consigliato per te

  • in

    L’Olanda “dismette” il Talent Team Papendal e mette i suoi talenti sul mercato

    Di Redazione

    Era stato uno dei primissimi esempi in Europa di squadre di club gestite dalla Federazione di appartenenza, con l’obiettivo di selezionare e far crescere i migliori talenti del paese e fungere da “serbatoio” per la nazionale maggiore, sul modello dei traguardi raggiunti dal Club Italia. Ora, però, il Talent Team Papendal non esiste più, almeno come squadra del massimo campionato olandese: la Federazione ha deciso di fermare almeno parzialmente il progetto e, di conseguenza, mettere sul mercato i migliori talenti dell’ultima generazione, tra cui alcune giocatrici di notevole spessore a livello internazionale.

    Già lo scorso anno il team guidato dal CT Avital Selinger aveva cambiato volto: era stato ribattezzato “Team22” e ampliato fino a includere atlete più esperte come il libero Myrte Schoot e la schiacciatrice Fleur Savelkoel, da anni nel giro della nazionale maggiore. Quest’anno la squadra sarebbe dovuta ripartire con una nuova generazione di giocatrici e con il nome di Team24, ma la Federazione ha annunciato che non è stato possibile allestire un roster completo e di conseguenza ha rinunciato all’iscrizione al campionato (che partirà dunque con sole 11 squadre).

    Per quanto riguarda le giocatrici più giovani, tra cui spicca la stella Elles Dambrink, opposta classe 2003, la Federazione ha lasciato loro tre opzioni: continuare gli allenamenti a Papendal senza giocare in nessun campionato, tesserarsi per una squadra olandese di Serie A dividendo gli allenamenti tra il Talent Team e il proprio club, oppure lasciare il progetto firmando un nuovo contratto in patria o all’estero. Del gruppo di atlete interessate fanno parte anche diverse giocatrici della nazionale Under 19, che proprio domani scenderà in campo contro l’Italia per la semifinale dei Campionati Europei di categoria.

    (fonte: VolleybalKrant) LEGGI TUTTO

  • in

    Volero Le Cannet sempre più “russo”: arriva anche la giovane Alina Popova

    Di Redazione

    Un’altra novità per il Volero Le Cannet, e ancora una volta arriva dalla Russia: la squadra campione di Francia ha annunciato l’ingaggio della 17enne opposta Alina Popova, cresciuta nel Severyanka e convocata da Zoran Terzic nella nazionale femminile per le recenti Spartakiadi. La promettente attaccante classe 2005, alta 1,85, sarà addirittura la sesta giocatrice russa nella rosa affidata al nuovo tecnico Milan Grsic: oltre al libero Tatiana Simanikhina, l’unica confermata, ci sono anche la palleggiatrice Kobzar, l’opposta Akimova, la centrale Kochurina e la schiacciatrice Kotikova.

    I legami tra il Volero e la Russia non sono certo un mistero, a cominciare dalla persona del fondatore e presidente Stav Jacobi, rifugiatosi in Svizzera negli anni Novanta. Quest’anno, però, la particolare situazione internazionale rende i trasferimenti particolarmente delicati: la Federazione russa ha già fatto sapere di non gradire l’operazione, anche perché già lo scorso anno (ben prima dello scoppio della guerra) aveva imposto una “tassa” di 100mila euro ai club stranieri proprio per impedire la fuga di giocatori sotto i 21 anni. La norma verrà rispettata e i transfer internazionali saranno regolarmente concessi? Non resta che attendere…

    (fonte: Volero Le Cannet) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Bethania De La Cruz e Gaila Gonzalez alla Dinamo Kazan

    Di Redazione

    Doppio colpo di mercato per la Dinamo Kazan in vista della nuova stagione: la squadra russa ha annunciato ufficialmente gli arrivi delle nazionali dominicane Bethania De La Cruz e Gaila Gonzalez. Per l’esperta schiacciatrice classe 1987 si tratterà di un ritorno: aveva già vestito la maglia della formazione tatara nel 2019-2020 (e quella della Dinamo Mosca nel 2016-2017). Da allora di fatto non ha più giocato in squadre di club, se si esclude la breve parentesi in Kazakhstan al VC Altay in occasione dell’ultimo Mondiale per Club, e si è dedicata al campionato USA di Athletes Unlimited.

    Novità assoluta per la Superleague russa è invece Gonzalez, talento emergente del volley dominicano e grande protagonista del recente successo delle caraibiche in Pan American Cup. L’opposta mancina classe 1997 viene da quattro stagioni consecutive in Turchia, anche se con formazioni non di primo piano (l’ultima il Mert Grup Sigorta), e per la prima volta si misurerà con un grande club: ha scelto l’offerta della Dinamo dopo essere stata corteggiata anche da Casalmaggiore e dal Galatasaray.

    Le due giocatrici si uniranno alla squadra russa dopo aver concluso l’impegno con la nazionale nei Campionati Mondiali.

    (fonte: VC Dinamo Kazan) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane portoricano Klistan Lawrence nel mirino dell’Allianz Milano?

    Di Redazione

    Ha appena terminato la sua poco fortunata avventura con Portorico ai Campionati Mondiali, dove la sua nazionale ha subito tre sconfitte da Serbia, Tunisia e Ucraina, ma ben presto potrebbe tornare protagonista in Europa. Secondo quanto riportato dal quotidiano Il Giorno, infatti, sulle tracce del giovane Klistan Lawrence Vidal ci sarebbe la dirigenza dell’Allianz Milano, alla ricerca di un secondo opposto per completare la rosa della squadra da affidare a Roberto Piazza. L’accordo sarebbe in fase di definizione, anche se ancora mancano conferme ufficiali.

    Lawrence, nato a gennaio 2003, è originario di Cuba e si è trasferito a Portorico in giovane età con la famiglia e ha poi proseguito gli studi negli USA, giocando tra l’altro con la Houston Volleyball Academy. Tesserato per Long Beach, a gennaio 2022 ha però lasciato la squadra e non ha partecipato all’ultimo campionato NCAA. Dopo essere andato vicino al cambio di nazionalità sportiva (gli USA lo avevano convocato per i Mondiali Under 19 e la Federazione portoricana aveva dato l’ok, ma la richiesta non ha poi avuto seguito), ha trovato spazio in nazionale proprio grazie all’addio di Gabi Garcia Fernandez, che ha compiuto lo stesso percorso per diventare a tutti gli effetti un giocatore degli Stati Uniti.

    Quest’anno la sua esplosione, con la partecipazione alla NORCECA Final Six, alla Pan American Cup e infine ai Mondiali, dove ha messo a segno 40 punti in 3 partite risultando il miglior realizzatore di Portorico. LEGGI TUTTO

  • in

    Itas, ecco Carly DeHoog: “Contenta ed entusiasta di essere a Trento”

    Di Redazione

    Atterrata mercoledì sera all’aeroporto di Venezia, Carly DeHoog è pronta ad iniziare la sua avventura in maglia Itas Trentino. L’opposta americana, reduce dall’esperienza in Francia con la maglia del Racing Club de Cannes, uno dei principali team transalpini, si aggregherà immediatamente al gruppo gialloblù per iniziare la preparazione pre-campionato completando così il roster a disposizione di Stefano Saja.“Sono molto contenta ed entusiasta di essere a Trento – ha spiegato Carly DeHoog al suo arrivo in città – . Quella che sto vivendo ora è la mia prima volta in Italia e ho grandi aspettative per tutto quello che mi attende. So perfettamente che Trentino Volley è una società molto rinomata per quello che ha saputo fare negli ultimi vent’anni con il settore maschile e proverò a fare la mia parte sin dal primo allenamento per portare in alto anche la squadra femminile. L’obiettivo personale è lo stesso delle mie compagne: provare a fare il meglio e ovviamente a vincere; non poniamoci limiti”.Venerdì pomeriggio al Sanbàpolis la posto 2 americana sosterrà la prima seduta tecnico-tattica, aperta al pubblico, con le sue nuove compagne di squadra. Il primo allenamento congiunto dell’Itas Trentino è invece in programma venerdì 9 settembre al Sanbàpolis, quando Parlangeli e compagne sfideranno il Progetto Volley Valtellina.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Brankica Mihajlovic al Leningradka con Bojana Drca

    Di Redazione

    Doppio colpo di mercato per il Leningradka: la squadra russa ha annunciato ufficialmente gli arrivi delle nazionali serbe Brankica Mihajlovic – già nell’aria da qualche settimana – e Bojana Drca. Per la schiacciatrice classe 1991, dopo la sfortunata stagione conclusa anticipatamente alla Vero Volley Monza, si tratterà della prima esperienza in Russia; Drca è invece già passata dalla Superleague nel 2012-2013 al VK Om e dal 2018 al 2020 alla Lokomotiv Kaliningrad.

    Tornata in campo nella scorsa stagione con la maglia della Stella Rossa Belgrado dopo la maternità, la 34enne regista (nota anche con il nome da nubile di Zivkovic) sta vivendo una vera e propria seconda giovinezza, tanto da essere stata scelta da Daniele Santarelli come palleggiatrice titolare della Serbia in sostituzione di Ognjenovic. Per il Leningradka un rinforzo di peso che va a colmare il vuoto lasciato da Laura Dijkema, partita dalla Russia lo scorso anno subito dopo lo scoppio della guerra in Ucraina.

    (fonte: Instagram VK Leningradka) LEGGI TUTTO

  • in

    Il cubano José Miguel Gutierrez rinforza la Top Volley Cisterna?

    Di Redazione

    Novità di mercato in vista per la Top Volley Cisterna: secondo quanto riportato dal portale cubano Play Off Magazine, la società pontina avrebbe messo sotto contratto per la prossima stagione lo schiacciatore José Miguel Gutierrez, che attualmente sta partecipando ai Campionati Mondiali con la nazionale di Cuba.

    Classe 2001, Gutierrez (fratello di Miguel David, che giocherà in A2 a Prata) è in Europa già da due stagioni: era stato ingaggiato nel 2020 dallo Stade Poitevin e nella scorsa stagione è passato allo Chaumont. Il club francese, per la verità, aveva già annunciato la sua conferma anche per il prossimo campionato, ma a quanto pare è stato “bruciato” sul filo di lana da Cisterna.

    (fonte: Play Off Magazine) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Salvador all’esordio negli USA: giocherà in NCAA con i Matadors

    Di Redazione

    Inizia oggi l’avventura nel volley a stelle e strisce per Matteo Salvador, schiacciatore classe 2001 ex Cantù e Brugherio. L’atleta di Sesto San Giovanni è sbarcato negli USA a Los Angeles, dove con un altro giocatore italiano, Lorenzo Bertozzi, farà parte della squadra universitaria della CSUN (California State University Northridge). Con i Matadors, questo il nickname degli studenti-atleti di Los Angeles, parteciperà alla Division I del campionato NCAA vestendo la maglia numero 17, mentre proseguirà gli studi di Fisica iniziati all’università Bicocca di Milano.

    Salvador, alto 198 cm, ha iniziato la sua carriera pallavolistica nei Diavoli Rosa di Brugherio, arrivando al debutto in Serie A3 nella stagione 2020-2021, mentre nell’ultimo campionato ha vestito la maglia del Pool Libertas Cantù in Serie A2. In estate la nuova opportunità grazie ad una borsa di studio, ottenuta con il supporto dell’agenzia Sportlinx360, che gli permetterà di conciliare lo studio con lo sport di alto livello.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO