consigliato per te

  • in

    Dal 3 al 17 luglio il campionato del Vietnam: c’è anche Polina Rahimova

    Di Redazione Si disputerà dal 3 al 17 luglio la nuova edizione del campionato nazionale del Vietnam, che vedrà al via 11 squadre maschili e altrettante femminili, suddivise in due gruppi. Per la prima volta dopo diversi anni sarà permesso tesserare 2 atleti stranieri per squadra, anche se soltanto uno per volta potrà scendere in campo. E le formazioni partecipanti non si sono lasciate sfuggire l’occasione: tra le giocatrici al via della competizione, infatti, ci sarà anche Polina Rahimova, ingaggiata per l’occasione dal Thai Binh. Rahimova, dopo la difficile ultima stagione a Casalmaggiore, ha già firmato con il Kuzeyboru per giocare il prossimo campionato turco, ma la breve parentesi nel Sud-Est asiatico non inficerà la trattativa. Con lei parteciperanno alla competizione anche la camerunense Laetitia Moma Bassoko (tesserata per le coreane del GS Caltex) con l’HCDG Hanoi e la venezuelana Maria José Perez, per un breve periodo a Caserta nel 2018-2019, che giocherà nel Quang Ninh. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Nika Daalderop al VakifBank: è arrivata l’ufficialità

    Di Redazione Sarà quella di domani la tanto attesa giornata di Paola Egonu al VakifBank Istanbul? Pare proprio di sì, se si considera che negli ultimi due giorni la squadra di Giovanni Guidetti ha annunciato tutte le altre novità per la prossima stagione: dopo la centrale Bahar Akbay e la schiacciatrice Kara Bajema, oggi tocca a un’altra giocatrice di posto 4, l’olandese Nika Daalderop. Com’era noto ormai da tempo, dunque, dopo quattro stagioni la 23enne schiacciatrice lascia il campionato italiano: per due stagioni è cresciuta con Il Bisonte Firenze, per poi esplodere definitivamente con la maglia dell’Igor Gorgonzola Novara, collezionando una medaglia d’argento in campionato, due in Coppa Italia e una in Supercoppa Italiana, oltre a un semifinale di Champions League. Giovanissima, era arrivata seconda anche agli Europei 2017 con la sua nazionale. Ora toccherà a lei raccogliere in giallonero la pesante eredità di Michelle Bartsch, giocandosi con la stessa Bajema il posto al fianco di Gabi. (fonte: VakifBank Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Pietro Merlo è il nuovo schiacciatore dell’Abba Pineto: “Una bella sfida lontano da casa”

    Di Redazione Arriva in biancazzurro il giovane schiacciatore Pietro Merlo, classe 1999, in prestito dalla Kioene Padova militante in SuperLega. Per il pallavolista nativo di Thiene, numeri importanti. Cresciuto nel settore giovanile della pallavolo Avolley di Schio e Padova, con quest’ultimi ha collezionato tre stagioni in SuperLega esordendo nella stagione 20/2021. Nel passato campionato, ha militato in Serie A3 Credem Banca con il Volley Team San Donà di Piave. In totale in 61 incontri ha messo in cascina 22 vittorie con 277 punti personali. Di questi, 216 in attacco, 38 al servizio e 23 a muro. Figlio d’arte, il papà Paolo è stato un validissimo centrale dall’ampia carriera tra fine anni ’80 e inizi anni ’90 con Padova, Sernagiotto, Modena, Treviso, Schio, Montichiari e Roma. Per Merlo non solo sport e pallavolo, frequenta il corso di ingegneria informatica all’università di Padova e ha la passione per la musica. Suona il pianoforte da 15 anni e l’ukulele da autodidatta con cui spesso allieta i suoi compagni di squadra. “Una bella sfida lontano da casa” – queste le prime parole di Merlo – “Non vedo l’ora che incominci questa nuova avventura. Sono carico a mille e voglio centrare obiettivi personali e di squadra d’alto lignaggio. Ho giocato con l’ABBA la passata stagione e devo dire che mi ha stupito come squadra e come organizzazione. Voglio dare il mio contributo per migliorare i risultati sportivi e ringraziare società e tifosi che hanno creduto in me. Forza ABBA Pineto Volley”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Marcianise fa il colpaccio: arriva lo spagnolo Francisco Ruiz

    Di Redazione Gran colpo di mercato per il Volley Marcianise: con una trattativa lampo la società campana si è assicurata lo schiacciatore spagnolo Francisco Ruiz, reduce da una stagione alla Falù Ottaviano, che aveva diverse richieste anche dalla Serie A2. “È successo tutto molto velocemente e in poche ore sono diventato un nuovo atleta di Marcianise” sono le prime parole dello “spagnolo volante” (“Un soprannome che mi piace molto” ammette). “Sono davvero felice della scelta fatta – continua Ruiz – potevo giocare in un’altra categoria, ma è bastato poco per capire che questa sarebbe stata la mia nuova squadra. Abbiamo parlato al telefono, abbiamo capito che volevamo le stesse cose e siamo tutti entusiasti di questa nuova avventura. Sia io che la società vogliamo fare meglio dello scorso anno e, visto come stanno operando sul mercato, ci sarà da divertirsi. Penseremo sempre ad una partita alla volta, sarà un torneo ancora più difficile, ma potremo toglierci le nostre soddisfazioni“. Ruiz ha iniziato la sua carriera a Siviglia, poi Soria, Cai Teruel, Palma e l’arrivo in Italia nel 2017 in A2 a Taviano. Torna in Spagna firmando con l’Unicaja Almeria e poi si trasferisce a Cipro all’Omonia Nicosia. Nel 2020 è a Fano e nella scorsa stagione a Ottaviano, sempre in Serie A3. Tre giorni intensi per il direttore sportivo Clemente Pesa e il team manager Peppe De Luca, che sono così riusciti a regalare un giocatore di altissimo profilo a coach Pacecchi: “Siamo contenti di essere riusciti a portare a termine questa grande operazione di mercato – dice il presidente Dino Sgueglia – perché avere un nazionale spagnolo qui a Marcianise è motivo di grande orgoglio per l’intera città. È un trascinatore, un lusso per la categoria, sicuramente tra i più forti dell’A3. Abbiamo fatto un ulteriore sacrificio per allestire un roster competitivo in vista della prossima stagione. E non ci fermeremo qui, perché abbiamo un paio di sorprese che annunceremo nei prossimi giorni“. “Stiamo facendo di tutto per alzare l’asticella – continua il presidente – e regalare a tutto l’ambiente del volley marcianisano e non una squadra che regali le soddisfazioni che meritiamo. Siamo certi che ogni domenica vedremo il ‘Palamoro’ pieno di tifosi perché il calore del nostro pubblico sarà essenziale per il raggiungimento degli obiettivi stagionali. Stiamo facendo di tutto per portare questa città ai livelli sportivi che merita. È un segnale forte anche per l’imprenditoria locale: abbiamo deciso di fare di più e per riuscirci serve una mano da parte di ogni singolo. Potendo giocare finalmente a Marcianise ci aspettiamo molto dalla città e siamo certi che insieme riusciremo a farcela“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurro Fabrizio Gironi giocherà nella Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione Se ne era già parlato nelle scorse settimane e ora c’è anche l’ufficialità: nella prossima stagione Fabrizio Gironi giocherà nella Gas Sales Bluenergy Piacenza, dove sarà il secondo schiacciatore italiano (con Francesco Recine) a disposizione di coach Lorenzo Bernardi. Classe 2000, due metri di altezza, nelle ultime due stagioni Gironi ha giocato a Taranto: la prima in A2, centrando la promozione in SuperLega, e la seconda nel massimo campionato italiano, chiudendo al decimo posto. L’esordio in SuperLega per il giovane schiacciatore, ora impegnato nella VNL con la nazionale azzurra, era avvenuto nella stagione 2018-2019 a Milano, dove è rimasto per due annate e dove è arrivato uscendo dal settore giovanile di Segrate. Nell’ultima avventura con la casacca di Taranto, Gironi è sceso in campo in 26 occasioni, ha giocato 60 set realizzando 126 punti e 11 ace. La sua migliore prestazione in attacco è arrivata contro Verona, nella gara vinta per 3-0 dai tarantini, grazie a 14 punti, mentre nel 3-1 contro Cisterna ha chiuso con 12 punti in meno di tre set. “Sono particolarmente soddisfatto – dice lo schiacciatore lombardo – di approdare in una società importante che ha idee molto chiare e voglia di crescere ogni anno di più. Inoltre ritroverò diversi ragazzi già miei compagni di squadra in altre realtà, il fatto di potermi allenare e giocare a fianco di grandi campioni sono stati fattori determinanti per farmi accettare la proposta di Piacenza. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare e potere dare il mio contributo al fine di permettere alla società e alla squadra di potere raggiungere obiettivi importanti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Giovanni vestirà ancora la maglia di Prata: “Questo rinnovo mi rende felice”

    Di Redazione Prosegue per il terzo anno di fila il rapporto tra Antonio De Giovanni e la Tinet Prata. Il ventiduenne palleggiatore, nato pallavolisticamente proprio nel vivaio gialloblù per poi approdare nella prestigiosa cantera del Volley Treviso, era ritornato in “patria” dopo l’esperienza trevigiana nel settore giovanile e una Senior nel campionato di Serie B con la Pallavolo Portogruaro. Adesso ha rinnovato il contratto e per un’altra stagione difenderà i colori della società presieduta da Maurizio Vecchies. “Dopo il rinnovo mi sento felice – racconta il popolare “Degio” –  Sono contento di poter proseguire il mio percorso con questa squadra. Questo sarà il mio terzo anno in Serie A a Prata, e non vedo l’ora di ritrovare i miei vecchi compagni ed accogliere quelli nuovi” A proposito di percorso: come sono cresciute squadra e società in questi ultimi tre anni? “Sicuramente negli ultimi anni la squadra e la società sono cresciute molto. L’arrivo di Dario Sanna, dello staff guidato da Dante oltre a quello di  nuovi giocatori di qualità, ha contribuito a portare l’asticella ad un livello più alto, oltre ovviamente al duro lavoro che ogni giorno svolgiamo in palestra. Inoltre, anche a livello di gruppo la squadra negli ultimi anni mi è parsa maggiormente unita e coesa” Quali sono i tuoi obiettivi personali per la stagione che sta per iniziare? “Migliorare sempre di più e farmi trovare sempre pronto anche in partita quando ce ne sarà bisogno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Milano si rinforza al centro con l’argentino Agustin Loser

    Di Redazione Trasferimento Top per l’Allianz Powervolley Milano: la società meneghina ha perfezionato infatti l’acquisizione dei diritti sportivi per un biennio del centrale argentino Agustin Loser, che sarà quindi nel roster a disposizione di Roberto Piazza. Dopo la scorsa stagione vissuta con la maglia di Tourcoing nella Ligue A francese, l’argentino classe 1997 ha sposato il progetto di Milano per ritagliarsi una stagione da protagonista con la maglia biancoblu, elevando ancora di più il livello tecnico della squadra. L’ottimo lavoro della dirigenza di Powervolley, guidata dal presidente Lucio Fusaro, ha permesso l’arrivo, sotto la Madonnina, del venticinquenne argentino, superando la concorrenza di altri top teams italiani e esteri e quindi la prossima stagione farà il suo esordio nel campionato italiano di Superlega. Nonostante la giovane età, il centrale sudamericano vanta tuttavia già una notevole esperienza, e tra gli svariati successi con la sua nazionale spicca la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo 2020, competizione in cui si aggiudica il titolo di Best Blocker del torneo a cinque cerchi. Grande promessa del volley argentino, Loser colleziona successi e medaglie con le nazionali giovanili, a livello di club approda per la prima volta in Europa nella stagione 2020/21 tra le fila del Tourcoing nel campionato francese di massima serie. Loser sa esprimere al meglio il suo potenziale a muro e in battuta, con un servizio capace di mettere in forte difficoltà la ricezione avversaria, senza dimenticare le ottime prestazioni fornite nell’attacco di primo tempo. E sotto la guida di un tecnico come Roberto Piazza, Loser saprà certamente migliorare quanto già dimostrato confermando l’opinione degli addetti ai lavori secondo cui, in pochi anni, diventerà un giocatore fra i più forti nel suo ruolo. “Sono felicissimo di poter allenare un’altra medaglia olimpica, siamo scesi di gradino perché è una medaglia di bronzo, ma è stato un giocatore determinante per la nazionale argentina e sono felicissimo di poterlo avere nella nostra squadra – commenta proprio Piazza – visto e considerato che già lo scorso anno l’avevamo notato in un torneo pre-campionato e volevamo a tutti i costi portarlo a Milano per le sue caratteristiche di “giocatore per la squadra”, caratteristiche che si sposano alla perfezione con i nuovi arrivi di Milano. Quindi grande gioia nell’averlo e grande sicurezza anche che sarà una dei giocatori più importanti del prossimo campionato italiano“. Non tarda ad arrivare anche il primo commento del nuovo acquisto: “Mi hanno parlato molto bene della squadra e la prima cosa che ho pensato è che sono  molto felice ed emozionato di giocare per questo club così importante”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo in entrata per Scandicci: arriva Haleigh Washington 

    Di Redazione Colpo in entrata per la Savino Del Bene Volley, che ufficializza l’arrivo di Haleigh Washington, centrale statunitense classe 1995 che farà parte del roster di Scandicci nella stagione 2022-2023. Un acquisto che testimonia la crescita dell’organico a disposizione di coach Massimo Barbolini, il quale, dopo l’arrivo di Belien, potrà contare anche sull’ex giocatrice di Busto e Novara nella prossima stagione. Nell’ultimo campionato in maglia Novara per la centrale 248 punti in 26 partite giocate, l’ultima delle quali in gara 3 delle semifinali scudetto contro Monza, quando l’americana refertò 18 punti. Haleigh Washington, centrale classe 1995, cresciuta tra le fila della Penn State University, è stata inserita dal 2015 al 2017 tra le migliori dieci atlete in assoluto dei campionati universitari americani, per esordire nella seconda metà della stagione 2017-2018 in Italia, in A2, a Ravenna. L’anno successivo è stata tra le protagoniste della splendida stagione della matricola Brescia e nel 2019-2020 ha condotto Busto Arsizio alla finale di Coppa Italia e ad un eccellente secondo posto parziale (al momento dello stop forzato dal covid-19) in campionato. Successivamente l’approdo a Novara, squadra con la quale in due stagioni l’americana ha collezionato più di 400 punti. Al 2018 è datato il suo esordio nella nazionale statunitense, con la quale ha vinto la medaglia d’oro alla Coppa panamericana. Nel 2019 conquista la medaglia d’oro alla Volleyball Nations League, dove viene premiata come miglior centrale, seguita da quelle d’argento alla Coppa del Mondo e al campionato nordamericano. Nel 2021 vince la medaglia d’oro alla Volleyball Nations League e ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo, dove viene premiata come miglior centrale. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO