consigliato per te

  • in

    Marina Giacomello affiancherà Malual nel reparto opposti di Firenze

    Il Bisonte Firenze completa il reparto degli opposti ingaggiando Marina Giacomello, classe 2004, che nell’ultima stagione ha giocato in A2 a San Giovanni in Marignano e che andrà ad affiancare in posto due Adhu Malual. La ventenne veneta sarà al debutto in serie A1, ma nel corso della sua ancora breve carriera ha già maturato diverse esperienze, sia a livello giovanile (con un argento agli Europei Under 16 e uno scudetto Under 18 con l’Imoco San Donà) sia a livello di prime squadre, con due anni di A2 alle spalle di cui l’ultimo a fianco di una campionessa nel suo ruolo come Serena Ortolani. A Firenze Giacomello, 190 centimetri di altezza, vestirà la maglia numero 9, e ritroverà Emma Cagnin, con cui ha giocato a San Donà, e Manuela Ribechi e Nausica Acciarri, di cui è stata compagna nelle nazionali giovanili.

    Marina Giacomello nasce il 1 aprile 2004 a Dolo (VE), e cresce nel vivaio di Conegliano, in particolare nel club satellite dell’Imoco Volley San Donà, con il quale arriva a debuttare giovanissima in B1 e a conquistare anche uno scudetto Under 18 nel 2022, evolvendosi da schiacciatrice a opposto durante il suo percorso di maturazione. Contemporaneamente si guadagna anche le prime convocazioni nelle nazionali giovanili, e nel 2019 vince l’argento agli Europei Under 16 (insieme fra l’altro alla sua nuova compagna ne Il Bisonte Manuela Ribechi), mentre nel 2022 viene ingaggiata da Cremona, con cui a 18 anni debutta in A2: l’anno successivo si trasferisce a San Giovanni in Marignano, sempre in A2, e adesso lo sbarco in A1, con la maglia de Il Bisonte Firenze.

    “Fin da subito la chiamata de Il Bisonte mi ha entusiasmata e proprio per questo non ho esitato tanto prima di accettare la proposta. C’è da dire che ho sempre avuto una percezione positiva della società e delle squadre che ha creato durante gli anni, quindi sono sicura che in palestra lavoreremo con tanta dedizione e passione. Nella prossima stagione il campionato sarà davvero impegnativo da affrontare, ma lo sport mi ha insegnato, in generale, che è una palestra di vita: ci saranno alti e bassi, sia individuali che di squadra, ma l’importante sarà non abbattersi mai. Di Firenze mi ha subito affascinato anche il fattore campo, perché giocare ed allenarsi a Palazzo Wanny sarà un’esperienza unica e indimenticabile”.

    Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il mercato delle Pantere si chiude con il botto: ecco la campionissima Gabi

    La Prosecco DOC Imoco Conegliano annuncia l’arrivo di Gabi, la carismatica brasiliana Gabriela Braga Guimaraes, attualmente considerata la miglior schiacciatrice del globo, l’ultima perla di una collana pregiata che sarà a disposizione di coach Santarelli per la stagione 2024/25. Una squadra di “numeri uno” che avrà di fronte una stagione densa di impegni ed obiettivi tra Supercoppa Italiana, Campionato, Coppa Italia, Champions League e il grande ritorno al Mondiale per Club che si giocherà a dicembre in Cina. 

    La brasiliana Gabi è un’altra grande figura simbolo del volley mondiale, forse attualmente la giocatrice più forte e completa del Mondo, che ha creduto nel progetto gialloblù e dopo la sua leggendaria parentesi in Turchia con il Vakif, terminati i Giochi di Parigi dove sarà una delle grandi attrazioni con il suo Brasile, aggiungerà una massiccia dose di classe e carisma al nuovo gruppo delle Pantere che affronterà con grandi ambizioni la nuova stagione, grazie allo sforzo della società che ha allestito anche quest’anno una squadra in grado di lottare al top su tutti i fronti.Gabi è la prima brasiliana della storia di Prosecco DOC Imoco Volley. Giocherà con il n°1.

    foto Volleyball World

    La carriera professionistica di Gabi inizia nel 2009 quando debutta nel campionato brasiliano col Mackenzie, club dove aveva mosso i primi passi a livello giovanile e con cui milita tre stagioni vincendo un Campionato Mineiro. Nell’annata 2012-13 viene ingaggiata dal Rio de Janeiro dove in sei stagioni vince cinque volte il Campionato Carioca, cinque Scudetti nel Campionato brasiliano, tre Coppe del Brasile, tre Supercoppe brasiliane e ben quattro edizioni del Campionato Sudamericano per Club (la Champions del Sud America), inanellando anche una serie impressionante di riconoscimenti individuali di MVP.

    Nel campionato 2018/19 passa al Minas, con cui conquista la Coppa del Brasile, ancora il Campionato Sudamericano per Club e lo Scudetto, prima di scegliere di iniziare la sua esperienza oltreoceano, in Europa, ingaggiata dal top team VakıfBank Istanbul diventando una delle giocatrici di riferimento a livello Mondiale. Con la formazione turca conquista due Campionati turchi, tre Coppe di Turchia, due Supercoppe, il Campionato Mondiale per Club 2021 e due edizioni della Champions League, venendo  anche premiata nel 2022 quale MVP d’Europa .

    Foto CEV

    Con la nazionale Under 18 Gabi partecipa al Campionato Sudamericano 2010, dove conquista la medaglia d’oro e viene premiata come MVP e miglior attaccante, poi Mondiale 2011, dove viene premiata come miglior realizzatrice; con l’Under 20 vince il titolo continentale nel 2012 e il bronzo alla rassegna iridata l’anno dopo, premiata come miglior schiacciatrice. Con l’Under 23 si aggiudica la medaglia d’argento alla Coppa panamericana 2012, dove viene nominata miglior attaccante.Nel 2012 Gabi fa il suo debutto in nazionale maggiore alla Coppa panamericana, dove si aggiudica l’argento. Arrivano in serie per la nazionale verdeoro tre medaglie d’oro (2013, 2014 e 2016) e una di bronzo (2015) al World Grand Prix, mentre in ambito continentale vince due ori al Campionato Sudamericano 2013 e 2015 (anno in cui è premiata miglior giocatrice e miglior schiacciatrice). E’ bronzo al Campionato Mondiale 2014 in Italia.

    Sempre più “pilastro” della nazionale brasiliana, Gabi è protagonista in tre argenti alla VNL 2019,2021 e 2022 venendo premiata come miglior schiacciatrice tutte e tre le volte, e ancora argento ai Giochi Olimpici di Tokyo, mentre va ancora meglio al Campionato Sudamericano 2021, venendo insignita del premio di MVP del torneo vinto dal suo Brasile.Nel 2022 è argento al campionato mondiale, dove è premiata anche come miglior schiacciatrice. Nel 2023 vince la medaglia d’oro al Campionato Sudamericano, dove riceve, come ormai da consuetudine, i premi individuali di miglior schiacciatrice e MVP, e conquista anche l’argento alla Coppa del Mondo.

    Una carriera incredibile quella di Gabi , un palmarès infinito per una giocatrice che incarna l’essenza del volley moderno, senza punti deboli nel suo gioco, prototipo della schiacciatrice ideale che sa essere decisiva e protagonista sia nei fondamentali d’attacco con una varietà di colpi senza uguali, che in seconda linea grazie a doti di difesa e ricezione di livello assoluto.

    foto Volleyball World

    Come ci si sente, dopo tanti anni di sfide da avversario, a giocare con la Prosecco DOC Imoco il prossimo anno? “Affrontare Conegliano è sempre stato molto difficile. È sempre stata una società molto ben strutturata, costruita per vincere, con tifosi molto appassionati e giocatrici di grande successo. Quindi mi sento molto bene, è l’ambiente ideale per me perché so che troverò tutto questo, è stimolante. L’atmosfera e l’ambiente saranno diversi da quelli degli ultimi anni, sarà una sfida enorme per me. Le nuove esperienze ci spingono sempre fuori dalla nostra zona di comfort, ma mi sento pronta per il livello di questa grande sfida. Il mio desiderio è offrire il massimo contributo possibile da parte mia per aiutare la squadra a raggiungere tutti i suoi obiettivi”.

    Come mai ha scelto Conegliano per continuare la sua carriera in Europa? “Sono guidata dalle sfide e ho sentito che era il momento di affrontarne un’altra. Conegliano è una delle migliori squadre al mondo, con un campionato nazionale molto importante che riunisce molte delle migliori giocatrici. Essere in Europa è molto importante per me, competere in Champions League e nel campionato italiano significa essere ad alto livello e spingersi sempre oltre. Ora ci saranno nuove sfide, un nuovo modo di lavorare e di crescere individualmente e come gruppo.”

    Ti piace il gioco di Wolosz e di coach Santarelli? “Asia Wolosz è attualmente una delle migliori palleggiatrici al mondo, ha uno stile di gioco molto veloce, che mi piace molto, ed è anche una leader per la squadra. Quando ho idea di giocare in una squadra, considero sempre chi sia l’allenatore e la palleggiatrice, perché queste posizioni sono fondamentali. Proprio la presenza di coach Santarelli e di una palleggiatrice che stimo molto come Wolosz mi ha aiutato molto nella scelta. Sono persone di successo che hanno ottenuto molti risultati negli ultimi anni. Certamente per me sarà un’opportunità incredibile per imparare molte cose e crescere ancora di più. Spero di interagire molto con coach Santarelli e che questo scambio ci aiuti a crescere individualmente e di squadra. Ci sarà da lavorare per creare il nuovo gruppo, ma le premesse, visti i nomi del roster e l’organizzazione di staff tecnico e club, sono ottime.”

    Foto Volleyball World

    I tuoi obiettivi e quelli della squadra per il 2024/2025? “Voglio adattarmi alla squadra e alla metodologia di lavoro il più velocemente possibile, acquisire sinergia e sentirmi parte di questa famiglia che è la Prosecco DOC Imoco. Voglio dare il meglio di me, crescere come giocatore e come persona. So che sarà un Paese nuovo, con una cultura diversa, quindi integrarmi in questo faciliterà il processo. Il nostro obiettivo è raggiungere tutte le finali e vincere i titoli. In qualsiasi squadra io giochi, sia in nazionale che a livello di club, il mio obiettivo è vincere. So che Conegliano ha vinto tutto nella scorsa stagione, quindi l’asticella è molto alta per mantenere questa qualità.“

    Quest’anno ha giocato al Palaverde; le piace l’atmosfera del palazzetto e dei tifosi gialloblu? “I tifosi del Palaverde mi hanno stupito. Sono rimasto molto sorpresa nel vedere il palazzetto strapieno, il rumore, l’entusiasmo e la passione dei tifosi. È stato incredibile! Non vedo l’ora di indossare la maglia e vivere questa esperienza. Sono sicuro che ci aiuteranno molto in una stagione che sarà piena di impegni e obiettivi importanti.“

    Sei felice di reincontrare la tua amica Bella Haak dopo l’esperienza insieme al Vakif? “Sono estremamente felice. Abbiamo sempre parlato della possibilità di giocare di nuovo insieme. È un altro sogno che si realizza per me. È una delle mie migliori amiche, parliamo sempre, quindi essere di nuovo al suo fianco è un sogno. Abbiamo ottenuto molti risultati in Turchia, quindi è una motivazione ancora più grande replicare questo successo ora in Italia.“

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano completa il reparto centrali con Federico Compagnoni: “Molto contento di questa opportunità

    La Smartsystem Fano completa la batteria dei centrali con l’arrivo del lombardo Federico Compagnoni, classe 2003, 205 cm, proveniente da Castellana Grotte (A2) dove ha militato a partire da dicembre del 2023. In precedenza per lui un’esperienza a Marcianise, avversaria dei fanesi nel girone blu della serie A3: “Quando ho saputo della possibilità di venire a Fano – afferma Federico – non ho avuto dubbi, sono molto contento di questa opportunità che mi è stata prospettata e felice di giocare in una società di cui ho sempre sentito parlare bene con un allenatore che ritengo tra i migliori della categoria”.

    Il nuovo centrale virtussino ha bel ricordo del Palazzetto di Fano: “Ho ricordi bellissimi del Palas Allende in quanto qui ho ottenuto risultati importanti con la Junior League e con under 19”.

    Sulla prossima stagione Compagnoni mette in guardia tutti: “Ogni partita sarà una battaglia – continua l’ex Brugherio – ci saranno delle avversarie con un roster importante grazie alla presenza di giocatori provenienti dalla Superlega”. Il ragazzo di Castiglione delle Stiviere ha personalmente un obiettivo rilevante: “Voglio crescere come centrale ma la cosa fondamentale è che mi metterò a disposizione della squadra per ogni necessità”.

    Per ultimo Compagnoni fa un saluto speciale: “Ai tifosi di Fano che non vedo l’ora di incontrare e conoscere”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una romana per Roma: Claudia Provaroni completa il roster delle Wolves

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Loglisci completa il roster di Belluno: “Saremo una delle favorite

    La scacchiera del Belluno Volley, in vista della prossima e ormai imminente stagione in Serie A3 Credem Banca, sarà arricchita da quindici pedine. E, in questo senso, il colpo finale di un mercato scoppiettante è destinato a nobilitare ulteriormente la batteria degli schiacciatori. Perché ai piedi delle Dolomiti approda Gianluca Loglisci: classe 1998 (compirà 26 anni il prossimo 11 settembre), è un atleta originario di Mantova e ha trascorso le ultime sette stagioni in A2, tra Alessano e Livorno, Mondovì e Reggio Emilia, Motta e Brescia, fino a Pineto. 

    “Sono in una società che ha aspettative elevate – afferma l’ultimo arrivato in ordine di tempo -. In più, la squadra è molto forte, conosco già diversi atleti che ne fanno parte. Sono tutti ragazzi di valore: sia dal punto di vista umano, sia da quello tecnico“. Insomma, si parte da una base confortante: “La profondità della rosa sarà un autentico valore aggiunto, anche perché permetterà di alzare il livello in allenamento”. 

    Loglisci è una garanzia nella continuità di rendimento: “Mi reputo un giocatore completo, di equilibrio, facilmente adattabile a varie situazioni e con caratteristiche spendibili in seconda linea, così come in attacco. Ma, soprattutto, ho una grande voglia di vincere. Fuori dal parquet? Mi piace fare gruppo, stare in compagnia. E provare a creare quella magia che poi rende più semplice tutto ciò che si fa sul campo”. 

    Lo schiacciatore lombardo è impegnato pure negli studi: “In questo periodo estivo sto portando avanti il mio percorso universitario. A tale proposito, fra qualche mese riuscirò a ottenere la laurea magistrale in Scienze motorie. E, nel frattempo, alleno i ragazzini in alcuni camp legati alla pallavolo. Ma senza trascurare un po’ di vacanza, specialmente nei weekend”. 

    Loglisci vivrà il suo primo campionato di A3, dopo aver giocato in B, ad inizio carriera, e in A2, fino alla scorsa primavera: “La società ha allestito un organico davvero competitivo – conclude Gianluca – e non ha lasciato nulla al caso. L’allenatore, inoltre, non ha bisogno di troppe presentazioni. Sono sicuro che, grazie alle nostre abilità tecniche, allo staff e alla preparazione in palestra, possiamo puntare in alto. Non solo per quanto riguarda il campionato, ma anche la Coppa Italia. Non mi piace nascondermi: saremo una delle favorite“. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Claudia Occhinegro sbarca alla Nuvolì Alta Fratte Padova

    Sarà Claudia Occhinegro uno dei due liberi a disposizione di coach Sinibaldi, la giocatrice, vero funambolo della seconda linea, ha giocato sempre in provincia toccando un pò tutte quelle che oggi sono tra le maggiori esponenti del volley padovano, Sarmeola, Thermal e Officina del Volley, questa stagione sarà la sua prima in serie A2

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Mercato: da martedì 16 luglio a Bologna al via la tre giorni di incontri

    Sarà il Volley Mercato il primo appuntamento targato Lega Pallavolo Serie A della stagione 2024/25, che anche quest’anno vedrà riuniti dirigenti e staff dei club di Serie A per corsi d’aggiornamento, tavoli di confronto e approfondimenti di vario genere. Giovedì 18 luglio, dalle 14.30, saranno resi noti i calendari della prossima stagione durante la “Presentazione Stagione e Calendari 2024/25”.

    L’appuntamento è oramai imminente: da martedì 16 a giovedì 18 luglio 2024, il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (Bologna) ospiterà l’edizione 2024/25 del Volley Mercato. La conclusione della tre-giorni è fissata per le ore 14.30 di giovedì 18, con uno dei momenti più attesi dell’evento, ovverosia la “Presentazione Stagione e Calendari 2024/25”: tra ospiti, artisti e premiazioni saranno svelate le giornate del calendario e tutte le date degli eventi della prossima stagione. Si potrà così alzare il sipario sull’80° Campionato Serie A Credem Banca.

    Nelle giornate di martedì 16 e mercoledì 17 luglio, inoltre, saranno aperte delle finestre di tesseramento: durante il Volley Mercato, infatti, l’Ufficio Tesseramenti FIPAV si trasferirà a Bologna. Sarà possibile tesserare giocatori anche al termine del Volley Mercato, ma questi atleti potranno essere schierati solamente dopo la terza giornata di Regular Season, esclusi gli atleti stranieri che non hanno giocato in Italia nella stagione 2023/24. Il termine per il tesseramento degli atleti di SuperLega è fissato per le ore 17.00 di mercoledì 17 luglio, mentre per quel che riguarda gli atleti di Serie A2 e Serie A3 la scadenza è fissata per le ore 18.30 dello stesso giorno.

    Per i giornalisti interessati a partecipare alla “Presentazione Stagione e Calendari 2024/25” sarà necessario registrarsi inviando una mail a press@legavolley.it. Durante tutti e tre giorni sarà inoltre allestita una sala stampa.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasia Guerra torna in Italia, vestirà la maglia di Milano: “Un’opportunità irrinunciabile”

    Una nuova schiacciatrice per la Vero Volley Milano: Anastasia Guerra è pronta a mettersi a disposizione della prima squadra femminile del Consorzio per la prossima stagione.

    Anastasia Guerra nasce il 15 ottobre 1996 a Castelfranco Veneto. A 15 anni muove i primi passi nella pallavolo di alto livello alla Bruel Bassano, vincendo il titolo nazionale Under 16 e facendo le prime apparizioni in serie C. Nel 2012 viene convocata con la Nazionale Under 18 al Torneo 8 Nazioni dove conquista l’oro e il titolo di miglior schiacciatrice; nelle stagioni successive continua a raccogliere riconoscimenti in azzurro con l’argento agli Europei Under 18 del 2013 e il titolo di MVP della manifestazione.

    Nel 2014 viene chiamata dal Club Italia e debutta in A2. La stagione successiva arriva anche la prima convocazione in Nazionale maggiore. Nel 2015 Anastasia continua il percorso in azzurro con un bronzo ai Mondiali Under 20.

    A 19 anni arriva l’esordio in A1, con il Club Italia. Nell’estate del 2016 passa poi alla Pomì Casalmaggiore e resta per due stagioni collezionando un terzo posto in CEV Cup; nel 2018 (anno in cui vince l’oro al Montreux Volley Masters con la Nazionale), si trasferisce in Cina allo Shanghai Bright Ubest, nel gennaio del 2019 viene poi chiamata nella Ligue A francese dall’ASPTT Mulhouse Volley-Ball. Il ritorno in Italia avviene l’anno successivo quando Anastasia veste la maglia della Reale Mutua Fenera Chieri, prima del trasferimento a Il Bisonte Firenze nella stagione successiva. Dal 2021 al 2023 difende per due campionati i colori della Bartoccini-Fortinfissi Perugia; l’ultima stagione vola in Turchia per giocare la Sultanlar Ligi con il Muratpaşa Belediyesi Sigorta Shop.

    E’ ora pronta per un altro ritorno in Italia, a Milano, dove il prossimo anno lotterà su più fronti con la maglia del Vero Volley.

    “Vestire la maglia della Vero Volley Milano è un’opportunità irrinunciabile – esordisce Guerra – Arrivo in una delle realtà più serie e professionali del campionato italiano, è un grande stimolo per la mia carriera il fatto di condividere la stagione con compagne e staff di altissimo livello. Non vedo l’ora di concentrarmi sulla stagione e di pensare di far bene partita dopo partita; l’augurio che faccio alla squadra è di trovare presto il giusto mix di divertimento e serenità che permetta di affrontare ogni sfida con il corretto atteggiamento“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO