consigliato per te

  • in

    Arriva dagli USA il nuovo volto di San Donà: ecco Angelos Mandilaris

    Di Redazione Si chiama Angelos Mandilaris il nuovo volto internazionale del Volley Team Club per la stagione sportiva 2022/23. 204cm di pura esplosività e potenza, Mandilaris arriva dagli Stati Uniti (ma è nato in Grecia) e si presenta a San Donà con il premio di “NCAA Opposite of the Year“. Ciao Angelos, benvenuto! Ci può parlare della sua carriera pallavolistica? Dove hai giocato? Quali risultati hai ottenuto? “Dal 2017-2020 ho giocato per il Barton College (USA) vincendo 3 volte la “Conference Carolinas Champion”, 4 volte il “First Team All Conference” e 3 volte “Conference Carolinas Player of the Year”. Gli ultimi due anni, dal 2020 al 2022 ho giocato per la Ball State University (USA) vincendo la “MIVA Conference Champion 2022”, “First team all conference and all tournament team 2022” e “Off the block National Opposite of the Year”. Che differenze pensi ci siano tra la pallavolo americana e quella italiana? “Penso che la pallavolo americana sia principalmente basata sulla fisicità mentre quella italiana si basa sullo sviluppo dei fondamentali a livello tecnico“. Abbiamo visto che sei impegnato con la nazionale greca di Beach Volley. Come sta andando? “Mi piace molto il Beach Volley e mi aiuta a mantenermi attiva durante l’estate. Quest’anno sto partecipando ad alcuni tornei Futures FIVB in Europa e anche ad alcuni tornei nazionali greci. Spero di vincere il campionato nazionale“. Come mai hai scelto il VTC? “Ho scelto il Volley Team Club perché ha dimostrato un interesse costante nei miei confronti e ho sentito parlare bene della squadra e dello staff. Non vedo l’ora di crescere come giocatore e di fare del mio meglio per aiutare il club a raggiungere il top!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento riabbraccia Silvia Fondriest: “Contenta di tornare a casa”

    Di Redazione Sarà una trentina doc il primo tassello della nuova Trentino Volley Femminile, pronta a prendere parte al prossimo campionato di Serie A2 femminile. Roveretana, classe 1988, Silvia Fondriest è un nome assai noto agli appassionati di pallavolo della provincia, visti i suoi lunghissimi e fortunati trascorsi con la maglia di Trentino Rosa, società di cui è stata il capitano fino alla stagione 2020/2021 e con la quale ha festeggiato il successo nella Coppa Italia di A2 e il salto nella massima serie. Dopo un’annata positiva vissuta a Brescia tra le fila della Banca Valsabbina sempre in Serie A2, la posto 3 lagarina sarà una delle centrali del sestetto di Stefano Saja e porterà in dote alla formazione gialloblù le sue qualità tecniche nei fondamentali di attacco e muro ma anche le doti carismatiche mostrate nelle precedenti esperienze a Trento. “Silvia è stata una delle prime giocatrici che ho contattato, visti i numerosi anni che ha trascorso a Trento con la maglia di Trentino Rosa – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo del settore femminile di Trentino Volley – . Si tratta di una centrale di grande esperienza, che considero di prima fascia per il campionato di Serie A2 e sono convinto che possa offrirci tanta consistenza in prima linea. Sono inoltre certo che, grazie all’esperienza maturata negli anni trascorsi in Serie A, possa rivelarsi anche uno dei leader del nostro gruppo e possa trasmettere le sue qualità umane e la giusta mentalità alle sue compagne di squadra”. “Sono particolarmente felice di tornare a Trento, di tornare sostanzialmente in quella che è la mia casa – spiega Silvia Fondriest, nuova centrale di Trentino Volley – . Troverò un progetto completamente nuovo e molto ambizioso, che renderà particolarmente stimolante questa avventura. Rivedrò tanti amici e tanti tifosi, che spero ci seguano numerosi dagli spalti della palestra di Sanbàpolis; non vedo l’ora di iniziare gli allenamenti e poter ripagare la società che mi ha dato fiducia e che mi ha fortemente cercata ritenendomi il profilo giusto per far parte di questo nuovo corso”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinali: “Siena mi sembrava l’opportunità migliore da cogliere e ho detto subito di sì”

    Di Redazione Giulio Pinali è a Istanbul, nello scalo che dalle Filippine lo riporterà insieme agli altri azzurri in Italia alla conclusione della seconda settimana di VNL. Le vittorie contro Germania, Slovenia e Cina hanno proiettato la Nazionale al terzo posto della classifica provvisoria con sei vittorie e diciannove punti. E proprio nell’ultimo  match, contro la Cina, Giulio è stato autore di 15 punti di cui 2 ace. Nei prossimi giorni verrà deciso il gruppo che ripartirà da Roma per Danzica, in Polonia, dal 5 al 10 luglio. Nel frattempo il team continuerà ad allenarsi in vista degli impegni. Ma ritorniamo allo scalo ad Istanbul nell’attesa del volo per Roma. L’arrivo di Pinali a Siena era nell’aria da qualche giorno. I giornali e i social avevano anticipato le mosse del club biancoblu che nel frattempo aveva aggiunto delle validissime frecce all’arco della sua SuperLega: prima Van Garderen, poi Petric, Raffaelli, tre ottimi nomi oltre ai già annunciati Pereyra, Finoli e Rossi. Finalmente l’annuncio: l’opposto Giulio Pinali vestirà la maglia biancoblu.  “La possibilità di Siena si è palesata nelle ultime settimane, – la prima dichiarazione di Pinali la raccogliamo mentre è all’aeroporto in attesa del volo per Roma – non appena mi hanno chiesto se volevo essere parte di questo gruppo ho detto di sì perché mi sembrava l’opportunità migliore da cogliere.” Pinali è un ex Modena che, riconosciuto il talento e l’indole dell’opposto bolognese, lo ha cresciuto per quattro stagioni in SuperLega prima di lasciarlo alle esperienze degli ultimi due anni con Ravenna e Trento sempre nella massima serie. L’amore per questo sport nasce quando Giulio è piccolo ed è una passione condivisa in famiglia dalla sorella gemella Greta e dal fratello Roberto, anch’essi pallavolisti. “Quando eravamo piccoli nostra madre ci ha indirizzato, come si fa con molti bambini a fare tanti e più sport per metterci alla prova, ma è sulla pallavolo che ci si siamo fermati. Abbiamo iniziato tutti e tre insieme nel minivolley misto. Eravamo bravi, e abbiamo continuato finché non è diventata la nostra passione a tempo pieno, il nostro lavoro.” Un lavoro a tempo pieno perché dalla conclusione dell’ultima stagione con Trento il tempo per le vacanze è stato ben poco, considerati gli impegni imminenti con Fefè De Giorgi e la Nazionale. Nonostante il poco tempo “Sono una persona che ama informarsi, – parlando di sé – e aggiornarsi su quello che accade, mi piace leggere e scoprire cose nuove. Sono un curioso”. Con la maglia azzurra Pinali ha un rapporto di lunga data, sin dal 2015 entra a far parte dell’Under 19 e 21 con le quali si toglie qualche soddisfazione prima di raggiungere la Nazionale maggiore nel 2019 che, nel 2021, gli permetterà di conquistare la medaglia d’oro al campionato europeo in un’estate che molti italiani ricorderanno. “Il gruppo della Nazionale si sta amalgamando sempre di più, stiamo crescendo tanto e tutti insieme ed è questa la cosa che ci contraddistingue di più essendo perlopiù coetanei. C’è ovviamente chi ha più esperienza di noi come Giannelli ma nel complesso è un gruppo compatto che l’età unisce e motiva. Stiamo crescendo molto e potremmo veramente arrivare a grandi risultati. Spero di rimanere il più possibile impegnato in maglia azzurra questa estate.” A proposito di gruppo e a proposito dell’Emma Villas: “Conosco Nemanja Petric e Maarten Van Garderen. Mi sono trovato molto bene con entrambi. Ho grande fiducia nel gruppo che si può formare e questo è un motivo fondamentale per la squadra: per stare bene in campo e in palestra.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Orlando Boscardini torna in A2 con la Cave del Sole Lagonegro

    Di Redazione Altro tassello per la Cave Del Sole Lagonegro nel reparto centrali: la società lucana ha annunciato l’ingaggio di Andrea Orlando Boscardini, classe 2001 per 205 centimetri, ultimo giovanissimo arrivato alla corte di coach Mario Barbiero. Nonostante l’età, Orlando Boscardini ha già maturato esperienza nelle serie nazionali e giovanili, militando lo scorso anno in Serie A3 nella ViViBanca Torino. Boscardini, laziale nato a Rieti, ha esordito a 15 anni in serie C a Monterotondo (Roma) per poi decidere di trasferirsi al Volley Segrate, con il quale vince lo scudetto Under 18 e la promozione in B. Quindi il passaggio ai Diavoli Rosa di Brugherio e l’approdo nella seconda serie nazionale, con la maglia di Brescia, nella stagione 2020-21. Lo scorso anno il passaggio a Torino. “Sono molto contento dell’opportunità data dalla società, si prospetta una stagione difficile – spiega Orlando Boscardini – ma sono sicuro che si possa far gruppo, sia di squadra che di società, per far fronte a tutto. Non vedo l’ora di tornare in campo sapendo di poter apprendere molto da coach Barbiero e da tutti i compagni di squadra. Sono sicuro che imparerò molto da quest’anno e non vedo l’ora di rimettermi in gioco“, conclude il centrale, che è in trepidante attesa di iniziare la preparazione della Cave del Sole, fissata dopo la metà di Agosto a Villa D’Agri. “Chiudiamo il settore del centrali con un tassello importante – commenta il ds Tortorella – Andrea è un atleta con ottime doti fisiche e un gran voglia di migliorarsi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano conferma il 18enne Galdenzi: “Giocare ancora in Serie A è un grande stimolo”

    Di Redazione In casa Virtus Vigilar arrivano finalmente le prime novità per quanto riguarda il ruolo del centrale. Un altro anno in maglia Virtus per il senigalliese Pietro Galdenzi, classe 2004, protagonista di recente delle finali di Junior League disputate a Fano. Per il diciottenne marchigiano una conferma importante dopo una stagione in cui lo ha visto diverse volte protagonista in serie A3: “Una conferma – afferma Galdenzi – che naturalmente mi rende felice e per questo devo ringraziare società e mister Castellano della fiducia che hanno riposto in me”. Per il giovane centrale virtussino però la partecipazione ad un campionato di serie A rappresenta un’occasione per giocare a certi livelli: “Giocare per il secondo anno consecutivo in serie A – continua il senigalliese – è per me uno stimolo ed un buon motivo per confrontarmi con una categoria importante. Ciò mi permette di rimanere a certi livelli e naturalmente continuare nella mia crescita personale”. Pietro Galdenzi, nella scorsa stagione, era stato preso per svolgere il ruolo di terzo centrale dietro a Ferraro e Bartolucci ma piano piano e con tanto impegno il ragazzo è riuscito a ritagliarsi degli spazi importanti entrando in campo ben quattordici volte e mettendosi spesso in evidenza: ricordiamo l’ottima prestazione contro Belluno nel girone di ritorno in cui Galdenzi fece un bottino di ben sedici punti. Poi tante apparizioni e molto impegno, sufficienti comunque a mettere in mostra le sue capacità: “Per me è importante sempre puntare a fare il meglio possibile – conclude il giovane virtussino – non solo per se stessi ma sempre nell’ottica di un gioco di squadra. Sono convinto che nella prossima stagione ci toglieremo delle belle soddisfazioni”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Banca Valsabbina completa il sestetto con Alice Torcolacci

    Di Redazione Alice Torcolacci è la settima giocatrice della Banca Valsabbina Millenium Brescia per la stagione 2022-23. Nata ad Urbino il 27 febbraio 2000, alta 184 centimetri, la nuova atleta del roster affidato a coach Alessandro Beltrami esordisce nei tornei nazionali nel 2015-2016 al Team Gabicce, in B2. La stagione successiva passa alla Teodora Ravenna, con cui conquista la promozione dalla B1 alla A2. Dal 2017-2018 inizia la lunga militanza in Serie A2 con la formazione ravennate, durata ben cinque stagioni. In numeri: 130 gare a referto, 438 set e 838 palloni messi a terra, due partecipazioni ai play off promozione (2021 e 2022). Avversaria delle “Leonesse” in campionato nella passata stagione, ha disputato 21 incontri, giocando 74 set e mettendo a segno ben 223 punti, posizionandosi come terza miglior marcatrice di Ravenna. Torcolacci sarà presentata giovedì 30 giugno alle ore 18 sul profilo Facebook e sul canale YouTube di Millenium. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milad Ebadipour è la novità di Milano: “Un giocatore grintoso e carismatico”

    Di Redazione Un altro colpo di mercato ufficiale per l’Allianz Milano: confermando le voci che si rincorrevano da tempo, la squadra meneghina ha annunciato l’arrivo dello schiacciatore iraniano (con passaporto polacco) Milad Ebadipour. Capitano della sua nazionale, Ebadipour è attualmente impegnato nella VNL e ha firmato un contratto annuale; per lui sarà l’esordio nel campionato italiano. Nativo di Urmia, il nuovo volto dell’Allianz è un classe 1993 (196 cm) la cui carriera sportiva inizia nel 2011 tra le fila del Kalleh Mazandaran, con cui vince un campionato iraniano e un Campionato Asiatico per Club. Nella stagione 2014-15 approda all’Urmia, per poi passare nel 2016-17 al Sarmayeh Bank con cui conquista il suo secondo campionato iraniano e un altro titolo continentale, aggiudicandosi inoltre in entrambe le competizioni il premio individuale come miglior schiacciatore. La svolta della sua carriera è arrivata nel 2017 con l’approdo in Polonia allo Skra Belchatow, dove ha giocato per ben 5 stagioni, di cui le prime due sotto la guida dell’attuale allenatore di Milano Roberto Piazza, collezionando 146 presenze per un totale di 1782 punti. In PlusLiga ha vinto uno scudetto (2018) e due Supercoppe di Polonia. Con la nazionale iraniana ha partecipato a due edizioni delle Olimpiadi (Rio 2016 e Tokyo 2020), aggiudicandosi due volte i Campionati Asiatici e in altrettante occasioni gli Asian Games. Proprio coach Piazza commenta il neo-acquisto meneghino: “Ebadipour è un giocatore che ritrovo dopo tanti anni, ma con lo stesso entusiasmo e la stessa grinta che lo hanno contraddistinto alla nostra prima esperienza insieme in Polonia. È senza dubbio un giocatore carismatico, lo ha dimostrato in Polonia ma soprattutto con la sua nazionale. Dovrà ritagliarsi un posto altrettanto importante anche in Italia in una squadra, come quella di Milano, che vuole continuare ad emergere e a stupire. Sarà coadiuvato da tanti atleti desiderosi di mettersi in luce. Credo che Milad sarà un’altra di quelle persone nel roster che potrà dare un apporto determinante al miglioramento della nostra squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto completa la batteria degli opposti con Bongiorno: “Grande voglia di vestire questa maglia”

    Di Redazione Completata la batteria degli opposti. Dopo la conferma di Jacob Link, Roberto Bongiorno è un nuovo giocatore biancazzurro. Il pallavolista abruzzese doc arriva alla corte di mister Tomasello dopo due anni di esperienza in Serie A3 Credem Banca con la Normanna Aversa Academy (con lo stesso mister Tomasello) e la Tya Con.Crea Marigliano nella passata stagione. Dapprima lunga gavetta  tra C e B. Partito giovanissimo con la Pallavolo Selci, successivamente ha vestito le casacche di Gherardi Città di Castello, Pallavolo Montorio, CLT Terni, Pallavolo Cosenza, Sarroch e Alto Canavese Volley. In Serie A3 Credem Banca il pallavolista nativo di Atessa ha disputato 42 incontri con un totale di 264 punti personali. Di questi 236 in attacco, nove in battuta e diciannove a muro. “Non vedevo l’ora di arrivare a vestire la maglia dell’ABBA Pineto Volley. E non solo per la vicinanza a casa ma soprattutto per l’alto profilo tecnico e ambizioso della società. Da abruzzese poi vorrò conquistare importanti traguardi con i colori biancazzurri e levarmi importanti soddisfazioni. Avere poi nel mio stesso ruolo un atleta come Jacob Link sarà ancora di più uno stimolo per crescere, migliorare e conquistare importanti successi tutti insieme. Ringrazio per l’opportunità il presidente Abbondanza, il direttore sportivo Forese, coach Tomasello che avrò piacere di rincontrare e il mio amico e avvocato Antonio Ferrara che è sempre vicino a me nell’aiutarmi nelle scelte sportive e non” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO