consigliato per te

  • in

    Martignacco conferma Tellone e Eckl, Gazzotti: “Entrambe grandi rivelazioni della passata stagione”

    Di Redazione La Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco comunica di avere confermato il libero Agata Tellone e la centrale Katja Eckl per la stagione 2022-2023. Di seguito il commento di coach Marco Gazzotti su entrambe le giocatrici. Su Agata Tellone – “Tellone è stata una delle rivelazioni del campionato perché partendo da secondo libero si è guadagnata con merito il posto da titolare sul campo, grazie al suo impegno. Ha disputato una strepitosa seconda parte di stagione scorsa. E’ attenta ai dettagli e credo che le sue potenzialità non siano ancora espresse del tutto. Ha, infatti, margini di miglioramento esponenziali. Sono contento che Agata abbia manifestato la volontà di rimanere con noi per crescere al nostro fianco. Questa stagione sarà un bel trampolino di lancio per la sua carriera perché può aspirare a traguardi molto alti”. Su Katja Ecklper – “Anche Eckl come Tellone è stata una delle rivelazioni del campionato. Pur partendo da terza centrale, Katja ha avuto la possibilità di dimostrare il suo valore e credo che possa crescere ancora seguendo una tradizione ormai consolidata nel ruolo qui a Martignacco: chi si impegna sa che può ritagliarsi uno spazio importante prima di spiccare il volo. In questa stagione, Eckl sarà titolare assieme a Modestino”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sofia D’Odorico alla Megabox: “Sono molto ambiziosa, voglio dimostrare le mie qualità”

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ufficializza una delle tante novità per la prossima stagione: com’era noto da tempo, a disposizione del tecnico Fabio Bonafede ci sarà anche la schiacciatrice della nazionale Sofia D’Odorico. La friulana, classe 1997, arriva da una stagione nella Igor Gorgonzola Novara, dove aveva già giocato nel 2016-2017. Rivelatasi con la maglia azzurra del Club Italia, dove in tre anni è passata dal campionato di B1 all’A1; nel 2016-2017 viene ingaggiata dall’Agil e poi ceduta a Mondovì. Quindi Ravenna, Orvieto e Trento, dove nella stagione 2019-2020 vince la Coppa Italia di Serie A2 e l’anno successivo disputa il massimo campionato. Le sue esperienze nelle nazionali giovanili sono state sempre convincenti: argento agli Europei Under 18 del 2013, bronzo ai Mondiali Under 20 l’anno dopo. La consacrazione è arrivata nel 2021 con il titolo europeo conquistato con la nazionale maggiore. L’attaccante dell’Italia è un altro tassello che si inserisce nei piani della società e di Fabio Bonafede: “Sofia rappresenta il prototipo giusto per gli obiettivi della Megabox: giovane ambiziosa, in continua crescita. Ha il nostro stesso obiettivo: puntare in alto“. La schiacciatrice si dice a sua volta entusiasta della nuova avventura: “Conosco gli obiettivi della società, vedo crescere il roster e tutto questo mi spinge a lavorare duramente su me stessa. Devo e voglio rimanere all’altezza del valore del resto della squadra“. “Mi è piaciuta l’ambizione del club – continua D’Odorico – e di tutte le persone con cui mi sono confrontata. Con tutti loro mi accomuna un obiettivo: sono molto ambiziosa, voglio dimostrare le mie qualità ed affrontare questa sfida. La mia decisione di giocare con la Megabox è stata felicemente influenzata anche dalle altre giocatrici che sono parte del gruppo: sono atlete di esperienza, dalle quali credo di poter prendere spunto, soprattutto per la mia crescita personale. I tempi del mio arrivo a Vallefoglia dipenderanno soprattutto dalla eventuale convocazione in nazionale, ma è chiaro che non vedo l’ora di integrarmi nel gruppo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia prova il colpaccio con la bomber Merete Lutz?

    Di Redazione Sembrava ormai quasi concluso il mercato della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, ma all’orizzonte sembra profilarsi un ultimo grande colpo che renderebbe ancora più competitiva l’ambiziosa squadra biancoverde. Secondo quanto riportato da Piero Giannico su Tuttosport, infatti, le marchigiane sarebbero fortemente interessate a Merete Lutz, imponente opposta statunitense (è alta 2 metri e 06) già vista nella Serie A2 italiana con la maglia di Cutrofiano nella stagione 2018-2019. Dopo l’esperienza nel nostro paese, che aveva segnato l’inizio della sua carriera professionistica, l’attaccante classe 1994 cresciuta a Stanford si è messa in luce nei campionati dell’Estremo Oriente: prima in Corea del Sud con il GS Caltex, dove ha vinto uno scudetto e si è laureata miglior realizzatrice del campionato, e poi nell’ultima stagione in Giappone con le Kurobe Aqua Fairies, da cui si è già ufficialmente congedata (al suo posto ci sarà la nazionale turca Tugba Senoglu). A Vallefoglia, se l’affare dovesse andare in porto, contenderebbe il posto all’altra nuova arrivata Vittoria Piani. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Galliani torna a Cantù dopo l’esperienza in Superlega

    Di Redazione Dopo un anno di assenza, torna al Pool Libertas Cantù lo schiacciatore Alessandro Galliani. Classe 1998, nell’ultima stagione ha maturato un’importante esperienza in SuperLega nella Vero Volley Monza, squadra con la quale ha anche vinto l’ultima edizione della CEV Cup. “Alessandro Galliani va a rinforzare ulteriormente il reparto degli schiacciatori – commenta coach Francesco Denora –: viene da una stagione importante a Monza in SuperLega, e ha fatto ulteriori progressi rispetto al suo anno precedente a Cantù. Sono davvero soddisfatto del suo arrivo: innalza ulteriormente il valore della rosa, e in un campionato di questo livello diventa fondamentale“. “Sono molto contento di tornare a Cantù – dice lo schiacciatore brianzolo –: appena il mio procuratore mi ha detto dell’interesse di Ambrogio (il presidente Molteni, n.d.r.), ho subito detto di sì. Mi era dispiaciuto lasciare il Pool Libertas dopo la bella stagione che avevamo fatto, anche considerando tutte le difficoltà legate al Covid, e quindi è stato veramente facile accettare la sua proposta, anche perché mi sono trovato veramente bene. Con la Vero Volley Monza ci siamo tolti la soddisfazione di vincere la CEV Cup, e allenarsi tutti i giorni con i grandi campioni che componevano il roster mi ha permesso di imparare tantissimo. Mi sento migliorato sotto vari aspetti, dato che il livello è sempre stato molto alto, e mi sono trovato molto bene anche lì“. “Ho già parlato con coach Denora – continua –, che è un allenatore che non conoscevo, e mi ha fatto un’ottima impressione. La Serie A2 si preannuncia un campionato molto impegnativo: ci sono squadre che hanno fatto acquisti importanti, e hanno allestito roster quasi da SuperLega. Penso che il nostro obiettivo sarà quello di giocare bene e di divertirci, e fare il meglio possibile. Il raggiungimento dei Play Off potrebbe essere un obiettivo alla nostra portata: siamo una bella squadra, ognuno di noi può giocarsi le sue chances, e sono sicuro che potremo costruire un bel gruppo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volei Renata chiude il roster con l’esperto regista Everaldo

    Di Redazione Si è chiuso a tempo di record il mercato del Volei Renata in vista del prossimo campionato brasiliano: meno grandi nomi rispetto all’ultima, deludente stagione, ma tanti giocatori in cerca di rilancio o della definitiva esplosione. L’ultimo arrivo in ordine di tempo è quello del regista Everaldo Lucena, 37 anni, reduce da una stagione di vertice al Fiat Gerdau Minas dopo tanti anni nei campionati minori: saranno lui e il collega di reparto, l’argentino Damian Gonzalez, a garantire un contributo di esperienza in una squadra per il resto molto giovane, affidata nuovamente (dopo una sola stagione di separazione) alle cure di Horacio Dileo. Il fiore all’occhiello della campagna acquisti del Renata è senza dubbio lo schiacciatore argentino Nicolas Lazo, neo-campione di Francia con il Montpellier, che sarà affiancato da Joao Franck – rivelazione dell’ultima stagione con il Guarulhos – e dai confermati Lukinhas e Adriano Xavier. In posto 2 Felipe Roque, in cerca di riscatto dopo una stagione tormentata dagli infortuni al Funvic, farà coppia con Lucas Borges, ex Apan Blumenau. Da Apan e Funvic arrivano anche i centrali Lucas Fonseca e Brito, che si giocheranno il posto con il confermato Lucas Barreto. Il libero, infine, sarà ancora Alexandre Elias. (fonte: Volei Renata) LEGGI TUTTO

  • in

    La coppia delle gemelle Lee si riformerà al Rapid Bucarest?

    Di Redazione L’inseparabile coppia formata dalle sorelle gemelle Lee Da-Yeong e Lee Jae-Yeong potrebbe ricomporsi nella prossima stagione in Romania. Secondo il portale coreano The Spike, infatti, dopo l’ex palleggiatrice della nazionale coreana (peraltro mai ufficialmente annunciata) anche la schiacciatrice sarebbe in procinto di trasferirsi al Rapid Bucarest, alla corte del nuovo allenatore Carlo Parisi. Dopo il grave scandalo sui casi di bullismo scolastico che le aveva coinvolte in patria, portando alla loro estromissione dal club e dalla nazionale, lo scorso anno le due gemelle erano “emigrate” in Grecia con il PAOK Salonicco; a metà stagione, però, Lee Jae-Yeong si era infortunata gravemente al ginocchio ed era stata costretta a tornare in Corea per proseguire le terapie. Attualmente è in fase di recupero e aspetta di raggiungere, ancora una volta, la sorella per una nuova avventura all’estero. (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo al centro per la LUK Lublin: da Berlino arriva Jeffrey Jendryk

    Di Redazione La squadra rivelazione dell’ultima PlusLiga polacca punta ancora più in alto con un rinforzo di peso: alla LUK Lublin arriva il centrale americano Jeffrey Jendryk, attualmente impegnato con la nazionale USA nella VNL. Per il giocatore classe 1995 si tratta di un ritorno in Polonia: aveva già giocato con la maglia dell’Asseco Resovia nel 2020-2021, una stagione incastrata tra le due esperienze al Berlin Recycling Volleys che lo hanno visto vincere tutto in Germania (al suo attivo due scudetti, una Coppa nazionale e una Supercoppa). “Credo che possiamo lottare per entrare tra le prime otto del campionato, e sarebbe fantastico. Vogliamo continuare a migliorare e dimostrare che siamo una buona squadra, non importa chi c’è dalla parte opposta” dice Jendryk, che a Lublino troverà il connazionale Dustin Watten, confermato rispetto alla scorsa stagione. Tra le altre novità della LUK c’è anche il palleggiatore brasiliano Cristiano Torelli. (fonte: LUK Lublin) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Timo Tammemaa dall’Asseco Resovia allo Czarni Radom

    Di Redazione Dopo due stagioni all’Asseco Resovia cambia casacca, ma resta nel campionato polacco, il centrale Timo Tammemaa: l’esperto giocatore estone classe 1991 è stato annunciato dal Cerrad Enea Czarni Radom. Tammemaa, che nell’Asseco ha giocato 48 partite mettendo a segno 282 punti, completa di fatto la rosa a disposizione di Jacek Nawrocki, l’ex CT della nazionale femminile che proprio a Radom farà il suo ritorno nel settore maschile. L’estone sarà l’unico straniero dello Czarni insieme al brasiliano Mauricio Borges, in arrivo da Vibo Valentia. A Radom ritroverà il palleggiatore Pawel Woicki, anche lui proveniente dall’Asseco; l’unica altra novità, almeno per ora, è lo schiacciatore Piotr Lukasik, in arrivo dallo Slepsk Malow Suwalki. (fonte: WKS Czarni) LEGGI TUTTO