consigliato per te

  • in

    La giovane Sofia Giambanco schiaccerà per Soverato

    Di Redazione Mentre si avvicina sempre di più l’inizio della stagione agonistica, con il raduno previsto per i primi di settembre, il Volley Soverato continua ad inserire nel proprio organico nuove giocatrici. E’ di poche ore fa, infatti, la firma sul contratto tratto della giovane schiacciatrice Sofia Giambanco, classe 2004 originaria di Palermo. Il suo arrivo conferma la bontà del progetto “verde” intrapreso dalla società di via Battisti di comune accordo con coach Chiappini; alta 186 cm, la nuova biancorossa nonostante la giovane età si è fatta notare anche dal coach della nazionale giovanile Mencarelli. Ha iniziato a giocare nella Capacenze, disputando vari campionati giovanili. Ha militato nella Fly Marsala e nelle ultime tre stagioni per Sofia c’è stata l’esperienza a Catania con la Wekondor, ottenendo la promozione in B2 e vincendo il titolo regionale under 19. Molto entusiasta del suo arrivo in Calabria, Sofia Giambanco ha dichiarato: “Sono molto contenta di entrare a far parte di questa società formata da atlete e staff di persone di grande professionalità. Spero di dare anche io un contributo al raggiungimento degli obiettivi della squadra con la mia tenacia e la mia costanza – sottolinea la giocatrice – sono sicura che sarà una bellissima nuova esperienza e di avere una grande opportunità crescita sia sportiva che personale. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e conoscere tutte le ragazze e i componenti dello staff”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Esposito, ritorno in A2, sponda Montecchio Maggiore, dal Tennessee

    Di Redazione Da Pianiga al Tennessee per amore della pallavolo. E ritorno. Sara Esposito è da poco tornata a casa dopo un quadriennio di studio e volley negli Stati Uniti alla East Tennessee State University, ma è già pronta per affrontare la sua nuova avventura. Nel prossimo campionato la giocatrice, che compirà 24 anni in dicembre, sarà uno dei punti di forza dell’Unione Volley Montecchio Maggiore – Ipag Sorelle Ramonda, che milita in A2, nel ruolo di banda e opposta. Cresciuta tra Pallavolo Stra e Synergy Venezia, Sara quattro anni fa ha compiuto il grande salto verso gli States. “Volevo conciliare gli studi con la mia grande passione per la pallavolo – racconta la ragazza – Così, quando ho deciso di iscrivermi all’Università, alla facoltà di nutrizione dietetica, ho pensato di trasferirmi negli Usa perché c’è un sistema diverso, che sostiene chi fa sport. Gli atleti ricevono una borsa di studio che copre il costo degli studi ed è molto più facile seguire le lezioni e allenarsi ad alto livello. Ci sono palazzetti enormi, tutto è curato e c’è una forte carica motivazionale per l’appartenenza alla squadra. È stata un’esperienza che mi ha arricchito sotto tutti i punti di vista, compreso quello tecnico. Sono partita da centrale, ma là ho iniziato a fare l’opposta e poi la banda, che richiede una visione più organica e tattica del campo, con la capacità di gestire più colpi”. Sara ora si è laureata ed è tornata in Italia per stare più vicino a casa, dato che il Palaferroli di San Bonifacio, dove Ipag Ramonda giocherà nel prossimo campionato, dista meno di un’ora da casa. “Sarà molto stimolante tornare a disputare un campionato italiano – confessa -. Io, rispetto a quattro anni fa, sono molto cresciuta e sono pronta ad affrontare per la prima volta la massima serie. Ipag Ramonda punta molto sul gioco di squadra e io posso dare il mio apporto, anche se voglio migliorare in difesa e ricezione perché a Montecchio giocherò nel ruolo di banda”. La pallavolo è una passione di famiglia. La sorella Lisa, classe 2005, è la schiacciatrice del Club Italia e nel 2021 è stata convocata nella nazionale under 18 azzurra per partecipare ai campionati del mondo in Messico, dove ha conquistato la medaglia d’argento. E per il prossimo inverno si prospetta un derby familiare, dato che i team di appartenenza delle due sorelle sono in A2.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Vicenza Volley a “stelle e strisce”: in posto quattro c’è Dessaa Legros

    Di Redazione Arriva dagli Stati Uniti la giocatrice che completa il reparto delle schiacciatrici dell’Anthea Vicenza Volley che parteciperà al prossimo campionato di serie A2 femminile (girone B).Il sodalizio biancorosso dà il benvenuto a Dessaa Legros, schiacciatrice classe 1995 alta 1 metro e 79 centimetri che sarà al suo primo anno in Italia, pur avendo maturato altre esperienze in Europa. Dopo la maturazione in NCAA con il South Carolina, la banda “a stelle e strisce” ha sempre giocato nei massimi campionati in diversi Paesi: nella stagione 2017-2018 ha militato  in Ungheria (MTK Budapest), per poi approdare al Thoi Avgorou, formazione della massima serie di Cipro. Infine, dal 2019 esperienze in Grecia vestendo le maglie di Hlioupolis, AON Pannaxiakos e – nella scorsa stagione – Hlysiakos, dove per due partite (da opposta) è stata votata nel miglior 6+1 della settimana mettendo a segno 16 e 21 punti. In precedenza, è stata la terza marcatrice a Cipro e la quarta in Extra Liga ungherese. “Ho scelto l’Italia – spiega Dessaa – perché è una grande nazione dove competere e sono entusiasta di imparare e far crescere ulteriormente il mio gioco. Inoltre, è un Paese molto bello con la sua cultura e il suo cibo. I miei obiettivi coincidono con quelli che sono previsti per la squadra; voglio dare il mio contributo a rafforzare il team per giocarsela insieme alla pari con le altre formazioni del campionato. Come giocatrice, penso che i miei punti di forza siano il lavoro di squadra e l’essere una “studentessa” del gioco. Per quanto riguarda le mie caratteristiche, direi di essere più votata all’attacco e alla difesa”. “Dessaa – le parole di coach Ivan Iosi –  è dotata di qualità atletiche impressionanti, grande saltatrice e potenza nei colpi. Ha altezze e angoli significativi, ma anche una buona manualità che le permette di avere un bagaglio ampio di soluzioni offensive.  Ha esperienza e una volontà pazzesca di lavorare e confrontarsi con il livello della Serie A italiana. Le sue caratteristiche son state da subito evidenti, ma il suo desiderio di mettersi in gioco e di voler migliorare ancora son stati determinanti per farne un punto di forza del nostro team. Ho la sensazione che potrà essere una protagonista importante in questo campionato”. IL PUNTO SUL ROSTER – L’arrivo di Dessaa Legros completa il reparto delle schiacciatrici che annovera anche Eugenia Ottino, Jessica Panucci, Chiara Groff e Gaia Munaron. Coppie definite anche al palleggio (Florencia Ferraro e Sonia Galazzo) e nel ruolo di opposte (Julia Kavalenka e Lidia Digonzelli), mentre il trio centrale è formato da Lisa Cheli, Alice Farina e Ludovica Martinez. Infine, Silvia Formaggio è il libero.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Paola torna a Sabaudia: “Nella mia terra a fare crescere i giovani”

    Di Redazione Un altro “big” disposto a scendere in serie A3 Credem Banca, campionato che diventa sempre più interessante si tratta di Antonio De Paola che vestirà la maglia del Sabaudia Pallavolo nella prossima stagione. Il talentoso schiacciatore di Minturno, che vanta un curriculum sportivo di altissimo livello, passato nientemeno che da Trento, sarà uno dei rinforzi della squadra di coach Marco Saccucci. De Paola, che vanta un trascorso anche con Trento in serie A1, ha nel suo palmares anche la vittoria di una Champions League nel 2009, oltre una Supercoppa Italiana e una Coppa Italia di serie A2. “Mi fa molto piacere tornare in un posto dove so che mi vogliono bene, mi hanno cercato spesso, e dove sono stato già in passato, posso dire che Sabaudia è una società seria, fatta da persone serie e mi auguro che tutti insieme potremo essere il più competitivi possibile – chiarisce Antonio De Paola – in questo momento le vacanze stanno finendo e tra poco si ripartirà con gli allenamenti in palestra, io mi sono allenato molto durante l’estate con il beach volley che è una mia grande passione: sono arrivati anche buoni risultati giocando in coppia con il mio amico Salvatore Rossini e, come ogni estate, quella del beach volley è una parentesi che mi diverte molto ma allo stesso tempo mi permette di mantenermi sempre allenato, questo è molto importante per me”.  De Paola, che arriva dalla stagione a Ortona, vanta complessivamente quattro anni nella massima serie con la maglia di Trento, giocando con campioni del calibro di Sokolov, Birarelli, Solé, Colaci e Lanza, ma anche Kaziyski e Vissotto. Ha anche disputato due campionati a Tuscania (A3), un campionato a Civita Castellana e prima ancora quattro anni consecutivi in serie A2 (Lagonegro, Aversa, Vibo e Ortona) ma anche Atripalda, Roma, Isernia e Cavriago.  “Un altro obiettivo importante che mi sono prefissato per la prossima stagione a Sabaudia è quello di poter trasmettere ai più giovani la giusta mentalità per lavorare bene tutti insieme – conclude Antonio, soprannominato il boia di Minturno (comune in provincia di Latina a un’ora e mezza circa d’auto da Sabaudia) per la sua notevole capacità realizzativa – Conosco molte persone, alcuni giocatori tra cui Stefano Schettino, mi considero un atleta locale e mi fa piacere giocare nel mio territorio dopo una stagione in serie A2 a Ortona, mi piace anche l’idea di giocare vicino casa mia in un’ottica di valorizzare sempre di più questo territorio che a livello sportivo è sempre ad alto livello”. Soddisfatto anche Lino Capriglione, il vice presidente del Sabaudia. “Le parole di Antonio De Paola ci fanno particolarmente piacere perché è evidente che ha compreso il nostro progetto e la nostra voglia di fare bene con un’idea solida e capace di valorizzare il nostro territorio – chiarisce il dirigente di Sabaudia – scegliere un atleta della sua esperienza, che è anche espressione del nostro territorio, è un passaggio molto importante per noi perché si inserisce bene nella nostra idea di promozione sportiva che coinvolgerà anche gli appassionati e gli studenti delle scuole del nostro territorio senza dimenticare gli sponsor che potranno continuare a sostenere questo nostro sogno”. Antonio De PaolaNato a Gaeta il 7/1/1988 schiacciatore 192 cm 2022/2023 A3 Sabaudia Pallavolo 6 ITA2021/2022 A2 Sieco Service Ortona 6 ITA2020/2021 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania 6 ITA2019/2020 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania 6 ITA2018/2019 B Scarabeo Civita Castellana (VT)2017/2018 A2 Geosat Geovertical Lagonegro 10 ITA fino al 4/12/20172016/2017 A2 Sigma Aversa 1 ITA dal 7/12/20162015/2016 A2 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 6 ITA2014/2015 A2 Sieco Service Ortona 6 ITA2013/2014 A1 Diatec Trentino 9 ITA2012/2013 A2 Sidigas HS Atripalda 6 ITA2011/2012 A2 Club Italia Roma 6 ITA2010/2011 A2 Geotec Isernia 6 ITA2009/2010 A2 Edilesse Cavriago 6 ITA2008/2009 A1 Itas Diatec Trentino 10 ITA2007/2008 B1 Igo Genova2006/2007 A1 Itas Diatec Trentino 1 ITA2005/2006 A1 Itas Diatec Trentino 2 ITA dal 4/12/20052004/2006 Giov. Itas Diatec Trentino(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Bologna il libero Gabrielli chiude il mercato estivo

    Di Redazione A poche ore dall’inizio della preparazione atletica la Geetit Bologna di serie A3 completa la rosa della stagione 2022-23 con Lorenzo Gabrielli. Il libero classe 2001 inizia a giocare a pallavolo ad appena 5 anni di età, cresce nel settore giovanile della Lube prima di trasferirsi nella serie C di Pallavolo Macerata.Nella stagione 2020-21 l’atleta fa il suo esordio in A3 con la Sa.Ma Portomaggiore, società con cui resta per due stagioni. Ora, è pronto a vestire i colori rosso-blu insieme ad alcuni compagni della passata stagione tra cui il compagno di reparto Davide Brunetti. “Aver giocato con alcuni ragazzi guidati da coach Marzola è stato sicuramente un fattore importante per la mia scelta di quest’anno: conosco le loro qualità e le loro ambizioni. So come si lavora, c’è un ambiente stimolante ma senza pressioni, perfetto per esprimersi al meglio. Con Davide poi ci siamo conosciuti e confrontati molto lo scorso anno, è un ragazzo tranquillo con una grande tecnica. Ha affrontato categorie superiori e ogni giorno in palestra continua a servirmi per imparare anche da lui. Saluto tutti i tifosi e li invito a sostenerci dalla prima partita a San Lazzaro, la spinta da fuori è sempre fondamentale!” sono le prime parole del nuovo giocatore di Bologna.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bisonte, nuovo acquisto, in banda arriva l’italorussa Kosareva

    Di Redazione Ancora un colpo di mercato per Il Bisonte Volley Firenze che prosegue nella costruzione della squadra che Massimo Bellano avrà a disposizione nella prossima stagione, il quale inizio è ormai alle porte. La società del patron Wanny di Filippo ha ingaggiato il posto quattro classe 1999 Dayana Kosareva, 186 cm. Nata a Mosca e arrivata in Italia dall’età di 8 anni, Kosareva si è formata all’Idea Volley Bologna, per poi disputare i primi campionati di B1 alla Bruel Bassano. Nel 2016 approda in A2 alla Sab Legnano; l’anno successivo gioca con le Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore, sempre in A2; nel 2018/19 vince la Coppa Italia di A2 con la Canovi Sassuolo. Nel 2019/20 è all’Acqua Roana Macerata (A2), per poi trasferirsi a metà stagione alla Savino Del Bene Scandicci, in A1. Nel 2020/21 ha giocato in A1 alla VBC Casalmaggiore, la passata stagione ha vestito la maglia della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Fin da giovanissima ha impressionato gli osservatori per le sue notevoli doti fisiche, nel 2013 ottenne la sua prima convocazione in Nazionale nell’ambito del Progetto “Talenti 2020”, il suo percorso in Nazionale è proseguito negli anni fino all’ingresso nel gruppo Under 19 che nel 2016 conquistò la qualificazione agli Europei di categoria.“È un onore e un piacere giocare per una società storica come il Bisonte – sono le prime parole di Dayana Kosareva da giocatrice del Bisonte – Sono veramente felice nonché impaziente di cominciare la stagione per poi ammirare la maestosità di Palazzo Wanny quando sarà pieno e sono certa che sarà un’emozione che mi porterò nel cassetto dei ricordi della pallavolo. Ho tanti sogni, ma non li svelo mai. Sono di quella scuola che dice: “finché non combini il misfatto non dichiararne le intenzioni”. Quest’anno mi piacerebbe migliorare alcuni aspetti del mio gioco nonché raggiungere gli obiettivi del club e sono sicura che in un ambiente familiare come il Bisonte guidato da coach Bellano non sarà difficile. La Toscana ha conquistato e rubato un pezzo del mio cuore quando sono arrivata qua in Italia da bambina, tornare in questa regione stupenda e soprattutto vivere nel capoluogo, mi regala emozioni forti e riesce sempre a farmi mancare il fiato, cosa che ammetto essere molto difficile. Tutto è ancora più bello quando si fa ciò che si ama, nel mio caso giocare a pallavolo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Clementina sceglie baby Ruth Sconocchini come nuovo bomber

    Di Redazione Un altro volto giovane per la Clementina 2020 Volley, che avrà in organico nel ruolo di opposto la classe 2004 Ruth Sconocchini. Alta 1,77 metri, ha nell’elevazione e nella voglia di non dare per perso alcun pallone le sue principali caratteristiche. Benché sia maggiorenne da appena due mesi, Ruth Sconocchini (ce si affianca a Sara Gotti nel ruolo di bomber) è già al terzo campionato di serie B1, dopo gli esordi a 16 anni con la Lardini Filottrano e la stagione scorsa da protagonista con la maglia di Orago, nel girone lombardo-piemontese della terza serie nazionale. Ha iniziato a giocare a pallavolo a 12 anni nelle giovanili di Filottrano, contribuendo alla vittoria del titolo regionale Under 14 con il progetto VTA, disputando le finali nazionali 2018 in Sardegna, poi ha fatto parte del gruppo Under 18 della Lardini campione provinciale e vicecampione regionale nel 2021. Ha partecipato al Trofeo delle Province, con la rappresentativa di Ancona, e poi all’edizione 2019 del Trofeo delle Regioni, con la rappresentativa Marche che ha ottenuto la promozione nella poule A del ranking nazionale. “Torno nelle Marche dopo aver completato il mio percorso nelle giovanili con un anno di apprendistato molto utile a Orago, grazie agli allenatori Luciano Pedullà, Alessandro Parise e Cristian Casoli – ci ha detto al telefono Ruth, che affronterà l’ultimo anno al liceo scientifico a indirizzo sportivo di Jesi – Voglio continuare il mio percorso di crescita e per questo ringrazio la Clementina 2020 per avermi dato fiducia, inserendomi in un gruppo di pallavoliste da cui avrò molto da imparare, con un allenatore che ha già dimostrato di saper tirare fuori il meglio dalle sue atlete”. A questo punto il roster della Clementina 2020 Volley è quasi al completo, mancano solo 3 annunci che verranno fatti prima del raduno ufficiale.Palleggiatrici: Francesca Saveriano, Martina VillaniOpposte: Sara Gotti, Ruth SconocchiniCentrali: Benedetta Catani, Elisa ValentiniSchiacciatrici: Marta Pizzichini, Monica CiccoliniLibero: Emma Falcone (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ipag Sorelle Ramonda mette Maggipinto a presidiare la seconda linea

    Di Redazione La frizzante giocatrice napoletana Marianna Maggipinto sbarca in Veneto. Nel prossimo campionato vestirà infatti la maglia dell’Unione Volley Montecchio Maggiore – Ipag Sorelle Ramonda, squadra femminile vicentina di A2. Classe 1996, la giocatrice è figlia di allenatori di volley ed è praticamente cresciuta in palestra. La sorella Marcella gioca in serie B. Ha un passato tra le file di Casalmaggiore nella massima serie e quindi nel Talmassons in A2. “Sono molto contenta della chiamata, ho grande fiducia nello staff tecnico del Montecchio a cominciare dall’allenatore Marco Sinibaldi, che conosco e stimo – dice il libero, che da dieci anni gira l’Italia giocando a volley – Ho sempre visto Ipag Ramonda come una società seria e il roster messo insieme quest’anno è ottimo. Conosco alcune ragazze, con cui ho anche giocato assieme. Si può creare un ottimo gruppo e, lavorando sodo, portare a casa tante soddisfazioni. Sarebbe bello arrivare ai playoff, ma bisognerà sputare sangue in palestra e avere energie fino alla fine, sia mentali che fisiche. Inoltre è necessario creare una buona sintonia avendo rispetto dello staff e delle proprie compagne, una consuetudine che purtroppo si sta perdendo”. Marianna ha vissuto già l’emozione di una promozione in A1 con VolAlto 2.0 Caserta, nella stagione 2017-18. “Giocare con una squadra della mia terra e contribuire a portarla nella massima serie fu bellissimo – racconta l’ex azzurra, che nel 2013 con la Nazionale italiana under 18 ha vinto la medaglia d’argento al Campionato europeo – Purtroppo fu una gioia che durò poco, perché poi la squadra fallì e così non giocammo il successivo campionato. Da allora ho sempre giocato in squadre del Nord. Il mio più grande punto di forza è l’altruismo nel gioco. Mi piacerebbe essere una grande leader in campo: sentire la fiducia da parte delle compagne può dare più sicurezza e migliorare le performance. Il mio idolo nella pallavolo è Paola Cardullo, che è stato il miglior libero degli anni Novanta. Sono cresciuta con il suo esempio e in seguito l’aver giocato con lei di fronte in una partita è stato fantastico”. Nell’attesa del raduno a fine agosto, Maggipinto si sta godendo un periodo di riposo dividendosi tra la sua amata Napoli e il Salento, dove vive il suo fidanzato: “Il mare nella mia vita non può mancare mai – dice – E poi sono una buona forchetta: amo la pizza e la parmigiana di melanzane che mia mamma non mi fa mai mancare. In futuro vorrei lavorare nel mondo del tatuaggio cosmetico. Sto frequentando alcuni corsi, tra cui quello di microblading, che serve a creare un trucco permanente. L’ho sperimentato anche sulle mie compagne di squadra e ci siamo divertite moltissimo” conclude la simatica giocatrice. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO