consigliato per te

  • in

    Macerata, il grande ritorno di Aleksandra Lipska: “Da anni sognavo di giocare in A1”

    Di Redazione Grande ritorno in casa CBF Balducci HR Macerata, che si appresta con gioia a riabbracciare Aleksandra Lipska. Come trapelato nelle scorse settimane, la schiacciatrice polacca, tra le protagoniste della conquista della Coppa Italia Frecciarossa di Serie A2, tornerà a vestire l’arancio-nero nella prossima stagione dopo l’annata in A1 polacca nelle file della Chemik Police. “Sono molto emozionata all’idea di tornare a Macerata – ha dichiarato Ola – . Conosco il club molto bene, conosco la società, la città e so come funzionano le cose qui. Qui mi sono sentita come a casa e quindi la decisione di tornare a rappresentare questo club è stata molto rapida. Da anni sognavo di giocare in A1 e so che Macerata aveva lo stesso sogno. Sono molto orgogliosa e felice di avere un’opportunità di giocare nel massimo campionato italiano rappresentando questa squadra.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casarano si regala Nicola Cianciotta: “Squadra giovane, possiamo dare tanto”

    Di Redazione Un campione del mondo in carica, titolo vinto lo scorso Ottobre con la maglia della nazionale italiana juniores, è il regalo che si fa la società rossoazzurra in questa sessione di volley mercato. Nella giornata di mercoledì è stato infatti perfezionato il contratto che porterà in Salento lo schiacciatore di posto quattro Nicola Cianciotta, nell’ultima stagione in A2 a Mondovì. Classe 2001, 198 cm, l’atleta di origine barese è cresciuto pallavolisticamente tra le fila della Materdomini Castellana; in pochi anni ha spiccato il volo collezionando con la stessa società due successi tricolore nella categoria under 15 e under 16, per poi vincere con la maglia azzurra il titolo mondiale under 19 e under 21 risultando addirittura tra i destinatari di un premio individuale per l’eccellente rendimento avuto nel corso della manifestazione. Dopo aver difeso la maglia del Taviano nella stagione 2020-2021, lo scorso campionato Cianciotta è stato protagonista in A-2 con la maglia del team piemontese del Mondovì. Ora è pronto a dire la sua con la maglia della Leo Shoes Casarano. Queste le prime dichiarazioni del neo atleta rossoazzurro: “Sono contento di tornare al sud, in una società come Casarano; si sta costruendo una squadra giovane ma possiamo dare tanto e migliorare di giorno in giorno”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Camilla Mingardi è il nuovo opposto di Scandicci: “Ora voglio raggiungere traguardi di squadra”

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley ufficializza l’arrivo di Camilla Mingardi, opposto classe 1997, che supporterà l’attacco di Scandicci nella stagione 2022-2023. Arrivo importante quello della bresciana, la quale viene da due ottime annate alla Unet E-Work Busto Arsizio, squadra con la quale l’anno scorso ha chiuso la propria regular season da seconda miglior marcatrice del campionato con 524 punti in 26 partite. La carriera di Camilla Mingardi, opposto classe 1997 nativo di Brescia, inizia nel 2011 nelle giovanili di Bergamo, dove rimane sino alla stagione 2013-2014, quando viene ingaggiata per la prima volta da Busto Arsizio giocando nella squadra che disputa il campionato di Serie B1. Nella stagione 2014-2015 passa a Montichiari, neopromossa in Serie A1 con la quale rimane fino al 2016, quando approda a Legnano per disputare prima il campionato di A2 ed in seguito quello di A1. A metà della stagione 2017-2018 viene ceduta alla Liu Jo Nordmeccanica Modena, mentre nel 2018-2019 veste nuovamente la maglia di Bergamo. All’annata 2019-2020 risale il ritorno in patria alla Millennium Brescia, mentre nelle ultime due stagioni la nuova esperienza a Busto Arsizio. Dal 2018, inoltre, Mingardi ottiene le prime convocazioni in nazionale maggiore, con la quale partecipa anche alla VNL 2021. “Sono davvero contenta di essere arrivata a Scandicci perchè penso sia una delle società più importanti d’Italia, una squadra con grandi obiettivi. Sono qui proprio per questo: arrivo da due belle stagioni a livello personale, ma ora voglio raggiungere traguardi di squadra. Penso che gli obiettivi della prossima stagione siano ambiziosi, la società ha allestito un roster competitivo a livello nazionale e internazionale, quindi credo che, dopo il trofeo vinto lo scorso anno, si possa puntare ad ottenere un altro risultato importante a livello europeo, inoltre credo che anche in campionato questa squadra possa puntare alla vetta.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania, in cabina di regia torna Giacomo Leoni: “E’ come una seconda casa”

    Di Redazione Sarà ancora una volta Giacomo Leoni a dirigere in campo la Maury’s Com Cavi Tuscania versione 2022/2023. Dopo aver esordito in A2 proprio con la maglia bianco azzurra nel 2014 il forte palleggiatore genovese, classe 1995, ha poi calcato i più prestigiosi palcoscenici nazionali, dalla Superlega (con Padova e Ravenna) a Massa e Alessano in A2 prima di far ritorno a Tuscania nel 2019 nel primo anno di A3 interrotto dalla pandemia. Poi Civita Castellana, Pineto e Portomaggiore. “Penso a tre anni fa quando eravamo secondi in classifica e siamo stati costretti a fermarci per il covid. E’ come se tornassi per cercare di finire un qualcosa che avevamo iniziato tempo fa – afferma Giacomo Leoni – . Anche se le trattative sono state un po’ lunghe e complesse, da parte mia sono stato sempre fermamente deciso a tornare e sono davvero molto molto contento perché conosco molto bene la società, le sue ambizioni e la sua la serietà. Poi per Sandro Passaro, una presenza che assolutamente sposta gli equilibri. E’ vero che non mi ha mai allenato ma lo conosco di persona e ci siamo già sentiti telefonicamente. È una persona che stimo molto e che è considerato da molti uno dei migliori in circolazione per la categoria, sicuramente per Tuscania un valore aggiunto non da poco. Anche la squadra che sta costruendo è secondo me di ottimo profilo, conosco quasi tutti i miei futuri compagni, sono atleti molto professionali e affidabili”. Quali i tuoi obiettivi, personali e di squadra? “Negli ultimi due anni ho avuto un infortunio a Civita e poi l’anno scorso prima a Pineto e poi a Portomaggiore ho risentito di problemi alla caviglia che adesso per fortuna ho risolto. Sicuramente punto a un’annata intera di alto profilo. Per quanto riguarda la squadra, è di un buon livello ed ha ampi margini di crescita: dovremo impegnarci al massimo e sicuramente riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni”. Il tuo rapporto con il paese e con i tifosi. “Sono arrivato qui 8 anni fa per il mio il primo anno in serie A, nella pallavolo dei ‘grandi’, e Tuscania mi ha da subito dato moltissimo. In quell’anno lì, ho conosciuto tantissime persone che mi hanno veramente dato molto e quindi la sento un po’ come se fosse una seconda casa. Sono stato poi contentissimo di tornare tre anni fa ma purtroppo il covid ha fermati sul più bello. Con il paese ho un rapporto bellissimo, è un centro fantastico pieno di persone con un sacco di passione per questo sport. Poi conosciamo tutti benissimo la Bolgia… Non vedo l’ora di arrivare per salutare tutti”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Riccardo Mian vestirà ancora i colori di Reggio Emilia

    Di Redazione Confermato lo schiacciatore classe 1998 per il prossimo anno: Riccardo Mian vestirà ancora i colori di Reggio Emilia. La scelta di rinnovare il contratto firmato con Volley Tricolore è stata dettata dalla voglia di proseguire un percorso iniziato con la società giallorossa che ha riposto nel giovane udinese una grande fiducia; Mian ha infatti esordito in Serie A2 con la Conad Volley Tricolore: “Si lavora bene, lo staff è di alto livello. L’ambiente che si crea in palestra è ottimo e soprattutto so che qui ho ancora tanto da dare e dimostrare. Ci sarà sicuramente da lavorare su molti aspetti, il team deve ingranare e trovare il suo ritmo, ma sono tranquillo perché con Cantagalli alla guida del roster siamo in ottime mani”.  L’ultimo momento che Mian ha vissuto con Reggio Emilia è stata la vittoria del campionato di Serie A2 Credem Banca, lo schiacciatore ha infatti messo a segno l’ace del 24-17: “Di quel momento posso dire che non mi era mai capitato di battere con gli occhi lucidi; quando ho visto l’arbitro segnare il punto per noi mi sono emozionato e sono ritornato al servizio con le lacrime agli occhi. È stata un’emozione indescrivibile soprattutto davanti alla mia famiglia e ai tifosi increduli”.Adesso è tempo di pensare alla prossima stagione e dal canto suo l’attaccante di posto quattro darà il massimo per ritrovare quegli sguardi sognanti tra il pubblico del palasport. “La società sta allestendo una squadra giovane con un ottimo potenziale da sfruttare al massimo: mi aspetto sicuramente un gruppo combattente che ha voglia di lavorare sodo e questo mi rende frenetico per l’inizio della preparazione atletica che avrà inizio in agosto.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saturnia conferma in prima squadra i suoi giovani talenti Maccarrone e Battaglia

    Di Redazione Diciassette anni uno, ventidue l’altro. Libero e schiacciatore, Matteo Maccarrone e Roberto Battaglia sono le giovani scommesse siciliane di Saturnia Volley che già lo scorso Campionato di Serie A3 Credem Banca avevano dato grande supporto alla squadra e che saranno parte del roster di Waldo Kantor anche per l’annata agonistica 22/23. Per entrambi la stagione conclusa è stata di grande crescita, tecnica e personale, per Maccarrone è stato il primo anno da libero: “E’ un onore potere rappresentare la mia città in A3, essere agli ordini di Kantor e in una società che guarda ai giocatori come atleti e come persone, inoltre sono stato felice quando ho potuto dare il mio contributo in campo. Spero, da grande, di diventare come Peppe Zito, ho tanto da imparare da lui. La mia serie A la dedico a mio zio, Vittorio Maccarrone, che lo scorso anno è venuto a mancare. Lui che ha giocato con Kantor e Hugo Conte, è stato per me un grande esempio umano e sportivo”.  La società si conferma ago della bilancia nella scelta di rimanere per i giocatori anche per Battaglia: “Fanno di tutto per metterci nelle condizioni di giocare al meglio e questo ci permette di essere sereni. Della scorsa stagione ho un ricordo speciale della prima partita da titolare giocata a Casarano e vinta 3-0, per il prossimo anno lavorerò insieme ai miei compagni per portare dei trofei nella bacheca della Saturnia”.  Maccarrone e Battaglia si confermano dunque due pedine importanti per la prossima stagione, come si legge nelle parole del Ds Piero D’Angelo: “Matteo ha esordito nella categoria a soli 17 anni, è stato determinante quando ha giocato risultando uno dei migliori in campo, quest’anno avrà anche lui il suo spazio. Battaglia è un’atleta molto importante per la squadra con la sua potenza in attacco e in battuta, il suo gioco in campo fa la differenza”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Saskia Hippe riparte dalla Romania: giocherà nel CSO Voluntari

    Di Redazione Dopo cinque stagioni all’Olympiacos Pireo, intervallate dall’esperienza a Brescia nella seconda parte della stagione 2020-2021, Saskia Hippe cambia casacca e paese: nella prossima stagione giocherà in Romania con il CSO Voluntari, realtà emergente che si è piazzata al terzo posto nell’ultimo campionato rumeno e il prossimo anno disputerà la CEV Cup. Per l’ex opposta di Chieri e Schwerin, 31 anni, si tratterà della prima esperienza nel paese balcanico. Oltre all’ingaggio di Hippe, il CSO Voluntari ha già annunciato le conferme della schiacciatrice russa (ma cresciuta negli USA) Silvi Uattara e della centrale della nazionale rumena Nneka Onyejekwe. (fonte: Instagram CSO Voluntari 2005) LEGGI TUTTO

  • in

    Tra conferme e nuovi arrivi, ecco lo staff di Chieri per la prossima stagione

    Di Redazione Definito lo staff che affiancherà coach Giulio Cesare Bregoli nel 2022/2023, quinta stagione della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 in A1. Nell’area tecnica, accanto ai confermatissimi Gerardo Daglio, assistente allenatore, e Davide Partegiani, preparatore atletico, ci sono tre volti nuovi. Si tratta del vice allenatore Christian Piazzese, già in A1 con Scandicci e Casalmaggiore; dell’assistente allenatore Alberto Bigarelli, ex pallavolista con trascorsi di A1 a Modena; e dell’addetto alle statistiche Antonio Amelio, ex Parella Torino.Piazzese, Bigarelli e Amelio subentrano a Marco Sinibaldi, Marco Rostagno ed Emanuele Aime, che salutano il club biancoblù rispettivamente dopo cinque, quattro e cinque stagioni. A loro va un enorme ringraziamento per il lavoro svolto in questi anni con la prima squadra, la B2 e il settore giovanile, e un sincero in bocca al lupo per il proseguimento delle loro carriere pallavolistiche. Tutte invariate le altre caselle dello staff, dove proseguiranno il loro lavoro i fisioterapisti Giorgia Valetto e Gianfranco Cumino, la nutrizionista Felicina Biorci, il medico sociale Alessandra Barazzotto, il medico di squadra Diego Contro, il mental coach Roberto Merli e la team manager Valentina Torrese. “Tengo prima di tutto a salutare Marco Sinibaldi, Emanuele Aime e Marco Rostagno, che sono stati diversi anni con noi e hanno condiviso il nostro percorso di crescita – commenta il direttore sportivo Max Gallo – Nell’annunciare lo staff do il benvenuto a Christian Piazzese, Alberto Bigarelli e Antonio Amelio che entrano a far parte della nostra società. Sicuramente sono ragazzi qualificati. L’augurio è che lavorino con entusiasmo, passione e professionalità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO