consigliato per te

  • in

    Federico Bonacchi e Luca Colombo nel roster dell’Allianz Milano per la Superlega

    Di Redazione Prosegue nel solco della tradizione degli anni precedenti l’Allianz Milano, che anche quest’anno inserisce in prima squadra due giocatori del proprio settore giovanile. Del roster di Superlega per la prossima stagione faranno parte infatti Federico Bonacchi e Luca Colombo, due giovanissimi talenti classe 2004: andranno a sostituire Nicola Daldello, ritiratosi dall’attività, e Matteo Staforini, che la società ha ceduto in prestito a Cisterna con lo scopo di dargli la possibilità di giocare con più continuità e costanza. Federico Bonacchi, nato a Milano l’8 aprile 2004, è un palleggiatore di 186 cm che nella scorsa stagione ha vestito la maglia dei Diavoli Powervolley nella categoria Under 19 e ha esordito in Serie A3 con la Gamma Chimica Brugherio. Cresciuto nelle giovanili del Volley Segrate, negli ultimi tre anni è diventato uno degli atleti cardine del settore giovanile: tanti i successi ottenuti sia a livello di club sia con la nazionale, con cui ha vinto gli Europei Under 19 nel 2020. Un curriculum sensazionale per il giovane regista, che vanta uno scudetto Under 17, un bronzo nazionale Under 19 e il premio di miglior palleggiatore d’Italia Under 19. Già dalla scorsa stagione Bonacchi ha assaporato il clima della prima squadra dell’Allianz Milano, essendo stato aggregato per la preparazione estiva ed avendo anche partecipato con Milano alla Coupe Fred Fellay, andata in scena lo scorso settembre a Ginevra. “Sono molto felice ed onorato di far parte della squadra di Milano – sono le primissime parole del palleggiatore – soprattutto perché è la squadra della città dove sono nato e cresciuto. Sono pronto a mettere tutto il mio impegno e la mia ambizione a servizio della squadra e con cui spero di vivere grandi emozioni, anche con i tifosi, che non vedo l’ora di conoscere“. A fargli compagnia in prima squadra ci sarà Luca Colombo, nato a Milano il 14 gennio 2004. Anche il libero è cresciuto nelle giovanili del Volley Segrate e ha esordito in Serie A con la prima squadra dei Diavoli Rosa nella scorsa stagione. Ora la definitiva consacrazione in prima squadra e la prospettiva della Superlega: “Per me è un sogno che si realizza, ed esordire nella società e nella città in cui sono nato e cresciuto lo rende ancora più speciale – commenta Colombo – personalmente sarà una stagione lunga e molto impegnativa, perché oltre ad essere la prima stagione in Superlega sarà anche l’anno della maturità; spero di crescere molto sia dentro sia fuori dal campo e che Milano sia il posto giusto per farlo. Sono molto contento che la società abbia scelto me come vice di Pesaresi, da cui voglio imparare il più possibile. Non vedo l’ora di iniziare, di conoscere i miei nuovi compagni di squadra e lo staff. I miei obiettivi sono quelli di lavorare duro sia in campo sia in palestra, e non si sa mai magari anche togliermi qualche soddisfazione“. A dare il benvenuto in società le parole del tecnico di Milano Roberto Piazza: “L’arrivo dei due giovani in prima squadra è la conferma che Milano vuole continuare ad avere un occhio di riguardo verso i giovani, in particolar modo verso quei giocatori che hanno la voglia e le caratteristiche tecniche per emergere. Siamo felici di poter mettere a disposizione della squadra il talento di Bonacchi che sarà di grande supporto al primo regista, Paolo Porro, e che, insieme con al secondo allenatore Nicola Daldello, formeranno una triade importante di palleggiatori. Come è stato per Hoffer e Staforini, Colombo approda in prima squadra a conferma di quella che è l’intenzione di Milano, cioè mantenere il più possibile l’attenzione sul settore giovanile e quindi sui prodotti del vivaio“. Queste invece le parole del responsabile del settore giovanile Vanni Benenti: “Sia Federico sia Luca hanno percorso tutta la filiera delle nostre giovanili ottenendo successo fin dall’Under 14. Questo, unito all’esperienza di gioco che hanno avuto in Serie A3, fa di loro dei giocatori anagraficamente giovani ma tecnicamente pronti per la Superlega. Per loro è un’occasione unica, faranno tesoro della grande esperienza che trasmetteranno loro staff e giocatori più anziani. Sono sicuro che riusciranno a coniugare, come già successo ai loro predecessori, il binomio scuola-palestra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Lozo in Romania… o in Giappone? Intrigo di mercato per la schiacciatrice serba

    Di Redazione È in corso un intricato “giallo” di mercato che riguarda Sara Lozo, una delle giocatrici che si sono messe maggiormente in evidenza nella Serbia di Daniele Santarelli che ha chiuso al terzo posto la VNL. La schiacciatrice classe 1997, lo scorso anno in Russia al Proton Saratov, ha firmato in tempi non sospetti un contratto con la squadra rumena del CSM Lugoj, che l’ha annunciata ufficialmente qualche settimana fa. Nel frattempo, però, alla giocatrice sarebbe pervenuta un’offerta ben più sostanziosa da parte delle giapponesi Saitama Ageo Medics: quasi tre volte la cifra offerta annualmente dal Lugoj. A questo punto Lozo ha deciso di tornare sui suoi passi, tanto da firmare, si dice, un secondo accordo con le nipponiche. La squadra rumena ovviamente non ha gradito e, contratto alla mano, avrebbe chiesto una sostanziosa buonuscita alla squadra giapponese (pari al compenso offerto alla giocatrice) per “liberare” l’attaccante e acconsentire al trasferimento. Le Ageo Medics però, a quanto pare, hanno risposto “picche”, mettendo così Lozo in una situazione imbarazzante: se le due società non riusciranno a trovare l’accordo, la schiacciatrice rischia di non poter scendere in campo nella prossima stagione, pena una lunga squalifica. LEGGI TUTTO

  • in

    La conferma di Alessia Populini completa la rosa di Mondovì

    Di Redazione Si chiude con una conferma fortemente voluta il roster della LPM BAM Mondovì per la prossima stagione: dopo il grave infortunio al ginocchio subito lo scorso anno, la schiacciatrice Alessia Populini tornerà in campo nelle file delle pumine. “Sono contentissima – commenta Populini – soprattutto per il fatto di ricominciare con la stessa maglia con cui mi sono fatta male.È un valore aggiunto per me, che darò sia alla squadra che ai tifosi. Non vedo l’ora di ricominciare, anche se purtroppo ci sarà un periodo in cui gli altri dovranno aspettare me. Ma quando sarà il momento, avrò dentro di me qualcosa di diverso e di migliore, sia come giocatrice che come persona“. “Sono contenta di ritrovare Bisconti e Giubilato – aggiunge Populini parlando della formazione della prossima stagione – con Morgana, poi, abbiamo condiviso tantissimo quando ci siamo infortunate e non vedo l’ora di vederla. Ci siamo sentite spesso, per confrontarci sulle difficoltà che entrambe abbiamo incontrato. Non ho mai giocato insieme alle altre ragazze, ma ovviamente di vista ci conosciamo: la voglia di incontrarle è tanta!“. Dopo l’intervento al ginocchio sinistro, a cui è stata sottoposta ad aprile, “Popu” si è dedicata costantemente al recupero: “In quesi mesi sono stata seguita da Lollo Arioli, che ha coordinato  la riabilitazione, che ho svolto un po’ a Brescia, a casa mia, e un po’ a Mondovì“. La schiacciatrice ha però anche partecipato assiduamente alle attività dell’LPM pallavolo, dal Summer Volley Academy allo Smile Volley di Artesina: “Mi sono divertita tanto in queste settimane, sono state esperienze molto intense, che mi hanno formata molto. Sto studiando scienze dell’educazione e queste attività estive sono molto utili per me“. “Quella di Artesina – racconta Populini – è stata per me la prima volta in un camp residenziale: è stato bellissimo e mi sono trovata benissimo con tutti gli allenatori. È stata un’esperienza interessante, ho capito come approcciarsi ai giovani, anche dal punto di vista educativo. Adesso però è arrivato il momento di staccare la spina e andrò un po’ in giro: dalla Toscana, a Genova, passando per le Cinque Terre“. La conferma di Populini sarà sicuramente accolta con calore dagli Ultras Puma e dai monregalesi, per i quali Alessia ha un messaggio: “Grazie a tutti per la vicinanza che mi avete dimostrato anche durante l’estate, vi siete fatti sentire in tanti, non siete mai spariti, nonostante non sapeste se sarei rimasta o meno con l’LPM BAM Mondovì. Non mollate la carica che avete avuto fino alla fine dello scorso anno, perché per questa stagione, da parte mia, della squadra e dello staff c’è ancora più voglia di raggiungere l’obiettivo che tutti sogniamo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianmarco Vindice completa la seconda linea della Sieco Impavida Ortona

    Di Redazione Risponde al nome di Gianmarco Vidice il giocatore scelto per completare il “reparto difensivo” della Sieco Impavida Ortona versione 2022-2023. Classe 2002, 180 centimetri di altezza, il nuovo libero degli abruzzesi nasce a Gaeta ma vive a Formia, dove comincia il suo cammino nel mondo della pallavolo. Nel 2016 si trasferisce a Foligno e qui continuerà il suo cammino nei locali settori giovanili, trovando spazio anche in prima squadra. Da notare che con Foligno in serie B e successivamente con Spoleto, in C, Vindice ricopre il ruolo di schiacciatore. Il cambio di ruolo arriva nella stagione 2019-2020 quando, con la maglia della Sir Safety Perugia di Serie B, indossa per la prima volta la maglia del libero, così da sfruttare al meglio le sue grandi capacità difensive. A Perugia rimane per due stagioni consecutive prima di spostarsi a La Spezia, sempre in B. Arriva quindi la chiamata in Serie A3 da parte di Ortona. “Sono molto felice di intraprendere questa nuova esperienza in serie A3 con una società seria come l’Impavida – commenta Vindice – e ringrazio tutti per l’opportunità che mi è stata data. Mi impegnerò al massimo per dare il mio contributo per raggiungere insieme i nostri obiettivi. Un saluto ai tifosi che ci sosterranno in questa stagione, a presto!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Twan Wiltenburg da Cisterna ai campioni d’Europa dello Zaksa

    Di Redazione Un’altra novità al centro per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle: dopo l’ucraino Dmytro Pashytskyy, i campioni d’Europa hanno annunciato l’ingaggio del nazionale olandese Twan Wiltenburg, lo scorso anno in Italia alla Top Volley Cisterna. Prima di approdare nella società pontina a stagione in corso, il centrale classe 1997 aveva sempre giocato tra Olanda (Orion Doetinchem) e Belgio (Lindemans Aalst e Tectum Achel), vincendo un campionato e una coppa d’Olanda; nell’ultima VNL ha ricoperto il ruolo da titolare nella nazionale orange allenata da Roberto Piazza. “L’offerta dello Zaksa è stata una bella sorpresa per me – commenta Wiltenburg – è il tipo di proposta a cui non devi pensare molto, la risposta è sempre sì. È un grande onore far parte di una squadra del genere. Ammetto, però, di essermi informato prima: ho chiamato il mio futuro compagno di squadra Adrian Staszewski, con cui avevo giocato in Belgio, e mi ha detto solo belle parole sullo Zaksa e sull’atmosfera che si respira in squadra. Sarò uno dei centrali più giovani, quindi spero di imparare tanto sia dai miei compagni, sia dall’allenatore e dallo staff. Sarà la mia seconda esperienza in Champions League, e in più potrò giocare al fianco e contro i migliori giocatori del mondo: non vedo l’ora di iniziare“. (fonte: Zaksa.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    La storia infinita di Davide Marra continua anche in Serie A3 a San Giustino

    Di Redazione Un grande ritorno per Davide Marra: l’ex libero della nazionale, classe 1984, tornerà a giocare in Serie A dopo due stagioni di assenza, vestendo ancora la maglia del libero della ErmGroup San Giustino, matricola della A3. Una conferma importante per il giocatore che ha ricoperto il ruolo di capitano della squadra umbra nella scorsa stagione. “Mi ha spinto a rimanere a San Giustino il progetto serio di una società altrettanto seria, che ha voglia di crescere – commenta Marra – tutto questo mi ha dato uno stimolo importante e la voglia di andare ancora avanti. Il ruolo di capitano che ho ricoperto la scorsa stagione è stato molto bello, di grande responsabilità. In questa veste è importante essere sempre se stessi e dare l’esempio agli altri, dentro e fuori dal campo. Mi aspetto un campionato duro, sicuramente difficile, ma noi, dal primo giorno, dovremo lavorare molto con umiltà e dedizione per raggiungere l’obiettivo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Tommaso Ichino pronto al debutto: “Non vedo l’ora di iniziare”

    Di Redazione Da Torino alle giovanili dei Diavoli Rosa ed ora in serie A. Un anno rivoluzionario per lo schiacciatore diciannovenne Tommaso Ichino che, dopo una sola stagione di settore giovanile, si fa largo in prima squadra entrando nella lista dei posti 4 della Gamma Chimica Brugherio nel campionato di Serie A3 Credem Banca per la stagione 2022-23. Doti fisiche e grande potenziale, così Tommaso ha colpito la direzione tecnica dei Diavoli Rosa e, dopo un solo anno in società, ha saputo giocarsi alla grandissima le occasioni che gli sono state offerte; si è fatto strada tanto da meritare la promozione in prima squadra. Affermazione e successi per Ichino che, al suo primo anno in maglia Diavoli, è già salito per ben due volte sul podio nazionale vincendo un argento Under 19 ed il titolo di campione d’Italia Under 20 di Junior League. Una crescita esponenziale quella di Tommaso tanto da essere attenzionato anche dal tecnico federale Matteo Battocchio che più volte lo ha convocato negli stage della nazionale italiana Juniores. Le prime dichiarazioni di Tommaso: “Mi rende davvero felice ed orgoglioso tutta la fiducia che i Diavoli stanno riponendo in me. Quando mi è stata comunicata la proposta di salire in prima squadra ne sono rimasto sorpreso ma questo ha accresciuto il mio entusiasmo. Sarà banale ma non vedo l’ora di iniziare. Da giocatore della Serie A sicuramente la pressione c’è, ma è quella giusta che ti spinge a migliorarti ed essere sempre il migliore“. “Il campionato, dal mio punto di vista, sarà sicuramente molto difficile – continua Ichino –, sia perché il livello dell’A3 è più alto di qualsiasi altro campionato in cui io abbia mai giocato sia perché, essendo la nostra una squadra molto giovane, peccheremo sicuramente di esperienza. Ma se i Diavoli hanno puntato su di me e su tutti i miei compagni un motivo ci sarà,  fidatevi che vi stupiremo. Saluto ovviamente tutti i tifosi che spero mi accolgano come uno di loro nonostante sia ai Diavoli da poco, perché da parte mia troveranno sempre la voglia di migliorarmi e di vincere“. “Tommaso è la scommessa dello scorso campionato – aggiunge Danilo Durand –. Arrivato da Sant’Anna Torino, è cresciuto molto durante la sua prima stagione in Serie B, dimostrando fortemente di voler migliorare ed emergere, e quindi la scelta di portarlo in Serie A è stata conseguenza di questo suo percorso. Ha grandi dote atletiche e quest’anno dovrà sicuramente continuare a crescere tecnicamente, soprattutto per i fondamentali di seconda linea, e fisicamente per quel che riguarda la potenza nel colpo d’attacco. Sappiamo però quanta determinazione e voglia di lavorare ha Tommaso, siamo sicuri saprà ritagliarsi il giusto spazio anche in Serie A“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due nuovi arrivi per l’Altay: ecco Veselinovic e Sakradzija

    Di Redazione Periodo di grandi movimenti in casa VC Altay: la società kazaka, grande delusa degli ultimi Campionati Asiatici per Club, sta rifondando la squadra in vista della prossima stagione. La prima novità ufficiale è la palleggiatrice serba Andjela Veselinovic: 23 anni, viene da una buona stagione allo ZOK Ub, con cui ha disputato anche la Champions League, ma in precedenza aveva già avuto esperienze internazionali in Grecia, con il Pannaxiakos, e in Slovenia, con il KBM Branik. Nei prossimi giorni in casa Altay dovrebbero arrivare anche un’altra giocatrice serba, ancora da annunciare: la 28enne schiacciatrice Sara Sakradzija, proveniente dal CSM Lugoj. Anche per lei un importante curriculum internazionale tra Volero Le Cannet, Pays d’Aix Venelles, Radomka Radom e Halkbank Ankara. (fonte: Instagram Altay VC) LEGGI TUTTO