consigliato per te

  • in

    B maschile: la regia di Valtrompia continuerà ad essere affidata a Spagnuolo

    Di Redazione La diagonale valtrumplina si completa: dopo la firma di Burbello, arriva anche la conferma del palleggiatore di Bolzano Luca Spagnuolo, classe 1998 di 190 centimetri che continuerà nella regia del team guidato da Peli. Luca muove i primi passi nella pallavolo nelle giovanili della Trentino Volley, con la quale resta due anni per poi tornare nella sua città: nella stagione 2014/2015, con la Mosca Bruno Bolzano, partecipa al campionato di serie C ottenendo la promozione in B1. Due annate in B ed ancora una prestigiosa promozione in A2, al termine del torneo 2016/2017. In A2 Bolzano resta una sola stagione, l’anno successivo Spagnuolo emigra a Mondovì sempre in A2, campionato interrotto a causa del covid. E’ stato poi protagonista del campionato di B con Scanzorosciate, uscito però ai play off in gara 2.  Nella scorsa stagione con i Lupi Luca ha ben orchestrato la squadra distinguendosi in estro e tecnica sopraffina, conducendo alla vittoria il team grazie a un buon intuito e intesa con tutti i suoi schiacciatori, guadagnandosi il rispetto dei compagni e la loro fiducia. Ottimo lavoratore, il ds Patronaggio e il coach Peli lo hanno voluto confermare per continuare il percorso di crescita del team. Il ds Patronaggio lo descrive così: “Luca ha fatto un percorso iniziale dopo l’esperienza a Scanzo in cui ancora non ha dimostrato al 100% chi è, quindi credo proprio che questo sarà a tutti gli effetti il suo anno. Penso che sia il palleggiatore più indicato per la squadra che si andrà a comporre quest’anno, confido molto nella sua persona e nelle sue potenzialità, si troverà quest’anno una squadra più completa nelle fasi di ricezione e difesa. Mi colpisce la sua fantasia che sarà la chiave di un campionato come il nostro: essere troppo schematici rappresenta un rischio, e Luca ha buone doti di estro e intuito che faranno la differenza.” Le parole di Luca Spagnuolo alla conferma: “Non posso che essere felicissimo di questa riconferma! Questa rinnovata fiducia la interpreto come un apprezzamento del mio lavoro della scorsa stagione sia dal punto di vista sportivo che da quello umano; sicuramente una bella dose di responsabilità nei miei confronti! Lo scorso campionato mi ha regalato delle bellissime emozioni: nonostante le tante difficoltà siamo riusciti a non mollare e portare a casa un ottimo quarto posto sia per noi giocatori che per la società, che anno dopo anno sta crescendo sempre di più. Sono molto felice che entrambi i coach siano stati riconfermati, non dover ricominciare da zero e poter portare avanti il lavoro iniziato l’anno scorso è un grande vantaggio! Anche la riconferma di Burbello mi rende molto carico perché abbiamo avuto una grande intesa in campo. Questa stagione vorrei riuscire a provare le stesse emozioni di quella passata e magari anche qualcosina in più; dovremmo stare a vedere che girone ci capiterà e come le altre squadre si attrezzeranno, ma sono convinto che riusciremo a difenderci bene!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il regista Luca Spirito rinnova fino al 2024 con Verona Volley

    Di Redazione Verona Volley blinda il reparto dei palleggiatori: dopo il rinnovo con Raphael, la società scaligera ha annunciato anche la conferma di Luca Spirito. Il regista savonese, classe 1993, ha firmato un accordo che lo lega a Verona fino al 2024. Spirito era arrivato in gialloblu per la prima volta nel 2015 e nella scorsa stagione ha scelto di sposare il progetto della nuova società. Nel 2021-2022 ha chiuso il campionato di Superlega con l’ottava miglior prestazione individuale in battuta (media ponderata) e 17 muri-punto all’attivo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omar El Moudden confermato da Lagonegro: “Orgoglioso di incassare la fiducia di tutti”

    Di Redazione Un’altra conferma in casa Cave del Sole arriva nel reparto dei liberi: sarà ancora Omar El Moudden a difendere la seconda linea biancorossa. Dopo l’ottima passata stagione, coach Barbiero e la dirigenza lagonegrese hanno voluto che il libero pugliese fosse ancora in forza alla squadra lucana. Una conferma che ripaga il giovane talentuoso libero El Moudden, un altro punto di ripartenza per mister Barbiero. “Sono molto contento della fiducia che la società, il coach e in primis il Presidente mi hanno dato e continuano a darmi – spiega El Moudde -, ringrazio fortemente il Presidente che è stata una persona correttissima sin dal primo giorno e che non ci ha fatto mai mancare nulla. Non vedo l’ora di poter ripagare questa loro fiducia con tanto impegno, continua il libero classe 2002. L’anno scorso mi sono trovato molto bene a Lagonegro, tant’è che ho deciso di rimanere in quanto è una società formata da giovani atleti, ma con un bagaglio ricco di esperienze da cui posso solo imparare; i mister sono due bravissime persone oltre che allenatori fantastici, l’anno scorso mi hanno dato molta fiducia e ora è arrivato il momento di ripagarla. Personalmente la mia preparazione è già iniziata allenandomi a beach volley e in palestra. Non vedo l’ora che inizi la stagione per poter puntare a disputare un ottimo campionato e chissà magari toglierci qualche soddisfazione. Saluto a tutti i tifosi e speriamo di vedervi al più presto a tifare LAGONEGRO”, sono le parole del ventenne Omar El Moudden che dà già appuntamento ai suoi tifosi per la preparazione della prossima stagione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Casaro completa una diagonale da urlo per Aci Castello

    Di Redazione Secondo colpo di mercato in poche ore per la Sistemia Aci Castello: a poche ore dall’annuncio del palleggiatore Marco Fabroni, la società siciliana annuncia anche l’opposto Nicolò Casaro. Il direttore sportivo Piero D’Angelo lo presenta così: “È un giocatore completo, sa battere, è efficiente a muro e in attacco. Viene in Sicilia convinto di potere fare bene. Noi speriamo che confermi l’ottima prestazione dell’anno scorso ad Alessano e che continui a migliorare insieme a noi, per darci una grossa mano per la lotta alla promozione in A2“. L’opposto classe 1994, alto 199 cm, nell’ultima stagione è stato protagonista sempre in A3 nella formazione dell’Aurispa Libellula Lecce. Prodotto del vivaio di Padova, ha esordito in A2 con la Tonazzo nel 2012 e, dopo alcuni anni in Serie B, è tornato alla Kioene Padova, con cui ha disputato anche il campionato di Superlega. Della Saturnia il giocatore dice: “Non potevo perdere questo treno. Il mio obiettivo era restare al Sud, dove mi sono trovato molto bene; in più volevo puntare in alto e far parte di questa squadra mi ha permesso di ottenere tutte e due le cose“. Pronto ad allenarsi sotto la guida di Waldo Kantor, Casaro promette di dare sempre il massimo e pensando al pubblico catanese ammette: “Riempire il PalaCatania è dura, è un palazzetto immenso, ma ai Play Off ho saputo di 3000 persone che hanno fatto sentire la loro presenza. Io non vedo l’ora di sentire le loro voci. Insieme ai miei compagni ce la metteremo tutta per avvicinare sempre più persone al palazzetto, le faremo divertire“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, seconda linea completa con la conferma di Michelle Gueli

    Di Redazione La conferma di Michelle Gueli completa il reparto difensivo della Wash4Green Pinerolo. La giovane atleta del settore giovanile Unionvolley, promossa lo scorso anno in prima squadra, affiancherà la new entry Ilenia Moro nell’importante ruolo di libero della squadra piemontese neopromossa in Serie A1. “Finalmente, dopo il brutto infortunio della passata stagione, Michelle tornerà a calcare nuovamente il taraflex – commenta il ds Francesco Cicchiello –. La ripresa dell’attività permetterà a Michelle di tornare gradualmente al totale recupero fisico, che le consentirà di poter dare così un importante contributo alla squadra per la prossima stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata sogna il ritorno di Aleksandra Lipska

    Di Redazione “Restano un paio di tasselli che contiamo di sistemare nel più breve tempo possibile“. Così si era pronunciato, non più tardi di ieri, il direttore sportivo della CBF Balducci Macerata, Maurizio Storani circa l’allestimento della squadra per la nuova stagione. Uno dei tasselli mancanti potrebbe essere proprio Aleksandra Lipska. Secondo quanto riportato da Il Resto del Carlino Macerata infatti, la dirigenza starebbe facendo di tutto per riportare la schiacciatrice polacca in Italia. Lipska era approdata a Macerata nel febbraio 2020, mettendosi in luce a suon di punti (594 i punti messi a segno nelle due stagioni di A2). Conclusa la stagione 2020-2021 era poi tornata in Polonia, per proseguire la sua carriera con la maglia del Chemik Police. Se il colpo di mercato dovesse andare a segno, resterebbe ancora una casella da riempire: serve infatti un’altra opposta per completare il reparto dove c’è la confermata Polina Malik. (fonte: Il Resto del Carlino Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Preti torna a Cantù: “Uno dei posti che più reputo casa”

    Di Redazione Alessandro Preti sarà per la terza stagione all’ombra del campanile di San Paolo, dopo le esperienze nel 2015-2016 e nel 2018-2019. Arriva da un biennio ad alti livelli alla BAM Acqua San Bernardo Cuneo, e dalla vittoria della DelMonte® Coppa Italia Serie A2 con l’Olimpia Bergamo a fine febbraio 2020. “Credo che Alessandro Preti non necessiti di presentazioni da parte mia – afferma Coach Francesco Denora –: oltre ad essere già conosciuto dall’ambiente canturino, il suo curriculum parla da solo. Senza andare troppo indietro, le sue ultime 3 stagioni di Serie A2 dicono 2 semifinali e 1 finale Play-Off. Alessandro sarà uno dei nostri riferimenti in attacco, e con Ottaviani formano una delle coppie di schiacciatori più complete del campionato”. “Sono molto contento di tornare a Cantù – dice lo schiacciatore friulano –: è uno dei posti che più reputo casa tra quelli in cui ho vissuto. E ci ho giocato anche in tre periodi diversi della mia vita: la prima volta ero alle prime esperienze in Serie A2, mentre un paio d’anni dopo ero un giocatore un po’ più ‘strutturato’. Adesso invece arrivo da un biennio a Cuneo e dalla DelMonte® Coppa Italia vinta con la maglia di Bergamo. Sono sicuro di trovare un ambiente dove si sta bene e dove si lavora meglio: nella squadra si riesce sempre a creare un bel gruppo, ed è una società molto familiare sia a livello di presidenza che di staff che lavora ‘dietro le quinte’”. “La squadra costruita mi piace molto – continua –: è stato allestito un bell’organico, e credo che potremo dire la nostra senza la pressione di dover vincere a tutti i costi. C’è un bel mix tra giocatori esperti e più giovani, e credo che potremo essere una delle sorprese del campionato, magari non tra le prime 2-3, ma i Play-Off sono un traguardo raggiungibile. Personalmente, mi piacerebbe trasmettere ai giocatori più giovani quello che era stato trasmesso a me ai tempi, dato che sono uno dei giocatori con più esperienza in squadra”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il brasiliano Luan Weber sbarca in Austria all’Hypo Tirol

    Di Redazione Una nuova tappa in vista nella variegata carriera del brasiliano Luan Weber: l’opposto ex Milano è stato ingaggiato per la prossima stagione dall’Hypo Tirol Innsbruck, con cui disputerà il campionato austriaco. La notizia, pubblicata dal quotidiano Tiroler Tageszeitung, è stata poi rilanciata dalla stessa società. Il 31enne attaccante aveva giocato nell’ultima stagione in Turchia, con la maglia dell’Altekma, prima di concluderla in Arabia Saudita nelle file dell’Al Hilal. Al Tirol, Weber troverà il connazionale Arthur Nath, schiacciatore classe 1999 proveniente dai tedeschi del Luneburg; già confermati anche l’arrivo del libero statunitense Timoty McIntosh, alla sua prima esperienza in Europa, e il ritorno dello schiacciatore Niklas Kronthaler, lo scorso anno in Francia al Saint-Quentin. (fonte: Hypo Tirol Innsbruck) LEGGI TUTTO