consigliato per te

  • in

    La Chromavis Abo conferma Greta Pinali per la nuova avventura in Serie A2

    Di Redazione Inizia a prendere forma il roster della Chromavis Abo in vista del prossimo campionato di Serie A2 femminile, dopo la promozione dalla B1 festeggiata lo scorso 4 giugno a Palau. Dopo le conferme di coach Giorgio Bolzoni e del capitano e libero Noemi Porzio, il Volley Offanengo 2011 ha annunciato quella della schiacciatrice Greta Pinali, una delle protagoniste dell’annata trionfale delle neroverdi. Classe 1997 e gemella dell’azzurro Giulio, Greta si appresta a vivere il secondo anno in terra cremasca e dopo un solo anno riabbraccia l’A2, che aveva già affrontato per un triennio consecutivo con le maglie di San Giovanni in Marignano (dal 2018 al 2020) e Montale (stagione 2020-2021). “Di Greta – sono le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo Stefano Condina – ho apprezzato la grande dedizione al lavoro e a migliorarsi allenamento dopo allenamento, dando sempre tutto poi in campo. Fin da subito c’era la sua volontà di rimanere a Offanengo, così come la nostra di confermarla, e siamo felici oggi di ufficializzarla“. “Gli stimoli – spiega Greta Pinali – sono sicuramente alti, e avere l’opportunità di giocare l’A2 conquistata  con la squadra e con la società li aumenta ulteriormente; all’orizzonte c’è una nuova sfida, con un livello maggiore come quello del secondo campionato italiano femminile. Fin dall’inizio della scorsa stagione, il mio obiettivo era quello di dar continuità al percorso a Offanengo nel caso mi fossi trovata bene. Questo è successo ampiamente e uno dei punti fermi nella mia scelta è stato quello dell’allenatore: coach Bolzoni, confermato anche per il prossimo anno, ha creduto in me e mi conosce“. Ma non solo: “Mi sono trovata molto bene anche con la società, che non ci ha fatto mai mancare nulla ed è sempre stata molto presente; inoltre, Offanengo è un ambiente molto coinvolgente, i tifosi sono fantastici e in generale c’è molta passione attorno alla squadra“. Per Pinali, come ricordato, è un ritorno in una categoria che conosce bene: “Ha un livello diverso dalla B, le prime squadre sono molto forti, magari da metà classifica in giù il tasso tecnico è differente. È un campionato da affrontare con mentalità professionistica, anche perché ci si allena sempre e ci sono anche trasferte impegnative“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra novità per Marcianise: arriva anche l’opposto Carlo Lucarelli

    Di Redazione Il Volley Marcianise annuncia un’altra novità per la prossima stagione: sarà Carlo Lucarelli, ex Falù Ottaviano, il nuovo opposto alla corte di coach Pacecchi. Entusiasta il giocatore napoletano: “Dopo la decisione di Ottaviano, mio paese nativo e mia squadra di sempre, di non iscriversi al prossimo campionato di Serie A3, non è stato difficile scegliere Marcianise“. “Ho fin da subito abbracciato il progetto – spiega Lucarelli – e ad incidere sulla mia scelta è stato anche il fatto che conosco non bene, ma benissimo tutto il resto della squadra. Abbiamo giocato e vinto diversi campionati insieme, c’è tanta sintonia tra noi: Enrico e Antonio Libraro, Giuseppe Bonina, Marco Vacchiano, una vera e propria famiglia, fratelli fuori e dentro il campo. C’è sempre stato un legame, nonostante le nostre strade pallavolistiche si siano divise per un po’. E poi Ruiz, l’atleta perfetto da cui si può solo imparare, ma soprattutto una delle persone più coinvolgenti che abbia mai conosciuto, un vero leone in campo: indosseremo la stessa maglia per il secondo anno consecutivo“. “Non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza – conclude il nuovo opposto di Marcanise – lotteremo come una vera e propria famiglia, squadra staff e dirigenti. L’ultima notizia positiva, forse una tra le più importanti per tutta la città, è che quest’anno si giocherà finalmente in casa, già sento il calore del pubblico. Ci vediamo presto!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato B2 femminile: colpo dell’Universo in Volley, dall’A2 arriva Eleonora Penna

    Di Redazione UiV sogna in grande: direttamente dalla Serie A2 arriva Eleonora Penna. Schiacciatrice classe 2003 proveniente dalla Omag San Giovanni Marignano, Eleonora è cresciuta nelle giovanili del Team 80 di Gabicce con coach Enrico Stefanini, dove ha potuto mettere in mostra le proprie doti a livello giovanile. Nel 2018 è stata poi ingaggiata dal Conero Planet Volley Team B1 e, due anni dopo, è passata alla Omag in serie A2. Lì, allenata prima da Stefano Saja e poi da Enrico Barbolini, ha avuto la sua grande occasione per crescere ulteriormente a livello tecnico: esperienza biennale in serie A2 e per giunta nella sua città.Eleonora Penna si racconta e commenta così la sua scelta: “La pallavolo è lo sport che mi ha fatto crescere sotto molti aspetti caratteriali e credo che questo sia un buon motivo per continuare a dare il massimo. Sono una ragazza grintosa e con molta voglia di continuare a crescere, sono sicura di avere l’occasione di farlo quest’anno. Mi aspetto di riuscire a dare il massimo in ogni situazione e di aiutare la squadra a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati. Ho accettato la proposta della società perché mi è sembrata da subito molto valida. Hanno ambizioni molto alte e un progetto ben costruito. Dopo due anni trascorsi giocando nel mio paesino mi sento pronta per un’esperienza fuori casa”. Allo stesso modo, questi sono i primi commenti dello staff dell’Universo in Volley: “Stavamo cercando una figura particolare, in quanto volevamo una giovane con fame di vittorie – commenta entusiasta coach Mauro Fontana – e in lei crediamo di aver individuato il profilo desiderato. Eleonora è giovane e molto determinata. Ci ha colpito perché è una giocatrice che, seppur molto giovane, è molto ordinata nei fondamentali in seconda linea. Ha già dimostrato di avere grandi mezzi tecnici perché, dalle sue compagne più esperte, ha avuto modo di imparare molto, dimostrando di essere in crescita e con un grande margine di miglioramento anche sotto l’aspetto fisico. Siamo convinti che potrà dare alla squadra tutta quella qualità che serve per affrontare al meglio la nostra categoria. Personalmente sono molto soddisfatto della scelta fatta perché credo tantissimo nelle sue capacità e sono sicuro che Eleonora farà parlare di sé.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar Rcm Ravenna punta forte sul giovane Mattia Orioli

    Di Redazione Conferma in attacco per la Consar Rcm Ravenna, che anche nella prossima annata in A2 punterà sul giovane schiacciatore Mattia Orioli. Per il 18enne di Cesena sarà la seconda stagione piena nell’organico della prima squadra: sarà il terzo atleta classe 2004 nella squadra a disposizione di Marco Bonitta, insieme a Bovolenta e Mancini. Un rinnovo importante dopo l’esordio nel finale della stagione 2020-2021 e i 48 punti messi a segno nella scorsa Superlega. “Sono molto contento di rimanere qua a Ravenna – ammette Orioli, che questa settimana sta sostenendo a Zocca il collegiale della nazionale Under 20, insieme a Bovolenta – e ringrazio sia il coach che la società per la nuova opportunità che mi hanno dato. Per me sarà un altro anno di crescita, in un campionato che si annuncia tosto e di altissimo livello livello ma sono convinto che potremo fare bene anche grazie al supporto dei nostri tifosi. Sono consapevole che bisognerà dare il massimo e lavorare tanto in palestra fin dal primo giorno di allenamento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kriistine Miilen resta in Sardegna, schiaccerà ancora per l’Hermaea Olbia

    Di Redazione Dopo un ritorno e una novità assoluta, ecco che arriva la conferma: anche nel campionato 2022/2023, la schiacciatrice estone Kriistine Miilen vestirà i colori dell’Hermaea Olbia, andando a occupare il primo dei due “slot” consentiti alle atlete straniere dai nuovi regolamenti LVF. LA SCHEDA – Nata il 4 dicembre 1996 a Viljandi (Estonia), alta 183 centimetri, Miilen ha maturato le prime esperienze in patria tra il 2012 e il 2015 con le maglie di Audentes SG/NK, Viljandi Metall e Tartu Ulikool Bigbank. Nel’estate del 2015 è approdata in Finlandia per giocare con Wovo Rovaniemi, dopo di che è volata in Francia, dove per un biennio è stata protagonista con il Saint-Raphaël (Ligue A, massima divisione del campionato transalpino). Nel 2018 è scesa di categoria approdando al Terville-Florange (Pro B), poi – dopo una parentesi in Grecia con l’AONPannaxiakos – nel marzo del 2020 è tornata in Francia, al Béziers. Dopo un’altra annata “francese” con il Vandœuvre Nancy (Ligue A) nella stagione appena trascorsa ha mostrato un buon impatto con l’A2 italiana, contribuendo con 276 punti in 23 presenze all’ottima stagione dell’Hermaea, approdata fino al primo turno dei playoff promozione. Miilen è inoltre schiacciatrice titolare e punto di riferimento della nazionale estone allenata dal tecnico italiano Alessandro Orefice. Attualmente è impegnata nella Cev Silver League. “Mi sono trovata molto bene l’anno scorso, e già da mesi la mia idea era quella di restare nel campionato italiano – fa sapere Miilen – da una parte saprò già cosa mi aspetta, dallo staff all’ambiente e al clima; dall’altra mi troverò a giocare in una squadra largamente rinnovata. Spero, dopo la prossima stagione, di poter ripetere quanto detto al termine dell’ultimo campionato, ovvero che si è trattato dell’annata più bella con le migliori compagne di sempre. Nell’A2 italiana ho trovato un ottimo livello pallavolistico – aggiunge – posso ritenermi fortunata di essere capitata all’Hermaea, perché so che altre giocatrici straniere non hanno avuto delle esperienze altrettanto buone in questo Paese. Torno anche perché lo staff ha creduto in me durante tutto il campionato, mostrandomi sempre fiducia. E ovviamente nella scelta hanno inciso anche il clima soleggiato e il mare di Olbia”. “Per quanto riguarda il campo, ritengo di aver sollevato il livello di fiducia in me stessa, e gli effetti di ciò li ho avvertiti anche di recente nelle partite con la mia nazionale. Spero i benefici possano durare anche nel prossimo campionato di A2”. Sulle prospettive future: “Sto lavorando per diventare più coraggiosa nei momenti delicati e nei finali di set – spiega – vorrei sentirmi nella mia zona di comfort anche correndo dei rischi. Obiettivi personali? Non ci ho pensato più di tanto, ma ovviamente sarei felice se la squadra raggiungesse almeno gli stessi risultati dello scorso anno. Dodici mesi fa il mio è stato una specie di salto nel buio in A2 – conclude – ma ora so cosa aspettarmi. Conosco il campionato, le giocatrici, i palazzetti e il sistema in generale. Spero di vincere e divertirmi ancora!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta, il centro si rinforza con Stefano Trillini: “L’entusiasmo è altissimo”

    Di Redazione Continua senza sosta la costruzione della rosa che sarà impegnata nel prossimo campionato di Serie A2. Tra i nuovi arrivi c’è anche il nome di Stefano Trillini, già avversario dei Biancoverdi con Civitanova e Pineto in Serie A3, e che ora è pronto a fare il grande salto diventando un leone di Motta. C’è da dire che per Stefano questa non sarà la primissima esperienza nella categoria, che infatti, lo ha visto debuttare nella stagione 2018-19 con la maglia di Potenza Picena. Cresciuto nel settore giovanile della Lube nel 2017 si è laureato campione d’Italia Under 20 ed ha poi continuato a mettersi in mostra, soprattutto in Serie A3. Abbiamo scambiato qualche chiacchiera con lui per iniziare a conoscerlo meglio: Quest’anno ci saranno tante novità e un gruppo nuovo da formare, ti senti pronto? “Si quest’anno ci saranno un po’ di novità nel gruppo, ma io sento pronto e non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni di squadra e di iniziare a lavorare insieme in palestra.” Per te ci sono tante stagioni di A3 alle spalle, anche da avversario biancoverde. Ma questo non sarà il tuo esordio assoluto in A2, che infatti hai già assaggiato nel 2018/19 quali sono le differenze con cui affronterai questa “nuova” A2? “Sicuramente quest’anno affronto in modo diverso la serie A2 rispetto al mio esordio in quanto era il mio primo anno dopo le giovanili ed era tutto nuovo per me. Ora invece ho consapevolezza dei miei mezzi e sono pronto ad aiutare il più possibile la squadra a fare un bel campionato, mettendomi in gioco sotto ogni punto di vista. L’entusiasmo di poter giocare in una categoria superiore è altissimo.” In cosa ti senti di dover ancora migliorare e invece in cosa potrai essere di grande aiuto alla squadra? “Essendo ancora giovane penso che potrò e dovrò migliorare in ogni particolare partendo dalla tecnica individuale come il muro fino ad arrivare all’aspetto mentale che è fondamentale. Invece spero di aiutare la squadra portando tanta voglia di lavorare e appunto l’entusiasmo che non manca mai sia in campo che in spogliatoio.” Per concludere quali sono i tuoi programmi estivi e una promessa che puoi fare ai tuoi nuovi tifosi? “Quest’estate sicuramente ne approfitterò per riposarmi ma senza tralasciare lo studio e la forma fisica. Mi sento di promettere ai tifosi di cui ho un bellissimo ricordo da avversario che sicuramente ci divertiremo ogni domenica dando sempre il massimo. Forza Motta!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato B maschile: Volley Club Grottaglie, in regia si riparte da Mino Balestra

    Di Redazione Dopo Davide Antonazzo è Mino Balestra il secondo nome del roster del 2022-2023 del Volley Club Grottaglie. Balestra, palleggiatore classe 1988, già dallo scorso anno nella Città delle Ceramiche, si è da subito imposto come uno degli artefici della grande stagione disputata dal Volley Club Grottaglie in Serie B. Le prime parole di Balestra: “La società ha dimostrato di avere molta fiducia in me e sono felice di poterla ricambiare. Sono contento di rimanere a Grottaglie in una società solida con un buon progetto, che quest’anno ha voglia di fare meglio della scorsa stagione, nella quale abbiamo disputato un campionato più che rispettabile. Non vedo l’ora di ricominciare con compagni nuovi e vecchi, la società sta facendo di tutto per allestire un roster competitivo per la zona playoff. Quest’anno sarà un campionato più competitivo di quello scorso perché ci sono molte più squadre che si stanno attrezzando per raggiungere il nostro stesso risultato. Noi ce la metteremo tutta, come abbiamo sempre fatto, sperando che il pubblico ci venga a sostenere in massa. Non vedo l’ora di riabbracciare tutti!” Il commento del Vice Presidente del Volley Club Grottaglie, Maurizio Mangione: “Questo è uno dei colpi che dovevamo assolutamente mettere a segno per inserirci tra le squadre top della categoria. Mino, già lo scorso anno, ha dimostrato il suo assoluto valore a tutto il pubblico non solo come giocatore ma anche come leader. Il suo inserimento è stato fondamentale e ha permesso a tutto il gruppo un salto di qualità importante. Noi, come dirigenza, siamo contentissimi di poter continuare questo percorso insieme”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Chillemi guiderà ancora l’Avimecc Modica: “Speriamo di regalarci grandi soddisfazioni ”

    Di Redazione Una notizia che ci si aspettava da tempo ma, come sappiamo, nello sport nulla è scontato fino alle firme. L’Avimecc Volley Modica può annunciare la permanenza in squadra di Stefano Chillemi, il capitano ha, infatti, confermato la sua presenza anche nel roster 2022/2023.  Un rinnovo implicito nel rapporto tra il giovane e la società che vivono in simbiosi e difficilmente potrebbero pensare ad un divorzio tra le parti. D’Amico potrà contare sul suo uomo di fiducia, la figura chiamata a fare da collante tra lo spogliatoio e la dirigenza.  Chillemi ha raccontato la sua emozione nella scorsa stagione: “Essere diventato il capitano per me è stato un onore tanto quanto prendere a cuore una grande responsabilità. Ho dato tutto quello che potevo per i compagni e per la società, spero solo che sia stato apprezzato e che sia stato all’altezza dell’impregno preso”. Su quanto questa esperienza sia stata importante per la prossima stagione: “Mi porto dentro un bagaglio di esperienza che penso mi porterà a migliorare come capitano e nella gestione dei momenti che si verranno a creare all’interno dello spogliatoio. Ora mi preparo a vivere un’altra stagione con un super staff tecnico che mi ha aiutato anche lo scorso anno”.  Infine, sulle aspettative di questa stagione: “Già dai primi movimenti di mercato si vede che la società sta costruendo una grande squadra. Ciò non vuol dire che non avremo difficoltà perchè tutte le altre stanno costruendo roster importanti. Speriamo di regalarci grandi soddisfazioni e di regalarle anche a tutti coloro che vengono ogni domenica al Palarizza”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO