consigliato per te

  • in

    Futura Giovani, da Montecchio arriva anche Fiorio: “Felicissima di essere qui”

    Di Redazione Reparto schiacciatrici che va sempre più completandosi per la Futura Giovani Busto Arsizio con l’arrivo, anche lei da Montecchio, di un altro pezzo pregiato: Cristina Fiorio. La 25enne piemontese originaria di Ciriè, approda alla corte bustocca, dove ritroverà la ex compagna e neo annunciata Mistretta e la guida tecnica di Daris Amadio, dopo un’ultima stagione brillante tra le fila vicentine. L’approccio al mondo del volley prende il suo via subito all’età di 12 anni nelle giovanili della Lilliput Settimo Torinese, dove veste le maglie di tutte le categorie scalando presto dall’U13 alla B1, laureandosi anche campionessa provinciale in U18. Il talento messo in mostra e la grande voglia di fare la portano a prendere parte, come capitano, al Trofeo delle Provincie e Trofeo delle Regioni, dove con il suo team conquista la terza piazza. Nella stagione 2013/2014 il passaggio ad Asti con cui disputa i campionati di B1 e U18, ed è proprio quest’ultimo che vale per lei il titolo di campionessa regionale ed un sesto posto ai nazionali. È sempre il piemonte la destinazione prediletta dalla giovane schiacciatrice che nella stagione successiva sceglie il Volley Casale, che punta su di lei come capitana per le formazioni di B1 e U18. Sono ancora due i successi collezionati da Cristina che si prende la seconda piazza a livello regionale arricchita dal riconoscimento personale come miglior attaccante nel torneo. Il volo verso il volley professionistico ha inizio a partire dalla stagione 2015/2016 con il trasferimento alla corte del Cus Torino con cui sono tre le stagioni consecutive disputate con la numero 3 sulle spalle, fatte di una B1 vinta con conseguente promozione in serie a A2 ed altri due anni nella medesima categoria. I numeri e le belle prestazioni fanno suonare per lei le sirene venete con Martignacco che si assicura le prestazioni della classe ’97 per due stagioni. È proprio la stagione 2020/21 ad essere la più prolifica a livello di punti, sono ben 308 i punti fatti registrare nelle 26 gare giocate. Nella stagione appena passata per lei il bianco rosso di Montecchio con il quale la banda ha dimostrato di essere una giocatrice con una grande duttilità, sempre pronta a non far cadere nulla in retroguardia ma capace anche di fare punti quando chiamata in causa in attacco. Ad attenderla a breve anche un successo oltre il rettangolo di gioco con la conclusione del percorso di laurea in Psicologia giunto al suo traguardo con la laurea attesa ad Ottobre. Di seguito le prime sensazioni della nuova schiacciatrice bustocca rilasciate ai microfoni della società. Quali sono state le principali motivazioni che ti hanno spinta a scegliere la Futura Volley ? “È stata la prima proposta che ho ricevuto non appena è terminata la scorsa stagione e ne sono stata subito molto entusiasta. Sono felicissima di essere qui perché so bene che la Futura è una società di prima fascia ed anche per il prossimo anno è stato costruito un progetto ambizioso con obiettivi importanti. Per me è stato un onore ricevere questa chiamata e mi sentivo che era il momento giusto anche per me per provare un’esperienza diversa, mettermi in gioco, avere qualche stimolo in più e puntare anche a vincere qualcosa.  Sono molto contenta di ritrovare qui Daris, ho parlato subito con lui non appena ho ricevuto la proposta ufficiale, mi trovo molto bene con lui, è una persona molto diretta e ci siamo confrontati fin da subito su quello che sarà la prossima stagione”. Cosa ti aspetti personalmente dalla prossima stagione ? “Mi aspetto una stagione molto complicata dal punto di vista mentale ed anche fisico questo perché, come sappiamo bene, il campionato sarà molto lungo e quindi dovrò essere brava a farmi trovare sempre pronta ed in forma. Questo è quello che dovrò cercare di fare e spero di riuscirci nel migliore dei modi per essere di supporto ed aiuto alla squadra in modo da poter andare più avanti possibile in campionato”. Qual è secondo te il segreto per fare bene in serie A2 ? “Ho sempre giocato in squadre molto giovani in cui ero quasi sempre io la giocatrice più vecchia, dunque quest’anno al contrario mi trovo ad invertire un po’ questa rotta. Penso che sulla carta la squadra abbia tutte le carte in regola per fare bene però la chiave secondo me sarà  riuscire a creare una vera e propria squadra anche in campo e da questo punto di vista penso proprio che Daris sia la persona giusta come nostro condottiero. Conosco bene anche Alessandra (Mistretta) e Viola (Tonello) so che in campo sono delle giocatrici molto combattive e determinate dunque se si riuscirà a creare questa forza di gruppo sono certa che si potrà fare bene”. Quale pensi possa essere il valore aggiunto che porterai a squadra ? “Dovrò cercare di farmi trovare sempre pronta sotto tutti gli aspetti ed in tutti i reparti ogni volta che sarò chiamata in causa. Penso di poter portare un buon livello soprattutto in ricezione portando solidità in seconda linea. Penso di essere in generale una giocatrice abbastanza completa, capace di dare il suo apporto un po’ in tutti gli ambiti pur non essendo una schiacciatrice di potenza cerco di sfruttare la tecnica in attacco ed in retroguardia cercherò di portare sicuramente tenacia, rapidità e tantissima voglia di far cadere pochi palloni”. Qualche curiosità extra campo ? Quali sono i tuoi hobby e passioni ? “I miei hobby principali sono viaggiare, ascoltare musica, uscire con gli amici. Quest’estate la trascorrerò principalmente con i miei amici e con la famiglia visto che durante la stagione è sempre poco il tempo. Per il resto viaggerò un po’ tra mare e montagna”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabi resta a Ortona: “Tanto convinto del progetto da rifiutare proposte in A2”

    Di Redazione Tommaso Fabi è pronto per la sua terza stagione alla Sieco Impavida Ortona. Arrivato alla cittadina abruzzese nella stagione 2020/2021, Fabi lavora sodo dietro quelle che erano le storiche colonne portanti del reparto centrale della Sieco: Simoni e Menicali. Coach Lanci lo utilizza nei momenti opportuni e Fabi si fa trovare sempre pronto e soprattutto efficace. I suoi 64 punti in una stagione che può definirsi “Part Time” gli valgono la fiducia di tutto lo staff tecnico e così, nella passata stagione, Tommaso è il titolare per il centro. La scommessa è da ritenersi vinta perché il centrale marchigiano porta a casa un bottino di 137 punti. Forte di questa crescita costante, Tommaso Fabi è pronto per una nuova stagione ad Ortona, abbracciando un progetto che vuole i bianco-azzurri veleggiare tra le prime posizioni del prossimo campionato di Serie A3. E se per l’Ortona si tratterà del primo campionato di Serie A3, Tommaso Fabi ha già avuto un piccolissimo assaggio della categoria quando nel 2019/2020 aveva cominciato il campionato in quel di Motta di Livenza prima di passare in A2 alla Conad Reggio Emilia dopo solo tre partite. I primi passi nello straordinario Mondo della Pallavolo, Tommaso li muove nella sua città, Macerata, dove a undici anni viene selezionato per le giovanili della Lube. Qui svolge tutta la trafila delle giovanili fino ad esordire nella stagione 2014/2015 con la Paoloni Appignano, società satellite della Lube Macerata, in Serie B2. È la volta poi della Volleyball Aversa, in Serie B.  L’esordio nella Serie A2 arriva grazie alla Centrale Del Latte McDonald’s Brescia che lo vuole per il suo roster 2016/2017. Arrivano poi nell’ordine Lagonegro e Tuscania, per poi scendere di un gradino e saggiare la neo-nata Serie A3 con Motta Di Livenza. Si tratterà come già accennato di una breve parentesi perché Tommaso Fabi a stagione in corso risalirà in A2 tra le fila della Conad Reggio Emilia. Il resto è storia recente con Tommaso Fabi che incontra la Sieco Service Impavida Ortona nella stagione 20/21 per proseguire insieme anche nella prossima. “Non posso negare di essere molto carico per la prossima stagione ad Ortona. Sono molto affezionato a questa maglia e sono così convinto del progetto che si sta costruendo da aver rifiutato alcune proposte in Serie A2 dove avrei giocato da titolare. La mia priorità era ed è Ortona e il bene dell’Impavida. Sarà un campionato molto importante. È inutile nascondersi dietro a un dito. La società sta costruendo un roster di spessore che punta ad obiettivi molto ambiziosi e questo non può che essere uno sprone per me e per i miei compagni di squadra. Sappiamo che Ortona merita piazze migliori e spetta a noi giocatori dimostrare di essere in grado di riportarla li dove appartiene. Darò il massimo per questa società che ha sempre militato in serie superiori e ai tifosi, ai quali vorrei contribuire a regalare una gioia dopo la delusione dello scorso anno. A tal proposito io mi sto già allenando, ma il bello arriverà il giorno del raduno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sergio Petrone vestirà la maglia di Modica: “Non potevo assolutamente dire di no”

    Di Redazione Nuovo arrivo in casa Avimecc Volley Modica, la formazione all’ombra del castello dei conti si rinforza con l’arrivo di Sergio Petrone, palleggiatore che lo scorso anno ha prestato la propria esperienza alla Volley 2001 Garlasco in A3. Con un passato tra le fila di Elios Massaggerie Catania in A2. Il ragazzo sarà a disposizione di D’Amico per questa stagione e potrò mettersi in gioco in una categoria che conosce bene e che vorrà sfruttare per il proprio rilancio. Nato a Catania nel 97’ si appresta a tornare in Sicilia e a dare il massimo per raggiungere grandi livelli con la maglia modicana.  Sul suo approdo a Modica: “Conosco bene Modica avendola incontrata da avversario, inoltre, parlando con parecchi colleghi ho sentito un forte parere positivo nei confronti di questa società e di questa squadra. Appena è arrivata la chiamata non potevo assolutamente dire di no”. Sul nuovo allenatore: “Ci siamo sentiti telefonicamente, non abbiamo avuto modo di parlare di presenza ma ho capito che è una grande figura e che potrà permettermi di crescere ancora di più. Mi hanno parlato di lui come un gran lavoratore e come un uomo di esperienza, quindi sono certo che sarà un anno fondamentale per me”. Infine, su questa stagione: “Mi aspetto di raggiungere grandi traguardi perchè questa società cresce ogni anno e punta sempre più in alto. Il mercato fatto ha dimostrato l’impegno e la voglia di crescere da parte di tutti, una programmazione che dimostra ambizione. Da parte mia voglio dare il massimo e lavorare al meglio per riuscire a crescere giorno dopo giorno”.   (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo della Pallavolo Montale: al centro arriva Sara Angelini

    Di Redazione Dopo le riconferme, la Pallavolo Montale del Presidente Gianfranco Barberini apre le porte alle nuove arrivate. La prima ufficialità arriva oggi, e si tratta di un vero e proprio colpo per quanto riguarda il reparto delle centrali. Alla corte di coach Andrea Ghibaudi, infatti, arriva l’esperta centrale Sara Angelini. Originaria di Clusone, provincia di Bergamo, Angelini si prepara ad affrontare la sua settima stagione consecutiva in Serie A2. Di fatti, dopo le esperienze in B1 con Cerea (2012-2015) e Pavia (2015-2016), la centrale bergamasca classe 1989 ha sempre giocato in Serie A2. L’esordio nel campionato cadetto è arrivato nella stagione 2016-2017 con la maglia di San Giovanni in Marignano. Seguono le stagioni con Brescia (2017-2018) e Orvieto (2018-2019), e le due consecutive con Olbia (2019-2021). L’ultima apparizione in Serie A2 è quella della scorsa stagione con Altino, società che Sara Angelini ha poi lasciato nel novembre dello scorso anno. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno Vinti è un giocatore di Bologna: “Sarà un campionato tosto”

    Di Redazione La Geetit Bologna ufficializza un altro innesto per la prossima stagione in Serie A3: quello, già nell’aria da qualche giorno, di Bruno Vinti. Lo schiacciatore argentino di Rosario, dopo una lunga carriera nella massima serie del suo paese, si è trasferito in Italia e questa per lui sarà la quarta stagione in A3. Tre importanti campionati nei team più quotati della categoria, conditi dalla promozione in A2 con Porto Viro. Banda esperta e di grande equilibrio, il giocatore 1991 ex Aurispa Libellula Lecce ha grandi abilità tecniche nei fondamentali di seconda linea, ma ha già in cassaforte 958 punti e punta a raggiungere i 1000 proprio con la maglia di Bologna. “In Italia – racconta Vinti – mi sono trovato benissimo fin dall’inizio, la cultura italiana assomiglia tanto alla nostra ed io mi sono sempre sentito come a casa. Poi è uno stato ricco di storia: mi piace tantissimo! La scelta di firmare a Bologna è dipesa da una serie di fattori: il progetto della società, che penso sia molto serio e interessante; la città di Bologna, che per fortuna ho avuto l’opportunità di conoscere, mi è sempre piaciuta e penso che mi troverò benissimo li; l’idea di squadra che la società vuole realizzare; ultimo, ma non meno importante, lo staff tecnico, che mi hanno detto essere sempre predisposto a farci lavorare in un buon ambiente“. Lo schiacciatore ha ormai una vasta esperienza della categoria: “Con il passare del tempo il livello della A3 è sempre salito – analizza – in più quest’anno, con l’inserimento di un secondo straniero in campo in A2, molti giocatori abituati a giocare a grandi livelli sono scesi di categoria. Mi aspetto un campionato ancora più equilibrato e più combattuto rispetto agli anni precedenti, noi cercheremo di dare sempre il massimo di noi stessi per combattere ogni partita. Come ho detto sarà un campionato tosto: dovremmo affrontarlo passo dopo passo, partita dopo partita, per raggiungere i nostri obiettivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Gatto confermato da Aversa: “Sono cresciuto con questi colori”

    Di Redazione Si rinforza la truppa aversana che disputerà la Serie A3 2022-23 con la Wow Green House Aversa. La società guidata dal presidente Sergio Di Meo infatti ha confermato nel roster da mettere a disposizione di coach Paolo Falabella il giovane centrale Mario Gatto, che ha fatto il proprio esordio in Serie A già qualche mese fa, precisamente nel terzo set della sfida contro Modica vinta dai normanni per 3-0. Un atleta giovanissimo che ha fatto tutta la trafila nel settore giovanile aversano e che ora può giocarsi le proprie chance di mettersi in mostra al PalaJacazzi e sui campi più importanti d’Italia: “Ricordo quando da ragazzino andavo al PalaJacazzi con il mio papà per guardare le partite di pallavolo maschile. Tra me e me ho più volte pensato: chissà se un giorno riuscirò a giocare anche io in Serie A. E’ inutile nascondere che per me si è già avverato un sogno, ora voglio restare in questa categoria e dimostrare che posso valerla”. Mario Gatto è un ragazzo che come dicevamo vive ormai con la maglia della Normanna Aversa Academy addosso. Ha giocato in tutte le categorie giovanili, e ora il premio di partire dall’inizio (la scorsa stagione è stato integrato a stagione in corso) con la squadra del suo cuore: “E’ sempre una emozione indescrivibile – dice il centrale -, sono cresciuto con questi colori e da piccolo ho sempre sognato quello che ora si sta avverando. Quando ho fatto l’esordio in Serie A mi tremavano le gambe, ero felice anche per coloro che mi hanno sempre supportato in questa avventura. Adesso partirò dall’inizio della preparazione, già non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni di squadra e coach Falabella. So bene che dovrò imparare tanto in questi mesi, cercherò di prendere tutto quello che mi daranno i ragazzi del roster e l’allenatore. Mi farò trovare pronto quando sarò chiamato in causa”. Ed infine un ringraziamento a “tutta la società che mi ha voluto anche in questa stagione. Un grazie immenso al presidente Di Meo e al ds Vitullo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Bresciani sarà la vice-Bridi nella cabina di regia di Olbia

    Di Redazione Ancora una novità nel roster dell’Hermaea Olbia in vista della stagione 2022-2023. Coach Dino Guadalupi potrà contare anche sulla voglia di emergere di Francesca Bresciani, cui verrà affidato il ruolo di secondo palleggio alle spalle di Ulrike Bridi. Nata a Barga (provincia di Lucca) il 12 luglio 1999, alta 1,75, Bresciani è originaria di Sassi, piccolo comune della Garfagnana. Il suo percorso nel mondo del volley è iniziato con la società locale, la Pallavolo Garfagnana, per poi proseguire a Lucca nelle fila della Delta Luk. Terminata l’esperienza giovanile è approdata alla Nottolini Capannori, compagine che l’ha vista protagonista nelle ultime 6 stagioni e con cui ha conquistato, da titolare, una promozione dalla B2 alla B1 nel 2018. Ora l’atteso esordio in Serie A2 in maglia Hermaea Olbia. Fuori dal campo, Francesca è studentessa di Podologia all’Università degli Studi di Pisa. “Sono felice di questa opportunità – afferma – dopo quattro anni di B1 sentivo l’esigenza di cimentarmi in una nuova sfida. Sono una palleggiatrice cui piace variare le soluzioni, costringendo l’avversario a faticare nelle letture. Ho parlato con il coach e mi ha destato un’ottima impressione, ma anche Sofia Renieri, ex Nottolini come me, mi aveva detto grandi cose dell’Hermaea. Non vedo l’ora di cominciare, spero di trovare spazio in una categoria così competitiva e di migliorarmi sotto ogni punto di vista“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande ritorno a Conegliano, Kelsey Robinson Cook sarà di nuovo Pantera

    Di Redazione La Prosecco DOC Imoco Volley saluta il ritorno di Kelsey Robinson Cook (ha preso il cognome del marito) nella famiglia delle Pantere, con cui aveva già giocato nel 2015/16 e nella seconda parte della stagione 2016/17. Kelsey è sempre rimasta nel cuore dei tifosi gialloblù per le sue doti tecniche e umane, lei è anche la giocatrice  che resterà per sempre nella storia della società di Conegliano perchè fu proprio lei a siglare l’ultimo punto della finale scudetto 2016 che consegnò al Palaverde il primo scudetto delle Pantere.Giocherà con il numero 3 e sarà con la sua esperienza e la sua classe un elemento fondamentale nel nuovo scacchiere della Prosecco DOC Imoco 2022/23.La Carriera – Nata a Elmhurst il 25 giugno 1992, è una schiacciatrice di 188cm. La carriera di Kelsey Robinson inizia la squadra scolastica della St. Francis High School. Gioca poi a livello universitario per tre anni con la Tennessee, disputando la NCAA Division I dal 2010 al 2012, per poi trasferirsi per il suo senior year alla Nebraska nella stagione 2013. Nella stagione 2015 gioca in Portorico, poi il grande salto nel 2015/16 con l’Imoco Volley nel campionato italiano dove mette subito in mostra le sue qualità di schiacciatrice particolarmente dotata nel fondamentale della ricezione. L’anno seguente gioca a Pechino, per poi tornare a gennaio a Conegliano con cui conclude la stagione vincendo la Coppa Italia. Nel campionato seguente non può resistere alle “sirene” turche e la troviamo al VakıfBank Istanbul, con cui vince la Supercoppa turca, la Coppa di Turchia e la Champions League, nell’anno successivo 2018/19 di nuovo il campionato turco  a cui aggiunge il Mondiale per Club.Nella stagione 2019-20 è ancora nella massima divisione turca, ma cambia sponda e si trasferisce al Fenerbahçe, mentre nella stagione seguente torna a giocare nella Chinese Volleyball Super League, vestendo la maglia del Guangdong Hengda, per poi chiudere la stagione nuovamente con i colori del Fenerbahçe Istanbul. Si trasferisce quindi in Giappone per il campionato 2021-22, partecipando alla V.League Division 1 con le Toyota Queenseis. Nazionale – “Kesh” è uno dei punti fermi negli ultimi anni di coach Karch Kiraly nel Team USA. Debutta nel 2014 nel Montreux Volley Masters, torneo nel quale vince la medaglia d’argento, per poi vincere l’oro al Campionato Mondiale giocato in Italia. Un anno dopo vince la medaglia d’oro al World Grand Prix, dove viene premiata come miglior schiacciatrice, quella di bronzo alla Coppa del Mondo e un altro oro al Campionato Nordamericano 2015. Nel 2016 conquista la medaglia d’argento al World Grand Prix e quella di bronzo ai Giochi di Rio de Janeiro. In seguito vince la medaglia d’oro alla Volleyball Nations League 2018, bissata anche nell’edizione 2019. Sempre nel 2019 vince la medaglia d’argento alla Coppa del Mondo, venendo premiata come miglior schiacciatrice, e al campionato Nordamericano. Nel 2021 conquista un’altro successo nella VNL e soprattutto può festeggiare il triondo Giochi Olimpici di Tokyo.Dopo i giochi è convolata a nozze con il pallavolista Brian Cook, in una cerimonia tenutasi proprio in Italia (Toscana) a conferma del legame di Kelsey con il nostro Paese.Le Dichiarazioni – La società ha intercettato “Kesh” al termine dell’ultima tappa della VNL che l’ha vista fare furori nel match di domenica con la Turchia (21 punti), qualificandosi al primo posto con il Team USA in vista delle finali. “Ho sempre desiderato tornare a Conegliano e quando si è presentata questa opportunità, ho capito in un battibaleno che era il posto in cui volevo stare. Ho sensazioni bellissime quando penso agli anni passati con le Pantere, i ricordi più belli sono certamente la vittoria dello Scudetto nel 2016 e la partecipazione alla final four di Champions League nel 2017. Poi negli anni successivi ho giocato in altri contesti, sono stata estremamente fortunata a giocare in squadre forti con tante campionesse di talento e obiettivi importanti. Sinceramente non mi sarei mai aspettata di poter tornare con la Prosecco DOC Imoco Volley, una società speciale e una squadra che è arrivata al top, ma adesso si è avverata questa combinazione e voglio dare il massimo, continuerò a lavorare e migliorare per giocare al meglio con una squadra così talentuosa e ambiziosa”.“Di certo da quando sono arrivata la prima volta in Italia sono molto cambiata, ero molto giovane ed ora sono maturata come giocatrice e come persona. Penso che con il tempo dopo tante partite e manifestazioni importanti sono diventata un’atleta più esperta, invece nella vita privata ora sono sposata e mi è piaciuto condividere la mia vita all’estero con mio marito Brian e tutti i momenti più belli della vita confrontandomi con altre culture e stili. Mi è mancata però l’Italia e il campionato italiano che è sempre più competitivo e sono contenta di tornare, spero di avere un impatto come giocatrice e come persona nella nuova squadra, sono a disposizione del coach e dello staff per aiutare il team per qualsiasi cosa ci sia bisogno. Come squadra mi sembra che saremo veramente forti e completi, credo ci siano tutte le potenzialità per creare un gruppo vincente e provare a portare a casa più trofei possibili! Ora quest’estate mi sto concentrando con la Nazionale USA per ben figurare nella VNL dove siamo andate bene e nei Campionati Mondiali, poi sarò a disposizione e non vedo l’ora di tornare a giocare davanti ai fantastici tifosi gialloblù nel “nostro Palaverde! Mi sono mancati in questi anni e sono elettrizzata perché…mi sembra di tornare a casa!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO