consigliato per te

  • in

    Un’altra Malinov in Serie A: è Emma, sorella di Ofelia, che alzerà per Soverato

    Di Redazione

    Nuovo arrivo in casa Volley Soverato. La società del presidente Matozzo ha ingaggiato la giovane alzatrice Emma Malinov, classe 2003 con altezza 175 cm. Emma Malinov é sorella della regista della nazionale Ofelia. Dal 2017 ha giocato nel Lemen Volley e per lei si tratta della prima esperienza in serie A.

    Tanta fiducia verso Emma che con un coach esperto come Luca Chiappini non potrà che migliorare ancora tanto. La nuova regista biancorossa si é dichiarata entusiasta della sua nuova avventura: ”Ho condiviso sin da subito il progetto del Volley Soverato. Penso che sia il posto giusto per continuare la mia crescita e ringrazio la società per la fiducia riposta in me. Si tratta della mia prima esperienza in serie A e spero di togliermi tante soddisfazioni con questa maglia importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione per condividere insieme alle mie compagne, staff e tifosi tante emozioni.” 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Sarah Mollica è il nuovo rinforzo in regia dell’Aurora Volley

    Di Redazione E’ la palleggiatrice Sarah Mollica, giovanissima giocatrice brindisina, l’atleta che gli uomini dell’area tecnica biancazzurra hanno individuato per occupare una delle due caselle ancora vacanti per la regia della squadra del capoluogo adriatico che sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato nazionale di serie C. Sarah, brindisina doc classe 2002, è un prodotto del florido vivaio del Casale Volley 3 squadra con la quale ha giocato in tutte le formazioni giovanili per poi esordire in serie D nel 2018/19. Messasi in luce durante la sua prima stagione nei “pro” viene chiamata per l’anno 2019/20 dal Talion Volley Tuglie dove, da titolare, disputa il suo primo Campionato di serie C. Le sue convincenti prestazioni suscitano l’interesse di un’altra formazione salentina la Pallavolo Trepuzzi che gli affida le chiavi della cabina di regia per le stagioni 2020/21 e 2021/22 entrambe culminate con il mantenimento della categoria. “Siamo di fronte ad un’atleta seria con una grande cultura del lavoro, che non ha paura di prendersi le proprie responsabilità: d’altronde conosciamo bene la scuola dalla quale proviene che è di per se una garanzia” esordisce il Direttore Sportivo Francesco Greco vero “talent scout” del sodalizio brindisino “Adesso toccherà a Mister Quarta e ai suoi collaboratori far emergere definitivamente il talento e le potenzialità di questa atleta”  “Sono molto felice di aver ricevuto la chiamata dall’Aurora Volley, principalmente perché da brindisina è motivo di grande orgoglio per me indossare la maglia biancazzurra e poi perché quello dell’Aurora è un progetto molto stimolante che mi ha ottimamente impressionato e nel quale mi sento già pienamente coinvolta.” Sono le prime parole della nuova giocatrice biancazzurra. “Sono una giocatrice ancora giovane e spero di imparare tanto dal Coach e dalle mie nuove compagne che non vedo l’ora di conoscere per iniziare a lavorare e portare più in alto possibile questa squadra; io farò la mia parte affrontando questa stagione con il massimo impegno, dando tutta me stessa in campo e in allenamento, così come ho sempre fatto dai tempi del minivolley.” dichiara Sarah che a dispetto della giovane età dimostra di avere il giusto equilibrio anche nelle parole oltre che nel gioco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna chiude il mercato con un gran colpo: dalla Francia arriva Aurélia Ebatombo

    Di Redazione Chiude con il botto il suo mercato la Desi Shipping Akademia Sant’Anna e per completare il roster si regala una grande giocatrice per la categoria: il giovane opposto francese Aurélia Ebatombo. Classe 1998, nativa di Courbevoie (comune vicino Parigi), porta al team allenato da Coach Breviglieri un mix di esperienza in palcoscenici importanti, affidabilità ed anche freschezza. A dispetto dell’età, infatti, Aurélia si è già resa protagonista di un percorso pallavolistico importante. Tante esperienze giovanili di grande livello ed anche alcuni passaggi con la nazionale giovanile e nelle coppe europee, la Ebatombo dalla stagione 2017/18 alla stagione 2019/20 indossa la maglia dell’ASPTT Mulhouse Volley-Ball, club impegnato in Ligue A, la prima serie francese. Stagione successiva a Cannes sempre in Ligue A (dove, tra l’latro, nella stagione 2019/20 ha giocato un nuovo innesto di Akademia, il libero Giorgia Faraone) mentre nell’ultima annata prima parte iniziata con la maglia del blasonato club cipriota AEL Limassol, sempre in massima serie, per poi trasferirsi al Municipal Olympique Mougins Volley-Ball. “Sono davvero felice di unirmi ad Akademia per la prossima stagione – si presenta cosi la nuova numero 3 della Desi Shipping – non vedo l’ora di conoscere la mia nuova squadra, i tifosi e gli sponsor. Darò tutto alla mia squadra per raggiungere i nostri obiettivi e vivere i nostri sogni insieme!” Grinta ed entusiasmo. Un innesto di assoluto valore, dunque, per il club del Presidente Fabrizio Costantino che, cosi facendo, chiude letteralmente col botto il completamento del roster che affronterà il prossimo campionato di Serie A2, in partenza ad ottobre. Un elemento che rafforza ulteriormente la squadra: un collettivo già di per sè formato da un mix di giovani dal grande talento e da atlete più esperte, alcune delle quali hanno vissuto da protagoniste le categorie principali dei campionati pallavolistici di mezza Europa. Adesso la parola spetta al campo, ma le premesse fanno sperare in un’esaltante storica stagione di Serie A2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisa Bole schiaccia a Martignacco, è l’ultimo tassello della squadra

    Di Redazione

    La Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco ha comunicato di avere raggiunto un accordo con la schiacciatrice Elisa Bole per la stagione 2022-2023.

    Arriva dal vivaio regionale l’ultima pedina a completamento dello scacchiere di coach Marco Gazzotti. Triestina, classe 2003, Elisa Bole si forma sportivamente nella locale CGS Coselli, compagine che le permette, sin da giovanissima, di mettersi in luce anche sul palcoscenico nazionale. È infatti vestendo i colori dell’Under 14 giuliana che la schiacciatrice ottiene il titolo di campionessa regionale guadagnandosi quindi la chance di gareggiare, con la sua squadra, ai campionati nazionali di categoria. Parallelamente, la giocatrice viene inserita nella rappresentativa Fvg partecipante al Trofeo delle Regioni.

    Nella stagione 2018-19, l’atleta vince il titolo regionale Under 16 in maglia Coselli, va nuovamente alle finali nazionali e, sul piano individuale, incassa la convocazione per uno stage con la selezione nazionale U16 di scena al Centro Federale Pavesi. L’annata successiva regala poi alla pallavolista triestina la chiamata da parte del Vero Volley Monza: in Lombardia, Elisa si unisce alla formazione Under 18, militante in B2, e ben presto guadagna pure uno spot nel team senior brianzolo. Nella stagione 2021-22, in particolare, la banda lavora stabilmente agli ordini di coach Marco Gaspari riuscendo persino a esordire in CEV Champions League nel match vinto dalle sue, l’8 dicembre 2021, per 3-0 contro le francesi del Mulhouse.

    “Elisa è una ragazza di prospettiva, con una buona cultura del lavoro. Con lei proseguiamo sulla linea giovane scelta anche nella selezione delle altre giocatrici. Sarà la nostra quarta schiacciatrice. Presenta caratteristiche tecniche più spiccate per quanto riguarda i fondamentali d’attacco rispetto a quelli di seconda linea. Però, vista la giovane età, ci sarà senz’altro modo di farla crescere facendo sì che possa darci una mano in questa stagione che si avvicina” commenta coach Marco Gazzotti.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Opposti giovanissimi per Brugherio, il vice Barotto è Montermini

    Di Redazione I Diavoli Rosa confermano la loro vocazione per la linea verde, anzi verdissima per la prossima stagione di serie A3. Linea verde anche per il ruolo di bomber, visto che al “Big Boy” Tommaso Barotto, che compirà 17 anni in agosto è stato deciso di affiancare nel ruolo di secondo un 18enne, pure lui alla prima esperienza in categoria. Da Trento a Brugherio, catapultato in un mondo nuovo, la serie A. Il giovane 2004 Luca Montermini sarà il vice Barotto ricoprendo il ruolo di secondo opposto della Gamma Chimica Brugherio per la stagione 2022/23. Proveniente da Lagaris Volley, Luca è stato subito puntato dai talent scout di Brugherio che hanno trovato in lui grande potenziale pronto ad esplodere ed un’attitudine al lavoro in perfetta sintonia con quello che è lo stile Diavoli Rosa. La sua giovane età e la sua inesperienza sono ben compensati da entusiasmo e voglia di arrivare.  Le prime dichiarazioni di Luca in rosanero: “Appena ho saputo dell’occasione di potermi allenare con i Diavoli non ci ho pensato due volte, naturalmente è una società  ben conosciuta in tutta Italia sia per i suoi risultati ma anche per la sua organizzazione e per il percorso formativo che offre ai suoi atleti. Così è iniziato il mio arrivo a Brugherio, seguito subito dalla chiamata in prima squadra. La prima reazione è stata di grande stupore, poi sicuramente dopo la realizzazione c’è stata gioia, voglia di dimostrare il mio valore, entusiasmo, voglia di lavorare duramente ma anche un pò d’ ansia essendo questa la mia prima esperienza in un campionato di serie A. Mi è stata data una grande opportunità e punterò a sfruttarla al massimo. Luca giocatore è un ragazzo molto appassionato di questo sport, che lavora sempre duramente, sa a cosa ambisce, sa che ha bisogno di migliorarsi sempre di più, che valorizza molto il gruppo e spero che tutto questo possa avere un impatto positivo sulla futura stagione. Sono venuto in questa società perché ne riconosco la serietà e la bravura nel fare uscire giocatori forti, per cui il mio obiettivo è di imparare e crescere il più possibile. Immagino quello di A3 un campionato difficile perché affronteremo squadre molto forti e dovremo confrontarci con un livello di competizione molto alto, ma sono molto fiducioso del fatto che lavorando si possano raggiungere obiettivi importanti e togliersi qualche soddisfazione”. Il benvenuto di coach Durand: “Luca è un ragazzo che abbiamo incrociato in questi anni di settore giovanile, arriva da una società quale Lagaris che sta lavorando molto bene coi giovani. È un giocatore che viene a rinforzare la nostra serie A3 ed è anche in età per giocare in Under 19. Ci hanno impressionato le sue doti atletiche ed il suo atteggiamento sempre propositivo nei confronti del lavoro. È subito scattata la scintilla che l’ha portato qui a Brugherio e lui si è mostrato entusiasta di questa nostra proposta. Ritengo che Luca sarà un valore aggiunto per la nostra squadra”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccione Volley, nuovo ingresso nel reparto schiacciatrici: c’è anche Teresa Fogli

    Di Redazione Nuovo ingresso nel reparto schiacciatrici della Lasersoft Riccione Volley: la società di pallavolo della Perla Verde annuncia l’arrivo in squadra di Teresa Fogli, schiacciatrice classe 2001. L’atleta cresciuta nel vivaio del Viserba Volley ha poi continuato il suo percorso pallavolistico tra le fila del Riviera Volley e Athena Rimini in serie D per poi approdare alla Stella dove nella scorsa stagione ha militato nel campionato di serie C. Queste le parole di Teresa: “Ho detto subito sì a Riccione perchè ne ho riconosciuto una sana realtà in cui vivere lo sport. Sono stata accolta dalla dirigenza nei migliori dei modi. Appena mi hanno presentato il progetto e le mie future compagne di squadra non ho potuto che essere onorata e contenta. Sono molto emozionata di intraprendere questa nuova esperienza e allo stesso tempo motivata nel mettermi in gioco e dare il meglio di me stessa!“ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Carlo Parisi al Rapid Bucarest, con Cross e Dimitrova

    Di Redazione

    Il Rapid Bucarest ha (finalmente) dato il via agli annunci ufficiali delle tante novità di mercato che si prospettano per la prossima stagione. L’ambiziosa squadra rumena, che parteciperà alla Challenge Cup, ha infatti compiuto una vera e propria rivoluzione nel roster, a cominciare dall’allenatore che, come anticipato da tempo, sarà l’italiano Carlo Parisi. Sotto la sua guida, l’ex tecnico di Busto Arsizio, Scandicci, Monza e Casalmaggiore avrà un plotone di giocatrici esperte come le centrali Jennifer Cross, proveniente dal Panathinaikos, e Nasya Dimitrova, ex SC Prometey.

    Parisi – che ha portato con sé altri due specialisti italiani, il vice Federico Chiavegatti e lo scoutman Antonio Orlandi – potrà contare anche sull’esperta opposta Ioana Baciu e sulla palleggiatrice coreana Lee Da-Yeong, ex PAOK Salonicco: quest’ultima dovrebbe essere seguita a breve dalla gemella Lee Jae-Yeong, ancora in fase di recupero da un grave infortunio al ginocchio.

    (fonte: Volei Rapid) LEGGI TUTTO

  • in

    Il palleggiatore turco Murat Yenipazar guiderà il Barkom-Kazhany in PlusLiga

    Di Redazione Nuovo acquisto internazionale per il Barkom-Kazhany Lviv, la squadra ucraina che nella prossima stagione parteciperà per la prima volta nella sua storia al campionato polacco. La società ha annunciato l’ingaggio di Murat Yenipazar, palleggiatore turco classe 1993 che nelle ultime due stagioni ha militato nel Galatasaray. Per lui non sarà la prima esperienza all’estero: aveva già vestito la maglia dell’Hypo Tirol nella stagione 2016-2017, vincendo il campionato austriaco. Al suo attivo anche la Golden League conquistata con la nazionale nel 2021. Oltre a Yenipazar, il Barkom-Kazhany ha già ufficializzato gli arrivi dell’opposto Vasyl Tupchii, nazionale ucraino impegnato nelle ultime 5 stagioni in Francia (lo scorso anno al Cambrai); dello schiacciatore slovacco Julius Firkal’, proveniente dai bulgari del Neftochimik Burgas; e del collega di ruolo norvegese Jonas Kvalen, visto all’opera anche in Italia a Lagonegro e in arrivo dal Giappone (FC Tokyo). Novità sono anche gli ucraini Volodymyr Tevkun, di ruolo opposto, Bohdan Mazenko e Vladyslav Shchurov, entrambi centrali. (fonte: Instagram VC Barkom-Kazhany) LEGGI TUTTO