consigliato per te

  • in

    B maschile, l’ex azzurro Leondino Giombini nuovo allenatore della Nova Volley Loreto

    Di Redazione La Nova Volley Loreto 2014 comunica che Leondino Giombini è il nuovo allenatore della squadra di serie B maschile. Per lui è un ritorno dopo che nella stagione 17/18 fu preparatore atletico della squadra allora allenata da Romano Giannini. Comincia quindi un nuovo corso tecnico dopo la stagione sotto la guida di Ippoliti, ingaggiando il tecnico marchigiano reduce dalla sua prima esperienza di SuperLega come vice allenatore a Ravenna e che torna nelle Marche dopo aver guidato anche Ancona. “Per noi è il profilo giusto – dice il Presidente Massaccesi – perché è un tecnico che conosce bene la categoria, ha la disponibilità per seguire anche il lavoro del ricco settore giovanile maschile che sarà coordinato sempre da Marco Paolini e lavorerà in sinergia con Paolo Calamante, Luca Martinelli e Mattia Macellari”.  Nella sua carriera da tecnico, Giombini, nato ad Ancona il 30 gennaio 1975, ha avuto esperienze a Sabaudia, a Piacenza come preparatore atletico con la Lpr allenata da Giuliani, e ad Ancona con l’Accademia Volley, che ha guidato sia in C che in B prima dell’approdo in SuperLega. Nel suo percorso professionale anche il ruolo di preparatore atletico della nazionale italiana femminile di beach volley nel 2018 e della nazionale maschile slovena nel 2020 guidata da Giuliani. Ricchissimo, invece, il suo palmares da giocatore. Con i club ha contribuito a conquistare una Champions con Treviso, una Challenge Cup con Ravenna e uno scudetto con la Lube nel suo ultimo anno di carriera. Pesantissime le medaglie messe al collo con la Nazionale: 3 ori alla World League (1994, 1997, 1999) e uno agli Europei (1999). A coach Giombini il compito di contribuire a scegliere gli ultimi tasselli della squadra neroverde che già conta sui riconfermati Torregiani, Alessandrini, Dignani e Cozzolino, il ritorno dei fratelli Marco e Luca Massaccesi, l’arrivo dei palleggiatori Campana e Ausili e del centrale Genovesi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Desi Shipping Akademia Sant’Anna, in seconda linea arriva Giorgia Faraone

    Di Redazione Confermata in cabina di regia il capitano Margherita Muzi, la Desi Shipping Akademia Sant’Anna inizia il suo lavoro di rinforzo per il prossimo campionato di Serie A2 femminile rivolgendosi al mercato e si regala un primo grande colpo. Arriva, infatti, l’annuncio ufficiale dell’ingaggio del libero Giorgia Faraone, classe 1994 e nativa di Galatina, proveniente direttamente dalla Serie A1 dove ha giocato da titolare con il Volley Bergamo 1991. Per lei tanti anni di militanza tra A1 e A2: un fattore di assoluta importanza che aggiunge al club allenato da coach Breviglieri la giusta esperienza, oltre a doti tecniche di assoluto livello. I primi passi nel mondo della pallavolo Giorgia li muove nel settore giovanile del Magic Volley Galatina. Dopo qualche stagione di C e B2 con Galatina ed Altamura, per Faraone arriva il debutto in A2: era il lontano 2011 ed il giovanissimo libero si mise in mostra con la maglia di Altamura. Sempre A2 fino alla stagione 2013-14 con Sala Consilina e Gricignano, prima di tornare per qualche stagione in B1 giocando per Volley Montella (2014-15), Pallavolo Maglie (2015-16) e Cutrofiano (2016-18). Proprio con la società pugliese torna nella stagione 2018-19 a calcare nuovamente il palcoscenico della A2. Nel 2019-20 Faraone emigra in Francia per un’ambiziosa annata in Ligue A con il Cannes, stagione durante la quale gioca anche la Champions League. Nelle ultime due annate, infine, il rientro in Italia e la Serie A1 da protagonista a Bergamo. “Sono contenta di far parte del progetto Akademia Sant’Anna – queste le prime parole di Giorgia Faraone – ormai manca poco all’inizio di questa avventura insieme: compagne, staff e tutti i tifosi di Messina. La A2 è un campionato molto lungo e difficile e non vedo l’ora di arrivare fino in fondo insieme a tutti voi!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Alessandro Sorgente torna a vestire la maglia di Tuscania: “Un posto speciale”

    Di Redazione Sarà Alessandro Sorgente a guidare nella prossima stagione la seconda linea della Maury’s Com Cavi Tuscania. Dopo un anno a Sora in Superlega e due tra Santa Croce e Siena in A2, il libero viterbese classe 1993 fa ancora una volta ritorno nella Tuscia, dove tra l’altro ritroverà vecchi compagni come Roberto Festi e Samuel Onwuelo, per mettere la sua preziosa esperienza a disposizione del roster guidato da Sandro Passaro. Intervistato e presentato nella nuova sede di Tuscania di Talucci Termoidraulica, storico partner del Tuscania Volley, il forte libero bianco azzurro ha risposto così alle nostre domande:“Come si dice, si torna sempre nei posti dove si è stati bene e Tuscania, per me, è un posto speciale che ti permette di lavorare in maniera serena e con professionalità e sempre con progetti ambiziosi. Progetti ambiziosi che vanno di pari passo con i miei obiettivi che sono quelli di disputare un campionato ai vertici della classifica cercando di ottenere un risultato importante”.“Sicuramente nella composizione del roster della squadra -prosegue- è stato fondamentale per me avere dei compagni con cui ho già giocato, anche in categorie superiori. Secondo me, il gruppo che si sta formando è un gruppo importante con delle caratteristiche importanti, sia a livello tecnico che a livello caratteriale”.Cosa ci dici dei tuoi rapporti con il coach?“Ho avuto modo di conoscere l’allenatore Sandro Passaro e confrontarmici, non ho lavorato mai con lui ma tutti i miei compagni di squadra che hanno avuto modo di farlo me ne hanno parlato benissimo”.E poi ritroverai la Bolgia!“Il rapporto con i tifosi di Tuscania è sempre stato un rapporto spontaneo e di stima da una parte e dall’altra. Non vedo l’ora di tornare a riviverli”. CARRIERA2022/2023 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania2021/2022 A2 Emma Villas Aubay Siena2020/2021 A2 Kemas Lamipel Santa Croce2019/2020 A1 Globo Banca Popolare del Frusinate Sora2018/2019 A2 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania2017/2018 A2 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania2016/2017 B Volley Hydra Latina2015/2016 B1 Volley Hydra Latina2013/2015 B1 Volley Civita Castelllana (VT)2012/2013 B1 Polisportiva Tuscania (VT)2011/2012 A1 M. Roma Volley(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Karsta Lowe torna in campo in Giappone: giocherà nelle JT Marvelous

    Di Redazione Aveva annunciato il suo addio al volley giocato ormai due anni fa, ma evidentemente al richiamo dei campi non riesce proprio a resistere: in questo periodo Karsta Lowe è rimasta tutt’altro che ferma, disputando i primi due campionati professionistici di Athletes Unlimited e poi sbarcando a Portorico con le Changas de Naranjito (in aggiunta alla sua attività di allenatrice con le USC Trojans). Ora l’ex opposta di Busto Arsizio e Conegliano fa sul serio, tornando protagonista in un campionato di primo livello: la V.League giapponese. L’attaccante classe 1993 è stata infatti annunciata dalle JT Marvelous, campioni del Giappone nel 2020 e 2021, dove sarà chiamata a sostituire la connazionale Annie Drews (a sua volta probabilmente intenzionata a prendersi una pausa). Per lei si tratterà della prima esperienza nel paese del Sol Levante, dopo la parentesi in Cina al Beijing nel 2016-2017. “Amo il Giappone – è la sua prima stringata dichiarazione – e non vedo l’ora di giocare ed esplorare la cultura giapponese!“. (fonte: JT Marvelous) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo colpo da Serie A per Parma: arriva Federico Rossatti

    Di Redazione Altra novità di peso per la WiMORE Volley Parma in vista del prossimo campionato di Serie A3: la società emiliana ha annunciato l’ingaggio di Federico Rossatti, schiacciatore dal 2019 alla Maury’s Com Cavi Tuscania con una parentesi al LUC Volleyball Lausanne in Svizzera. Nato nel 1994 a Verona, Rossatti è cresciuto pallavolisticamente tra le fila di Mezzolombardo Volley e Argentario Calisio; poi ha indossato le maglie del Club Italia in B2, di Forlì per due anni in B2 e B1, di Bolzano in B1 e di Reggio Emilia in A2, prima di debuttare in SuperLega nella stagione 2017-18 a Castellana Grotte. Le ultime esperienze sono state a Campegine, Castelfranco di Sotto e appunto Tuscania e Losanna. Adesso la scelta di Parma, che da lui si aspetta molto in questa nuova avventura in A3: “Mi sono operato al braccio destro in aprile – spiega – perché mi hanno trovato frammenti di calcificazione. Ora sto benissimo, ho completato la fase di riabilitazione e sarò pronto per l’inizio della stagione“. “Nonostante l’intervento chirurgico – continua Rossatti – ho ricevuto diverse richieste e la mia idea era quella di avvicinarmi alla famiglia e alla mia ragazza che abita a Modena. Cercavo una realtà in cui stabilirmi nel medio-lungo termine, ci abbiamo messo poco a trovare un accordo. La dirigenza sta allestendo una squadra competitiva, l’obiettivo è la salvezza ma credo che possiamo puntare ai play off“. “Per me Parma è una grande opportunità – prosegue lo schiacciatore – è sempre stata una piazza storica del volley italiano e poterla riportare ad alti livelli rappresenta un motivo d’orgoglio“. Poi Rossatti ripercorre la sua esperienza a Tuscania: “Arrivai subito dopo la retrocessione, avevo una gran voglia di riscatto e siamo riusciti a riaccendere l’entusiasmo dei tifosi seppur in una realtà piccola che, però, ci seguiva costantemente. È mancato qualcosa per raggiungere il traguardo, a livello personale era giusto cambiare alla ricerca di nuovi stimoli. Tuscania mi ha dato tanto, non posso che ringraziare tutti“. Infine il nuovo arrivo riflette sugli “ingredienti” necessari per la prossima stagione: “Poche parole, umiltà e lavoro. Penso che la Serie A3 sia un po’ sottovalutata e non possa essere paragonata alla vecchia B1. Il livello si sta alzando di anno in anno, le prime quattro-cinque squadre potrebbero tranquillamente giocare anche in categoria superiore“. Foto Energy Volley Parma Oltre all’ingaggio di Rossatti, Parma ha ufficializzato anche la conferma del palleggiatore classe 2001 Edoardo Colangelo, prodotto del settore giovanile: per lui sarà l’undicesima stagione complessiva tra le file gialloblu, dall’Under 12 alla A3. “Il primo anno in B – racconta – mi è servito per capire la categoria e imparare tanto, nel secondo ho cercato di sfruttare tutte le opportunità che mi sono capitate e mettere in pratica quanto avevo appreso in precedenza. Un’esperienza stimolante e formativa che mi potrà tornare utile in futuro“. “Sono super felice – aggiunge Colangelo – di rimanere nella mia città e affrontare la nuova stagione in Serie A, che è il sogno di molti. Sarà un anno di transizione, non ci siamo prefissati obiettivi irraggiungibili. Posso dire che daremo il 110% in ogni occasione e proveremo ad attirare sempre più pubblico al PalaRaschi“. “L’ambiente è molto tranquillo – spiega il palleggiatore – e mette i giocatori nelle condizioni di rendere al meglio senza eccessive pressioni. Chi viene qua deve avere tanta voglia di fare e il giusto spirito anche in allenamento. A livello personale il salto in A3 è il proseguimento di un percorso iniziato più di dieci anni fa in Under 12. Non me lo sarei mai immaginato ma ho sempre pensato di anno in anno e partita dopo partita. Il segreto? Voglia di migliorarmi e dare il massimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Bari riparte dal suo condottiero: confermato Beppe Spinelli

    Di Redazione Sarà ancora Beppe Spinelli il timoniere della Pallavolo Bari nella prossima stagione. Dopo l’entusiasmante cavalcata che ha portato il sodalizio biancorosso al raggiungimento della storica promozione in Serie A3, il direttore generale Antonio Laforgia ha trovato l’accordo con il tecnico di Sammichele di Bari per il prolungamento del contratto. Si riparte dunque dall’esperienza, dalla grinta e dal carisma di Spinelli, in una Serie A che lo ha già visto protagonista in passato sulla panchina della New Real Volley Gioia, nella serie di semifinale play off disputata nella stagione 2017-2018 contro Siena. Carico ed entusiasta per il prosieguo della sua esperienza in biancorosso l’allenatore: “Sono felicissimo per la mia permanenza sulla panchina della Pallavolo Bari. In questi due anni ho avuto il privilegio di lavorare in un ambiente fantastico, che si è sempre distinto per competenza e professionalità. Gli importanti risultati raggiunti sono il frutto della grande armonia che aleggia tra tutte le componenti di questa bellissima realtà. Dopo le emozioni indescrivibili vissute un mese fa con la promozione, non vedo l’ora di ricominciare a lavorare a pieno ritmo con il mio staff per preparare al meglio la prossima stagione“. “Ci attende un campionato difficile – continua Spinelli – nel corso del quale affronteremo trasferte lunghe e squadre molto competitive, dalle qualità importanti sia dal punto di vista fisico che tecnico. Con la società stiamo allestendo un roster all’altezza della categoria. Come neopromossa partiamo con l’obiettivo di conquistare la permanenza in A3, senza precluderci però, a stagione in corso, la possibilità di lottare per traguardi più importanti. Sono convinto che, attraverso il lavoro e la costruzione di un gruppo unito e affiatato, riusciremo a toglierci le nostre belle soddisfazioni anche il prossimo anno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Giovani blinda la seconda linea con Alessandra Mistretta

    Di Redazione Una fedelissima di coach Amadio pronta a blindare la retroguardia della Futura Volley Giovani Busto Arsizio: è Alessandra Mistretta, ufficialmente nuovo libero biancorosso per la stagione che verrà. Per la squadra bustocca una giovane di ampio prospetto con ottime qualità dentro e fuori dal campo, in grado di garantire solidità ed efficienza in difesa. Nata ad Erice (Trapani) il 5 febbraio 2002, 165 cm di altezza, Alessandra inizia il suo cammino nel mondo del volley in due dei settori giovanili più vincenti e capaci di sfornare talenti di tutta Italia, prima Orago e poi Volleyrò Casal de’ Pazzi, con cui esordisce anche in B1. Dopo aver vinto tutto quanto possibile a livello giovanile, il salto in serie A2 arriva, appena maggiorenne, nella stagione 2020-21 con la chiamata della Sigel Marsala dove, nella sua Sicilia, conosce per la prima volta il suo mentore Daris Amadio. Il tecnico veneto inizia fin da subito ad apprezzare le ottime prestazioni e le qualità tecnico tattiche della giocatrice siciliana e, a seguito della firma con Montecchio per la stagione successiva, spinge per portare con sé Alessandra. Il libero segue le orme del tecnico e, con la maglia numero 6 sulle spalle, disputa l’ultimo campionato di serie A2 mettendosi in luce tra i migliori liberi del campionato, grazie ad una serie di prestazioni fatte di quantità, qualità e costanza. Queste le prime parole della nuova “cocca”: “La scelta di giocare a Busto nella prossima stagione si è basata su moltissimi fattori, tra questi sicuramente il fatto che si tratta di una società molto seria, con una mentalità competitiva e vincente, che ha sempre costruito dei team importanti e lo ha confermato anche con il mercato di quest’anno. Un altro elemento determinante per me è stato il fatto che siano stati prefissati dalla società e da noi stesse degli obiettivi particolarmente importanti per la prossima stagione; è sicuramente uno stimolo per noi atlete sapere che la società si aspetta tanto da noi e vuole fare bene. Da ultimo, lavoro con Daris già da due anni e lo conosco molto bene, so come e quanto lavori duramente in palestra, per cui sono davvero molto contenta che sia lui la nostra guida tecnica“. “Sappiamo bene – aggiunge Mistretta – che il campionato di serie A2 è un campionato lungo e molto impegnativo. I roster si stanno sempre più definendo per tutte le società e senza dubbio dovremo vedercela con molti team attrezzati che punteranno ad obiettivi importanti. Per fare bene e poter raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti, dovremo lavorare tanto in palestra dando sempre il 110%, essere brave a restare costanti gara dopo gara, ma allo stesso tempo credo che dovremo divertirci, nel senso di metterci a disposizione l’una con l’altra e creare un bel gruppo tutti insieme, squadra e staff, perché ciò ci potrà aiutare sia nei momenti facili che in quelli più complessi“. La nuova arrivata della Futura si descrive così: “Tra i miei pregi principali sicuramente riconosco di essere una giocatrice molto grintosa in campo, ci metto sempre il massimo. Questo anche perché io mi diverto in campo e porto alla luce questo lato di me particolarmente competitivo. Sono una ragazza allegra che prova sempre a portare spensieratezza, ma allo stesso tempo sono molto seria e mi dedico molto al lavoro. Cerco sempre di pormi dei piccoli obiettivi personali e mi arrabbio con me stessa quando non riesco a raggiungerli. Per quanto riguarda gli aspetti che vorrei migliorare, penso che ci siano sempre dei margini di crescita. Voglio continuare a fare meglio in generale in tutti gli aspetti tecnici e tattici che rendono un libero veramente forte“. Ora un ultimo periodo di relax prima dell’inizio della preparazione: “Essendo siciliana, quest’estate mi godrò il mare in generale. Amo poi fare tanti sport ed in particolare, in estate, mi dedico agli sport acquatici, ad esempio sto facendo kitesurf. Per il resto del tempo mi dedicherò un po’ agli amici ed alla famiglia che durante la stagione vedrò poco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane centrale Gianluca Rossi approda in Serie A2 a Cantù

    Di Redazione Novità assoluta nella rosa del Pool Libertas Cantù per la prossima stagione: arriva il centrale classe 2003 Gianluca Rossi. Già nel giro della prima squadra della Vero Volley Monza, con la quale ha anche disputato vari tornei internazionali pur senza debuttare in SuperLega, il giocatore monzese va a rinforzare la panchina canturina. “Gianluca è un giovane talento molto interessante – dice coach Francesco Denora –, già ambito da molti, e sono contento che abbia scelto noi. Avrà la possibilità di fare un’esperienza importante e continuare a crescere, e son sicuro che ci regalerà delle soddisfazioni. L’ho sentito entusiasta di questa opportunità, e, oltre l’esperienza, in un team è importante anche l’entusiasmo dei giovani“. “Cantù è una squadra di valore – dice il centrale monzese –, e ho accettato volentieri la proposta che mi è stata fatta. Il fatto che sia poi molto vicina a casa ha aiutato. In più, potrei avere la possibilità di giocare per le mie potenzialità, e vorrei donarle alla squadra. Finora non ho mai giocato in Serie A, è una novità per me, e non so proprio cosa aspettarmi dal prossimo campionato. Personalmente, mi piacerebbe arrivare a giocare il più possibile, giocandomi magari un posto regolare in campo. Poi ovviamente vedremo cosa succederà“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO