consigliato per te

  • in

    Assitec Sant’Elia, arriva Martina Ghezzi: “Un’occasione presa al volo”

    Di Redazione Il roster 2022-2023 dell’Assitec Volleyball Sant’Elia si arricchisce di un altro tassello importante: vestirà i colori gialloblu la schiacciatrice Martina Ghezzi, che nonostante la giovane età ha già esperienza in Serie A2 e un palmares di tutto rispetto. Vent’anni, milanese, Ghezzi si mette in evidenza nelle giovanili del Volleyrò Casal de’ Pazzi, con cui conquista due Scudetti Under 18 nel 2018 e nel 2019. La stagione seguente è quella dell’esordio in A2 con la maglia di Sassuolo; nel 2020-2021 si trasferisce a Olbia, dove lavora con coach Emiliano Giandomenico. Infine l’anno scorso, in una stagione che l’ha vista più volte protagonista, ha conquistato la promozione in Serie A1 con Macerata. “Sono molto soddisfatta della scelta fatta – dice Martina Ghezzi – si tratta di un’occasione presa al volo, senza esitazioni, appena è uscita la proposta. Essendo ancora molto giovane e avendo ancora molto da imparare, penso che mettersi in gioco in una squadra competitiva e di livello sia per me quest’anno molto importante. Ringrazio la società per la grande fiducia che mi sta dando e non vedo l’ora di iniziare. Tra l’altro già in passato ho avuto modo di lavorare con coach Giandomenico, che reputo allenatore di alto livello tecnico e di grande spessore umano e con cui sarà senz’altro proficuo tornare ad allenarsi“. Nei giorni scorsi la società del frusinate aveva annunciato anche il libero Federica Vittorio, classe 1991, reduce dalla stagione di esordio in A2 con la Seap Dalli Cardillo Aragona: “Ho scelto l’Assitec – ha spiegato Vittorio – perché questa negli anni si è dimostrata una società seria, organizzata, con uno staff disponibile e molto intraprendente. Sin da subito la dirigenza e il coach Giandomenico, con cui ho già avuto il piacere di lavorare a Maglie, hanno mostrato grande interesse e fiducia nei miei confronti. Credo che per un’atleta siano queste le basi per iniziare un nuovo e sano percorso“. “Per anni ci siamo incontrati sul campo come avversari – ha continuato Vittorio – e finalmente stavolta faremo squadra per lo stesso obiettivo. Ho sentito coach Giandomenico in queste settimane e ho percepito molto entusiasmo per la stagione che sta per iniziare. Credo che il roster sia molto competitivo; lavorando duramente e con costanza, sono sicura potremo toglierci tante soddisfazioni. Il mio è poi un ritorno nel Lazio, a cui collego gli speciali ricordi di una stagione indimenticabile (ad Aprilia conquistò la promozione in A2, n.d.r.). Spero allora che questa regione possa nuovamente regalarmi grandi emozioni!“. (fonte: Assitec Volleyball Sant’Elia) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: conferma per Francesco De Sarlo, sarà la sua sesta stagione a Grottaglie

    Di Redazione Ancora insieme il Volley Club Grottaglie e Francesco De Sarlo, il libero, classe 1990, ha rinnovato il suo rapporto con il sodalizio della Città delle Ceramiche, portando a sei il numero delle stagioni con la maglia di Grottaglie.  De Sarlo, arrivato al Volley Club nel settembre del 2017, si è imposto da subito come un giocatore prezioso ed importantissimo uomo spogliatoio. Il suo carattere vulcanico e la battuta sempre pronta sono ottimi rimedi ai momenti più difficili mentre in campo le sue abilità, soprattutto in difesa, sono state centrali nel processo di crescita verticale delle prestazioni di tutto il roster. Il saluto di Francesco alla tifoseria: “Vorrei innanzitutto ringraziare la società per questa rinnovata fiducia. Questo sarà il mio sesto anno nella Città delle Ceramiche che ritengo ormai casa. Abbiamo avuto una crescita costante raggiungendo obiettivi sempre più ambiziosi e sono sicuro che continueremo a raggiungerne sempre di nuovi con la stessa grinta e passione. Personalmente vorrei alzare il livello del mio gioco con la volontà di migliorare ulteriormente. Sicuro del supporto del nostro pubblico, forza Grottaglie!” Il commento del Direttore Generale del Volley Club Grottaglie, Mimmo Lenti: “Siamo felici di poter riconfermare un giocatore di così grande impatto nella storia della nostra società. Francesco è un giocatore importante che ha dimostrato amore per i nostri colori, siamo sicuri che anche quest’anno contribuirà a raggiungere gli obiettivi che abbiamo prefissato. In questi giorni siamo a lavoro per completare il roster con i giocatori più funzionali al nostro progetto tecnico, avallato in collaborazione con lo staff. Nei prossimi giorni presenteremo ai nostri tifosi i primi innesti”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Lorenzo Gallesio, ex scoutman della LPM Mondovì, il vice di Giaccardi a Cuneo

    Di Redazione Al fianco di coach Giaccardi, sulla panchina di Cuneo, arriva Lorenzo Gallesio. Il giovane statista, con già diversi anni di esperienza nella pallavolo femminile e in arrivo proprio dalla LPM Mondovì, sarà il secondo allenatore della serie A2 maschile BAM Acqua S.Bernardo Cuneo. “Dopo molti anni da scoutman avevo il desiderio e l’intenzione di “passare dall’altra parte” e iniziare un percorso come allenatore, certo iniziare con un ruolo così prestigioso in una società come Cuneo è stato inaspettato e gratificante, spero di poter ricambiare la fiducia che la società ha avuto in me. Max mi aveva allenato un po’ di anni fa in un camp estivo e negli ultimi anni avevo seguito un po’ la sua avventura in Svizzera, non ci conoscevamo personalmente ma c’è stato subito buon feeling tra di noi. La stagione sarà sicuramente lunga e difficile perché il campionato propone molte squadre di altissimo livello, ma noi saremo pronti a dire la nostra. Quest’anno vorrei crescere in questo nuovo ruolo e imparare il più possibile da un allenatore di grande esperienza internazionale come Max e al contempo vorrei portare la mia esperienza in questi anni di serie A2 alla squadra; sia il coach che i giocatori potranno sempre contare su di me” – queste le prime dichiarazioni del nuovo tecnico cuneese. Su di lui coach Giaccardi si è espresso con grande entusiasmo: “Sono molto felice che Lorenzo Gallesio abbia accettato di diventare il mio assistente, perché è un ragazzo voglioso e preparato ed è quello che fa la differenza nei momenti importanti. Non vedo l’ora d’iniziare a lavorare con lui e spero di aiutarlo nella sua crescita personale, affinché possa diventare un grande allenatore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La portoghese Julia Kavalenka è la nuova bomber dell’Anthea Vicenza

    Di Redazione

    L’Anthea Vicenza ha il suo braccio pesante per la prossima stagione: l’opposta Julia Kavalenka. La società biancorossa ha annunciato l’ingaggio della portoghese classe 1999, alta un metro e 91 centimetri e lo scorso anno sempre in A2 con la maglia della Tenaglia Altino Volley, con cui ha sfidato Vicenza nella Pool Salvezza.

    Per lei, quella in arrivo sarà la quarta stagione nella Serie A italiana, dopo aver vestito anche le maglie di Cuneo (A1 nell’annata 2018-2019) e Olimpia Teodora Ravenna (2020-2021 in A2); all’estero ha giocato nelle serie A polacca (Budowlani Torun nel 2017-2018) e francese, difendendo i colori del Terville-Florange (2019-2020).

    “È da molto che seguo Julia – spiega il coach Ivan Iosi –, un’atleta eccezionale con grandi potenzialità e ancora dei margini di crescita; pur essendo molto giovane, ha notevole esperienza anche internazionale. Ho seguito con grande attenzione l’ultima Silver League, in cui Julia è stata un terminale offensivo pazzesco, mantenendo percentuali incredibili. La sua fisicità e le sue qualità saranno una garanzia per la nostra squadra e un importante riferimento per il nostro gioco. Mi ha davvero entusiasmato e reso orgoglioso che tra le moltissime offerte ricevute abbia scelto noi, la nostra filosofia di lavoro e abbia sposato il progetto sportivo“.

    Kavalenka comporrà l’asse palleggiatrice-opposto con Florencia Ferraro (2003), lo scorso anno a Marsala: “Sono convinto – conclude Iosi – che la diagonale Julia-Florencia possa stupire tutti e regalarci moltissime soddisfazioni“.

    “Dopo una stagione come la scorsa – commenta Kavalenka –, conclusa con la retrocessione, era importante per me trovare gli stimoli giusti, che ho riscontrato a Vicenza, sentendo la fiducia della società e dell’allenatore. Ho sfidato nella scorsa stagione l’Anthea e mi ha fatto una bella impressione, quella di una squadra grintosa e desiderosa di far vedere in campo il lavoro svolto durante la settimana. Già per il mio ruolo di opposto è naturale avere tante responsabilità: il mio obiettivo per la stagione è disputare un bel campionato sia a livello individuale sia a livello di squadra“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie rimette al centro Stefania Padula

    Di Redazione L’organico della Star Volley Bisceglie 2022-23 prende sempre più forma. La società nerofucsia ha già annunciato gli inserimenti della palleggiatrice Annalisa Mileno e della laterale Silvia Costantini e le conferme del capitano Ester Haliti e del libero Elisabetta Todisco. Ora è il turno di un altro prezioso tassello del mosaico: Stefania Padula vestirà la maglia del team pugliese anche nel campionato di Serie B2. La forte centrale salentina (classe 1995, 187 cm) è cresciuta nella Nike Volley Lecce e ha giocato a Cutrofiano (in C), Manfredonia (B2 e B1), Olbia (A2), Offanengo (B1) e Chieti (B1). Stefania Padula è al settimo cielo: “Sono onorata e, allo stesso tempo, orgogliosa di questa riconferma. La società ha già creduto in me già la passata stagione, riponendo una grande fiducia e fornendo tutto il sostegno necessario per riprendermi da un serio infortunio: i dirigenti mi sono stati sempre vicini umanamente e professionalmente, e queste sono cose che non si dimenticano” ha sottolineato. La centrale non vede davvero l’ora di ripartire: “Quest’anno, in una categoria superiore e in un contesto molto complicato come quello della B2, bisognerà mettercela tutta ma sono certa che, insieme a coach Sarcinella, allo staff ed alle compagne saremo in grado di “aggredire” il campionato con la giusta energia e forte determinazione tanto da raggiungere – e perché no? Superare – gli obiettivi che la Star Volley ha fissato“. Un’importante assunzione di consapevolezza per la pallavolista leccese, in una fase cruciale della sua carriera: “Questa riconferma risponde al mio motto: ‘Non importa i passi che fai ma le impronte che lasci’” ha concluso Stefania Padula. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Morato approda sulla panchina di Bergamo: sarà il vice di coach Graziosi

    Di Redazione Tra i tecnici in rampa di lancio su scala nazionale il suo nome è uno tra i più gettonati. Non per niente Bergamo lo ha scelto come nuovo vice del tecnico marchigiano. Daniele Morato, classe 1989, originario di Colico (Lecco), sbarca per la prima volta in serie A2, lo fa in punta di piedi sebbene il suo curriculum sia già costellato di allori come se piovesse (campione d’Italia Under 17 per la seconda stagione consecutiva e vittoria della Junior League, gli ultimi in ordine di tempo). Tutto merito della crescita, dapprima come giocatore e poi come coach, nella fucina di talenti di Brugherio. Perché i Diavoli Rosa di Brugherio non sono solamente uno dei serbatoi migliori per ciò che concerne i giocatori, ma anche sotto il profilo dei coach. “I Diavoli Rosa sono stati parte di me per 14 anni, in campo ed in panchina. Danilo Durand, a cui devo tutto, è il mio maestro. A Brugherio ho imparato ogni virgola di ciò che sono oggi. Sono arrivato ragazzino e me ne vado adulto. Il ringraziamento va a tutti coloro che mi hanno insegnato a vivere la pallavolo all’insegna del fair-play, nella maniera più sana e genuina permettendomi, allo stesso tempo, di realizzare tanti dei miei sogni. Facendolo, oltretutto, con il piacere di stare in palestra divertendosi e trovando empatia totale con i ragazzi”. “Abbiamo vinto tanto, siamo arrivati parecchie volte ad un passo dal traguardo. Trionfare due volte consecutive in Under 17 non è cosa da poco, come vincere la Junior League Under 20. Però sentivo la necessità di fare un upgrade per il mio percorso. Certo che passare da un settore giovanile ad una delle società più blasonate della A2 è un qualcosa che rappresenta un’occasione straordinaria”. Poi la scelta di cambiare “Sentivo l’esigenza di testare qualcosa di diverso rispetto a ciò a cui sono stato abituato praticamente da sempre. Rapportarsi con l’universo Seniores sarà una chance enorme per entrare in un contesto nel quale posso solo abbassare la testa ed imparare anche la minima sfumatura. Ho tutta l’intenzione di farlo”. “Anche Gianluca Graziosi si è formato facendo tutto l’iter giovanile per poi togliersi grandi soddisfazioni pure con le Nazionali. Siamo già in sintonia, anche perché per me era fondamentale avere una guida di tale spessore che ritengo la migliore possibile. Ora starà a me far fruttare a pieno un’occasione di tale prestigio. Sono ambizioso e determinato, con la ferma intenzione di salire ogni step per arrivare in alto con Bergamo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Silotto approda all’Akademia Sant’Anna: “Possiamo fare un buon campionato”

    Di Redazione Continua a prendere forma il roster della Desi Shipping Akademia Sant’Anna che, ormai, sta definendo le ultime posizioni per ultimare la squadra che disputerà il prossimo campionato di Serie A2. Per puntellare il reparto delle schiacciatrici, il DS Peppe Venuto torna sul mercato e si affida all’esperienza ed alla solidità di Giorgia Silotto, atleta veneta classe 1997. La schiacciatrice nativa di Mestre si trova già in Sicilia da due stagione, per la veneta continua l’avventura nella zona messinese, questa volta in riva allo Stretto, e trova per la seconda volta in carriera il campionato di Serie A2 dopo 4 stagioni. Per la Silotto tantissima esperienza in Serie B1 negli ultimi anni, a partire dal lontano 2014/15 quando, giocando vicino casa, vestì la maglia della Unione Volley Jesolo Stagione successivi a Rimini, sempre in B1, così come anche nella stagione 2016/17, questa volta con la maglia dei bergamaschi del Volley Lurano. La prima esperienza in Serie A2 per Giorgia arriva nel campionato 2017/18 con la maglia della Volalto Caserta, mentre nella stagione successiva la veneta torna a giocare in B1, questa volta difendendo i colori della Pallavolo San Giustino, campionato che condividerà anche con un nuovo innesto della Desi Shipping: la centrale Valentina Mearini. Stagione 2019/20 in maglia Perugia (Serie B1), mentre dal campionato successivo inizia l’avventura siciliana per la Silotto, prima con la Seap Dalli Cardillo Aragona e poi, nel campionato appena terminato, con Santa Teresa di Riva, in entrambi i casi in B1. Esperienza, dunque, ma anche grande affidabilità e, altro fattore da non sottovalutare, la conoscenza degli ambienti siciliani. Tutti elementi che fanno dell’atleta veneta un rinforzo di assoluto valore per il team allenato da Coach Breviglieri. “Sono contenta di indossare la maglia Akademia e positiva per questa nuova stagione sportiva – il commento della nuova numero 12 della Desi Shipping – . Ci sarà da rimboccarsi le maniche ma sono certa che la squadra ha tutte le carte in tavola per fare un buon campionato. Ringrazio la società per la fiducia che mi ha dato e da parte mia ci sono determinazione e voglia di iniziare questa nuova avventura”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Claudia Palumbo è la nuova schiacciatrice dell’Aurora Brindisi: “Scelta giusta per me”

    Di Redazione Acquisto di categoria superiore per l’Aurora Volley Brindisi che coglie la grande occasione di assicurarsi le prestazioni sportive di Claudia Palumbo, schiacciatrice 23 enne di Molfetta nell’ultima stagione in B1 con la Fenice Libera Virtus Cerignola. Nativa di Terlizzi in provincia di Bari ma residente a Molfetta la nuova banda biancazzurra, 180 centimetri di statura, è un’atleta molto dotata che ha nell’elevazione e nella potenza le sue armi migliori; è anche una  giocatrice molto duttile in quanto può essere impiegata proficuamente anche nel ruolo di opposto. Nonostante la giovane età Claudia vanta un curriculum di tutto rispetto avendo già acquisito esperienze fuori regione e in campionati decisamente impegnativi. Inizia con le giovanili del Molfetta Volley, squadra con la quale fa anche il suo esordio in serie C, e successivamente approda in B2 nelle fila della Pallavolo Cerignola, dove si fa notare al punto che nella stagione 2019 fa il salto in B1 con la Pallavolo Teatina Chieti. Nel 2020 passa alla Molinari Volley Napoli in B2 e, a stagione in corso, passa al Progetto Volley Smart Palermo sempre nella quarta serie nazionale. Come già detto nell’ultima stagione è stata protagonista in serie B1 con la maglia del FLV Cerignola. Studentessa di scienze motorie, il neo acquisto biancazzurro giunge a Brindisi con grande entusiasmo e non sembra preoccupata di essere scesa di due categorie: “Ho conseguito la laurea triennale in Scienze motorie, e adesso ho intrapreso gli studi per la magistrale della stessa facoltà” spiega la nuova schiacciatrice biancazzurra. “Avevo bisogno di una squadra che mi consentisse di conciliare i miei studi con un progetto sportivo in grado di essere competitivo e sono certa che l’Aurora Volley Brindisi sia la scelta giusta per me.” “Sono molto contenta di cominciare questa nuova avventura, so che a Brindisi la pallavolo professionistica manca da qualche anno e mi impegnerò al massimo per onorare questa maglia” conclude la Palumbo. L’operazione che ha portato la giocatrice molfettese a Brindisi non è stata per niente semplice, e il Vice Presidente Daniele De Leonardis non nasconde la sua soddisfazione per averla portata a termine – “Ovviamente Claudia aveva molte proposte sul tavolo del suo procuratore – abbiamo dovuto far leva sugli obiettivi che vogliamo raggiungere affinché scegliesse di trasferirsi a Brindisi.” Il dirigente brindisino deve essere stato alquanto convincente perché è riuscito a includere nel contratto della schiacciatrice anche un opzione per la stagione successiva. “Riteniamo la Palumbo una “top player” per la serie C quindi, considerata la giovane età e i margini di miglioramento, non vogliamo farcela scappare cosi in fretta.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO