consigliato per te

  • in

    Francesco Saragò resta a Modica: “Qui mi sono trovato benissimo fin da subito”

    Di Redazione Nuova riconferma nel roster dell’Avimecc Volley Modica 2022/2023. Questa volta tocca a Francesco Saragò, che ha da subito dato disponibilità nel proseguire il suo percorso di crescita a Modica, sotto la guida di Giancarlo D’Amico. Nella scorsa stagione il ragazzo ha avuto modo di conoscere Modica, l’ambiente e la dirigenza, scoprendosi nel posto perfetto per una crescita ed una maturazione. Dal canto suo la società crede fortemente nelle capacità del ragazzo al quale ha proposto di proseguire il percorso iniziato lo scorso anno.  Saragò spiega come: “Dalla stagione passata mi porto le bellissime emozioni vissute in compagnia dei miei compagni e della società e inoltre l’esperienza sia in allenamento sia in campo che mi ha fatto molto crescere”. Sulla sua permanenza sotto il Castello di Conti: “L’idea di rimanere a Modica nasce dal fatto che da subito mi sono trovato benissimo con lo staff, sempre disponibile per qualsiasi consiglio, con i compagni e con la società che per me è diventata un po’ come una seconda famiglia perchè non mi hanno mai fatto mancare nulla”. Sulla prossima stagione poi chiude dicendo: “Da questa stagione mi aspetto di crescere ancora di più rispetto all’anno scorso, mi aspetto inoltre una bellissima annata e spero che anche quest’anno raggiungeremo risultati importanti”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casarano, il nuovo centrale è Massimiliano Matani: “Un’occasione fantastica”

    Di Redazione Una torre da oltre 200 cm, un giovane dalle grandi doti fisiche e tecniche: risponde a questi requisiti il nuovo centrale che il Direttore sportivo Luigi Anastasia ha messo sotto contratto affidandolo nelle mani di coach Licchelli che, al momento, nel reparto dei centrali può contare sul confermato Peluso e sul volto nuovo Massimiliano Matani. Classe 2002, di origini liguri, Matani lo scorso anno ha difeso la maglia del Colombo Genova in serie B e con la stessa società si è laureato, nella stagione sportiva 2020-2021, campione di Italia under 19. Grandi altezze e un braccio pesante fanno di Matani un atleta dal potenziale importante sia a muro che in attacco: nonostante la giovanissima età, il neo centrale rossoazzurro è pronto a dire la sua anche in un campionato complicato come si preannuncia l’A-3 2022-2023. Queste le prime dichiarazioni del giovane ligure dopo l’appello in casacca rossoazzurra: “Sono felice di iniziare questa nuova avventura con Casarano Volley, società che ha riposto fiducia in me e grazie alla quale mi cimenterò in un campionato mai disputato finora. Sono determinato a dare il massimo e lavorerò da subito con grande umiltà ed insieme a me sono sicuro che lo farà tutta la squadra ed il tecnico che non vedo l’ora di conoscere. E’ un’occasione fantastica per un ragazzo giovane come me, mi aspetto tanto da questa esperienza e farò di tutto per dare il meglio.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Cortesia resta al centro della rete di Verona anche per la prossima stagione

    Di Redazione È appena tornato a disposizione della Nazionale per proseguire l’avventura delle VNL 2022. E, con la nuova stagione di SuperLega, Lorenzo Cortesia continuerà a difendere anche i colori gialloblù. Arrivato la scorsa estate a Verona, con al collo la medaglia di Campione d’Europa insieme agli Azzurri, Cortesia ha disputato 23 partite nella stagione appena conclusa, totalizzando 43 muri vincenti. Il centrale ha firmato un accordo che lo lega a Verona Volley fino al 2023. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: dopo un anno da incorniciare, Simone Gandini lascia la guida di Scanzo

    Di Redazione Dopo due stagioni si separano le strade dello Scanzo e del tecnico Simone Gandini. Archiviato un primo anno condizionato dalla mannaia del Covid, l’egregio lavoro svolto dall’allenatore si è tradotto ancor più concretamente nella vittoria della regular season del girone B, traguardo mai raggiunto prima dal club giallorosso, grazie alla cavalcata con 13 successi di fila. Una progressione che si è fermata soltanto sul più bello, in finale play-off promozione contro Saronno. A Simone – conclude la nota stampa – il ringraziamento per gli sforzi profusi, per la serietà, l’abnegazione e la passione dimostrate giorno dopo giorno e il miglior in bocca al lupo per la prosecuzione della carriera. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Edoardo Di Meo confermato dalla sua Aversa: “Curioso di lavorare con coach Falabella”

    Di Redazione Un figlio della città di Aversa ancora con i colori della Wow Green House Aversa. Riparte per la stagione 2022-23 anche l’avventura con la Normanna di Edoardo Di Meo, giovane libero che ha fatto tutta la trafila nel settore giovanile della società prima di approdare, già nel dicembre 2020, nel gruppo della prima squadra ritagliandosi il giusto spazio in Serie A3, facendosi apprezzare non solamente per le sue doti tecniche ma anche e soprattutto quelle umane. Dopo un anno e mezzo circa di ‘esperienza’ sui taraflex in giro per l’Italia non vede l’ora di conoscere il nuovo allenatore Paolo Falabella e i compagni di squadra coi quali condividerà una nuova cavalcata, con la speranza che sia vincente: “Sono veramente curioso di approcciare ai metodi di lavoro di coach Falabella, un grande allenatore che sono sicuro regalerà tante soddisfazioni alla nostra città. E poi quest’anno credo che la società abbia costruito un roster fortissimo, probabilmente con qualcosina in più anche rispetto all’ultima stagione. Mi allenerò con un libero, Nicola Fortunato, dal quale proverò a conquistare qualche segreto del mestiere per poter imparare sempre di più e aumentare il mio bagaglio di esperienza. Poi voglio vedere all’opera lo schiacciatore bulgaro Lyutskanov, con la propria Nazionale non ha sfigurato contro campioni di Serie A1, e penso che possa davvero far divertire tutti noi e i tifosi che ci seguiranno”. Edoardo Di Meo si prepara alla nuova stagione ma chiaramente non dimentica che in questo momento la priorità è l’università. Mentre guarda al futuro pallavolistico continua a fare esami per un obiettivo personale ma anche e soprattutto per avere un ulteriore sbocco lavorativo per i prossimi anni. Di Meo è un giovane che però ha già le idee chiare e sottolinea che “è ancora viva la delusione della mancata promozione in A2. E’ vero che personalmente sono cresciuto davvero molto, dopo un anno di mezzo di grande pallavolo in A3 posso dire senza dubbio di aver imparato tantissimo ma adesso serve uno step in più. Mi piacerebbe essere protagonista, dando il mio contributo quando coach Falabella lo riterrà giusto, per portare la squadra della mia città in A2, dove ritengo sia doveroso che sia una città come la nostra e soprattutto una tifoseria che è tra le migliori di tutta l’Italia”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Ciardo torna a vestire la maglia dell’Aurispa Libellula Lecce

    Di Redazione Federico Ciardo ritorna dove tutto è cominciato, nella sua “casa” pallavolistica dell’Aurispa Libellula. Da piccolo ha iniziato a giocare nelle giovanili della Pallavolo Azzurra Alessano, per poi esordire in A2 nel 2019 con l’allora Aurispa Alessano. L’anno successivo ha giocato in A3 sempre con la stessa casacca per poi essere riconfermato nella stagione 2020-21, quella che darà luce all’Aurispa Libellula, espressione della collaborazione tra Alessano e Tricase. Oggi il palleggiatore classe 2003, vincitore di diversi titoli con le giovanili, torna alla base per gestire la regia dei salentini, dopo un anno vissuto da grande protagonista con la maglia della Leo Shoes Casarano, sempre in Serie A3. L’accordo tra il ds Antonio Scarascia e il giocatore prende certamente le basi dal forte attaccamento del regista alla società e ai luoghi dove è cresciuto pallavolisticamente e umanamente, rinsaldandosi con la volontà di mettere a disposizione le sue qualità, alla luce dell’esperienza maturata nell’ultimo anno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La canadese Alexa Gray è una nuova pantera dell’Imoco Conegliano: “Un grande onore”

    Di Redazione La Prosecco DOC Imoco Volley ha messo sotto contratto per la prossima stagione la schiacciatrice canadese Alexa Gray, 185 cm, nata a Calgary il 7 agosto 1994. Giocherà con il numero 8. Giocatrice dalla grande potenza offensiva, grazie a un’elevazione e a una tecnica importante può attaccare da prima e da seconda linea assicurando fisicità e tante soluzioni per chiudere i colpi.La sua carriera inizia a livello giovanile in Canada nel Dinos, club della sua città natale; parallelamente gioca anche a livello scolastico con la Centennial High School. Dopo il diploma si trasferisce negli Stati Uniti d’America e gioca a livello universitario nella NCAA Division I con la Brigham Young dal 2012 al 2015: oltre a ricevere diversi riconoscimenti individuali, nel torneo 2014 si spinge fino alla finale NCAA. Nella stagione 2016-17 firma il suo primo contratto professionistico in Corea del Sud con il GS Caltex Seoul, impegnato in V-League. Approda in Italia nella stagione seguente, difendendo i colori del Soverato, in Serie A2, mentre nel campionato 2018-19 fa il salto e gioca in Serie A1 con Casalmaggiore. Nella stagione 2019-20 si trasferisce alla VolAlto Caserta, neopromossa nel massimo campionato italiano, che lascia a metà annata per accasarsi a Scandicci. Nel 2020 il trasferimento a Busto Arsizio dove diventa uno dei punti di forza della squadra nelle ultime due stagioni grazie a un gioco d’attacco efficace e spettacolare: nel 2021/22 si è classificata al 7° posto tra le “bomber” in una classifica dei punti realizzati solitamente dominata dagli opposti, con 453 punti (4,4 punti a set di media), ed è 5° assoluta del campionato tra le attaccanti nelle classifiche di Lega nella “media ponderata”, grazie anche a un ottimo 48% abbondante di positività in attacco.Con la nazionale canadese nel 2010 è con l’Under-18 che partecipa al campionato nordamericano, ed è premiata come miglior attaccante del torneo. Nel 2017 debutta in nazionale maggiore, con cui conquista successivamente la medaglia di bronzo alla Coppa Panamericana 2018; mentre l’anno successivo si aggiudica la Volleyball Challenger Cup e la medaglia di bronzo al Campionato Nordamericano, dove viene premiata come miglior schiacciatrice. Attualmente è impegnata nelle tappe della VNL con la Nazionale del Canada. Alexa, commenta la scelta di giocare con la Prosecco DOC Imoco nella prossima stagione:“Il mio desiderio per la prossima stagione era quello di restare in Italia e quando ho saputo che una squadra del calibro di Conegliano voleva puntare su di me mi sono sentita davvero onorata. Per me non c’è stato alcun dubbio, era una chiamata irrinunciabile e adesso tocca a me, spero di rendere tutti orgogliosi. Non è un segreto che il campionato italiano sia uno dei migliori al mondo, ci sono squadre e giocatori forti in ogni squadra, gli allenatori sono molto preparati e ci sono partite bellissime. È qui che sento di continuare a migliorare ogni anno perché il livello è molto alto”.E poi c’è il Palaverde con i suoi tifosi e la sua atmosfera unica…“Penso che i tifosi del Pala Verde siano molto appassionati e partecipano in maniera caldissima al match. Sono entusiasta di avere l’opportunità che i fans gialloblù facciano finalmente il tifo per me e non trovarmeli “contro” al Palaverde! Sono emozionata di poterli conoscere e di vivere con loro una bella stagione!”Conosci il gioco di Conegliano da avversaria, come pensi ti troverai con il gioco di coach Santarelli e una regista come Asia Wolosz?“Penso che sia Wolosz che coach Santarelli abbiano creato una grande cultura con la loro leadership. Spero di poter entrare in sintonia con una super palleggiatrice come Wolosz in campo con la velocità dell’attacco che è la principale caratteristica del gioco delle Pantere. Mi piace il gioco veloce, so che lei è un’abile palleggiatrice e sono fiduciosa che potremo trovare un buon feeling insieme”. Cosa ti senti di poter dare alla tua nuova squadra?“Conosco bene la maggior parte delle ragazze della squadra, ma non vedo l’ora di entrare in sintonia e di conoscere meglio durante questa stagione in cui dovremo amalgamare un gruppo con tante novità.  Vorrei essere una giocatrice consistente, una che può dare qualcosa di importante al gioco quando è in campo. Penso che saremo una squadra molto forte, abbiamo tutti i mezzi per vincere e saremo lì per provare a vincere ogni trofeo, io voglio dare il mio contributo. Ci saranno molte partite da giocare in una stagione ricca di impegni e tutte dovremo essere pronte per aiutare il team a raggiungere gli obiettivi.”Programmi estivi?“Quest’estate sono con la Nazionale canadese, adesso abbiamo la VNL poi spero di avere un po’ di tempo per riposare e visitare la mia famiglia. A settembre andrò ai campionati Mondiali e poi ci vediamo direttamente a Conegliano!“(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Edwin Arguelles Sanchez, dal vivaio di Monza alla A2 di Santa Croce

    Di Redazione Edwin Arguelles Sanchez è un nuovo giocatore della Kemas Lamipel Santa Croce. L’opposto classe 2003 arriva dal fertile vivaio della Vero Volley Monza. Di nazionalità italiana, alto 199 cm, è nel roster della nazionale Under 20 e affronterà a settembre i Campionati Europei di categoria (in programma a Vasto e Montesilvano). Sanchez è stato convocato con i “grandi” della Vero Volley sul finire del passato campionato di Superlega, e si è tolto anche la grande soddisfazione di essere nominato miglior schiacciatore alle recenti Finali Nazionali Under 19 disputate ad Alba Adriatica. Nella Del Monte Junior League, invece, non è potuto scendere in campo per un piccolo risentimento: la sua Vero Volley, guidata dal coach della formazione maggiore Massimo Eccheli, si è fermata al settimo posto. “La scelta di Santa Croce per la prossima stagione – è il primo commento dell’opposto – l’ho presa confrontandomi con i miei allenatori. Tutti mi hanno indicato che ai ‘Lupi’ ci sono le condizioni per crescere e migliorarmi, un ambiente di qualità sia come parte tecnica che a livello organizzativo. Anche coach Mastrangelo mi è stato dipinto come un allenatore adatto a me, uno a cui piace puntare sui giovani e che riesce ad insegnare e a dare giuste motivazioni“. “Per me la A2 Credem Banca sarà una prima volta, un’esperienza tutta nuova – aggiunge Arguelles Sanchez – e non vedo l’ora di iniziare. Come obiettivo individuale ho quello di diventare un giocatore migliore possibile. Non mi pongo limiti, vorrei arrivare ai livelli dei migliori della Superlega. Santa Croce è la piazza giusta, non vedo l’ora di ambientarmi al Pala Parenti e vedere i tifosi sugli spalti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO