consigliato per te

  • in

    La centrale polacca Aleksandra Gryka chiude il roster di Perugia

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia completa ufficialmente il roster per la stagione di A1 2024/2025. La costruzione della rosa a disposizione di coach Giovi per la prossima annata termina con la presentazione della centrale polacca Aleksandra Gryka.

    La classe 2003, già nel giro della nazionale della Polonia, arriva dopo due anni di esperienza all’LKS Commercecon Lodz, con cui si è anche laureata campione di Polonia nella stagione 2022/23. La sua esperienza nel mondo del volley parte però nel 2016 tra le giovanili dell’LTS Legionovia Legionowo U18. Passa poi all’ SMS PZPS Szczyrk per tornare in seguito nell’Under 20 dell’LTS Legionovia Legionowo. Nella stagione 2018/2019 si trasferisce al DPD Legionovia Legionowo, mentre nell’anno successivo passa negli U.S.A. per studiare e contemporaneamente giocare tra le fila dell’USC di Los Angeles. Qui resta per un anno e torna subito in patria dove riparte dall’IL Capital Legionovia Legionowo per poi passare, appunto, al Lodz, dove trascorre le ultime due stagioni.  

    Ma andiamo a conoscere meglio Aleksandra. Quali sono i motivi che l’hanno portata a scegliere Perugia?

    “Ho scelto Perugia perché è un club ambizioso con grandi progetti e obiettivi da raggiungere – afferma la centrale –. Credo nella filosofia della squadra e sono pronta ad offrire il massimo a questa società. Le persone qui sono davvero gentili e penso che far parte di questa squadra sarà un’avventura fantastica”.

    Si descrive così come pallavolista…

    “Gioco a pallavolo come centrale ormai da 9 anni. Durante questo periodo ho imparato molto su me stessa e su quello che devo fare in campo. Forse non sono particolarmente ‘rumorosa’, ma sono sempre concentrata nel dare il massimo e nel creare l’ambiente migliore affinché la squadra possa vincere”.

    Ci racconta poi la sua carriera in brevi tappe:

    “Ho iniziato a giocare a 16 anni. È successo tutto molto velocemente, Scuola di Sport, Nazionale Juniores e primi campionati vinti. Sono andata negli Stati Uniti per un anno per giocare e studiare, ma dopo che è arrivato il Covid sono tornata nel mio paese per concentrarmi sulla pallavolo. Nella mia seconda stagione da professionista ho vinto il campionato polacco e ora la mia carriera continuerà qui a Perugia. Non vedo l’ora di scrivere nuovi capitoli”.

    E della nazionale polacca parla con grande entusiasmo…

    “La nazionale polacca ha avuto una crescita enorme negli ultimi due anni. Come tutti possono vedere, siamo cresciute molto e miglioriamo ogni stagione, imparando dalle partite perse ma anche dai tornei vinti. È una gioia far parte di questa squadra”.

    Le chiediamo poi se ha già avuto modo di incontrare i dirigenti e lo staff tecnico:

    “Non sono ancora stata a Perugia di persona, ma ho chiacchierato al telefono con quasi tutti e l’atmosfera è fantastica. Non vedo l’ora di essere già lì a Perugia”.

    Quali gli obiettivi personali per la prossima stagione? “In campo vorrei perfezionare la mia lettura del gioco contro le squadre più forti, ma penso che ci siano sempre spazi per dei miglioramenti sotto tutti i punti di vista. Fuori dal campo vorrei concentrarmi sul raggiungimento di una vita più equilibrata per crescere non solo come giocatore ma anche come persona”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, in posto 4 arriva Dayana Kosareva

    Nata in Russia ma italiana a tutti gli effetti, essendosi trasferita nel nostro paese all’età di soli otto anni, Dayana Kosareva andrà a puntellare il parco schiacciatrici della rosa dell’Itas Trentino che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A2 femminile. Quello messo a segno dalla Società del presidente Da Re è un vero e proprio colpo di mercato, essendo la laterale moscovita un autentico lusso per la seconda categoria nazionale.

    Nella stagione da poco terminata Kosareva è infatti risultata uno dei principali terminali offensivi della Bartoccini Fortinfissi Perugia, Club che ha conquistato la promozione nella massima serie aggiudicandosi anche la Coppa Italia di A2; il contributo di Dayana alla causa umbra è stato notevole, come testimoniano bene i 331 punti realizzati nelle 30 gare disputate in stagione, con un ottimo rendimento al servizio che le ha permesso di issarsi al quinto posto tra le giocatrici che hanno realizzato il maggior numero di ace (ben 34) in Regular Season.

    Prima dell’esperienza a Perugia, Dayana aveva calcato per quattro stagioni consecutivi i campi di Serie A1, vestendo le maglie di Firenze, Vallefoglia, Casalmaggiore e Scandicci. Nonostante si tratti di un’atleta ancora molto giovane, la posto 4 russa frequenta abitualmente la Serie A dal 2016, quando vi esordì con Legnano. Nel 2013 ha ottenuto la sua prima convocazione in Nazionale nell’ambito del Progetto “Talenti 2020”: il suo percorso con la Nazionale azzurra è proseguito fino all’ingresso nel gruppo Under 19 che nel 2016 ha conquistato il pass per i Campionati Europei di categoria.

    “Conosco Dayana fin da quando, giovanissima, affrontava con personalità gli allenamenti con la prima squadra a Conegliano – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . Sono certo che il suo talento e il suo carisma saranno molto importanti per la nostra squadra.  Credo che il talento vada stimolato continuamente ad evolvere e dovremo centrare gli aspetti su cui focalizzare la nostra attenzione: lavoreremo per crescere insieme verso un obiettivo di squadra”.

    “Non appena sono stata chiamata da Trentino Volley ho immediatamente accettato la proposta con grande entusiasmo, convinta dal progetto che mi è stato esposto da Mazzanti – sono le prime parole della nuova schiacciatrice gialloblù Dayana Kosareva – . Le sue parole mi hanno dato la spinta giusta e sono certa che troverò l’ambiente sano e professionale che ho già potuto assaporare dai primi contatti con questa nuova realtà. Sta nascendo un gruppo molto interessante che potrà togliersi delle grandi soddisfazioni: la Società ci ha chiesto di essere protagonisti fino all’ultimo e personalmente darò il massimo per aiutare la squadra a centrare gli ambiziosi obiettivi che si è posta”.

    Dayana Kosareva vestirà la maglia numero 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Toscani è il nuovo libero di Padova

    Alessandro Toscani, classe 1998, originario di Ortona, entrerà a far parte del roster di coach Jacopo Cuttini a partire dalla prossima stagione di SuperLega 2024-25. Il libero abruzzese ha iniziato la sua carriera sportiva con la squadra della sua città natale, l’Impavida Ortona, nel 2013, per poi militare in diverse squadra italiane di Serie A2, tra cui GoldenPlast Potenza Picena, Sieco Service Ortona, BCC Castellana Grotte, Agnelli Tipiesse Bergamo.

    Nell’ultima stagione Toscani è stato promosso nel massimo campionato italiano, difendendo i colori della Sir Susa Vim Perugia. Alto 175 cm, si è distinto come libero grazie alla sua abilità difensiva e alla precisione nel fondamentali di gioco.  

    Il libero abruzzese ha espresso grande entusiasmo per questa nuova avventura all’ombra del Santo: “Sono felicissimo di entrare a far parte del team bianconero a partire dalla prossima stagione di SuperLega. Conosco diverse persone che hanno giocato e che giocheranno a Padova e me ne hanno parlato davvero bene, sia sotto il profilo della città, che è stupenda, che per quanto riguarda tutte quelle persone che ruotano attorno alla società: lo staff tecnico, i tifosi, il club stesso. Sono veramente contento”.  

    Parlando delle sue aspettative per il prossimo campionato, Toscani ha aggiunto: “Le mie aspettative per questa stagione sono innanzitutto di crescere a livello individuale, così come di gruppo. Fare gruppo aiuta tantissimo a crescere e il mio intento è proprio quello di migliorare a livello tecnico e sono certo che lo staff bianconero può aiutarmi a raggiungere questi obiettivi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La francese Naomi Ngolongolo è la prima novità di Olbia

    L’Hermaea Olbia annuncia con soddisfazione il primo nuovo ingresso nel roster per il campionato di Serie A2 2024/2025: a disposizione di coach Dino Guadalupi ci sarà anche la centrale francese Naomi Ngolongolo, negli ultimi anni protagonista al Levallois Paris-Saint Cloud, dove lo scorso aprile ha conquistato il titolo nazionale sotto la guida del tecnico italiano Alessandro Orefice.

    Nata il 26 dicembre 2002, alta 188 centimetri, Ngolongolo ha mosso i primi passi nel Pôle de Châtenay-Malabry per spostarsi poi all’Institut Féminin de Volley-ball (IFVB) a Tolosa. Successivamente è approdata al Saint-Cloud Paris, col quale ha debuttato nel campionato Elite francese nel corso della stagione 2018-2019. Con “Les Mariannes” è cresciuta passo dopo passo, ritagliandosi un ruolo nella formazione che la scorsa primavera ha superato Nantes in finale conquistando il suo primo, storico titolo francese. A guidarla in panchina, oltre a coach Orefice, anche il tecnico sardo Matteo Pentassuglia, ex Hermaea.

    Naomi Ngolongolo: “Desideravo affrontare una nuova avventura fuori dal mio Paese. Volevo uscire dalla zona comfort, scoprire un nuovo campionato e affrontare un’esperienza diversa. In Italia mi aspetto di crescere sia dal punto di vista personale che professionale. Non vedo l’ora di poter competere ad alto livello e di arricchire il mio bagaglio tecnico. Vorrei migliorare le mie abilità dando una mano alla squadra a raggiungere i suoi obiettivi. Della Sardegna so che è una bellissima isola, rinomata per i suoi paesaggi e il suo mare. Sarà bello poter scoprire qualcosa di più su questa terra. In campo mi piace spronare le compagne e mantenere sempre un atteggiamento positivo, anche nei momenti di difficoltà. Fuori dalla pallavolo, invece, mi piace trascorrere il tempo libero con la famiglia e gli amici: il loro sostegno è fondamentale per me. Inoltre mi piace anche ascoltare musica, andare al cinema e fare delle lunghe passeggiate”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Leon approda al Lublin. “Ho scelto un club che ha i miei stessi sogni”

    E’ ufficiale: Wilfredo Leon è un nuovo giocatore del BOGDANKA LUK Lublin. La presentazione ufficiale si è tenuta nella giornata di ieri, lunedì 1 luglio.

    Ad annunciarlo è Krzysztof Skubiszewski, presidente del club polacco,: “Abbiamo tutti aspettato con ansia questo giorno e oggi posso confermare ufficialmente che Wilfredo Leon, uno dei migliori giocatori di pallavolo al mondo, rappresenterà il BOGDANKA LUK Lublin la prossima stagione – e aggiunge – . Il trasferimento di Wilfredo Leon al nostro club è il trasferimento del 21° secolo per quanto riguarda il campionato polacco di pallavolo, uno dei migliori campionati al mondo. Ciò dimostra che il club sta andando nella giusta direzione, si sta sviluppando e sogna piani sempre più ambiziosi, non solo in campionato, ma anche nelle Coppe dei Campioni“.

    “So che non è stato un compito facile portarmi qui, e non è stato facile neanche per me. La cosa più importante, però, è che saremo insieme nella prossima stagione. C’è un’atmosfera familiare qui, ed era quello che volevo. Ho scelto un club che ha i miei stessi sogni e il mio stesso modo di pensare – ha detto Wilfredo Leon.

    (fonte: https://lkpslublin.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Javier Martinez è il primo colpo di Modica: “Obiettivo: migliorare i risultati delle scorse stagioni”

    “Certi amori non finiscono” cantava Antonello Venditti, così come quello tra l’Avimecc Volley Modica e lo schiacciatore italo – argentino Javier Martinez, che dopo due anni dall’ultima volta in biancoazzurro torna a difendere i colori del sodalizio del presidente Ezio Aprile.

    Nelle scorse ore, infatti, gli uomini mercato del sestetto della Contea hanno trovato l’accordo con il possente “bombardiere” che nella prossima stagione di serie A3 sarà una delle bocche di fuoco dello scacchiere di coach Enzo Distefano.

    “Siamo felici di poter riavere a Modica Javier Martinez – dichiara il presidente Ezio Aprile – perchè è un ragazzo che nelle due stagioni che ha difeso i nostri colori ha mostrato caparbietà, impegno, serietà e una gran voglia di lavorare. Javier è un atleta che non si risparmia mai e – conclude Aprile – tutti noi riteniamo che possa aumentare il tasso di esperienza della nostra formazione”.

    Classe 1995, Javier Martinez è nato a Cordoba, è alto 190 centimetri e ha mosso i primi passi della sua carriera pallavolistica nelle giovanili della Lube Banca Macerata. Dal 2012 al 2017 ha poi giocato con il Volley 79 Civitavecchia tra serie B2 e serie C. Successivamente si è trasferito a Foligno, dove fino al 2019 ha giocato in serie B con l’Inter Volley. Nel 2019 la sua prima esperienza in serie A3 con la maglia del Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro, da dove nel 2020 è arrivato a Modica disputando due stagioni ad alto livello sempre in serie A3 con la maglia biancoazzurra.

    Dall’ottobre del 2022 si è poi trasferito in serie A1 alla Top Volley Cisterna per poi tornare in serie A3 nella stagione scorsa difendendo i colori della Moyashi Garlasco.

    Ora il ritorno a Modica con l’obiettivo di migliorare i risultati delle due stagioni vissute all’ombra del Castello dei Conti.

    “Tornare a Modica – spiega Javier Martinez – in un ambiente in cui nelle due stagioni precedenti mi sono sentito a casa è stato il motivo principale. Conosco bene l’ambiente e ritrovare compagni di squadra che ogni giorno ti spronano a far sempre meglio in palestra, sarà importante per me e per tutti noi atleti”.

    “Il mio obiettivo personale – continua –è di migliorare il risultato ottenuto nel mio ultimo anno a Modica, perchè sono convinto che meritavamo di più del quarto di finale perso con Catania, per questo motivo la mia voglia di rivalsa è tanta. Sono convinto che, come del resto negli anni precedenti, il campionato di serie A3 sarà molto competitivo, ma noi faremo il massimo per essere tra le squadre protagoniste”.

    “Rivolgo un caro saluto ai nostri tifosi – conclude Javier Martinez – e spero che anche quest’anno il “PalaRizza” sia sempre più pieno partita dopo partita, ma questo sicuramente dipenderà molto da noi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro riabbraccia Matteo Bellia: “Torno più carico e sicuro”

    C’è anche un cavallo di ritorno tra i tanti giovani che la Delta Group Porto Viro sta reclutando in vista della prossima stagione: si tratta di Matteo Bellia, opposto trevigiano classe 2000 di 200 centimetri di altezza, già in nerofucsia nel 2020/2021.

    Bellia era approdato per la prima volta a Porto Viro dopo essersi messo in luce nel campionato di Serie B con la maglia orogranata del Volley Treviso, squadra in cui è cresciuto pallavolisticamente. In Polesine ha ottenuto subito la promozione dalla Serie A3 alla Serie A2, quindi, nel 2021/2022, si è trasferito a Montecchio, sempre in A3. La stagione seguente viene ingaggiato da Vibo Valentia in A2, ma a dicembre risolve il suo contratto con i calabresi e si accasa al Silvolley Trebaseleghe in Serie B, società e categoria in cui ha giocato anche l’ultima stagione. Nei campionati di Serie A vanta uno score di 505 punti in 67 incontri disputati.

    “Sinceramente non mi aspettavo di ritornare a Porto Viro – ammette Bellia in occasione della sua presentazione – Quando ho saputo dell’interesse della società sono stato davvero molto felice, anche perché chiunque mi ha parlato bene di coach Morato e di tutto lo staff tecnico, motivo per cui ho accettato con entusiasmo questa proposta. Torno al Delta ancora più carico e sicuro rispetto a tre anni fa, con la voglia di mettermi in mostra in un nuovo campionato”.

    Già da queste parole si capisce che è un Bellia nuovo, diverso rispetto a quello della prima esperienza portovirese: “Mi sento un giocatore più maturo e anche più consapevole dei miei mezzi. Questo anno e mezzo di serie B non lo considero di ‘purgatorio’, anzi, grazie alle persone con cui ho lavorato, allenatore, staff e compagni, sono riuscito a migliorare dal punto di vista tecnico, ma soprattutto caratterialmente”.

    Dopo il breve passaggio a Vibo, condito da una sola presenza, l’opposto trevigiano è in cerca del proprio “posto al sole” in Serie A2 Credem Banca: “Voglio dimostrare che tutti i sacrifici che faccio per poter continuare a giocare sono serviti a qualcosa e che merito di stare in questa categoria. Farò parte di un gruppo con un’età media molto giovane e sicuramente potremo solo migliorare durante l’anno. Dovremo giocare ogni partita come se fosse l’ultima perché le squadre di A2 non ti regalano niente. Per quella che è la mia esperienza, l’ingrediente fondamentale per fare una buona stagione sarà creare fin dalle prime settimane un buon gruppo, remando tutti insieme verso gli stessi obiettivi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo inaugura il reparto schiacciatori con l’estone Karli Allik

    Cuneo inaugura il reparto schiacciatori con l’ufficializzazione di Karli Allik, atleta estone classe ’96 in arrivo da Santa Croce sull’Arno, dove lo scorso anno ha esordito nel campionato italiano di Serie A2. Sono ben cento le partite giocate con la propria Nazionale, da ultime quelle disputate nella European Golden League 2024.

    “Penso sia un passo avanti nella mia carriera giocare nel Cuneo, ho amato molto il Palazzetto dello Sport e anche i tifosi cuneesi. Mi è piaciuto giocare e vivere in Italia, vorrei arrivare a padroneggiare la lingua italiana“.

    Karli cosa ti ha colpito dell’Italia?“Il cibo ovviamente! Mi piace molto anche la cultura italiana, in qualche modo corrisponde al mio carattere“.

    Cosa ti aspetti dalla prossima stagione di A2?“Sono una persona molto ottimista, quindi cerco sempre di dare il massimo e di ottenere i migliori risultati con la mia squadra“.

    Hai già avuto modo di parlare con coach Battocchio? C’è un obiettivo personale che perseguirai?“Sì, mi ha chiamato Battocchio, parlandomi dei programmi estivi e dandomi alcune informazioni sulla squadra. Uno dei miei obiettivi personali è quello di arrivare ad essere il miglior battitore dell’A2“.

    C’è qualcosa che vorresti dire al pubblico e ai sostenitori di Cuneo?“Auguro a tutti una fantastica estate e non vedo l’ora di incontrarvi tutti al palazzetto al primo allenamento e a quelli successivi. Ci vediamo!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO