consigliato per te

  • in

    Seconda conferma al centro per Grottazzolina: resta anche Marco Cubito

    Di Redazione Arriva un’altra conferma in casa Videx, a consolidare in toto la coppia di centrali protagonista della stagione appena conclusa a Grottazzolina. Verace, solido e malizioso quanto basta per portare il risultato dalla sua con la forza dei numeri e dei nervi, Marco Cubito rafforza l’intesa con Grottazzolina e si prepara a vivere un’altra stagione in maglia Videx. Siciliano di nascita, ormai marchigiano (anzi fermano) di adozione, non nasconde il suo carattere e le sue ambizioni: “C’è tantissima soddisfazione nell’affrontare un altro capitolo sportivo in una realtà come questa – ha dichiarato Cubito -. Sono felice di aver contribuito a riportare Grottazzolina dove merita e sono grato alla società per avermi dato la possibilità di affrontare la serie A2 con questa maglia. Avverto delle sensazioni molto positive per la nuova stagione, il nostro è ormai un gruppo ben consolidato e sono certo che i nuovi che arriveranno sapranno inserirsi al meglio. Sarà un campionato molto difficile ma sapremo dire la nostra.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo Atlantide Brescia: in arrivo il cubano Gavilán

    Di Redazione Importante novità tra i Tucani che accolgono a Brescia Abrahan Alfonso Gavilán, primo straniero in maglia biancazzurra della stagione 2022-2023. Arriva da Cuba, dove sta passando l’estate, ma ha giocato negli ultimi quattro anni nel campionato turco. Andrà a potenziare ed arricchire di estro caraibico la rosa di attaccanti di banda che al momento è imperniata su Andrea Galliani e Gianluca Loglisci. Di lui Zambonardi dice soddisfatto: “E’ un giocatore forte e grintoso, ha assolutamente le caratteristiche che servono alla nostra squadra, sia per quel che riguarda la fase di attacco, davvero possente, sia rispetto alla ricezione, più che solida. Riteniamo di avere trovato un’ottima risorsa per la prima linea di Brescia”. Gavilán, 27 anni e 197cm, si avvicina al volley grazie ai tornei amatoriali giocati con la formazione del Ciudad Habana, nella sua città di nascita, e investe anche un paio di anni allenandosi con team brasiliani. Nel gennaio 2019 approda in Eurasia, firmando a stagione avviata con il Sorgun, protagonista in Voleybol 1. Ligi, seconda lega nazionale turca. Dopo il ripescaggio del suo club in Efeler Ligi, partecipa alla massima divisione turca a partire dal campionato seguente (2019-2020), trasferendosi poi all’Afyon nella stagione 2020-21 e allo Yeni Kızıltepe nell’annata appena conclusa. Talento della Isla Grande, Abrahan entra nel giro della nazionale Under e vince la medaglia d’oro al campionato nordamericano U19 nel 2012, replicando al campionato nordamericano U21 nel 2014, dove riceve il premio come miglior servizio, e confermandosi ulteriormente in Coppa panamericana U-23 nel 2014. A 18 anni approda nella nazionale maggiore, con cui si aggiudica il bronzo al campionato nordamericano del 2013 e l’argento nel 2015, oltre all’oro in Coppa panamericana 2016, torneo del quale viene eletto MVP. Raggiunto al telefono a L’avana, Abrahan si dice entusiasta dell’avventura che lo aspetta: “Non vedo l’ora di giocare in Italia, magari con il mio numero 17! So che la A2 ha un livello davvero molto competitivo e questo mi dà ancora più stimolo. Quello italiano è uno dei campionati più belli del mondo e sono pronto a dare il massimo per ottenere i migliori risultati possibili, inserendomi in un gruppo che ho sentito lavora già da tempo – e bene – insieme. Per il momento sto leggendo sul web tutte le informazioni che trovo su Brescia, sia come squadra, sia come città, nell’attesa di godermela dal vivo tra poco più di un mese”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sebastiano Milan approda a Pineto: “Un’opportunità che non potevo lasciarmi sfuggire”

    Di Redazione Sebastiano Milan è il nuovo schiacciatore biancazzurro. Il pallavolista classe 1995, alto 203 cm, arriva alla corte del presidente Guido Abbondanza dopo una trattativa veloce e decisa da ambedue le parti. Carriera di altissimo spessore per Milan. Dopo il settore giovanile nella sua Treviso, inizia a fare sul serio giovanissimo nella stagione 2012/13 a Roma col Club Italia in B2. Esordio a Padova in Superlega dove rimane tre annate dal 2014 al 2017. Successivamente, altro passo in avanti con la Lube. Da lì trafila nell’Atlantide Brescia e nell’Emmas Villas di Siena in serie A2 con due ottime stagioni. Nel campionato 2020/21  altra annata importante in Superlega nuovamente con Padova mentre nella passata stagione trafila in A2 con la Rinascita Lagonegro. A maggio, “Seba” così viene chiamato dagli amici, si accasa a Siena in serie A2. Il ripescaggio in superlega della squadra toscana ha cambiato i piani ed una trattativa lampo del nostro direttore sportivo Massimo Forese ha permesso all’ABBA di chiudere un vero e proprio capolavoro. In Azzurro lunga trafila fino alla Nazionale maggiore con il suo palmares arricchito da due bronzi ai mondiali Under 21 nel 2013 e Under 23 nel 2015, medaglie d’oro ai giochi del Mediterraneo 2018 e all’Universiade 2019 con la casacca azzurra della Nazionale Maggiore. Numeri impressionanti per Milan: più di 214 incontri tra SuperLega e A2 con 1529 punti personali. Di questi 1268 in attacco, 116 in battuta, 653 in ricezione e 145 a muro.Le prime parole di Sebastiano “Seba” Milan:“Ho scelto di scendere di categoria perché sono rimasto molto colpito dal progetto biancazzurro dell’ABBA Pineto Volley. Basta leggere i nomi dei vari atleti che hanno indossato e allenato la maglia dei rivieraschi per capire di cosa stiamo parlando. Non vedo l’ora di mettermi alla prova in una sfida tutta nuova per me. Sono contento e felice di aver sposato il progetto pinetese. Ringrazio il presidente Guido Abbondanza, il direttore sportivo Massimo Forese ed coach Giacomo Tomasello per la forza e la fiducia con cui mi hanno voluto qui a Pineto. Non vedo l’ora di ripagarla conquistando gli obiettivi prefissati”. Per il presidente Guido Abbondanza: “Un colpo fortemente voluto da tutta la società, un regalo che abbiamo voluto fare a tutti i nostri tifosi. Milan sarà la punta di diamante di questa squadra. Ringrazio Sebastiano per aver scelto di credere nel nostro progetto. Avere atleti del genere a Pineto è un vanto per me, per tutta la società, per la tifoseria e per tutta la città.” Commenta così il direttore sportivo Massimo Forese: “Come ho intravisto uno spiraglio, mi sono fiondato subito su Milan in una trattativa molto impegnativa. E’ un atleta importante, con un cognome ancora più importante,  che si aggrega ad una squadra competitiva costruita per primeggiare. Sono convinto che il suo innesto, insieme al resto dei componenti del roster, saranno una marcia in più per coach Tomasello. Vogliamo un’ABBA Pineto che conquisti importanti traguardi davanti ad un grande pubblico”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Montale, tutte le riconferme di staff e roster

    Di Redazione Dopo la splendida cavalcata che ha riportato la Pallavolo Montale in Serie A2, adesso è tempo di rifarsi l’abito per la prossima serie cadetta. Nella settimana appena trascorsa, la società ha fissato i punti fermi per la prossima stagione, in attesa di conoscere i nuovi arrivi. Il presidente Gianfranco Barberini ha confermato Nicola Cioni come Direttore Generale, oltre che i dirigenti Valeriano Fontanesi e Fausto Borelli. Coach Andrea Ghibaudi sarà nuovamente il responsabile dello staff tecnico, con al suo fianco Massimo Cerrato a fare da assistant coach. Riconferme anche per l’osteopata Boriana Velinova e per il preparatore atletico Luca Cifaldi. La leggenda Taismary Aguero vestirà nuovamente i panni di team manager e rimangono saldamente al loro posto anche gli scoutman Lanfranco Cornia e Paolo Benetti. Sul fronte marketing, c’è la riconferma di Andrea Piscopo, mentre per la quinta stagione consecutiva il Responsabile della Comunicazione sarà Giovanni Cristiano. La società nerofucsia ha confermato anche lo speaker Luca Pancani. In attesa di conoscere i nuovi volti per la Serie A2, il Presidente Barberini ha voluto ripartire da alcuni punti fermi, riconfermando cinque giocatrici: il capitano Elena Fronza (centrale), Amelia Bici (libero), Elisa Lancellotti (palleggiatrice), Giulia Visintini (opposto) e Alma Frangipane (schiacciatrice). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monselice conferma Alessandro Rizzato in seconda linea

    Di Redazione Assieme a Mattia Borgato è il “cucciolo” del gruppo, stiamo parlando di Alessandro Rizzato giovane libero delle giovanili promosso lo scorso anno in prima squadra e che allenamento dopo allenamento ha assaporato l’aria della pallavolo che conta. Da subito si è messo al servizio di coach e compagni per non essere uno dei tanti e la cosa è riuscita vista la riconferma anche in Superlega. “Sono entrato in questo gruppo l’anno scorso in una situazione e un clima del tutto nuovo per me nel quale però, non è stato complicato ambientarsi. Tutti i compagni di squadra, ma anche chi gira attorno ai giocatori, sono delle persone fantastiche. Sono davvero contento di aver partecipato ad una esperienza del genere che sicuramente mi ha formato sotto molti aspetti e dopo una conclusione così bella la conferma per me lo è stato ancora di più essendo cresciuto vestendo questi colori. L’asticella si è alzata ancora, sappiamo l’impegno che dovremmo affrontare e quindi c’è da lavorare e imparare maggiormente. Spero e mi auguro di cogliere ogni momento al meglio della stagione che verrà lavorando più duramente per me, la squadra e la società”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Moschese arricchisce il reparto centrali di Casarano

    Di Redazione Si arricchisce con l’arrivo di un’altra giovane e talentuosa pedina lo scacchiere rossoazzurro che da oggi potrà contare, nel reparto dei centrali, sulle prestazioni di Lorenzo Moschese. Classe 2003, 199 cm, il nuovo atleta della Leo Shoes Casarano è di origini liguri al pari dell’altro centrale rossoazzurro Matani; anche Moschese, come quest’ultimo, nella passata stagione ha difeso i colori del Colombo Volley Genova in serie B, società quella ligure con la quale Moschese ha affrontato tutta la trafila delle giovanili e con cui si è laureato campione di Italia under 19 nella stagione sportiva 2020-2021, risultando durante la competizione uno dei migliori atleti nel suo ruolo. Una nuova freccia all’arco di coach Licchelli, un’altra risorsa giovane ma dal grande potenziale tecnico e fisico che la società di Via Carlo Magno ha fortemente voluto con sè in perfetta linea con quel progetto che sta portando avanti in questa annata. Al momento dell’accordo, queste sono state le dichiarazioni del centrale ligure: “Sono molto contento per questa nuova opportunità arrivata subito dopo la conclusione del ciclo giovanile a Genova, la serie A è una grande sfida in cui ho intenzione di dare il massimo e cercare di fare il meglio possibile. Sono sicuro che sarà un’esperienza molto costruttiva e formativa sia a livello sportivo che a livello personale dovendo stare lontano da casa per la prima volta. Non vedo l’ora conoscere compagni e staff tecnico. Sono pronto per iniziare”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia, Sofia Ferrarini è la prima novità al centro

    Di Redazione Continua a prendere forma il roster gialloblù in vista del campionato di A2: il primo nome nuovo tra le centrali è quello di Sofia Ferrarini, in arrivo da Mondovì. Nata a Peschiera del Garda (Vr) il 2 giugno 2001, frequenta il liceo delle Scienze Umane, per poi continuare gli studi conseguendo nel 2021 il diploma in Interior Design. A settembre inizierà il secondo anno di Ingegneria Civile e Ambientale. “Mi sono avvicinata alla pallavolo da piccolissima, grazie a papà – attacca Sofia –. I primi anni ho giocato nella società di Peschiera, per poi disputare tre stagioni con la maglia del San Donà sotto l’occhio attento di Giuseppe Giannetti: ho raggiunto così la promozione in B1 con l’under 18 nel 2018. Dopo Verona, sono rimasta per due anni a Volta Mantovana, sfiorando la promozione in A2. Infine la stagione scorsa, assieme a Laura Pasquino, ci siamo giocate la finale per il salto in A1. È un piacere per me stare in palestra e lavorare dando il massimo tutti i giorni, sono sicura che impegno e dedizione portano sempre a grandi risultati”. “Mi piace il progetto e la serietà con cui Esperia lavora da anni; noi saremo una squadra che punterà a crescere durante il campionato, sarà dura scontrarci con le squadre attrezzate per la classifica di vertice, ma sono sicura che ci toglieremo qualche piccola soddisfazione”. Sofia ha deciso di vestire la maglia numero 7. “Ringrazio Laura per avermi lasciato il mio numero di maglia fortunato. Non vedo l’ora di iniziare e conoscere tutte le mie compagne, incontrare i tifosi e visitare la città”. Infine, Sofia racconta un aneddoto che la riguarda. “Ho notato in palestra a Cremona, una foto di Giuseppe Giannetti, il mio allenatore a San Donà per tre anni: sono certa saprà guidarmi come ha sempre fatto. Beppe mi ha insegnato a stare in palestra: se sono la giocatrice che sono ora, è soprattutto grazie a lui. Il fatto di vederlo lì in palestra tutti i giorni in foto sarà sicuramente rassicurante. È stato un grandissimo allenatore per me”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese, alla corte di Chiappafreddo anche Bernasconi e Nicoli

    Di Redazione Si completa il roster della Tecnoteam Albese Volley in vista della nuova stagione in serie A2: alla corte di coach Chiappafreddo anche la centrale comasca Giorgia Bernasconi e la giovane palleggiatrice bergamasca di Trescore Balneario Claudia Nicoli. Giorgia Bernasconi, comasca doc, è nata il 16 settembre del 2001 proprio in città dove abita. La centrale, 182 centimetri, va a completare il reparto con Veneriano, Gallizioli e Badini. Giorgia si presenta così: “Le ultime due stagioni le ho passate a Cabiate in B2, ottenendo alla fine di quest’anno anche la promozione in B1. Precedentemente ho giocato per quattro anni nel Pool Volley Alta Brianza a Orsenigo tra giovanili e serie C e ancora prima ho giocato a Senna Comasco, solo giovanili: dal minivolley al primo anno di under 16“. Ora per Giorgia, unica lariana del rooster al momento, un’importante opportunità di crescita. Claudia Nicoli, 181 cm, nata a Seriate (Bg) il 26.09.2000, abita a Trescore Balneario (Bg). Claudia è cresciuta nelle giovanili tra Foppapedretti, Celadina e Casazza. Negli ultimi sei anni ha giocato e vissuto a Crema (dove ha ottenuto promozioni dalla serie C alla B2 e poi alla B1, categoria in cui ha giocato l’ultimo anno. Per lei una grande opportunità di crescita ad Albese, dove affiancherà in cabina di regia Cecilia Nicolini. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO