consigliato per te

  • in

    Sara Fontemaggi e Olbia insieme per la terza stagione consecutiva

    Un’altra conferma in casa Hermaea Olbia che, in vista del campionato Serie A2 Tigotà: la schiacciatrice Sara Fontemaggi sarà una giocatrice biancoblù per il terzo anno consecutivo.

    Nata a Pesaro il 6 dicembre 2002, alta 182 centimetri, Fontemaggi è partita dal settore giovanile del Team 80 Gabicce Mare per poi proseguire all’Olimpia Teodora. Qui ha maturato le prime esperienze nel mondo senior, tra Serie C e B2. Due stagioni fa, infine, ha fatto parte in pianta stabile della prima squadra romagnola. Nel 2022/2023, alla sua prima annata in Sardegna, ha messo a terra 49 punti in 28 partite giocate facendosi apprezzare per impegno e atteggiamento, elementi che nella scorsa stagione le hanno fatto guadagnare il ruolo di vice-capitano; una stagione fruttuosa, dove ha apportato un sostanzioso contributo alla salvezza delle aquile tavolarine, con 155 punti su 28 incontri.

    “La stagione appena passata ha regalato delle bellissime emozioni – racconta Fontemaggi – soprattutto nell’ultima parte di campionato. È stata una stagione caratterizzata da molti alti e bassi, ma che nel complesso posso ritenere molto positiva. Mi ha migliorata molto sia come atleta che come persona”.

    Sulla scelta di restare a Olbia per il terzo anno: “La fiducia reciproca con società e staff è sicuramente il motivo che mi ha spinta a restare. Qui si respira sempre un clima sereno e positivo, aspetti fondamentali per poter continuare a lavorare bene e a migliorarsi”.

    Sui propositi per la stagione in arrivo: “Da questa stagione mi aspetto un gruppo che abbia voglia di lavorare sodo per raggiungere gli obiettivi. Auguro a me stessa e alla squadra una crescita continua perché i presupposti per farlo e farlo bene ci sono tutti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Chiaramello promosso in prima squadra, tornano in biancoblù Oberto e Agapitòs

    Un altro triplice annuncio per il Cuneo Volley che ufficializza tre Fiöi cuneesi cresciuti nel settore giovanile biancoblù. Il veterano, se così si può dire di un classe 2002, Simone Oberto già nel roster della prima squadra cuneese nella stagione 19/20 che torna dopo quattro anni di esperienza in giro per l’Italia, andando a ricoprire il ruolo di Libero dell’A2 di Cuneo. Le prime parole al ritorno in biancoblù sono per il palazzetto: “Da cuneese ho sempre avuto un debole per questo palazzetto e 5 anni fa ho già avuto la fortuna di viverlo a pieno in prima persona. Nei campionati giovanili ho potuto giocare in tanti palazzetti importanti come l’Agsm Forum ed il Palapanini, ma la magia del Palazzetto di Cuneo è tutta un’altra storia“.

    Obi cosa ti ha riportato a Cuneo?“Dopo 3 anni di esperienza nel nuovo ruolo di Libero mi sento pronto per il salto di qualità e farlo con la maglia della mia città sono sicuro sia la scelta migliore“.

    In questi ultimi anni hai continuato a seguire il campionato di A2, cosa ti aspetti?“Ho sempre seguito il campionato di A2, il cui livello negli ultimi anni si è alzato esponenzialmente, quest’anno ci sono molte squadre che hanno costruito dei roster importanti per ambire alle prime posizioni, quindi ci sarà da divertirsi. Dal prossimo campionato mi aspetto lotta aperta tra molte squadre per i primi posti in classifica e noi faremo di tutto per esserci e battagliare su ogni pallone“.

    Il secondo ritorno è quello di Nicola Agapitòs, schiacciatore classe 2005 con origini Greche, nato e cresciuto a Cuneo  dove per quattro anni ha giocato nel vivaio biancoblù per poi andare a Treviso a concludere il percorso giovanile. Conclusa la maturità in veneto, ha deciso di tornare a vestire la maglia cuneese: “Dopo i quattro anni di giovanili a Cuneo volevo concludere bene questo ciclo con un passaggio in prima squadra e poi conosco l’allenatore e sono sicuro che potrà aiutarmi nella mia crescita“.

    Nicola visto che conosci il coach, vi sarete sentiti, quali sono le tue prospettive stagionali?“Si ci siamo sentiti al telefono, sicuramente darò il mio massimo in ogni allenamento e in ogni occasione che si presenterà. Sono consapevole dell’alto livello del campionato e so di avere ancora molte cose da perfezionare, ma credo che al fianco di compagni più esperti e sotto la guida di coach Battocchio potrò migliorarmi molto“.

    Cosa ti manca di più di Cuneo, cosa farai appena tornerai?“Non vedo l’ora di andare a mangiare le lasagne da mia nonna e di ritrovare alcuni miei vecchi compagni di squadra“.

     A proposito di ex compagni, uno di sicuro lo vedrà ad ogni allenamento; il terzo Fiöl ad entrare nel roster dell’A2 Cuneo Volley è il centrale Tommaso Chiaramello. Cresciuto nelle fila biancoblù, ha appena concluso il percorso giovanile con l’Under 19 ed è stato promosso in prima squadra: “Essere chiamato a far parte dell’A2 è stato emozionante e mi ha reso molto orgoglioso, è per me una grandissima chance oltre che una conferma dei tanti sacrifici fatti finora“.

    Tommy cosa ti aspetti dalla prossima stagione?“Mi aspetto di imparare tantissimo, le giovanili sono belle e ho imparato tanto, ma sono mondi diversi. Avrò da lavorare sodo e non vedo l’ora“.

    Cosa significa giocare nel palazzetto della propria Città?“Il palazzetto è un luogo fantastico e quando mi alleno lì sento tante emozioni. Non vedo l’ora di vedere il palazzetto pieno dal campo, sarà sicuramente un’emozione forte. Il mio desiderio è di vivere una bella stagione, pronto davvero a mettere tutto ciò che di buono ho da offrire“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La regia di Brugherio sarà affidata a Simone Prada

    La regia di Brugherio sarà affidata a Simone Prada. 

    Classe 2006, uno dei giovani scuola Diavoli Rosa, tre volte Campione d’Italia in maglia rosanero, in under 15 nella stagione 2020/21 e per due stagioni consecutive, 2021/22 e 2022/23, in under 17, fregiandosi anche del titolo di miglior palleggiatore d’Italia della categoria, ed una promozione in serie B passata dalle sue mani la scorsa stagione in veste di palleggiatore e capitano. 

    È questo il biglietto da visita di Simone Prada che, dopo la passata stagione a farsi le ossa da vice, è pronto ora ad assumere, nonostante i suoi 18 anni, la regia della prima squadra dei Diavoli Rosa nel campionato Serie A3 Credem Banca 2024/25.

    Prada gode della piena fiducia dello staff tecnico e dirigenziale della società brugherese, fiducia che si è guadagnato sul campo, dall’under 14 ad oggi, grazie alla sua voglia di lavorare, di mettersi in gioco, mostrando sempre spirito collaborativo ela giusta dose di ambizione, che non lo ha mai limitato però nel mettersi a disposizione dei compagni; un leader silenzioso ma concreto che si è sempre distinto inoltre per la sua serietà, affidabilità e maturità.

    Una garanzia di “atleta” che non vediamo l’ora fiorisca anche nel competitivo e complicato mondo della Serie A dove dovrà gestire la sua squadra e confrontarsi con un “mondo di esperti”.

    I Diavoli Rosa non hanno però dubbi e promuovono a pieni voti Simone Prada in veste di regista della Serie A3.

    Coach Danilo Durand su Prada: “Simone è un altro atleta espressione del nostro settore giovanile, arrivato già in prima squadra lo scorso campionato, vanta tre scudetti e svariati podi nonché il titolo di miglior palleggiatore d’Italia Under 17. Ha qualità tecniche e soprattutto tattiche molto importanti, sul campo sicuramente è molto più maturo di quello che dice la sua carta d’ identità. Siamo sicuri saprà gestire al meglio la nostra serie A, continuando il percorso di crescita personale ad altissimo livello”.

    Le dichiarazioni di Simone in questa nuova veste: “Ho ricevuto la notizia della chiamata con grande entusiasmo. Ricoprire il ruolo di palleggiatore titolare è una grande responsabilità ma anche un traguardo alla fine del lungo percorso giovanile svolto qui ai Diavoli. La scorsa stagione mi è servita per ambientarmi nella dimensione della serie A e ora mi sento pronto per mettere in pratica quanto appreso durante l’anno passato. Il nostro roster è molto giovane e perciò avremo grandi possibilità di crescere, affiancati da uno staff esperto e competente, che potrà portarci a raggiungere grandi obiettivi nel campionato. Ringrazio quindi la società che ha riposto fiducia in me e saluto i tifosi che non vedo l’ora di trovare al palazzetto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Joy Volley, Riccardo Martinelli completa il reparto palleggiatori

    È Riccardo Martinelli il nuovo rinforzo della Joy Volley Gioia del Colle in cabina di regia.Reduce dall’ultima stagione in A3 con la maglia della Leo Shoes Casarano, il palleggiatore veneto sposa il progetto sportivo biancorosso, portando fisicità (è alto 206 cm) e ulteriore qualità ad un reparto che già conta sulla classe, sull’estro e sul carisma di Peppe Longo.

    Cresciuto nelle giovanili della Calzedonia Verona e della Porto Robur Costa Ravenna, il regista ventiduenne si appresta a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nella terza serie nazionale, dove ha indossato anche le maglie dell’Abba Pineto (nella stagione 2021/2022) e della Pallavolo Bari (nella stagione 2022/2023).

    “Gioia rappresenta un’opportunità unica per la mia carriera – dichiara Riccardo Martinelli – Non vedo l’ora di iniziare a lavorare al fianco di un giocatore forte come Peppe Longo e insieme ad un allenatore preparato come Sandro Passaro che, con l’esperienza maturata nel corso della sua carriera da palleggiatore, saprà darmi i giusti consigli per migliorare ancora. È un privilegio, per me, condividere quest’avventura così stimolante e ambiziosa con atleti di assoluto valore per la serie A3 – precisa -. Sono felice di restare in Puglia per il terzo anno consecutivo. Con il sostegno di un pubblico incredibile come quello di Gioia, disputeremo una grande stagione. Personalmente darò il massimo per ricambiare la fiducia accordatami da società e allenatore e per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi stagionali“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimiliano Matani sbarca a Modica: “Darò tutto per la squadra”

    Altro colpo in entrata per l’Avimecc Volley Modica, che nelle scorse ore ha raggiunto l’accordo e si è assicurata le prestazioni del centrale Massimiliano Matani.

    Classe 2002, il nuovo atleta che sarà a disposizione di coach Enzo Distefano è originario di Imperia e nonostante la sua giovane età ha già alle spalle due campionati di serie A3 con Casarano e Lecce.

    “Abbiamo deciso di puntare su Massimiliano Matani – spiega il vice presidente Antonio Amore – perchè seppur molto giovane, è da due anni che gioca in serie A3 disputando soprattutto a Casarano una stagione entusiasmante. Siamo felici di averlo nel nostro roster perchè crediamo molto nelle sue potenzialità, che siamo convinti ci saranno utili per migliorare la nostra squadra come cerchiamo di fare ogni anno, avvalendoci sempre dell’esperienza dello zoccolo duro che è stato riconfermato anche per la prossima stagione. L’arrivo di giovani promettenti come Matani – continua – contribuiranno alla nostra crescita anche in prospettiva e ci aiuteranno ad migliorare le nostre qualità. Siamo fiduciosi per quello che sarà in grado di dare per raggiungere i nostri obiettivi e siamo convinti che avere la possibilità di lavorare in un ambiente sano come il nostro e sfruttando i consigli di coach Distefano e del suo staff sarà un motivo di crescita anche per lui”.

    Alto 195 centimetri, Matani è dotato di un braccio molto “pesante” e potrà sfruttare la sua fisicità per dare maggiore efficacia al muro biancoazzurro.

    “Una società serie e ben impostata in una direzione che mi piace, il progetto molto intrigante, l’allenatore e i nomi dei miei nuovi compagni di squadra mi hanno convinto a scegliere di venire a Modica – sono le prime parole da giocatore della Volley Modica di Massimiliano Matani – Fra l’altro sono molto amico di Daniele Buzzi che mi ha parlato molto bene dell’ambiente. Arrivo a Modica per fare bene anche se mi aspetto un campionato difficile e con il livello di anno in anno in ascesa, ma penso positivamente e se riusciremo a creare un gruppo coeso sono certo che riusciremo a centrare i nostri obiettivi e a giocarci il tutto per tutto. Ho avuto modo di parlare con coach Distefano e le sue parole mi sono piaciute molto, c’è stata subito intesa sia sul metodo di lavoro sia sulla mentalità. Il mio obiettivo è dare sempre tutto per la squadra e dimostrare che la fiducia che mi è stata accordata dalla dirigenza è ben riposta perchè punto sempre a fare meglio di anno in anno. Sono già pronto e carico per affrontare la prossima stagione e non vedo l’ora di conoscere tutti nella speranza che riusciremo a farvi gioire molto e che in molti dei nostri tifosi vengano al “PalaRizza” a fare il tifo per noi. Forza Volley Modica”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpaccio Brescia, al centro arriva Antonio Cargioli: “Qui per un importante progetto”

    Mentre è fresca la notizia dell’ammissione al prossimo campionato cadetto di tutte le 14 squadre che hanno fatto domanda, la Consoli procede con l’allestimento di un reparto d’attacco ulteriormente impreziosito dall’ingresso in rosa del centrale Antonio Cargioli, eterno rivale dei tucani con la maglia orobica rossoblù.

    Classe 1994 e 200 cm di potenza, è un veterano della A2 Credem Banca con nove campionati disputati: a parte l’ultimo giocato con i Lupi di Santa Croce, il fulcro della sua esperienza si forma nei precedenti sei, tutti passati a Bergamo. In due di questi ha giocato in coppia con Alex Erati e insieme hanno conquistato la loro prima Coppa Italia nella finale con Brescia del 2020, vinta al tie-break a Bologna al termine di una gara appassionante, come lo sono stati tutti i derby di cui Cargio è stato protagonista dall’altra parte della rete.

    Nel suo palmarès ci sono, oltre ai quasi 2.000 punti (di cui circa 500 a muro), due Coppe Italia e due Supercoppe di A2, due finali Play off perse contro Piacenza nel 2019 e Vibo nel 2023 con l’allora secondo allenatore Max Redaelli che ritroverà in panchina anche a Brescia.

    L’atleta milanese è stato ospite giovedì di Ivan Maurigi, patron dell’omonima azienda valgobbina di stampaggio dell’ottone che da anni sostiene Atlantide nel suo percorso di crescita in A2. “Vengo a Brescia certamente per l’importante progetto che la società sta portando avanti – ha confermato Cargioli -. Si sta formando una gran bella squadra e far parte di un gruppo agguerrito ed ambizioso è per me stimolante e gratificante. Ritrovo tra l’altro vecchi compagni di viaggio coi quali in passato mi sono trovato bene. La storia solida di Atlantide e la vicinanza con Bergamo, di fatto oramai casa mia, sono altri fattori che hanno guidato la mia scelta. Arrivo alla mia decima stagione in A2 pronto a dare il mio contributo di carica agonistica, di esperienza, di attitudine al lavoro, certo che tutti insieme potremo fare molto bene”.

    Per coach Zambonardi, “Cargioli è un atleta completo di altissimo livello, abituato a giocare campionati di vertice e dotato di un’etica del lavoro che lo rende un punto di riferimento in qualsiasi gruppo. Sono molto orgoglioso vesta da oggi la nostra maglia”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jacopo Tosti continuerà a vestire la maglia di Cisterna: “Proverò ad imparare da tutti”

    Jacopo Tosti continuerà a misurarsi nel campionato di Superlega con il Cisterna Volley. Alto 198 cm, il giovanissimo centrale classe 2008 farà parte del gruppo a disposizione di coach Falasca, completando un roster che vedrà affianco ai confermati Daniele Mazzone e Aleksandar Nedeljkovic, anche Enrico Diamantini.

    Il percorso di Tosti con il Cisterna Volley è iniziato già lo scorso anno, con la convocazione al torneo Spirito di Squadra a Gubbio nel 2023, che lo ha visto esordire con la squadra, conquistando anche il premio di miglior giovane. Nel suo percorso sportivo, Tosti vanta una brillante carriera giovanile con la maglia di Marino, squadra partner del progetto “insieme siamo più forti”, che lo ha visto competere diverse volte nei tornei nazionali.  Il giovane centrale sarà uno dei giocatori più giovani a partecipare al campionato di Superlega. Nella bacheca del promettente centro c’è anche il premio di miglior centrale del torneo Under 15 Nazionale del 2023, disputato con la maglia di Marino dove il collettivo laziale ha chiuso al quarto posto.

    “Sono molto felice di poter continuare qui a Cisterna – il racconto di Jacopo – L’anno scorso ho trovato molta disponibilità da parte di coach Falasca e il resto dello staff, fattore questo che mi ha permesso di crescere e integrarmi al meglio. La chiamata del club per stare ancora più vicino alla squadra mi lusinga, l’ambizione per quest’anno sarà quella di provare a imparare da tutti, allenamento dopo allenamento”.

    Tosti è già nel giro del gruppo azzurro di categoria, con un sogno nel cassetto che potrebbe in futuro avverarsi con indosso i colori del Cisterna Volley: ”Il mio sogno sportivo è quello di raggiungere prima o poi la Nazionale maggiore – chiude Tosti – Sarebbe il massimo poter raggiungere questo traguardo con questa maglia”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melendugno chiude con il colpaccio: in posto 2 arriva Polina Malik

    L’ultimo colpo di mercato della Narconon Volley Melendugno è di quelli che fanno strabuzzare gli occhi.

    Israeliana, classe 1998, Polina Malik è la ciliegina sulla torta che la società salentina ha voluto regalare ai propri tifosi.

    Polina è cresciuta maturando le sue prime esperienze in Israele: iniziando dalle giovanili, con la maglia delle Academy Girls, passando poi nella stagione 2017/2018 a quella del Maccabi Raanana e infine, la stagione successiva, al Maccabi XT Haifa.Nella stagione 2019/20 si trasferisce in Germania dove gioca nella Bundesliga tedesca con la maglia delle Ladies in Black Aachen. Nel 2020 disputa il campionato di serie A in Finlandia al Polkky Kuusamo.

    Nella stagione 2021/22 la prima esperienza italiana a Macerata dove raggiunge le semifinali di Coppa Italia e, una volta raggiunti i playoff promozione, conquista la massima serie laureandosi MVP della finale promozione.Con la società marchigiana in Serie A1 nella stagione 2022/2023 si é posizionata tra le prime 20 realizzatrici del campionato.Nell’ultima stagione è stata protagonista con la maglia della Millenium Brescia.

    Ha già avuto modo di conoscere il Salento e le marine di Melendugno in occasione delle prime visite mediche ed è rimasta piacevolmente sorpresa dal calore della gente e dalla proverbiale accoglienza di questa terra.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO