consigliato per te

  • in

    Sonia Galazzo torna in serie A con l’Anthea Vicenza

    Di Redazione Una giocatrice ancora giovane ma già con esperienza e che rappresenta un talento della pallavolo veneta che ora farà ritorno nella propria regione. Dopo cinque stagioni, Sonia Galazzo ritrova la serie A, con la veneziana classe 1997 che completerà il reparto palleggiatrici dell’Anthea Vicenza Volley in A2 femminile che già contemplava un altro volto nuovo, Florencia Ferraro. Nata l’11 marzo 1997 a Venezia e alta un metro e 76 centimetri, dal 2015 al 2018 ha militato in A2 con le maglie di Caserta e Filottrano. Nella scorsa stagione, ha sfiorato i play off di B1 femminile con la maglia marchigiana della Clementina 2020 Volley. “Ritrovo la serie A dopo qualche anno – commenta Sonia – avevo scelto diverse esperienze per dare priorità ad altri aspetti e ora spero di rientrare nel giro di questa categoria. E’ il mio undicesimo anno fuori casa e, a parte una parentesi a Jesolo, sono più di otto anni che sono lontano dalla mia regione, che ora ritrovo giocando a Vicenza. Per me sarà un ambiente tutto nuovo da scoprire; coach Ivan Iosi l’avevo sfidato in A2″. Nel frattempo, in estate Sonia Galazzo sta partecipando al campionato italiano di beach volley in coppia con Anna Dalmazzo, centrando anche il quinto posto nella tappa di Albisola, mentre nel week end in arrivo farà coppia con Giada Benazzi a Cordenons. “Con la società – le parole di Iosi– stavamo cercando un profilo di esperienza e di grande qualità, una giocatrice che avesse i presupposti tecnici, tattici e caratteriali per poter alzare ulteriormente il livello del nostro team. Da subito, a tutti Sonia è sembrata l’atleta a cui quelle peculiarità calzassero a pennello. Immediatamente ne ho apprezzato la personalità, la schiettezza, la disponibilità e la fiducia; ha palesato da subito una ferrea volontà al lavoro, una predisposizione determinante per far crescere la nostra squadra. Ha ottime mani e dinamicità, oltre a una mentalità vincente; ha compreso nitidamente il proprio ruolo dimostrando professionalità, ma anche condivisione di un progetto, sono certo che sarà un elemento decisamente importante nel corso dell’intera stagione”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna pronta a partire, Venuto: “Vogliamo dimostrarci all’altezza”

    Di Redazione Poco più di due mesi, poco meno di 20 giorni. Questi sono i due parametri temporali sui quali si fonda la programmazione del prossimo futuro per la Desi Shipping Akademia Sant’Anna. Il primo obiettivo, più lontano nel tempo e per la quale lo Staff del club di Fabrizio Costantino sta lavorando alacremente per farsi trovare prontissimo, riguarda il weekend del 22-23 ottobre, date dell’esordio ufficiale del club messinese nel campionato di Serie A2. In attesa della pubblicazione dei calendari ufficiali, la Lega Pallavolo ha già stabilito la data ufficiale di inizio campionato definendo anche i 2 Gironi (la Desi Shipping è stata inserita nel Girone B insieme all’altra siciliana Marsala ed alla calabrese Soverato, le uniche tre realtà del Sud tra Serie A1 ed A2). Avvicinandoci nel tempo, invece, la data alla quale bisogna prestare attenzione è quella di lunedi 29 agosto, giornata nella quale tutte le dodici atlete di Akademia si ritroveranno in riva allo Stretto per dare il via alla preparazione alla corte Coach Marco Breviglieri e del suo staff. Altro momento importante nella programmazione del team messinese, che segnerà il via ufficiale della nuova storica Stagione di Serie A2. “Non vediamo l’ora di ritrovarci tutti a Messina per cominciare – queste le parole del Direttore Sportivo di Akademia, Peppe Venuto – Dal giorno successivo alla promozione non abbiamo smesso di lavorare per farci trovare pronti. Gli adempimenti burocratici sono tantissimi, com’è normale che sia perchè stiamo parlando di un torneo di altissimo livello, cosi come sono state diverse le difficoltà che abbiamo incontrato e che tuttora continuiamo ad incontrare. Noi, però, vogliamo a tutti costi dimostrarci all’altezza del campionato che ci aspetta e dell’opportunità storica di riportare a Messina la Serie A dopo cosi tanto tempo. Abbiamo lavorato con attenzione tanto dal punto di vista tecnico, allestendo una squadra con una sua precisa identità e con il giusto mix di atlete esperte e giovani, puntando anche su qualche pezzo da novanta. Ma stiamo lavorando tantissimo anche sotto l’aspetto organizzativo: sono tante le cose da fare e la data del 29 si avvicina. Motivo per cui anche in questo mese di agosto non ci siamo fermati un attimo. Ma di questo siamo contenti e soddisfatti: sappiamo quali sono i nostri obiettivi ed i sacrifici che abbiamo fatto per arrivare fino a questo punto, e questo ci motiva per lavorare sempre meglio. Adesso ci aspettiamo anche che la piazza messinese risponda con il nostro stesso entusiasmo e la nostra stessa passione. Abbiamo da poco lanciato la campagna abbonamenti e la speranza è che la città risponda presente, sottoscrivendo l’abbonamento e sostenendoci anche in questo senso, dimostrandoci calore, vicinanza ed entusiasmo. Sarebbe una bella risposta nei confronti del nostro lavoro e, soprattutto, sappiamo che sarà decisamente anche per loro un’occasione unica di vedere uno spettacolo sportivo di altissimo livello”. La campagna abbonamenti “Messina, adesso tocca a te!” è attiva, gli abbonamenti potranno essere sottoscritti online oppure presso i punti vendita autorizzati Posto Riservato. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia riparte da coach Saccucci. Completamente rinnovato lo staff

    Di Redazione Sabaudia Pallavolo riparte da coach Marco Saccucci, il tecnico pontino sarà ancora una volta sulla panchina della formazione di Sabaudia in vista della ripartenza del campionato di pallavolo maschile di serie A3 con un accordo biennale: salvezza conquistata con largo anticipo nella passata stagione e play-off centrati all’ultimo respiro, da questo si ripartirà per continuare un matrimonio che finora ha portato frutti importanti. “Le buone cose che abbiamo fatto nella scorsa stagione penso che siano sotto gli occhi di tutti, ma credo anche che il tempo per parlare del passato sia finito, con la società abbiamo raggiunto un accordo biennale e questo testimonia il fatto che da oggi lo sguardo volge al presente, ma anche al futuro – chiarisce Saccucci – Riguardo lo scorso campionato è stato più che altro importante capire quali siano stati i punti di forza che ci hanno permesso di fare il salto di qualità. Personalmente penso che più che il tipo di lavoro in palestra, la differenza sia stata fatta nel modo di stare insieme che poi ha permesso una qualità del lavoro sempre più alta: la difficoltà sta ovviamente nel fatto che cambiando alcuni interpreti dovremo essere altrettanto bravi a ricreare quelle condizioni che tanto ci sono piaciute. Con l’occasione colgo l’occasione per ringraziare i ragazzi che quest’anno non staranno più con noi, da Francesco a Mirko, Flavio, Rec, Ernesto, Alessandro, Antonio, Paul e Simone, persone splendide che spero di rincontrare nel mio cammino. In ultimo ho lasciato Camillo Lupoli che ringrazio tanto per l’immenso aiuto che ci ha dato in un momento di difficoltà, ma che non saluto ufficialmente del tutto nella speranza che ogni tanto ci possa venire a trovare“. Nonostante sia un tecnico molto giovane, Saccucci ha maturato sul campo una notevole esperienza e, oltre alla gavetta nel settore giovanile (dove ha centrato lo scudetto con il Lazio al Trofeo delle Regioni femminile), è stato anche per due anni sulla panchina della serie A2 femminile come vice allenatore: ha allenato anche al Volleyrò Casal De Pazzi e poi in serie B1 femminile a Cisterna come primo allenatore. “Anche quest’anno ho a disposizione un’ottima squadra, formata da giovani di valore che hanno la possibilità e devono avere la voglia di migliorare – riprende il tecnico di Terracina – Insieme a questi ci sono dei giocatori più esperti che quest’anno dovranno essere un valore aggiunto per la società e per la squadra perché sicuramente oltre a portare esperienza e tecnica, dovranno essere da esempio per quelli più giovani che devono ancora capire come ci si comporta in un gruppo squadra. Il resto dello staff tecnico è stato completamente rinnovato. Il vice allenatore sarà Fabio Martini che metterà a disposizione tutta la sua qualità ed esperienza nel settore maschile, ci stiamo già confrontando sulla programmazione e devo dire che la condivisione è già massima. A supporto avremo anche Armando Iacovello che in realtà già sul finire dell’anno scorso ci ha dato una mano, ma ora è entrato nello staff in maniera ufficiale: Armando è quello che io definirei uno studioso della pallavolo e ci aiuterà anche per quanto riguarda la rilevazione statistica. Simone Giella sarà il nostro preparatore atletico nonché il responsabile di tutto quello che riguarda il recupero, rinforzo e rimessa in campo post infortunio. Si è già attivato per conoscere al meglio i ragazzi in modo da modellare il lavoro su quello che sarà lo stato fisico di ogni singolo ragazzo alla ripresa dell’attività“. Il raduno è previsto per domenica 21 Agosto presso l’Hotel Zeffiro di Sabaudia dove gli atleti soggiorneranno durante la fase iniziale della preparazione. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi, il giovane Gabriele Condorelli completa il reparto liberi

    Di Redazione

    Dalla Tonno Callipo Vibo Valentia arriva il giovane Gabriele Condorelli. Classe 2001 con diverse esperienze tra Superlega e A2, Gabriele andrà a completare il reparto dei liberi della Omifer Palmi.

    Le tue ultime stagioni in A2 a Macerata e Lagonegro e poi in A1 a Vibo parlano di un giocatore in costante crescita. Cosa ti porti dietro di queste esperienze e di cosa farai tesoro per contribuire positivamente alla stagione che sta per iniziare?

    “Di sicuro quella dell’anno scorso è stata l’esperienza più bella vissuta finora, sia a livello tecnico che umano. Quest’anno continuerò ad essere uno dei più piccoli e sarà sicuramente un’esperienza che mi farà crescere. Avrò l’opportunità di apprendere dai più esperti e questo per me non è un aspetto da sottovalutare. Spero di condurre un’ottima stagione e di raggiungere gli obiettivi prefissati. Spero anche di poter dare il giusto contributo alla squadra. Non vedo l’ora di iniziare, a presto!”

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Elisa Valentini approda alla Clementina Volley

    Di Redazione

    Viene da Grottazzolina il nuovo annuncio di questa calda estate di volley mercato della Clementina 2020 Volley, che conferma la linea giovane con una centrale classe 2003: Elisa Valentini.

    L’abbiamo vista in azione lo scorso anno in B1 tra le fila del Porto San Giorgio, società dove ha giocato per 2 stagioni. Nelle annate precedenti, dopo il settore giovanile a Grottazzolina, il passaggio a Servigliano e Casette d’Ete. 

    Ha appena terminato gli studi all’ITT di Fermo, iscritta alla facoltà di Scienze Biologiche di Ancona, è alta 1,80 m e di sé ci racconta: “Sono un tipo solare, anche se inizialmente sembro molto timida…ma mi basta poco per fare subito amicizia. In campo sono una che urla, che si diverte e ci metto sempre molta grinta. Sono davvero contenta della chiamata della Clementina, per me sarà un’esperienza tutta nuova, la prima veramente fuori casa. Non vedo l’ora di iniziare, e in questo periodo sto cercando di tenermi in forma facendo un po’ di lavoro fisico per farmi trovare pronta per la preparazione vera e propria“. 

    “Delle mie compagne di squadra non ne conosco nessuna e questo lo trovo molto emozionante, siamo tutte da scoprire! Il mio soprannome in campo è Leo…mi chiamano tutte così, un po’ per i miei capelli ricci un po’ per un tatuaggio che ho a forma di leoncino”. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, nuovo ingresso in casa Prime Cleaning Riccione: ecco Michael Mair

    Di Redazione Nuovo ingresso in casa Prime Cleaning Riccione di serie C maschile, alla corte di coach Botteghi arriva lo schiacciatore, Michael Mair. Nato e cresciuto pallavolisticamente a Trento, Michael , conosciuto da tutti come “Mika”, è un importante innesto che va a rinforzare il nuovo roster riccionese. Michael arriva a Riccione dopo aver trascorso le ultime due stagioni in forza al Rubicone in serie B, spicca nella sua carriera sportiva la stagione in serie A3 a Fano e le numerose presenze in serie C con S.Giovanni. Queste le parole di Michael: “Riccione è la scelta perfetta, perchè qui, oltre ad aver trovato una squadra interessante, ho l’opportunità di poter conciliare al meglio sport e famiglia. Contento di essere qui, mi auguro una stagione piena di soddisfazioni!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la preparazione fisica della Canottieri Ongina sarà curata nuovamente da Simone Tizzoni

    Di Redazione Una garanzia nel ruolo che metterà nuovamente competenze ed esperienza al servizio della causa giallonera. Anche nella prossima stagione in serie B maschile, sarà Simone Tizzoni a curare la preparazione fisica della Canottieri Ongina, proseguendo così il rapporto di lavoro con il sodalizio del presidente Fausto Colombi. “Per me – spiega Tizzoni, da qualche settimana diventato papà della piccola Sofia – Monticelli è ormai come una famiglia, ho un bel rapporto diretto anche con il presidente Fausto Colombi. La prossima stagione vedrà tante facce nuove per una squadra che in questi anni ha avuto lo zoccolo duro come punto di forza. Ci saranno più motivazioni rispetto agli anni scorsi, è una bella occasione per rimettersi tutti in gioco e portare qualche novità. Sono fiducioso e contento di essere di “spalla” a questa nuova ondata giallonera. Per quanto riguarda la scorsa stagione, sono molto contento di tante cose e rammaricato di altre. Sono molto contento del rapporto con lo staff, Gabriele Bruni è un grande coach e una bella persona, poi ormai non ci sono più parole per definire il vice Fausto Perodi, un tassello fondamentale. Anche la fisioterapista Virginia Braghieri ha svolto un bel lavoro. Tra i giocatori, ci sono alcune citazioni da fare: Sandro Caci, che abbiamo salutato ora, ha fatto forse la sua miglior stagione seppur sfortunata nel finale; Beppe e Marco De Biasi sono due esempi di lavoro fisico, Thomas Ramberti ha avuto un cambiamento fisico importante potenziando tutto il possibile e andando sopra i dolori cronici, fidandosi del mio lavoro. Il più grande cambiamento fisico è quello di Lorenzo Paratici, sinonimo di grande lavoro e sacrificio”. Quindi guarda avanti. “Nella prossima stagione cercheremo di lavorare tanto sulla qualità, inserendo anche circuiti di intermittenza fisico muscolare sui ragazzi nuovi. Mi piace sempre un po’ sperimentare qualcosa e con Bruni sono riuscito a trovare spazio anche per questa parte di lavoro, un aspetto stimolante. In generale, punteremo molto sull’intensità, come abbiamo già fatto lo scorso anno, riuscendo a inserire ancor di più la tecnica all’interno della preparazione atletica”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Chiara Sesenna confermata alla Conad Alsenese

    Di Redazione Una giovane di prospettiva e del territorio che continua la propria maturazione in maglia gialloblù. Per il secondo anno consecutivo, la piacentina Chiara Sesenna vestirà la maglia della Conad Alsenese, facendo parte del nuovo roster che affronterà il campionato di B2 femminile nel girone F. Nata il 26 febbraio 2003 a Piacenza e originaria di Gossolengo, Chiara (di ruolo opposta) ha giocato nella scorsa stagione ad Alseno, maturando esperienza nel campionato di B1 poi culminato con la retrocessione della squadra. Il verdetto amaro, però, non ha spezzato il legame tra le parti, con la Sesenna (alta un metro e 85 centimetri) che sarà nuovamente nella rosa gialloblù.  La sua carriera è iniziata a dieci anni nel MioVolley a Gossolengo, poi Chiara si è trasferita a Rivergaro in under 14 e under 16 trionfando a livello provinciale. La stagione 2017-2018 l’ha proiettata ad Adro (Brescia) giocando B1, under 16 e under 18 (vittoria provinciale), poi è arrivato il biennio a Orago tra B2 (due stagioni), under 16 (nono posto nazionale nel primo anno) e under 18 (due stagioni). Infine, due stagioni fa l’esperienza alla Volley Academy Piacenza giocando B2 e under 19 (semifinale regionale). “Ad Alseno – spiega Chiara – mi sono sempre trovata bene e sono sempre stata aiutata, la serietà della società è stato un elemento importante della mia scelta. Nell’ottica della mia crescita personale, ho ritenuto fosse più opportuno puntare a una B2 che miri all’alta classifica piuttosto che altrove in una B1 magari per salvarsi. Dalla prossima stagione mi aspetto di migliorare sempre di più e in generale che si formi un bel gruppo per trovarsi bene in campo e fuori. Coach Federico Bonini lo conosco di nome, ma me ne hanno parlato molto bene”. “Chiara – le parole di Bonini – è una giocatrice che ho ben presente dall’anno scorso, quando l’ho sfidata in B1 con Ostiano. E’ una ragazza giovane, di qualità, con un fisico importante e anche una buona base tecnica grazie a settori giovanili qualificati. La società era intenzionata a confermarla e io ero pienamente d’accordo: soprattutto a muro e in attacco può tornare molto utile alla causa, ma ha buona tecnica anche in altri colpi come per esempio bagher e palleggio. Il suo ruolo è opposta, ma è un elemento comunque molto duttile tatticamente; sicuramente, è un prospetto futuribile, un’altra ragazza con queste caratteristiche che abbiamo voluto inserire nel nuovo roster”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO