consigliato per te

  • in

    Valentina Diouf resta per un’altra stagione al LKS Commercecon Lodz

    Di Redazione Continuerà in Polonia la carriera di Valentina Diouf: l’opposta italiana, arrivata quest’anno in Tauron Liga a stagione in corso dopo l’infelice esperienza alla Bartoccini Fortinfissi Perugia, ha firmato per un altro anno con il LKS Commercecon Lodz. Diouf ha subito conquistato i suoi nuovi tifosi nello scorso campionato, siglando 255 punti in 13 partite (di cui 13 ace e 33 muri) e aggiudicandosi per ben 7 volte il premio di MVP: la migliore in tutta la serie A insieme a Rozanski e Brakocevic, con la differenza che le ultime due hanno giocato il doppio delle partite. “Non vedo l’ora di giocare un’altra grande stagione – ha detto Diouf – conosco già la maggior parte delle mie compagne di squadra e ho voglia di iniziare un’altra tappa nella mia avventura polacca“. L’opposta classe 1993 potrà lavorare con il connazionale Alessandro Chiappini, nuovo allenatore del LKS: “Ho fiducia in lui perché so che ha molta esperienza nel campionato polacco, che ci aiuterà nel nostro lavoro e ci concentrerà sui nostri obiettivi” ha commentato l’attaccante italiana. (fonte: LKS Commercecon Lodz) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena promuove in prima squadra tre giovani del settore giovanile: Fontani, Pellegrini e Augero

    Di Redazione Tre giovani pallavolisti del settore giovanile della Emma Villas Volley faranno quest’anno stabilmente parte della prima squadra del team senese che disputerà il campionato di Superlega, esordendo domenica 2 ottobre a Trento (mentre la seconda partita sarà domenica 9 ottobre, al PalaEstra, contro Perugia). Si tratta di Alessio Fontani (nella foto), schiacciatore di 191 centimetri, classe 2006; Alessandro Augero, centrale di 2 metri di altezza, classe 2007; e Federico Pellegrini, schiacciatore di 191 centimetri, classe 2004. “Si tratta sicuramente di un motivo di soddisfazione per tutti noi sapere che tre ragazzi che sono cresciuti qui faranno parte della prima squadra nel campionato di Superlega – dichiara Luigi Banella, responsabile del settore giovanile di Emma Villas Volley. – Significa che qualcosa l’abbiamo fatto e che il lavoro effettuato ha prodotto risultati. Fontani e Augero hanno appena disputato il Trofeo delle regioni con la rappresentativa della Toscana Under 16 che ha conquistato il secondo posto nella manifestazione. Hanno giocato entrambi titolari e hanno fatto molto bene. L’attenzione della società verso il settore giovanile è un segnale molto importante ed è significativo per tutti noi. Così si riesce a far crescere quei giovani che si hanno in casa. Quest’anno avremo anche un nuovo direttore tecnico del settore giovanile come Alessandro Fammelume con il quale puntiamo a crescere ancora. Fontani, Augero e Pellegrini sono tre giovani che hanno la passione per il volley. Hanno voglia di migliorare e di fare bene, sono sempre presenti, amano giocare a pallavolo. Hanno quindi non solamente doti tecniche ma anche quella motivazione che è fondamentale per migliorare”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Flavio Procelli è l’ultimo tassello della ErmGroup San Giustino

    Di Redazione Un giovane della classe 2002 completa l’organico al centro della ErmGroup San Giustino. Si tratta di Flavio Procelli, due metri esatti di altezza, nato ad Arezzo ma con il padre originario della vicina Anghiari. Procelli risiede a Sesto Fiorentino e, dopo essere cresciuto e rimasto per quattro anni alla Bacci di Campi Bisenzio, si è trasferito a Santa Croce sull’Arno, dove ha militato per altre quattro stagioni nelle file dei Lupi, disputando i campionati Under 19, Serie D, Serie C e in ultimo la B. Ora la prima esperienza in A3 con la maglia biancazzurra: “E per me è anche la prima esperienza lontano da casa – ha aggiunto Procelli – che però ho valutato e condiviso con chi di dovere, optando per un convinto ‘sì’, con la speranza che si trasformi in una bella esperienza. Da questa stagione mi aspetto un miglioramento di quanto ho già acquisito, tendendo soprattutto ad affinare la tecnica“. Flavio Procelli porterà sulla maglia il numero 13. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Karola Dhimitriadhi resta a Sassuolo, ma nelle vesti di libero

    Di Redazione Dopo due new entry, è tempo di annunciare la prima conferma in casa Idea Volley Sassuolo: per il terzo anno consecutivo, vestirà la maglia di Sassuolo anche Karola Dhimitriadhi. Una novità accompagnerà però la terza stagione di “Kappi” a Sassuolo: la giocatrice cuneese vestirà infatti la maglia del libero. Alta 183 cm, Karola è nata a Cuneo nel 1996: muove i primi passi nel mondo del pallavolo vicino a casa, nel Cuneo Granda Volley, in cui svolge tutto il percorso delle giovanili fino all’Under 16. Nella stagione 2011-2012, si sposta alla Lilliput Settimo Torinese dove rimane per due annate, in cui prende parte anche al campionato di Serie B1. Dopo un anno ad Asti in B1 (stagione 2013-2014), arriva l’importante esperienza a Mondovì, dove rimane per tre annate: nella stagione 2015-2016 raggiunge con le compagne la storica promozione in Serie A2 e l’anno successivo prende parte per la prima volta in carriera al secondo campionato nazionale. Nella stagione 2017-2018 è di nuovo impegnata in B1, con Bolzano. Ritrova poi la Serie A2 con la Libertas Martignacco (2018-2019), formazione dove ha militato per due annate. Nella stagione sportiva 2020-2021, arriva poi a Sassuolo, dove veste per due anni consecutivi anche i gradi di capitano, fino a quando – nel dicembre dello scorso anno – durante una partita di Coppa Italia contro Montecchio, si infortuna al ginocchio sinistro. Prontamente operata presso il nuovo ospedale di Sassuolo dal dottor Luigi Adriano Pederzini, nei mesi scorsi Karola ha lavorato intensamente per farsi trovare pronta in vista della nuova stagione. Nei giorni scorsi, l’abbiamo raggiunta telefonicamente e queste sono le parole con cui ha commentato il rinnovo: “Manca poco più di un mese all’inizio della preparazione e sono molto felice di ricominciare di nuovo con Sassuolo per il terzo anno consecutivo. Qui ho trovato un ambiente in cui si lavora bene e in cui non mancano mai gli stimoli; ho trovato tutte persone di cuore, con tanta passione in quello che fanno e anche tanta determinazione e voglia di fare bene, che a mio parere sono elementi fondamentali. In più la città è diventata davvero la mia seconda casa e ho sviluppato un vero attaccamento per la maglia e per i colori, anche se quest’anno saranno diversi“. “Ci sarà però una novità quest’anno – prosegue Karola – e mi cimenterò nel ruolo di libero: sono davvero elettrizzata all’idea, è tutta l’estate che mi alleno per arrivare all’inizio della preparazione al meglio e spero di essere all’altezza. Penso di non avere nulla da perdere, ma solo di poter imparare ancora tanto. Ci tengo a ringraziare la Società per la fiducia che mi ha dimostrato e davvero, sono molto carica: mi aspetto che sia una stagione lunga e di emozioni e non vedo l’ora di conoscere il nuovo gruppo e di tornare in palestra tutte insieme“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice Nadine Zech alla Lpm Bam Mondovì: “Cosa sogno? La promozione in A1”

    Di Redazione La talentuosa schiacciatrice classe 2003 Nadine Zech entra nella rosa della LPM BAM Mondovì. Zech ha iniziato a giocare nell’Orago Volley, dove resta per tre stagioni, sotto la guida di Giuseppe Bosetti, per poi spostarsi a Jesolo. Successivamente ha  indossato la maglia di Fiume Chions, dove ha disputato i play off per la promozione in B1. La scorsa stagione il salto in Serie A2, con l’Aragona. Adesso per la giovane atleta una nuova avventura in rossoblu: “Ringrazio la società di avermi fatto questa offerta, che mi ha reso contentissima!” – commenta la neo pumina – “Sono una ragazza molto aperta, non vedo l’ora di conoscere le compagne, la società ed tifosi”. Nome e cognome stranieri per un’atleta italianissima: “Mia mamma è austriaca, mentre mio papà è tedesco. Le mie sorelle ed io siamo tutte nate tra Germania ed Austria: siamo in 3 ed io sono la più piccola. Quando avevo 4 anni ci siamo trasferiti in Italia, è ormai da tredici anni che sono italiana a tutti gli effetti”. Anno della maturità per Nadine, che ha chiuso brillantemente il “capitolo superiori”: “Ho frequentato il Liceo Scientifico indirizzo Scienze Applicate e ho finito l’esame poche settimane fa. Mi sono così concessa una bella vacanza a Malta, insieme al mio ragazzo.” Diciannove anni compiuti da pochissimo (il 3 luglio), ma obiettivi ben chiari: “Io punto sempre in alto, nella vittoria e nella promozione in A1.” – afferma Zech – “Questo è il mio sogno, quello di giocare in A1 e penso che la strada giusta possa passare da Mondovì.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elena Bisio torna a Trento: “Progetto ambizioso, non ho esitato ad accettare”

    Di Redazione Nata a Novi Ligure il 4 giugno 2000, Elena Bisio torna in regione per occupare una delle due caselle riservate al ruolo di opposto del roster di Serie A2 di Trentino Volley. Si tratta di un volto noto agli appassionati di volley locale: Elena ha infatti vestito due anni fa la maglia di Trentino Rosa nel campionato di A1. Bisio è cresciuta pallavolisticamente in Piemonte tra le fila della Lilliput Torino, società nella quale ha esordito giovanissima in A2 a soli 15 anni. Dopo la trafila giovanile con la società torinese e due medaglie d’argento conquistate alle finali nazionali Under 16 e Under 18, nel 2018/2019 è stata protagonista come opposto titolare nella cavalcata trionfale di Talmassons in B1, culminata con la promozione in A2 della compagine friulana. Successivamente ha vestito le maglie di Cus Torino e Trentino Rosa (a Trento si è rivelata una preziosa alternativa a Vittoria Piani), per poi accasarsi lo scorso anno all’Aduna Padova in Serie B1. “Elena ritorna a Trento più matura e consapevole rispetto alla prima esperienza vissuta qualche stagione fa, con un progetto tecnico condiviso con tutto lo staff – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo del settore femminile di Trentino Volley – ; sono certo che nel corso della stagione saprà ritagliarsi i suoi spazi e offrire un contributo importante al gruppo che sta nascendo”. “Il progetto di Trentino Volley, parlando con Saja e con la dirigenza del Club, mi è sembrato fin da subito particolarmente ambizioso e per questo non ho esitato un momento ad accettare la proposta – spiega Elena Bisio, nuovo opposto gialloblù – . Conosco l’ambiente di Trento e già in passato mi ero trovata molto bene; qui c’è una filosofia del lavoro importante e penso che questo sarà uno dei nostri punti di forza anche nel prossimo campionato di A2. Sta nascendo un gruppo che è un bellissimo mix di atlete giovani e ragazze più esperte, accomunate dal desiderio di mettersi a disposizione, di migliorare e di lavorare sodo durante la settimana. Le aspettative sono alte e penso ci siano tutti i presupposti per fare bene. Personalmente mi metterò a disposizione della squadra e dell’allenatore, per crescere individualmente e per contribuire alla maturazione del gruppo”. Elena Bisio è l’undicesimo tassello del roster di Serie A2 femminile di Trentino Volley, dopo le alzatici Bonelli e Stocco, le attaccanti di posto 4 Michieletto, Mason e Joly, le centrali Fondriest, Moretto e Meli e i liberi Parlangeli e Libardi. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Pollicino chiude il reparto schiacciatori della Sieco Impavida Ortona

    Di Redazione

    È caduta su Alessio Pollicino la scelta della Sieco che chiude anche il comparto schiacciatori. 

    Classe 2000, alto 188 centimetri, Alessio Pollicino nasce a Messina ma cresce a Civita Castellana, squadra con la quale svolge tutta la trafila della giovanili e di fatto tutta la sua carriera pallavolistica fino alla chiamata in Serie A3 da parte della Sieco Impavida Ortona. Squadra di altissima caratura, quella di Civita Castellana, sempre al vertice ed in lotta per la promozione è rimasta sempre prima nell’anno del Covid fino all’interruzione dei campionati. Nella stagione successiva, invece, Civita si ferma alla finale play off persa al golden set. Nella scorsa stagione, infine, i laziali mancano la qualificazione ai Play-Off per un solo punto.

    “Sono contento che la mia prima stagione fuori casa sia ad Ortona. L’Impavida è una società importante e rinomata per aver fatto sempre campionati di alto livello. Sono sicuro che sarà un anno faticoso, dove spero di crescere dal punto di vista tecnico e personale, per farlo però sarà necessaria tanta costanza e concentrazione in palestra ed io di certo non ho intenzione di tirarmi indietro. Spero di dare il miglior contributo possibile per ripagare la fiducia che la società e lo staff ha avuto in me. Un saluto ai tifosi, ci vediamo al palazzetto!“

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Carpita arricchisce il reparto schiacciatori della Gamma Chimica Brugherio

    Di Redazione Quattro scudetti vinti nelle ultime tre stagioni, ha da poco conquistato anche il titolo di Campione d’Europa con la nazionale italiana Pre Juniores, il giovane schiacciatore, classe 2005, Daniele Carpita varcherà la soglia della Serie A3, porta che i Diavoli Rosa hanno scelto di aprirgli per diventare uno degli attaccanti di punta della Gamma Chimica Brugherio per la stagione 2022/23 nel campionato targato Credem Banca. È il quinto giocatore, finora, “made in Diavoli” annunciato a Brugherio, il terzo under 18 della portentuosa nidiata dei 2005 dei Diavoli Rosa che ha vinto tutto negli ultimi cinque anni.  Incredibile elevazione coi suoi 100 cm di salto e tecnica da vendere, a soli 17 anni Carpita si destreggia in campo con consapevolezza e maturità sportiva, quel fuoco negli occhi che lo ha portato a farsi sempre più strada nelle giovanili fino a guadagnarsi stima e fiducia di tutta la società per il grande salto in Serie A. Fortemente voluto in prima squadra, Carpita è la convinta scelta per andare ad arricchire il reparto degli schiacciatori della Gamma Chimica Brugherio. Le prime dichiarazioni di Daniele: “La notizia della promozione in serie A è stata inaspettata, la società mi ha offerto una grande opportunità dandomi la possibilità di confrontarmi con un campionato molto competitivo. Sono carico, determinato ed entusiasta per la stagione che verrà. Avrò al mio fianco molti ragazzi giovani e alcuni esperti da cui cercherò di prendere il meglio, sono sicuro che questa sarà una grande occasione di crescita per me e per tutta la squadra. Il campionato sarà difficile e dovremo essere tutti pronti a difendere questa maglia. Il mio obiettivo personale è quello di dare il meglio e faticare ogni giorno in palestra per dare il miglior contributo possibile. Vedrete in campo un Daniele combattivo che non si risparmierà e che darà tutto se stesso per la squadra e per la società”. Il benvenuto di coach Durand: “Daniele è la nostra formica atomica. Approdato in società nell’anno del primo scudetto under 14, da allora ha fatto continui e incredibili progressi. Si è ritagliato un posto nella nazionale pre juniores e ha conquistato altri due scudetti ed una Junior League ed è quindi con queste premesse che l’ho voluto fortemente in prima squadra per permettergli di confrontarsi con atleti già affermati e poter così continuare il suo processo di crescita. È un giocatore completo, cresciuto molto nei fondamentali di seconda linea, generoso in fase di difesa e capace di raggiungere altezze di salto impensabili per un giocatore di 190 cm. Conosciamo bene il suo modo di lavorare, da professionista, e siamo sicuri che con tutte questa qualità non potrà che continuare a stupirci e farci vedere il suo meglio”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO