consigliato per te

  • in

    Il giovane talento di Diego Bartolini completa il roster di Saturnia

    Il roster biancoblu è completo. Il quattordicesimo giocatore della Cosedil Saturnia Acicastello è il giovane e promettente Diego Bartolini, centrale originario di Spoleto. Classe 2005, 198 centimetri di altezza, Diego, che festeggerà i suoi 19 anni in Sicilia a poche settimane dall’avvio della preparazione, ha passato l’ultima stagione con La Spezia e ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo proprio nella sua Spoleto, nella Marconi Monini.

    Nonostante la sua giovane età, Bartolini vanta presenze anche nelle giovanili di Perugia e, non ancora quattordicenne, ha preso parte ad un collegiale della nazionale chiamato da Giulio Nesti.

    Bartolini commenta così la notizia: “E’ stata una chiamata inaspettata alla quale ho detto subito di sì. Non vedo l’ora di iniziare e fare questa prima esperienza in serie A, con compagni che conosco per il loro valore professionale e agonistico”. Tanta la voglia di fare e di iniziare a mettersi a servizio della squadra: “Cercherò, nel mio piccolo, di dare il massimo apporto possibile e nel frattempo di crescere come giocatore e come persona”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Sperandio resta a Porto Viro: “Cercherò di fare da ‘chioccia’”

    Sempre più una certezza, sempre più una bandiera. Matteo Sperandio rinnova per un altro anno il suo contratto con la Delta Group Porto Viro: la prossima sarà la sesta stagione consecutiva con la casacca nerofucsia addosso per il centrale trevigiano, classe 1992, 200 centimetri di altezza.

    Da 15 anni protagonista sui palcoscenici della Serie A (proprio nei mesi scorsi ha tagliato il traguardo delle 400 presenze in carriera), grande specialista del muro, Sperandio ha sposato la causa di Porto Viro nell’ormai lontano 2019, ai tempi dell’A3. Stagione dopo stagione, l’ex giocatore di Padova e Sora (tra le altre) è diventato un punto di riferimento per il club, sia dentro che fuori dal campo, dove ricopre il ruolo di responsabile marketing. Ecco perché, nonostante il “restyling” in atto, la sua conferma nel roster della Delta Group 2024/2025 è stata considerata una priorità assoluta dalla dirigenza polesana.

    “Innanzitutto voglio ringraziare la società per questa ennesima dimostrazione di fiducia – afferma Sperandio –  Sono contento di continuare a Porto Viro la mia carriera e condivido a pieno l’idea del club di iniziare un nuovo progetto, più a lungo termine e più sostenibile, anche perché credo si sposi alla perfezione con la scelta di puntare su un tecnico abituato a lavorare con i giovani come coach Morato. Gli stimoli per la nuova stagione sono tanti, ci aspetta un campionato difficile ed essendo uno dei giocatori più esperti della rosa sento una maggiore responsabilità. Cercherò di fare da ‘chioccia’ non solo ai miei compagni di reparto ma a tutti i ragazzi del gruppo”.

    Come senatore dello spogliatoio, Sperandio ha le idee chiare su quale dovrà essere il suo ruolo all’interno della nuova Delta Group: “Proverò a trasmettere ai più giovani quello che ho raccolto e fatto mio nelle diverse esperienze che ho potuto fare, prendendo esempio dai capitani o comunque dai giocatori di maggiore esperienza con cui mi sono confrontato. La lezione più importante che ho imparato nei miei 15 anni di Serie A? Che nello sport esiste sempre il giorno dopo, c’è sempre il prossimo allenamento, c’è sempre la prossima partita da giocare. Sia nei momenti di euforia che in quelli in cui le cose non vanno bene, a livello individuale o di squadra, hai sempre una seconda occasione, per confermarti o per rifarti. È questa la sfida più grande per un atleta.”.

    Esperienza significa anche saper “leggere” in anticipo la stagione che verrà: “Il roster allestita dalla società ha una buona dose di talento e qualità fisiche importanti. Come tutte le squadre giovani avremo ampi margini di crescita, probabilmente faticheremo un po’ all’inizio, ma sono sicuro che nella seconda parte della stagione faremo meglio. In generale, non so se sarà un campionato di A2 equilibrato come quello degli ultimi anni, credo che ci sarà una netta differenza tra le prime tre-quattro della classe e le altre. Le varie Catania, Siena, Brescia hanno costruito dei roster di altissimo livello e penso si giocheranno le posizioni di vertice per tutta la stagione”.

    A questo proposito, nelle scorse ore la Lega Pallavolo di Serie A ha ufficializzato l’organico del campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/2025. Le avversarie della Delta Group saranno, in ordine alfabetico, Cosedil Aci Castello (CT), WOW Green House Aversa (CE), Gruppo Consoli Sferc Brescia, Campi Reali Cantù (CO), Acqua S.Bernardo Cuneo, Virtus Volley Fano (PU), Banca Macerata, OmiFer Palmi (RC), Abba Pineto (TE), Tinet Prata di Pordenone (PN), Consar Ravenna, Conad Reggio Emilia, Emma Villas Siena.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari, Lorenzo Simeon è il nuovo allenatore: “Qui sarà facile e bello lavorare”

    Per il CUS Cagliari Volley è tempo di voltare pagina e di calarsi nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca.

    Con l’inizio della stagione sportiva 2024/2025 la società isolana è infatti lieta di presentare Lorenzo Simeon come nuovo Head Coach della prima squadra.

    Il nuovo allenatore dei rossoblù può vantare una lunga carriera da giocatore e si appresta ad iniziare il sesto anno consecutivo alla guida di una compagine di Serie A3.

    Prima del sodalizio con il CUS Cagliari, infatti, Simeon ha guidato la ViViBanca Parella Torino dal 2019 al 2022 e nelle ultime due stagioni la Monge Gerbaudo Savigliano, conquistando il quarto posto e la Final Four di Coppa Italia in entrambe le stagioni.

    Raccontati velocemente: qual è la tua esperienza nel volley? “Faccio pallavolo da una vita: ho giocato tanti anni e smesso di giocare tardi, a 41 anni, ma subito dopo ho iniziato ad allenare. Per i primi due anni ho allenato una Serie B a Torino, per poi iniziare subito il mio percorso in Serie A3 che continua tutt’oggi qui al CUS Cagliari con tantissimo entusiasmo.“

    Conosci già la realtà del CUS Cagliari? Quali sono state le prime impressioni? “Io ho iniziato a giocare al CUS Torino dunque conosco molto bene i valori che si trasmettono nei Centri Universitari Sportivi. Da quello che ho visto in questi primi giorni devo dire che la realtà del CUS Cagliari mi sembra molto forte e radicata in tutto l’ambiente, con un centro sportivo molto bello e delle strutture attrezzate in cui tutti gli sport convivono perfettamente. Sicuramente un ambiente in cui sarà facile e bello lavorare.”

    Nell’ultima stagione hai giocato contro il CUS Cagliari, quali sono state le impressioni dall’esterno? “Conoscevo già la realtà di Cagliari da quando ero ancora giocatore, avevo sfidato la compagine che allora militava nei campionati nazionali. Personalmente non vedo l’ora di iniziare questo progetto, ritengo che questa sia una società organizzata, con potenzialità e con tanta voglia di fare bene, tutti motivi importanti che mi hanno convinto ad accettare l’offerta della società.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova pesca in Germania, in posto 4 arriva Lena Grosse Scharmann

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Woo-Jin Lee è ufficialmente un giocatore di Monza: “Non vedo l’ora di tornare”

    Woo-Jin Lee sarà un giocatore della MINT Vero Volley Monza. Lo schiacciatore coreano classe 2005, nell’ultima stagione aggregato per uno stage alla prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley, farà ufficialmente parte del roster brianzolo nella stagione 2024/25.

    Proveniente dalla Kyungpook University High School, Woo-Jin è pronto a vivere la sua prima avventura ufficiale in Italia, con la maglia della formazione ammiraglia maschile del Consorzio. Dotato di grande coordinazione e forza fisica, grazie ai suoi 195 cm di altezza, è stato nominato miglior schiacciatore ai Mondiali U19 del 2023 in Argentina. Attualmente impegnato con la Nazionale seniores coreana, Woo-Jin prenderà parte dal 16 al 30 luglio in Indonesia ai Campionati Asiatici con la sua Nazionale U20.

    Il giocatore, cercato all’inizio della stagione 2023/24 da alcune delle migliori squadre della Korean Volleyball Federation, ha scelto di non iscriversi al draft, accettando l’opzione italiana per compiere un ulteriore step di crescita nella sua carriera. Woo-Jin, dopo la positiva esperienza in stage a Monza della passata stagione, sarà quindi a disposizione di coach Massimo Eccheli nell’annata 2024/25, a partire dal ritiro prestagionale.

    “Sono molto felice di essere ufficialmente un giocatore di Monza nella prossima stagione – ha commentato Woo-Jin Lee, schiacciatore della MINT Vero Volley Monza – non vedo l’ora di tornare in Italia e rivedere tutti i tifosi riempire l’Opiquad Arena. A presto!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro chiude il reparto liberi con Gianmarco Vindice

    La Rinascita Lagonegro ha definito la settima operazione in entrata per la stagione 2024/2025: è ufficiale l’ingaggio del libero Gianmarco Vindice, classe 2002, originario di Gaeta. Il giocatore laziale, 180 cm di altezza, va così a completare (insieme al confermatissimo Nicola Fortunato) il comparto difensivo a disposizione di coach Lorizio in un ruolo tanto delicato quanto fondamentale.

    Gianmarco nasce a Gaeta ma vive a Formia, lì dove muove i primi passi nel mondo del volley. Appena quattordicenne si trasferisce a Foligno e qui continuerà il suo cammino nei settori giovanili trovando spazio anche in prima squadra. C’è da sottolineare che con la maglia del Foligno in serie B e successivamente a Spoleto (in Serie C), Vindice ricoprirà il ruolo dello schiacciatore. Possedendo però spiccate doti difensive, arriva la svolta tattica nel corso della stagione 2019/2020, quando trasloca a Perugia per indossare la casacca della Sir Safety in serie B (due stagioni consecutive) e cambiare posizione in campo. Nel 2021 il passaggio a La Spezia (serie B) prima di assaporare i primi odori di serie A a Ortona (stagione 2022/2023): in Abruzzo colleziona 25 presenze e conquista insieme ai compagni la promozione in A2.

    L’esperienza alla Rinascita capita nel momento migliore della sua carriera: “Sono davvero felice di iniziare la stagione a Lagonegro. Ho scelto di far parte della Rinascita perché ho visto sin da subito la grandissima professionalità della Società: sostengo completamente il progetto che ha in mente. Sono sicuro che questa esperienza mi darà grandi soddisfazioni, darò il mio contributo per raggiungere tutti gli obiettivi prefissati affinché tutti i tifosi possano gioire con noi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox ufficializza l’ingaggio di Erblira Bici: “La squadra è al completo”

    La Megabox Ondulati del Savio completa il suo organico per la stagione 2024/25 con l’opposto albanese Erblira Bici, terza migliore attaccante dello scorso campionato con l’Aeroitalia Smi Roma alle spalle delle stelle della nazionale azzurra Paola Egonu e Ekaterina  Antropova.

    Classe 1995, 1.85, Bici ha una lunga esperienza nel campionato italiano, nel quale gioca dal 2016, dopo tre anni nel suo paese al Barleti Volley e, prima, altri tre a Tirana. In Italia, esordisce in A2 a Mondovì dove resta due stagioni. Nel 2018 va a Novara, in A1: con la Igor vince la Champions League e la Coppa Italia. Gioca altre due stagioni in A1 alla Uyba Busto Arsizio e a Cuneo, mentre nel 2021 torna in A2 accettando l’offerta della Futura Volley, l’altra squadra di Busto Arsizio. L’anno successivo vince il campionato di A2 e la Coppa Italia di categoria con Roma, con cui, in A1, nella scorsa stagione, disputa un ottimo campionato: Roma arriva ottava e lei chiude la stagione con 519 punti (18.5 a partita).

    Così racconta la sua scelta la neobiancoverde Erblira Bici: “Dopo due anni a Roma con dei risultati molto soddisfacenti ho deciso di sposare un progetto con Vallefoglia, una società che da diversi anni sta facendo grandi passi nella massima serie con obiettivi di tutto rispetto. Non posso non ringraziare le compagne, la società di Roma ma soprattutto anche coach Beppe Cuccarini, gli ultimi due anni rimarranno sempre dei bellissimi ricordi. Durante l’estate sto continuando gli allenamenti specialmente in sala pesi e mi sto tenendo in contatto con il nostro preparatore Alessandro Bracceschi. Dato che la nazionale albanese non sta partecipando a delle competizioni questa estate, mi intrattengo giocando un po’ anche a beach volley che per noi pallavoliste è sempre un piacere durante l’estate. Con Pistola ho lavorato nella stagione post Covid a Cuneo e mi sono trovata molto bene, lo stimo molto sia come persona che come allenatore. So perfettamente che ama lavorare tanto in palestra e preparare le partite molto bene e non posso nascondere che i suoi allenamenti anche se lunghi sono molto stimolanti”.

    Il Presidente della Megabox Ivano Angeli aggiunge: “Con l’arrivo di Bici la squadra è al completo. Siamo soddisfatti del gruppo che abbiamo costruito, e pensiamo che possa, sotto la guida di Andrea Pistola e del suo staff, raggiungere gli obiettivi della prossima stagione. Dopo la conquista dei play-off, vogliamo consolidarci a questi livelli e, se possibile, fare un passo avanti. Il nostro progetto è quello di crescere senza strappi, con costanza e metodo, e tutto ciò è reso possibile dal sostegno dei nostri partner, a cominciare da aziende come Teknoimpianti, che ci hanno creduto dal primo momento”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Iacopo Botto si mette in gioco in serie A3 con Acqui Terme

    Non è mai troppo tardi per esordire in A3. Lo sa bene il nuovo acquisto della Negrini CTE Iacopo Botto che, nonostante i suoi trentasette anni, ha ancora tantissima voglia di giocare e mettersi in gioco in un campionato per lui nuovo essendo abituato a categorie superiori.

    Dopo una carriera caratterizzata da nove anni in A1 (Cuneo 2005-2007, Monza 2014-2019, Piacenza 2019-21) e dieci in A2 (Crema 2007-2009, Mantova 2009-2011, Segrate 2011/12, Monza 2012-2014, Cuneo 2021-24) di cui gli ultimi tre a Cuneo con la fascia di capitano, lo schiacciatore spezzino ha deciso di rispondere alla chiamata del suo ex coach Michele Totire ed abbracciare con lui l’ambizioso progetto della Pallavolo La Bollente.

    Nella sua prima intervista acquese racconta: “Ho avuto fino ad ora una bellissima carriera che è iniziata a Cuneo con l’esordio in A1 nel 2005 e dove sono poi tornato nelle ultime tre stagioni in A2 dopo aver girato un po’. Ma non è ancora finita, ho ancora entusiasmo, voglia di giocare e sono contento. Quando mi è stato presentato il progetto di Acqui Terme mi ha colpito subito: credo di poter dare tanto a questa squadra, sto bene fisicamente e sono concentrato per ottenere ancora dei bellissimi traguardi. Poi, quando mi ha chiamato Michele Totire, che avevo già avuto a Mantova, non ho potuto dire di no essendo che a lui devo gran parte della mia carriera”.

    Parlando infatti del nuovo allenatore acquese, Iacopo racconta: “Michele Totire è stato il mio allenatore nei due anni a Mantova. A lui devo gran parte della mia carriera perché quando mi sono infortunato al ginocchio è stato l’unico allenatore ha creduto in me e mi ha dato la possibilità di ritornare in campo e da lì è ripartita la mia seconda parte di carriera”.

    L’avventura con la Pallavolo La Bollente per Botto rappresenterà un nuovo inizio essendo che sarà la prima volta in serie A3: “Sicuramente affrontare un campionato che non ho mai disputato può essere uno stimolo per rimettermi continuamente in gioco. La società sta allestendo una squadra competitiva. Ho voglia di mettermi in discussione in un progetto ambizioso di cui sono orgoglioso di farne parte e non vedo l’ora di iniziare”.

    Parlando di obiettivi, invece, il neo schiacciatore acquese dichiara: “L’obiettivo della squadra sarà quello di lottare per arrivare in fondo. Cercheremo di dare il massimo sin dal primo giorno. Anche io personalmente ho l’obiettivo di lottare fino all’ultima palla sin dal primo giorno di allenamento”.

    In ultima istanza un bellissimo messaggio per i giocatori più giovani che vedono in Iacopo Botto un punto di riferimento: “A livello di età potrei essere un punto di riferimento per i più giovani, ma io avrò assolutamente bisogno di loro. Potrò sicuramente portare loro la mia esperienza però come c’è sempre qualcosa da dare, c’è anche sempre qualcosa da imparare e sicuramente i miei compagni mi aiuteranno e mi insegneranno cose nuove”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO