consigliato per te

  • in

    Riccardo Vecchi resta a Grottazzolina: “Tornare in A2 è una soddisfazione immensa”

    Di Redazione Una bandiera, una colonna, un baluardo. Chiamatelo come volete ma il suo nome accompagnerà ancora una volta quello della Videx. Una vita con indosso la stessa maglia, dal minivolley alla prima squadra, e oggi più che mai Riccardo Vecchi ha voluto giurare fedeltà ai colori di Grottazzolina con l’obiettivo di scrivere un altro memorabile capitolo sportivo che inizierà con la prossima serie A2: “E’ una soddisfazione immensa poter tornare a calcare un palcoscenico come questo – ha dichiarato il capitano grottese -. Veniamo da tre stagioni nelle quali abbiamo costruito  e raggiunto obiettivi importanti ma ora ci aspetta inevitabilmente un campionato diverso dai precedenti e dobbiamo essere consapevoli che potremo incontrare qualche difficoltà in più. La società è già a lavoro per allestire un organico importante attorno ad uno zoccolo duro che è già ben consolidato e questo ci sarà senz’altro d’aiuto nel nostro percorso di ambientamento. E’ praticamente impossibile parlare già di obiettivi, certo è che la serie A2 darà a tutta la squadra nuovi e importanti stimoli che potranno rivelarsi determinanti per conquistare una posizione di classifica comoda e tranquilla.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma in casa Avimecc: al centro c’è ancora Fabrizio Garofolo

    Di Redazione Rinnovo importante in casa Avimecc Volley Modica. La società modicana ha confermato la permanenza nel roster della prossima stagione di Fabrizio Garofolo, centrale di Anzio che milita a Modica da ormai due anni. La società ha da subito mostrato il pieno interesse nella permanenza del numero 15, confidando pienamente nelle sue qualità e nel suo apporto al tasso tecnico e d’esperienza nella squadra. Uno di quegli elementi che sanno introdurre i nuovi al mondo della squadra siciliana e li possono accompagnare nella crescita guidata da coach D’Amico. “La mia scelta nasce dal fatto che Modica è una società che punta sempre a migliorarsi, mi hanno presentato un grande progetto sin dal primo anno e lo stanno mantenendo”. “Siamo sempre arrivati ai playoff e usciti al primo turno, anche se in questa stagione avevamo messo in difficoltà una delle due finaliste. Sono sicuro che ci miglioreremo ancora, dobbiamo lottare per posizionarci meglio”. Sui nuovi arrivi in casa Volley Modica: “Mi aspetto da loro grandi performance e so già che i nomi fatti sono di uomini che lavorano tanto per dare il massimo in campo, questo non potrà fare altro che migliorarci”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Comparoni confermato a Ravenna: “Felice di restare e di lavorare con coach Bonitta”

    Di Redazione La Consar Rcm annuncia la conferma per il prossimo campionato di A2 di Francesco Comparoni. Arrivato a Ravenna dopo la seconda giornata d’andata della SuperLega 2021/22, l’ormai 21enne centrale di Parma (li compirà il 22 giugno) ha saputo ritagliarsi un suo spazio importante in squadra, tanto da meritarsi di proseguire il suo percorso sportivo a Ravenna. “Sono contento di restare qui, in una società con cui mi sono trovato bene – dice Comparoni – e in una squadra con la quale l’anno scorso ho lavorato tanto, anche se sarà quasi tutta nuova. Restare a Ravenna mi dà sia la possibilità di riscattare l’annata negativa, che sappiamo tutti come è andata, sia la grande opportunità di lavorare quotidianamente in palestra con un coach di alto livello come Bonitta. Sono sicuro che faremo bene perché conosco diversi ragazzi che faranno parte del nuovo organico e so che vogliono far bene proprio come me”. Tra questi, anche Alberto Pol, con il quale Comparoni sta condividendo a Cavalese il collegiale della nazionale Under 22 in preparazione agli ormai imminenti Giochi del Mediterraneo che scattano il 25 giugno in Algeria a Orano e dei successivi Europei di categoria (dal 12 al 17 luglio) in Polonia. “Con la nazionale stiamo lavorando duro e tanto – spiega Comparoni –  ma ci sono due grandi appuntamenti internazionali nei quali vogliamo fare bene. Sono entusiasta dell’arrivo di Pol, mio compagno qua ai ritiri e coetaneo. L’ho invitato più volte nei mesi scorsi a venire a Ravenna, adesso che so che giocherà qui, sono certo che faremo bene”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma per Marcianise: in regia c’è ancora Antonio Libraro

    Di Redazione Nuova riconferma per il Volley Marcianise, che ha affidato la regia ad Antonio Libraro. Per il terzo anno consecutivo, dunque, il palleggiatore vestirà i colori del club campano di Serie A3. “Vado fiero e orgoglioso di questa riconferma – ha detto Libraro – perché conosco bene le persone con cui lavorerò. Staff societario e tecnico, tutte persone che amano questo sport e che vivono con grande trasporto la pallavolo. Non ci fanno mai mancare nulla trasmettendoci entusiasmo e positività“. “Farò di tutto per ripagare la fiducia riposta in me – ha continuato il palleggiatore – e i sacrifici che stanno facendo per allestire un roster altamente competitivo. Sarà un altro anno difficile perché il livello sarà alto e noi ci faremo trovare pronti. È arrivato uno degli schiacciatori più forti della serie A3 e sono certo che daremo filo da torcere a tutti sia in casa che fuori. L’obiettivo sarà quello di migliorare il piazzamento dello scorso anno e portare Marcianise più in alto“. Con coach Pacecchi c’è grande feeling e amicizia: “Ci conosciamo da trent’anni. Lo conosco benissimo sia sotto il profilo personale che tecnico. Non ha bisogno di presentazione vista la sua grande esperienza in A1 e A2 ai tempi di Ganev, lui era sempre in campo a giocare e lottare. È stato un protagonista in campo e adesso può insegnare e trasmettere tanto. La società, a mio avviso, ha fatto una scelta indovinata. Non deluderà le attese perché è veramente un grande“. Infine, il Palamoro potrà essere l’arma in più: “Finalmente potremo contare sul sostegno dei nostri tifosi. Marcianise sarà un campo caldissimo e difficile per tutte le avversarie. La passata stagione abbiamo giocato sempre in trasferta girovagando tra Marigliano e Aversa, ma ora avendo una casa nostra dove poterci allenare e giocare le gare casalinghe sarà tutt’altra storia. Invito perciò tutti a sostenerci e affollare il palasport perché sarà un anno esaltante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ulrike Bridi è la nuova palleggiatrice dell’Hermaea

    Di Redazione Secondo arrivo in casa Hermaea Olbia in vista della stagione 2022/2023. Il ruolo di prima palleggiatrice verrà affidato a Ulrike Bridi, giocatrice italo-argentina classe 1998 reduce da un’esperienza alla Pallavolo Sicilia Catania (A2). Nata a Trento il 24 luglio 1998 da padre italiano e madre argentina, Bridi ha conosciuto il volley all’età di 9 anni militando nel settore giovanile dell’Argentario Trento. A 16 anni ha vissuto un’esperienza alla Bruel Bassano del Grappa, quindi il ritorno a Trento per proseguire il percorso giovanile (collezionando anche un terzo posto alle finali nazionali Under 18) e, parallelamente, affacciarsi anche in prima squadra, nel torneo di B2. Dopo alcune esperienze in B1 tra Firenze, Como e Bedizzole, nel 2019 è stata notata dalla Millenium Brescia. Nella città lombarda, la nuova regista hermeina ha avuto modo di approcciarsi all’A1 e di crescere alle spalle delle titolari Valeria Caracuta e Marta Bechis. Lasciata la Banca Valsabbina dopo un biennio, la scorsa estate ha ricevuto la chiamata della Pallavolo Sicilia Catania (A2, Girone B), dove ha affrontato la prima stagione da titolare nella categoria. Sotto l’attenta guida del tecnico Mauro Chiappafreddo, “Ully” ha mostrato importanti segnali di crescita, risultando a fine anno la miglior palleggiatrice per punti realizzati di tutta la Serie A2. Nel curriculum di Bridi c’è anche tanto Beach Volley: lo scorso anno è stata infatti parte della Nazionale italiana 2×2, mentre nel 2018 ha conquistato uno Scudetto nel 4×4 con Brescia. Appassionata di psicologia e di viaggi, è amante della natura e non vede l’ora di scoprire la Sardegna per la prima volta. “Arrivo a Olbia con entusiasmo – afferma – ho avuto grandi referenze da parte di tutti. So che nella società si respira un clima familiare: questo è un aspetto molto importante, perché credo che il cuore sia sempre alla base di ogni successo. Mi hanno raccontato inoltre della bravura di coach Dino Guadalupi: ho tanta fame di imparare e sono certa che mi aiuterà. Sono una palleggiatrice dinamica, attenta, veloce e anche grintosa. Mi piace prendere in mano la squadra e diventarne leader, mantenendo un occhio di riguardo per le compagne. Ovviamente mi piace tanto anche attaccare di seconda!”. Sulle prospettive per la prossima stagione: “Non si smette mai di imparare, e io vorrei crescere ancora. Sono stanca di essere definita ‘talentuosa’, cerco più sicurezze per diventare una palleggiatrice importante. Mi piacerebbe, inoltre, confermarmi tra le giocatrici con più punti realizzati nel mio ruolo. Per quanto riguarda la squadra, invece, vorrei che fosse una mina vagante in grado di dare fastidio alle big. Il carattere dovrà essere il nostro valore aggiunto”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Fioretti resta a Pineto: “Non potevo fare scelta migliore”

    Di Redazione Altra conferma per l’ABBA Pineto: resta in maglia biancazzurra il giovane schiacciatore Andrea Fioretti. Il giocatore classe 2002, considerato un prospetto interessante, ha sposato il progetto pinetese lo scorso anno dopo due stagioni a Vibo Valentia, tra il campionato di Serie B e gli allenamenti con la prima squadra. Alto 190 cm, il giovane atleta campano commenta così la sua decisione di rimanere in Abruzzo: “Non potevo fare scelta migliore di Pineto, è una società di tutto rispetto, con ottimi trascorsi pallavolistici e che mira come la precedente annata a disputare un campionato di vertice. Mi aspetto grandi risultati quest’anno e credo che potremmo toglierci delle belle soddisfazioni. Sono molto entusiasta di far parte di questa squadra e non vedo l’ora di mettermi a completa disposizione del nuovo coach Giacomo Tomasello“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo conferma il capitano Noemi Porzio

    Di Redazione Dopo aver messo la prima pietra in panchina con la conferma di coach Giorgio Bolzoni, il Volley Offanengo inaugura il mosaico in campo prolungando il “matrimonio” con il capitano Noemi Porzio, libero della Chromavis Abo fresca di promozione in A2 femminile. Novarese classe 1984, Porzio è ormai di casa nel sodalizio cremasco, dove dopo l’estate vivrà la sua sesta stagione dopo 5 anni di B1 (quattro da schiacciatrice e uno da libero). “Porzio è il nostro capitano – le parole del direttore sportivo Stefano Condina – l’attaccamento alla maglia di Noemi è un esempio per tutto il nostro movimento e come libero, dopo un periodo iniziale di assestamento nel ritornare in un ruolo che aveva ricoperto a inizio carriera anche in A1, ha disputato un buon campionato e poi ottimi play off. Coach Bolzoni me l’ha indicato come primo punto fermo e ha trovato il parere favorevole del presidente Pasquale Zaniboni e senza ombra di dubbio anche il mio, quindi siamo felici della conferma del nostro capitano”. “Da cinque anni – spiega Noemi Porzio – sono qui a Offanengo e abbiamo sempre cercato questo salto. Finalmente ci si siamo riusciti e ora che questo obiettivo, e anche desiderio, si è avverato, poter rimanere a giocare in questa categoria, ma soprattutto in questo posto e con questa maglia è un’emozione indescrivibile. La società e il paese meritano la serie A, personalmente avevo voglia di vestire i colori neroverdi anche nella nuova categoria. Ci aspetta un livello tecnico più alto, probabilmente cambia anche il gioco e sono d’accordo con coach Bolzoni sul divario che ci potrà essere tra chi punta all’A1 e chi vuole restare in A2. Mi aspetto questo “sbalzo” e siamo pronti a lavorare per questo nuovo livello”. Una A2 che Noemi affronterà nuovamente con la divisa da libero. “Sono felicissima di aver ripreso in mano questo ruolo a cui sono affezionata perché ci sono cresciuta. Ho sentito da parte di tutti la fiducia, a partire dal presidente Pasquale Zaniboni a cui era venuta questa idea l’anno scorso e da coach Giorgio Bolzoni che ha saputo indirizzarmi verso questa scelta. E’ un percorso che deve continuare, con tante cose da migliorare e da aggiungere”. Infine conclude. “Ciò che non dovrà mancare alla Chromavis Abo saranno la voglia di fare, lavorare, mettersi in gioco e tanto entusiasmo, il vero “motore” che trascina tutto”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scopelliti lascia Reggio Emilia e vola al nord per vestire la maglia di Prata

    Di Redazione Da una doppietta… ad un’altra! Questo il destino di Simone Scopelliti, nuovo centrale della Tinet Prata. Come ai Passerotti nella scorsa stagione è riuscita l’accoppiata Campionato – Coppa Italia, così è accaduto anche nella ex squadra di Scopelliti che lo scorso anno ha conquistato gli stessi trofei, ma in A2 con la Conad Reggio Emilia. I reggiani resteranno nella seconda serie nazionale dopo uno scambio di diritti con Siena, che volerà in Superlega al posto degli emiliani. Simone ha deciso quindi di lanciarsi in una nuova avventura, la sua prima in una squadra del Nord Italia. Originario di Reggio Calabria, classe 1994, ha fatto una formazione di qualità frequentando i vivai di Modena e Vibo Valentia. Poi per lui 9 campionati tra A1 e A2  con le maglie di Vibo, Castellana Grotte, Gioia del Colle, Sora e, nelle ultime due stagioni Reggio Emilia. Porta in dote oltre 200 incontri giocati, un muro solido e una fisicità importante. “Il biglietto da visita di Prata – racconta il neo acquisto Tinet – è fatto di serietà e professionalità. Questo si è riflesso, e l’ho visto con i miei occhi, nell’impegno messo sia dai giocatori che dalla società per ottenere risultati importanti, che poi sono stati gli stessi che ho ottenuto io lo scorso anno anche se in una categoria differente. Non è mai frutto della casualità vincere campionato e Coppa Italia. E’ sintomo di una squadra nella quale si sta bene e nella quale si lavora bene. Io spero solo di arrivare e portare in dote lo stesso impegno e la stessa serietà che Prata ha messo in mostra nell’annata appena trascorsa, in modo da poter contraccambiare la fiducia che hanno dimostrato nei miei confronti.” Hai già preso contatto con lo staff? “Ho parlato con Dante che mi ha esposto quelle che sono le sue idee sulla squadra e sulla stagione che andremo ad affrontare. Confrontarmi con lui mi ha dato quell’iniezione di fiducia che ogni giocatore dovrebbe avere. Abbiamo toccato temi importanti sui quali ci siamo trovati subito d’accordo. Su queste basi credo si potrà instaurare un ottimo rapporto, cosa fondamentale per raggiungere assieme nuovi traguardi.” Conosci qualcuno dei tuoi prossimi compagni? “Ne ho incontrati alcuni come avversari, ma non conosco nessuno personalmente. Sono molto curioso di incontrarli. Io in genere sono una persona molto socievole, spero di inserirmi bene in un gruppo già rodato ed accattivarmi la simpatia dei miei nuovi compagni per stare bene con loro il prima possibile”. Qual è la miglior caratteristica dello Scopelliti giocatore? “Sono molto esigente con me stesso. Sono testardo e tenace e questo mi porta a lavorare tanto in palestra finchè le cose non vengono come voglio io. Poi a livello caratteriale sono un “buono”: non mi piace creare inimicizie, punto al dialogo ed evito lo scontro perché mi piace lavorare in un clima di fiducia piuttosto che in uno di tensione.” Cosa ti piace fare nel tempo libero? “Amo viaggiare e scoprire nuovi posti. Anche questo mi ha portato a Prata, perché è una zona che non conosco. A Reggio Emilia sono stato benissimo e, a dire la verità, ho lasciato anche un pezzo di cuore. Mi auguro di fare altrettanto a Prata. Fuori dal campo sono una persona che cerca di conoscere le persone e fare amicizia. Sono sicuro che capiterà così anche quest’anno. Il poco tempo libero che rimane oltre agli impegni sportivi lo devo dividere con gli studi. In particolare il corso di laurea in ingegneria civile ed ambientale. Mi piacciono film e serie tv. Ma se mi propongono di uscire non ho dubbi: meglio la socialità che il divano”. Come vedi la prossima A2 e quali sono le tue aspettative personali? “Sarà un’A2 molto competitiva, forse anche di più rispetto a quest’anno dove ad ogni giornata c’erano delle sorprese. Questo ci farà bene perché dovremo sempre mantenere alta sia la concentrazione che il ritmo di lavoro in palestra. Ci sarà una favorita dichiarata, Vibo Valentia, che con il roster che ha costruito punta dichiaratamente a vincere tutte le gare. Ma, mi ripeto, le sorprese ci sono sempre. Lo scorso anno a Reggio Emilia nel pre campionato eravamo stati inseriti nelle quattro squadre più accreditate… a retrocedere! Non dovremo dare nulla per scontato. Non lo faremo noi, ma non dovranno farlo neanche gli altri quando ci affronteranno. Dal punto di vista personale spero di trovare subito la giusta sintonia coi compagni e di ricambiare la fiducia che mi è stata data. ” Un ultimo pensiero? “Vorrei ringraziare Reggio Emilia per quello che mi ha dato negli ultimi due anni. E’ una bella società ed una bella realtà. Sono però sicuro di aver fatto la scelta giusta trasferendomi a Prata, una società della quale tutti mi hanno sempre parlato bene. Non ultima la mia fidanzata, la pallavolista Gaia Blaseotto che è di S. Vito al Tagliamento”. “Siamo contenti di quest ennesima operazione di volley mercato – fa il punto della situazione il DG Dario Sanna – come le altre è stata realizzata in perfetta sinergia tra direzione generale, direzione sportiva e staff tecnico. Tutti gli innesti portati a termine sono stati studiati e soprattutto fortemente voluti. Ora non resta che i ragazzi si integrino perfettamente nel gruppo, cosa sulla quale non nutro alcun dubbio”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO