consigliato per te

  • in

    Blengini smentisce le voci: “Ho ancora un anno di contratto con la Lube”

    Di Redazione

    Il volley mercato impazza su tutti i fronti, compreso quello degli allenatori. E non risparmia Gianlorenzo Blengini: negli ultimi giorni il nome dell’ex tecnico della nazionale è stato più volte accostato alla Valsa Group Modena. Voce che lo stesso allenatore della Cucine Lube Civitanova tiene a smentire in un’intervista a Gian Luca Pasini per La Gazzetta dello Sport: “È normale che si parli di trattative ora, ma ci tengo a chiarire un punto. Io ho un altro anno di contratto con la Lube che intendo onorare. In questo momento non sto pensando a nessun trasferimento. E se penso a una stagione futura, penso a quella che ho con la Lube, la prossima“.

    Inevitabilmente Blengini fa il punto anche sul momento no che la sua squadra sta attraversando in campionato: “Sapevo che questa squadra avrebbe avuto bisogno di fare tante sostituzioni. Un’alternanza dettata non solo dall’anagrafe, ma anche dal fatto che alcuni giocatori sono al primo anno da noi. E quando abbiamo lasciato partire Juantorena sapevamo che in squadra non avevamo specialisti in ricezione, che ci sarebbe stato da arrangiarsi un po’ e da soffrire“. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di mercato per la Stella Rossa: arriva la cubana Ana Cleger

    Di Redazione

    Rinforzo di peso per la Stella Rossa Belgrado in vista della fase decisiva della stagione: la squadra serba ha ingaggiato l’esperta opposta Ana Cleger, reduce dalla partecipazione al campionato cinese con lo Shandong. La notizia non è ancora stata ufficializzata dal club, ma sul sito SportKlub è lo stesso allenatore Ratko Pavlicevic a confermarla: “Non si è allenata per due settimane, ma sarà pronta per febbraio“. La 33enne cubana prenderà il posto di Adela Helic, che ha risolto il contratto con la società; anche la schiacciatrice ucraina Karyna Denysova è stata lasciata libera.

    La Stella Rossa, ultima nel girone di Champions League di Novara, è ormai quasi certa dell’eliminazione dalle Coppe europee, ma in piena corsa per difendere il titolo nazionale conquistato lo scorso anno. Attualmente la squadra della capitale è terza in campionato e ha già conquistato la Supercoppa di Serbia, mentre è stata eliminata dalla Coppa nazionale.

    (fonte: SportKlub) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale l’arrivo di Buzzerio a Casalmaggiore: “Non vedo l’ora di giocare al PalaRadi”

    Di Redazione

    Come i più attenti avranno notato, al tavolo dello staff della VBC durante la partita contro Milano di Coppa Italia c’era un volto nuovo, quello della giovane promessa classe 2000 (alta 196 cm) Courtney Buzzerio, del cui arrivo avevamo scritto alcuni giorni fa.

    Buzzerio, schierabile sia come schiacciatrice che come opposto, proviene dall’Università di Pittsburg dopo essersi formata in quella dell’Iowa e porta come bagaglio un numero di premi personali da dover montare almeno cinque mensole in camera per poter posizionare tutti i trofei.

    Figlia di una giocatrice di volley e di un giocatore di water polo, Courtney è la nona americana a vestire la maglia rosa e la quarantottesima straniera della storia della Società di via Baslenga (ringraziamo l’amico Francesco Jacini di BalooVolley per la stastistica). Per Buzzerio sarà il numero 8 quello indicato sulla casacca. 

    “Ciao a tutti – queste le prime parole di Courtney – sono davvero molto felice di essere qui e non vedo l’ora di poter giocare al PalaRadi!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo l’infortunio di Pinali, Siena si affida all’esperienza di Bartman?

    Di Redazione

    Un veterano per aiutare la Emma Villas Aubay Siena nella scalata alla salvezza, dopo il grave infortunio subito da Giulio Pinali. Secondo quanto riporta La Nazione, è già arrivato in Toscana Zbigniew Bartman, vecchia conoscenza degli appassionati italiani: nel 2013-2014 è stato protagonista nel nostro campionato con la maglia di Modena e prima ancora a Taranto e Verona. Certo, erano altri tempi: oggi l’opposto polacco ha 35 anni e da diverse stagioni non gioca ad alto livello. Proprio per questo Siena non ha ufficializzato il suo ingaggio, in attesa di valutarne le condizioni. Ma il tempo non è molto: entro domani la società dovrà tesserarlo, se vuole averlo a disposizione per il fondamentale scontro diretto con Padova.

    In questa stagione Bartman era finora rimasto fermo, mentre nella scorsa si è diviso tra l’Al Hilal in Arabia Saudita e l’Hekimoglu, con cui ha conquistato la promozione nella massima serie turca. Nella sua lunghissima carriera ha avuto esperienze anche in Russia, Cina, Francia, Qatar, Argentina ed Emirati Arabi Uniti, oltre ad aver vinto gli Europei 2009, la World League 2012 e un argento alla World Cup con la nazionale polacca.

    (fonte: La Nazione) LEGGI TUTTO

  • in

    Miskevich e non solo: il Develi tenta il tutto per tutto con 4 acquisti

    Di Redazione

    Penultimo in classifica nel campionato turco, con 2 sole vittorie in 16 partite, il Develi non si arrende e prova a giocarsi il tutto per tutto in chiave salvezza annunciando contemporaneamente ben 4 nuovi giocatori. Il più noto è l’opposto bielorusso Radzivon Miskevich, passato a due riprese anche dall’Italia con Sora e già da qualche anno protagonista in Turchia: aveva iniziato la stagione nell’Hatay, altra neopromossa nella Efeler Ligi. Accanto a lui ci sarà il giovane bulgaro Apostol Boyanov, classe 2003, proveniente dallo Slavia Sofia: tutto lascia pensare dunque all’interruzione del rapporto con l’attuale opposto della squadra, il polacco Michal Filip.

    Non è finita: il Develi potrà contare per la seconda parte della stagione anche sullo schiacciatore serbo Mihajlo Stankovic, che ha disputato il campionato cinese con la maglia dello Jiangsu, e sull’esperto palleggiatore Berkan Bozan, anche lui in uscita dall’Hatay (dove nel frattempo è arrivato al suo posto il macedone Gjorgi Gjorgiev). Insomma, una vera e propria rivoluzione, nella speranza di ribaltare gli esiti di una stagione fin qui deficitaria.

    (fonte: Instagram Develi Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice USA Haylee Nelson rinforza la Chromavis Eco DB

    Di Redazione

    Un rinforzo dagli USA per la Chromavis Eco DB nel suo primo campionato di Serie A2 femminile : il Volley Offanengo ha annunciato l’ingaggio della schiacciatrice statunitense Haylee Nelson, che nel pomeriggio di oggi è sbarcata all’aeroporto di Malpensa per poi dirigersi al PalaCoim, dove ha avuto i primi contatti con la società e la sua nuova squadra.

    Californiana classe 2000 (è nata il 7 luglio) e alta 1 metro e 82 centimetri, è alla sua prima esperienza all’estero e arriva dalla San Josè State University. Laureata in Kinesiologia con specializzazione in attività fisica inclusiva nella comunità, nella duplice veste di studentessa e atleta ha difeso i colori della SJSU sia nella pallavolo sia nel Beach Volley, oltre a lavorare anche come assistente allenatore. In carriera, per quattro volte è stata nominata dagli allenatori delle Conference tra le atlete del Mountain West All Conference Team.

    “L’Italia – sono le sue prime parole da giocatrice della Chromavis Eco DB – è conosciuta per essere la patria di una delle migliori pallavolo al mondo e un’opportunità del genere era qualcosa che avevo solo sperato. Mi sembra un’ottimo inizio per la mia carriera professionistica. Giocare a pallavolo ad alto livello dopo il college era qualcosa che volevo fare da molto tempo e Offanengo sotto questo punto di vista mi sembrava una scelta perfetta. Sono entusiasta di trasferirmi in una cittadina più piccola e concentrarmi davvero solo sulla pallavolo“.

    La schiacciatrice continua: “Voglio portare alla squadra un contributo a partire dalla difesa, di cui sono orgogliosa, e non vedo l’ora di trasmettere energia alla squadra in questa fase di gioco. Ho visto che Offanengo ha già una grande energia nel suo complesso e non vedo l’ora di aggiungere la mia parte. Inoltre, penso di poter dare alla squadra anche la mia abilità nel mettere a terra palloni in situazioni difficili di gioco“.

    “L’arrivo di Haylee Nelson – commenta il presidente del Volley Offanengo Cristian Bressan – testimonia ulteriormente come la nostra società sia determinata e al contempo sia stata concretamente disponibile a compiere uno sforzo in più per raggiungere la salvezza in A2 nella nostra prima partecipazione a questo campionato. Abbiamo piena fiducia nel gruppo di lavoro composto dallo staff e dal team, che ora si arricchisce di un tassello in più“.

    Haylee Nelson integra il reparto di posto quattro della Chromavis Eco Db che annovera attualmente anche Francesca Trevisan, Giulia Bartesaghi e Ilaria Anello; la schiacciatrice americana (prima atleta straniera di Offanengo in serie A) indosserà la maglia numero 7.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salta la panchina di Marco Bracci a Marsala. Fatali le 6 sconfitte consecutive

    Di Redazione

    È finita l’avventura di Marco Bracci sulla panchina della Seap-Sigel Marsala. La società siciliana ha comunicato di aver sollevato dall’incarico l’ex campione della “Generazione di Fenomeni” dopo le ultime sei sconfitte consecutive, che hanno portato la Seap-Sigel al terzultimo posto del Girone B di Serie A2 e, scrive il club, hanno generato “smarrimento tra le atlete e le fila del gruppo societario“. Nel comunicato si parla apertamente di una “frattura con lo spogliatoio” che la dirigenza avrebbe tentato inutilmente di ricucire.

    Bracci, che era arrivato a Marsala lo scorso anno (anche in quel caso a stagione in corso), lascia temporaneamente la panchina al suo secondo Lucio Tomasella, in attesa di ulteriori novità.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Zoe Fleck sbarca in Bundesliga con la maglia del Münster

    Di Redazione

    È solo questione di ore per l’annuncio ufficiale: sta per iniziare la carriera da professionista di Zoe Fleck, il libero campione NCAA nell’ultima stagione con la maglia delle Texas Longhorns. La giocatrice classe 2000 comincerà il suo percorso in Europa dalla Bundesliga tedesca, con la maglia dell’USC Münster, dove si dividerà il ruolo con la connazionale Anna Church (arrivata in estate dal Neuwied).

    Negli anni universitari Fleck ha collezionato riconoscimenti individuali con tre diversi atenei (UC Santa Barbara, UCLA e appunto Texas), entrando per tre volte nel team All American e ricevendo in altrettante occasioni il premio di miglior libero della sua conference. Qui la nostra intervista esclusiva pubblicata a dicembre. LEGGI TUTTO