consigliato per te

  • in

    Parella Torino, ufficiale il rientro di Marco Piasso

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica il rientro dal prestito alla Pallavolo La Bollente di Marco Piasso. Centrale classe 2001, è cresciuto pallavolisticamente nell’Hasta Volley, per poi passare nelle stagioni 2015-16 e 2016-17 in prestito al Cuneo Vbc, con cui disputa i campionati Under 15 e Under 16. Poi l’approdo al Parella dove diventa per due anni pedina della Serie B e per altrettanti della A3, proseguendo il suo percorso di crescita disputando i campionati giovanili di competenza. L’anno scorso il prestito alla Pallavolo La Bollente in Serie B per avere maggiore spazio in campo. “Siamo contenti di poter riabbracciare Marco – dice il presidente Paolo Brugiafreddo – Per lui l’esperienza di quest’anno ha avuto due volti: una prima parte molto positiva e una seconda in cui ha avuto un brutto infortunio alla caviglia, ma dve nel finale di stagione + comunque riuscito a ritagliarsi dei piccoli spazi. Sono certo che da quest’esperienza tornerà con un carattere più forte di prima, tecnicamente migliorato e con la maturità per affrontare al meglio le sitazioni cui si troverà di fronte“. “Sono molto felice di tornare al Parella, perché sono molto legato sia alla squadra che alle persone che la frequentano – dice soddisfatto Marco Piasso – In più, il fatto che l’allenatore sia una persona che conosco bene come Francesco Mollo, è stato un fattore importante nella scelta. Non vedo l’ora di ritornare in palestra per riscattare la scorsa stagione per via del finale di stagione diverso da quello sperato e per l’infortunio subito“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Cerignola: quarta stagione in fucsia per Viola Valecce

    Di Redazione La Pallavolo Cerignola SSD arl comunica di aver raggiunto l’accordo per il rinnovo contrattuale della giocatrice Viola Valecce. Il libero, nativo di Foggia, sarà ancora il perno fondamentale della difesa cerignolana per la stagione 2022-2023. Per Viola Valecce sarà la quarta stagione consecutiva in maglia Pallavolo Cerignola. “Giunta alla mia quarta stagione in fucsia, posso sicuramente affermare che qui è casa mia. Nella scorsa stagione abbiamo riportato la B2 dopo quattro anni con grande sacrificio e adesso non vediamo l’ora di rimettere piede sul parquet del Palazzetto. Forza Cerignola!”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dante Chakravorti riparte da Parma: “Era scritto nel destino”

    Di Redazione Sarà l’italo-americano Dante Chakravorti il nuovo palleggiatore della WiMORE Parma per il campionato di Serie A3. Il regista classe 1997 nella scorsa stagione ha militato in Serie A2, dividendosi tra la maglia di Mondovì e quella di Cantù. Nato in Texas da papà Bob, indiano ma americano d’adozione, e mamma Lucia, originaria proprio di Parma, è cresciuto pallavolisticamente a Chicago, dove si trasferì già all’età di due anni. Dopo l’esperienza all’University of California Irvine, impreziosita da diverse convocazioni come terzo alzatore nelle nazionali giovanili degli USA fino all’Under 21, nell’agosto 2019 arrivò in Italia, in cui ha militato anche ad Alessano (Serie A3) nella stagione interrotta anticipatamente per il Covid, e poi a Vibo Valentia in Superlega. Ora il capitolo di Parma, dove alternerà il volley al lavoro di ingegnere informatico per un’azienda di Milano che si occupa di applicazioni: “Parma è la mia casa qui in Italia, mi trovo bene con la famiglia e mi piace tanto la città. Mia mamma e i miei parenti venivano a vedere spesso le partite al palazzetto ai tempi della Santal di Kim Ho Chul. Per certi versi era già scritto nel destino. A 17 anni – racconta Chakravorti – avevo già fatto un paio d’allenamenti con l’Energy, all’epoca in Serie C, ma poi ero rimasto in America. Il passaggio in Serie A è una bellissima occasione per tornare qui, sentivo che prima o poi sarebbe successo“. Il nuovo regista della WiMore non ha un modello preciso nel suo ruolo: “Ho avuto l’opportunità di guardare molti palleggiatori e cerco di rubare qualcosa un po’ da tutti. Il nostro obiettivo è quello di mettere sempre gli attaccanti nelle migliori condizioni possibili“. E sulla prossima stagione dice: “Voglio dare tutto per il gruppo e la società. Difficile sapere ora come andrà sul campo ma l’importante è creare fin da subito una base solida“. Un altro impegno sarà quello di conciliare la pallavolo con il lavoro fuori dal campo: “È una bella sfida anche per me – commenta il regista – il sistema universitario negli USA è diverso, ti permette di alternare studio e sport, quindi mi ha preparato il terreno. Ringrazio fin da ora la società per il supporto e prometto di dare il massimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Diavoli confermano Gabriele Chiloiro in prima squadra

    Di RedazioneNella rosa della serie A già l’anno scorso. Tra gli alti e i bassi di una stagione complicata, si è ritrovato ad essere un punto fermo della prima squadra, si è fatto le ossa sperimentando sulla propria pelle quanto la serie A sia un’esperienza incredibile ma tutt’altro che facile e dove assumersi responsabilità è all’ordine del giorno. Ne è uscito consapevole e cresciuto ed è per queste ragioni che la società torna a puntare su di lui. Ad arricchire la batteria degli schiacciatori della Serie A3 della Gamma Chimica a Brugherio ritroviamo il 2004 Gabriele Chiloiro. Pure lui figlio d’arte, giovane, ma tra i più “grandi” dei rosanero che calcheranno il taraflex del campionato targato Credem Banca, Chiloiro ha già battuto l’impervia strada della serie A3: nel campionato di Lega la passata stagione ha realizzato 188 punti e portato a casa prestazioni importanti, una crescita tecnica che si è riversata negli eccellenti risultati ottenuti nelle giovanili come l’argento nazionale U19 ed il titolo di Campione d’Italia U20 di Junior League.  Quest’anno dovrà continuare a crescere. La fiducia che gli è stata confermata dovrà camminare a braccetto con lavoro, mentalità vincente e determinazione. Talento ed entusiasmo non gli mancano, manca solo mettersi all’opera. La Gamma Chimica Brugherio avrà di nuovo in campo Gabriele Chiloiro. Le dichiarazioni di Chiloiro sulla conferma in prima squadra: “Sono entusiasta della riconferma perché questo significa che la società ripone molta fiducia in me. Dalla mia parte ho l’esperienza della stagione passata che mi aiuterà ad affrontare quella in arrivo con più consapevolezza ma allo stesso tempo voglia di dimostrare. L’obiettivo che mi sono posto è di dare il massimo per ottenere il miglior risultato possibile. Sarà un campionato tosto perché ci sono squadre molto attrezzate, ma noi lavoreremo tanto e sono sicuro che cresceremo molto. Non vedo l’ora di riabbracciare tutto il pubblico Diavoli, siamo un gruppo molto giovane ma sono certo che vi faremo gioire ed emozionare”. Per la società è il Ds Quintieri a motivare la conferma di Gabriele: “Siamo felici di avere con noi anche per questa stagione Chiloiro un giovane che deve ancora esprimere tutto il suo grande potenziale. É un giocatore dal quale ci aspettiamo molto, dopo il primo anno di approccio alla categoria nella passata stagione vogliamo che affronti questo nuovo campionato con consapevolezza e responsabilità sapendo di dover dimostrare in campo tutto il suo valore. Ci aspettiamo impegno, costanza e dedizione in tutto quello che c’è da fare. Vogliamo diventi un giocatore importante all’interno del gruppo e per la squadra e siamo convinti che lui possa essere tutto questo”. CURRICULUMGabriele ChiloiroMelzo,  16/11/2004 2022/2023: Serie A3- Gamma Chimica Brugherio2021/2022: Serie A3- Gamma Chimica Brugherio2019/2021: Serie B Giovanili – Diavoli Rosa Brugherio (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Soverato schiaccia a stelle e strisce, arriva Schwan

    Di Redazione Colpo a stelle e strisce per il Volley Soverato. Ha firmato con società calabrese la schiacciatrice statunitense Courtney Rose Schwan, nata a Spokane nel 1996 e alta 185 cm. Cresciuta nel Kent Juniors Volleyball Club, è passata al college Bellarmine Preparatory School di Tacoma. Si tratta di un ritorno in Italia per la Schwan che ha giocato in A1 con Filottrano nel campionato 2018/2919 e in seguito a Marsala in serie A2. Nella carriera della bionda Courtney Rose la svolta era avvenuta nel 2014 a Washington dove per quattro anni ha frequentato l’Università e si è imposta sottorete con diversi riconoscimenti. Nel 2016, ad esempio, arriva la nomina a giocatrice dell’anno Pac-12 (conference della NCAA che raggruppa dodici istituti universitari dell’Ovest degli Stati Uniti) e nel 2017 la menzione d’onore All-America di AVCA. Inoltre nel 2014 con la selezione U-20 della nazionale degli Stati Uniti, in occasione di un campionato in Guatemala, è stata insignita del riconoscimento come migliore schiacciatrice. La Schwan è una giocatrice che fa dell’attacco la sua arma migliore. La dirigenza di via Battisti punta sulla nuova giocatrice che insieme con la finlandese Korhonen rappresenterà le bocche di fuoco della squadra di coach Chiappini. Un organico che a breve vedrà aumentare i suoi componenti in vista di una stagione che il Soverato vuole disputare con ottimismo e soprattutto con tanto entusiasmo. (fonte: Comunicato Stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Calitri nuovo libero di Garlasco: “La difesa mi stimola più della ricezione”

    Di Redazione

    Gabriele Calitri è il nuovo padrone della seconda linea del Volley 2001 Garlasco. Il libero pugliese classe 1996 approda in terra pavese dopo tre stagioni in A3 tra Aversa e Palmi. Specialista della categoria, Calitri ha avuto modo di interpretare il ruolo sin dalla prima stagione di Serie A3 nel 2019-2020: “Dal mio punto di vista in A3 è fondamentale la fase break. Se una squadra difende tanto l’avversario si demoralizza ed è portato a sbagliare o regalare delle occasioni per chiudere il punto” spiega il libero foggiano.

    Libero d’esperienza che, in una metafora tutta culinaria, reputa il suo ruolo equiparabile a quello di un garzone, cui spetta un gran lavoro lontano dai riflettori per far sì che in “cucina” tutto giri correttamente per lo “chef” (l’allenatore) e il suo “sous chef” (il palleggiatore). Ma lungi dall’essere meno protagonista degli altri compagni, anche Calitri trova il suo modo di sfidare l’avversario: “Sono stimolato più dalla difesa, che dalla ricezione. Amo difendere con muro a uno: l’attaccante è portato a chiudere molto il colpo e io lo sfido mettendo tutto il corpo per cercare di farmi colpire. Questo è il mio modo di essere offensivo, perché le grandi difese danno fiducia alla squadra“.

    Oltre alla difesa, l’attenzione si pone anche sulla ricerca di sintonia con il palleggiatore: “Credo che palleggio e libero siano ruoli cruciali – spiega il classe 1996 – si dividono il campo a metà e se c’è qualità in seconda linea, poi anche la prima gira a dovere. Personalmente mi piace un palleggiatore che rischia la giocata e sono più stimolato a trovare l’intesa con questo tipo di giocatore, cercando di servirlo vicino al net in modo da rendere credibili tutte le opzioni“.

    Guardando alla prossima stagione, le aspettative rimangono alte: “Ogni anno la categoria sembra sempre più difficile – commenta Calitri – i roster, mano a mano che arrivano giocatori dalla A2, diventano sempre più competitivi. La società ha fatto un bel lavoro durante il mercato e sono entusiasta per questo primo anno in terra pavese. Sarà una battaglia ogni domenica e avremo bisogno del coinvolgimento di un palazzetto pieno per una carica in più“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giapponese Arisa Inoue approda in Francia al Saint-Raphael

    Di Redazione Dopo una stagione da assoluta protagonista in V.League e l’esperienza nell’ultima VNL, la schiacciatrice giapponese Arisa Inoue è pronta a tentare per la prima volta l’avventura all’estero: giocherà nella Ligue A francese con la maglia del Saint-Raphael, allenato dall’italiano Riccardo Marchesi. Inoue, 27 anni, è reduce da quella che è stata senza dubbio l’annata più esaltante della sua carriera: con le Hisamitsu Springs ha vinto campionato e Coppa dell’Imperatrice ed è stata premiata come MVP della competizione, oltre che come miglior schiacciatrice. Il Saint-Raphael ha già annunciato gran parte della nuova rosa, completamente rivoluzionata rispetto alla scorsa stagione: tra gli arrivi ci sono quelli dell’italiana Alessia Mazzon, dell’opposta statunitense Malina Terrell dall’AEK Atene e della schiacciatrice slovena Mija Siftar dal Calcit Kamnik. (fonte: Saint-Raphael Var Volley-Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Angelica D’Aurea torna a Cesena: “Ritroverò un ambiente caloroso ed emozionante”

    Di Redazione L’Elettromeccanica Angelini prosegue nella costruzione della rosa per il prossimo campionato di serie B1 femminile e annuncia l’ingaggio della schiacciatrice Angelica D’Aurea. Un gradito ritorno in quanto il posto quattro ravennate ha giocato a Cesena già nella stagione 2017/18. Classe 1997, Angelica cresce nel settore giovanile della Teodora Ravenna; a 17 anni il salto in serie B2, l’anno dopo nella stessa categoria raggiunge i playoff a Forlì; poi sale di categoria, all’Olimpia Ravenna e guadagna la promozione in serie A2. L’anno seguente viene a Cesena in B1 e gioca da titolare; poi migra a Ostiano e conclude la stagione alla Libertas Forlì in B2, finendo sempre ai playoff. Nel 2019-20 è a Lugo, l’anno seguente va in B2 a San Giovanni in Persiceto arrivando anche qui a disputare le ultime fasi dei playoff. La scorsa stagione era di nuovo a Forlì in B1 nello stesso girone dell’Angelini, sfumando l’accesso ai playoff all’ultima giornata. 182 cm di altezza, esperienza e voglia di lavorare sono i suoi tratti distintivi: “Torno a Cesena – commenta – perché conosco l’ambiente e so che si tratta di una società seria con cui mi sono già trovata molto bene. Parlando con coach Lucchi ho subito apprezzato le idee e gli obiettivi in cantiere per il prossimo anno. Lavoreremo tanto e questo non può che darmi la carica: penso che potremo far bene in campionato”. D’Aurea conosce già alcune compagne bianconere e sa che sarà una delle veterane del gruppo: “Non vedo l’ora di incontrare tutte in palestra: dovremo dimostrare di avere tanta voglia di metterci alla prova e mi auguro di poter essere un esempio e, perché no, un aiuto per le compagne più giovani. Personalmente voglio migliorare sia tecnicamente che in costanza”. La nuova schiacciatrice dedica un ultimo pensiero ai tifosi del Carisport: “Vengo da anni di playoff in cui il tifo si è sempre rivelato un grande alleato: so che a Cesena ritroverò un ambiente caloroso ed emozionante, sarà bello giocare davanti ad un pubblico così”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO