consigliato per te

  • in

    Lagonegro, Coach Barbiero: “Proveremo a centrare la Coppa Italia”

    Di Redazione Si inizia a costruire la Cave del Sole Lagonegro di coach Barbiero, che in questi giorni è impegnato con il mercato tra conferme e nuovi arrivi in terra lucana. “Stiamo programmando la prossima stagione che sarà difficile per via della possibilità di giocare con 2 stranieri e tutta l’A2 si sta strutturando in maniera importante come lo stiamo facendo noi” spiega il tecnico biancorosso. “Stiamo ultimando la campagna acquisti e per ora abbiamo delle conferme importanti come quella di Stefano Armenante, un giocatore che sta raggiungendo un livello di maturità buono e per questo ho chiesto alla società di poterlo avere ancora perché ci ha dato tanto fin ora e credo che potrà darci tanto ancora“. Sulle conferme del centrale Bonola e del libero El Moudden. “Paolo Bonola lo scorso anno ha mostrato tutte le sue qualità: ha tenuto bene il campo per tutto il campionato ed è stato tra i migliori muri dell’A2 quindi credo che abbia meritato sul campo la riconferma, oltre che essere un giocatore carismatico che diventa fondamentale in campo anche per la coesione di squadra. Abbiamo confermato poi Omar El Moudden: lo scorso anno ha fatto il secondo libero ma quest’anno abbiamo deciso di dargli fiducia perché è un ragazzo di talento che deve crescere molto soprattutto nella continuità in allenamento e nella voglia di calarsi in quel ruolo perchè ha le capacità. Credo fortemente in lui e quindi ho chiesto alla società di dargli questa grande chance”. Uno sguardo poi alle altre squadre e al campionato che via via si sta configurando. “I roster delle altre squadre sono in via di strutturazione, ma dai movimenti che ci sono, si preannuncia un ottimo livello della serie A2. Noi stiamo lavorando e vogliamo un roster equilibrato tra giocatori esperti e giovani rampanti perché vogliamo confermare la stagione dello scorso anno provando a fare qualcosina in più, cercando di centrale la salvezza che è il primo traguardo in assoluto. Cercando poi di centrale la coppa Italia che è una manifestazione a cui la società tiene con particolare attenzione e sfiorare il sogno dei play off così come abbiamo fatto quest’anno”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, prima stagione piena in prima squadra per Alessandro Bovolenta

    Di Redazione Dopo l’autorevole esordio nella parte finale della scorsa SuperLega (11 punti segnati in 4 spezzoni di gara), per Alessandro Bovolenta si profila ora la prima stagione piena in prima squadra. La Consar Rcm ufficializza l’inserimento in pianta stabile nell’organico che disputerà la A2 del 18enne schiacciatore, messosi particolarmente in luce nell’ultima annata anche in serie B e nella formazione under 19, giunta quinta alle finali nazionali. Bovolenta, impegnato fino al 26 giugno nel collegiale della nazionale under 20 a Zocca, in preparazione ai Campionati Europei di categoria in programma a Vasto e Montesilvano, dal 17 al 25 settembre, sarà schierato da coach Bonitta come opposto. “Sono molto contento per l’opportunità che mi viene concessa. Ringrazio il coach e tutta la società per la fiducia che ripongono in me. Non vedo l’ora di cominciare – è il commento di Bovolenta – e di misurarmi in un campionato che mi dicono essere di alto livello e tosto. Dovremo andare al massimo fin dal primo giorno di allenamento. Mi aspetta un anno duro ma non sono spaventato. Ho grande entusiasmo, grande voglia di farmi vedere e il fatto di militare in una squadra che  sarà nel complesso molto giovane mi aiuterà senz’altro a reggere l’impatto di questa nuova avventura. E poi so che potremo contare sull’appoggio del nostro pubblico, in un PalaCosta che dovrà fare la differenza”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, Giorgio Bolzoni guiderà la squadra anche in A2

    Di Redazione Parte dalla panchina la costruzione della “casa-serie A” del Volley Offanengo, società cremasca neopromossa in A2 femminile con la formazione targata Chromavis Abo. Il sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni comunica la conferma di coach Giorgio Bolzoni, artefice con il suo staff dell’esaltante cammino delle neroverdi culminato lo scorso 4 giugno con lo storico salto di categoria. “La conferma di Giorgio Bolzoni – le parole del presidente Pasquale Zaniboni – è la prima pietra della nostra storica avventura in A2. Ci sembrava giusto ripartire da lui in un percorso che ci ha visto fin da subito, archiviati i festeggiamenti della promozione, intraprendere la costruzione del progetto-serie A, che stiamo affrontando con stimoli, entusiasmo e voglia di strutturarci e continuare a crescere come realtà”. La scelta è motivata dal direttore sportivo della Chromavis Abo Stefano Condina. “Come avevo già dichiarato – le sue parole – come società non abbiamo mai avuto dubbi sul proseguimento di collaborazione con Giorgio, a prescindere dalla categoria. Il lavoro svolto nella stagione da poco terminata, al di là della meritata promozione conquistata a Palau, ha evidenziato la crescita di tutto l’organico messo a disposizione e questo è il primo grande obiettivo che ha conseguito la gestione-Bolzoni. Inoltre, mi sono divertito – aspetto importante nello sport –  e mi sono trovato bene con lui, quindi proseguiamo insieme con entusiasmo verso questa nuova sfida pallavolistica”. Per il tecnico di Viadana, all’orizzonte c’è dunque la seconda stagione al timone della Chromavis Abo. “Sono soddisfatto –afferma coach Bolzoni –quando si vince un campionato e si prosegue nella categoria superiore è sempre una bella cosa, si può portare avanti il progetto iniziato. L’aspetto principale per me è aver sempre sentito la fiducia della società, che ora mi è stata rinnovata. Dopo un anno di stop, la scorsa estate ero tornato ad allenare scegliendo Offanengo e chiedendo principalmente proprio la fiducia nel lavoro, che mi è sempre stata concessa. Quando sei in un ambiente dove avverti questo, lavori meglio e in modo più sereno”. Ora si guarda al “pianeta-A2”. “Ci saranno tante cose inedite per tutti. E’ una categoria nuova per la società e anche per me da primo allenatore, visto che ho avuto esperienze in A1 e A2 da vice. Al di là dell’obiettivo della salvezza per Offanengo, credo che il primo anno in categoria sia un campionato di osservazione per tutti”. E tecnicamente? “L’A2 ha un livello un po’ più alto della B1, ma non c’è tanta differenza tra le squadre di vertice di B1 e chi si deve salvare in A2, mentre il solco è ampio con chi invece punta all’A1. Inoltre, è un campionato molto impegnativo, lungo come calendario e trasferte. Per quanto riguarda la squadra, mi piacciono i gruppi con voglia di lavorare e molti margini di crescita, anche perché – come l’anno scorso – ci sarà tanto da lavorare”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nikol Milanova approda a Macerata: “L’Italia mi è rimasta nel cuore”

    Di Redazione Sarà Nikol Milanova ad integrare il reparto palleggiatrici della CBF Balducci HR Macerata nella prossima vivo Serie A1. Per la regista bulgara classe 2002 un ritorno in Italia, dopo l’esperienza a Scandicci all’inizio della passata stagione, che ha concluso nella formazione ungherese della Fatum Nyíregyháza. “L’Italia mi è rimasta nel cuore – ha dichiarato Nikol – Sono molto felice di tornarci con una squadra come la CBF Balducci. Macerata mi ha convinta sin da subito, sia per la squadra che si sta allestendo, sia per la guida tecnica di coach Paniconi e del suo staff.“ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Argenta vestirà la maglia di Aversa e promette: “Proveremo a vincerle tutte”

    Di Redazione Risponde al nome di Andrea Argenta l’ennesima bomba di mercato sganciata dalla società normanna che sta dimostrando di voler fare sul serio e di non lasciare nulla di intentato. L’annuncio arriva dopo quella che il giocatore stesso definisce “una trattativa serrata”. “Posso dire che questo è stato uno dei motivi che mi hanno spinto ad accettare Aversa. Il presidente Di Meo e il direttore sportivo Alberico Vitullo mi hanno fortemente voluto, mi hanno fatto capire di voler puntare su di me e sono stati anche davvero pazienti nell’attendere alcune dinamiche di mercato. Sono stato onorato di queste ‘lusinghe’ che mi hanno fatto sentire importante e già parte integrante della squadra che proverà a conquistare più successi possibili nella prossima stagione”. Argenta si avvicina alla pallavolo come palleggiatore (nelle giovanili del Treviso) poi muta il suo ruolo in opposto nel Club Italia in B2, giocando poi sempre nella stessa società anche in B1 e A2. Poi vestirà le maglie di Potenza Picena (A2), Azimut Modena (A1), Consar Ravenna (A1), Peimar Calci (A2), Itas Trentino (A1) e nell’ultima stagione è stato a Lagonegro in A2. Quindi quest’anno la Serie A3 con Aversa: “Scendo di categoria solamente sulla carta perché arrivo in una delle piazze più importanti d’Italia. Qui c’è una cultura della pallavolo che ritrovi difficilmente in altre città. Per me è importante giocare in un club nel quale si è voluti bene e soprattutto con persone che hanno mentalità vincente. E qui ad Aversa ho già avuto la conferma che si vuole vincere e portare questa gente il più in alto possibile”. Nelle prossime settimane il giocatore incontrerà anche coach Paolo Falabella con il quale “non ho mai lavorato e avrò presto un primo approccio anche se lo conosco da allenatore e me ne hanno parlato tutti un gran bene anche a Lagonegro”. Argenta poi preferisce non parlare di obiettivi ma si lascia andare ad una affermazione chiara: “Proveremo a vincerle tutte”. E sui tifosi dice che “il loro apporto sarà fondamentale. Dopo anni di Covid sarà bello vedere gli spalti pieni, dobbiamo coinvolgerli e per farlo abbiamo solo un’arma, quella della vittoria”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Sacripanti rinforza il reparto schiacciatori di Tuscania

    Di Redazione Nuovo arrivo in casa Maury’s Com Cavi Tuscania. A rafforzare il reparto schiacciatori arriva da Aversa Mauro Sacripanti. Romano classe ’98 per 188 cm di altezza, ha nel suo palmarés una Coppa Italia di A2 vinta nel 2018 con Civita Castellana e numerosi trofei e un titolo italiano ottenuti nel beach volley. Il suo percorso pallavolistico inizia nel settore giovanile del Sempione Volley prima di approdare all’M Roma Volley. Nella stagione 2014/2015 si trasferisce a Segrate (MI), dove si laurea vice-campione d’Italia u17 e partecipa al campionato di B1. Nelle cinque stagioni successive torna nel Lazio dove disputa tre campionati di Serie A2 e uno di Serie B con la JVC Civita Castellana con la quale conquista una Coppa Italia di A2. Nel mezzo, una parentesi ad Anguillara, nella stagione 2018-19, sempre in serie B. Nelle ultime due stagioni si è affermato ad Aversa, in serie A3, dove è risultato sempre tra i migliori schiacciatori della categoria. Non solo pallavolo nella sua carriera, Mauro infatti è anche un campione di Beach Volley. “Da sette anni gioco in coppia con Manuel Alfieri (palleggiatore di Modica ndr) – afferma – per i colori della 4 Vele Beach Volley Academy Pescara. Con lui abbiamo conquistato il titolo italiano U21 nel 2017 e ci siamo imposti in varie tappe del campionato italiano tra cui Catania e Palinuro, quest’ultima era una delle più importanti perché assegnava la canotta gold. L’anno scorso siamo stati in corsa fino alla fine per lo scudetto piazzandoci poi al terzo posto”. Da segnalare anche il titolo di King of the Beach, conquistato a Civitanova Marche, la scorsa estate. Come sei arrivato a Tuscania? “Devo dire che i contatti sono stati fin da subito molto interessanti, sia da parte dell’allenatore che della società che hanno creduto subito in me per impostare un progetto importante. Con il coach si è creata subito una specie di alchimia che penso possa essere un’arma in più durante tutto l’arco della stagione. Poi, sono molto amico di Pierlorenzo Buzzelli e proprio attraverso lui ho avuto modo di conoscere meglio l’ambiente e la società. Insomma, non vedo l’ora di affrontare questa nuova avventura insieme”. Cosa ti senti dire ai tifosi? “Che sono carichissimo e che darò il 100 per cento ogni giorno, soprattutto in palestra. Non vedo l’ora di sentire sulla pelle tutta la passione e il calore della Bolgia, sono sicuro che vedremo i nostri tifosi sempre più numerosi a Montefiascone”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma in casa Da Rold: anche Alessandro Graziani resta a Belluno

    Di Redazione La Da Rold Logistics Belluno cala il tris sul tavolo delle conferme: dopo capitan Alex Paganin e il palleggiatore Filippo Maccabruni, arriva anche il via libera di Alessandro Graziani. Il trentenne schiacciatore, originario di Genova, ha scelto di prolungare la sua avventura in terra dolomitica: “È una decisione che ho preso a occhi chiusi – afferma –. Ero già convinto ancor prima di vedere i movimenti di mercato. Perché mi fido del presidente Sandro Da Rold, del direttore generale Franco Da Re e di un uomo di sport come Renzo Savasta. Persone di esperienza e motivate dal desiderio di fare bene“. Graziani si è fatto apprezzare dentro e fuori dal campo. Dentro, grazie al suo carisma, alla continuità in attacco, solidità in ricezione e a un servizio di rara efficacia. Fuori, per la sua disponibilità e un approccio che ha subito conquistato pubblico e addetti ai lavori: “Ho girato parecchie società, tanto è vero che non sono mai rimasto nello stesso posto per due anni di fila. Ma Belluno è diversa. Qui ho toccato con mano lati della pallavolo che un po’ mi mancavano: la serietà, il piacere di stare insieme e di lavorare in un gruppo che, nonostante le difficoltà, ha sempre cercato di dare il massimo“.  Lo schiacciatore, al pari della società, alza l’asticella delle ambizioni: “Dobbiamo essere una squadra che sa quello che vuole. Il nostro posto è molto più in alto rispetto a quello della scorsa annata. Anche alla luce dei nuovi innesti: Novello ha vinto la A3 da quasi protagonista, mentre il “puma” Saibene è un atleta contro cui ho giocato spesso e mi è sempre piaciuto. In più, è importante la conferma del palleggiatore: il lavoro impostato con Maccabruni è stato lungo e faticoso, ma abbiamo raccolto frutti e soddisfazioni. Senza considerare l’ambiente, sereno e amichevole, arricchito da dirigenti che è come se fossero dei compagni di squadra. E riescono sempre a strapparti un sorriso, perfino dopo una sconfitta“.  Graziani si è già confrontato con coach Gian Luca Colussi: “Ci siamo subito trovati d’accordo su vari punti. Ora, però, voglio darmi ruolo aggiuntivo: essere più leader in campo, portare la mia esperienza ai ragazzi più giovani. E trascinare il collettivo nei momenti di difficoltà“.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Dalila Modestino resta all’Itas Ceccarelli Group Martignacco

    Di Redazione Altra conferma per l’Itas Ceccarelli Group Martignacco in vista della prossima stagione di Serie A2: la società friulana ha comunicato di aver rinnovato l’accordo con la centrale Dalila Modestino. Classe 1998, Modestino sarà alla sua terza stagione con la maglia di Martignacco: era arrivata nel 2020 dopo le esperienze in B1 con Cerignola, Isernia e Altino. “Modestino è già da due anni con noi – ricorda Marco Gazzotti – e sappiamo che si tratta di una giocatrice che lavora tanto in palestra, minuziosa e puntigliosa. La conferma rappresenta un ulteriore passo in avanti nel suo percorso di crescita perché ha margini di miglioramento decisamente elevati. Dalila è il prototipo di atleta che voglio a Martignacco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO