consigliato per te

  • in

    La nazionale polacca Paulina Damaske passa al BKS Bielsko-Biala

    Di Redazione Nuova avventura alle porte per uno dei giovani talenti più in vita del volley polacco: la schiacciatrice classe 2001 Paulina Damaske, già da tempo nel giro della nazionale maggiore, lascia il Budowlani Lodz e si trasferisce al BKS Bielsko-Biala. Rivelatasi giovanissima con l’APS Rumia, con cui si è laureata per due volte MVP del campionato giovanile, Damaske ha poi fatto parte del PZPS Szczyrk (il “Club Italia” polacco) e ha continuato a vincere a livello giovanile con SPS Pila e MKS Kalisz. Nel 2019 ha fatto il suo debutto tra le “grandi” con il Budowlani, vincendo una Supercoppa di Polonia e arrivando in finale di Coppa. Con le nazionali giovanili ha conquistato il bronzo agli Europei Under 19 nel 2018. Soddisfatto l’allenatore del Bielsko-Biala Bartlomiej Piekarczyk: “Paulina potrebbe diventare una delle leader della nuova squadra. Ha tante soluzioni interessanti in attacco e non ha paura di rischiare nei momenti importanti. Sicuramente si adatta allo stile di gioco che vogliamo presentare, quindi penso che si ambienterà facilmente alla nostra squadra e porterà molta energia“. (fonte: BKS Bielsko-Biala) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Buzzi resta in Campania: da Ottaviano a Massa Lubrense

    Di Redazione Arriva dalla lontana Genova, ma per arrivare alla Shedirpharma Massa Lubrense non ha fatto molta strada: Daniele Buzzi, nuovo centrale della squadra sorrentina, lo scorso anno giocava infatti con la maglia della Falù Ottaviano. Nell’ultimo campionato di Serie A3 ha messo a segno ben 215 punti, mettendo la sua grande solidità al servizio della squadra. “Mi hanno convinto – spiega Buzzi – la franchezza e la sincerità con cui la società si è sempre rapportata con me fin dai primi contatti. Mi ha fatto capire di volermi fortemente, e in due giorni abbiamo chiuso l’accordo senza problemi. Alla Folgore è stata costruita una squadra di livello, ed ho voglia di ripetermi dopo l’ultima stagione giocata da protagonista a Ottaviano“. Il centrale è stato spettatore interessato dell’ottimo campionato disputato dai biancoverdi nella scorsa stagione: “Mi ha colpito il cambio di rotta dopo il match di andata perso contro Ottaviano ad Agerola. Da quel momento è riuscita a raccogliere molti punti, mettendo a segno un filotto di risultati utili, e conquistando scalpi importanti lungo il cammino. Al ritorno in casa nostra non ci aspettavamo di perdere: ci stavamo giocando chance importanti per evitare di allungare la stagione ai play out, e quella sconfitta ha segnato il nostro destino portandoci verso la lotteria degli spareggi salvezza“. Poi Buzzi si concentra sulla prossima stagione: “Credo che, attraverso il lavoro, questa squadra possa stare tranquillamente nelle zone alte della classifica. All’inizio bisognerà trovare il giusto amalgama, perché ci sono tanti nuovi innesti che non hanno mai giocato insieme, ma ci sono tutti i presupposti per far bene. Sono carico, e senza timore perché pur avendo ancora tanto da imparare, ho già avuto modo di conoscere le insidie che questa categoria può nascondere. Non vedo l’ora di iniziare, ed abbracciare la tifoseria che in Campania sa essere davvero caldissima“. “Mi ritengo un buon finalizzatore – si descrive il nuovo giocatore della Shedirpharma – avendo nella scorsa stagione tolto la mia squadra da rotazioni difficili proprio attraverso l’attacco. Mentre, pur essendo cresciuto nelle gare di play out realizzando anche il punto definitivo per la salvezza, credo di aver ancora margini di miglioramento nel fondamentale di muro“. Per Buzzi quella di Massa sarà un’esperienza nuova anche sotto il profilo del gruppo: “Conosco tutti sotto il profilo tecnico, ma non ho mai giocato con nessuno di loro. Mi sono sentito con il coach ed ho avuto subito un’ottima impressione: abbiamo parlato della squadra, di ciò che ci attende in palestra, e sono impaziente di conoscere tutti personalmente“. Infine un messaggio ai tifosi: “Sono sicuro che questo campionato sarà molto emozionante. Ci divertiremo come squadra, spero che anche il pubblico sia coinvolto emozionalmente e possa essere sempre numeroso sulle gradinate. Mi auguro di regalare tanto dal punto di vista umano sia alla società, che ai compagni e alla gente che ama questi colori“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il tedesco Simon Hirsch completa la rosa dell’Hebar Pazardzhik

    Di Redazione

    L’Hebar Pazardzhik chiude il suo roster per la prossima stagione e lo fa con un’altra “bomba” di mercato: la squadra di Camillo Placì ha annunciato l’ingaggio dell’opposto tedesco Simon Hirsch. L’ex giocatore di Sora, Latina, Monza, Vibo Valentia e Milano arriva è reduce da un’ottima annata nel Vfb Friedrichshafen, con cui ha conquistato la Coppa di Germania e sfiorato l’impresa in campionato ai danni del Berlin Recycling Volleys.

    Il nazionale tedesco, che ha compiuto 30 anni ad aprile, sarà alla prima esperienza in Bulgaria e sarà affiancato nel ruolo di posto 2 da Trifon Lapkov, proveniente dai rivali del Neftochimik Burgas.

    (fonte: VC Hebar Pazardzhik) LEGGI TUTTO

  • in

    Niels Klapwijk sbarca in Polonia con il Projekt Warszawa

    Di Redazione

    La buona annata disputata in Italia con la Consar RCM Ravenna, malgrado la retrocessione, ha fruttato un ottimo ingaggio a Niels Klapwijk: a 36 anni, l’opposto olandese giocherà per la prima volta nella PlusLiga polacca, con la maglia del Projekt Warszawa. L’ex ravennate ricoprirà il ruolo di secondo opposto alle spalle di un altro reduce dal campionato italiano, Linus Weber.

    “Quest’anno ci siamo concentrati su un mix tra gioventù ed esperienza – dice il direttore sportivo Piotr Gacek – Niels conosce già molto bene i principali campionati europei e crediamo che darà il suo contributo anche sui campi di PlusLiga“. Oltre a Klapwijk e Weber, la squadra della capitale polacca ha già annunciato lo schiacciatore Artur Szalpuk e i palleggiatori Maciej Stepien e Jan Firlej; l’allenatore sarà l’italiano Roberto Santilli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo punta su Marina Cattaneo anche in Serie A2

    Di Redazione Prosegue all’insegna della continuità la costruzione del roster di Serie A2 femminile della Chromavis Abo, neopromossa dopo la vittoria di inizio giugno nei play off di B1. La società presieduta da Pasquale Zaniboni annuncia la conferma della centrale Marina Cattaneo, classe 1993 che nella scorsa estate aveva fatto ritorno nella squadra cremasca dopo sei anni e che ora si appresta a vivere il secondo anno della nuova “era”, abbracciando per la prima volta in carriera la serie A2. “Nel corso della scorsa stagione – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo Stefano Condina – ho detto più volte al presidente che per me Marina è stata una piacevole scoperta. Un’atleta che vorrei sempre nei gruppi che devo gestire perché sono quelle presenze che, al di là delle qualità tecniche che a mio avviso saranno utili anche in Serie A, ha doti caratteriali che servono per creare gruppo. Inoltre, ha sempre lavorato con generosità; anche se tante volte nel ruolo delle centrali ci siamo trovati in difficoltà, non si è mai tirata indietro e anche questo per me ha il suo valore. Marina ha riflettuto sulla nostra proposta, poi mi ha detto sì e oggi sono contento di ufficializzarla“. “Giocare la serie A – confessa la centrale di Spino d’Adda –  non è un’opportunità che ti aspetti di vivere per la prima volta a 29 anni. Dopo aver lottato e averla conquistata, è molto bello poterla giocare, per di più con la stessa maglia. Sinceramente, non mi aspettavo la proposta della società, perché pensavo scegliessero giocatrici di categoria e professioniste, visto che io lavoro. Sono rimasta piacevolmente sorpresa e sono molto contenta della conferma in un ambiente dove mi sono trovata molto bene. Ritrovo diverse compagne con cui vado d’accordo e un allenatore come Giorgio Bolzoni, che mi ha aiutato molto in allenamento e in partita: è un tecnico che ti fa lavorare tanto e se lo segui ti alleni bene e cresci“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Martina Gabellini new entry tra le fila della Lasersoft Riccione Volley

    Di Redazione La Lasersoft Riccione Volley ufficializza l’arrivo di Martina Gabellini, schiacciatrice classe 1994, che supporterà l’attacco di Riccione nella stagione 2022-2023. Arrivo importante quello di Martina, la quale arriva a Riccione dopo aver sempre giocato dalle giovanili fino alla serie B2 nelle fila del Cattolica, che porterà potenza in attacco e fisicità alla formazione di coach Piraccini. Queste le parole di Martina: “Quest’anno per me sarà una doppia sfida. Oltre al campionato, infatti, sarà la mia prima stagione in una squadra diversa dal Cattolica Volley. Sono emozionata ed entusiasta di condividere questa esperienza con Riccione. Ho già avuto modo di conoscere la società aiutando durante gli allenamenti del settore giovanile e mi sono trovata davvero bene! Sono fiduciosa di trascorrere un campionato ricco di bei momenti e soddisfazioni. Io ce la metterò tutta!” Martina Gabellini, questa la sua carriera da pallavolista: -2021/22 serie B2 Cattolica Volley-2019/20 Beach Volley-2018/19 Beach Volley-2017/18 Serie C Cattolica Volley-2016/17 Serie C Cattolica Volley (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Gamba resta a Valtrompia: “Ho perso il conto delle stagioni giocate qui”

    Di Redazione Simone Gamba, classe 1988 di Brescia per 193 cm di altezza, da oltre 10 anni veste la maglia dei Lupi, e sarà confermato nelle fila del Valtrompia Volley anche per la prossima stagione. Uno dei protagonisti della storica promozione nel ruolo di opposto, da due anni ricopre il ruolo di centrale. “Ormai ho perso il numero delle stagioni giocate a Valtrompia – scherza Gamba – Battute a parte, sono felice che in tutti questi anni la società abbia sempre espresso la volontà di avermi nella rosa. Ringrazio DS e mister per la fiducia nei miei confronti. Le conferme dei compagni fino ad ora ricevute, dimostrano che la società si sta muovendo nell’ottica di creare un progetto continuativo e di crescita a lungo termine. A settembre ripartirà una nuova stagione, non sappiamo ancora chi andremo ad affrontare ma sarà sicuramente una stagione lunga e non senza difficoltà, consapevoli anche dell’ottimo quarto posto ottenuto la scorsa stagione. Felice di dare il mio contributo per gli obiettivi che la squadra si darà per il prossimo campionato e come sempre… Forza Lupi!” La fiducia rinnovata e senza riserve è palpabile nelle parole del ds Patronaggio: “C’è un progetto importante su Simone quest’anno, andrà ad affiancare il riconfermato capitan Agnellini e Riccardi, insieme ad un altro innesto, e ricopre un ruolo omogeneo dove avrà la possibilità di rimettersi in gioco  dopo due anni di fatica tra infortuni e situazione sanitaria generale. Per me è stata una delle conferme più sentite perché facendo parte del Volley Valtrompia da più di 10 anni si è sempre distinto per qualità non solo tecniche ma anche umane. Insieme alle colonne portanti della società non si è mai tirato indietro e quando c’è stato da lavorare è sempre stato il primo, son dunque felice che resti ancora un altro anno con noi e sono curioso si vedere quanto campo potrà guadagnarsi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo 4 anni Alice Barbagallo torna a vestire la maglia di Olbia

    Di Redazione C’è un altro gradito ritorno nel roster dell’Hermaea Olbia che si prepara ad affrontare il nono campionato consecutivo in Serie A2: a quattro anni dalla positiva esperienza della stagione 2017-18, il libero Alice Barbagallo torna a indossare la maglia delle aquile tavolarine. Nata a Siracusa il 24 aprile 1997, Barbagallo ha mosso i primi passi nel settore giovanile dell’Aurora, squadra della sua città natale. Tra i 16 e i 18 anni è stata al Volley Tremestieri, squadra con cui ha potuto esordire nel campionato di B1. Nel 2015 il grande salto in A2 con Palmi, dove ha militato per un biennio prima della positiva parentesi di Olbia nel 2017-18. In Sardegna ha avuto modo di farsi apprezzare come libero titolare in una formazione che – sotto la guida di Pasqualino Giangrossi – conquistò un’agevole salvezza. Lasciata l’isola, è stata per due anni a Cutrofiano, quindi – nel 2020/2021 – a Soverato. L’ultima annata, infine, l’ha vista protagonista per la prima volta al Nord Italia con i colori dell’Itas Ceccarelli Group Martignacco, accompagnata fino a Gara 3 dei quarti di finale dei play off contro Mondovì. Laureata in Economia, Alice sta affrontando la Magistrale all’Università degli Studi di Catania. “Sapevo che prima o poi sarei tornata in Sardegna – afferma il libero hermeino – era un desiderio che cullavo già da qualche anno. Stavolta è capitata l’occasione giusta e l’ho colta al volo. Ammetto di aver fatto il tifo per l’Hermaea anche a distanza e ho sperato di poterla incrociare negli scorsi playoff. Conosco molto bene il contesto, l’ambiente e la società, dunque so già che starò benissimo. E poi ritroverò anche Antonio D’Ambrosio, che è stato un po’ il mio mentore agli esordi. Proprio lui mi ha parlato molto bene di coach Dino Guadalupi e del clima positivo che sa instaurare in squadra. Per me, questo, è un aspetto molto importante, anche in considerazione delle difficoltà che ho affrontato nelle ultime annate“. “Rispetto a quattro anni fa – continua Barbagallo – mi sento cresciuta tecnicamente, ma non si smette mai di imparare e voglio fare ancora di più. Affronterò con grande senso di responsabilità anche il fatto di essere una delle giocatrici più esperte della squadra. Sarà stimolante dare il buon esempio. Le compagne? Ho affrontato da avversaria sia Bridi che Bulaich e non ho potuto fare a meno di notare la loro grande voglia di vincere. Mi hanno fatto un’ottima impressione, e sono curiosa di vedere come ci integreremo una volta iniziata la stagione. Per quanto concerne gli obiettivi, è difficile fare previsioni: come ha già detto qualcuno, sarebbe bello dar fastidio alle big e, magari, migliorare il risultato ottenuto lo scorso anno. Sappiamo, però, che non sarà semplice: ci sarà tanto da lavorare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO