo per fornire il supporto necessario e fare il mio dovere nel gruppo!” Un assaggio lo hai avuto in passato, almeno in allenamento. “Sì! Ho svolto la preparazione con i big di SuperLega quando militavo in A3 nella GoldenPlast Civitanova, che all’epoca era la seconda squadra biancorossa. La Lube mi convocò anche per quattro match, ma non ci fu il debutto ufficiale”. Pensi di essere cambiato in questi anni? “Sicuramente! Ora mi sento più uomo dentro e fuori dal campo. Sono padrone dei miei mezzi, sto perfezionando la mia tecnica di gioco e ho recepito bene l’importanza del lavoro e dei sacrifici nella vita di un atleta per ottenere risultati a questi livelli!” Dopo anni da titolare indiscusso, ora avrai come compagno di reparto il campione d’Europa Fabio Balaso. Come vivi la situazione? “Gli allenamenti con i campioni di questo calibro saranno formativi. Voglio diventare più forte e dimostrarmi all’altezza. L’idea di essere una riserva mi ha spinto a riflettere, ma davanti ho Balaso, il migliore in assoluto! Un treno così non potevo lasciarlo scappare. Con un triennale la Lube dimostra di credere in me!”. Come ha reagito coach Graziosi alla notizia che ti avrebbe perso? “Il presidente di Bergamo avrebbe voluto che restassi, ma il tecnico Graziosi e tutti gli altri l’hanno definita un’occasione irripetibile per me!”. Tra una ricezione e l’altra come passi il tempo? “Appena posso pratico anche altri sport! Fatta eccezione per il periodo del campionato, nei mesi estivi, consultando prima il preparatore, gioco a tennis, padel e basket!”. La Lube è attivissima sul mercato. Che effetto ti fa rientrare in un progetto così ambizioso? “Indescrivibile! Sarà bellissimo allenarsi con tanti atleti affermati ai massimi livelli! Che bello confrontarsi con senatori che hanno vinto tutto e, al tempo stesso, condividere il percorso con giovani già ai vertici!”. Agnelli Tipiesse Scheda Città di nascita: Ostuni (BR)Data di nascita: 9 ottobre del 1999Ruolo: liberoAltezza: 183Nazionalità: Italiana Carriera di Francesco D’Amico 2022/23 Cucine Lube Civitanova SuperLega Credem Banca2020/22 Agnelli Tipiesse Bergamo A22019/20 GoldenPlast Civitanova A32017/19 GoldenPlast Potenza Picena A22016/17 Pallavolo 2000 Ostuni B2015/16 Pallavolo 2000 Ostuni C (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Fabio Dal Col si trasferisce da Prata a San Donà

    Di Redazione Secondo colpo di mercato per il Volley Team San Donà di Piave: dopo la conferma di Matteo Mignano e l’ufficialità del libero Nicolò Bassanello dalla Kioene Padova, la società veneta dà il benvenuto a Fabio Dal Col. Il centrale classe 2000, nativo di Conegliano, arriva dalla Tinet Prata di Pordenone, con la quale ha ottenuto la promozione in Serie A2 e ha vinto la Coppa Italia di categoria. Le prime parole del nuovo acquisto del Volley Team Club: “La motivazione principale che mi ha convinto ad accettare la proposta da parte di San Donà è che in questi due anni, affrontandola in campionato, l’ho vista come una società in crescita che vuole raggiungere obiettivi sempre più alti. Le mie aspettative per questa stagione sono quelle di riuscire a dar un buon contributo lavorando sodo e lottando fino all’ultimo punto. Non vedo l’ora di conoscere i miei compagni di squadra e di iniziare questo campionato!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’annuncio di Gino Sirci: “Il nostro nuovo allenatore è Andrea Anastasi”

    Di Redazione La conferma arriva direttamente dal patron Gino Sirci, intervistato dal TGR Umbria nell’edizione di lunedì sera: il nuovo allenatore della Sir Safety Conad Perugia sarà Andrea Anastasi, “persona di grandissima esperienza e che speriamo porti tante vittorie a questo grande sodalizio“. Già nei giorni scorsi era filtrata la notizia della scelta del presidente umbro, che ha preferito Anastasi ad altri candidati autorevoli come il campione d’Europa Gheorghe Cretu. L’ex CT azzurro, da parte sua, aveva rifiutato proprio all’ultimo minuto l’offerta del Trefl Gdansk, con cui era in parola ormai da mesi. È durata dunque solo un anno l’avventura di Nikola Grbic al timone della squadra perugina: oltre all’inaspettato crollo di fine stagione, con le sconfitte in campionato e in Champions League, Sirci non ha mai perdonato all’allenatore serbo la scelta di accettare il doppio incarico con la panchina della Polonia, manifestamente poco gradito al presidente. (fonte: TGR Umbria) LEGGI TUTTO