consigliato per te

  • in

    Sarà l’australiano Thomas Edgar il nuovo bomber del Galatasaray?

    Di Redazione Dopo ben 10 anni da protagonista in Oriente (con una parentesi in Argentina) il bomber australiano Thomas Edgar sembra essere pronto a tornare in Europa: non c’è ancora l’ufficialità, ma secondo i media turchi sarà proprio lui il nuovo opposto del Galatasaray. 33 anni appena compiuti, Edgar ha disputato le ultime quattro stagioni in Giappone con la maglia dei JT Thunders; in precedenza aveva giocato anche in Corea del Sud con i KB Stars e in Cina con il Beijing BAIC Motors, oltre che appunto in Argentina al Bolivar. L’ultima esperienza europea risale alla stagione 2012-2013 a Perugia. Un altro acquisto ancora “in sospeso” per la squadra di Istanbul è quello dello schiacciatore iraniano Morteza Sharifi, che arriverebbe dai connazionali dello Spor Toto. (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Di Reda confermata da Sportilia: “Sono entusiasta e pronta a ricominciare”

    Di Redazione Si scrive Mariangela Di Reda, si legge garanzia ed esperienza. La centrale biscegliese, classe 1986, costituisce la seconda gradita conferma all’interno del roster di Sportilia che parteciperà al secondo campionato consecutivo di serie B2. Tra le “senatrici” del gruppo allenato da Nicola Nuzzi, tanto flemmatica all’esterno quanto reattiva e grintosa sul rettangolo di gioco, si tratta del quinto anno consecutivo in biancazzurro, a cui però vanno aggiunti i tanti campionati disputati nel suo primo segmento di carriera, a precedere le esperienze in B2 con Turi, PVG Triggiano e Asem Bari.  “Sono entusiasta e pronta per ricominciare – esordisce Di Reda – . Cercherò di dare sempre il meglio di me puntando a imparare, migliorare e crescere ancora, nello sport come nella vita. Nello scorso torneo di B2 abbiamo potuto constatare ancora una volta che attraverso il massimo impegno i risultati si raggiungono e sono gratificanti. Sicuramente dalla nuova stagione mi aspetto un livello tecnico superiore, ma sono altrettanto convinta che lavorando tutti insieme verso un unico obiettivo saremo in grado di superare le varie sfide che si presenteranno”.  Per una veterana che prosegue il proprio cammino con Sportilia, c’è invece un’altra “bandiera” che appende le scarpe al chiodo: l’opposta mancina Antonella Todisco, tornata nelle due precedenti stagioni a fornire un generoso contributo alla società del presidente Grammatica, lascia infatti il volley giocato per esigenze lavorative non più conciliabili con l’attività agonistica.  Ieri, infine, la Fipav ha ufficializzato la composizione dei gironi del campionato di serie B2. Inserita nel gruppo “L”, formato da 14 squadre, Sportilia dovrà misurarsi con altre 9 compagini pugliesi (Adriatica Trani, Fasano, FLV Cerignola, Cutrofiano, Castellaneta, Pallavolo Cerignola, Primadonna Bari, Star Volley Bisceglie, Mesagne), 3 abruzzesi (Teramo, Pallavolo Teatina e Pescara 3) e la rappresentante molisana Isernia. Campionato al via nel weekend di sabato 8 e domenica 9 ottobre.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Pomili approda a Sassuolo: “Potremo dire la nostra in campionato”

    Di Redazione Tra volti nuovi e conferme dalle scorse stagione, prende sempre più forma la formazione con cui l’Idea Volley Sassuolo prenderà al prossimo campionato di Serie A2 femminile. L’ultima novità è la schiacciatrice Valentina Pomili, classe 1994, 183 cm di altezza, reduce da tre stagioni consecutive in Serie A2: le prime due con la CBF Balducci HR Macerata, dove ha vinto la Coppa Italia dopo aver contribuito anche al raggiungimento della promozione dalla B1, e l’ultima all’Olimpia Teodora Ravenna. “La prima cosa che desidero dire – commenta Pomili – è che sono davvero molto contenta di arrivare a Sassuolo: fin dai primi contatti che ho avuto con il Presidente e con la dirigenza, l’impressione è stata ottima. Nelle scorse stagioni, sia con la maglia di Macerata che con quella di Ravenna, ho avuto modo di affrontare Sassuolo che, seppur con squadre diverse, ha sempre ottenuto buoni risultati“. La marchigiana sarà una delle atlete più esperte del gruppo: “Non mi preoccupa, anche perché non è una cosa nuova per me. Anche a Ravenna lo scorso anno ero in una situazione simile: come sempre, cercherò di dare il mio contributo, aiutando le mie compagne più giovani ed allo stesso tempo imparando da loro“. “Per quanto riguarda il campionato – aggiunge Pomili – mi aspetto che la prossima sia una stagione ancora più impegnativa di quelle passate, visto che sulla carta il livello delle squadre mi sembra più alto… poi ovviamente bisognerà vedere cosa dirà il campo. La dirigenza di Sassuolo però ha lavorato per allestire una buona squadra, quindi penso che anche noi potremo dire le nostra. Quello che ci auguro è di divertirci assieme e di giocare un buon gioco di squadra, poi il resto verrà da sé“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Romagnoli presentato da Garlasco: “Come gioco? Meglio in attacco che a muro”

    Di Redazione Volley 2001 Garlasco ha presentato Giulio Romagnoli, atleta classe 1998 che va ad arricchire il comparto centrali della rosa di coach Bertini, aggiungendosi al confermato Giampietri e in attesa della presentazione di un terzo interprete di primo tempo. L’atleta originario di Fermo attacca il suo primo pallone a 16 anni e, dopo appena tre stagioni tra giovanili e campionati regionali, entra nella rosa di A2 della Videx Grottazzolina, società nella quale rimane sino allo scorso anno. Nella stagione 2021/2022 fa la sua prima esperienza fuori dalle Marche con la Delta Group Porto Viro, annata che descrive come “una vera e propria presa di coscienza. Ho lavorato molto, anche a livello fisico, e la pallavolo è diventata un impegno a tempo pieno”. Il lavoro fisico non pesa al centrale marchigiano, abituato a sfruttare la sua fisicità e fare dell’attacco il suo fondamentale di punta: “Sono un centrale soprattutto offensivo. Mi reputo poco tecnico, credo anche per il fatto che mi sono approcciato tardi a questo sport; dunque mi esprimo meglio in attacco, piuttosto che a muro” spiega il nuovo arrivato in casa Garlasco. L’efficacia offensiva passa però dalle sapienti mani del regista: “Non ho una palla preferita, dipende molto dall’intesa che si crea con il palleggio: con un alzatore posso trovare sintonia su uno schema, con un altro compagno invece prediligere una palla differente. I primi mesi saranno cruciali per trovare il giusto feeling con Bellucci e Minelli” aggiunge Romagnoli. Ufficializzato il calendario nel contesto del Volley Mercato, consueto appuntamento estivo della Serie A Credem Banca, Romagnoli e compagni scenderanno in campo a Parma il 9 ottobre per la prima giornata: “Incontreremo una mia vecchia conoscenza di Grottazzolina, Alex Reyes. Conosco bene il martello cubano e sarà stimolante cercare di contenerlo a muro. Si preannuncia una prima giornata interessante e non vedo l’ora di iniziare” conclude il centrale marchigiano. SCHEDA TECNICAGiulio RomagnoliNato a JesiIl 2 aprile 1998Ruolo centraleAltezza 197 cm Nelle passate stagioni:2021/2022 A2 Delta Group Porto Viro2017-2021 A2 e A3 Videx Grottazzolina (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barbone, Calisi e Pastore confermati nello staff tecnico della New Mater Castellana Grotte

    Di Redazione La New Mater Volley Castellana Grotte, in vista della stagione sportiva 2022/2023 e della partecipazione al prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, ha ufficializzato la composizione dello staff tecnico che sarà chiamato a coadiuvare coach Jorge Cannestracci nella guida della prima squadra. Tante conferme per un team di lavoro che negli anni ha saputo dimostrare dedizione, impegno e professionalità: saranno Giuseppe Barbone, Pino Calisi e Matteo Pastore a comporre lo staff tecnico a partire dal prossimo mese di agosto. Giuseppe Barbone torna nel ruolo di secondo allenatore dopo la parentesi da head coach nella parte finale della scorsa stagione: sarà alla sua sesta annata consecutiva sulla panchina gialloblù per un percorso iniziato proprio all’indomani della promozione, da giocatore e capitano, in Superlega nel 2016/2017. Pino Calisi, dopo i tanti anni da team manager della prima squadra gialloblù, sarà ancora assistente allenatore, confermandosi ormai figura di continuità e di affidabilità nei quadri tecnici della New Mater Volley. Terzo campionato consecutivo, ma sesto complessivo (considerata anche la precedente esperienza tra il 2010 e il 2013, tra serie A1 e serie A2), anche per Matteo Pastore nel ruolo di scout man. Intanto, il direttore sportivo Bruno De Mori ha ufficializzato anche le date per raduno e visite mediche in programma il 19 agosto a Castellana Grotte e per l’inizio della preparazione fisica e atletica in calendario il prossimo 22 agosto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un martello svizzero per Cuneo, ecco Tim Kopfli

    Di Redazione Cuneo chiude il roster della serie A2 maschile con un acquisto in franchi, direttamente dalla vicina Svizzera, Tim Kopfli. Al terzo anno in Swiss National Team, lo schiacciatore classe ’96 ha esordito in rossocrociato durante le ultime qualificazioni europee dove gli elvetici hanno vinto contro la Romania. Dal 2016 milita nella Lega Nazionale A e dal 2018 giocava nella Concordia Volley Luzern dove nell’ultima stagione ha vinto la Supercoppa di Svizzera proprio contro Losanna, dove allenava coach Giaccardi. In quella finale Tim ha alzato anche il premio di MVP del match. Alla sua prima stagione all’estero, Tim è molto entusiasta e non vede l’ora di conoscere i suoi compagni, non appena avrà ultimato le qualificazioni per il prossimo Europeo: “E’ un grande onore vestire la maglia del Cuneo. Si tratta della mia prima stagione all’estero e viverla in una squadra così ambiziosa, in una città e un Paese che hanno fatto la storia della pallavolo è entusiasmante. Vorrei continuare a migliorare il mio percorso di giocatore e penso che questo ambiente professionale mi permetterà di farlo. Non vedo l’ora di incontrare la squadra e tutte le persone del club dopo i raduni con la nazionale svizzera di quest’estate” commenta il giocatore. Tim ha parlato anche della sua esperienza in Svizzera. “Spero di riuscirmi a qualificare con la nazionale per i prossimi campionati europei” ha detto. Un pensiero anche al suo nuovo coach, Giaccardi l’unico che già conosce nella sua prossima esperienza italiana. “Ho molto rispetto per quello che è riuscito a realizzare con Losanna e so che saprà migliorare anche il mio modo di giocare a livello tecnico e tattico”. Su di lui coach Giaccardi ha le idee chiare: “Tim è un ragazzo che ho potuto seguire in questi anni mentre allenavo Losanna, ci ho sempre giocato contro, l’anno scorso ho provato ad averlo in squadra, ma non c’è stato l’accordo. So tramite il suo Ct della nazionale che è un grande lavoratore, un ragazzo molto umile che sa di venire a Cuneo per avere una grande opportunità, perciò voglio sfruttare questa sua attitudine affinché possa darci una mano nella squadra. Sono molto contento abbia accettato la nostra offerta e gli auguro un grosso in bocca al lupo per le qualificazioni all’europeo che si svolgeranno dal 3 al 24 agosto”. Scheda atleta: Nome TIM Cognome KÖPFLILuogo di nascita Wettingen, Switzerland Data di nascita 14.05.1996 Nazionalità Svizzera Altezza 193 cm Ruolo Schiacciatore Numero maglia 4 Carriera2018/19 – 2021/22 Concordia Volley Luzern Lega A2016/17 – 2017/18 Volley Schonenwerd Lega A2014/15 VBC Kanti Baden Lega BTitoli MVP Swiss Supercup 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under Edoardo Lanci entra a far parte del giro della prima squadra di Ortona

    Di Redazione Entrato nel giro della prima squadra già dalla scorsa stagione ecco che il Roster Impavido di Serie A3 si arricchisce di un terzo, giovane palleggiatore. In un ruolo diventato ormai iconico per la Famiglia Lanci, Edoardo “Dodò” Lanci è pronto per dare una mano ai più grandi. E dopo il papà Nunzio e lo zio, storico capitano impavido, Andrea, anche Edoardo si allena da anni per crescere nel ruolo di regista. Titolare inamovibile dei Giovani Impavidi in Serie C e Campione Regionale con l’Under 19, Edoardo ha dimostrato di avere stoffa, determinazione e ampi margini di ulteriore crescita, tanto da essere chiamato anche per partecipare a raduni con la nazionale giovanile.  Sono state proprio queste sue caratteristiche a portarlo nel roster di Serie A3 e Dodò è pronto a sfruttare al meglio questa occasione: “Sono molto contento di poter contribuire a questo progetto. Non vedo l’ora che la stagione inizi per tornare in palestra ed allenarmi con giocatori più esperti. Sono pronto a dare il massimo per imparare da questa preziosa opportunità. Mi sto già allenando per essere al meglio nella stagione che sarà molto complicata e con obbiettivi molto ambiziosi. Sia la prima squadra che per le giovanili puntano in alto e io spero di aiutare tutti nel miglior modo possibile. Voglio onorare al meglio l’impegno e il nome della mia famiglia che da anni è indissolubilmente legato a questo sport”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano, un biennale per il bomber Patry

    Di Redazione Uno sguardo tra presente e futuro: Powervolley Milano ha annunciato ufficialmente il rinnovo del contratto per altre due stagioni sportive dell’opposto francese classe 1996 Jean Patry. Il presidente Lucio Fusaro ed il giocatore hanno apposto le firme sui contratti che legheranno Patry a Milano fino al 2024. Arrivato nella stagione 2020-2021, l’atleta francese ha sorpreso tutto il mondo pallavolistico imponendosi come uno dei migliori opposti nel panorama nazionale ed internazionale. “La storia di Patry, dunque, si fonde ancora di più con il presente ed il futuro di Milano: il progetto che vuole la società del presidente Lucio Fusaro conquistarsi un posto nei prossimi anni tra i top team della Superlega, ripone nell’atleta transalpino fiducia e grande importanza” si legge nella nota diffusa dalla società meneghina. Un giocatore dalle straordinarie doti tecniche, che ha dato sempre riprova del suo valore. L’ultima dimostrazione è arrivata con la finale della Volleyball Nations League con la vittoria dei Les Bleus dopo la conquista di solo un anno fa della medaglia d’oro olimpica. L’apporto di Jean non è stato da meno; infatti la sua performance lo ha incoronato come miglior opposto della competizione. Un prolungamento che prevede un disegno preciso e che svela la determinazione della società meneghina a proseguire verso la vetta. C’è dunque Patry nel futuro di Milano e c’è Milano nel futuro di Patry, a commento dell’importanza di questo rinnovo, che si era già concluso nel mese di febbraio e che chiude per il momento la campagna acquisti dell’Allianz Powervolley, le parole del tecnico di Milano, coach Roberto Piazza: “Il pensare di poter proseguire il programma iniziato due anni fa con Jean mi riempie di gioia. Sapere poi che potremmo contrare sull’opposto che ha vinto l’Olimpiade e che si è confermato come miglior opposto in questa edizione di VNL, mi fa pensare che sarà proprio lui il faro della squadra su cui tutti noi, giocatori, pubblico e presidente, punteremo gli occhi per farci guidare sulle vette più alte“.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO