consigliato per te

  • in

    L’ex Sassuolo Barbara Dapic si trasferisce al VK UP Olomouc

    Di Redazione

    Nuova avventura per Barbara Dapic dopo la separazione dalla BSC Materials Sassuolo, ufficializzata all’inizio del 2023. La schiacciatrice croata è stata annunciata ufficialmente dalla squadra ceca del VK UP Olomouc, che prova così a risolvere una situazione di emergenza: Zuzana Sepelova si è infortunata in CEV Cup, mentre Denisa Kulova ha annunciato la sua gravidanza. Per questo, oltre a Dapic, l’Olomouc ha ingaggiato anche la pari ruolo Aneta Weidenthalerova (che all’occorrenza potrebbe ricoprire anche il ruolo di libero).

    “I nostri obiettivi per questa stagione restano gli stessi – ha spiegato il presidente Jiri Zemanek – quelli di lottare per lo scudetto e la Coppa nazionale. Ma i nostri concorrenti si sono rinforzati e il nostro rendimento è stato altalenante, soprattutto a causa delle assenze. Quando si è presentata l’occasione di ingaggiare una giocatrice di così alta qualità e grande esperienza, abbiamo esitato solo per un attimo: alla fine le ambizioni sportive hanno avuto la meglio i costi economici“. Dapic, che compirà 28 anni a marzo, ha al suo attivo anche l’esperienza a Chieri e la promozione in A1 conquistata a Vallefoglia, oltre al titolo svizzero vinto nella scorsa stagione con il Viteos NUC.

    (fonte: VK UP Olomouc) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zenit Kazan prolunga il contratto di Alexey Verbov

    Di Redazione

    Un altro anno sulla panchina dello Zenit Kazan per Alexey Verbov: la società russa ha annunciato ufficialmente il prolungamento fino al 2024 per il contratto con il suo allenatore. Dopo una leggendaria carriera da giocatore (238 partite in 7 stagioni), Verbov ha assunto la guida della squadra per la prima volta nella stagione 2019-2020, per poi tornarvi definitivamente nel 2021. Da tecnico ha già all’attivo tre Coppe di Russia, ma nel suo palmares manca ancora il titolo nazionale.

    Il rinnovo di Verbov segue quello (non ancora ufficializzato dal club) con i due stranieri Micah Christenson e Sam Deroo.

    (fonte: VC Zenit Kazan) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra stagione all’LKS Commercecon Lodz per la brasiliana Roberta Ratzke

    Di Redazione

    L’LKS Commercecon Lodz ha annunciato ieri il rinnovo per un’altra stagione del contratto con la palleggiatrice Roberta Ratzke. La 32enne brasiliana, vicecampionessa olimpica e mondiale, è arrivata in Polonia nel 2021 per la sua prima esperienza all’estero, e ha subito avuto un ottimo impatto nella Tauron Liga (in cui al momento la squadra di Alessandro Chiappini è imbattuta al primo posto).

    “Ci sono diversi motivi per cui ho deciso di rimanere – ha spiegato Roberta – qui mi sento bene come persona e professionalmente, la scorsa stagione mi ha fatto crescere molto e questa finora è stata eccezionale. Abbiamo una squadra fantastica, un grande staff tecnico, e ogni giorno vengo ad allenarmi con piacere. Ho anche i miei obiettivi individuali da perseguire: voglio andare di nuovo alle Olimpiadi e qui sento di avere il supporto giusto per raggiungere questo obiettivo. Anche i tifosi sono fantastici, tutto mi fa venire voglia di restare!“.

    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini smentisce le voci: “Ho ancora un anno di contratto con la Lube”

    Di Redazione

    Il volley mercato impazza su tutti i fronti, compreso quello degli allenatori. E non risparmia Gianlorenzo Blengini: negli ultimi giorni il nome dell’ex tecnico della nazionale è stato più volte accostato alla Valsa Group Modena. Voce che lo stesso allenatore della Cucine Lube Civitanova tiene a smentire in un’intervista a Gian Luca Pasini per La Gazzetta dello Sport: “È normale che si parli di trattative ora, ma ci tengo a chiarire un punto. Io ho un altro anno di contratto con la Lube che intendo onorare. In questo momento non sto pensando a nessun trasferimento. E se penso a una stagione futura, penso a quella che ho con la Lube, la prossima“.

    Inevitabilmente Blengini fa il punto anche sul momento no che la sua squadra sta attraversando in campionato: “Sapevo che questa squadra avrebbe avuto bisogno di fare tante sostituzioni. Un’alternanza dettata non solo dall’anagrafe, ma anche dal fatto che alcuni giocatori sono al primo anno da noi. E quando abbiamo lasciato partire Juantorena sapevamo che in squadra non avevamo specialisti in ricezione, che ci sarebbe stato da arrangiarsi un po’ e da soffrire“. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di mercato per la Stella Rossa: arriva la cubana Ana Cleger

    Di Redazione

    Rinforzo di peso per la Stella Rossa Belgrado in vista della fase decisiva della stagione: la squadra serba ha ingaggiato l’esperta opposta Ana Cleger, reduce dalla partecipazione al campionato cinese con lo Shandong. La notizia non è ancora stata ufficializzata dal club, ma sul sito SportKlub è lo stesso allenatore Ratko Pavlicevic a confermarla: “Non si è allenata per due settimane, ma sarà pronta per febbraio“. La 33enne cubana prenderà il posto di Adela Helic, che ha risolto il contratto con la società; anche la schiacciatrice ucraina Karyna Denysova è stata lasciata libera.

    La Stella Rossa, ultima nel girone di Champions League di Novara, è ormai quasi certa dell’eliminazione dalle Coppe europee, ma in piena corsa per difendere il titolo nazionale conquistato lo scorso anno. Attualmente la squadra della capitale è terza in campionato e ha già conquistato la Supercoppa di Serbia, mentre è stata eliminata dalla Coppa nazionale.

    (fonte: SportKlub) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale l’arrivo di Buzzerio a Casalmaggiore: “Non vedo l’ora di giocare al PalaRadi”

    Di Redazione

    Come i più attenti avranno notato, al tavolo dello staff della VBC durante la partita contro Milano di Coppa Italia c’era un volto nuovo, quello della giovane promessa classe 2000 (alta 196 cm) Courtney Buzzerio, del cui arrivo avevamo scritto alcuni giorni fa.

    Buzzerio, schierabile sia come schiacciatrice che come opposto, proviene dall’Università di Pittsburg dopo essersi formata in quella dell’Iowa e porta come bagaglio un numero di premi personali da dover montare almeno cinque mensole in camera per poter posizionare tutti i trofei.

    Figlia di una giocatrice di volley e di un giocatore di water polo, Courtney è la nona americana a vestire la maglia rosa e la quarantottesima straniera della storia della Società di via Baslenga (ringraziamo l’amico Francesco Jacini di BalooVolley per la stastistica). Per Buzzerio sarà il numero 8 quello indicato sulla casacca. 

    “Ciao a tutti – queste le prime parole di Courtney – sono davvero molto felice di essere qui e non vedo l’ora di poter giocare al PalaRadi!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo l’infortunio di Pinali, Siena si affida all’esperienza di Bartman?

    Di Redazione

    Un veterano per aiutare la Emma Villas Aubay Siena nella scalata alla salvezza, dopo il grave infortunio subito da Giulio Pinali. Secondo quanto riporta La Nazione, è già arrivato in Toscana Zbigniew Bartman, vecchia conoscenza degli appassionati italiani: nel 2013-2014 è stato protagonista nel nostro campionato con la maglia di Modena e prima ancora a Taranto e Verona. Certo, erano altri tempi: oggi l’opposto polacco ha 35 anni e da diverse stagioni non gioca ad alto livello. Proprio per questo Siena non ha ufficializzato il suo ingaggio, in attesa di valutarne le condizioni. Ma il tempo non è molto: entro domani la società dovrà tesserarlo, se vuole averlo a disposizione per il fondamentale scontro diretto con Padova.

    In questa stagione Bartman era finora rimasto fermo, mentre nella scorsa si è diviso tra l’Al Hilal in Arabia Saudita e l’Hekimoglu, con cui ha conquistato la promozione nella massima serie turca. Nella sua lunghissima carriera ha avuto esperienze anche in Russia, Cina, Francia, Qatar, Argentina ed Emirati Arabi Uniti, oltre ad aver vinto gli Europei 2009, la World League 2012 e un argento alla World Cup con la nazionale polacca.

    (fonte: La Nazione) LEGGI TUTTO

  • in

    Miskevich e non solo: il Develi tenta il tutto per tutto con 4 acquisti

    Di Redazione

    Penultimo in classifica nel campionato turco, con 2 sole vittorie in 16 partite, il Develi non si arrende e prova a giocarsi il tutto per tutto in chiave salvezza annunciando contemporaneamente ben 4 nuovi giocatori. Il più noto è l’opposto bielorusso Radzivon Miskevich, passato a due riprese anche dall’Italia con Sora e già da qualche anno protagonista in Turchia: aveva iniziato la stagione nell’Hatay, altra neopromossa nella Efeler Ligi. Accanto a lui ci sarà il giovane bulgaro Apostol Boyanov, classe 2003, proveniente dallo Slavia Sofia: tutto lascia pensare dunque all’interruzione del rapporto con l’attuale opposto della squadra, il polacco Michal Filip.

    Non è finita: il Develi potrà contare per la seconda parte della stagione anche sullo schiacciatore serbo Mihajlo Stankovic, che ha disputato il campionato cinese con la maglia dello Jiangsu, e sull’esperto palleggiatore Berkan Bozan, anche lui in uscita dall’Hatay (dove nel frattempo è arrivato al suo posto il macedone Gjorgi Gjorgiev). Insomma, una vera e propria rivoluzione, nella speranza di ribaltare gli esiti di una stagione fin qui deficitaria.

    (fonte: Instagram Develi Belediyespor) LEGGI TUTTO