consigliato per te

  • in

    La Picco Lecco scommette sulla giovane Maddalena Citterio

    Di Redazione Un’altra novità per la Pallavolo Picco Lecco neopromossa in A2, nel segno della “linea verde”: arriva Maddalena Citterio, opposta e schiacciatrice classe 2004 proveniente dal vivaio della Vero Volley Monza, dove ha disputato l’ultimo campionato di Serie B2. Citterio ha iniziato il suo percorso con il basket prima che una sua allenatrice la indirizzasse alla pallavolo, sport in cui ha esordito a 10 anni; è stata selezionata per il Trofeo delle Regioni ed è poi approdata al Consorzio monzese, restandovi per 4 stagioni. “Ho tanta voglia di crescere e imparare – dichiara la nuova arrivata –. Si tratta di una vera occasione per me, una possibilità che intendo sfruttare al massimo. A livello di squadra mi auguro di legare con tutte le compagne. A livello personale mi auguro di poter crescere ancora sia tecnicamente che mentalmente. Per me la pallavolo è tutto, ha la capacità di coinvolgermi a 360 gradi. A livello personale adoro la scienza e la psicologia“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Presta punto fermo della BCC: “A Castellana Grotte mi sento a casa”

    Di Redazione Rappresenterà la continuità e l’identità, l’attaccamento alla maglia e l’amore per il club e la città: Luca Presta resterà al centro della BCC Castellana Grotte anche per la stagione sportiva 2022-2023 e per il prossimo campionato di Serie A2. Ad annunciare il rinnovo con il centrale calabrese classe 1995 il presidente Nino Carpinelli e il direttore sportivo Bruno De Mori: Presta sarà per il quarto anno (per la prima volta per due stagioni consecutive) in gialloblù, dopo la stagione 2016-2017 e i due campionati tra il 2019 e il 2022. Centrale nato a Belvedere Marittimo, 200 cm, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la New Mater e una con Taranto) e due Coppe Italia A2 (entrambe con Vibo) in bacheca, lo scorso anno Presta ha chiuso la stagione con 183 punti in 28 gare e 50 muri complessivi. “A Castellana mi sento a casa. Quando la società mi ha comunicato l’intenzione di tenermi – ha commentato lo stesso Presta – non ho avuto alcun dubbio. Sono contento, carico e pronto ad affrontare la nuova stagione, anche con un senso di riscatto. L’anno scorso ci aspettavamo tutti un finale leggermente diverso, ma per il prossimo campionato non dobbiamo avere né alibi né remore. Sarà un campionato più equilibrato e più livellato verso l’alto: non dobbiamo avere alcun timore, ma costruire il nostro gioco, ragionare nell’ottica di gruppo e andare avanti per la nostra strada“. Per Presta il rapporto con la società e i tifosi è al primo posto: “I giocatori qui a Castellana non hanno problemi di ambientamento. Vengono accolti con il massimo della fiducia e dell’entusiasmo. Quando senti esultare il Pala Grotte o senti le chitarre suonare ad ogni punto non puoi far altro che gasarti e dare il massimo. Per questo sono convinto che affronteremo il prossimo campionato al massimo delle forze. Con Nicola Tiozzo e con Theo ci siamo trovati molto bene, anche fuori dal campo. Sarà una base importante per costruire prima di tutto un grande gruppo“. “Abbiamo voluto rinnovare con Luca Presta – ha commentato il direttore sportivo Bruno De Mori – per le sue qualità tecniche, ma anche perché conosciamo il suo attaccamento alla maglia e alla città. Sappiamo bene quanto dia il massimo in ogni allenamento e in ogni situazione, sappiamo bene quanto possa rappresentare una continuità rispetto alla passata stagione. Confidiamo che possa essere pienamente al centro del nostro progetto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, Martina Martinelli schiaccerà da posto due anche in Serie A2

    Di Redazione Un campionato da protagonista con la squadra e a livello individuale, per entrambe la storica promozione in A2 da giocare ora per la prima volta e con la stessa maglia. Il Volley Offanengo del presidente Pasquale Zaniboni annuncia la conferma di Martina Martinelli, opposta classe 1994 che sarà nuovamente in forza alla Chromavis Abo nella seconda serie nazionale femminile. Per la giocatrice bergamasca, tra le artefici in campo della vittoria nei play off di B1, quella in arrivo sarà la seconda stagione a Offanengo, debuttando al pari della società nel nuovo palcoscenico. “Martina – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo Stefano Condina – ha disputato un grande campionato di B1 con un rendimento costante e un finale di play off con grandi prestazioni. Anche su di lei abbiamo avuto pochi dubbi sul prosieguo, pur consapevoli che la categoria sia nuova e non sia mai stata disputata dalla giocatrice, ma siamo convinti che la meriti e che sappia affrontarla nel migliore dei modi.  Il presidente Pasquale Zaniboni non mi avrebbe confermato se non fossi riuscito a trattenerla; scherzi a parte, Martina ha saputo farsi apprezzare da tutti, sia dallo staff sia dalla società, e questo è un altro suo merito”. “Sono contentissima – afferma Martinelli – di rimanere a Offanengo e affrontare questa nuova categoria. Alla prossima stagione sinceramente non ci ho pensato fino a quando è caduto l’ultimo pallone a Palau (finale play off, ndc), perché in quel periodo mi sembrava un qualcosa di lontano. Poi una volta vinto e festeggiato la promozione in A2, ho scelto molto volentieri di continuare alla Chromavis Abo dopo la fiducia della società. Confrontarmi con una serie nuova e con giocatrici più preparate e forti di me mi dà molti stimoli. Inoltre, poter continuare a lavorare in un ambiente che conosco è stato sicuramente un valore aggiunto della mia scelta. L’A2 è una avventura che mi stimola ma non mi spaventa”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Kemas Lamipel Santa Croce punta sul talento di Gioele Favaro

    Di Redazione Altro giovane di grande talento per la nuova Kemas Lamipel Santa Croce. Coach Mastrangelo avrà a disposizione Gioele Favaro, schiacciatore classe 2003, proveniente dal Volley Treviso. Padovano, ha iniziato con la pallavolo a 14 anni e due anni dopo ha debuttato in Serie B a Massanzago. L’anno seguente, nel 2019-20, ha ricevuto la chiamata del Volley Treviso, nome nobile del panorama pallavolistico nazionale. In orogranata ha trascorso tre anni non semplici, causa Covid e infortuni, ma è comunque riuscito a portare a casa un argento e un bronzo a livello di Finali Nazionali giovanili. “Tra le varie proposte ho scelto i Lupi – spiega Favaro – perché il progetto è molto promettente. Essendo un ragazzo giovane, che ha ancora tanto da imparare, credo che allenarmi con una serie A2 di questo livello possa essere perfetto per fare quel passetto che mi manca per definirmi un vero e proprio giocatore di pallavolo. Il gruppo squadra mi sembra ottimo, ci sono giocatori di grande esperienza che possono insegnare molto a noi giovani“. “La stagione passata, per me, non è stata per niente semplice – confessa lo schiacciatore – tra infortuni e 2 positività al covid ho perso più di qualche mese, ma alla fine della stagione ho saputo giocare al meglio le mie carte e con la squadra abbiamo lottato e conquistato il terzo gradino del podio alle finali nazionali giovanili, sicuramente inaspettato“. Gli obiettivi di Favaro sono chiari: “Ovviamente a livello personale voglio imparare il più possibile. Sarà la mia prima esperienza in serie A e sicuramente sarà complicato ma metterò il 100% del mio impegno per il bene mio e della squadra, al fine di raggiungere obiettivi stagionali di alto spessore“. “Lo staff è molto cortese e disponibile – conclude il giovane schiacciatore – sempre pronto a dare il massimo per il bene di noi giocatori. Il progetto comprende molti giovani e questo è un’ottima cosa. Far parte dei Lupi è un onore. Sarà un percorso lungo ma con una società come questa sarà perfetto per le mie esigenze. Un saluto anche ai tifosi, ci vediamo presto al palazzetto per dare spettacolo e goderci una stagione insieme!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra novità per Motta: ecco il libero Sebastiano Santi

    Di Redazione Ancora una novità nello scacchiere della HRK Diana Group Motta in vista della prossima stagione: è arrivata anche la firma di Sebastiano Santi, libero classe 1998, che andrà ad impreziosire il roster a disposizione di coach Pino Lorizio. Pallavolisticamente cresciuto a Treviso, con cui ha vinto ben 5 scudetti, nella stagione 2018-19 inizia la sua avventura a Bolzano, in cui matura l’esperienza necessaria per compiere il passo della Serie A3 che lo vedrà protagonista per ben tre stagioni difendendo la maglia di San Donà. “Di sicuro la cosa che mi ha spinto maggiormente ad arrivare a Motta è stata la fiducia che la società ha dimostrato subito di avere nei miei confronti – commenta il libero – cosa che per me è fondamentale. Oltretutto il salto di categoria è stato uno stimolo in più; mi aspetto un campionato di alto livello, quest’anno ancora più degli anni scorsi, ed è proprio per questo che non vedo l’ora di scendere in campo ed iniziare a lavorare“. Santi ha incrociato spesso i biancoverdi da avversario: “Veramente tante stagioni, penso di aver incontrato Motta in tutti gli anni della mia carriera. Per me è un assoluto piacere entrare a far parte di questa realtà che da anni vedo dall’altra parte della rete, ma che senza dubbio mi ha sempre dato una sensazione di tradizione e professionalità“. “La squadra che sta allestendo la dirigenza – aggiunge il neo-acquisto – è una squadra di tutto rispetto; siamo tutti ragazzi giovani, fattore fondamentale per creare da subito la sintonia nel gruppo. Ci sono ampi margini di crescita e tutti abbiamo voglia di ritagliarci degli spazi in campo durante il campionato. Secondo me questo creerà una sana competizione in grado di aumentare il livello di gioco giorno per giorno“. Il libero è impegnato anche nel suo percorso universitario in Giurisprudenza: “I miei studi procedono bene, quest’estate sarò alle prese anche con il tirocinio, ma ho imparato ad organizzarmi, una volta fatto anche questo dovrei essere in dirittura d’arrivo per la laurea… finalmente!“. Infine un pensiero ai tifosi di Motta: “Da avversario ho di sicuro un brutto ricordo – ride Santi – ed è proprio per questo che non vedo l’ora di vederli dalla ‘parte giusta’ del campo! Se qui a Motta si respira tradizione è anche grazie a questa tifoseria, cuore pulsante di questa realtà“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla corte di Cantagalli arriva anche il centrale polacco Aleksander Maziarz

    Di Redazione Altro volto straniero per la Conad Reggio Emilia, quest’anno infatti la Lega Pallavolo Serie A consente l’acquisto di ben due stranieri e così Volley Tricolore porta tra le fila giallorosse Aleksander Maziarz. Il centrale polacco, 205 centimetri di altezza, viene da una stagione con la Cave Del Sole Lagonegro: “La scorsa stagione è stata una nuova esperienza per me, era il mio primo anno in Italia e il livello delle squadre all’interno del campionato era davvero alto ma ben bilanciato: fino all’ultimo match non era possibile determinare chi sarebbe passato alla fase di play off”. Nato e cresciuto nelle giovanili polacche e poi una stagione in Grecia, il posto tre classe 1995 sente di dover dimostrare ancora qualcosa al campionato italiano e vuole mettersi in gioco per mostrare il suo vero potenziale: “Il campionato è già di alto livello, con la possibilità di avere ben due stranieri in squadra sarà ancora più difficile arrivare alle fasi finali ma proverò a sfruttare la mia esperienza per ottenere il miglior risultato possibile. Il Gruppo? Sono molto entusiasta: è fatto di giovani talentuosi che hanno ancora qualcosa da dimostrare a se stessi e alle altre squadre da affrontare”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azaria Gonzi torna a Macerata: “Sono cresciuto, ma ho ancora tanto da imparare”

    Di Redazione La Med Store Tunit Macerata riaccoglie il giovane palleggiatore Azaria Gonzi: il toscano classe 2000 ha vestito la maglia biancorossa nella stagione 2018-2019, lasciando un buon ricordo tra Serie A2 e C, e oggi torna con un bagaglio di esperienze arricchito. Cresciuto sportivamente a Siena, passa dalle giovanili della Lube prima di approdare a Macerata; resta nelle Marche l’anno successivo, in cui gioca con la GoldenPlast Civitanova in A3, poi nel campionato 2020-2021 torna in A2 e veste la maglia della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo. Nella passata stagione, invece, è stato avversario della Med Store Tunit con la ViViBanca Torino. A Macerata Gonzi troverà una squadra completamente rinnovata rispetto alla sua stagione in biancorosso, a parte uno dei senatori, il libero Gabbanelli: “So che avrò al fianco tanti giocatori forti – commenta il regista – ed è uno dei motivi che mi ha spinto ad accettare la proposta. In più, anche se la squadra sarà diversa, conosco bene Macerata, è una seconda casa per me. Inoltre la società è la stessa, mi ero trovato bene e lavorerò con persone che mi hanno sempre dimostrato stima e fiducia“. Il palleggiatore torna alla Med Store Tunit con un nuovo bagaglio di esperienze: “Sicuramente sono cresciuto in questi anni – ammette – ma ho ancora tanto da imparare. So che qui a Macerata avrò l’opportunità di proseguire nella mia crescita sia tecnica che caratteriale, giocando al fianco di giocatori di grande qualità ed esperienza. Devo ancora incontrare di persona il coach Gulinelli, ma ho avuto modo di parlarci al telefono e mi ha fatto un’ottima impressione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giaccardi: “Orgoglioso della chiamata di una società blasonata e storica come Cuneo”

    Di Redazione Come anticipato, il nuovo Head coach della serie A2 maschile di Cuneo sarà Max Giaccardi. All’anagrafe “Massimiliano”, il tecnico fossanese è per tutti “Max” o come dice lui “Maxx”. La sua presenza a Cuneo nelle scorse settimane non è passata inosservata; eh sì, sebbene non ci siano state comunicazioni ufficiali, il Club sta lavorando a pieno regime insieme al coach per creare il nuovo roster che si presenterà ai blocchi di partenza il 9 ottobre per il 78° campionato di serie A2 maschile. Nelle ultime 5 stagioni Giaccardi ha diretto la prima squadra maschile del “LUC Volleyball” di Losanna, Club universitario militante nel campionato di Serie A con il quale ha vinto due scudetti e una Supercoppa di Svizzera.  Il suo ritorno in provincia e sulla panchina di Cuneo da primo allenatore è per lui motivo di grande orgoglio: “La chiamata di una società blasonata e storica come Cuneo è sempre una sorpresa e sono orgoglioso d’averla ricevuta. Mi fa un grande piacere tornare ad allenare in Italia, soprattutto perché il campionato di A2 è una grande sfida, non vedo l’ora che sia il 3 agosto per cominciare. Il fatto di essere tornato in provincia mi carica e mi da ancora più motivazione. Credo di essere nel posto giusto, al momento giusto e farò tutto ciò che posso per essere l’uomo giusto. Da quello che ho percepito, cominciando a respirare l’aria di Cuneo, il volley è Cuneo e il Cuneo è volley, pertanto se il seguito e i BB sono molto esigenti, bene! Un motivo in più per essere preparati alla stagione. In questi anni, sebbene all’estero, mi ha colpito la grande rinascita, tutte le nuove figure giovani a livello dirigenziale che hanno dato una svolta e hanno creduto sempre nel progetto Cuneo. Un applauso a tutti loro, ai giocatori e allo staff che hanno aiutato la “Nostra” realtà a tornare nel volley che conta; adesso bisognerà alzare ancora l’asticella” – queste le prime parole di Max Giaccardi da allenatore di Cuneo. Ebbene sì, come dichiarato da coach Giaccardi, la preparazione della stagione 2022/23 per gli atleti che vestiranno i colori biancoblù di Cuneo, inizierà mercoledì 3 agosto. Abbiamo chiesto direttamente a lui come sarà la squadra che parteciperà al 78° campionato di serie A2: “Sarà una squadra rodata con alle spalle tutti giovani rampanti, vogliosi di dimostrare il loro valore in campo. La sfida comincerà dal primo allenamento, vorrò vederli tutti a lottare per ricavarsi uno spazio in campo! Ho già parlato con tutti i ragazzi, ma seppur con qualcuno soltanto al telefono, credo di poter dire che sono un gruppo entusiasta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO